More stories

  • in

    🙋🏻‍♂️Vero Volley maschile: -3 al derby contro Milano

    PalaBarton, campo di gioco
    Prosegue con intensità il planning di allenamento della Vero Volley maschile in vista della seconda giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca, fissata sabato 8 ottobre, alle ore 18.00, all’Arena di Monza, contro l’Allianz Milano. Dopo la sconfitta nell’esordio stagionale contro Perugia, Monza vuole rialzarsi e conquistare i primi tre punti dell’annata sportiva 22-23 nella partita inaugurale davanti al pubblico amico. Come ieri, il programma odierno ha previsto per Beretta e compagni una doppia seduta tra pesi e tecnica, con l’obiettivo di oliare i meccanismi, commettere meno errori di quelli fatti in Umbria e confermare la performance a muro.
    Quello di sabato pomeriggio sarà il confronto numero 22 tra Monza e Milano, il 20esimo in SuperLega, il cui bilancio nella massima serie parla di 8 vittorie monzesi e 11 milanesi. La passata stagione le due squadre si sono incontrate tre volte: due in regular season, con due vittorie dell’Allianz, e una nei Play-Off 5° posto, con la vittoria di Monza. Tra le curiosità del confronto figurano alcuni ex in campo, tutti di Monza: Gianluca Galassi, a Milano dal 2016 al 2018, e Stephen Maar, nella capitale lombarda dal 2018 al 2021. A proposito dello schiacciatore canadese, l’esordio con la maglia di Monza è stato positivo: riviviamo alcune delle sue giocate della scorsa domenica.
    [embedded content]
    ALLENAMENTI | OTTOBRE 2022Lunedì 3RiposoMartedì 4Ore 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoMercoledì 5Ore 10.30 – 12.30 Allenamento tecnicoOre 17.00 – 19.30 Allenamento tecnicoGiovedì 6Ore 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoVenerdì 7Ore 14.30 – 16.00 Allenamento tecnicoSabato 8Ore 11..00 – 12.30 Rifinitura pre garaOre 18.00 Vero Volley Monza – Allianz Milano (2a giornata andata)Domenica 9Riposo LEGGI TUTTO

  • in

    Enrico Diamantini: “Darò il massimo per farmi trovare pronto!”

    La scelta della Cucine Lube Civitanova di trattenere alla base un centrale completo ed esperto come Enrico Diamantini, nonostante l’abbondanza di campioni nel reparto, si è rivelata una mossa azzeccata. Provvidenziale visto il ritorno in Brasile di Isac Viana Santos, atleta che non ha completato il trasferimento con i campioni d’Italia per un problema alla schiena che potrebbe richiedere un discreto lasso di tempo e terapie specifiche. La presenza di Diamantini è ancora più importante.
    Enrico Diamantini:
    “Quella di rimanere è stata una scelta condivisa con la società nel corso dell’estate! La concorrenza si era alzata, ma volevo continuare a indossare la maglia biancorossa! La partenza di Isac dà ancora più importanza a questa decisione! Lo conosco da poco, ma mi spiace che un potenziale spazio maggiore in campo sia legato a una sua problematica. Con Anzani e Chineyeze cercherò di farmi trovare pronto e di dare il massimo al centro. Nel precampionato, per un bel frangente, sono stato l’unico disponibile nel reparto e ho lavorato tanto. Ora dobbiamo crescere come gruppo. A iniziare dalla sfida con Padova, una delle mie numerose ex squadre! D’altronde ho fatto una buona gavetta! Sono uno dei quattro ex, anche se nel mio caso sono passati diversi anni. Di sicuro per me ha sempre un sapore speciale scendere in campo contro le squadre di cui ho vestito la casacca. Dopo i tre punti presi a Taranto, con qualche difficoltà iniziale, dovremo essere concentratissimi perché il sestetto patavino ha dimostrato con Modena di cosa è capace. Per noi è molto importante centrare un buon debutto casalingo e rendere felici i nostri tifosi!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Si alzano i ritmi al PalaBarton in vista della seconda di Superlega

    Dopo il successo all’esordio, squadra al lavoro di ieri a Pian di Massiano per proseguire nel processo di crescita e per preparare il prossimo match ufficiale, la seconda di Superlega in programma domenica a Siena. Mattinata dedicata allo shooting. Ufficiale il programma della Final Four della Del Monte® Supercoppa

    È rientrata ieri nel quartier generale del PalaBarton la Sir Safety Susa Perugia.Dopo il positivo esordio casalingo in Superlega domenica scorsa contro Monza, i Block Devils si sono prontamente messi al lavoro agli ordini di coach Anastasi e del suo staff.Due gli obiettivi degli uomini in bianconero. Quello più generale riguarda il processo di crescita e di miglioramento per quelli che sono gli aspetti tecnico-tattici ed anche di tenuta fisica. Quello invece più attuale concerne la preparazione al prossimo incontro ufficiale in programma, la seconda di Superlega e prima trasferta stagionale in quel di Siena domenica 9 ottobre.Per il primo aspetto Anastasi ha approfondito quanto emerso dal match contro Monza. Un match in linea generale ben giocato da Perugia che, al netto del periodo e di un amalgama ancora da trovare, ha saputo giocare una partita di buon livello in particolare in alcuni fondamentali come la ricezione, che ha tenuto per tutta la durata percentuali notevoli (61% alla fine di positiva) pur al cospetto di una battuta insidiosa come quella brianzola, e l’attacco che ha garantito continuità al gioco bianconero anche in questo caso con percentuali di tutto rispetto (57% di squadra con il “picco” di Semeniuk che ha chiuso con uno stratosferico 90%) e soprattutto con appena tre errori diretti nei tre set disputati. Tutti spunti dai quali partire per proseguire poi in un lavoro mirato alla crescita della correlazione muro-difesa ed in generale del sistema di gioco da utilizzare.Per il secondo aspetto, cioè la preparazione alla seconda di campionato, lo staff tecnico ha già iniziato lo studio della Emma Villas Aubay Siena, prossimo avversario e formazione tra l’altro affrontata due volte anche in pre season. Soprattutto in questa primissima fase di stagione il diktat di tutte le formazioni è quello di guardare soprattutto nella propria parte del campo, ma è chiaro che sarà importante domenica anche impostare il match sotto l’aspetto tecnico-tattico in base alle caratteristiche della compagine toscana.La squadra, che stamattina ha staccato dalla routine degli allenamenti dedicandosi allo shooting fotografico, svolgerà nel pomeriggio una seduta tecnica sul campo centrale del PalaBarton. Domani doppio lavoro con attività fisica e di tecnica individuale al mattino e sviluppo del sistema di gioco nel pomeriggio, venerdì pomeriggio ancora lavoro tecnico. Sabato mattina in programma studio tattico del match con lavoro successivo sul campo mentre nel pomeriggio partenza alla volta di Siena.
    LA PROGRAMMAZIONE DELLA DEL MONTE SUPERCOPPA A CAGLIARI
    Meno di un mese all’assegnazione del primo titolo della stagione. Lunedì 31 ottobre e martedì 1 novembre 2022 il grande volley tornerà in Sardegna con la Final Four della Del Monte® Supercoppa 2022, evento organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A insieme al Comitato Regionale FIPAV Sardegna, alla Regione Sardegna e al Comune di Cagliari.Questo il programma della Del Monte® Supercoppa – Final Four al PalaPirastu di Cagliari:Semifinali lunedì 31 ottobre 2022ore 17.30 Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena (diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv)ore 20.30 Sir Safety Susa Perugia – Itas Trentino (diretta Volleyballworld.tv – differita Rai Sport ore 23.50)Finali martedì 1 novembre 2022ore 14.00 Finale 3°/4° Posto (diretta Volleyballworld.tv)ore 17.00 Finale 1°/2° Posto (diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv)
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteRiapre la campagna abbonamenti, via alla vendita dei biglietti per la gara del 16 ottobre con Trento LEGGI TUTTO

  • in

    Riapre la campagna abbonamenti, via alla vendita dei biglietti per la gara del 16 ottobre con Trento

    Piacenza 05.10.22 – Riapre domani, giovedì, la campagna abbonamenti per la stagione 2022-2023 e proseguirà fino a venerdì 14 ottobre. Le numerose richieste pervenute in società hanno fatto decidere di riaprire la campagna abbonamenti per permettere, a chi ancora lo vuole, di sottoscrivere la tessera per assistere alle gare interne di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    L’abbonamento potrà essere sottoscritto sul sito vivaticket.it e nei punti vendita vivaticket.it ai seguenti prezzi:

    Abbonamento Tribuna Farnese e Gotico € 250 (intero); € 220 (ridotto Under 16 – Over 70); € 60 (ridotto Under 12); € 130 (ridotto categorie speciali)
    Abbonamento Tribuna Po e Tribuna Lupi € 235 (intero); € 210 (ridotto Under 16 – Over 70); € 60 (ridotto Under 12); € 130 (ridotto categorie speciali)
    Abbonamento Curva Bovo e Sant’Antonino € 200 (intero); € 180 (ridotto Under 16 – Over 70); € 60 (ridotto Under 12); € 100 (ridotto categorie speciali).

    Il ritiro potrà essere fatto presso il PalabancaSport mandando una e-mail a biglietteria@youenergyvolley.it per prendere appuntamento.
    Sarà ancora possibile sottoscrivere abbonamenti per le categorie speciali nei soli settori di Curva Sant’Antonino, Curva Bovo e Tribuna Gotico inviando una mail a biglietteria@youenergyvolley.it. Per i tesserati Fipav sarà necessario inviare una mai con allegato un documento comprovante il tesseramento (Dir per i dirigenti, ATL2 per gli atleti, cartellino in corso di validità per gli allenatori)
    Aperta sempre da domani, giovedì, anche la vendita dei biglietti per assistere alla gara Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Itas Trentino in programma al PalabancaSport domenica 16 ottobre (ore 20.30) valida per la terza giornata di SuperLega Credem Banca.
     
    Prezzi dei biglietti per la gara con Itas Trentino
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Lupi e Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).

    Biglietto ridotto: dai 6 anni ai 21 e over 70
    Ingresso gratuito per i nati dal 2016 compreso e anni seguenti
    Ingresso ridotto riservato ai nati dal 2001 compreso e anni seguenti
    Ingresso ridotto riservato ai nati nel 1952 e anni precedenti
    I biglietti potranno essere acquistati presso gli sportelli della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, tramite il portale Vivaticket e nei punti vendita vivaticket.it. Solo nella giornata di gara sarà possibile acquistare i biglietti presso la biglietteria del PalabancaSport.
    Sarà possibile per le società sportive acquistare biglietti a prezzo agevolato (15 euro gli adulti e 5 euro gli under 18) inviando una mail a biglietteria@youenergyvolley.it . Acquisto minimo 10 biglietti. I posti saranno assegnati in base alla disponibilità nei settori di Tribuna Gotico, Curva Sant’Antonino e Curva Bovo fino ad esaurimento, saldo e ritiro in cassa accrediti il giorno della partita.
    Promo Universitari: sarà possibile anche per gli universitari acquistare un biglietto ad euro 15 il giorno della partita per i settori di Curva Sant’Antonino, Curva Bovo e Tribuna Gotico. Per avere diritto all’agevolazione bisognerà mostrare in biglietteria il tesserino universitario.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
     
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma. LEGGI TUTTO

  • in

    La programmazione della Del Monte Supercoppa a Cagliari

    Del Monte® Supercoppa 2022Ecco la programmazione ufficiale della Supercoppa a Cagliari: lunedì 31 ottobre le Semifinali, martedì 1 novembre le Finali.Tre gare su Rai Sport

    Manca meno di un mese all’assegnazione del primo titolo della stagione 2022/23. Lunedì 31 ottobre e martedì 1 novembre 2022 il grande volley tornerà infatti in Sardegna, undici anni dopo l’ultima volta (la Del Monte® Supercoppa del 2011), con la Final Four Del Monte® Supercoppa 2022.
    L’evento sarà organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A insieme al Comitato Regionale FIPAV Sardegna, alla Regione Sardegna e al Comune di Cagliari.
    Tifosi e appassionati potranno godersi al PalaPirastu di Cagliari due giorni in cui l’eccellenza del volley italiano si darà battaglia per alzare il primo trofeo della stagione sportiva. Si parte lunedì 31 ottobre con le due Semifinali: alle 17.30 si sfideranno Cucine Lube Civitanova e Valsa Group Modena, mentre alle 20.30 sarà la volta di Sir Safety Susa Perugia e Itas Trentino. Il giorno seguente aprirà le danze la Finale per il 3° Posto alle 14.00 tra le due semifinaliste perdenti, seguita dalla Finale delle 17.00 che assegnerà la 27a edizione della Del Monte® Supercoppa dedicata alla SuperLega Credem Banca.
    Tutte e quattro le gare saranno in diretta su Volleyballworld.tv, mentre su Rai Sport sono previste due dirette (la prima Semifinale e la Finale valida per il titolo) e una differita (la seconda Semifinale).
    Seguiranno aggiornamenti per quanto riguarda la biglietteria dell’evento.
    Il programma Del Monte® Supercoppa – Final Four(PalaPirastu – Cagliari)
    Lunedì 31 ottobre 2022, ore 17.30Semifinale Del Monte® SupercoppaCucine Lube Civitanova – Valsa Group ModenaDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Lunedì 31 ottobre 2022, ore 20.30Semifinale Del Monte® SupercoppaSir Safety Susa Perugia – Itas TrentinoDiretta Volleyballworld.tvDifferita Rai Sport (ore 23.50)
    Martedì 1 novembre 2022, ore 14.00Finale 3°/4° Posto Del Monte® SupercoppaDiretta Volleyballworld.tv
    Martedì 1 novembre 2022, ore 17.00Finale Del Monte® SupercoppaDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Isac Viana Santos si curerà in Brasile! Beppe Cormio chiarisce la situazione

    All’alba di oggi il centrale Isac Viana Santos è rientrato in Brasile per curare un mal di schiena persistente con il suo medico personale. Il dg biancorosso Beppe Cormio fornisce degli aggiornamenti e chiarisce la posizione della A.S. Volley Lube.
    Beppe Cormio (dg Cucine Lube Civitanova): “Dopo l’ingaggio di Isac e il suo arrivo a Civitanova, per un mese abbiamo cercato di risolvere i problemi fisici del forte centrale, ma non siamo ancora nella condizione di tesserarlo e, di conseguenza, non può scendere in campo. Anche perché il tesseramento comporterebbe una serie di altre incombenze come, per esempio, la perdita di un visto per un atleta extracomunitario. Di comune accordo abbiamo optato per un ritorno in Brasile del giocatore. Nel suo paese Isac seguirà particolari terapie con l’ortopedico di fiducia, uno dei più bravi al mondo. Il centrale tenterà la strada del recupero immediato. Se le cure andranno bene ci risentiremo per rivedere tutta la situazione. Non è assolutamente escluso che possa tornare e, finalmente, inserirsi nel nostro gruppo. Al momento, però, di più non possiamo dire. Né noi, né lui!” LEGGI TUTTO

  • in

    Top Volley Cisterna al lavoro, coach Soli: “Contro Taranto con aspettative differenti rispetto a come abbiamo affrontato Milano”

    CISTERNA DI LATINA – Prima partita in casa per la nuova stagione del campionato di Superlega Credem Banca. La Top Volley Cisternadomenica 9 ottobre ospita i pugliesi della Gioiella Prisma Taranto. Una sfida stimolante per il team pontino, chiamato a replicare quanto fatto di bello domenica scorsa sul parquet del Palalido dove si è imposto 3-0 sull’Allianz Milano . Alle 16 al Palasport di via delle Province arriva la squadra traghettata dall’ex coach Vincenzo Di Pinto, match che sarà trasmesso integralmente nella diretta di volleyballworld.tv.
    Fabio Soli (coach Top Volley Cisterna): “Una bella vittoria a Milano su un campo storicamente complicato e difficile. Le squadre di Piazza sono sempre complicate da affrontare e aver portato via il bottino pieno per noi è un motivo di grande orgoglio. Ci da una grande carica, ma al contempo ci deve anche tenere ben piantati con i piedi per terra, perché abbiamo fatto un centimetro di una stagione che sarà lunga chilometri. Dobbiamo rituffarci nel lavoro quotidiano, affronteremo Taranto secondo me con aspettative differenti rispetto a come abbiamo giocato a Milano, siamo andati li con la consapevolezza di trovare dall’altra parte della rete una squadra molto forte e li abbiamo affrontati con l’atteggiamento di chi ha poco da perdere, con la mente molto leggera. Sulla carta Taranto credo sia una diretta concorrente per quello che è il nostro obiettivo e cioè la salvezza. L’aspetto mentale di approccio alla gara sarà leggermente differente come lo saranno le aspettative. Giocando in casa, a maggior ragione, dobbiamo cercare di avere la stessa serenità e pazienza che abbiamo avuto contro una gran bella squadra come Milano. Taranto nel torneo precampionato ha dimostrato di saperci mettere molto in difficoltà. È una bella squadra fatta di giocatori di esperienza e di grande potenzialità come Stefani, come Gargiulo che contro di noi ha fatto un’ottima partita e per giocatori di esperienza non posso non citare Falaschi e Alletti, tutti ragazzi che conoscono bene la Superlega e sanno cosa vuol dire lottare per determinati obiettivi. Mi aspetto una partita complicata, una grande battaglia e vogliamo entrare in campo con la stessa leggerezza e attitudine mentale che abbiamo messo nel match di domenica scorsa, non sarà semplice e quindi dobbiamo lavorarci in maniera molto attenta in settimana”.

    Articolo precedenteIl Sabaudia Pallavolo si prepara al debutto di domenica a Tuscania. Nunzio Meglio: «La squadra è cresciuta molto»Prossimo articoloIsac Viana Santos si curerà in Brasile! Beppe Cormio chiarisce la situazione LEGGI TUTTO

  • in

    Due giganti per Verona: ecco Sapozhkov e Grozdanov

    presenti gli ultimi acquisti di WithU Verona Sapozhkov e Grozdanov
    La presentazione ufficiale di Maksim Sapozhkov e Aleks Grozdanov
    MAKSIM SAPOZHKOV 
    220 centimetri di altezza, 21 anni. I dati sulla carta d’identità di Maksim Sapozhkov sono impressionanti, e ora sono al servizio di coach Rado Stoytchev e del team gialloblù. L’opposto russo è pronto a ritagliarsi un ruolo da protagonista al suo primo anno in SuperLega, come dimostrato già nella gara d’esordio di Piacenza, dove ha messo a terra 25 punti.
    Scheda TecnicaNome: MaksimCognome: SapozhkovData di nascita: 15 novembre 2000Luogo di nascita: Voronezh (Russia)Ruolo: OppostoAltezza: 2,20 mN° di scarpe: 51.5
    StoriaSapozhkov inizia la propria carriera tra le file Lokomotiv Novosibirsk, venendo nel 2018 aggregato alla prima squadra. Nella stagione successiva gioca nel team B del club, dove comincia a dimostrare il proprio valore. Questo gli permette di lasciare la Russia per intraprendere un’avventura nel campionato bulgaro con la maglia dello SKV Montana. Dopo appena un anno rientra in patria per accasarsi allo Yugra-Samotlor Nizhnevartovsk. Le buone prestazioni offerte attirano le attenzioni della dirigenza gialloblù, che imbastisce subito una trattativa per non farselo sfuggire. Con le selezioni giovanili russe ha conquistato un argento al Mondiale U19, un oro all’Europeo U20. È poi risultato essere il miglior opposto e il best scorer del Mondiale U20 giocato nel 2019.
    Carriera2018/2019 Lokomotiv Novosibirsk (RUS)2019/2020 Lokomotiv Novosibirsk II (RUS)2020/2021 SKV Montana (BUL)2021/2022 Yugra-Samotlor Nizhnevartovsk (RUS)2022- WithU Verona (A1)
    Palmares2017 Mondiale U19 (argento)2018 Europeo U20 (oro)2019 Miglior opposto e best scorer Mondiale U21
    Dichiarazione“Quando ho ricevuto l’offerta di WithU Verona non ho esitato un attimo ad accettare. Per me questa rappresenta un’occasione unica per il mio percorso di maturazione sportiva e sono sicuro che sotto la guida di coach Stoytchev posso migliorare molto. La SuperLega è il campionato più competitivo al mondo e la sola idea di affrontare i campioni che ci giocano per me è un grandissimo onore. Credo che la nostra squadra abbia un grande potenziale. Siamo tanti ragazzi giovani e desiderosi di imparare dagli insegnamenti dei più esperti. Possiamo creare qualcosa di importante”.
    ALEK GROZDANOV
    Un tassello importante per il pacchetto dei centrali. Aleks Grozdanov porta a Verona un’ottima conoscenza del massimo campionato italiano, giocato con le maglie di Ravenna prima e Monza poi. Inoltre, al termine della passata stagione, con la formazione brianzola il classe 1998 ha sollevato la CEV Cup, la seconda competizione europea per importanza. È già entrato nei meccanismi di coach Stoytchev, che gli ha dato fiducia fin da subito.
    Scheda TecnicaNome: AleksCognome: GrozdanovData di nascita: 28 marzo 1998Luogo di nascita: Sofia (Bulgaria)Ruolo: CentraleAltezza: 2,05 mN° di scarpe: 49
    StoriaDopo aver mosso i primi passi in patria con i colori della Dobrudja 07, Grozdanov coglie l’opportunità di approdare in Italia nel 2017, acquistato dalla Calzedonia Verona, allora allenata da coach Grbic. Un anno dopo passa alla squadra belga del Greenyard Maaseik, con cui si ritaglia uno spazio importante. Nel 2019 torna in Italia per vestire la casacca della Consar Ravenna, militante in SuperLega. Nella scorsa stagione, invece, si è tolto una grande soddisfazione, conquistando da titolare la CEV Cup con la maglia di Monza. Ora è pronto a difendere i colori giallo e blu di WithU Verona.
    Carriera2016/2017 Dobrudja 07 (BUL)2017/2018 Calzedonia Verona2018/2019 Greenyard Maaseik (BEL)2019/2020 Consar Ravenna2021/2022 Vero Volley Monza2022- WithU Verona
    Palmares2022 CEV Cup
    Dichiarazione“Dalla mia prima avventura a Verona ho fatto un percorso di crescita importante, maturando esperienze in SuperLega, ma anche fuori dai confini italiani. Sono davvero contento di essere tornato in questa città, che cinque anni fa mi aveva dato tanto anche dal punto di vista umano, visto che si trattava della mia prima esperienza in Italia. Con Stoytchev non posso che trovarmi bene. Oltre che essere connazionali, parliamo anche lo stesso linguaggio sportivo. Insieme a lui, a tutto lo staff e alla squadra possiamo toglierci grandi soddisfazioni, come dimostrato già nella prima giornata di campionato a Piacenza”. LEGGI TUTTO