More stories

  • in

    Bergmann: “Felice di potere giocare con la maglia di Piacenza”.

    Piacenza, 29 settembre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza stamattina, con una seduta di lavoro in sala pesi, ha dato ufficialmente il via alla sesta settimana di preparazione in vista del campionato 2025-2026.
    Una settimana che si chiuderà con la partecipazione sabato e domenica al Primo Memorial Andrea Parenti che si giocherà al PalaPanini di Modena: in campo oltre ai biancorossi, Verona, Modena e Cuneo.
    Al gruppo già presente in palestra in queste settimane da stamattina si è aggiunto lo schiacciatore Lukas Felipe Bergmann. L’arrivo dei campioni del mondo Gianluca Galassi e Domenico Pace è fissato a fine settimana e così pure quello di Efe Mandiraci. Aggregati al gruppo ancora alcuni giocatori del settore giovanile.
    Lukas Felipe Bergmann: “Sono davvero molto contento di potere giocare nel campionato italiano con la maglia di Piacenza. È un’esperienza che credo proprio mi arricchirà sotto ogni punto di vista, sia tecnico che umano e sono felice di essere approdato in una società di cui in tanti mi hanno parlato molto bene, Lucarelli il primo. Non vedo l’ora di potere lavorare con il resto della squadra e sono certo che ci toglieremo parecchie soddisfazioni nella stagione che sta per iniziare”.
    Programma di lavoro settimanale
    Lunedì: pesi; riposo
    Martedì: riposo; palla
    Mercoledì: pesi e palla; riposo
    Giovedì: riposo; palla
    Venerdì: pesi e palla; palla
    Sabato: Torneo a Modena
    Domenica: Torneo a Modena LEGGI TUTTO

  • in

    MINT Vero Volley Monza, domani il test match contro Milano

    Per la MINT Vero Volley Monza inizia una settimana intensa, la sesta dall’inizio della preparazione in vista della prima giornata di SuperLega fissata per martedì 21 ottobre all’Opiquad Arena contro la Sir Susa Scai Perugia. Domani pomeriggio, proprio all’Opiquad Arena, i ragazzi di coach Eccheli saranno impegnati in un nuovo test match. Avversaria di turno sarà l’Allianz Milano in un allenamento congiunto con appuntamento fissato alle ore 15. Sabato, poi, sarà la volta della Sonepar Padova, che farà visita a Beretta e compagni dopo la prova di sabato scorso alla Kioene Arena. In questo caso l’inizio del riscaldamento è previsto alle ore 16. Il resto del programma per la formazione brianzola sarà suddiviso come sempre tra allenamenti in palestra e sedute in sala pesi. E dai primi giorni di questa settimana lo staff tecnico potrà contare anche su Jan Zimmermann, Erik Röhrs e Luka Marttila, di ritorno dai Campionati Mondiali, in attesa di Martin Atanasov fresco vincitore della medaglia d’argento con la sua Bulgaria nel torneo internazionale.
    Di seguito il programma settimanale degli allenamenti della MINT Vero Volley Monza.
    Lunedì 29 settembreOre 14.15 – 16:45: TecnicoMartedì 30 settembreOre 9.00 – 11.30: Pesi + tecnicoOre 15 (inizio riscaldamento): test match contro MilanoMercoledì 1° ottobreOre 15 – 17.30: TecnicoGiovedì 2 ottobreOre 10 – 12.30: Pesi + tecnicoOre 16.30 – 19: TecnicoVenerdì 3 ottobreOre 11 – 12.30: TecnicoOre 17.30 – 20: TecnicoSabato 4 ottobreOre 16 (inizio riscaldamento): test match contro Padova LEGGI TUTTO

  • in

    Simona Sileoni: “Quanta Lube a Manila! Fieri dei nostri biancorossi!”

    Dopo un fine settimana da sogno l’Italia si è svegliata con il quinto titolo iridato della sua storia. Nel day after arrivano le considerazioni di Simona Sileoni, presidente di A.S. Volley Lube. La sua gioia per il trionfo azzurro fa pendant con le emozioni di un Campionato del Mondo a chiare tinte biancorosse.
    Simona Sileoni (presidente A.S. Volley Lube):
    “A Manila c’era tanta Lube! Nei Campionati Mondiali di volley, terminati ieri nelle Filippine con la vittoria dell’Italia, abbiamo apprezzato uomini biancorossi del passato, del presente e, perché no, del futuro…
    È stato un orgoglio poter vedere impegnate tante figure, tra giocatori e staff delle varie nazionali, che hanno fatto parte della nostra storia o che ora la stanno scrivendo insieme a noi. Nel tempo la nostra Lube Volley ha fatto un buon lavoro ed è cresciuta acquisendo esperienza nel massimo campionato italiano, grazie anche alla quotidiana collaborazione di tanti “interpreti” di spessore che sono sbocciati insieme a noi.
    Abbiamo perciò guardato questo Mondiale con occhi diversi e particolarmente interessati. La pallavolo non prevede mai il pareggio, un torneo deve sempre vedere un collettivo campione, il migliore tra i migliori!
    Non possiamo che essere orgogliosi della vittoria dell’Italia e dei nostri “moschettieri” di ieri e di oggi. Ricordiamoci poi che la Lube vanta anche un fresco medagliato d’argento con titolo di top scorer della manifestazione. Siamo fieri di quanto fatto sul taraflex dai sette convocati dell’attuale rosa e li attendiamo a braccia aperte. Prima un po’ di meritato riposo, poi una nuova stagione che non vediamo l’ora di iniziare!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Medaglia al valore atletico del Coni per Alessandro Bovolenta.

    Piacenza, 29 settembre 2025 – Il Coni dell’Emilia-Romagna ha consegnato nei giorni scorsi a Ravenna le medaglie al valore atletico per l’anno 2023 a 255 atleti e atlete che hanno ottenuto risultati particolarmente rilevanti tra campionati nazionali, europei e mondiali.
    Tra i premiati il biancorosso Alessandro Bovolenta che sul palco del Teatro Alighieri di Ravenna, davanti ad oltre quattrocento persone, ha ricevuto la medaglia di bronzo al valore atletico del Coni per il secondo posto conquistato con la Nazionale azzurra di pallavolo nel 2023 al Campionato Europeo vinto dalla Polonia.
    E proprio nel 2023 Alessandro Bovolenta ha ottenuto le prime convocazioni nella nazionale maggiore dopo essere stato protagonista nelle nazionali giovanili. Il suo esordio ufficiale è stato contro il Belgio proprio durante il campionato europeo, suo il punto conclusivo della partita che ha sancito la vittoria dell’Italia per 3-0.
    Alessandro Bovolenta: “Ricevere un riconoscimento nella città in cui ho iniziato a giocare ai massimi livelli e dove ho vissuto per tanti anni è solo una grande soddisfazione. Ringrazio il Coni per questo riconoscimento”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo si aggiudica la finale del Torneo di Santa Croce

    Cuneo si aggiudica la finale del Torneo di Santa CroceLa MA Acqua S.Bernardo Cuneo chiude al tie-break contro Arago de Sète.

    La MA Acqua S.Bernardo Cuneo conquista la Finale del 1° Torneo Internazionale “Città di S.Croce” – Memorial Piero Conservi, battendo al tie-break la compagine francese dell’Arago de Sète Volleyball. Terzo posto per i padroni di casa dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena e quarto posto per il Greenyard Vc Maseeik.
    Un test match al cardiopalma che dopo un primo set portato a casa in piena fiducia dai biancoblù, ha visto due parziali combattuti e tirati. Nella quarta frazione i cuneesi tornano a monetizzare il servizio e al tie-break conducono il gioco fin dall’inizio.
    Bella vittoria di squadra che arriva dopo una settimana di alto carico lavorativo, ma soprattutto un weekend di grande prova e crescita di gruppo nella gestione delle situazioni di criticità.
    Premio MVP al regista biancoblù Michele Baranowicz.
    Lo starting six di Cuneo: Baranowicz palleggio, Feral opposto, Codarin e Copelli centro, Sedlacek e Cattaneo schiacciatori; Cavaccini (L).Coach Bertini schiera: Trinidad palleggio, Schlienger opposto, Van Der Ent e Kalato al centro, De Leon e Karlitzek schiacciatori; Worsley (L).
    A fine gara queste le considerazioni di coach Matteo Battocchio: « E’ stato molto difficile, un po’ perché abbiamo trovato squadre di livello alto, un po’ perché i ragazzi erano molto stanchi; gli abbiamo tirato un po’ il collo in queste due settimane, sono stati davvero bravi. Siamo andati in grossa difficoltà ed è quello che cercavamo perché ci serve tanto e vederli uscire dai momenti difficili così insieme è una cosa molto importante che ci teniamo per noi».
    Prossimo appuntamento dei cuneesi Sabato 4 e Domenica 5 ottobre al PalaPanini di Modena per il 1° Torneo Memorial “Andrea Parenti” nel quale affronteranno i padroni di casa del Modena Volley, Piacenza e Verona. Ingresso a pagamento in prevendita su vivaticket.it a partire da 10€.
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Arago de Sète3-2   (25-15/23-25/23-25/25-20/15-8)
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Baranowicz 5, Feral 25, Copelli 5, Codarin 7, Sedlacek 17, Cattaneo 17; Cavaccini (K) (L1); Oberto. N.e. Bonomi , Giraudo , Sala , Colasanti , Zaytsev (L2).All.: Matteo BattocchioAiuto All.: Mauro RizzoAiuto All.: Fabio GenreRicezione positiva: 41%; Attacco: 56%; Muri 12; Ace 11.
    Arago de Sète: Trinidad, Schlienger 6, Van Der Ent 10, Kalato 8, De Leon 12, Karlitzek 20; Worsley (L1); Capet 1, Leroyer, Sablatnig 1. N.e. Sosson, Martino Gauchi (L2).All.: Fulvio Bertini.II All.: Clement Sabouraud.Ricezione positiva: 39%; Attacco: 47%; Muri 3; Ace 9.
    Durata set: 20’, 26’, 26’, 24’, 13’.Durata totale: 109’. LEGGI TUTTO

  • in

    “Viaggia con la squadra”: meno 2 giorni! Giannelli e Russo Mondiali!

    Perugia, 28 settembre 2025

    Solo due giorni di attesa e martedì prossimo, 30 settembre, saranno selezionati i venti abbonati che avranno il privilegio di viaggiare con la squadra in due degli appuntamenti internazionali della stagione stellare che i Block Devils si apprestano a vivere!Si comincia dalla Supercoppa italiana, che quest’anno conquista la ribalta internazionale con la Final Four che andrà in scena in Arabia Saudita, a Dammam. La Sir Susa Scai Perugia si contenderà il primo trofeo della stagione con Trento, Civitanova e Verona.I ragazzi del Presidente Sirci scenderanno in campo nella prima delle due semifinali di venerdì 7 novembre contro l’Itas Trentino, mentre nella seconda semifinale si affronteranno Lube e Rana Verona. Saranno dieci gli abbonati che potranno viaggiare al seguito della squadra e vivere da protagonisti questo grande appuntamento!
    Altri dieci abbonati saranno estratti per viaggiare con il team bianconero in occasione del Mondiale per Club, che dopo l’edizione del 2022 torna a disputarsi in Brasile, questa volta a Belém, dal 16 al 21 dicembre. Sarà la terza volta che i Block Devils prenderanno parte a questa competizione intercontinentale a cui hanno partecipato due volte, vincendole entrambe: l’edizione 2022 svoltasi a Betim, e l’edizione dell’anno successivo, che si è tenuta a Bangalore, in India.Anche in questo caso la presenza di dieci abbonati al seguito sarà un valore aggiunto per i ragazzi, che potranno contare sul calore dei propri tifosi!
    L’appuntamento clou del contest è fissato per martedì 30 settembre, al palazzetto di Perugia, al termine dell’allenamento pomeridiano dei Block Devils (intorno alle 18:30).Il Presidente Gino Sirci sarà presente insieme agli stessi giocatori che saranno chiamati a selezionare e annunciare i 20 abbonati! 
    Giannelli e Russo Mondiali! Bronzo per Kamil SemeniukDue Block Devils sul tetto del mondo!!!Il capitano della Sir Susa Scai Perugia Simone Giannelli ha alzato il trofeo del campionato del Mondo di pallavolo maschile che si è appena concluso nelle Filippine con la splendida vittoria dell’Italia che si è imposta 3-1 sulla Bulgaria. 4 i punti diretti (2 attacchi e due muri) messi a segno dal regista bianconero nel match che è valso il titolo; con lui in campo l’altro alfiere di casa Sir, Roberto Russo. Anche lui ha messo a referto 4 punti di cui due in attacco e due a muro.Bronzo mondiale per lo schiacciatore di Perugia Kamil Semeniuk, che con la sua nazionale polacca ha battuto la Repubblica Ceca 3-1 chiudendo il match con 6 punti, di cui 3 attacchi vincenti, due muri e un ace.Domani è atteso a Perugia il rientro dello schiacciatore Yuki Ishikawa e del centrale Agustin Loser.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA SCAI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Dream Team del Mondiale, le parole dei cucinieri Balaso e Nikolov

    FABIO BALASO: “Sono veramente contento del cammino portato avanti con l’Italia, un percorso che mi ha permesso di rivincere il Mondiale e di chiudere tra i migliori interpreti della manifestazione. Mi sento di fare tanti complimenti anche a Mattia Bottolo e Giovanni Gargiulo, che sono stati incredibili e hanno contribuito molto al trionfo nella kermesse iridata. Tanti applausi vanno poi ad Alex Nikolov per come ha giocato nelle Filippine dimostrandosi un leader nella sua Bulgaria. Ho la fortuna di ritrovare gli atleti appena nominati nella Lube, di cui porto con fierezza la fascia da capitano. So già che sarà una stagione difficile, ma il nostro obiettivo è di mantenere la stessa fame e di ripetere l’intensità della scorsa annata. Ci proveremo per noi stessi, per la società che ha sempre creduto in noi e per i tifosi Predators che ci sostengono!”.
    ALEX NIKOLOV: “L’oro non è arrivato, ma la tristezza sta già svanendo perché ho preso coscienza di quello che siamo riusciti a fare. Per la Bulgaria ha contato molto approdare in Finale nelle Filippine, basti pensare che davanti alla cattedrale di Sofia oggi c’erano oltre 15.000 persone in nostro onore e nel Paese mezzo milione di persone in strada per tifarci. Sono contento di essere nel dream team, ma il nostro cammino non è legato a un nome, semmai alla forza della squadra. Posso garantire ai supporter della Lube che io e i finalisti azzurri del Mondiale condivideremo con i compagni in biancorosso la grande voglia di primeggiare. So che la dirigenza e lo staff cuciniero sono fieri di avere avuto il più grande numero di atleti in Finale rispetto a tutte le altre squadre al mondo. Questo dimostra la visione di un Club che crede nei giovani e alimenta il talento. L’esperienza accumulata qui sarà un’eredità di Civitanova!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Galassi e Pace Campioni del Mondo con la Nazionale azzurra.

    Piacenza, 28 settembre 2025 – Campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva. La Nazionale azzurra con il centrale Gianluca Galassi e il libero Domenico Pace, giocatori di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, ha vinto la medaglia d’oro ai Mondiali giocati nelle Filippine. Per Gianluca Galassi è il secondo tutolo mondiale consecutivo dopo quello vinto in Polonia nel 2022.
    Una magnifica Italia nella Finale ha superato la Bulgaria per 3-1 (25-21, 25-17, 17-25 e 25-10) e si è laureata campione del mondo. Per gli azzurri si tratta del quinto titolo iridato dopo quelli ottenuti nel ’90, ’94, ’98 e 2022; il secondo consecutivo, dunque.
    Quinto successo mondiale anche per il CT De Giorgi che ai tre da giocatore (‘90-’98) aggiunge i due sulla panchina tricolore. Oggi, tra l’altro, De Giorgi ha raggiunto quota 100 vittorie sulla panchina azzurra. Nello staff azzurro aggiungono un titolo iridato dopo quelli vinti da giocatori anche gli ex compagni di squadra del CT, l’assistente allenatore Marco Meoni (iridato nel 1998) e Giacomo Giretto (1994), quest’ultimo al suo secondo oro consecutivo nel ruolo di team manager.
    Cinque i premi individuali assegnati agli azzurri: MVP Alessandro Michieletto, miglior palleggiatore Simone Giannelli, miglior opposto Yuri Romanò, miglior libero Fabio Balaso, miglior schiacciatore Alessandro Michieletto.
    La nazionale azzurra maschile insieme a quella femminile che poche settimane fa si è laureata Campione del Mondo, saranno ricevute dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Quirinale mercoledì 8 ottobre alle ore 16.
    La lista dei 14 azzurri campioni del mondo
    Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli
    Centrali: Gianluca Galassi, Simone Anzani, Giovanni Gargiulo, Roberto Russo
    Schiacciatori: Mattia Bottolo, Alessandro Michieletto, Luca Porro, Francesco Sani
    Opposti: Kamil Rychlicki, Yuri Romanò
    Liberi: Fabio Balaso, Domenico Pace
    Lo staff è composto da Ferdinando De Giorgi (Commissario Tecnico), Massimo Caponeri (2° Allenatore), Marco Meoni (Assistente Allenatore), Nicola Giolito (Preparatore Atletico), Marco Penza (Medico), Franceco Alfatti e Fabio Rossin (Fisioterapisti), Ivan Contrario (Scoutman), Giacomo Giretto (Team Manager), Giuliano Bergamaschi (Pedagogista). LEGGI TUTTO