More stories

  • in

    Sonepar Padova a Modena per la semifinale dei play off 5° posto

    Domani, sabato 3 maggio alle ore 17.30, al PalaPanini, Sonepar Padova affronterà in trasferta Valsa Group Modena nella semifinale dei play off per il 5° posto. La sfida sarà trasmessa in diretta su DAZN e VBTV. 
    Dopo la vittoria in tre set contro gli scaligeri, la formazione bianconera guidata da coach Cuttini si prepara ad affrontare un nuovo impegno ad alta intensità, con lo stesso spirito che ha contraddistinto questa fase finale della stagione.
    “Sabato a Modena lo spirito con cui la squadra approccerà alla gara sarà quello che ci ha accompagnato in tutto questo periodo e che ci ha permesso di compiere l’impresa contro Verona – ha dichiarato coach Cuttini alla vigilia della sfida -. Questo sestetto si è guadagnato sul campo la possibilità di giocarsi una partita importante come questa semifinale, e lo farà con tanta voglia di mettersi in mostra, di competere e di provare a fare un’altra impresa, sapendo che sarà complicato”. 
    Sonepar Padova incontrerà Modena per la quarta volta nel corso di questa stagione di SuperLega. “Modena è un’avversaria che conosciamo bene. L’aspetto che ha fatto più la differenza finora è stato il servizio: loro ci hanno spesso messo in difficoltà in ricezione, creando uno squilibrio che poi si ripercuote sul resto del nostro gioco. È lì che dovremo cercare di fare del nostro meglio, perché senza equilibrio tra battuta e ricezione diventa difficile reggere il confronto”, ha poi aggiunto il tecnico patavino. 
    Anche capitan Marco Falaschi ha sottolineato l’importanza di affrontare questa sfida con determinazione e lucidità: “Cercheremo di fare quello che abbiamo fatto finora in questi play off per il 5° posto. Stiamo lavorando con serenità in palestra, consapevoli del percorso costruito durante l’anno. I risultati portati a casa in questa fase, del resto, sono il frutto del lavoro di una stagione intera”. 
    Per Falaschi, come per Cuttini, la chiave del match sarà la gestione della fase di ricezione. “La chiave sarà la battuta. Dipenderà molto da come riusciranno a battere loro e da come noi sapremo reggere il loro servizio. Guardando le sfide passate, quando sono riusciti a spingere bene al servizio, noi abbiamo faticato di più in ricezione. Invece, nella gara che abbiamo vinto qui a Padova, si è visto chiaramente che senza il loro servizio incisivo la partita è rimasta equilibrata e ce la siamo giocata fino in fondo”. 
    Alla vigilia del match, la squadra prosegue gli allenamenti con attenzione ai dettagli, mantenendo un carico fisico calibrato. “In questa fase si tratta di affinare gli ultimi dettagli in vista della partita, senza sovraccaricare ulteriormente i ragazzi – ha spiegato Cuttini –. Stiamo lavorando con grande attenzione sulle piccole cose, quelle che possono fare la differenza sabato”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Luzzi confermato in rossoblù

    Davide Luzzi, libero tarantino doc, resta a Taranto con la maglia della Gioiella Prisma Volley. Prosegue dunque la volontà da parte dei Presidenti Tonio Bongiovanni ed Elisabetta Zelatore di valorizzare un emergente del territorio cittadino, che continua a rendere orgoglioso ed entusiasta tutto l’ambiente societario.

    Questo sarà il terzo anno consecutivo per Luzzi con il team ionico, dove ha saputo, nella scorsa stagione, ritagliarsi un ruolo da protagonista. Il giovane libero ha infatti collezionato numerose presenze in campo, dando una valida mano al team grazie alla sua costanza, al suo spirito combattivo e a un attaccamento alla maglia che non è mai mancato.

    Nato a Taranto nel 2004, Davide Luzzi è alto 1.78 cm. Muove i primi passi con la Frascolla Taranto, poi approda nel volley professionistico con Castellana Grotte, dove vince lo scudetto U19 e disputa anche la Serie B. Nella stagione 2022-23 veste la maglia di Grottaglie, sempre in B, raggiungendo i playoff, e si classifica terzo alle finali nazionali giovanili con la Materdomini. Dal 2023 a oggi ha vestito i colori della Gioiella Prisma Taranto in Superlega.

    Cresciuto nei mesi a contatto con campioni e professionisti esperti, Luzzi continuerà il suo percorso di maturazione sotto la guida di un tecnico che punterà molto sulla crescita del roster, in un campionato dove si confrontano livelli tecnici di interessanti profili tra cui giovani e promettenti atleti pronti al salto nella massima serie.

    Le sue parole:

    “Indossare ancora una volta la maglia della Gioiella Prisma Taranto è un’emozione che non si spegne mai. Ringrazio la società che mi ha dato l’occasione per il terzo anno consecutivo di rappresentare la mia città, la mia casa, davanti a tutti i tarantini. Sono pronto a dare tutto, ancora una volta, con umiltà, determinazione e cuore. Forza Gioiella Prisma Taranto”, ha dichiarato Luzzi.

    Alle sue parole si unisce la Vice Presidentessa Elisabetta Zelatore, che afferma:

    “Davide è un ragazzo che incarna perfettamente i valori della nostra società: dedizione, talento, sacrificio e amore per il territorio. Lo scorso anno ha dimostrato di poter stare in campo con grande personalità e siamo certi che, con il lavoro quotidiano e lo spirito giusto, potrà crescere ancora tanto e diventare un punto fermo per la nostra squadra.”

    Linda Stevanato – Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto

    Foto Roberto Muliere LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova piega Trento 3-0 in Gara 2, Finale Scudetto in parità

    Giovedì 1° maggio 2025Play Off SuperLega Credem Banca: Lube d’assalto, Finale Scudetto sull’1-1
    Play Off SuperLega Credem BancaGara 2 Finale: Civitanova si rialza in tre set contro Trento all’Eurosuole Forum, la serie è in perfetta parità
    Risultato Gara 2 Finale Play Off SuperLega Credem Banca: Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 3-0 (25-21, 25-21, 25-22)
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 3-0 (25-21, 25-21, 25-22) – Cucine Lube Civitanova: Bottolo 16, Chinenyeze 6, Lagumdzija 5, Nikolov 12, Gargiulo 7, Boninfante 4, Loeppky 1, Bisotto 0, Balaso (L), Hossein Khanzadeh 0, Dirlic 0. N.E. Tenorio, Orduna, Podrascanin. All. Medei. Itas Trentino: Lavia 10, Kozamernik 4, Sbertoli 3, Michieletto 11, Resende Gualberto 2, Garcia Fernandez 12, Rychlicki 0, Laurenzano (L), Bartha 1, Acquarone 1. N.E. Bristot, Pesaresi, Pellacani, Magalini. All. Soli. ARBITRI: Lot, Cerra. NOTE – durata set: 28′, 30′, 32′; tot: 90′.
    La Finale Scudetto è più aperta che mai. In un Eurosuole Forum sold out, con oltre 4000 tifosi festanti, la Cucine Lube Civitanova si aggiudica il secondo incontro con l’Itas Trentino per 3-0 (25-21, 25-21, 25-22). I cucinieri portano così sull’1-1 la serie al meglio dei cinque match contro in dolomitici, in attesa del terzo round, in programma domenica 4 maggio, alle 15.20, sul taraflex della ilT quotidiano Arena.A fare la differenza l’impatto del top scorer Mattia Bottolo, premiato MVP con 16 punti, di cui 6 in battuta e 1 a muro, e la tenuta mentale di tutta la squadra di casa. Anche Nikolov in doppia cifra con 12 sigilli. Sul fronte trentino chiudono in doppia cifra l’ex biancorosso Gabi Garcia (12), Michieletto (11) e Lavia (10).Nel primo set la Lube si impone grazie alla prova monstre di Bottolo (9 punti, con 4 dei 5 ace di squadra), ma Trento è presente a muro (4 i vincenti) e il set viene deciso con un’accelerazione finale dei biancorossi da 18-20 a 25-21.Il secondo set, dopo una fase di punto a punto, vede la Lube prendere il sopravvento in tutti i fondamentali, grazie a un Boninfante sul pezzo. I cucinieri chiudono con lo stesso punteggio del parziale precedente (25-21).Anche nel terzo set la gestione dei fondamentali sorride al collettivo marchigiano, capace di imporsi 25-22 con i 7 punti di Nikolov.
    MVP: Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova)SPETTATORI: 4.067
    Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova): “Stasera eravamo molto concentrati e determinati, questo ha fatto la differenza perché ci ha consentito di giocare come sappiamo, soprattutto al servizio. Ogni partita di questo Play Off è una storia a sé, per fare bene serve tanta pazienza. La vittoria di oggi è importantissima, ma bisogna resettare subito e pensare già alla prossima”.Fabio Soli (allenatore Itas Trentino): “Gara 1 è stata una partita particolare, in cui siamo stati bravi ad approfittare di alcune lacune di Civitanova per conquistare il vantaggio nella serie, mentre oggi è stata efficace e pronta a farlo la Cucine Lube. Il gruppo rivale ha messo in campo quello che vedremo sempre nelle prossime partite della serie, aggressività in battuta e difesa, noi questa sera non abbiamo fatto altrettanto. Non abbiamo sfruttato qualche occasione importante, soprattutto in contrattacco; abbiamo quindi necessità di trovare soluzioni sulle accelerazioni degli avversari. La nostra ricezione oggi ha sofferto, facendo un lavoro di grande sacrificio e per riuscire ad aiutarla al meglio dobbiamo essere più presenti nella costruzione del gioco. Analizzeremo bene quello che è accaduto per giocare diversamente in Gara 3!”.
    La situazione dopo Gara 2La serie tra Civitanova e Trento è in parità, 1-1
    Play Off, link al tabellone https://www.legavolley.it/risultati/?IdCampionato=961
    Prossimo turnoGara 3 Finale Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 4 maggio 2025, ore 15.20Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai 2, DAZN e VBTV
    Gara 4 Finale Play Off SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 7 maggio 2025, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta Rai Sport, DAZN e VBTV
    PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2025, entrambe accedono alla Champions League 2025/2026. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Quarti di Finale: 9, 16, 23, 26 e 30 marzo 2025Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025
    FINALE 3° POSTO – LA FORMULA
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
    Le date:29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.
    Date Girone:6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025Date Semifinali:3 maggio 2025Finale:10 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 2 di Finale è della Cucine Lube: serie di nuovo in parità (1-1)

    Civitanova Marche (Macerata), 1 maggio 2025
    La serie di Finale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024 trova subito la parità e si allunga almeno di un atto. Dopo l’acuto nella gara d’esordio di domenica sera, l’Itas Trentino oggi all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche non è infatti riuscita concedere il bis, lasciando gara 2 ai padroni di casa della Cucine Lube in tre set al termine di una sfida in cui le è mancato in tutti i tre parziali l’acuto nel rush finale per scrivere un punteggio differente da quello proposto dal tabellone dell’impianto marchigiano.Un risultato che renderà necessario un altro impegno a Civitanova Marche, mercoledì 7 maggio alle ore 20.30 per gara 4. Alla terza sfida della serie, in programma invece domenica 4 alla ilT quotidiano Arena, le due squadre arriveranno dopo aver confermato il fattore campo ed offerto sensazioni e prestazioni diametralmente contrastanti a distanza di quattro giorni l’una dall’altra. Nell’incontro di questa sera il servizio della Cucine Lube (a segno dieci volte, sei solo con l’mvp Bottolo) ha fatto sin dall’inizio la voce grossa, creando un gap che Trento è stata più volte capace di colmare, senza però riuscire mai a prendere veramente in mano le redini della situazione, anche quando si è trovata avanti di qualche punto, come nel primo set (20-18) o nel corso del secondo (11-9) o come nel terzo quando è riuscita risalire la china da 11-14 a 14-14. I padroni di casa nei momenti cruciali sono sempre riusciti a pigiare sull’acceleratore, sfruttando al massimo non solo la vena dello schiacciatore azzurro, ma anche la consistente prova di Nikolov (12 punti) e qualche errore di troppo trentino. Fra le fila gialloblù gli spunti migliori sono arrivati da Gabi Garcia (preferito a Rychlicki e best scorer dei suoi con dodici punti e il 50%) e dalle fiammate di Michieletto e Lavia, gli altri due giocatori in doppia cifra nel tabellino complessivo. Gara 2 di Finale resta quindi tabù per Trentino Volley, che nella sua storia non l’ha mai vinta, ma domenica si torna già in campo per gara 3 per provare ad invertire nuovamente la tendenza.
    Di seguito il tabellino di gara 2 di Finale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025 giocata questa sera all’Eurosuole Forum.
    Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-0(25-21, 25-21, 25-22)CUCINE LUBE CIVITANOVA: Bottolo 16, Gargiulo 7, Lagumdzija 5, Nikolov 12, Chinenyeze 6, Boninfante 4, Balaso (L); Loeppky 1, Bisotto, Poriya, Dirlic. N.e. Orduna, Podrascanin, Tenorio. All. Giampaolo Medei.ITAS TRENTINO: Lavia 10, Kozamernik 4, Sbertoli 3, Michieletto 11, Flavio 2, Gabi Garcia 12, Laurenzano (L); Bartha 1, Acquarone 1, Rychlicki. N.e. Bristot, Pesaresi, Pellacani, Magalini. All. Fabio Soli.ARBITRI: Lot di Santa Lucia di Piave (Treviso) e Cerra di Bologna.DURATA SET: 28’, 30’, 32’; tot 1h e 30’.NOTE: 4.072 spettatori, per un incasso di 66.036 euro. Cucine Lube Civitanova: 7 muri, 10 ace, 17 errori in battuta, 3 errori azione, 49% in attacco, 57% (31%) in ricezione. Itas Trentino: 6 muri, 4 ace, 15 errori in battuta, 7 errori azione, 44% in attacco, 33% (14%) in ricezione. Mvp Bottolo.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Lube implacabile in Gara 2 con l’Itas, la Finale Scudetto è in parità

    Nel giorno della festa dei lavoratori, gli uomini di Giampaolo Medei portano a termine un gran bel lavoro. In un Eurosuole Forum strabordante in tutti i settori, con oltre 4000 tifosi festanti, la Cucine Lube Civitanova si aggiudica il secondo incontro con l’Itas Trentino per 3-0 (25-21, 25-21, 25-22) portando sull’1-1 la serie al meglio dei cinque match contro in dolomitici, in attesa di far visita alla ilT quotidiano Arena domenica 4 maggio, alle 15.20, per Gara 3.
    A fare la differenza l’impatto del top scorer Mattia Bottolo, premiato MVP con 16 punti, di cui 6 in battuta e 1 a muro, e la tenuta mentale di tutta la squadra di casa. Anche Nikolov in doppia cifra con 12 sigilli. Sul fronte trentino chiudono in doppia cifra l’ex biancorosso Gabi Garcia (12), Michieletto (11) e Lavia (10).
    Nel primo set la Lube si impone grazie alla prova monstre di Bottolo (9 punti, con 4 dei 5 ace di squadra), ma Trento è presente a muro (4 i vincenti) e il set viene deciso con un’accelerazione finale dei biancorossi da 18-20 a 25-21.
    Il secondo set, dopo una fase di punto a punto, vede la Lube prendere il sopravvento in tutti i fondamentali, grazie a un Boninfante sul pezzo. I cucinieri chiudono con lo stesso punteggio del parziale precedente (25-21).
    Anche nel terzo set la gestione dei fondamentali sorride al collettivo marchigiano, capace di imporsi 25-22 con i 7 punti di Nikolov.
    La partita
    Cucinieri schierati con Boninfante al palleggio e Lagumdzija terminale offensivo, Bottolo e Nikolov in banda, Chinenyeze e Gargiulo al centro, Balaso libero. Ospiti in campo con Sbertoli in regia e l’ex biancorosso Gabi Garcia in posto 2, Michieletto e Lavia in banda, Flavio e Kozamernik al centro, Laurenzano libero.
    Al termine del riscaldamento Adis Lagumdzija riceve il premio di Credem Banca MVP delle Semifinali Scudetto dalle mani di Benedetta Gentili, direttrice della filiale Credem Banca di Civitanova Marche.
    La Lube si presenta con un’ottima serie al servizio di Bottolo (3-0), ma l’Itas torna subito sul pezzo e mette il naso avanti (6-7). Si procede tra sorpassi e controsorpassi fino al +3 biancorosso targato Bottolo con un muro a uno e due ace (13-10). Michieletto dai nove metri tiene vivo il set (15-14), che torna in parità sull’attacco out dei padroni di casa (18-18). L’ace di Gabi Garcia e il muro trentino mandano in doppio vantaggio gli ospiti (18-20). Civitanova reagisce subito e impatta con l’ace di Boninfante, torna avanti con Bottolo (21-20), allunga grazie a un errore dei gialloblù (22-20) e trova il +3 a muro (24-21) per poi chiudere con l’ace di Bottolo (25-21).
    Al rientro in campo c’è equilibrio, ci pensa Michieletto a spezzarlo con un break in diagonale (7-9), ma Civitanova resta in scia e impatta con Lagumdzija dai nove metri (11-11). L’Itas trova un secondo break con il muro a uno di Sbertoli (13-15), Civitanova lo annulla con il block di Chinenyeze (15-15), mentre l’attacco out di Gabi Garcia manda avanti i marchigiani (16-15), l’ace di Boninfante e il tocco vellutato di Bottolo dopo un miracolo di Balaso valgono il +3 (18-15). Sul 18 16 Loeppky entra per Lagumdzija e mette il nome sul tabellino (19-16) prima di lasciare il posto al nazionale turco, che firma un muro vincente, seguito da quello di Gargiulo per il 21-17. Il team di Medei chiude 25-21 dopo un attacco di Bottolo che rende difficoltosa la ricostruzione.
    Nel terzo set la serie al servizio di Bottolo consente alla Lube trovare un break (9-7). L’ace di Chinenyeze porta la Lube sull’11-8, ma Trento si rianima. Sul 12-10 Dirlic entra per Lagumdzija, gli ospiti trovano il pari con il lungolinea di Gabi Garcia (14-14). Gli attacchi di Bottolo e Nikolov risolvono una situazione pericolosa (17-14). Preziose le giocate di Nikolov e Boninfante, un mani out e un attacco diretto (22-18). Trento non molla e dimezza il divario (22-20). Bottolo firma il 24-21 e l’attacco del definitivo 25-22.
    Le dichiarazioni
    GIAMPAOLO MEDEI (allenatore): “Quella di stasera è stata una Lube molto determinata e brava dal punto di vista agonistico. Siamo stati sempre attaccati alla partita. Sono felicissimo di aver conquistato Gara 4, e quindi di tornare a Civitanova, davanti a questo pubblico meraviglioso che oggi ci ha sostenuto dal primo all’ultimo pallone. Ora testa a Trento, nei Play Off bisogna pensare a una partita alla volta e continuando a sfoderare questo spirito, l’atteggiamento che abbiamo messo in campo, sono convinto che sapremo far bene pure a Trento”.
    MATTIA BOTTOLO: “Stasera eravamo molto concentrati e determinati, questo ha fatto la differenza perché ci ha consentito di giocare come sappiamo, soprattutto al servizio. Ogni partita di questo Play Off è una storia a sé, per fare bene serve tanta pazienza. La vittoria di oggi è importantissima, ma bisogna resettare subito e pensare già alla prossima”.
    ALEX NIKOLOV: “Stasera abbiamo disputato una bellissima partita, si sentiva una grande energia in campo come sugli spalti. Una vittoria meritata. Adesso testa a Gara 3, dovremo per forza riuscire a giocare su questi livelli anche fuori casa per portare la serie dalla nostra parte”.
    Tabellino
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 3-0 (25-21, 25-21, 25-22)
    Cucine Lube Civitanova: Bottolo 16, Chinenyeze 6, Lagumdzija 5, Nikolov 12, Gargiulo 7, Boninfante 4, Loeppky 1, Bisotto 0, Balaso (L), Hossein Khanzadeh 0, Dirlic 0. N.E. Tenorio (L), Orduna, Podrascanin. All. Medei.
    Itas Trentino: Lavia 10, Kozamernik 4, Sbertoli 3, Michieletto 11, Resende Gualberto 2, Garcia Fernandez 12, Rychlicki 0, Laurenzano (L), Bartha 1, Acquarone 1. N.E. Bristot, Pesaresi, Pellacani, Magalini. All. Soli. ARBITRI: Lot, Cerra. NOTE – durata set: 28′, 30′, 32′; tot: 90′
    ARBITRI: Lot (TV) e Cerra (BO).
    NOTE: Durata: 28’, 30’, 32’. Totale: 1h 30’. Civitanova: battute sbagliate 17, ace 10, muri 7, attacco 49%, ricezione 57 % (31% perfette). Trento: battute sbagliate 15, ace 4, muri 6, attacco 44%, ricezione 33% (14% perfette). Spettatori: 4.072. MVP: Bottolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Adis Lagumdzija premiato Credem Banca MVP delle Semifinali Play Off

    Play Off SuperLega Credem BancaAdis Lagumdzija premiato Credem Banca MVP delle Semifinali
    Nell’immediato pre-gara della sfida tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino, valida per Gara 2 delle Finali Scudetto SuperLega Credem Banca, Adis Lagumdzija è stato premiato come Credem Banca MVP delle Semifinali Play Off. Il riconoscimento al giocatore turco è stato consegnato dalla rappresentante di Credem Banca Benedetta Gentili, Direttrice Filiale Civitanova Marche Credem Banca. LEGGI TUTTO

  • in

    Colaci in vista di Gara 2 a Piacenza: «La Champions è un obiettivo»

    Perugia, 01 Maggio 2025

    Primo Maggio al lavoro in casa Sir Susa Vim Perugia: doppia seduta nella giornata di oggi per i ragazzi, che hanno lavorato questa mattina in sala pesi e a gruppi con la palla, mentre nel pomeriggio sono stati impegnati nell’allenamento tecnico-tattico sul taraflex. Allenamento sul rettangolo di gioco anche domani mattina mentre, nel primo pomeriggio, è in programma la partenza alla volta di Piacenza dove sabato serata alle 20:30 si accenderanno i riflettori del PalaBanca Sport per Gara 2 dei Play Off 3° posto, che valgono l’accesso alla Champions League per la prossima stagione.Perugia ha in mano il match point di questa serie al meglio delle tre partite, ma il gruppo si appresta a giocare questa nuova gara con la consapevolezza che sarà un match difficile e ad alta intensità, come sottolineato dal libero bianconero, Massimo Colaci: «Occorre fare un altro “passettino”. Sappiamo di affrontare una squadra con caratteristiche ben precise, una squadra dalle grandi potenzialità al servizio e abbiamo capito – anche se non c’era bisogno di questa gara – che se riusciamo a tenere un buon livello in ricezione, questo potrebbe poi essere un punto a nostro favore perché con i nostri attaccanti e il nostro palleggiatore non dico che diventi tutto più facile, ma comunque hai delle percentuali più alte anche perché loro fanno della fisicità una loro caratteristica molto importante: sono tutti “belli grossi” fisicamente quindi a muro difficile da superare quando la palla è staccata da rete».
    In Gara 1, che si è giocata martedì sera al PalaBarton Energy, i Block Devils hanno infatti tenuto un buon livello in difesa e ricezione, fondamentali che si sono rivelati determinanti in alcune fasi del match. Ma oltre l’aspetto tecnico, c’è anche quello mentale da tenere in considerazione: «Dal punto di vista mentale siamo consapevoli che le partite sono sempre lunghe, anche se sei sopra di 3, 4 punti o sotto, i set finchè non cade l’ultima palla non sono mai finiti: questo vale per noi e vale per gli avversari».
    In questo secondo atto della serie al meglio delle tre gare Piacenza giocherà tra le mura amiche e non potrà più sbagliare. La squadra di coach Travica cercherà di allungare la serie e Perugia è ben consapevole delle insidie che questo match potrà riservare:
    «Mi aspetto un’altra partita complicata, difficile, perché la Champions è un obiettivo per tutti. E’ un obiettivo importante. Noi avremo tra pochi giorni la possibilità di giocare una Final Four, però questo è frutto di tutto un percorso: la Champions te la devi guadagnare con i risultati dell’anno prima e la Final Four che arriverà ce la siamo guadagnata con i risultati dello scorso anno. Quindi mi aspetto una partita in cui dovremmo essere bravi a restare lì nei vari set, non abbandonare mai i set e non avere cali di concentrazione perché sia nel caso in cui dovessimo essere avanti, sia nel caso in cui dovessimo essere sotto, resta una partita molto difficile, tesa, com’è giusto che sia».
    [embedded content]
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna Volley celebra la fine della stagione con l’AperiVolley

    CISTERNA DI LATINA – Con l’”AperiVolley”, si è ufficialmente conclusa la stagione agonistica 2024/25, celebrando nel migliore dei modi un’annata ricca di emozioni. Nella giornata di ieri, presso la Cisterna Volley Home, si è svolto un momento di saluto che ha visto riuniti atleti, sponsor, istituzioni e appassionati del Cisterna Volley, in un clima disteso e conviviale. L’evento, promosso dal club, ha offerto l’opportunità di incontrare i protagonisti della Superlega Credem Banca e di condividere i successi di una stagione che ha regalato soddisfazioni tanto sul campo quanto fuori. Il brindisi di fine stagione conclude idealmente un anno storico, con la prima partecipazione del club sia alla Del Monte Coppa Italia che ai Playoff Scudetto.
    Ancora una volta, la Cisterna Volley Home di Corso della Repubblica si è confermata luogo di riferimento per tutti gli appassionati della squadra, ospitando un’iniziativa che ha suggellato il forte legame tra la società e il suo pubblico.
    Ad esprimere un pensiero sulla stagione appena conclusa è il Presidente Onorario, Massimiliano Marini: «Ringraziamo tutti coloro che hanno preso parte a questo evento e, più in generale, a ogni partita, che rappresenta sempre un’occasione speciale. È motivo di grande gioia vedere la cittadinanza di Cisterna e dei territori limitrofi partecipare a uno spettacolo sportivo così entusiasmante, capace di trasmettere valori positivi ai giovani e di arricchire la comunità. Siamo già al lavoro per programmare la prossima stagione, con l’auspicio di vedere una partecipazione di pubblico ancora più ampia, continuando a diffondere la passione per il Cisterna Volley e per questo meraviglioso sport.»
    «Questa stagione è stata di fondamentale importanza per noi – ha dichiarato il direttore sportivo Candido Grande – Abbiamo raggiunto il record di presenze nel nostro palazzetto, uno degli obiettivi principali che la società si era prefissata a inizio anno. La grande partecipazione di pubblico è motivo di orgoglio e i numeri ne sono la testimonianza più evidente. Un sentito ringraziamento va alla città di Cisterna, ai nostri tifosi che ci hanno sostenuto con entusiasmo, alle istituzioni, sempre vicine alla squadra, ai nostri sponsor senza il quale tutto ciò non sarebbe possibile e naturalmente alla squadra, protagonista di un’annata davvero importante. Vogliamo proseguire su questa strada, continuando a divertirci e a crescere anche nella prossima stagione.» LEGGI TUTTO