More stories

  • in

    La squadra è atterrata a Łódź! Entusiasmo, orgoglio e responsabilità

    Perugia, 14 Maggio 2025

    Ci siamo! La squadra è atterrata a Łódź  dove avrà modo di ambientarsi e prendere confidenza con l’impianto di gioco che ospiterà la Final Four di Champions League, il grande appuntamento europeo che aprirà il sipario con la prima semifinale, venerdì 16 alle 20. Saranno proprio i Block Devils ad inaugurare il week-end scendendo in campo con l’Halkbank Ankara di coach Rado Stoytchev: due squadre di altissimo rango in sfida per un posto nella finale di domenica 18.Il gruppo arriva all’appuntamento con la carica delle grandi squadre, dopo una settimana tipo di allenamento che, non avendo partite da giocare, è stata molto intensa e ha consentito allo staff tecnico bianconero di poter organizzare al meglio il lavoro, anche spingendo di più in sala pesi e nel corso degli allenamenti tecnico-tattici sul taraflex.Il centrale argentino di casa Sir Sicoma Monini Perugia, Agustin Loser, alla sua prima Final Four di Champions ha descritto come arrivano i Block Devils a questo appuntamento: «Secondo me ci siamo allenati molto bene per arrivare alla miglior forma, sarà molto difficile, questo lo sappiamo, ci sono quattro squadre fortissime, ma secondo me la squadra arriva bene e con tanto entusiasmo, per finire la stagione nella miglior forma!»Tra i fondamentali che potrebbero fare la differenza nel corso del match, c’è sicuramente la battuta, punto di forza di Perugia ma, sottolinea Loser, anche delle altre tre squadre protagoniste di questa Final Four: «Secondo me la battuta sarà un aspetto importante perché ad esempio in Polonia le squadre polacche si caratterizzano molto per la battuta e l’attacco, però anche Ankara ha dei giocatori molto forti in battuta quindi quello lì sarà un aspetto molto importante su cui fare attenzione, per quanto riguarda l’attacco, tenere sempre il sideout alto ti dà un margine per poterti permettere di “sbagliare” anche un po’ la battuta e poter rischiare un po’ di più. Se la battuta va bene, puoi fare la differenza, ma proprio per quello è importante tenere il sideout alto. Lo stile di gioco di ogni squadra è diverso, ma qui sarà una sola partita: può capitare tutto, non hai il margine di aspettare cosa capita o avere un’altra partita: tutte le squadre andranno lì a giocare a tutto fuoco dall’inizio e dobbiamo essere pronti anche noi per quello: dobbiamo in questo momento pensare alla semifinale e non pensare più avanti: il primo obiettivo deve essere arrivare in finale e poi se ce la facciamo, l’altro obiettivo sarà portare la coppa a casa».
    Sarà una partita che riserverà delle grandi emozioni, per il pubblico, ma anche per i giocatori, in particolare per chi, come Loser, vive e gioca la Final Four di Champions League per la prima volta. Esordio assoluto nella massima competizione per club a livello europeo anche per Francesco Zoppellari: «Ora le emozioni sono positive, perché sappiamo che andremo in un grande evento, c’è senza dubbio anche grande orgoglio, perché quando è iniziata questa manifestazione noi sognavamo di essere qua e abbiamo lavorato sodo per raggiungere questa Final Four e adesso ci siamo! Stiamo lavorando al meglio e quindi c’è orgoglio e anche responsabilità perché siamo in semifinale, sono partite secche e tutto può succedere, stiamo lavorando bene, dobbiamo stare sempre lì sul pezzo sulla partita e poi siamo Perugia: sentiamo molto il calore della gente e della società: le emozioni sono positive!». Sulla semifinale con Ankara, Zoppellari sottolinea il valore della squadra turca alla cui guida è arrivato un tecnico come Stoytchev che ben conosce il campionato italiano: «La squadra è formata da grandi campioni che l’Italia conosce come Leal e Kooy; cosa ci aspettiamo? L’inserimento di Stoytchev, che ben conosce la pallavolo italiana, immagino che senza dubbio lo poterà a preparare bene la partita, conoscendoci. E poi loro avranno una grande voglia di rivalsa, quindi noi dobbiamo stare molto attenti e poi la squadra si commenta da sola perché sono forti: hanno un’ossatura di giocatori stranieri molto valida».
    Finale regionale Under 15: vince la Sir Safety Mericat Rossa
    Al Pala Di Vittorio di Terni si è svolta la finale regionale Under 15 che vedeva opposte la Sir Safety Mericat Rossa di coach Moscioni contro la Sir Safety Mericat Bianca di coach Fontana. A vincere per 3 a 0 è stata la Sir Safety Mericat Rossa.I complimenti vanno a tutte e due le formazioni perché, se da una parte c’erano i favori del pronostico per la squadra di Moscioni, dall’ altra la Sir Safety Mericat Bianca di Carmine Fontana è stata una rivelazione: si è costruito il percorso per accedere alla finale lavorando in crescendo. Il Direttore Tecnico del settore giovanile bianconero, Andrea Piacentini, si ritiene ampiamente soddisfatto: «c’è molto da lavorare nel territorio, un territorio alla ricerca di continuità nei numeri e nei giovanissimi che vogliono affacciarsi a questo sport. Sarà un’estate dove in primis cercherò di allargare gli orizzonti, di trovare collaborazioni ulteriori e organizzare eventi nelle varie zone dell’Umbria dove la pallavolo ha anche calcato anni orsono una pallavolo di alto livello ma che ad oggi si fatica a reclutare giovani atleti. Sottolineo anche in questa occasione l’ottima organizzazione da parte della FIPAV Umbria: è stato bello, inoltre, tornare per una finale giovanile a Terni, una piazza che merita».
    Under 19 alle finali nazionali a TermoliFinisce nella prima fase, invece, l’avventura dell’ Under 19 alle finali nazionali a Termoli.Nella prima giornata sconfitta 3-2 dall’ ITAS Trentino nonostante l’ottimo Dionigi, con i parziali di 25-14 nel primo set, poi si aggiudica ai vantaggi 27 a 25 il secondo per perdere il terzo  25-18 e vincere il quarto 25-21.Al tie break è la squadra trentina a vincere 15 a 6. Nella seconda gara pomeridiana è l’ Allianz Diavoli rosa a vincere per 3 a 0 con i parziali di 25-21 25-22, 25-17. Questa mattina l’ultima partita è stata vinta 3-0 con la squadra di casa anch’essa eliminata  con i parziali  di 25-7 25-9 25-19.
    UFFICIO STAMPA SIR SICOMA MONINI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    La stagione da incorniciare della Lube vale il ritorno in Supercoppa

    Oltre a tornare in CEV Champions League, la kermesse regina tra le manifestazioni continentali, dopo un anno di assenza la Cucine Lube Civitanova nella prossima stagione si batterà anche per conquistare una Del Monte® Supercoppa (date e sede da ufficializzare) che manca in bacheca dal trionfo al tie break del 2014 a Brindisi contro Piacenza. I biancorossi hanno alzato al cielo il trofeo in quattro occasioni e per otto volte si sono fermati in Finale, le ultime quattro tra il 2017 e il 2023, le ultime tre con trofeo sfumato al tie break.
    L’alone internazionale ventilato dalla Lega Volley, il rientro in gioco della Lube e il valore dei Club rivali rendono questa nuova sfida ancor più accattivante.
    Primo diritto: vincitrice Scudetto: Itas Trentino.
    Secondo diritto: vincitrice Coppa Italia: Cucine Lube Civitanova.
    Terzo diritto: perdente Finale Scudetto (già Cucine Lube Civitanova). Subentra il quarto diritto, perdente Finale Coppa Italia: Rana Verona.
    Miglior piazzamento in Regular Season: Sir Susa Vim Perugia. LEGGI TUTTO

  • in

    Si parte per Łódź! Plotnytskyi: «Importante stare sempre uniti»

    Perugia, 13 Maggio 2025
    Ultimo giorno di lavoro a Perugia per i Block Devils prima della partenza per la Polonia!Allenamento tecnico tattico sul taraflex nella giornata di oggi, poi la squadra partirà alla volta di Łódź, dove venerdì sera alle 20, all’Atlas Arena, si accenderanno i riflettori sul grande volley internazionale con la Final Four di Champions League che si aprirà con la prima semifinale, tra la Sir Sicoma Monini Perugia e l’Halkbank Ankara. I ragazzi arrivano a questo appuntamento con la massima concentrazione, consapevoli del valore delle altre squadre, ma soprattutto consapevoli dei propri mezzi: lo ha sottolineato Oleh Plotnytskyi, ospite ieri sera negli studi di ReteSole, per il consueto appuntamento settimanale di Lunedì Volley: «Dobbiamo fare il nostro, ci sono tre squadre forti, ma noi siamo sulla strada giusta, per come stiamo preparando il nostro gioco e per come ci alleniamo. Sarà una Final Four interessante e un grandissimo evento. Noi andiamo lì a giocare la nostra pallavolo!»Tra gli “osservati speciali”, nel roster di Ankara, senza dubbio l’opposto ceco Marek Sotola, giocatore mancino che attacca molto alto, con traiettorie spesso complicate: «Dobbiamo cercare di limitarlo, lui è bravo e forte sì, ma ci sono anche due schiacciatori a cui fare molta attenzione, li conosciamo perché ci abbiamo già giocato contro e sappiamo come giocano; l’importante è seguire la nostra tattica durante la partita e giocare al meglio “il nostro”. Noi siamo molto felici di arrivare lì a giocarci questa Final Four, e in questi giorni abbiamo lavorato bene in palestra per prepararci al meglio. E’ stata una settimana in cui – non avendo avuto partite – abbiamo spinto di più in sala pesi, poi con la palla abbiamo fatto il solito lavoro, unito a qualche salto in più. Tatticamente ci siamo focalizzati su quello che dovremo fare contro Ankara e, in generale, ci siamo preparati per due partite che ci aspettiamo dure e lunghe».L’approccio iniziale sarà come sempre molto importante e i Block Devils sono pronti ad affrontare questa Final Four con la mentalità giusta, frutto anche dell’esperienza e del lavoro svolto durante tutto l’anno:
    «Come sempre la cosa più importante sarà stare insieme uniti, dal primo all’ultimo, non importa in che momento stiamo, se siamo avanti o sotto, perché abbiamo visto che le capacità ce le abbiamo di tornare in gioco e di spingere ancora di più e poi guardare il nostro campo e cosa facciamo noi, e se i nostri avversari cambiano qualcosa dobbiamo adattarci nella maniera più veloce possibile. Ci siamo preparati anche a questo: prima di tutto dovremo fare il nostro, come abbiamo fatto per tutta la stagione e rimanere in partita, fino all’ultimo punto spingere. La battuta sarà naturalmente importante perché può dare qualche break e qualche punto in più».
    [embedded content]
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Soli è il nuovo Head Coach di Verona Volley

    Fabio Soli sarà l’allenatore di Rana Verona, prima squadra di Verona Volley, con un accordo che lo legherà alla società scaligera per tre stagioni.
    Una scelta importante, che conferma le ambizioni della società e il desiderio di proseguire nel percorso di crescita iniziato negli ultimi anni.
    “Con grande entusiasmo e fiducia diamo il nostro benvenuto a Fabio Soli – ha dichiarato il presidente Stefano Fanini – Un allenatore equilibrato, autorevole, vincente, giovane e ambizioso, caratteristiche che ci accomunano ed attraverso cui vogliamo, insieme, raggiungere importanti traguardi per il club. Con Fabio, che negli ultimi due anni ha conquistato una Champions League e uno Scudetto, puntiamo a migliorare e costruire un percorso di crescita per un futuro radioso del nostro progetto. Desideriamo dedicare queste parole ai nostri fantastici tifosi perché devono avere la certezza che Verona affronterà sempre con tanta determinazione ed ambizione tutte le competizioni cui parteciperà”.
    Fabio Soli, 46 anni, emiliano, ha guidato in SuperLega Ravenna, Monza, Cisterna e Trento, con cui ha appena conquistato lo Scudetto e, l’anno scorso, la Champions League. “Sono orgoglioso di essere stato scelto per guidare Rana Verona. Ringrazio il Club, la proprietà e la dirigenza per avermi condiviso progettualità e obiettivi che, al di là delle parole di rito, riguardano la crescita di tutta la società e non solo la parola vittoria. Ho capito di essere in un progetto molto ambizioso, se ne percepisce l’aria, si comprende anche dal coinvolgimento e dall’entusiasmo dei partner del Club. Qui vogliamo costruire un percorso all’insegna della crescita costante, che si consolidi nel tempo. Ogni volta che sono venuto al Palazzetto ho respirato una passione gigantesca da parte dei tifosi non a caso il secondo pubblico d’Italia per presenze. Portare i vessilli scaligeri sarà una grande e bella responsabilità che accolgo a braccia aperte”. LEGGI TUTTO

  • in

    Aumenta il numero di biancorossi nelle liste della VNL 2025

    La VNL 2025 fa il pieno di atleti biancorossi, ben otto nelle liste allargate. Dopo le convocazioni nell’Italvolley per quattro tesserati della Cucine Lube Civitanova, ovvero il libero Fabio Balaso, il palleggiatore Mattia Boninfante, lo schiacciatore Mattia Bottolo e il centrale Giovanni Gargiulo, quest’ultimo alla prima chiamata come nel caso del giovane regista, sono stati convocati dalle selezioni dei propri paesi anche alcuni degli stranieri che si sono resi protagonisti di una stagione memorabile alla Lube. Pronti alla passerella internazionale il martello iraniano Poriya Hossein Khanzadeh, l’opposto della Turchia Adis Lagumdzija, lo schiacciatore bulgaro Alex Nikolov e il centrale transalpino Barthelemy Chinenyeze. Il laterale laterale Eric Loeppky, invece, ha preferito rinunciare agli impegni estivi con il Canada e potrebbe rientrare nella selezione del suo Paese per il Mondiale. Anche l’opposto croato Petar Dirlic si unirà alla sua nazionale, che però non prenderà parte alla Volleyball Nations League. LEGGI TUTTO

  • in

    Leonardo Scanferla alla MINT Vero Volley Monza nella stagione 25/26

    MONZA, 13 MAGGIO 2025 – Leonardo Scanferla sarà un giocatore della MINT Vero Volley Monza. Il libero classe 1998, da 6 stagioni in forza alla Gas Sales Bluenergy Piacenza, farà ufficialmente parte del roster brianzolo nella stagione 2025/26.

    Scanferla, 26 anni, ha iniziato la sua attività pallavolistica nelle giovanili della Kioene Padova, dove nella stagione 2017/18 esordisce in SuperLega grazie alla promozione in prima squadra. Nel 2018 si sposta alla Centrale Del Latte Sferc Brescia, con cui disputa il campionato di Serie A2 terminando al quarto posto. Nel 2019 il suo arrivo alla Gas Sales Bluenergy Piacenza, dove trascorre i seguenti sei anni della sua carriera, arrivando a conquistare nel 2023 la vittoria in Coppa Italia. Nel 2021 la prima convocazione in Nazionale maggiore: con la casacca azzurra conquista nel 2022 il Campionato del Mondo.

    “Sono molto emozionato per questo nuovo inizio – ha commentato Leonardo Scanferla, nuovo libero della MINT Vero Volley Monza – Arrivare in una società che punta in alto è un grande stimolo per me. Lasciare Piacenza, che è stata casa per tanti anni, è un dispiacere, ma ho tanta voglia di riscattarmi e di mettermi in gioco con la maglia di Monza. Sono contento di iniziare questa nuova esperienza, non vedo l’ora di conoscere i miei compagni e iniziare ad allenarmi su questo nuovo taraflex appena finita l’estate”.

    LA SCHEDALeonardo ScanferlaNato il 4 dicembre 1998Nazionale ItaliaAltezza 184 cmRuolo Libero

    CARRIERA CON I CLUB2016-17 Kioene Padova (Serie C)2017-18 Kioene Padova2018-19 Centrale Del Latte Sferc Brescia (A2)2019-25 Gas Sales Bluenergy Piacenza2025-26 MINT VERO VOLLEY MONZA A1

    TITOLI CON I CLUB2023: Coppa Italia A1

    TITOLI CON LA NAZIONALE2022: Oro Campionato del Mondo2023: Argento Campionato Europeo

    ONORIFICENZA2022: Collare d’Oro al Merito Sportivo LEGGI TUTTO

  • in

    Curti: “Spazio ai giovani con rinnovato spirito di fare bene”.

    Piacenza 13.05.2025 – L’annata sportiva ha visto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza staccare il pass per giocare la prossima stagione in Europa, in Cev Cup la seconda manifestazione europea per importanza riservata ai club.
    Una Cev Cup conquistata grazie alla Semifinale Scudetto che i biancorossi hanno giocato e perso con l’Itas Trentino poi vincitrice del tricolore in quattro gare con Civitanova. Nella Finale 3° – 4° posto, che assegnava l’ultimo posto utile per la Champions League, i biancorossi decimati dagli infortuni sono stati superati da Perugia in due gare.
    Alla sua sesta stagione consecutiva in SuperLega in sette anni di vita, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha giocato cinque Play Off consecutivi chiudendo la sua corsa due volte in Semifinale e tre volte ai Quarti di Finale.
    Con la prossima partecipazione alla Cev Cup Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà protagonista in Europa per la terza volta nella sua breve storia ed è la Società che ha vinto più velocemente la Coppa Italia da quando è arrivata in SuperLega.
    Il cammino in questa stagione è stato caratterizzato da vari momenti: uno iniziale che ha portato la squadra a vincere sei gare consecutive in campionato, poi alti e bassi, l’avvicendamento in panchina con l’arrivo di Ljubo Travica a due giornate dal termine della Regular Season e chiusura al quinto posto in graduatoria.
    Quarti di Finale dei Play Off scudetto giocati alla grande con Verona, Semifinali giocati alla pari con Trento soprattutto in Gara 1 e Gara 2 con tanti rimpianti per diverse occasioni non sfruttate.
    Reduci dall’ultima gara con Perugia, i giocatori biancorossi, staff e dirigenti si sono salutati nel corso di una serata conviviale. Gli allenamenti da giorni sono terminati e gli atleti sono partiti gradualmente per relax e impegni estivi, a cominciare dai nazionali che sono già tornati o torneranno presto in campo. La dirigenza, invece, sta lavorando pensando al futuro.
    Elisabetta Curti (Presidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Vorrei ringraziare la bella comunità che si è venuta a creare e che ci ha sostenuto in ogni partita tra tifosi e tanti nuovi appassionati che si sono affacciati in presenza al Palazzetto. Come con il cuore, la nostra vita è fatta di battiti intensi, tra alti e bassi che non ci hanno risparmiato un’ampia gamma di emozioni in una stagione veramente intensa. Per il futuro abbiamo impostato una squadra con un rinnovato spirito di fare bene – anche considerando l’ingente investimento in termine di tempo e sostanza – dando spazio ai giovani ed accettando una fase di rodaggio che ci auguriamo duri il meno possibile. È risaputo come Travica – al quale va un nostro ringraziamento speciale – fosse consapevole fin dall’inizio di fare un pezzo di strada insieme, dato che il percorso del nostro nuovo progetto è appena iniziato e ne vedremo delle belle”. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca, record di pubblico nei Play Off

    SuperLega Credem BancaDopo il record di pubblico in Regular Season, ecco il primato anche nei Play Off: media spettatori per partita vicina ai 4.000. È il risultato più alto raggiunto nella storia della SuperLega e A1
    Dopo il boom di presenze registrato durante la Regular Season, con la media spettatori per partita più alta della storia della stagione regolare di SuperLega e A1, i Play Off di SuperLega Credem Banca hanno confermato il trend eccellente in termini di pubblico sugli spalti.
    La media di 3.882 spettatori per partita nelle 26 sfide Play Off dell’edizione 2024/25, che corrispondono ad un aumento del 7% rispetto alla stagione precedente, rappresentano un record assoluto per la categoria: mai, infatti, nelle 42 precedenti edizioni dei Play Off si era arrivati a un tale risultato di spettatori per incontro.
    Questo dato consolida ulteriormente il momento di grande popolarità vissuto dal massimo campionato maschile di pallavolo. Il cammino verso il tricolore ha richiamato ancora una volta un gran numero di tifosi nei palazzetti di tutta Italia, con un’affluenza che ha superato le aspettative e che ha dato continuità all’exploit della stagione regolare.
    Oltre alla partecipazione in presenza, si evidenziano ottimi risultati anche in termini di visibilità televisiva: 2 match di SuperLega per ogni giornata sono stati trasmessi in diretta su Rai Sport (di cui ben 7 su Rai 2), ormai storico partner televisivo del campionato, e altri 2 sulla piattaforma streaming DAZN, che proprio quest’anno ha vissuto la sua prima stagione a fianco del volley, per un totale quasi 300 ore tra i due broadcaster. In totale invece, sono state oltre 380 le ore di diretta di gare di SuperLega, con VBTV (la piattaforma streaming di Volleyball World) che ha trasmesso tutti gli incontri sulla sua piattaforma, sia in italiano sia in inglese, per i fan di volley di tutto il mondo.
    A questi dati vanno aggiunte le avventure dei club di SuperLega Credem Banca in campo internazionale, con le tre competizioni europee trasmesse su Sky e DAZN, e il Mondiale per Club in diretta su DAZN e VBTV.
    Di seguito, la tabella riassuntiva del pubblico per partita nelle gare dei Play Off di SuperLega Credem Banca 2024/25.

    Squadra
    Media Pubblico
    Totale Pubblico
    Giocate

    Sir Susa Vim Perugia
    4.796
    23.982
    5

    Rana Verona
    4.460
    8.921
    2

    Valsa Group Modena
    4.339
    4.339
    1

    Itas Trentino
    3.897
    23.384
    6

    Cucine Lube Civitanova
    3.669
    22.015
    6

    Gas Sales Bluenergy Piacenza
    3.300
    6.601
    2

    Allianz Milano
    3.204
    6.409
    2

    Cisterna Volley
    2.641
    5.282
    2

    Totale (26 Partite)
    3.882
    100.933
    26 LEGGI TUTTO