More stories

  • in

    SuperLega, derby dell’Adige all’ultimo respiro: i gialloblù cedono solo ai vantaggi

    Verona, 8 ottobre 2022
    Il 43° derby dell’Adige dice bene a Verona. La classica sfida fra gli scaligeri e l’Itas Trentino, giocata stasera al PalaOlimpia come uno dei due anticipi del secondo turno di regular season di SuperLega Credem Banca 2022/23, ha infatti premiato i padroni di casa, in grado di imporre il 3-2 casalingo alla formazione di Angelo Lorenzetti dopo oltre due ore e mezza di autentica battaglia che hanno entusiasmo i 3.100 spettatori presenti sugli spalti.Il primo stop in campionato di Kaziyski e compagni, giunto solo al quinto set, è un risultato che racconta perfettamente, soprattutto leggendo i punteggi dei singoli parziali, come la squadra trentina abbia lottato col coltello fra i denti per l’intera durata del match, arrendendosi solo ai vantaggi di un tie break dai continui capovolgimenti di fronte, cartina tornasole verosimile di una partita che ha regalato equilibrio e lotta a punto a punto in quattro dei cinque set giocati.Partita a spron battuto con Michieletto (18 punti con 5 ace) e Kaziyski (di nuovo best scorer dei suoi con 28 punti col 56% a rete), la squadra di Lorenzetti ha subito il ritorno degli avversari fra secondo e terzo parziale, senza smettere di lottare e trascinando i locali sino al periodo di spareggio, deciso da uno dei tanti ace realizzati dagli scaligeri. Il punto conquistato anche grazie alla prova in crescita di Lavia (20) e Lisinac muove comunque la classifica trentina, che ora parla di quattro lunghezze dopo due giornate (le stesse di Verona).
    Di seguito il tabellino dell’anticipo della seconda giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2022/23 giocato questa sera al PalaOlimpia di Verona.
    WithU Verona-Itas Trentino 3-2(23-25, 27-25, 25-20, 28-30, 17-15)WITHU: Cortesia 8, Raphael 1, Keita 8, Mosca 4, Sapozhkov 39, Mozic 28, Gaggini (L); Perrin 2, Grozdanov, Bonisoli (L), Zanotti, Spirito. N.e. Magalini, Jensen. All. Radostin Stoytchev.ITAS TRENTINO: Lisinac 11, Sbertoli 1, Michieletto 20, Podrascanin 9, Lavia 20, Kaziyski 28, Laurenzano (L); Nelli 1, D’Heer, Džavoronok, Pace (L). N.e. Cavuto, Berger, Depalma. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Simbari di Milano e Florian di Altivole (Treviso).DURATA SET: 31’, 34’, 28’, 42’, 22’; tot 2h e 37’.NOTE: 3.145 spettatori, incasso non comunicato. WithU: 16 muri, 9 ace, 16 errori in battuta, 10 errori azione, 54% in attacco, 41% (24%) in ricezione. Itas Trentino: 7 muri, 8 ace, 24 errori in battuta, 6 errori azione, 53% in attacco, 45% (19%) in ricezione. Mvp Sapozhkov.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Milano sbanca l’Arena di Monza: l’Allianz Powervolley si aggiudica il derby con una strepitosa rimonta

    CAMPIONATE SERIE A MASCHILE 2022/2023
    VERO VOLLEY MONZA-ALLIANZ MILANO
    MONZA 8/10/2022
    ESULTANZA MILANO
    FOTO GALBIATI – PIZZI
    MILANO – L’Allianz Powervolley fa suo il derby lombardo valido per il l’anticipo della seconda giornata del girone di andata di Superlega, battendo in cinque set la Vero Volley Monza. Il match, disputato sul campo dei padroni di casa brianzoli, ha visto la straordinaria rimonta della formazione di coach Piazza spuntandola al tie break: 2-3 dunque per i milanesi (25-23, 25-23, 20-25, 23-25, 11-15) che conquistano i primi due punti della stagione. Dopo la sconfitta subita tra le mura amiche dell’Allianz Cloud, la vittoria di stasera consegna a Piano e compagni una scarica di adrenalina unica, mettendo in circolo quello che è stato un vero e proprio crescendo di emozioni, performance e aggressività in campo. Il rifilato 2-3 ai “cugini” in due ore e mezza circa rappresenta un buon punto di partenza per coach Piazza e il suo staff. In risalto la strabiliante performance di Osniel Mergarejo che, entrato a inizio terzo set già inoltrato, si trasforma nella vera e propria chiave di volta della partita: per lui 18 punti a referto (48% in attacco) con un entusiasmo e una determinazione in grado di trascinare con sé l’intera squadra, meritandosi così il titolo di MVP.

    Coach Piazza parte con Patry sulla diagonale principale con Porro. Confermati Ishikawa ed Ebadipour in banda, Piano e Loser al centro e libero Pesaresi. Coach Eccheli conferma Visic-Grozer, le bande Maar e Davyskiba, al centro Galassi e Beretta, libero Federici. Milano procede a braccetto con i cugini brianzoli, doppio vantaggio per i ragazzi di coach Piazza che approfittano dell’errore avversario per aggiudicarsi il doppio vantaggio, vantaggio che viene consolidato dalla doppietta di Patry, con il suo mani out porta i suoi a +4 (14-18). Monza non si arrende e assottiglia il distacco, l’ace di Visic porta i padroni di casa 19-20. Un altro ace dei ragazzi di Eccheli, questa volta firmato da Davyskiba, 21 pari. Monza passa in vantaggio per la prima volta nel set con il muro di Beretta su Patry (22-21). Monza non si lascia intimidire e preme il piede sull’acceleratore con Beretta che rifila due muri a Jean Patry e Davyskiba in pipe guadagna il 24-21. Ebadipour ci prova fino al 24-23, ma Grozer chiude il set 25-23.

    Forti del primo set conquistato in rimonta, Monza procede a grandi falcate: il 4-0 iniziale costringe Piano e compagni a rincorrere una squadra in sicurezza, con Grozer e Davyskiba che continuano ad essere i marcatori di punta per Visic. Lo scambio lungo vinto da Milano sul 9-5, consegna ai meneghini linfa vitale e accorciano le distanze con Monza: prima Ebadipour, poi Ishikawa in pipe per il 10-9. Porro si affida ai suoi terminali di punta: ancora Ebadipour e Ishikawa  a consegnare il doppio vantaggio 11-13, e quindi il sorpasso nel set. Dall’altra parte della rete, Monza cala di ritmo e inizia a commettere qualche errore in più, 16-18. L’ace di Davyskiba, però, consegna di nuovo la parità, 18-18; intanto coach Piazza effettua un cambio: Vitelli su Loser. Il centrale non si fa aspettare e mette a terra il suo primo tempo e un monster block per il sorpasso: 18-20. Su ricezione imprecisa di Ishikawa, Monza ne approfitta e segna il rigore per il 22-21. Monza avanza sempre in vantaggio fino alla fine del set con la firma di Galassi per il 25-23.

    CAMPIONATE SERIE A MASCHILE 2022/2023VERO VOLLEY MONZA-ALLIANZ MILANOMONZA 8/10/2022ESULTANZA MERGAREJOFOTO GALBIATI – PIZZI
    Parte bene Monza anche nel terzo parziale che allarga subito la forbice con i meneghini: 7-1 iniziale firmato dalla palla corta di Davyskiba. Parte invece ancora in rincorsa Milano, coach Piazza cambia Ebadipour con Mergarejo per dare un nuove energie al set. Ed è proprio il martello cubano a caricarsi la squadra sulle spalle: parità 13-13, rifila ai brianzoli 4 punti consecutivi ricucendo così il distacco. Vantaggio per i ragazzi di coach Piazza, con un inarrestabile Mergarejo. L’errore in attacco di Maar consegna il doppio vantaggio ai meneghini. Consolida il vantaggio Ishikawa con il suo ace, 18-21. Il terzo set lo fa suo Milano approfittando del fallo a rete di Monza, chiude 20-25.

    Confermato Mergarejo all’inizio del quarto set inizio parziale più equilibrato rispetto ai precedenti. Questa volta è Milano a prendere il largo con Porro che utilizza tutti i suoi terminali offensivi per macinare punti, 9-15. Grozer e compagni non si lasciano intimidire, si rifanno sotto fino alla parità sul 20-20. Ancora Mergarejo consacra il vantaggio approfittando del lungolinea scoperto per il 21-22 prima, poi ottiene il set point con la sua pipe 24-23. La fine del set lo decide il fallo in palleggio di Visic per il 23-25.

    Si va al tie break. Inizio punto a punto, parte Mergarejo che perde di efficacia e coach Piazza opta per Ebadipour in campo. Cambio campo a favore di Milano con Milad che segna il 7-8 mettendo in difficoltà la difesa brianzola. Prende il largo Milano sempre con il martello iraniano che segna il 7-10. Sul turno di battuta di Grozer, Milano perde il distacco e Monza si riporta a -1, 9-10. Finale da cardiopalma ma è Milano a vincere il set 11-15 e in rimonta partita.

    Roberto Piazza (Coach Allianz Powervolley Milano) – “In un certo momento siamo passati dall’inferno al galleggiamento, siamo tornati a respirare. Una partita che era saldamente nelle nostre mani sia nel primo set, dove eravamo avanti di quattro punti sul 14-18, sia nel secondo set, dove eravamo avanti di tre punti sul 15-18. Se vogliamo ambire a qualcosa di più, il passo va fatto in quelle occasioni. Poi nel momento in cui siamo sotto 2-0 e 7-1 per gli avversari non è facile riprendere una partita e devo dire bravi ai ragazzi che ci hanno creduto. Particolarmente bravi i ragazzi della panchina che non hanno mai mollato, bravissimo Mergarejo e bravissimo anche Ebadipour che quando è rientrato nel tie break ci ha permesso di portare a casa due punti d’oro. Una gara con tante emozioni, godiamoci questi due punti, adesso ci prendiamo un giorno di riposo e poi testa sulle cose che contano.”.

    VERO VOLLEY MONZA – ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO 2-3 (25-23, 25-23, 20-25, 23)

    ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO: Mergarejo 18, Lawrence, Bonacchi, Vitelli 2, Loser 5, Patry 15, Piano 8, Ishikawa 15, Porro, Pesaresi (L), Ebadipour 14. Non entrato: Colombo (L). Allenatore Piazza.

    VERO VOLLEY MONZA: Visic 3, Marttila, Pirazzoli, Federici (L), Maar 14, Grozer 28, Galassi 5, Beretta 10, Davyskiba 20, Di Martino, Szwarc. Non entrato: Pisoni (L), Magliano, Mariani. Allenatore Eccheli.
    NOTE
    VERO VOLLEY MONZA: 10 muri, 7 ace, 11 errori in battuta, 44% in attacco, 51% (16% perfette) in ricezione.
    ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO: 9 muri, 7 ace, 19 errori in battuta, 46% in attacco, 40% (16% perfette) in ricezione.
    Arbitri: Zanussi, Giardini.

    Durata partita: 147’ (30’, 34’, 34’, 30’, 19’).

    Spettatori: 2200 (impianto: Arena di Monza, Monza).

    MVP: Osniel Mergarejo (Allianz Powervolley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    🙋🏻‍♂️Vero Volley maschile: un cuore immenso non basta, Milano la spunta in rimonta al tie-break

    Vero Volley Monza – Allianz Milano 2-3 (25-23, 25-23, 20-25, 23-25, 11-15)Vero Volley Monza: Visic 3, Davyskiba 20, Beretta 10, Grozer 28, Maar 14, Galassi 5; Federici (L). Pirazzoli (L), Szwarc 0, Di Martino 0, Marttila 0. Ne. Mariani, Magliano, Pisoni (L). All. EccheliAllianz Milano: Porro 0, Ebadipour 14, Loser 5, Patry 15, Ishikawa 15, Piano 8; Pesaresi (L). Lawrence 0, Vitelli 2, Bonacchi 0, Mergarejo Hernandez 18. Ne. Colombo (L). All. Piazza
    Arbitri: Zanussi Umberto, Giardini Massimiliano
    Durata set: 30′, 34′, 34′, 30′, 19′. Tot. 2h27′
    NOTE
    Vero Volley Monza: battute vincenti 7, battute sbagliate 11, muri 10, errori 34, attacco 44%Allianz Milano: battute vincenti 7, battute sbagliate 19, muri 9, errori 24, attacco 46%
    Spettatori: 2200
    Impianto: Arena di Monza
    MVP: Mergarejo Hernandez (Allianz Milano)
    MONZA, 8 OTTOBRE 2022 – Primo sorriso stagionale rimandato per la Vero Volley, che davanti ai 2200 spettatori dell’Arena di Monza cede alla lunga nel derby contro l’Allianz Milano. Nella seconda giornata di andata della SuperLega Credem Banca 22-23, sono quindi i meneghini a brindare ai primi due punti dell’annata sportiva dopo quasi due ore e mezza di gioco, sfruttando una veemente reazione nel terzo parziale dopo aver perso i primi due. I punti di uno straordinario Georg Grozer (saranno 28 totali), autore di una performance sontuosa durante tutto il match ed i 5 muri personali del capitano Thomas Beretta, sono le armi con cui i monzesi costruiscono un convincente vantaggio dopo i primi due parziali, spuntandola nei momenti chiave dei set con personalità. Nell’avvio di terzo set Monza è in totale controllo (8-2), con un favoloso Federici in difesa a salvare tutto, ma Milano tira fuori dal cilindro una reazione monstre grazie allo scatenato Mergarejo Hernandez (MVP della sfida), entrato al posto dell’opaco Ebadipour, e si impone nel momento più caldo della gara. Maar per recuperare un pallone si procura una ferita alla mano, Monza cala e non riesce ad accelerare nel finale, approcciando con qualche titubanza anche il quarto. Il cubano continua ad essere l’arma in più della squadra di Piazza, scuotendo anche Ishikawa e Patry. Sulle ali dell’entusiasmo l’Allianz vince anche il quarto set, andando avanti anche nel tie-break (10-7). Grozer trascina i suoi con il cuore, ma i brianzoli non riescono più a ricaricare le energie mentali per riaprirla, proseguendo nella serie negativa con i cugini sul campo di casa (non vincono dalla stagione 2016-2017). Ora per i blu c’è la trasferta di Taranto, i milanesi ospitano Siena.
    LE DICHIARAZIONI POST PARTITA
    [embedded content]
    Georg Grozer (Vero Volley Monza): “Nei primi due set abbiamo gestito bene l’errore ed il gioco, mentre nel terzo, quarto e tie-break l’ha fatto meglio Milano. Credo che da questo match dovremo imparare molto, perché non è possibile sbagliare alcune cose come oggi. La mia performance? E’ stata ok, non delle migliori. E’ un peccato non aver potuto aiutare la squadra. Dobbiamo davvero imparare da questo stop, perché non possiamo essere avanti 2-0 e poi perdere 3-2: le sconfitte così fanno male. Se vuoi essere tra le prime in questa stagione non puoi perdere in questo modo. Grazie al pubblico che è stato meraviglioso, spero tornino a tifare numerosi come oggi per supportarci ad una vittoria”.
    LA CRONACA IN BREVEPRIMO SETEccheli schiera Visic-Grozer, Beretta e Galassi al centro, Davyskiba e Maar in banda e Federici libero. Milano risponde con Porro in diagonale con Patry, Loser e Piano centrali, Ishikawa ed Ebadipour schiacciatori e Pesaresi libero. Equilibrio nel prologo, condito dalle giocate di Grozer e Davyskiba per Monza e Ishikawa e Piano per Milano, 5-5. Break milanese agevolato da qualche sbavatura dei padroni di casa, 8-6, bravi però ad impattare nuovamente con Grozer, 8-8. La partita inizia a salire di intensità, con la Vero Volley che infiamma il suo pubblico con le accelerazioni di Grozer e Maar (13-13). Milano però appare più lucida e determinata, capace di piazzare un nuovo break, 15-13, costringendo Eccheli al time-out. Porro distribuisce bene il gioco, Loser non sbaglia dal centro, Patry dal lato per due volte e l’Allianz vola sul 18-14, con Eccheli che ferma ancora il gioco. I monzesi accorciano le distanze con il buon turno in battuta di Szwarc, utile ad agevolare i punti di Davyskiba, 19-17, arrivando al meno uno con il mani e fuori di Davyskiba e l’ace di Visic (20-19) ed è Piazza questa volta a chiamare la pausa. Beretta dal centro, Davyskiba con l’ace e ancora Beretta con un muro su Patry, firmano il controsorpasso Vero Volley (22-21) e Piazza chiama ancora la pausa. Ancora un muro di Beretta su Patry (23-21), poi Grozer a tutto braccio regala il primo gioco ai suoi, 25-23.
    SECONDO SETSestetti invariati e Vero Volley che schiaccia sul pedale dell’acceleratore tra servizio e correlazione muro-difesa, scappando sul 4-0 (due assoli di Maar). IL diagonale vincente di Grozer regala il 7-3 a Monza, ma Milano è sempre pronta a graffiare, con Ishikawa e Patry capaci di andare a bersaglio (8-5). Ishikawa inizia a martellare bene, andando a segno in pipe per due volte, Ebadipour lo imita bene e Milano torna a meno uno, 9-8, con Eccheli che chiama time-out. L’ace di Ebadipour regala la parità all’Allianz (10-10), poi più due per gli ospiti con Ishikawa (12-10) e Piazza chiama time-out. Qualche errore di troppo dei monzesi, complice l’ottimo turno in battuta di Loser, spiana la strada ai milanesi, che aumentano il vantaggio con il mani e fuori di Patry, 15-12. Con cuore e grinta la Vero Volley risale, approfittando delle giocate di Grozer e Davyskiba per accorciare, 16-15, ma qualche sbavatura dei padroni di casa consente all’Allianz di consolidare il vantaggio, 18-15. Ace e attacco vincente di Davyskiba, dopo l’errore di Patry, a coincidere con la parità (18-18). Dentro Vitelli per Loser, subito efficace a muro su Maar per il nuovo più due Allianz, 20-18, ma Grozer e Maar rispondono subito per Monza (20-20). Slash di Maar sul turno in battuta di Grozer, sorpasso dei monzesi 22-21 e Piazza chiama time-out. Errore di Ebadipour in battuta, lampo centrale di Galassi ed è 24-22 Monza. Piano va a segno dal centro (24-23), ma Galassi fa lo stesso dal centro (25-23), regalando il gioco ai suoi.
    TERZO SETStessi giocatori del primo gioco in campo e ancora break Vero Volley Monza con un devastante turno in battuta di Grozer ad agevolare due muri di Maar su Patry, 3-0 e Piazza chiama time-out. Due preziosismi di Davyskiba, il muro di Galassi su Ebadipour e l’invasione di Milano spingono Monza sul 7-1 e Piazza inserisce Lawrence per Ebadipour. Beretta continua a fare la voce grossa a muro (11-4), ma il mani e fuori di Ishikawa e due errori di Maar riportano in corsa Milano (11-7) ed Eccheli chiama time-out. Lungolinea delizioso di Grozer ad interrompere la serie negativa dei suoi (12-7), poi muro di Mergarejo Hernandez su Maar che lascia il posto a Marttila, ma sempre Monza avanti 13-9. Dopo un super scambio chiuso da Milano con un pizzico di fortuna, arrivano due assoli di Mergarejo Hernandez (muro su Grozer e attacco vincente) e l’ace di Piano a portare Milano avanti, 14-13. Rientra Maar per Marttila e Visic pareggia i conti di seconda intenzione (14-14), aprendo una fase di punto a punto fino al 16-16. Errore di Maar a regalare un nuovo più due all’Allianz ed Eccheli chiama time-out sul 18-16 per gli ospiti. Patry sbaglia in battuta ma si rifà subito dopo in attacco (20-18), Mergarejo Hernandez continua a spingere bene in fase offensiva e ospiti che allungano 22-18. Maar recupera una gran palla, si infortuna alla mano ed il set scivola verso gli ospiti, che chiudono 25-20 dopo un fallo monzese.
    QUARTO SETMergarejo Hernandez confermato per Ebadipour, poi stessi interpreti in campo. Punto a punto fino al 7-7, poi primo tempo di Piano ed ace di Ishikawa per il break Milano, 9-7 ed Eccheli chiama time-out. Uno scatenato Mergarejo Hernandez sale in cattedra a muro per gli ospiti fermando Grozer, l’Allianz sale d’entusiasmo e approfitta di un calo mentale dei monzesi, incapaci di accendersi e reagire. Eccheli inserisce Di Martino per Galassi, ma l’errore di Davyskiba lo costringe alla pausa sul 15-9 per i meneghini. Davyskiba schiaccia forte, Beretta mura Loser e la Vero Volley sembra riaccendersi (15-12), arrivando al meno due con l’errore di Ishikawa. I monzesi tirano fuori un grande entusiasmo, riavvicinandosi con un devastante Grozer (due attacchi vincenti di una potenza rara), 20-19 e Piazza chiama time-out. Al ritorno in campo ace di Grozer (20-20), poi punto a punto fino al 22-22,  mani e fuori di Mergarejo Hernandez al quale risponde Grozer (23-23). Ancora due assoli del cubano a regalare il set a Milano, 25-23.
    TIE-BREAKDentro nuovamente Galassi per Di Martino e punto a punto iniziale (4-4), poi mani e fuori di Davyskiba e slash di Beretta per il break Vero Volley, 6-4. Dentro Ebadipour per Mergarejo e Beretta che va a segno dal centro per il 7-5 Monza. Rientro prepotente di MIlano con Ishikawa e tante difese, utile al vantaggio al cambio di campo, 8-7. La Vero Volley si perde in qualche errore ed Eccheli chiama time-out sul 9-7 ospite. Milano difende tutto e contrattacca bene, Monza cerca di scardinarla dai nove metri con uno straordinario Grozer (ace): meno uno dei monzesi, 10-9 e time-out Piazza. Al ritorno in campo però arriva un’altra fiammata di Ishikawa, 11-9. Ace di Piano (12-9), Galassi tenta di scuotere i suoi (12-10) ma due punti consecutivi portano Milano sul 14-10. L’errore dai nove metri di Szwarc chiude set, 15-11 e gara 3-2 per l’Allianz. LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas Aubay Siena sfida i grandi campioni della Sir Safety Susa Perugia: domani il match al PalaEstra dalle ore 18

    È arrivato il momento dell’esordio casalingo stagionale della Emma Villas Aubay Siena, che domani pomeriggio a partire dalle ore 18 sfiderà al PalaEstra i campioni della Sir Safety Perugia. Gli umbri hanno iniziato il campionato alla grande, sconfiggendo Monza per 3-0. Nella circostanzala Sir Safety Susa, anche senza schierare la stella Leon, ha chiuso l’incontro in un’ora e 29 minuti: 16 sono stati nell’occasione i punti messi a segno da Rychlicki e 12 quelli realizzati da Plonytskyi per una compagine che ha terminato l’incontro con il 57% in attacco.
    Sono tante le stelle che compongono il roster della Sir Safety Susa Perugia, a partire dai campioni del mondo Simone Giannelli e Roberto Russo per passare poi dai formidabili Leon, Rychlicki, Plonytskyi, ovvero attaccanti dalla qualità eccezionale. Al PalaEstra lo spettacolo sarà assicurato e garantito. E ancora giocatori di sostanza come il centrale argentino Solè, il libero Massimo Colaci, e poi il cubano Herrera, il polacco Semeniuk, il palleggiatore sloveno Ropret. Il roster della Sir Safety Susa Perugia sembra infinito e rende conto di tutti gli obiettivi stagionali che gli umbri si pongono.
    I senesi cercheranno di mostrare la loro migliore pallavolo in una sfida che è senza dubbio difficilissima. “In settimana abbiamo lavorato per migliorare alcuni aspetti del nostro gioco – sono le parole dell’allenatore della Emma Villas Aubay Siena, Paolo Montagnani. – È stata una settimana molto intensa per quel che riguarda la nostra preparazione. Perugia è una super squadra, forse si tratta dell’organico più completo del mondo. È inutile dire quanto sia forte la squadra umbra e quanto siano alte le loro ambizioni, vogliono vincere tutto. Questa è una tappa del nostro percorso, ai ragazzi abbiamo chiesto di migliorare quelle che sono state le nostre statistiche nella gara di esordio del campionato che abbiamo disputato a Trento. Se miglioreremo i nostri numeri ciò ci porterà ad un livello di gioco buono”.
    Ancora coach Montagnani: “Nel match contro Trento – afferma – ho visto aspetti positivi, la squadra ha lottato ed è rimasta in partita. Abbiamo analizzato a fondo alcuni aspetti che ci hanno fatto perdere l’inerzia del gioco in alcuni frangenti. In battuta possiamo fare meglio, abbiamo giocatori come Petric e Pinali che possono fare break importanti e rompere i set. Dobbiamo fare meglio anche in attacco perché la nostra percentuale è stata troppo bassa. Certo non sarà semplice farlo contro Perugia, ma questo deve essere il nostro obiettivo. So che ci sarà tanto pubblico sugli spalti, verranno persone da tutta la Toscana e ovviamente anche molti tifosi da Perugia per assistere a questo match. Spero che possa essere un pomeriggio divertente”.

    Per tutta la settimana è stata attiva, sulla piattaforma CiaoTickets e nei punti vendita convenzionati, la prevendita per assistere all’incontro di oggi. Da venerdì è stata aperta anche la biglietteria del PalaEstra, che sarà aperta anche domani, giorno del match, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 in poi.
    Il tagliando per il primo anello (numerato) costa 30 euro, ridotto invece 24 euro. Il tagliando per il secondo anello (non numerato) costa 20 euro, ridotto invece 15 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica al Palasport: Top Volley Cisterna-Gioiella Prisma Taranto

    CISTERNA – La Top Volley Cisterna torna in campo per la seconda giornata del campionato italiano di Superlega. Al Palasport di via delle provincie arriva la Gioiella Prisma Taranto sconfitta 3-0 dalla Cucine Lube Civitanova nella prima giornata giocata domenica scorsa in Puglia. I ragazzi di coach Vincenzo Di Pintoaffrontano il sestetto di Fabio Soli. Capitan Baranowicz e compagni vogliono confermare quanto fatto di buono nella trasferta di Milano. In classifica i pontini sono attualmente a 3 punti, mentre la Gioiella Prisma Taranto è ferma a 0 punti. Domani, domenica 9 ottobre alle 16, la Top Volley Cisterna scende in campo tra le mura amiche del Palasport contro i pugliesi nel match valido per la seconda giornata d’andata del campionato di Superlega Credem Banca. La partita sarà trasmessa in diretta sulla piattaforma volleyballworld.tv
    PRECEDENTI: 17 (8 successi Top Volley Cisterna, 9 successi Gioiella Prisma Taranto)
    EX: Vincenzo Di Pinto (coach Gioiella Prisma Taranto).
    Gianrio Falivene (presidente Top Volley Cisterna: “Siamo pronti a dare battaglia, una partita difficile ma se giochiamo con lo stesso atteggiamento con cui siamo scesi in campo a Milano, possiamo fare grandi cose, giocando anche una buona pallavolo. Vincere contro Taranto, conta più della vittoria di domenica scorsa. Dobbiamo avere l’atteggiamento giusto per mettere in difficoltà gli avversari, è importante essere squadra e saper reagire con la stessa maturità dimostrata nella prima di campionato. Contiamo sulla spinta in più del pubblico del Palasport, queste prime giornate di superlega hanno un valore importante e bisogna fare risultato”.
     
    Oleg Antonov (Gioiella Prisma Taranto): “La partita ha una grande importanza per entrambe le compagini. Sappiamo che sarà molto difficile e dobbiamo essere pronti a combattere. Cercheremo di affrontare queste difficoltà insieme alla squadra, uniti, cercando di portare a casa un buon risultato su un campo ostico. Stiamo lavorando bene per questo in settimana e domenica a Cisterna ce la metteremo davvero tutta”.
     
    I tickets per assistere all’incontro di domenica 9 ottobre con inizio alle ore 16 tra Top Volley Cisterna e Gioiella Prisma Taranto sono a disposizione su:
    Vivaticket.com
    Punti vendita Vivaticket 
    Biglietteria del palazzetto:
    Sabato 8 Ottobre dalle 16:00 alle 19:00
    Domenica 9 Ottobre dalle 10:00 a inizio gara
    Le tipologie di biglietti in vendita:
    TRIBUNA GOLD

    INTERO: € 15,00
    RIDOTTO € 10,00 *

    TRIBUNA SILVER

    INTERO: € 10,00
    RIDOTTO € 5,00 *

    *solo per UNDER 16 riservato per nati/e dal 1 Gennaio 2007 al 31 Dicembre 2017.
    (presentando valido documento di riconoscimento) LEGGI TUTTO

  • in

    Domani a Siena a caccia del primo sorriso lontano dal PalaBarton

    Prima trasferta di Superlega per i Block Devils che salgono nella vicina Siena per affrontare domani pomeriggio i padroni di casa della Emma Villas Aubay. Formazione ancora da decidere per Anastasi, toscani con il dubbio Ricci. Fischio d’inizio al PalaEstra alle ore 18:00 con diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv

    Prima trasferta stagionale per la Sir Safety Susa Perugia.Dopo la seduta di lavoro tecnico e di studio tattico di stamattina, partono oggi pomeriggio i bianconeri alla volta di Siena dove domani pomeriggio affronteranno i padroni di casa della Emma Villas Aubay. Fischio d’inizio e diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv alle ore 18:00 al PalaEstra, casa del club toscano.Tutti a disposizione in casa Sir per coach Anastasi che in settimana ha fatto diverse prove e valutazioni di ordine tattico sulla formazione da mandare in campo inizialmente. Difficile stabilire a priori un 6+1 iniziale con il tecnico nativo di Poggio Rusco che potrebbe ancora operare una rotazione di uomini e qualche cambiamento rispetto alla vittoria di domenica scorsa con Monza. Al netto di possibili variazioni, è possibili ipotizzare uno starting seven con Giannelli in regia, Rychlicki in diagonale, Russo e Flavio coppia di centrali, Leon e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.Anche Siena, reduce dalla sconfitta in quattro set a Trento nella prima di Superlega, ha qualche dubbio di formazione, in particolare nella zona centrale del campo con l’ex Ricci non al meglio e con il possibile inserimento accanto a Mazzone dell’altro ex Biglino come nel turno precedente. Per il resto dovrebbero essere inizialmente della sfida il regista argentino Finolì con l’iridato Pinali in diagonale, la coppia di martelli formata dal serbo ed altro ex Petric e dall’olandese Van Garderen con il libero Bonami a dirigere la seconda linea.
    PRECEDENTI
    Due i precedenti tra le due formazioni con entrambe le volte vittoriosa la Sir Safety Susa Perugia. L’ultimo confronto diretto il 20 gennaio 2019 nel match di ritorno della regular season 2018-2019 con vittoria dei bianconeri a Siena 0-3 (20-25, 20-25, 18-25).
    EX DELLA PARTITA
    Quattro gli ex in campo e tutti nel roster toscano. Sono Fabio Ricci, a Perugia dal 2017 al 2022, Nemanja Petric, a Perugia dal 2011 al 2014, Omar Biglino, a Perugia dal 2019 al 2021, e Filippo Pochini, perugino doc ed in bianconero nella stagione 2012-2013.
    DIRETTA DEL MATCH SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di domani tra Siena e Perugia sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 18:00.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL
    La voce dell’ufficio comunicazione, direttamente dalla tribuna stampa del PalaEstra, racconterà live alle ore 18:00 Siena-Perugia sui canali social della società bianconera.
    DIFFERITA DEL MATCH SU UMBRIA TV
    Un’ampia sintesi di Siena-Perugia sarà trasmessa in replica lunedì alle ore 20:30 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Safety Susa Perugia. Martedì torna l’appuntamento con l’approfondimento sui Block Devils. Parte sempre su Umbria TV “Golden Set”, nuovo format televisivo per sapere tutto sulle vicende della Sir Safety Susa Perugia con inizio alle ore 21:30, con conduzione affidata a Federica Monarchi e Marco Cruciani e con tanti ospiti in studio.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Finolì-Pinali, Biglino-Mazzone, Petric-Van Garderen, Bonami libero. All. Montagnani.SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli-Rychlicki, Russo-Flavio, Leon-Semeniuk, Colaci libero. All. Anastasi.Arbitri: Ubaldo Luciani – Lorenzo Mattei
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Debutto interno stagionale per la Lube! Domenica alle 20.30 c’è Padova

    Il cammino della Cucine Lube Civitanova tra le mura amiche segue un fil rouge che va dall’ultima partita ufficiale della passata stagione in casa, la gara delle 20.45 con Perugia valsa il terzo Scudetto di fila, all’imminente prima sfida interna del 2022/23 con la Pallavolo Padova, ancora una volta in notturna.
    Alle 20.30 di domani, domenica 9 ottobre, i campioni d’Italia ospiteranno i rivali patavini all’Eurosuole Forum di Civitanova per il 2° turno di andata della SuperLega Credem Banca (diretta Volleyballorld.tv e Radio Arancia). Sarà il primo di due turni consecutivi tra le mura amiche (domenica 16 contro Modena).
    Faccia a faccia due formazioni ricche di giovani talenti e reduci da cambiamenti importanti nel roster. In fase di rodaggio sono arrivate le prime soddisfazioni al debutto in SuperLega Credem Banca. I marchigiani hanno espugnato in tre set il PalaMazzola di Taranto contro la Gioiella Prisma, i veneti hanno piegato la Valsa Group Modena al fotofinish sul campo amico della Kioene Arena.
    Il campione d’Europa U20 Ionut Ambrose, talento dell’Academy Volley Lube, sarà inserito nel gruppo seniores per fare esperienza con la prima squadra, ma darà anche il suo contributo alla formazione U19 nel torneo di Serie B.
    Premiazione Gabi Garcia Fernandez
    Durante il saluto iniziale, l’opposto biancorosso Gabi Garcia Fernandez riceverà dalle mani della presidente Simona Sileoni il pallone d’oro attribuito al portoricano dalla Lega Pallavolo Serie A per il miglior servizio in SuperLega Credem Banca nella stagione 2021/22.
    In classifica la Cucine Lube Civitanova ha 3 punti come Cisterna, Perugia e Trento. La Pallavolo Padova ha 2 punti come Verona.
    Alla scoperta degli avversari
    Tante novità ma anche diverse conferme per i bianconeri che si affacciano alla stagione 2022/23. Confermato in blocco lo staff tecnico, con coach Jacopo Cuttini chiamato a riproporre quanto di buono fatto nella passata stagione alla guida della squadra più giovane della SuperLega. Sono ben 9 su 14 gli italiani nel roster; di questi, 7 sono veneti e 4 sono cresciuti nel settore giovanile padovano: Canella, Cengia, Zoppellari e Guzzo. Al palleggio spazio all’esperienza di Davide Saitta in diagonale con l’ex Sora Petkovic, mentre in banda Desmet, Gardini e Asparuhov si sono aggregati a Takahashi, reduce dalla brillante estate con il suo Giappone. Al centro confermati Volpato, Canella e Crosato, ai quali si aggiunge l’innesto dal settore giovanile di Riccardo Cengia. Il libero è il tedesco Julian Zenger, protagonista di un’ottima stagione a Trento. A supporto Matteo Lelli, che dalla B è all’esordio in SuperLega.
    Parla Mattia Gottardo (Cucine Lube Civitanova):
    “Sento la responsabilità dello Scudetto sul petto perché rappresenta l’eredità di chi mi ha preceduto. La partita di domenica sarà molto complicata. Contro Padova non va mai allentata la tensione! La prima giornata ha già riservato sorprese e proprio i prossimi rivali, giovani e tenaci, sono stati protagonisti battendo Modena. Così come gli altri ex della gara, tengo molto a questa sfida!”
    Parla Federico Crosato (Pallavolo Padova):
    “Sarà una partita ancora più difficile di quella con Modena. Dobbiamo ripetere le ottime prestazioni di sabato a muro ed essere aggressivi in battuta. Loro hanno diversi giocatori che possono metterci in difficoltà, oltre a essere i campioni d’Italia in carica. Vogliamo giocarcela a viso aperto senza timore reverenziale. Sarà una partita speciale anche perché incontreremo Bottolo e Gottardo, due ragazzi cresciuti in questo Club. Vorranno fare bella figura!”.
    Gli arbitri del match
    Marco Zavater e Antonella Verrascina, entrambi di Roma.
    Incrocio numero 52 
    Le squadre si sono confrontate 51 volte: la Cucine Lube ha vinto in 45 occasioni, i patavini si sono imposti in 6 sfide.
    Gli ex nei roster
    Fabio Balaso a Padova dal 2012/13, al 2017/18, Mattia Bottolo a Padova dal 2019/20 al 2021/22, Enrico Diamantini a Padova nel 2015/16, Mattia Gottardo a Padova dal 2019/20 al 2021/22.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Mattia Bottolo – 1 attacco vincente ai 500 (Cucine Lube Civitanova)
    In carriera: Asparuh Asparuhov – 6 attacchi vincenti ai 500 (Pallavolo Padova)
    Biglietti in vendita 
    Al botteghino dell’Eurosuole Forum anche domenica (10-12.30 e 17-20.30).
    Online collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it
    Recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia
    Come seguire il match
    Live streaming su Volleyball TV (volleyballworld.tv) con la telecronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati.
    Diretta Radio Arancia Network. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre) con replica martedì alle 14 e mercoledì alle 19. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Intervista doppia a Giulio Pinali e Simone Giannelli: compagni nel trionfo in Nazionale ai Mondiali, ora avversari in Siena-Perugia

    Giulio Pinali e Simone Giannelli si ritrovano domenica per una partita di campionato, quella tra Emma Villas Aubay Siena e Sir Safety Susa Perugia, match valevole per la seconda giornata del torneo di Superlega (via alle sfida alle ore 18 al PalaEstra). Questa volta saranno avversari dopo che in estate sono stati compagni di squadra in maglia azzurra. E con la casacca della Nazionale hanno scritto un’altra pagina da ricordare, quella dello storico e memorabile trionfo ai Campionati del mondo. Dalle emozioni azzurre si è comunque già rapidamente passati a quelle della Superlega, il torneo più bello del pianeta.
    La prevendita per assistere al match continua online sul circuito CiaoTickets e nei punti vendita convenzionati. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta anche domani, sabato 8 ottobre, dalle ore 16 alle 19 e domenica 9 ottobre, giorno del match, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 in poi.
    Pinali e Giannelli si saluteranno prima dell’inizio del match ma poi in campo saranno uno da una parte della rete e uno dall’altra parte. Noi li abbiamo riuniti, ponendo ad entrambi le stesse domande, in questa intervista doppia tra trionfo azzurro e campionato di Superlega che ormai ha preso il via.

    Giulio Pinali, quale emozione provi nel rivedere Simone Giannelli con il quale hai condiviso il percorso che ha portato all’oro mondiale?
    “Provo tanto piacere a rivedere tutti i miei compagni di Nazionale durante le partite di campionato. Fa un po’ strano vederli dall’altra parte della rete ma affrontarli è comunque un piacere”.
    Qual è stato il valore aggiunto della Nazionale italiana che ha portato a raggiungere un simile traguardo?
    “Il valore aggiunto forse è stata l’umiltà di sapere che la nostra squadra è giovane e nuova e che aveva bisogno di lavorare con impegno e costanza per raggiungere buoni obbiettivi. Siamo stati bravi a non crearci eccessive aspettative e ad affrontare una partita per volta”.
    Si gioca Siena-Perugia: importanza e valore di questa partita? 
    “È una partita importante per la nostra squadra, sarà una prima gara difficile in casa. Dobbiamo prenderla con consapevolezza della loro forza e dovremo concentrarci sul nostro gioco e i nostri limiti per tentare di migliorarci”.
    Qual è il tuo giudizio sulla Sir Safety Susa Perugia?
    “Penso che sia una grande squadra, costruita per raggiungere obiettivi importanti nel campionato di Superlega”.

    Simone Giannelli, quale emozione provi nel rivedere Giulio Pinali con il quale hai condiviso il percorso che ha portato all’oro mondiale?
    “È ogni volta emozionante, e lo sarà sempre, ritrovare amici e compagni come Giulio con cui ho condiviso una esperienza unica come la vittoria del Mondiale”.
    Qual è stato il valore aggiunto della Nazionale italiana che ha portato a raggiungere un simile traguardo?
    “Per vincere un Mondiale devi giocare bene a pallavolo e credo che abbiamo dimostrato di saperlo fare. Detto questo, il nostro valore aggiunto è stato senza dubbio il gruppo. Siamo dei ragazzi che stanno bene insieme, che tengono alla Nazionale. E questo in campo si è visto”.
    Si gioca Siena-Perugia: importanza e valore di questa partita? 
    “Siamo all’inizio della stagione e tutte le squadre sono in rodaggio e sono concentrate molto sulla crescita degli automatismi in campo. Ma in Italia ogni partita che metta in palio dei punti è importante, sarà una gara difficile, ma noi vogliamo portarla a casa e dare continuità ai nostri risultati”.
    Qual è il tuo giudizio sulla Emma Villas Aubay Siena?
    “Siena ha allestito un bel roster, molto equilibrato e completo. C’è tanta qualità negli interpreti, li conosco bene perché con diversi di loro ho giocato insieme”. LEGGI TUTTO