More stories

  • in

    StageUp e Ipsos: 15.4 milioni di interessati alla SuperLega

    Sono 15.4 milioni gli interessati alla SuperLega:Volley mai così popolare, +3.7 milioni di fan in 2 anni
     I dati della ricerca Sponsor Value di StageUp e Ipsos evidenziano la grande crescita del massimo campionato di pallavolo. Tra gli appassionati tanti giovani e un sostanziale equilibrio tra pubblico maschile e femminile.
    Al termine della stagione 2021/22, il bacino di interessati alla SuperLega di volley, il massimo campionato maschile, è di 15.419.000 persone. Il numero riflette un aumento del +8.8% rispetto al novembre 2021, e addirittura di 3.7 milioni di unità rispetto al maggio del 2020.
    I dati emergono dal field di maggio 2022 della ricerca demoscopica multicliente Sponsor Value di StageUp e Ipsos, nata nella stagione sportiva 2000/01, considerata l’auditel degli eventi sportivi e spettacolistici italiani e rappresentativa dell’universo della popolazione italiana con età compresa tra 14 e 64 anni. Gli oltre 15 milioni di fan della SuperLega rappresentano il numero più alto mai raggiunto dall’evento negli ultimi 20 anni. Un dato a maggior ragione lusinghiero se raffrontato agli interessati alla Serie A di calcio, che, nella medesima rilevazione di maggio 2022, raggiungono quota 28 milioni, dato stabile rispetto al 2021.
    Il target degli interessati è contraddistinto da un equilibrio crescente tra uomini (54%) e donne (46%), età giovane, reddito medio/alto (68%) e possesso di diploma o laurea (73%). Quello degli appassionati, ovvero coloro che seguono il campionato “regolarmente” o “abbastanza regolarmente”, rappresenta il 32% dei follower complessivi e evidenzia un ancor maggior equilibrio di genere (uomini 53% – donne 47%), giovane età (il 40% ha tra i 14 e i 34 anni, il 44% tra i 35 e i 54), una accentuazione della presenza di fan con reddito medio-alto (69%) e possesso di diploma o laurea (74%).
    Giovanni Palazzi – Presidente di StageUp
    “La qualità tecnica e sportiva dello spettacolo offerto dalla SuperLega, la sinergia con la Nazionale e la capacità progettuale dimostrata dalla Lega Volley e dai Club stanno producendo risultati importanti, che probabilmente saranno ancora migliori nei prossimi mesi, sulla scia del trionfo dell’Italia al Mondiale. Il target degli interessati e degli appassionati, in chiave marketing, ha caratteristiche molto attrattive sia in termini di equilibrio di genere che di età e status socio-economico. Dopo la crescita dell’interesse, la sfida che attende la Lega Volley e i Club è quella di trasformare il contatto in passione, l’interessato in fan e quindi un consumo collegato al volley di vertice non più episodico ma continuativo e perdurante nel tempo, sia in Italia che nel Mondo.”

    Sponsor Value è una ricerca multicliente periodica realizzata da StageUp e Ipsos. Considerata l’auditel degli eventi sportivi e spettacolistici italiani, ha preso avvio nella stagione agonistica 2000/01. Monitora i principali eventi sportivi italiani e internazionali come, ad esempio, la Serie A di Calcio, Basket e Volley passando per F1 e MotoGp.
    StageUp, partecipata da FiBo Spa (la finanziaria che vede la presenza dei principali player della cooperazione di Bologna), si occupa di consulenza di comunicazione e marketing anche attraverso servizi di outsourcing e temporary management. Negli ultimi 20 anni si è affermata come una delle aziende di riferimento a capitale italiano nei servizi di ricerca e advisoring nei mercati dello sport, della cultura e dello spettacolo. Nel gennaio 2020 ha lanciato, insieme a Par-Tec Spa, uno dei principali system integrator italiani, ChainOn (www.chainon.it) il primo marketplace digitale, basato su blockchain e intelligenza artificiale, per vendere e comprare sponsorizzazioni nello sport.
    Ipsos è una delle società leader a livello mondiale nei servizi di ricerca demoscopica e di mercato. Il Gruppo, quotato alla Borsa di Parigi, nasce in Francia nel 1975 ed è attualmente presente in 89 Paesi, con oltre 16.000 dipendenti che sviluppano un fatturato di 1,8 miliardi di euro. Ipsos Italia occupa circa 300 professionisti che gestiscono, ogni anno, più di 2.000 progetti di ricerca per conto di oltre 400 clienti.
    Per ulteriori informazioni e approfondimenti:Luca Marozzicomunicazione@stageup.com320 0385977 LEGGI TUTTO

  • in

    Torna Lube Volley Magazine, Cormio ospite di Arancia Television

    Si apre domani, venerdì 7 ottobre 2022, la terza stagione di Lube Volley MAGAZINE, l’approfondimento sulla formazione biancorossa realizzato da Arancia Television.
    Il rotocalco sportivo seguirà i Campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova settimanalmente per tutta la stagione. In ogni puntata il conduttore Mauro Anconetani riceverà un ospite per i commenti pre e post partita, ma anche per fare una panoramica sul lavoro quotidiano di capitan De Cecco e compagni. Il primo a intervenire sarà il direttore generale Beppe Cormio.
    Lube Volley MAGAZINE andrà in onda ogni venerdì sera alle ore 22 (replica ogni sabato alle ore 19 e ogni domenica alle ore 17) su Arancia Television (canale 98 del digitale terrestre).
    È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro diretto su un campo ostico: domenica la prima trasferta a Cisterna

    Domenica 9 ottobre la Gioiella Prisma Taranto è attesa a Cisterna di Latina, in anticipo televisivo su Volleyballworld.tv alle ore 16.
    La prima trasferta della stagione coincide con un potenziale scontro diretto, una sfida con una squadra che lotta per gli stessi obiettivi dei rossoblù: la permanenza nella massima categoria, la Superlega.
    Ed è per questo che il match contro la Top Volley Cisterna nasconde una serie di insidie a cui gli ionici dovranno prestare molta attenzione.
    La squadra laziale, allenata da coach Soli, ha già disputato un match di pre – season contro la Gioiella Prisma due settimane fa a Gubbio, nel corso del Torneo “Spirito di squadra” in cui la Gioiella ha avuto la meglio per 3-0. In quell’occasione però nessuna delle due compagini era al completo, pertanto quella di domenica sarà tutt’altra sfida, con un sapore e un’importanza ben diversi. Al team tarantino allora mancava capitan Falaschi, ora recuperato, mentre la Top Volley era priva di Sedlacek che nel primo match di campionato ha dato filo da torcere ai milanesi, conquistando una vittoria proprio sul campo della Power Volley.
    Coach Soli può contare su un vasto reparto di schiacciatori molto validi, oltre ad una diagonale esperta formata da regista ex nazionale Baranovitz e dall’opposto Dirlic, già messi in mostra durante il precampionato. Anche lo schiacciatore notevole Gutierrez e il turco Bayram avevano fatto un’ottima prova. Inoltre, la Top Volley vanta anche di un giocatore completo ed esperto quale Kaliberda, che riesce a dare un buon equilibrio al team sia in attacco che in seconda linea in difesa e ricezione. E proprio Kaliberda e Sedlacek, schiacciatore dotato di forza ed efficienza anche al servizio, sono stati sugli scudi domenica contro Powervolley Milano nella sfida vinta dai laziali per 3-0, insieme ai collaudati centrali Zingel e Rossi, e al libero esperto Catania.
    In casa Gioiella Prisma, reduce dalla prima di campionato contro la Lube in cui i rossoblù hanno seriamente messo in difficoltà i campioni d’Italia, c’è tanta consapevolezza e desiderio di riscatto e va maturando quella “fame” per cominciare a macinare qualche punto “salvezza”, un “must” che accompagnerà gli ionici per tutta la stagione.
    È Oleg Antonov, top scorer del primo incontro con 14 punti effettivi, che si pronuncia con consapevolezza e grande determinazione, qualità che lo contraddistinguono anche sul campo: “La partita ha una grande importanza per entrambe le compagini. Sappiamo che sarà molto difficile e dobbiamo essere pronti a combattere. Cercheremo di affrontare queste difficoltà insieme alla squadra, uniti, cercando di portare a casa un buon risultato su un campo ostico. Stiamo lavorando bene per questo in settimana e domenica a Cisterna ce la metteremo davvero tutta”.
    Una sfida tutta da gustare quella di domenica, al Palasport di Cisterna di Latina in onda su Volleyballworld.tv dalle 16.
    Gli arbitri dell’incontro saranno Cappello Gianluca e Saltalippi Luca.
    Linda Stevanato-Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Andrea Pettenuzzo LEGGI TUTTO

  • in

    Si avvicina la prima trasferta stagionale a Siena

    Prosegue la preparazione dei Block Devils alla seconda di Superlega in programma domenica al PalaEstra. Formazione esperta quella toscana affidata alle cure tecniche di coach Montangani con l’iridato Pinali e l’ex Petric terminali offensivi principali

    Prosegue al PalaBarton la preparazione per la seconda di Superlega della Sir Safety Susa Perugia.Rotto il ghiaccio al meglio in casa contro Monza, per i Block Devils si avvicina il momento della prima trasferta stagionale in programma domenica al PalaEstra di Siena contro i padroni di casa della Emma Villas Aubay.Tornato in Superlega dopo tre stagioni, il presidente Bisogno, numero uno del club, ha allestito un roster molto ben assortito per caratteristiche tecniche nonostante il poco tempo avuto a disposizione dopo il ripescaggio nella massima serie.Roster affidato alla guida tecnica di Paolo Montagnani, già sulla panchina senese lo scorso anno, ex palleggiatore nella carriera da atleta ed allenatore di provata esperienza.In campo invece una formazione molto esperta e tecnicamente preparata. La guida in regia l’argentino Juan Ignacio Finolì, classe ’91 con stagioni vissute in patria, in Belgio, in Germania e quattro anni tra Catania e Bergamo nella serie A2 italiana. In diagonale, in arrivo da Trento, Siena schiera il campione del mondo Giulio Pinali, classe ’97 ed uno dei fiori all’occhiello del mercato estivo.Al centro i toscani presentano due big nel ruolo. Uno è l’ex bianconero Fabio Ricci, classe ’94, cinque stagioni sotto le volte del PalaBarton, posto tre che dalle parti di Pian di Massiano non ha bisogno di presentazioni. L’altro è l’ex Modena Daniele Mazzone, classe ’92 ed altro elemento di provata esperienza ai massimi livelli.In posto quattro c’è il classe ’87 serbo, capitano della propria nazionale, Nemanja Petric, pure lui ex Perugia oltre a tante altre importanti esperienze in Italia (Modena e Milano) ed all’estero. Petric è il punto di riferimento della squadra anche per l’atteggiamento in campo oltre che per le sue doti di bombardiere. In diagonale c’è l’olandese Van Garderen, schiacciatore eclettico la passata stagione a Modena.Chiude il 6+1 titolare il libero Bonami, arrivato all’ultimo tuffo del mercato da Verona. In panchina tante alternative di livello come gli ex Perugia Pochini e Biglino, come il martello Raffaelli, come l’opposto Pereyra e come Swan Ngapeth.Formazione quadrata Siena, uscita sconfitta nella prima giornata in quattro set a Trento. A livello tecnico Pinali e Petric sono certamente i terminali offensivi principali con Van Garderen in grado di assicurare equilibrio ai reparti mentre Ricci e Mazzone assicurano qualità in primo tempo e centimetri a muro. Sarà importante domenica il servizio bianconero. Staccare la palla da rete limiterebbe infatti la velocità e l’inventiva del gioco di Finolì con la correlazione muro-difesa dei ragazzi di Anastasi chiamata poi a fermare il gioco d’attacco senese.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteAndrea Innocenzi è il nuovo capitano della Gamma ChimicaProssimo articoloSmi Roma Volley si comincia con Ortona LEGGI TUTTO

  • in

    Top Volley, domenica al Palasport serve il pubblico delle grandi occasioni per l’esordio casalingo contro Taranto

    CISTERNA – Domenica alle 16 la Top Volley Cisterna torna in campo per la seconda giornata del campionato italiano di Superlega. Al Palasport di via delle provincie arriva la Gioiella Prisma Taranto reduce dall’amaro esordio casalingo, chiuso senza punti complice la sconfitta per 3-0 subita dalla Cucine Lube Civitanova, i biancorossi ora sono pronti a confrontarsi con un’altra gara tutta da giocare. La sfida della conferma per il sestetto di coach Fabio Soli, pronti a ripetere la vittoria di domenica scorsa a Milano contro l’Allianz per 3-0. I campioni pontini, davanti al proprio pubblico, vogliono concretizzare di nuovo il bel gioco visto in casa meneghina. Il roster della Top Volley, invariato nei reparti in cui sono stati confermati il palleggiatore e capitano Baranowicz, il centrale Zingel e il bomber Petar Dirlicrinforzate le bande con l’ingaggio di nuovi schiacciatori: Kaliberda, Sedlacek, Bayram e Gutierrez, completamente cambiato il reparto dei liberi con i nazionali Catania e Staforini, al centro oltre il gigante australiano, l’apriliano Andrea Mattei e il ritorno di Andrea “Rox” Rossi.
    Andrea Mattei (Top Volley Cisterna): “Grandissima partita a Milano, siamo tornati molto contenti. Bottino pieno, tre punti e già da lunedì abbiamo messo la testa su Taranto. Per la partita di domenica pomeriggio siamo tutti coscienti che dovremmo giocare con le pinze, andare in campo concentrati, cercheranno di metterci in difficoltà e noi dobbiamo essere bravi a reagire subito. Fino ad ora non abbiamo fatto nulla, abbiamo solo giocato una partita e non ci si può immaginare o volere niente. Giocheremo sicuramente con una marcia in più, con tanta fiducia. Taranto è una squadra giovane, ma non per questo significa che sia debole, anzi, hanno molte individualità promettenti e sicuramente il palleggiatore, Falaschi e il libero Rizzo, hanno esperienza avendo fatto molti anni in Superlega, possono dare tranquillamente una mano alla squadra per gestire al meglio i giovani schierati da coach Di Pinto”.
    I tickets per assistere all’incontro di domenica 9 ottobre con inizio alle ore 16 tra Top Volley Cisterna e Gioiella Prisma Taranto sono a disposizione su:
    Vivaticket.com
    Punti vendita Vivaticket 
    Biglietteria del palazzetto
    Venerdì 7 Ottobre dalle 16:00 alle 19:00
    Sabato 8 Ottobre dalle 16:00 alle 19:00
    Domenica 9 Ottobre dalle 10:00 a inizio gara
    Le tipologie di biglietti in vendita:
    TRIBUNA GOLD

    INTERO: € 15,00
    RIDOTTO € 10,00 *

    TRIBUNA SILVER

    INTERO: € 10,00
    RIDOTTO € 5,00 *

    *solo per UNDER 16 riservato per nati/e dal 1 Gennaio 2007 al 31 Dicembre 2017.
    (presentando valido documento di riconoscimento). LEGGI TUTTO

  • in

    Respinto il ricorso Gas Sales BluEnergy Piacenza

    ricorso respinto per Piacenza
    La società Verona Volley rende noto che il giudice sportivo ha respinto l’istanza presentata da Gas Sales Bluenergy Piacenza per la gara svoltasi in data 02.10.2022 contro WithU Verona.
    Viene pertanto omologato il risultato di 2-3, con la vittoria dei veronesi in casa dei biancorossi.

    Articolo precedenteIl Cuneo Volley pronto a partire con Lab Travel LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato a Verona il 43° derby dell’Adige. Tutti i numeri del confronto

    Trento, 6 ottobre 2022
    Dopo il positivo debutto in SuperLega Credem Banca 2022/23 di domenica scorsa alla BLM Group Arena (3-1 su Siena), l’Itas Trentino si prepara a vivere nell’imminente fine settimana il secondo impegno di regular season, affrontando subito la trasferta più corta del suo campionato. Sabato 8 ottobre i gialloblù saranno infatti di scena al PalaOlimpia di Verona per affrontare i padroni di casa della WithU degli ex Stoytchev, Simoni, Raphael, Cortesia e Magalini nel tradizionale derby dell’Adige.Il confronto ha radici profonde, come raccontano bene le statistiche: con quarantadue precedenti già in archivio, gli scaligeri sono sesti nella classifica degli avversari sfidati più volte nella storia di Trentino Volley. Nei ventidue anni di attività del Club di via Trener, solo in quattro stagioni le due formazioni non si sono affrontate: 2000/01, 2001/02, 2003/04, 2007/08, quando i veneti si trovavano in Serie A2. Il dettaglio parla di 35 partite di regular season, 6 nei quarti di finale dei Play Off Scudetto (edizioni 2010 e 2018) ed un match ad eliminazione diretta nei quarti di Coppa Italia 2019 già giocati. Il bilancio è nettamente favorevole alla Società di via Trener, a segno in ben trenta casi, ma Verona ha vinto tre delle ultime sei partite disputate. La formazione scaligera ha inoltre sempre costretto Trento al tie break negli ultimi quattro derby dell’Adige giocati al PalaOlimpia, vincendo il 17 marzo 2018 in gara 2 dei quarti di finale dei Play Off, il 18 febbraio 2019, il 26 dicembre 2021 (ultimo precedente) in regular season e perdendo in occasione del 5 dicembre 2020.Il primo confronto assoluto si è giocato quasi vent’anni fa, proprio nell’impianto veronese: 10 novembre 2002, Canadiens Verona-Itas Grundig Trentino 0-3 nel segno di Igor Choulepov (mvp con 17 punti, il 68% in attacco, un muro e un ace). In quella partita scese in campo per Trento anche l’attuale team manager di Trentino Volley, Riccardo Michieletto, che ai tempi era il quarto schiacciatore della rosa allenata da Bruno Bagnoli (ora Direttore Tecnico del Settore Giovanile di Verona).
    Questo il dettaglio statistico di Trentino Volley nelle partite già giocate contro Verona:Partite ufficiali giocate: 42 (23 a Trento, 19 a Verona).Vittorie: 30 (18 a Trento, 12 a Verona); 17 per 3-0, 5 per 3-1, 8 per 3-2.Sconfitte: 12 (5 a Trento, 7 a Verona); 3 per 0-3, 4 per 1-3, 5 per 2-3.Set: 104 vinti e 57 persi.La gara più corta: Canadiens Verona-Itas Grundig Trentino 0-3 del 10 novembre 2002 (62 minuti)La gara più lunga: Calzedonia Verona-Diatec Trentino 3-2 del 17 marzo 2018 (145 minuti)
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Bonami: “Contro Perugia dovremo esprimere una prestazione aggressiva e combattiva”

    “Domenica al PalaEstra arriva Perugia e noi sappiamo benissimo quale sia la forza della Sir Safety Susa, un team che lotterà per vincere lo scudetto. Noi abbiamo una grande opportunità per fare un bel lavoro di squadra cercando di mettere in campo un atteggiamento aggressivo che ci servirà poi per tutto il campionato”. Sono parole del libero della Emma Villas Aubay Siena Federico Bonami in vista del match di domenica al PalaEstra tra il team toscano e la Sir Safety Susa Perugia di Giannelli e Leon. “Proviamo grande rispetto nei loro confronti – dichiara il libero della Emma Villas Aubay Siena, – consci comunque che giocheremo in casa nostra e che davanti al nostro pubblico dovremo esprimere una prestazione aggressiva e combattiva. Poi il campo dirà quale sarà il risultato. Rispettiamo Perugia ma cercheremo ovviamente di fare punti e di vincere la partita nonostante che loro siano una squadra di campioni”.
    Ancora Bonami: “A Trento abbiamo perso – ha detto ancora Federico Bonami. – Una sconfitta contro una big come l’Itas deve esserci utile per imparare e per apprendere determinati aspetti, per capire quali sono i nostri limiti e quali sono i nostri punti di forza. Dobbiamo lavorare sui limiti e portare ancora di più alla luce i nostri punti di forza. Dobbiamo comunque guardare agli aspetti positivi emersi in quell’incontro: penso all’approccio che abbiamo avuto. Siamo rimasti punto a punto all’inizio del primo set, ad esempio. Un altro aspetto positivo è stato il nostro atteggiamento nel terzo set: eravamo sotto 2-0, eppure ci siamo messi a testa bassa a lavorare bene fino a conquistare il terzo parziale. Credo che ci siano grandi margini di miglioramento in tutti i nostri fondamentali, con il lavoro quotidiano in palestra possiamo fare un upgrade generale. Siamo una squadra completamente nuova, quindi possiamo migliorare nei vari meccanismi”.

    Prosegue intanto la prevendita per poter assistere all’incontro (via al match domenica alle ore 18). E’ possibile acquistare il biglietto online all’indirizzo https://www.ciaotickets.com/biglietti/emma-villas-aubay-siena-sir-safety-susa-perugia oppure nei punti vendita convenzionati della CiaoTickets.
    Per acquistare i biglietti per assistere alla sfida sarà aperta anche la biglietteria del PalaEstra, in questi giorni e orari: venerdì 7 ottobre dalle ore 16 alle 19, sabato 8 ottobre dalle ore 16 alle 19 e domenica 9 ottobre, giorno del match, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 in poi.
    Il tagliando per il primo anello (numerato) costerà 30 euro, ridotto costerà invece 24 euro. Il tagliando per il secondo anello (non numerato) costerà 20 euro, ridotto costerà invece 15 euro. LEGGI TUTTO