More stories

  • in

    Sonepar Padova, tutto pronto per la sfida con Monza

    Sonepar Padova si prepara a scendere in campo domenica, alle ore 17.00, alla Kioene Arena per affrontare Mint Vero Volley Monza, in una sfida valida per la settima giornata di regular season. Dopo l’impegnativa trasferta a Cisterna, i bianconeri di coach Jacopo Cuttini tornano a giocare tra le mura di casa, intenti a conquistare punti preziosi davanti al proprio pubblico.
    Riguardo al team di coach Eccheli, Cuttini evidenzia l’importante sfida che attende la formazione patavina: “Sarà sicuramente una partita interessante, contro una squadra che ha avuto qualche difficoltà a inizio campionato a causa di alcuni infortuni. Ora però stanno recuperando l’organico e, da un mese a questa parte, hanno anche aggiunto un campione come Ivan Zaytsev, che conosciamo tutti molto bene. Ci attenderà quindi una gara stimolante e divertente da giocare”.
    Sulla preparazione della squadra dopo la trasferta a Federico Cisterna, coach Cuttini sottolinea il lavoro svolto in palazzetto negli ultimi giorni e il focus su specifici aspetti del gioco: “Dopo Cisterna abbiamo fatto subito la solita analisi, per capire rapidamente ciò che è andato e ciò che non ha funzionato. Sappiamo di essere una squadra che sta crescendo e, di volta in volta, ci concentriamo sugli aspetti principali su cui dobbiamo migliorare. Così siamo ripartiti con allenamenti mirati agli aspetti che vogliamo affinare. Il clima in palestra è sicuramente positivo”.
    Sul clima di allenamento, Crosato ha aggiunto: “Gli allenamenti stanno procedendo bene. Siamo una squadra che ha carattere, capace di superare momenti difficili. Ci siamo resettati e siamo tornati in palestra con lo spirito combattivo di sempre”. Giocare in casa sarà un vantaggio importante per Sonepar Padova, come sottolineato dallo stesso Crosato: “Nel tempo abbiamo dimostrato che di fronte al nostro pubblico riusciamo a giocare con uno slancio particolare, battiamo bene e mettiamo in difficoltà l’avversario. Il fattore casa è un nostro punto a favore”.
    Parlando degli aspetti tecnici che potrebbero fare la differenza domenica, il coach bianconero evidenzia l’importanza di mantenere un servizio aggressivo e di qualità: “Come spesso accade in questa stagione, soprattutto la battuta e la ricezione avranno un ruolo cruciale. Lo si è visto nelle partite in casa contro Perugia e Piacenza. La nostra battuta può mettere in difficoltà l’avversario e fare male nei momenti giusti. Stiamo lavorando infatti per ridurre gli errori. Riuscire ad essere incisivi nel modo giusto contro una squadra forte come Monza sarà fondamentale”.  
    “Il morale è alto, sempre alto. – prosegue Cuttini – È una squadra splendida, un gruppo unito che ha tanta voglia di lavorare e di dimostrare il proprio valore. Anche nei momenti difficili non ci abbattiamo”.  
    Coach Cuttini ha infine rivolto un appello ai tifosi patavini, sottolineando il ruolo fondamentale del loro sostegno domenica alla Kioene Arena: “Come sempre, sarà fondamentale il supporto del nostro pubblico. I tifosi padovani sono numerosi e molto calorosi, ci fanno sentire la loro presenza. Abbiamo visto quanto il loro calore ci abbia aiutato nelle partite contro Perugia e Piacenza: sembrava quasi di giocare in sette, non in sei. Anche contro Monza avremo bisogno di tutto il loro supporto”.   LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano, sabato con la Yuasa per creare una striscia positiva

    La gioia ancora negli occhi per i tre punti conquistati poche ore fa, la consapevolezza di poter contare su tutta la squadra dopo una serie di stop and go per problemi fisici. Con questo stato d’animo Allianz Milano torna nel suo Cloud sabato a caccia di un’altra vittoria e chiama a raccolta i suoi tifosi.E’ una prima assoluta quella dell’anticipo di domani alle 18 contro i marchigiani della Yuasa Battery Grottazzolina. In diretta su Rai Sport, a meno di 48 ore dall’ultimo impegno vinto dalla squadra di coach Roberto Piazza contro Cisterna, ecco un altro avversario coriaceo, capace di spaventare i campioni d’Europa di Trento nell’ultima uscita interna. Entrambe le formazioni hanno bisogno di punti in questa fase della SuperLega Credem Banca. Grottazzolina vuole lasciare la posizione più pericolosa del torneo, l’ultima, e avrebbe la possibilità di riagganciare e superare Cisterna e Monza. Allianz Milano vorrebbe finalmente una striscia positiva dopo l’avvio altalenante del campionato, nei giorni che precedono il primo impegno interno di Champions League.

    La formazione ospite di coach Massimiliano Ortenzi, un’istituzione in provincia di Fermo (ha allenato la prima volta Grottazzolina nel 2007 in B1 e da allora è sempre rimasto su quella panchina) è neopromossa. Nel roster della Yuasa, tra gli italiani spiccano lo schiacciatore Oleg Antonov, azzurro argento a Rio 2016, e il libero cuneese Andrea Marchisio, a lungo in casacca Lube. La diagonale palleggiatore opposto si compone con gli affiatati croati Zhukouski, esperto regista nelle due ultime stagioni tra Russia e Polonia, ma ex di Perugia, Vibo, Lube, Ravenna e Monza, con il 21enne Cvanciger, miglior opposto dell’ultimo campionato croato. Arrivano invece dal campionato francese lo schiacciatore bulgaro Tatarov e il centrale canadese Demyanenko. Per coach Piazza, dall’altra parte della rete, per la prima volta in stagione c’è davvero l’imbarazzo della scelta nello schierare il suo 6+1. Un’abbondanza di giocatori che scalpitano quantomeno in due reparti, quello dei centrali e degli schiacciatori, dopo le belle risposte avute dalla panchina da parte di Gardini e Larizza e il primo giro anche in prima linea del rientrante laterale giapponese Tatsunori Otsuka. La “squadra lunga” e gli impegni ravvicinati (mercoledì arrivano belgi di Roeselare per la Champions) potrebbero prevedere se non una vero e proprio turnover, diverse formazioni alternative per Allianz Milano come già contro Cisterna.
    Arbitrano Umberto Zanussi di Treviso e Stefano Caretti di Roma. L’invito è ovviamente di seguire il match dalle poltroncine dell’Allianz Cloud, il più bel palasport d’Italia in cui vivere la pallavolo, ma per chi non riesce a raggiungere piazzale Lotto a Milano, c’è sempre la Tv. Su Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta e con VBTV con Lorenzo Castiglia e Giorgio Goldoni.Per la caccia ai record, in casa Allianz Milano, Matey Kaziyski verso un altro traguardo è a -3 punti dai 6.100 in carriera, Davide Gardini a -9 punti dai 1.100. Yacine Louati a -11 dai 100 punti in stagione regolare, Edoardo Caneschi con 11 attacchi punto arriverà ai 900 in carriera, Tommaso Barotto a -5 attacchi vincenti dagli 800. Tra la Yuasa Battery, Comparoni con due attacchi vincenti arriverà ai 200, Antonov è a 6 punti dai 2.000 in carriera, Fedrizzi a -13 dai 3.200 punti. Nella classifica dei bomber, infine, Ferre Reggers si gode, grazie alla gara in più disputata, i suoi 137 punti stagionali, con il sorpasso a Masulovic e Michieletto e a -2 da Keita.

    Andrea Gardini presenta la sfida contro Grottazzolina
    “La vittoria di giovedì sera contro Cisterna ci voleva proprio, anche per il morale, soprattutto dopo il 3-0 preso a Piacenza che pesava un po’ nel nostro cammino. Contro Grottazzolina sarà un’altra sfida, ma credo che l’ultima prestazione ci aiuterà ad affrontarla e avremo sempre il nostro pubblico a sostenerci. Abbiamo ancora degli alti e bassi, è vero, ma in alcuni momenti abbiamo fatto vedere il gioco che possiamo mettere in campo. Dovremo farlo anche con un avversario che sa mettere pressione e ha tanto bisogno di punti. Noi arriviamo al match con grande energia e positività, anche in vista del primo impegno in Champions League di mercoledì prossimo, sempre in casa”.
    Le parole del tecnico marchigiano Massimiliano Ortenzi“Questa per noi è una settimana corta, abbiamo avuto poco tempo per prepararci ma domenica abbiamo vissuto belle emozioni contro Trento. Abbiamo tenuto un livello alto per lunghi tratti nonostante le assenze, è un segnale importante. Ripetersi e farlo in trasferta non sarà facile, Milano è una squadra molto forte ma noi dovremmo riproporre lo stesso approccio. Siamo l’unica squadra che giocherà 6-7 partite su 11 di sabato, questa cosa non ci piace ma guardiamo avanti. I ragazzi più giovani stanno migliorando tanto perché il livello è alto, sono molto contento di loro e sono sicuro che quando saremo tutti sarà anche difficile scegliere chi gioca”.
    PREVENDITE PER LA CHAMPIONS E PERUGIATutti i biglietti sono acquistabili attraverso il circuito vivaticket.it sul portale sono già disponibili anche i biglietti per la sfida al Forum di Assago del 24 novembre contro Perugia.
    Foto credit Alessandro Pizzi LEGGI TUTTO

  • in

    La MINT Vero Volley Monza a Padova alla ricerca di punti importanti

    MONZA, 8 NOVEMBRE 2024 – Riparte da Padova la corsa della MINT Vero Volley Monza. Domenica 10 novembre alle ore 17.00 (diretta VBTV) i ragazzi di coach Massimo Eccheli scenderanno in campo alla Kioene Arena per affrontare i padroni di casa della Sonepar Padova. La sfida, valida per la settima giornata di andata della Regular Season 24/25 di SuperLega Credem Banca, mette in palio punti importanti per entrambe le compagini e sarà l’occasione per i brianzoli di riconfermarsi dopo la vittoria della scorsa settimana contro Taranto.
    Dopo un inizio campionato difficile, la prima squadra maschile del Consorzio ha raccolto due punti preziosi per la classifica – e per il morale – nella giornata precedente, trovando così anche il primo successo stagionale tra le mura domestiche dell’Opiquad Arena. I padovani, che in questa prima parte di Regular Season sono stati capaci di insidiare formazioni del calibro di Perugia e Piacenza, sono invece reduci dalla sconfitta per 3-1 contro Cisterna ed attualmente fermi al settimo posto in classifica (+3 punti dai monzesi).
    Sono ben 29 i precedenti tra le due squadre, con Monza che conduce con 16 vittorie contro le 13 dei ragazzi di coach Cuttini. Due gli ex della partita: Marko Sedlacek a Monza nella breve stagione 2019/20, e Taylor Averill che ha giocato tra le fila venete nel 2015/16 e 2016/17.
    GLI AVVERSARILa Sonepar Padova per questo 80° Campionato di SuperLega schiera una formazione molto giovane che mescola atleti italiani ed esteri, tra conferme e nuovi volti. A guidare la squadra bianconera è ancora una volta Falaschi, palleggiatore al suo secondo anno consecutivo all’ombra del Santo. Tra le conferme spiccano: Stefani, Plak, Porro, Truocchio e Crosato. A questi si aggiungono molti volti nuovi, soprattutto internazionali. Nel reparto schiacciatori la squadra patavina può contare sul serbo Masulovic, sull’israeliano Mayo Liberman e sul croato Sedlacek. I liberi saranno il francese Diez e Toscani. Completano il gruppo i nuovi innesti Galiazzo al centro, Pedron come palleggiatore e lo schiacciatore Orioli. Confermato, inoltre, coach Cuttini alla sua quinta stagione consecutiva sulla panchina veneta.
    CLASSIFICAGas Sales Bluenergy Piacenza 17, Sir Susa Vim Perugia 16, Itas Trentinto 15, Rana Verona 12, Cucine Lube Civitanova 10, Valsa Group Modena 8, Sonepar Padova 7, Gioiella Prisma Taranto 7, Allianz Milano 6, MINT Vero Volley Monza 4, Cisterna Volley 4, Yuasa Battery Grottazzolina 2.
    ROSTER COMPLETO | MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Kreling, ManciniCentrali: Beretta, Di Martino, Averill, MoscaSchiacciatori: Juantorena, Marttila, Rohrs, Szwarc, Lawani, Lee, ZaytsevLiberi: Gaggini, PicchioAllenatore: Eccheli
    ROSTER COMPLETO | SONEPAR PADOVAPalleggiatori: Falaschi, PedronCentrali: Plak, Galiazzo, Trucchio, CrosatoSchiacciatori: Stefani, Masulovic, Porro, Mayo Liberman, Sedlacek, OrioliLiberi: Diez, ToscaniAllenatore: Cuttini
    DICHIARAZIONI PRE PARTITAMassimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: ““Dopo la vittoria contro Taranto dobbiamo cercare di dare continuità al nostro gioco. Domenica sarà un’altra partita estremamente delicata per la nostra classifica contro una Padova che in questa prima parte della stagione ha dato del filo da torcere a diverse squadre; cercheremo quindi di affrontarla con tutte le energie e mezzi attualmente a nostra disposizione”.
    IL CALENDARIO7° giornata di andata Regular SeasonSabato 9 novembre 2024, ore 18.00Allianz Milano – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 10 novembre 2024, ore 16.00Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 10 novembre 2024, ore 18.00Itas Trentino – Rana VeronaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 10 novembre 2024, ore 18.00Valsa Group Modena – Cisterna VolleyDiretta VBTV
    Domenica 10 novembre 2024, ore 19.00Gioiella Prisma Taranto – Sir Susa Vim PerugiaDiretta DAZN e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Nelle prossime cinque giornate biancorossi tre volte in Rai

    Piacenza 08.11.2024 – Nelle ultime cinque giornate del girone di andata del campionato di SuperLega Credem Banca, le partite di Gas Sales Bluenergy Piacenza saranno trasmesse dai canali Rai in tre occasioni mentre altre due gare saranno trasmesse da Dazn, tutte su VBTV.
    La gara casalinga di domenica 17 novembre con l’Itas Trentino valida per l’ottava giornata di andata avrà inizio alle 15.30 e sarà trasmessa in diretta su Rai Sport, l’anticipo della decima giornata che si giocherà sabato 30 novembre alle 18.00 al PalabancaSport e vedrà impegnata Gas Sales Bluenergy Piacenza con Yuasa Battery Grottazzolina sarà trasmessa su Raiplay mentre la gara in programma domenica 8 dicembre a Perugia con la Sir Susa Vim Perugia e valida per l’undicesima giornata avrà inizio alle 15.20 e sarà trasmessa da Rai 2.
    Due le partite dei biancorossi su Dazn, quella di domenica 10 novembre con Cucine Lube Civitanova valida per la settima giornata di campionato che si giocherà alle ore 16.00 a Civitanova Marche e la gara in programma domenica 24 novembre a Verona con Rana Verona e valida la nona giornata avrà inizio alle 19.00.
    Tutte le gare dei biancorossi saranno trasmesse da VBTV.
    Continua, intanto, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara con Itas Trentino che si giocherà al PalabancaSport domenica 17 novembre (ore 15.30) e valida come ottava giornata d’andata del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Itas Trentino
    Tribuna Sforza Fogliani 150 euro
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 15 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Saes Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 15 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una mail a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara con Allianz Milano potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    In arrivo la sfida n. 14 tra Lube e Gas Sales, curiosità e precedenti

    Si avvicina la sfida numero 14 tra Cucine Lube Civitanova e Gas Sales Bluenergy Piacenza, che domenica 10 novembre, alle 16, si ritroveranno sotto rete all’Eurosuole Forum per il big match del 7° turno di andata della Regular Season in SuperLega Credem Banca. Il bilancio dei precedenti è favorevole al team marchigiano, capace di avere la meglio in 11 dei 13 incontri aggiudicandosi 35 set e cedendo ai rivali 17 parziali. Sono 1202 i punti realizzati dai cucinieri contro i 1113 messi a segno dagli emiliani. Clamoroso l’en plein di 8 successi in altrettanti match giocati lontano dalle Marche con la Gas Sales, mentre in casa la Lube ha battuto Piacenza 3 volte in 5 gare.
    Nella passata stagione le due squadre si sono affrontate ben cinque volte. A Biella, nella Semifinale di Del Monte® Supercoppa, Civitanova ha annichilito i rivali con il massimo scarto. In Regular Season è arrivata una vittoria corsara al tie break al PalaBancaSport nel match di andata (scontro diretto con il punteggio più alto, 219 sigilli complessivi), mentre al ritorno Piacenza ha sbancato l’Eurosuole Forum con il risultato di 3 a 0. Significative e fondamentali per l’accesso alla Challenge Cup, le vittorie esterne della Lube con Romano Giannini al timone sul campo della Gas Sales nella corsa al 5° posto: un successo per 3 a 1 in chiusura di girone e un tie break palpitante nella Semifinale in gara unica, crocevia per poi espugnare Verona in Finale.
    Per trovare lo scarto massimo nei faccia a faccia dei due Club bisogna fare un tuffo indietro nel tempo: nel torneo 2019/20, in Regular Season, i cucinieri hanno violato il campo piacentino in tre set con 27 punti totali di scarto firmando nel terzo atto il parziale più agevole (25 a 13 per la Lube), mentre nel 2021/22 la Gas Sales è passata all’Eurosuole Forum al tie break con 11 punti globali di scarto. Il set più tirato, invece, è ancora il primo del match vinto in quattro set a Piacenza nella stagione 2020/21 (31 a 29 per la Lube). LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano – Cisterna Volley 3-1: i numeri del match

    MILANO – Pur combattendo per oltre due ore sul campo dell’Allianz Cloud, il Cisterna Volley non è riuscito a dare continuità al successo contro Sonepar Padova, concedendo in quattro set l’intera posta in palio ai meneghini, guidati da un incontenibile duo Porro-Reggers. 
    Per i pontini tuttavia sono arrivate ottime risposte da alcuni interpreti, a cominciare dal ritrovato Theo Faure, autore di 28 punti con il 59% in attacco, mai così bene in questo primo spicchio di stagione. Pur se non continuo, il livello in attacco espresso da Cisterna è stato positivo, con Baranowicz bravo a gestire i suoi attaccanti. La squadra di Falasca chiude al 48% in attacco, meglio seppur di poco dell’Allianz Milano. La differenza si è fatta sui nove metri, dove nella ricezione poco solida dei pontini (21% prf) Milano ha trovato la sua forza, realizzando 9 ace contro i 5 di Cisterna. Falasca ha dato spazio ad Alessandro Finauri nel corso del match, e il libero laziale, inserito in seconda linea a supporto di Pace, ha dato il suo contributo con 3 ricezioni che hanno permesso a Cisterna di reggere l’urto contro l’ottimo servizio di Milano.
    A muro il migliore dei pontini e del match è stato Aleksandar Nedeljkovic, con 3 affermazioni nel fondamentale, unite all’ottima prova in attacco. Il centrale serbo ha siglato 11 punti, con l’80% di efficacia. Dietro il solo Flavio Gualberto, Nedeljkovic è il secondo centrale del campionato per efficacia in attacco in questa stagione (66.7%), il quinto per punti realizzati. Con i 28 punti realizzati, Theo Faure ha abbattuto il muro dei 100 punti in stagione, salendo a quota 115, distinguendosi come quarto miglior marcatore del campionato. 
    Per il Cisterna Volley si prospetta a distanza ravvicinata un altro impegno esterno, contro la Valsa Group Modena Domenica alle 18:00. 
    Foto Beatrice Botto/Allianz Milano LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cisterna Volley lotta ma è Allianz Milano ad imporsi per 3-1

    MILANO – Il Cisterna Volley ha lottato duramente nei quattro set disputati all’Allianz Cloud, cedendo solo nel finale 3-1 sotto i colpi di una brillante Milano. Nonostante la sconfitta, la squadra di coach Falasca ha portato ai vantaggi ben tre set, trovando in Theo Faure il principale riferimento offensivo: l’opposto transalpino ha messo a segno 28 punti. In doppia cifra anche Aleksandar Nedeljkovic (11 punti) ed Efe Bayram (13 punti). Per i meneghini guida l’attacco Ferre Reggers, autore di 32 punti con il 57% in attacco.
    LE FORMAZIONI – Coach Falasca ha apportato modifiche rispetto al match contro Sonepar Padova, inserendo Enrico Diamantini al posto di Daniele Mazzone nel sestetto iniziale. Il centrale ha giocato in coppia con Nedeljkovic, mentre in palleggio si è schierato Baranowicz, in diagonale con Faure. Gli schiacciatori Bayram e Ramon, con Pace libero, hanno completato la formazione. Coach Piazza, invece, ha mandato in campo Porro opposto a Reggers, Caneschi e Schnitzer al centro, Louati e Kaziyski schiacciatori, con Catania libero.
    LA PARTITA – Il primo set è stato segnato da un grande equilibrio. L’azione decisiva iniziale è stata il muro di Nedeljkovic sul 6-7. Reggers ha firmato il primo vantaggio per Milano sul 12-10 con un ace. La partita è rimasta aperta fino al break di Cisterna, grazie a un ace di Bayram che ha portato il punteggio sul 17-19. Reggers ha risposto per i padroni di casa, e Porro, con un altro ace, ha siglato il 24-23. Nonostante un errore al servizio di Porro, Milano ha chiuso il set 29-27, con Reggers decisivo nel finale.
    Nel secondo set, Cisterna è partita bene, trascinata dalla potenza di Bayram per il 7-9. Milano ha pareggiato sul 13-13 con Reggers. I pontini hanno fatto la differenza al centro con un muro di Diamantini, avanzando 13-15. Ancora Diamantini ha portato Cisterna sul 17-20, seguito da Nedeljkovic per il 21-23. Milano ha reagito, portando il set ai vantaggi con un ace di Reggers. Questa volta, però, Cisterna ha avuto la meglio grazie a un errore di Louati, chiudendo 27-29.
    Nel terzo set, la squadra di Falasca ha cercato di mantenere alta l’intensità, contenendo gli attacchi di Porro con Ramon e Faure (9-8). Ramon ha segnato un ace sul 14-14, ma Milano ha preso il sopravvento con Caneschi, che ha piazzato due ace sul 18-15, e con il muro di Larizza che ha aperto il vantaggio sul 20-16. Falasca ha provato ad alternare giocatori, inserendo Finauri, ma due ace di Louati hanno chiuso il set in favore di una Milano più solida in ricezione.
    Nel quarto set, Cisterna è partita forte, trovando il primo break sullo 0-5 grazie a Faure. Milano ha pareggiato sul 14-14 con i colpi di un incontenibile Reggers, ma Faure ha mantenuto Cisterna in vantaggio, portando il punteggio sul 15-16 e poi sul 18-19. Ramon ha segnato un muro per il 19-21, ma Milano ha ripreso il controllo nel finale. Ramon ha annullato il primo match point con un attacco piazzato sul 24-24, ma Porro e Reggers hanno chiuso la partita, regalando la vittoria ai meneghini.
    LE DICHIARAZIONI
    Ferre Reggers (Allianz Milano): “Oggi non era una partita facile contro il Cisterna Volley. Sappiamo di non essere ancora al massimo della condizione. Stiamo lavorando duramente, ma non siamo ancora tutti sullo stesso livello. Dobbiamo continuare a giocare bene come stasera e proseguire su questa strada”.
    Enrico Diamantini (Cisterna Volley): “Purtroppo, come oggi, ci è capitato anche in altre partite di uscire sconfitti in questo modo, riflettendo nei giorni successivi su quei pochi punti che avremmo potuto fare in più. Dobbiamo ancora migliorare: nel terzo set ci siamo bloccati e non possiamo permettercelo. Nel quarto set, nonostante un buon inizio, ci siamo disuniti e siamo stati recuperati. Dobbiamo continuare a lottare senza mollare, perché il rammarico rimane. Oggi avremmo potuto conquistare almeno un punto. Ora ci aspetta Modena, e speriamo di imparare da questi errori per ottenere qualche punto”.
    ALLIANZ MILANO – CISTERNA VOLLEY 3-1 (29-27; 27-29; 25-17; 28-26)
    ALLIANZ MILANO: Porro 5, Reggers 32, Schnitzer 1, Caneschi 6, Catania (L), Louati 13, Kaziyski 4, Staforini (L) n.e., Larizza 4, Gardini 7, Piano, Barotto 4, Zonta, Otsuka, Staforini (L). Allenatore: Piazza
    CISTERNA VOLLEY: Baranowicz 1, Faure 28, Diamantini 6, Nedeljkovic 11, Pace (L), Ramon 9, Bayram 13, Fanizza, Rivas, Czerwinski n.e., Mazzone n.e., Tarumi n.e., Finauri (L), Tosti n.e.. Allenatore: Falasca
    ARBITRI:Curto – Goitre
    NOTE: Durata set: 33’, 34’, 24’, 36’. Tot. 2h09
    MVP: Ferre Reggers (Allianz Milano)
    Attacco: 48% Cisterna Volley, 47% Allianz Milano. Ricezione: 43% (21% prf) Cisterna Volley, 51% (32& prf) Allianz Milano. Muri: 6 Cisterna Volley, 8 Allianz Milano. Ace: 5 Cisterna Volley. 9 Allianz Milano LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto-Perugia: il “match delle emozioni” per i due coach

    Perugia, 07 Novembre 2024

    Seduta in sala pesi e lavoro a gruppi con la palla nella giornata di oggi per i Block Devils che si preparano per la trasferta in Puglia dove domenica prossima, 10 novembre, con fischio di inizio posticipato alle 19, scenderanno in campo con la Gioiella Prisma Taranto di coach Dante Boninfante.
    «Da Boninfante a Boninfante!» aveva commentato coach Angelo Lorenzetti domenica scorsa, quando al PalaEvangelisti la Sir Susa Vim Perugia aveva incontrato, proprio una giornata prima di questa ormai imminente trasferta, il figlio del tecnico tarantino: il giovanissimo Mattia Boninfante, che quest’anno giuda la cabina di regia della Lube.
    «Vado da una cara persona per me e questa è la prima cosa, poi è chiaro che noi andiamo là e dobbiamo cercare di fare punti, ma è un orgoglio immenso vederlo lì, sta facendo un percorso che è una gratitudine per me, per quello che mi ha dato anche da giocatore: sarà una giornata veramente speciale per me».
    Dalla “città dei due mari” arriva il commento anche di coach Boninfante: «Domenica sarà la partita probabilmente più difficile che affronteremo rispetto a tutte quelle che fino adesso abbiamo giocato. Perugia è una squadra che ha vinto tutto e non ha bisogno di presentazioni: mi aspetto che i ragazzi scendano in campo con lo spirito battagliero degli sfidanti, provando a usare tutte le nostre armi e i nostri modi per mettere in difficoltà Perugia. Soprattutto per offrire uno spettacolo adeguato e bello al pubblico che verrà al PalaMazzola. Per me inoltre è una partita speciale perché per la prima volta fronteggerò in panchina il primo mio allenatore di tantissimi anni nonché il primo mio maestro Angelo Lorenzetti. Grazie a lui ho cominciato ad allenare e l’affetto e stima che ci lega sarà sicuramente foriera di un momento speciale, dopo la partita lo ringrazierò di tutto».
    Un match che si preannuncia dunque anche ad alta intensità emotiva ed è anche questo il bello della pallavolo!
    Nel frattempo i Block Devils continuano ad allenarsi per cercare di tornare da questa trasferta con il bottino pieno. Il capitano bianconero Simone Giannelli, ospite ieri nella trasmissione “Free Ball” condotta dal giornalista Alfredo Ghionna, ha detto che sicuramente si aspetta una partita molto difficile e che, avendo già giocato più volte a Taranto, sa che un ambiente tosto perchè il PalaMazzola è un palazzetto in cui è difficile giocare.
    «Noi stiamo cercando di migliorare tutti i giorni in palestra. Stiamo spingendo, abbiamo avuto delle settimane un po’ difficili a causa dei vari infortuni, ma siamo stati molto bravi a stare uniti e a stare compatti anche nelle difficoltà che ci sono state. Ovviamente questo non ci ha permesso di fare allenamenti a ranghi completi, quindi spero che nel prossimo tempo che avremo a disposizione per allenarci potremmo tornare tutti insieme in modo da iniziare a concentrarci sui nostri margini di miglioramento».  
    Domani, venerdì 8 novembre conferenza stampa pre-gara ore 11:15In vista del Match con la Gioiella Prisma Taranto, la conferenza stampa è in programma venerdì 8 novembre alle 11:15 nella sala stampa del PalaEvangelisti al primo piano.A disposizione dei giornalisti lo schiacciatore bianconero Nicola Cianciotta.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO