More stories

  • in

    Info prevendita biglietti per Cucine Lube Civitanova – Pallavolo Padova

    A.S. Volley Lube informa che è aperta la prevendita biglietti solo online e nei punti vendita Vivaticket per la gara della seconda giornata di andata della SuperLega Credem Banca tra Civitanova e Padova, in programma domenica 9 ottobre (ore 20.30) all’Eurosuole Forum. Venerdì, sabato e domenica si potranno acquistare anche al botteghino del palas negli orari indicati. Per gli uomini di Chicco Blengini la sfida con i veneti coinciderà con l’esordio casalingo ufficiale nella stagione 2022/23. Capitan De Cecco e compagni vogliono l’abbraccio dei tifosi!
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita anche all’Eurosuole Forum venerdì (16-19), sabato (10-13), nel giorno della gara (10-12.30 e 17- inizio match).
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti
    PREZZI SINGOLO MATCH
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) LEGGI TUTTO

  • in

    Modalità di accesso area stampa gara WithU Verona vs Itas Trentino

    richiesta accrediti stampa
    La società Verona Volley informa i colleghi della stampa, i fotografi e i telecine-operatori che è possibile richiedere gli accrediti per la gara WithU Verona – Itas Trentino scrivendo à comunicazione@veronavolley.it ed indicando necessariamente:– Nome– Cognome– Data di nascita– Testata di riferimento– Numero di telefono– indicando se giornalista/fotografo o telecine-operatore.
    Le richieste dovranno prevenire entro e non oltre le ore 20.00 di giovedì 6 ottobre. I colleghi accreditati riceveranno entro venerdì 7 ottobre conferma con le indicazioni per la modalità di accesso alla tribuna stampa e alla sala stampa.
    Si informa, inoltre, che le interviste post match verranno tutte effettuate presso la Sala Stampa del PalaOlimpia. L’accesso a bordo campo sara consentito ai soli fotografi e telecineoperatori.
    Ringraziamo i colleghi per la preziosa collaborazione.

    Articolo precedenteLube proiettata verso il posticipo casalingo di domenica contro Padova! LEGGI TUTTO

  • in

    Lube proiettata verso il posticipo casalingo di domenica contro Padova!

    I campioni d’Italia sono tornati al lavoro nella mattinata di oggi con una seduta in sala pesi. Dopo una domenica di riposo e forte della vittoria con il massimo scarto a Taranto nell’esordio di sabato in SuperLega Credem Banca, la Cucine Lube Civitanova si appresta a preparare anche il debutto casalingo in Regular Season, in calendario domenica 9 ottobre (ore 20.30) all’Eurosuole Forum nel match valevole per la seconda giornata di andata contro la Pallavolo Padova.
    Già nel pomeriggio, coach Chicco Blengini e il suo staff hanno spinto l’acceleratore sugli aspetti tecnico-tattici per oliare i meccanismi del sestetto cuciniero e affinare un’intesa già discreta come quella apprezzata al PalaMazzola tra il capitano Luciano De Cecco e il nuovo centrale Barthelemy Chinenyeze. Per molti biancorossi la prossima sfida avrà un sapore speciale, in particolare per gli schiacciatori Mattia Bottolo e Mattia Gottardo, che per la prima volta sfideranno la propria ex squadra, ma anche per Enrico Diamantini, a muro nella città del Santo durante l’annata 2015/16, e per Fabio Balaso, bandiera patavina prima del grande salto alla Lube e della successiva consacrazione nel volley nazionale e internazionale.
    L’obiettivo è crescere un passo alla volta sfruttando un programma intenso dal punto di vista della tecnica e facendo tesoro di ogni singolo match ufficiale!
    Programma di lavoro da lunedì 3 a domenica 9 ottobre
    Lunedì: pesi, tecnica
    Martedì: riposo, tecnica
    Mercoledì: tecnica, tecnica
    Giovedì: pesi, tecnica
    Venerdì: riposo, tecnica
    Sabato: riposo, tecnica
    Domenica: tecnica, match della 2ª giornata di SuperLega contro Padova (ore 20.30 all’Eurosuole Forum) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica sfida stellare al PalaEstra per la Emma Villas Aubay Siena: arriva Perugia. Al via la prevendita

    L’esordio in Superlega è già un ricordo per la Emma Villas Aubay che, senza l’indisponibile Fabio Ricci, in diretta RaiSport ha affrontato l’Itas Trentino alla Blm Group Arena. Ne è venuto fuori un 3-1 per i padroni di casa, con elementi che possono comunque soddisfare in casa senese come il terzo set vinto e anche, comunque, il 46% al quale è stato contenuto l’attacco del team di Michieletto e Kaziyski.
    È già, però, tempo per pensare alla gara della prossima giornata di campionato. Domenica 9 ottobre a partire dalle ore 18 il PalaEstra si accenderà per l’esordio casalingo stagionale dei senesi. E sarà un esordio con il botto dato che la Emma Villas Aubay Siena ospiterà la Sir Safety Susa Perugia di Giannelli e Leon. Il calendario ha posto subito il team senese di fronte a due corazzate del massimo campionato italiano.
    Sarà, quello nel palazzetto di viale Sclavo un appuntamento da non perdere. Il grande volley arriva a Siena, con i campioni del mondo Simone Giannelli e Roberto Russo che calcheranno il PalaEstra.
    Da questo pomeriggio è attiva la prevendita per poter assistere all’incontro. E’ possibile acquistare il biglietto online all’indirizzo https://www.ciaotickets.com/biglietti/emma-villas-aubay-siena-sir-safety-susa-perugia oppure nei punti vendita convenzionati della CiaoTickets.
    Per acquistare i biglietti per assistere alla sfida sarà aperta anche la biglietteria del PalaEstra, in questi giorni e orari: venerdì 7 ottobre dalle ore 16 alle 19, sabato 8 ottobre dalle ore 16 alle 19 e domenica 9 ottobre, giorno del match, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 in poi.
    Il tagliando per il primo anello (numerato) costerà 30 euro, ridotto costerà invece 24 euro. Il tagliando per il secondo anello (non numerato) costerà 20 euro, ridotto costerà invece 15 euro.

    “Questa partita ci conferma gli aspetti sui quali sapevamo di dover lavorare, che sono stati evidenti in alcune fasi del primo e del secondo set – ha commentato alla fine della partita a Trento il coach della Emma Villas Aubay Siena, Paolo Montagnani. – Ci aspetta lavoro, con miglioramenti che dovremo fare nel più breve tempo possibile. In generale la squadra si è mossa bene. Non abbiamo battuto come avevamo preventivato. Tuttavia li abbiamo lasciati al 46% in attacco, quindi direi che abbiamo fatto bene il sistema muro-difesa. La squadra ha messo in campo impegno ed è stata viva. Squadre come Trento in alcuni movimenti di attacco sono infermabili per delle formazioni normali”.
    “Peccato perché abbiamo perso l’inerzia nel quarto set – ha proseguito l’allenatore del team senese. – Dobbiamo migliorare alcuni aspetti, che sono comunque fondamentali, per poter essere competitivi. Vincere un set qui è comunque una buona cosa. Ci sono state buone indicazioni. I giocatori sanno quello che è il nostro percorso e dove dovremo andare a migliorare. Ci vuole un grosso sforzo da un punto di vista fisico e di attenzione e serve sempre pazienza, anche nel saper riciclare palloni brutti e sporchi”.

    “Abbiamo fatto vedere che la squadra c’è – sono state le parole dello schiacciatore olandese Maarten Van Garderen. – Siamo stati ordinati a muro e in difesa, nonostante i loro forti attaccanti. Si è vista una crescita da parte nostra. Nei primi due set eravamo anche in vantaggio. Eravamo pronti. Poi abbiamo pagato alcune loro buone battute, noi non abbiamo trovato le soluzioni adeguate. Però abbiamo giocato la nostra gara. Abbiamo vinto il terzo set, peccato essere calati nel quarto ma vanno fatti i complimenti a Trento per avere vinto la gara. Hanno grandissima qualità. Kaziyski è un fenomeno, sono anni che gioca a questi livelli. Anche oggi sia in battuta che nel contrattacco che in attacco in generale ha fatto tantissime cose buone. Non possiamo che fargli i complimenti. Con la battuta abbiamo cercato di mettere pressione al team avversario, in alcuni frangenti ciò ha pagato ma il rischio porta anche degli errori”. LEGGI TUTTO

  • in

    Loser, post Cisterna: “Stasera fa male, ma la stagione è lunga”

    MILANO – Al termine della sconfitta con i pontini il centrale argentino Agustin Loser (8 punti per lui a referto con il 64% in attacco) commenta la 1° giornata di Superlega per i meneghini: “È stata una partita dura per noi, avevamo delle aspettative riguardo l’inizio della stagione, abbiamo fatto un’ottima fase pre-campionato e il risultato di stasera ci fa male”. Dopo due settimane di preparazione a ranghi completi a cospetto di coach Piazza, durante le quali Piano e compagni hanno dimostrato una grande qualità del proprio gioco tra amichevoli e tornei, la delusione e l’amarezza della sconfitta rimediata con Latina deve essere subita archiviata: è tempo di pensare alla prossima sfida per l’Allianz Powervolley che sarà di scena all’Arena di Monza sabato 8 ottobre nell’anticipo della 2° giornata per riscaldare i motori con il primo derby della stagione. “Sappiamo che la stagione è lunga, questa è la prima partita e ci servirà per lavorare e migliorare. Oggi c’è rabbia e tristezza, ma domani è un altro giorno e dobbiamo pensare alla prossima sfida”- si motiva Loser. D’altro canto, nella metà campo avversaria l’Allianz Powervolley ha trovato una Latina estremamente in forma che ha saputo mettere in difficoltà la squadra di coach Piazza – “Tutti i giocatori di Cisterna hanno disputato una bellissima gara, ogni volta che provavamo a guadagnare punti e a recuperare, loro giocavano sempre meglio sia in difesa sia a muro. Sono stati più bravi di noi. Penso sarà ancora lunga, per questo avremo modo di mostrare il nostro miglior gioco”.

    Articolo precedenteI numeri della prima di SuperLega Credem BancaProssimo articoloConclusa la pre season, Enrico Libraro: “Gran bel lavoro. Siamo pronti per l’esordio in campionato contro Aversa” LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley maschile: lunedì di riposo nella settimana del derby contro Milano

    PalaBarton, campo di gioco
    Lunedì libero per la Vero Volley Monza, reduce dalla sconfitta rimediata in Umbria, contro la Sir Safety Susa Perugia, nella prima giornata di andata della SuperLega Credem Banca 2022-2023. I monzesi, però, sono motivati a rialzarsi prontamente e l’occasione per farlo è dietro l’angolo. Da domani, infatti, la formazione di Massimo Eccheli avrà quattro giorni pieni di allenamento per sfidare, al massimo della condizione fisica e tecnica, l’Allianz Milano nel secondo turno della stagione regolare, fissato sabato 8 ottobre alle ore 18.00, all’Arena di Monza, davanti alle telecamere di Rai Sport.
    [embedded content]
    Tre giornate di doppia consecutive, strutturate su pesi e tecnica, accompagneranno Beretta e compagni nel percorso di avvicinamento al derby numero 19 nella massima serie contro i meneghini. Rispetto a Perugia, i monzesi puntano a migliorare la continuità al servizio (16 gli errori totali di nove metri) e la ricezione, troppo spesso messa in difficoltà dai battitori perugini.
    [embedded content]
    ALLENAMENTI | OTTOBRE 2022Lunedì 3RiposoMartedì 4Ore 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoMercoledì 5Ore 10.30 – 12.30 Allenamento tecnicoOre 17.00 – 19.30 Allenamento tecnicoGiovedì 6Ore 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoVenerdì 7Ore 14.30 – 16.00 Allenamento tecnicoSabato 8Ore 11..00 – 12.30 Rifinitura pre garaOre 18.00 Vero Volley Monza – Allianz Milano (2a giornata andata)Domenica 9Riposo LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Anastasi: “Contento dell’atteggiamento della squadra”

    Il tecnico bianconero, all’indomani della vittoria nell’esordio in Superlega contro Monza, è soddisfatto della prova dei suoi ragazzi. Parla anche il centrale Roberto Russo: “Tante cose da migliorare, ma sono felice per la prestazione della squadra”. Stasera sintesi del match alle ore 20:30 su Umbria TV, nuovo partner televisivo ufficiale dei Block Devils. Staff tecnico elegantissimo griffato Sartoria Lemmi

    Vittoria nell’esordio in Superlega per la Sir Safety Susa Perugia.I Block Devils iniziano alla grande la stagione dopo il successo in tre set di ieri sera, in un PalaBarton festante, sulla Vero Volley Monza.“In questo particolare momento della stagione – spiega il tecnico bianconero Andrea Anastasi – non mi lascio affascinare dal risultato in sé che resta ovviamente un bel risultato e molto importante, ma sottolineo come mi sia piaciuto moltissimo l’atteggiamento avuto dalla squadra, la volontà di uscire dai momenti difficili tutti insieme con una buona predisposizione tecnica e tattica”.Anastasi, confermando quando detto più volte in pre season, ha iniziato una rotazione di atleti spedendo in campo fin dal primo pallone Plotnytskyi per capitan Leon.“Ai ragazzi, prima di iniziare la stagione, ho detto chiaramente che dobbiamo prepararci tutti ad essere pronti e per farlo tutti hanno bisogno di toccare il campo anche perché poi, nei momenti clou della stagione, tutti dovranno essere oliati e non stressati fisicamente”.L’Anastasi sereno e pacato conosciuto in questi mesi fuori dal campo ha lasciato spazio ieri all’Anastasi con dentro il sacro fuoco della passione.“Quando non vivrò più così la pallavolo vorrà dire che sarà arrivato il momento di lasciare. Ma quel momento è ancora lontano. Ieri sera è stata una emozione bellissima in un’atmosfera meravigliosa che si respirava al PalaBarton. All’inizio ero emozionato poi ho cercato di dare tranquillità ed informazioni ai giocatori”.Tra i protagonisti in campo l’iridato bianconero Roberto Russo che ha avuto l’occasione di riassaporare il palazzetto perugino dopo due stagioni difficili.“Era importante vincere all’esordio. Ci sono naturalmente tante cose da migliorare, ma sono felice per la prestazione della squadra. È stata una partita piacevole da vedere ed anche noi in campo ci siamo divertiti spinti dai Sirmaniaci e da tutto il pubblico presente che è sempre il nostro uomo in più in campo. Ci godiamo qualche ora il risultato e poi riprendiamo a lavorare per migliorare ed in vista del prossimo turno a Siena. Contro di loro abbiamo fatto alcune amichevoli che però contano il giusto, domenica dovremo pensare al nostro gioco in primis ed anche ovviamente alle caratteristiche dell’avversario”.
    PROGRAMMAZIONE SU UMBRIA TV, NUOVO PARTNER TELEVISIVO UFFICIALE DEI BLOCK DEVILS
    Con l’accordo raggiunto lo scorso fine settimana, parte anche la programmazione delle faccende di casa Sir Safety Susa su Umbria TV, nuovo partner televisivo ufficiale dei Block Devils. Stasera sul canale 10 del digitale terrestre in onda, a partire dalle ore 20:30, un’ampia sintesi di Perugia-Monza. In rampa di lancio anche la nuova trasmissione televisiva settimanale che seguirà da vicinissimo la stagione di capitan Leon e compagni. “Puntata Zero” domani alle ore 20:30 su Umbria TV, partenza del programma, che sarà condotto da Federica Monarchi e Marco Cruciani con ospiti in studio e tante sorprese, tutti i martedì sempre sul canale 10 di Umbria TV alle ore 21:30.
    LA SARTORIA LEMMI GRIFFA GLI ABITI DELLO STAFF TECNICO DEI BLOCK DEVILS!
    Classe ed eleganza. Queste le caratteristiche degli abiti che ha sfoggiato ieri al PalaBarton e che sfoggerà durante tutta la stagione lo staff tecnico della Sir Safety Susa Perugia durante le partite ufficiali. A vestire di tutto punto coach Anastasi ed i suoi collaboratori sarà infatti la Sartoria Camiceria Lemmi, storica, raffinata e rinomata sartoria di PerugiaLa Sartoria Lemmi è stata fondata nel 1948 da Augusto Lemmi, da una vera e propria vocazione che negli anni il fondatore ha trasmesso ai figli Antonella e Vittorio che oggi proseguono con dedizione la prestigiosa attività, continuando ad offrire prodotti sartoriali di alta qualità, mantenendo un indissolubile legame con le tradizioni e il passato ma, allo stesso tempo, ricercando nuove interpretazioni nell’affascinante universo della moda. Una passione per l’eleganza e la raffinatezza tipica della moda italiana che ha saputo dare all’attività il giusto stile, esaltato nell’amore per i dettagli e l’atmosfera tipica della tradizione sartoriale di un tempo. Da sempre ogni capo della sartoria è rigorosamente pensato, tagliato, misurato e cucito con sapienza ed esperienza per costruire artigianalmente abiti di stile esclusivo.L’auspicio di un grande anno arriva proprio da Vittorio Lemmi:“Con grande piacere Lemmi Perugia riconferma la propria sponsorizzazione con la Sir Volley Perugia augurando alla squadra ed a tutto lo staff un anno ricco di soddisfazioni”.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i risultati della 1a giornata!

    Domenica 2 ottobre 2022 SuperLega Credem Banca: risultati della 1a di andata
    SuperLega Credem Banca1a giornata: posta piena in casa per Perugia contro Monza e Trento contro Siena, Cisterna corsara in tre set a Milano
    Risultati 1a Giornata di Andata Regular Season SuperLega Credem Banca: Sir Safety Susa Perugia – Vero Volley Monza 3-0 (25-19, 25-21, 25-18)
    Itas Trentino – Emma Villas Aubay Siena 3-1 (25-16, 25-21, 23-25, 25-17)
    Allianz Milano – Top Volley Cisterna 0-3 (22-25, 19-25, 23-25)
    In corsoGas Sales Bluenergy Piacenza – WithU Verona
    Giocate ieri Gioiella Prisma Taranto – Cucine Lube Civitanova 0-3 (23-25, 23-25, 21-25
    Pallavolo Padova – Valsa Group Modena 3-2 (25-22, 16-25, 25-17, 23-25, 15-11)
    Sir Safety Susa Perugia – Vero Volley Monza 3-0 (25-19, 25-21, 25-18) – Sir Safety Susa Perugia: Giannelli 2, Semeniuk 10, Solé 7, Rychlicki 16, Plotnytskyi 12, Russo 7, Piccinelli (L), Ropret 0, Colaci (L). N.E. Herrera Jaime, Cardenas Morales, Mengozzi, Resende Gualberto, Leon Venero. All. Anastasi. Vero Volley Monza: Visic 2, Davyskiba 8, Galassi 2, Grozer 12, Maar 10, Beretta 7, Pisoni (L), Pirazzoli (L), Szwarc 2, Federici (L), Magliano 0, Marttila 1, Mariani 0. N.E. Di Martino. All. Eccheli. ARBITRI: Florian, Lot. NOTE – durata set: 29′, 29′, 31′; tot: 89′. Spettatori: 2.448. MVP: Plotnytskyi.
    Esordio vincente di fronte al proprio pubblico per la rinnovata Sir Safety Susa Perugia che supera in tre set la Vero Volley Monza. Prova convincente degli uomini di Andrea Anastasi, tecnico al rientro nel campionato italiano dopo diciassette anni. I Block Devils, con Leon in panchina e Plotnytskyi in campo, impongono il proprio ritmo di gioco con qualità partendo dal servizio (7 ace), passando per un sideout efficace e finendo con un contrattacco su altissime percentuali (56% di efficacia). I padroni di casa conducono la sfida, con l’eccezione delle fasi iniziali del secondo set, al cospetto di una Vero Volley priva del regista brasiliano Cachopa, ben sostituito dal croato Visic. Gli ospiti dimostrano qualità negli interpreti (Grozer e Davyskiba su tutti) e nel sistema di gioco. I numeri, fatta eccezione per i muri (6 per parte), confermano l’andamento del match, con Perugia che batte meglio (7 ace contro 2), riceve meglio (61% di positiva contro 48%) e attacca meglio (57% contro 46%) di Monza. Tre in doppia cifra in casa Sir Safety Susa: l’opposto Rychlicki (best scorer del match con 16 punti), lo schiacciatore Semeniuk (10 punti con il 90% in attacco) e l’Mvp della partita Plotnytskyi, che ne mette 12 con giocate sopraffine in grado d’infiammare il PalaBarton. In casa Vero Volley il migliore è Grozer. L’opposto chiude con 12 palloni vincenti, 10 i punti del canadese Maar.
    MVP : Plotnytskyi (Sir Safety Susa Perugia)SPETTATORI : 2.448
    Oleh Plotnytskyi (Sir Safety Susa Perugia): “Abbiamo giocato una buona partita. Non siamo stati perfetti ovviamente, era la prima giornata e sono venute fuori delle imperfezioni tecniche, ma come squadra abbiamo lottato insieme dal primo all’ultimo pallone. Questo è importante! All’inizio del secondo set abbiamo avuto un momento di difficoltà, siamo stati bravi a uscirne trovando il nostro ritmo. La mia prova? Devo lavorare su palla alta, ma tutto sommato ho giocato una buona gara. Ringrazio il coach che mi ha dato questa chance, era importante per me e ne sono contento”.
    Thomas Beretta (Vero Volley Monza): “Nonostante il risultato, torniamo con un po’ di rimpianti perché abbiamo fatto tante cose positive, soprattutto nel prologo di secondo e terzo set. Perugia è stata brava a rientrare nelle fasi centrali, noi non siamo riusciti a stopparli. La base da parte nostra c’è: dobbiamo riproporre gli aspetti positivi, consapevoli che oggi dall’altra parte c’era una squadra difficile da contenere per le sue accelerazioni. Questa era una gara per capire che tipo di squadra siamo. Ora ci aspetta il lavoro in palestra per migliorare ciò che meno ha funzionato. Sono certo che ci faremo trovare pronti in occasione del derby contro Milano!”.
    Itas Trentino – Emma Villas Aubay Siena 3-1 (25-16, 25-21, 23-25, 25-17) – Itas Trentino: Sbertoli 2, Michieletto 22, Podrascanin 6, Lavia 7, Kaziyski 26, Lisinac 5, Pace (L), Nelli 0, Dzavoronok 1, Laurenzano (L), Cavuto 1. N.E. Berger, Depalma, D’Heer. All. Lorenzetti. Emma Villas Aubay Siena: Finoli 0, Van Garderen 17, Biglino 9, Pinali 15, Petric 12, Mazzone 4, Pochini (L), Pereyra 0, Pinelli 0, Bonami (L), Ngapeth 0, Raffaelli 0. N.E. All. Montagnani. ARBITRI: Pozzato, Papadopol. NOTE – durata set: 25′, 28′, 29′, 23′; tot: 105′. Spettatori: 2.055. MVP: Laurenzano.
    Il primo match domenicale trasmesso da RAI Sport del campionato di SuperLega Credem Banca 2022/23 riserva spettacolo, grandi azioni e quattro campioni del Mondo contemporaneamente in campo (Lavia, Michieletto, Sbertoli e Pinali). A vincere la sfida televisiva di giornata è stata l’Itas Trentino che, come capitato quattro anni prima, ha offerto immediatamente alla matricola Siena un’idea ben precisa della qualità di gioco e del livello con cui si troverà a fare i conti nel corso della Regular Season. I toscani hanno dimostrato grande generosità in campo, sono stati sovente avanti in tutti i quattro set giocati, ma alla fine hanno dovuto cedere di fronte a un’Itas più efficace in tutti i fondamentali e in particolare in quelli di battuta, muro e attacco. In tutti e tre a fare la differenza ci hanno pensato Kaziyski (26 punti) e Michieletto (21), mentre in seconda linea ha lavorato benissimo anche Laurenzano, subito premiato come MVP. Siena ha avuto dalla sua ottimi spunti degli ex Pinali e Van Garderen, ma ha pagato anche i troppi errori al servizio; una sconfitta che però non suona come una bocciatura.
    MVP: Gabriele Laurenzano (Itas Trentino)Spettatori: 2.055
    Angelo Lorenzetti (allenatore Itas Trentino): “Stasera abbiamo giocato una buona partita contro una squadra come Siena che ha confermato il suo valore. Abbiamo fatto quasi tutto bene tranne che in attacco, ma è normale a questo punto della stagione dover ancora oliare i meccanismi”.Paolo Montagnani (allenatore Emma Villas Aubay Siena): “Questa gara ci conferma gli aspetti sui quali sapevamo di dover lavorare, che sono stati evidenti soprattutto nel primo e nel secondo set. Dovremo fare dei progressi nel più breve tempo possibile. In generale, comunque, la squadra si è mossa bene, ma non abbiamo battuto come avevamo preventivato. Li abbiamo comunque lasciati al 46% in attacco, siamo stati vivi, ho visto note positive. Peccato aver perso l’inerzia nel quarto set”.
    Allianz Milano – Top Volley Cisterna 0-3 (22-25, 19-25, 23-25) – Allianz Milano: Porro 2, Ebadipour 6, Loser 8, Patry 16, Ishikawa 9, Piano 6, Colombo (L), Pesaresi (L), Vitelli 0, Bonacchi 0, Melgarejo Hernandez 1. N.E. Lawrence. All. Piazza. Top Volley Cisterna: Baranowicz 2, Kaliberda 11, Rossi 2, Dirlic 16, Sedlacek 16, Zingel 4, Staforini (L), Bayram 1, Catania (L). N.E. Mattei, Zanni. All. Soli. ARBITRI: Vagni, Braico. NOTE – durata set: 28′, 27′, 28′; tot: 83′. Spettatori: 2.360. MVP: Dirlic.
    Esordio amaro per la Powervolley Milano. La Top Volley Cisterna espugna le mura amiche dei meneghini: quest’anno a referto si registra un secco stop in tre set. Nel complesso sono stati tre parziali ben giocati, che hanno divertito i 2360 spettatori dell’Allianz Cloud. Il primo set si gioca punto a punto, con Milano che attacca, Cisterna che risponde senza lasciare troppo spazio agli ambrosiani. Il secondo set lascia intuire il risultato finale del match con Cisterna che lascia Milano in scia senza possibilità di sorpasso. Nell’ultimo set della giornata, l’Allianz prova la reazione staccando di qualche punto Top Volley Cisterna, ma non c’è storia, L’impianto lombardo continua a sorridere ai pontini che si portano via la posta piena (22-25, 19-25, 23-25).
    MVP: Petar Dirlic (Top Volley Cisterna)Spettatori: 2.360
    Matteo Piano (Allianz Milano): “Siamo stati troppo insofferenti quando i colpi non riuscivano! Ci stiamo allenando bene e con qualità, quindi quando qualcosa non andava siamo stati troppo individualisti. Anziché cercare di accettare questa difficoltà e uscirne da squadra, ci siamo invece un po’ persi e abbiamo faticato. Onore a Cisterna. Si tratta del debutto in campionato, la prima gara in casa. L’emozione e tutte queste variabili ci stanno, ma dovevamo prevederle e superarle”.
    Fabio Soli (allenatore Top Volley Cisterna): “La nostra energia oggi ci ha dato una grande mano nella fase muro-difesa, al cospetto di una squadra che, secondo me, questa fase la fa ad altissimo livello. Siamo stati scaltri in attacco nelle palle sporche. Abbiamo avuto la pazienza di fare due, tre attacchi, una caratteristica solitamente tipica di Milano. A inizio torneo avere questo livello nella fase break è importantissimo. È un grande onore battere un squadra di Piazza perché vuol dire che hai giocato una grande pallavolo”.
    Giocate ieriGioiella Prisma Taranto – Cucine Lube Civitanova 0-3 (23-25, 23-25, 21-25) – Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 1, Loeppky 6, Gargiulo 8, Stefani 13, Antonov 14, Alletti 6, Pierri (L), Cottarelli 0, Rizzo (L), Lucconi 1, Andreopoulos 0. N.E. Ekstrand, Larizza. All. Di pinto. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 4, Zaytsev 10, Anzani 4, Garcia Fernandez 9, Bottolo 8, Chinenyeze 9, Balaso (L), Nikolov 3, D’Amico (L), Diamantini 0. N.E. Viana Santos, Ambrose, Gottardo, Sottile. All. Blengini. ARBITRI: Boris, Canessa. NOTE – durata set: 34′, 33′, 29′; tot: 96′. Spettatori: 1.163. MVP: Zaytsev.
    Pallavolo Padova – Valsa Group Modena 3-2 (25-22, 16-25, 25-17, 23-25, 15-11) – Pallavolo Padova: Saitta 3, Asparuhov 10, Canella 3, Petkovic 27, Takahashi 17, Crosato 9, Lelli (L), Zenger (L), Desmet 0, Zoppellari 0, Gardini 0, Guzzo 1. N.E. Cengia, Volpato. All. Cuttini. Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 4, Ngapeth 20, Stankovic 6, Lagumdzija 19, Rinaldi 12, Krick 7, Gollini (L), Sala 0, Rossini (L), Pope 1, Sanguinetti 0. N.E. Malavasi, Salsi. All. Giani. ARBITRI: Brancati, Piperata. NOTE – durata set: 31′, 23′, 27′, 30′, 19′; tot: 130′. Spettatori: 1.905. MVP: Takahashi.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Safety Susa Perugia 3, Top Volley Cisterna 3, Cucine Lube Civitanova 3, Itas Trentino 3, Pallavolo Padova 2, Valsa Group Modena 1, Gas Sales Bluenergy Piacenza 0, WithU Verona 0, Emma Villas Aubay Siena 0, Gioiella Prisma Taranto 0, Allianz Milano 0, Vero Volley Monza 0.
    1 partita in meno: Gas Sales Bluenergy Piacenza e WithU Verona
    2a Giornata di Andata Regular Season SuperLega Credem Banca Sabato 8 Ottobre 2022, ore 18.00Vero Volley Monza – Allianz Milano Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Sabato 8 Ottobre 2022, ore 20.30WithU Verona – Itas Trentino Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 9 Ottobre 2022, ore 16.00Top Volley Cisterna – Gioiella Prisma Taranto Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 9 Ottobre 2022, ore 18.00Emma Villas Aubay Siena – Sir Safety Susa Perugia Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 9 Ottobre 2022, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Pallavolo Padova Diretta Volleyballworld.tv
    Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Piacenza Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO