More stories

  • in

    Ripresa della preparazione, sabato 30 novembre arriva Grottazzolina.

    Piacenza 26.11.2024 – Una certezza c’è, quando mancano due giornate al termine del girone di andata Gas Sales Bluenergy Piacenza è già certa che sarà una delle protagoniste alla Del Monte® Coppa Italia. I suoi 17 punti in classifica le danno la certezza matematica di essere tra le prime otto in classifica la sera dell’8 dicembre quando a Perugia i biancorossi chiuderanno il girone di andata. La nona in classifica, infatti, ha sette punti di distacco e non potrà mai superare i biancorossi anche in caso di due sconfitte di Piacenza e due vittorie della nona in graduatoria.
    Dopo la trasferta di Verona, Gas Sales Bluenergy Piacenza è tornata in palestra oggi per preparare la sfida di sabato 30 novembre (ore 18.00 diretta Rai Play, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) valida per la decima giornata d’andata del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Programma settimanale
    Martedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Mercoledì: riposo, atletica e tecnica
    Giovedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Venerdì: atletica e tecnica, riposo
    Sabato: rifinitura, decima giornata di andata di Superlega con Yuasa Battery Grottazzolina (PalabancaSport ore 18.00 diretta Rai Play, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it).
    Continua, intanto, la prevendita dei miniabbonamenti e dei biglietti per assistere alla partita del 30 novembre con Grottazzolina.
    Il miniabbonamento per le prossime tre partite casalinghe della Regular Season, che permetterà un risparmio rispetto all’acquisto dei biglietti per ogni singola partita, darà la possibilità di assistere alle gare con Yuasa Battery Grottazzolina (sabato 30 novembre ore 18.00), con Mint Vero Volley Monza (sabato 21 ore 18.00) e con Cisterna Volley (giovedì 26 dicembre ore 18.00).
    Prezzi dei miniabbonamenti

    Tribuna Farnese 80 euro (intero), 55 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 50 euro (interi), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Po 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 35 euro (intero), 25 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 35 euro (intero), 25 euro (ridotto)

    Prezzi dei biglietti per la gara con Yuasa Battery Grottazzolina

    Tribuna Sforza Fogliani 100 euro
    Tribuna Farnese 30 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 20 euro (interi), 14 euro (ridotto)
    Tribuna Po 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 14 euro (intero), 10 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 14 euro (intero), 10 euro (ridotto)

    I miniabbonamenti e i biglietti ridotti sono riservati agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi).
    Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Sales Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una mail a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I miniabbonamenti e i biglietti per la gara con Yuasa Battery Grottazzolina potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Sonepar Padova: determinazione e aggressività per la sfida con Trento

    Domani, mercoledì 27 novembre, alle ore 20.30, Sonepar Padova sarà ospite dell’Itas Trentino a ilT Quotidiano Arena per l’anticipo dell’undicesima giornata di regular season. La partita sarà trasmessa in diretta su VBTV. Per il team di coach Jacopo Cuttini questa gara rappresenta una nuova occasione per misurarsi contro una delle big del Campionato. Dopo la trasferta di domenica a Modena e in attesa del match casalingo alla Kioene Arena di domenica prossima contro Rana Verona, la formazione bianconera si trova nel pieno di un periodo davvero intenso, ma anche stimolante. 
    Alla vigilia del match, coach Cuttini ha ribadito l’importanza di affrontare l’impegno con consapevolezza e determinazione: “Trento, come Perugia, sta giocando un campionato quasi a sé. Parliamo di una squadra di livello internazionale che difficilmente lascia spazio agli avversari. Tuttavia, non ci presenteremo con timori reverenziali: voglio vedere la squadra aggressiva fin dal servizio, cercando di mettere in difficoltà la loro ricezione e sfruttare al massimo le poche occasioni che ci concederanno”.  
    Il coach patavino ha sottolineato anche quanto sia fondamentale lavorare sui piccoli dettagli per ridurre al minimo il gap con una squadra come Trento: “Dovremo mantenere continuità e concentrazione per tutta la durata della partita. Siamo consapevoli del nostro valore e vogliamo restare vicini nel punteggio, come abbiamo dimostrato di saper fare nelle ultime sfide, provando a capitalizzare ogni possibilità”.  
    Un tour de force impegnativo, ma ricco di stimoli. Affrontare tre partite in una sola settimana richiede grandi energie fisiche e mentali. Tuttavia, come dichiarato dal tecnico, “giocare così spesso contro squadre di livello ci permette di abituarci alla loro intensità, alla velocità del gioco e alla qualità del servizio. È un’opportunità per adattarci e migliorare. Lo svantaggio, però, è che si riduce il tempo per allenarsi e lavorare sulla costruzione tecnica”.  
    “Il fatto che riusciamo a rimanere in partita contro squadre strutturate per obiettivi ben diversi dai nostri è il risultato del grande lavoro fatto dai ragazzi. – conclude il coach bianconero – La nostra forza è la capacità di mettere in campo un gioco che ci permette di competere, ma serve maggiore attenzione per essere ancora più continui. Quella di domani sarà una sfida importante per testare i nostri progressi, soprattutto nella gestione di quei dettagli che possono fare la differenza in una partita”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Lube al lavoro in vista del derby esterno e della sfida con Trento

    La Cucine Lube Civitanova tornerà subito  al lavoro nel pomeriggio odierno per una seduta di pesi e tecnica. Il team biancorosso è atteso da un’altra settimana impegnativa: mercoledì 27 novembre (ore 20.30) è in programma il derby al PalaSavelli di Porto San Giorgio contro la Yuasa Battery Grottazzolina, anticipo dell’11° turno di Regular Season, mentre domenica 1 dicembre (ore 18) i campioni d’Europa dell’Itas Trentino faranno visita all’Eurosuole Forum per la 10ª giornata, che di fatto chiuderà il girone di andata dei cucinieri prima degli Ottavi di Challenge Cup, inframezzati dall’avventura di Fabio Balaso e compagni al Mondiale per Club in Brasile.
    Amarezza e rammarico in casa Lube per aver mancato il sorpasso in classifica nei confronti di Piacenza e, soprattutto, per i due set di vantaggio vanificati a Taranto da tre palle match sprecate nel terzo atto e dal successivo calo di tensione imprevisto dopo quattro successi consecutivi per 3-0 tra SuperLega Credem Banca e Challenge Cup. Il bicchiere mezzo pieno indica però che il punto incamerato al PalaMazzola è servito agli uomini di Giampaolo Medei per agganciare a quota 17 in classifica Piacenza, caduta a Verona ma avanti nel numero delle vittorie. Inoltre, calendario alla mano, Civitanova è andata a punti negli ultimi cinque turni di campionato. Ora serve una reazione nel derby, la trasferta più corta del torneo, un incontro che si presenta come insidioso contro una rivale che finora ha raccolto poco, ma ha sempre messo in grossa difficoltà le altre squadre.
    Programma settimanale
    Lunedì: riposo, pesi + tecnica.
    Martedì: riposo, tecnica.
    Mercoledì: tecnica, anticipo 11° turno di SuperLega VS Grottazzolina (ore 20.30 al PalaSavelli di Porto San Giorgio).
    Giovedì: riposo.
    Venerdì: pesi, tecnica.
    Sabato: riposo, tecnica.
    Domenica: tecnica, 10° turno di SuperLega VS Trento (ore 18 all’Eurosuole Forum di Civitanova). LEGGI TUTTO

  • in

    Semeniuk resta alla Sir: «Questo club, tutto cio’ di cui ho bisogno!»

    Perugia, 25 Novembre 2024
    «Sono molto felice di continuare ad essere parte di questo grande club! Il fatto che la società voleva prolungare il mio contratto è molto importante perché mi dice che finora ho fatto bene il mio lavoro».
    Queste le prime dichiarazioni di Kamil Semeniuk dopo il rinnovo con il club del Presidente Gino Sirci, che si tiene stretto lo schiacciatore polacco fino al 2027.Il suo arrivo a Perugia, nella stagione 2022/2023, è coinciso con il suo esordio assoluto nel campionato italiano.
    Tre anni sono letteralmente volati, tre anni fatti di grandi successi e soddisfazioni.In tre sole stagioni il martello di casa bianconera ha collezionato con la Sir Susa Vim Perugia due Mondiali per Club, tre Supercoppe, una Coppa Italia e uno scudetto.
    Le ambizioni del club, che punta a continuare ad essere in prima linea in tutte le competizioni e che anche quest’anno si sta confermando al vertice del panorama del volley internazionale, ha reso piuttosto semplice e naturale la scelta di Kamil Semeniuk di accettare il prolungamento del contratto.
    «Naturalmente prima di prendere una decisione ho dovuto pensarci (solo un po’!) e parlare con la mia fidanzata, la mia famiglia ed il mio manager, ma questa riflessione non è durata molto a lungo: questo club ha tutto ciò di cui io ho bisogno, grandi giocatori, allenatore, staff, Presidente e tifosi per i quali io voglio giocare. Abbiamo anche raggiunto un accordo con il club sui termini del contratto di cui sono molto soddisfatto. Spero che potremo vincere tanti altri trofei con la squadra di Perugia e festeggiare insieme i successi!».
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna Volley & Rotaract Club insieme per “My Voice, My Choice”

    Cisterna di Latina – Questa mattina, nella sala consiliare del Comune di Cisterna di Latina, una delegazione del Cisterna Volley, in collaborazione con il Rotaract Club Latina, ha presentato la campagna fotografica in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
    Il Rotaract Club Latina ha fortemente sostenuto questa iniziativa, rinnovando la collaborazione con il Cisterna Volley, a testimonianza di una sinergia tra due importanti realtà del territorio, unite nell’impegno contro la violenza di genere.
    “My Voice, My Choice. Il rispetto è il nostro miglior attacco: NO alla violenza sulle donne”, è il motto scelto per la campagna fotografica, che ha visto protagoniste le rappresentanze femminili del Rotaract Club Latina e i giocatori professionisti del Cisterna Volley.
    «Insieme – dichiara Alessia Beatrice, Presidente del Rotaract Club Latina – siamo più forti e possiamo ribadire, con una sola voce corale, il nostro NO alla violenza sulle donne, in qualsiasi forma, luogo e tempo. Il Rotaract Club Latina è onorato di collaborare con un’eccellenza sportiva come il Cisterna Volley, sotto il patrocinio del Comune di Cisterna di Latina, a conferma di un percorso che ha visto spesso queste due realtà del territorio unirsi per progetti di grande impatto sociale».
    Il Rotaract Club Latina, associazione di giovani professionisti tra i 18 e i 35 anni, si distingue per l’impegno nello sviluppo di progetti e iniziative ispirati ai valori di servizio, amicizia e professionalità, che contraddistinguono il club e ne rafforzano il ruolo attivo sul territorio. La campagna fotografica realizzata con il Cisterna Volley si inserisce in un percorso che ogni anno vede le due realtà impegnate su temi sociali di grande rilevanza.
    «È fondamentale che lo sport – sottolinea Alessia Beatrice – diventi un tramite e un megafono capace di amplificare messaggi di alleanza tra realtà associative, istituzionali e la società civile, per contrastare la violenza di genere e domestica».
    Le due realtà, inoltre, hanno già collaborato in passato per promuovere valori comuni come l’inclusività. Un esempio significativo è stata la recente giornata di sport integrato organizzata con l’Associazione Diaphorà di Latina, che si è tenuta presso il Palazzetto dello Sport di Cisterna. LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri del match con Verona.

    Piacenza 25.11.2024 – Sull’ostico campo di Verona, Gas Sales Bluenergy Piacenza, non è riuscita a raccogliere punti nell’ultimo turno di campionato contro un avversario che arrivava da due sconfitte consecutive. Nonostante la terza battuta d’arresto consecutiva la formazione biancorossa mantiene, a due giornate dal termine del girone d’andata, il terzo posto in classifica con 17 punti, gli stessi di Civitanova ma i marchigiani contano una vittoria in meno dei biancorossi.
    La squadra di coach Andrea Anastasi a Verona ha avuto minor efficacia del solito in attacco, al termine dei tre set i biancorossi hanno registrato una positività del 44% (63% per Verona) in fase offensiva, con il picco garantito da Galassi (67%). Per lui anche due ace.
    Nel complesso, nella fase di cambio-palla diretto dopo una ricezione positiva, Gas Sales Bluenergy Piacenza ha trovato il punto nel 68% dei casi (65% per Verona), mentre con ricezione negativa i biancorossi hanno trovato il punto nel 4% dei casi contro il 61% degli scaligeri.
    In doppia cifra per i biancorossi il solo Maar, per lui 12 punti totali di cui 1 ace e due muri con una percentuale in attacco del 43% su 21 palloni schiacciati.
    Prova opaca a muro per i biancorossi: solo 3 contro i 10 segnati da Verona, mentre in ricezione ha fatto meglio Piacenza con un 55% di positività (50% per Verona) e anche in battuta meglio i biancorossi con 5 ace contro i 2 di Verona a fronte di 10 errori per Brizard e compagni contro 11 dei veneti. Meglio Verona nella fase break: 25 i punti vinti quando era al servizio contro gli 11 di Piacenza.
    Per la decima giornata di andata i biancorossi saranno impegnato sabato 30 novembre al PalabancaSport dove affronteranno la Yuasa Battery Grottazzolina con inizio gara alle 18.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Spettacolo al Forum di Assago! La Sir in rimonta piega Milano 3-1

    Assago, 24 Novembre 2024

    Nello spettacolo del Forum, di fronte a 8851 spettatori, La Sir Susa Vim Perugia sbanca in rimonta e torna a casa con tre punti pieni dalla trasferta meneghina battendo l’Allianz 3-1. Un primo set in salita per i ragazzi di coach angelo Lorenzetti che cedono il parziale 19-25 ai padroni di casa, più incisivi in attacco (52% contro un 38%  della Sir) e soprattutto a muro (10 block vincenti di Milano nei soli primi due set). Il terzo parziale, vinto da Perugia ai vantaggi 28-30, cambia la rotta del match con i bianconeri scatenati in battuta nella quarta frazione, condotta in scioltezza e vinta con dieci punti di scarto.
    Mvp della partita Oleh Plotnytskyi che chiude a 21 punti, 5 ace e 2 muri, con un 47% di efficacia in attacco.
    Il MatchEquilibrio nelle prime battute con Milano che va a segno con gli attacchi di Ferre e Kaziyski, Perugia risponde con Russo e Plotnytskyi. Giannelli arma per tre volte consecutive Ben Tara che con un tocco leggero trova il varco tra le mani del muro meneghino; nello scambio successivo il suo attacco si scontra con il muro avversario, ma in quello dopo va a segno, seguito dal Block vincente di Russo. I Block Devils interrompono il punto a punto con il maniout di Plotnytskyi e il muro di Loser (9-11).
    Milano si riporta a in parità con la parallela di Kaziyski, ma la pipe di Semeniuk riporta avanti Perugia.
    Controsorpasso dell’Allianz spinta dall’opposto Reggers e dall’attacco di Louati, che dai nove metri spreca. Caneschi mura il primo tempo di Loser (19-16). La Sir si riporta di nuovo a contatto con l’ace di capitan Giannelli, ma Kaziyski infiamma gli ottomila e ottocento del Forum chiudendo con un tocco d’astuzia lo scambio lungo del 21-18. Il servizio out di Plotnytskyi regala il set point a Milano: chiude Barotto in maniout (25-19).
    Perugia parte avanti in avvio del secondo set con Ben Tara che firma con un ace il 2-0 e consolida il vantaggio con un maniout (1-3). Diagonale out di Kaziyski e smash di Plotnytski che va a segno anche in parallela (2-7). Louati mura l’attacco di Semeniuk e Kaziyski firma l’ace del 6-9. E’ il momento del Plotnytskyi show dai nove metri: due ace consecutivi e la Sir vola avanti 7-12 costringendo coach Piazza a chiamare il time out. Al rientro in campo va a segno Reggers, ma Perugia risponde con Ben Tara. Servizio vincente anche per il neoentrato Herrera (10-15), Russo consolida il vantaggio in primo tempo, Semeniuk ribadisce il vantaggio con un altro servizio vincente. Caneschi mura Russo e Milano inizia a ricostruire il gioco, ma Giannelli arma Herrera che con il suo diagonale mancino firma il + 3 (18-21). Maniout di Semeniuk e il servizio di Porro che si infrange nella rete porta la Sir al set point: chiude Semeniuk (20-25).
    Il terzo set si apre punto a punto. Perugia spinge con Plotnytskyi e Semeniuk ed è proprio lo schiacciatore polacco di casa bianconera a centrare il primo break (9-11). Herrera Consolida, Reggers accorcia e il muro di Plotnytskyi sull’appoggio di Caneschi vale il +2. Porro serve Kaziyski che prima  riporta i suoi a contatto, poi firma il sorpasso. Maniout di Herrera, ma Reggers va a segno e Milano allunga, complice l’errore in diagonale dell’opposto cubano di casa Sir (17-15). Entra tra gli applausi del Forum Yuki Ishikawa, acclamatissimo oggi dal pubblico di Milano, di cui è stato beniamino per quattro stagioni consecutive. Herrera spreca al servizio, ma poi va a segno in diagonale e Perugia prima aggancia con un block vincente, poi sorpassa con l’ace di Semeniuk (21-22). Kaziyski e Louaty tengono in equilibrio il set, ma Plotnytskyi con un maniout lungo la parallela conquista il set point. Reggers aggancia e si va ai vantaggi. Questa volta è Milano a conquistare il set point, ma Porro sbaglia dai nove metri (25-25). Nuovo set point per l’Allianz con la diagonale di Reggers ma Perugia aggancia. Kaziyski chiude lo scambio lungo che vale il terzo set point, ma Schnitzer manda il servizio in rete. Ace invece per Jesus Herrera e stavolta è Perugia che puo’ chiudere, ma il secondo servizio è out (28-28). Chiude Semeniuk direttamente dai nove metri (28-30).
    Perugia scappa subito in avvio della quarta frazione con il doppio ace di Herrera e il doppio ace di Semeniuk. Capitan Giannelli mette il sigillo sull’allungo dei Block Devils (1-7). Applausi al Forum per lo scambio lunghissimo chiuso da Plotnytskyi e Perugia alza i giri del motore diventando inarrestabile. Milano accorcia con Reggers, ma Loser porta i sui avanti +6. Louati mura Herrera, ma Loser va di nuovo a segno in primo tempo (6-12). Primo tempo anche per Roberto Russo, poi Plotnytskyi allunga a +8 (9-17), Herrera sfonda il muro meneghino e Plotnytski va di nuovo a segno dai nove metri per due volte consecutive: (11-22). Sul finale Milano piazza un monster block sulla diagonale di Herrera, ma Perugia raggiunge con scioltezza il set point. Il servizio in rete di Louati chiude 15-25.
    IL TABELLINOALLIANZ MILANO – SIR SUSA VIM PERUGIA  1-3Parziali: 19-25, 25-20, 28-30, 15-25.
    ARBITRIMaurizio Canessa di Bari e Vincenzo Carcione di Roma
    LE CIFREALLIANZ MILANO: Porro 1, Reggers 17, Kaziyski 13, Louati 10, Schnitzer 5, Caneschi 8, Catania (L), Barotto 2, Tatsunori, Zonta, Piano, Larizza 3, Gardini 2. N.E. Staforini.All. Piazza, vice Daldello.
    SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 2, Ben Tara 7, Russo 5, Loser 10, Semeniuk 15, Plotnytskyi 21, Colaci (libero), Ishikawa, Herrera 15, Cianciotta. N.e: Piccinelli (libero), Candellaro, Zoppellari, Solè.All. Angelo Lorenzetti, vice all. Massimiliano Giaccardi.
    MILANO:  b.s. 19, ace 3, 39% ric. pos., 10% ric. prf., 53% att., 13 muri.PERUGIA:  b.s.21, ace 15, 56% ric. pos., 30% ric. prf., 52% att., 6 muri.
    [embedded content]
    [embedded content]
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Rana Verona centra il riscatto: Piacenza va k.o. in tre set

    Missione compiuta per Rana Verona, che rialza la testa con una prova corale che in tre set mette al tappeto la Gas Sales Bluenergy Piacenza con un gigantesco Abaev in cabina di regia. La miglior risposta che la squadra di Coach Stoytchev cercava davanti al pubblico delle grandi occasioni, che ha affollato gli spalti del Pala AGSM AIM, tifando e incitando dal primo all’ultimo. Una prestazione da applausi che vale un’importante iniezione di fiducia in vista degli ultimi due impegni del girone d’andata per gli scaligeri, trascinati da uno Zingel perfetto (100% in attacco con 3 muri) e dal solito mattatore Keita (nuovamente best scorer con 29 punti). Prossima tappa: domenica 1° dicembre in casa di Padova.
    Coach Stoytchev conferma la diagonale composta da Abaev al palleggio e Keita come opposto, mentre in banda si muovono capitan Mozic e Dzavoronok, con la novità Zingel al centro a fare coppia con Cortesia. D’Amico libero.
    Si parte con l’attacco vincente di Keita, ben servito in posto due da Abaev, a cui risponde subito l’omologo piacentino Romanò. Mozic buca le mani avversarie e tiene i suoi sopra di uno, prima del salvataggio di piede di Cortesia che porta al punto del 5-3. Abaev premia ancora al centro e questa volta è Zingel a timbrare, prima del monster block proprio del numero 1 (10-7). Il vantaggio si incrementa per i padroni di casa grazie a una buona serie al servizio dello stesso Zingel che manda il punteggio sul 15-8. D’Amico fa un miracolo e tiene vivo un gran pallone, che nella rigiocata Keita trasforma in oro. Piacenza prova a recuperare a recuperare con l’ace firmato da Maar, ma gli scaligeri mantengono un buon margine. Zingel va ancora a segno e spiana la strada. Maar e Simon annullano due set point a favore dei locali (24-20), ma chiude Keita con il lungolinea.
    Gli ospiti partono meglio nella seconda frazione, con l’ace di Galassi e il muro di Maar che mandano il punteggio sul 2-5. Dzavoronok gioca bene con le mani avversarie, poi Keita impedisce allo stesso Maar di passare. Distanza accorciate, con il martello ceco che agguanta il pari dai nove metri (8-8). Cortesia sfrutta la stessa arma e sorpassa (10-9). Gran chiamata del Coach sul tocco a rete di Maar che vale il più tre (13-10). Keita è efficacie anche da seconda linea e per due volte elude il muro piacentino, prima di stampare quello che vale il 17-13. Abaev serve a una mano Keita, che raccoglie al meglio il suggerimento. Piacenza risorge e con il muro trovato da Maar e l’attacco vincente di Romanò torna alle calcagna (20-19). Mozic ristabilisce due volte le distanze, di nuovo ridotte da Brizard (23-21). Keita va ancora a segno e Mozic manda la sfida sul 2-0.
    I colpi di Dzavoronok e Zingel aprono i giochi nel terzo parziale. La squadra di Anastasi tenta di recuperare terreno sospinta dalla precisione di Maar sottorete (5-3). Verona, però, mantiene i nervi saldi e riduce al minimo gli errori. Trascinata da un Keita nuovamente in grande serata, trova anche la presenza costante a muro di Cortesia, che timbra l’8-3. Il centrale trevigiano si impone anche qualche scambio più tardi, fermando Simon e spedendo il punteggio sul 13-5. Il distacco aumenta grazie all’astuzia di Dzavoronok, che gioca bene con le mani avversarie e consegna dieci lunghezze di vantaggio ai padroni di casa (17-7). Gli emiliani accusano il colpo e vengono tramortiti dalle giocate di Keita e compagni. Il muro di Simon prova a ridare linfa, ma l’ennesimo primo tempo di Zingel regala il match point a Verona (24-17). Il centrale italo-australiano alza la voce anche a muro e mette il sigillo sulla sfida.
    TABELLINO
    Rana Verona-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3–0 (25-20; 25-21; 25-18)
    Rana Verona: Abaev, Keita 29, Dzavoronok 6, Mozic 8, Zingel 11, Cortesia 6, D’Amico (L), Spirito, Jensen, Sani, Chevalier, Vitelli, Zanotti, Bonisoli (L). All. StoytchevGas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Romanò 8, Maar 12, Andringa 3, Galassi 8, Simon 7, Scanferla (L), Kedzierski, Bovolenta 2, Kovacevic, Gueyè, Ricci, Loreti, Basso (L). All. Anastasi
    Arbitri: Simbari (1°), Brancati (2°), Santoro (3°)Addetto Viedocheck: Danieli
    Durata set: 30’; 29’; 25’; totale: 1h24’
    Attacco: Rana Verona 63%; Gas Sales Bluenergy Piacenza 44%Ricezione: Rana Verona 50%; Gas Sales Bluenergy Piacenza 55%Muri: Rana Verona 10; Gas Sales Bluenergy Piacenza 3Ace: Rana Verona 2; Gas Sales Bluenergy Piacenza 5
    MVP: Konstantin AbaevSpettatori: 4109 LEGGI TUTTO