More stories

  • in

    L’Allianz Powervolley cerca il bottino pieno all’Allianz Cloud con Siena

    MILANO – Domenica 16 ottobre, ore 15.30 è ‘in onda’ la terza giornata di SuperLega (la diretta sulla piattaforma OTT Volleyballworld.tv), la seconda partita stagionale casalinga per l’Allianz Powervolley Milano. I ragazzi di coach Piazza tornano tra le mura amiche galvanizzati dall’importante vittoria nel derby con Monza in rimonta per 3-2, con Mergarejo sugli scudi. La formazione di coach Montagnani arriva all’Allianz Cloud con l’obiettivo di mettere in difficoltà la squadra di casa per trovare i primi punti in campionato, motivo per cui ci sarà bisogno di concentrazione in campo e grande supporto dagli spalti. L’Emma Villas, infatti, nonostante la classifica sia severa, ha venduto cara la pelle nelle prime due giornate portando prima Trento e poi i Block Devils in casa fino al quarto parziale. Motivo per cui il tecnico meneghino non intende abbassare la guardia, anzi accoglie la sfida sapendo che nulla si può dare per scontato. Il fattore campo giocherà un ruolo fondamentale, perché Piano e compagni cercano il riscatto morale davanti al proprio pubblico. L’ultimo precedente tra i due roster risale al 2018 (vittoria dei meneghini per 3-1). Tra i giocatori senesi in evidenza Van Garderen, olandese e nazionale con coach Piazza, e Petric, ex di Milano nella stagione 19/20. Tra le file di Milano l’ex è Yuki Ishikawa.

    DICHIARAZIONI – Roberto Piazza (Coach Allianz Powervolley Milano): “Siamo alla terza giornata di campionato e, come settimana scorsa, proviamo a giocare agguerriti senza giacca e cravatta, ma con il toni. Questa settimana dovremo rimboccarci le maniche: affronteremo la partita pensando che, non ogni set, ma ogni palla sarà una battaglia. La squadra mano a mano si sta conoscendo, del resto come le altre squadre. La sensazione è quella di voler fare bene davanti al nostro pubblico di cui sicuramente abbiamo bisogno il supporto, ma abbiamo anche bisogno della consapevolezza in noi stessi e di quello che possiamo fare”. 

    PRECEDENTI: Le due squadre non si affrontano dal 2018. Contano 1 successo a testa, ciascuno, nella propria gara casalinga

    EX: Nemanja Petric, Allianz Milano 19/20; Yuki Ishikawa, Emma Villas Siena 18/19

    A CACCIA DI RECORD: In Regular Season: Matteo Piano – 4 ace ai 100 (Allianz Milano)
    In carriera: Juan Ignacio Finoli – 1 ace ai 100, Nemanja Petric – 14 punti ai 3000, Giacomo Raffaelli – 2 muri vincenti ai 100 (Emma Villas Aubay Siena)

    COME VEDERE LA PARTITA: La partita sarà visibile sul sito Volleyballworld.tv con il commento italiano di Lorenzo Castiglia e Giorgio Goldoni.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Allianz Powervolley Milano: Porro-Patry, Ishikawa-Ebadipour, Piano-Loser, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Emma Villas Aubay Siena: Finoli- Pinali, Mazzone- Biglino, Van Garderen-Petric, Bonami (L). All. Montagnani.
    Arbitri: Goitre, Rossi, (Brunelli, Braico).
    Impianto: Allianz Cloud, Milano LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi sfidano l’Itas Trentino nella terza giornata di campionato Yuri Romanò: “Mi aspetto una partita lunga e combattuta, siamo pronti”

    Piacenza 15.10.2022 – Terza giornata di SuperLega Credem Banca e toccherà ancora una volta a Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza chiudere il programma della giornata. Domani, domenica 16 ottobre, alle 20.30 (diretta su Rai Sport e volleyballworld.tv), i biancorossi scenderanno in campo al PalabancaSport per affrontare l’Itas Trentino.
    Dopo un avvio difficile di stagione con le sconfitte con Verona e Modena, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vuole rialzare la testa e regalare la prima gioia dell’annata sportiva ai suoi tifosi che, guardando anche le prevendite dei biglietti, supereranno le 2700 presenze.
    Una settimana intensa di lavoro dedicata alla tecnica, in alternanza ai pesi, ha permesso ai biancorossi, alle prese però ancora con qualche assenza, di affinare maggiormente i meccanismi e poter arrivare con la giusta mentalità e consapevolezza dei propri mezzi alla sfida contro i trentini che arrivano a Piacenza reduci dalla sconfitta al tie break con Verona.
    Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Abbiamo avuto un inizio di campionato difficile, un po’ ce lo potevamo aspettare anche se magari non così, continuiamo a lavorare e in questa settimana lo abbiamo fatto ancora di più. Arriva Trento una squadra bella tosta, cambiata pochissimo rispetto la scorsa stagione dove ha messo in mostra tutto il suo valore, abbiamo lavorato per farci trovare pronti, fare una bella partita e portare a casa un risultato positivo. Con Trento sarà una bella sfida, mi aspetto una partita lunga e combattuta, dovremo essere bravi a reggere quando i nostri avversari riusciranno ad esprimersi al meglio ma allo stesso tempo dovremo anche essere bravi ad esprimere il nostro migliore gioco e mettere in campo tutto il nostro potenziale”.
    L’avversario: Itas Trentino
    Dopo i tanti exploit della scorsa annata, l’Itas Trentino si è affacciata alla nuova stagione con tante conferme, qualche novità e con tre Campioni del Mondo, Michieletto, Sbertoli e Lavia, in rosa che qui a Piacenza ritrovano tre compagni dell’avventura mondiale: Recine, Romanò e Scanferla. In estate Trento ha blindato l’intero sestetto che tanto bene aveva fatto la scorsa stagione scegliendo anche di offrire maggiori alternative ad Angelo Lorenzetti. Si spiegano in questo modo l’arrivo di Dzavoronok, il ritorno di Nelli ed il lancio di altre giovani promesse come i due liberi Laurenzano e Pace, il palleggiatore figlio d’arte Depalma ed il centrale Berger. Le certezze in casa trentina rispondono ai nomi di Kaziyski, Podrascanin e Lisinac che nella scorsa stagione hanno già confermato di trovarsi benissimo con gli azzurri Lavia, Michieletto e Sbertoli. Quest’ultimo oggi non sarà della partita, in allenamento ha riportato una lesione di basso grado del muscolo obliquo interno dell’addome.
    PRECEDENTI: 11 (1 successo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 10 successi Itas Trentino)
    EX: Ricardo Lucarelli a Trento nella stagione 2020-2021, Gabriele Nelli a Piacenza nella stagione 2019-2020.
    A CACCIA DI RECORD:
    Regular Season: Yuri Romanò – 5 punti ai 1500 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Oreste Cavuto – 12 punti ai 1000, Donovan Dzavoronok – 11 attacchi vincenti ai 1500, Matey Kaziyski – 31 punti ai 3500 (Itas Trentino).
    Carriera: Enrico Cester – 9 attacchi vincenti ai 1500, Yuri Romanò – 4 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Oreste Cavuto – 3 muri vincenti ai 100, Marko Podrascanin – 2 ace ai 300 (Itas Trentino)
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2022-2023
    3ª giornata di andata
    Sabato 15 ottobre 2022, ore 20.30
    Sir Safety Susa Perugia – WithU Verona
    Domenica 16 ottobre 2022, ore 15.30
    Allianz Milano – Emma Villas Aubay Siena
    Domenica 16 ottobre 2022, ore 18.00
    Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena
    Gioiella Prisma Taranto – Vero Volley Monza
    Domenica 16 ottobre 2022, ore 20.30
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino
    (arbitri Lot e Zanussi)
    Top Volley Cisterna – Pallavolo Padova
    CLASSIFICATop Volley Cisterna e Sir Safety Susa Perugia p. 6; Cucine Lube Civitanova, Itas Trentino, WithU Verona, Pallavolo Padova e Valsa Group Modena 4; Allianz Milano 2; Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Vero Volley Monza 1; Emma Villas Aubay Siena e Gioiella Prisma Taranto 0. LEGGI TUTTO

  • in

    Big match in casa Lube! Domenica alle 18 Civitanova ospita Modena!

    Torna il “classico” nel quartier generale dei campioni d’Italia. Alle 18 di domani, domenica 16 ottobre, la Cucine Lube Civitanova ospiterà i rivali della Valsa Group Modena all’Eurosuole Forum per il 3° turno di andata della SuperLega Credem Banca (diretta Rai Sport, Volleyballorld.tv e Radio Arancia).
    Le due squadre si affronteranno anche lunedì 31 ottobre al PalaPirastu di Cagliari per la Semifinale della Del Monte® Supercoppa, ma parlare del match di Regular Season solo come di una prova generale per il trofeo tricolore sarebbe riduttivo. Infatti, la sfida del weekend di campionato mette in palio 3 punti importanti per non perdere terreno in classifica, ma anche un’iniezione di fiducia in vista di un cammino complicato di due roster rinnovati e ringiovaniti.
    In casa biancorossa il gruppo è compatto e parla della sconfitta interna con Padova come di un insegnamento utile arrivato pochi giorni dopo l’ottimo blitz a Taranto. Una lezione, quella dei patavini, arrivata anche ai modenesi nella prima giornata, per via della beffa al fotofinish. Il riscatto, però, non si è fatto attendere. I gialli sono risorti in casa piegando Piacenza nel derby emiliano.
    In classifica Top Volley Cisterna 6, Sir Safety Susa Perugia 6, WithU Verona 4, Pallavolo Padova 4, Cucine Lube Civitanova 4, Itas Trentino 4, Valsa Group Modena 4, Allianz Milano 2, Gas Sales Bluenergy Piacenza 1, Vero Volley Monza 1, Emma Villas Aubay Siena 0, Gioiella Prisma Taranto 0.
    Alla scoperta degli avversari
    È una Valsa Group Modena rinnovata. La squadra guidata da Andrea Giani, con la nuova Presidente Giulia Gabana, è stata costruita su due pilastri: atleti esperti ed emergenti pronti a sorprendere. In regia c’è ancora l’ex biancorosso Bruno Mossa De Rezende, fresco bronzo ai mondiali in Polonia, con Nicola Salsi vice palleggiatore. In banda il campione olimpico Earvin Ngapeth è affiancato dal campione europeo U22 Tommaso Rinaldi, dalla giovane promessa australiana Lorenzo Pope e dall’ultimo colpo di mercato, l’esperto francese Nicolas Marechal. Opposto del sestetto è Adis Lagumdzija, reduce da un’ottima estate con la Turchia, con vice il canterano gialloblù Lorenzo Sala, al secondo anno in prima squadra. Al centro il veterano ex Lube Dragan Stankovic ha come compagni di reparto il nazionale tedesco Tobias Krick e i due “modenesi” Elia Bossi e Giovanni Sanguinetti. Riconfermati i liberi Riccardo Gollini e Salvatore Rossini.
    Parla Chicco Blengini (Cucine Lube Civitanova):
    “Modena, proprio come noi, ha 4 punti e sta rodando un nuovo gruppo, ma la formazione emiliana viene da una vittoria! Mi aspetto un bel match, un classico della SuperLega all’insegna dell’agonismo. Noi, come altri team, stiamo cercando la nostra quadra. Spero di avere presto tutti i giocatori in palestra per comprendere il miglior equilibrio. Un’impostazione su cui poi il team costruirà il percorso. Finora non è stato possibile, abbiamo avuto solo alcune opzioni!”.
    Parla Riccardo Gollini (Valsa Group Modena):
    “La vittoria contro Piacenza ci ha dato fiducia e cercheremo anche a Civitanova di proseguire nel nostro percorso di crescita, sarà una sfida dura contro una squadra piena di campioni anche se non ancora al massimo delle proprie potenzialità. Come sempre dovremo concentrarci sul nostro gioco, sarà importante lavorare bene in battuta e ricezione”.
    Gli arbitri del match
    Andrea Puecher di Padova e Ilaria Vagni di Perugia
    Incrocio numero 104
    Le squadre si sono confrontate 103 volte: la Cucine Lube ha vinto in 59 occasioni, i rivali si sono imposti in 44 sfide.
    Gli ex nei roster
    Simone Anzani a Modena nel 2018/19, Ivan Zaytsev a Modena nel biennio 2018/19-2019/20; Bruno Mossa De Rezende a Civitanova nel biennio 2018/19- 2019/20, Dragan Stankovic a Civitanova dal 2009/10 al 2018/19.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Ivan Zaytsev – 4 ace ai 400 (Cucine Lube Civitanova); Earvin Ngapeth – 2 muri vincenti ai 200 (Valsa Group Modena).
    In carriera: Mattia Bottolo – 12 punti agli 800 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire il match
    Diretta Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta
    Live tv streaming su volleyballworld.tv con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre) con replica martedì alle 14 e mercoledì alle 19. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Aidan Zingel: “I tifosi di Cisterna saranno la marcia in più contro Padova”

    CISTERNA – La Top Volley Cisterna torna in campo per la terza giornata del campionato italiano di Superlega Credem Banca. Domenica 16 ottobre alle 20.30al Palasport di via delle provincie arriva la Pallavolo Padova vincente 3-2 domenica scorsa sulla Cucine Lube Civitanova. In classifica Cisterna è attualmente prima a 6 punti grazie alla vittoria di esordio nella trasferta di Milano e in casa contro Taranto. La Pallavolo Padova insegue a 4 punti grazie alle vittorie per 3-2 nelle prime due giornate di campionato e vuole confermare quanto fatto di bene nel match casalingo contro Modena replicato poi sul campo dei campioni d’Italia della Lube. Domenica 16 ottobre alle 20.30, i pontini scendono in campo tra le mura amiche del Palasport di Cisterna contro Padova, match valido per la terza giornata d’andata. La partita verrà trasmessa in diretta sulla piattaforma Volleyballworld.tv a partire dalle ore 20.30.
    PRECEDENTI: 34 (15 successi Top Volley Cisterna, 19 successi Pallavolo Padova)
    EX: Andrea Mattei (Top Volley Cisterna); Davide Saitta (Pallavolo Padova).
    Aidan Zingel (Top Volley Cisterna): “Contro Taranto abbiamo confermato il nostro ottimo stato di forma dopo la vittoria di Milano. Era importantissimo vincere la prima in casa contro una nostra diretta concorrente in classifica, siamo soddisfatti e adesso focalizziamo tutto sul match di domenica sera contro Padova che sta giocando una bellissima pallavolo e non sarà per niente facile. Hanno fatto due vittorie con due squadre importanti, quindi sicuramente saranno carichi e avranno molta fiducia, saranno un po’ stanchi avendo giocato dieci set a differenza nostra che ne abbiamo giocati sei. Restiamo tranquilli, siamo sereni e quello che viene sarà frutto del nostro impegno. Ci siamo divertiti a fare molte foto per la prima posizione in classifica, pensiamo al nostro obiettivo, che rimane la salvezza. Domenica vogliamo il sostegno di tutti i nostri tifosi al palazzetto”.
    Ran Takahashi (Pallavolo Padova): “Siamo molto contenti della partenza, abbiamo incontrato due grandi squadre giocando senza paura. Il livello è altissimo e non possiamo permetterci cali. Noi abbiamo fatto bene, ma Cisterna meglio di noi quindi dobbiamo mettere in campo un’altra prestazione importante. Fare punti in questo momento è fondamentale per squadre come noi che devono salvarsi. 2 MVP? Mi fa piacere, ma quello che conta è che abbiamo fatto due grandi prestazioni come squadra”.
    ORARI BIGLIETTERIA:
    Sabato 16.00 – 19.00
    Domenica 10.00 – 13.00 e 15 – inizio gara

    Le tipologie di biglietti in vendita:
    TRIBUNA GOLD

    INTERO: € 15,00
    RIDOTTO € 10,00 *

    TRIBUNA SILVER

    INTERO: € 10,00
    RIDOTTO € 5,00 *

    *solo per UNDER 16 riservato per nati/e dal 1 Gennaio 2007 al 31 Dicembre 2017.
    (presentando valido documento di riconoscimento). LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica alle ore 15,30 c’è Milano-Siena, nel roster meneghino campioni come Ishikawa e Patry

    Domenica la Emma Villas Aubay Siena sarà impegnata in Lombardia: alle ore 15,30 prenderà il via la gara tra la Allianz Milano e la formazione di coach Paolo Montagnani. I meneghini sono ottavi in classifica con 2 punti (frutto della vittoria al tiebreak in trasferta contro Monza, mentre all’esordio l’Allianz perse in casa 0-3 contro Cisterna) mentre Siena è undicesima a 0 punti dopo le due sfide contro le corazzate Trento (in trasferta) e Perugia (in casa al PalaEstra).
    Il match si giocherà all’Allianz Cloud. A sostenere il club toscano ci saranno anche una ventina ti tifosi senesi che raggiungeranno Milano in pullman. Il loro apporto si farà sentire, e si tratta di una splendida conferma dopo il bellissimo scenario offerto domenica scorsa al PalaEstra, con 2.117 spettatori presenti per la gara contro Perugia.
    Il calendario della terza giornata prevede l’anticipo serale del sabato tra Perugia e Verona. Domenica sfide delicate tra Taranto e Monza e tra Cisterna e Padova (alle ore 20,30). Poi un classico come quello tra Lube Civitanova e Modena e la diretta Rai di domenica alle ore 20,30 tra Piacenza e Itas Trentino.
    Milano e Siena si sono affrontate due volte nella loro stagione. I precedenti risalgono alla stagione 2018-2019, l’unica che prima di quest’anno i senesi hanno vissuto in Superlega. In Lombardia finì 3-1 per i meneghini (con 21 punti di Nimir Abdel-Aziz) mentre al PalaEstra Siena si impose per 3-2. Già nel roster di Milano erano presenti il centrale Matteo Piano e il libero Nicola Pesaresi.
    Milano partecipa in maniera ininterrotta al torneo di Superlega dal 2014 e nel 2021 ha sollevato una Challenge Cup. Fanno parte del roster, tra gli altri, lo schiacciatore giapponese (ex Emma Villas Aubay Siena) Yuki Ishikawa, l’iraniano Milad Ebadipour, la promessa cubana Mergarejo, già decisivo contro Monza; al centro della rete spiccano i 209 cm di Piano e la qualità dell’argentino Agustin Loser. In cabina di regia il giovane Paolo Porro che compone la diagonale con il campione olimpico Jean Patry.
    “La partita – sono le parole del vicepresidente della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini – sarà da giocare a testa alta, il valore dei milanesi è senza dubbio buono, ma anche la nostra squadra è cresciuta molto nelle prime due giornate”.
    Mechini ha rilasciato una intervista alla trasmissione “Al bar dello sport” della Gazzetta di Siena: “I set vinti contro Trento e Perugia non portano niente in carniere ma è stato importante vedere un processo di miglioramenti. Non dico che abbiamo giocato alla pari con quelle avversarie ma siamo sempre stati dentro alla partita. Ci rassicura l’intesa del palleggiatore con gli attaccanti, considerando che è una squadra totalmente nuova. Adesso dobbiamo iniziare a muovere la classifica. Il primo obiettivo è evitare l’ultimo posto, se poi arriverà una posizione più alta ben venga. Siamo consapevoli di aver allestito una squadra interessante”.
    Il vicepresidente della società senese ha parlato anche del PalaEstra: “Mi auguro che la Superlega a Siena possa smuovere una città che ha tanto bisogno di tornare a gioire. Lo sforzo fatto dalla società è stato importante, adesso c’è bisogno dell’aiuto di tutti. Parlo del pubblico, non solo i senesi e nel match contro Perugia abbiamo avuto tanti spettatori anche da Firenze e da Grosseto, ma anche a livello di infrastrutture. Il palazzetto è bellissimo, ma ha oltre 40 anni e in questo momento di passaggio dalla Polisportiva a Sigerico ha bisogno di certezze. Nelle prossime settimane dovrebbero iniziare i lavori di illuminazione. Servono tante piccole cose. Non sono senese ma è dieci anni che frequento il PalaEstra, quindi ormai lo sento mio, e mi danno fastidio le lamentele di chi viene da fuori su alcuni aspetti, come il freddo o la gestione delle toilette”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube – Valsa Group, curiosità statistiche e precedenti

    Cucine Lube Civitanova e Valsa Group Modena si ritroveranno faccia a faccia per lo scontro diretto numero 104. Come ogni anno si avvicina uno degli appuntamenti più attesi dai tifosi di entrambe le squadre. Il match dell’Eurosuole Forum è in calendario nella 3ª giornata di andata della SuperLega Credem Banca in programma domenica 16 ottobre (ore 18 diretta Rai Sport, Volleyball Tv e Radio Arancia). I precedenti vedono i biancorossi avanti con 59 vittorie, contro le 44 modenesi, frutto dei 220 set vinti dai cucinieri contro i 188 degli emiliani.
    Ben 30 anni di rivalità e agonismo
    Le due squadre si sono incrociate per la prima volta il 14 ottobre 1993: a Macerata si giocavano i Sedicesimi di Finale di Coppa Italia di Serie A1 e A2 1993/94 e la corazzata di Modena si impose in tre set contro una Lube ancora in A2. Tre anni dopo i cucinieri firmarono il primo successo sui gialloblù nella massima serie, in occasione della 9ª giornata di ritorno del torneo di A1 1996/97, prima dell’avvento del Rally Point System. Finì al tie break.
    La stagione 2021/22
    In epoca più recente, ovvero nella sorsa stagione, Civitanova e Modena si sono affrontate 2 volte. La Lube ha vinto il match di andata in regular season tra le mura amiche per 3-1 (22-25, 29-27, 25-19, 30-28) grazie a una rimonta soffertissima dopo un inizio con il freno a mano tirato. Nella sfida di ritorno gli emiliani hanno restituito il favore al PalaPanini riscattando il match dell’Eurosuole Forum in quattro set (25-21, 22-25, 25-20, 25-20).
    I record
    La partita dal punteggio più alto nella storia dei precedenti risale alla stagione 2017/18. In Gara 3 di Semifinale Play-off Scudetto, la Lube vinse 3-2 all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche con i parziali di 27-25, 33-35, 25-16, 22-25, 21-19, per un totale di 248 punti.
    I cucinieri vantano anche uno scarto massimo complessivo di 25 punti contro Modena, ottenuto nell’8ª giornata di ritorno della SuperLega 2018/19, con i parziali di 25-17, 25-14 e 25-19. Modena, invece, è riuscita a ottenere una differenza favorevole di 24 punti, conquistata ben 27 anni fa: era la prima volta che la Lube affrontava la squadra più titolata d’Italia in massima serie nel campionato 1995/96 e gli emiliani vinsero con i parziali di 15-9, 15-7 e 15-5.
    Modena, inoltre, ha vinto un set contro i biancorossi per 25-11, in occasione di Gara 2 di Semifinale Play Off 2002/03: è stato il secondo parziale della gara poi vinta da Modena per 3-1. La Lube in tempi più recenti ha vinto un set per 12-25, esattamente il terzo della Semifinale di Del Monte® Coppa Italia 2014/15 giocata al PalaDozza di Bologna e vinta da Modena rimontando i cucinieri dall’1-2 (25-19, 23-25, 12-25, 25-23, 15-11).
    Numerosi i set combattuti nella storia dei precedenti. Gli emiliani hanno vinto per due volte un parziale per 33-35: nel primo set dell’8a di ritorno del campionato 2010/11 in casa della Lube nella partita poi vinta per 3 a 0 e nel secondo set di Gara 3 delle Semifinali Play Off 2017/18, anche se in quel caso i biancorossi poi s’imposero al tie break. Sul fronte opposto, Civitanova ha vinto un set per 34-32, ovvero il 3° e ultimo della trionfale gara 3 di Semifinale Play Off 2013/14, quando la Lube si impose in tre set (25-20, 25-20 e 34-32). LEGGI TUTTO

  • in

    🙋🏻‍♂️Vero Volley maschile in trasferta a Taranto per la terza giornata di andata

    MONZA, 14 OTTOBRE 2022 – La Vero Volley maschile è in partenza per la Puglia, precisamente per Taranto, dove dopodomani, domenica 16 ottobre, alle ore 18.00 (diretta volleyballworld.tv), scenderà sul mondoflex del Pala Mazzola per sfidare la Gioiella Prisma Taranto nella terza giornata di andata della SuperLega Credem Banca 2022/2023.
    Due sconfitte su due uscite, contro Perugia in Umbria e Milano in casa, quest’ultima al quinto set dopo essere andati avanti 2-0, motiva i monzesi a tirare fuori il meglio di loro per sbloccare la casella delle vittorie. Per alzare il mood, anche in previsione dei prossimi incontri (all’Arena di Monza, domenica 23 ottobre arriva Civitanova), la formazione guidata da Massimo Eccheli cerca un guizzo vincente che possa infondere fiducia e morale. Il solo punto raccolto su due uscite non deve però oscurare le buone performance espresse finora da Beretta e compagni, soprattutto in fondamentali come la battuta e la correlazione muro-difesa, devastanti nell’avvio di match contro i milanesi. Vincere per sbloccarsi e guardare con fiducia al futuro: ecco cosa serve ai brianzoli, andati ad un passo dal sorriso sabato scorso poi sfumato complice anche il taglio subito alla mano da Maar nel momento chiave di un terzo set che li aveva visti approcciare con un favoloso break le battute iniziali (8-2). La prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley punterà quindi a ripartire dai lampi del suo bomber Georg Grozer (28 punti per lui contro Milano), dagli attacchi e ricezioni di Maar e Davyskiba (molto positivi nei primi giochi contro i meneghini), dalle difese di un ispirato Federici e dai muri di Beretta (5 personali nel derby), Galassi e dell’ex tarantino Di Martino.
    L’AVVERSARIO | GIOIELLA PRISMA TARANTOAl suo terzo anno consecutivo in Serie A Credem Banca la Gioiella Prisma Taranto, società del Presidente Tonio Bongiovanni, dopo la conferma in SuperLega con la storica salvezza conquistata a marzo, ha affidato ancora una volta la guida tecnica della squadra rossoblù all’esperto Vincenzo Di Pinto. Nel roster spiccano le figure di Marco Falaschi e Aimone Alletti, con il campione del mondo U21 Tommaso Stefani: tre degli atleti più rappresentativi della squadra, senza escludere i nuovi schiacciatori di esperienza Oleg Antonov e Eric Loeppky. Una squadra composta dal giusto mix tra giocatori esperti e giovani, come testimoniano la presenza del greco Andreopoulos e dello svedese Ekstrand e il fanese Lucconi, atleti che vogliono sfruttare l’esperienza tarantina come trampolino di lancio. Il “mago” di Turi potrà contare anche sull’esperienza di due centrali veterani come Gargiulo e Larizza e sul libero Marco Rizzo, coadiuvato da Pierri, insieme al regista Cottarelli che sarà il vice-Falaschi. Le prime due giornate hanno visto i tarantini perdere con onore sia contro Civitanova in casa che contro Cisterna nel Lazio, in entrambe le occasioni per 3-0.
    ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori FERNANDO KRELING, VISICCentrali BERETTA, DI MARTINO, GALASSISchiacciatori MAAR, DAVYSKIBA, MAGLIANO, MARTTILA, GROZER, SZWARCLiberi FEDERICI, PIRAZZOLIAllenatore ECCHELI
    ROSTER COMPLETO – GIOIELLA PRISMA TARANTOPalleggiatori FALASCHI, COTTARELLICentrali GARGIULO, ALLETTI, LARIZZASchiacciatori STEFANI, ANTONOV, LUCCONI, LOEPPKY, EKSTRAND, ANDREOPOULOSLiberi RIZZO, PIERRIAllenatore DI PINTO
    PRECEDENTI3, tutti in SuperLega (3 successi Monza, 0 successi Taranto)L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Vero Volley Monza – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (5a giornata Play Off 5° posto 21-22)
    GLI EX DELLA GARAPER MONZAGabriele Di Martino, a Taranto dal 2020 al 2022PER TARANTOMarco Rizzo, a Monza dal 2015 al 2019
    CURIOSITA’La passata stagione le due squadre si sono affrontate per tre volte: due in campionato, con vittoria di Monza in Brianza per 3-0 nella seconda giornata di andata (MVP Davyskiba) e per 3-2 in Puglia nella seconda giornata di ritorno; il terzo precedente è inerente alla gara del girone dei Play Off 5° posto, con il successo dei lombardi 3-0 (MVP Grozer).Marco Rizzo, ora a Taranto, ha vinto con Monza una Finale dei Play Off 5° posto contro Padova (stagione 17/18), arrivando nell’annata 2018/2019 alla Finale della CEV Challenge Cup, persa contro Belgorod.Gabriele Di Martino, ora a Monza, ha ottenuto con Taranto una salvezza, la passata stagione, e la promozione dalla Serie A2 alla SuperLega nel 2020/2021.Dopo due giornate, sia Monza che Taranto non hanno ancora avuto un giocatore nominato MVP, complici le due sconfitte rimediate finora.
    LE DICHIARAZIONI PRE PARTITA
    [embedded content]
    Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “Dopo la gara contro Milano abbiamo analizzato le situazioni che ci hanno portato al calo di rendimento e di conseguenza alla sconfitta. Siamo consapevoli del fatto che in questo momento i nostri equilibri sono precari soprattutto per quanto concerne l’attacco, motivo per cui stiamo stiamo spingendo molto sotto questo profilo. Sabato scorso la squadra è stata in campo sempre con un atteggiamento propositivo e pronto a dare il massimo. Sono convinto che anche a Taranto sarà così e che scenderemo in campo facendo la migliore prestazione possibile”.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 22/233ª Giornata di Andata Regular SeasonSabato 15 Ottobre 2022, ore 20.30Sir Safety Susa Perugia – WithU VeronaDiretta Volleyballworld.tvDomenica 16 Ottobre 2022, ore 15.30Allianz Milano – Emma Villas Aubay SienaDiretta Volleyballworld.tvDomenica 16 Ottobre 2022, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Valsa Group ModenaDiretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tvGioiella Prisma Taranto – Vero Volley MonzaDiretta Volleyballworld.tvDomenica 16 Ottobre 2022, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas TrentinoDiretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tvTop Volley Cisterna – Pallavolo PadovaDiretta Volleyballworld.tv
    CLASSIFICATop Volley Cisterna 6, Sir Safety Susa Perugia 6, WithU Verona 4, Pallavolo Padova 4, Cucine Lube Civitanova 4, Itas Trentino 4, Valsa Group Modena 4, Allianz Milano 2, Gas Sales Bluenergy Piacenza 1, VERO VOLLEY MONZA 1, Emma Villas Aubay Siena 0, Gioiella Prisma Taranto 0. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube Volley e Openjobmetis, la partnership continua!

    Lube Volley e Openjobmetis SpA ancora insieme verso nuovi traguardi! La partnership prosegue anche per la stagione 2022/23.
    “Siamo orgogliosi di sostenere questa squadra, un’eccellenza ‘Made in Italy’ del panorama sportivo nazionale e internazionale – afferma Rosario Rasizza, Amministratore Delegato di Openjobmetis SpA -. Quest’anno sarà una stagione impegnativa per il team che, non ho dubbi, saprà mettere in campo tutta la passione e la determinazione necessarie per raggiungere gli importanti successi che tutti noi sogniamo! Buon lavoro per Lube! Come dico sempre, avanti tutta!”
    “Non avevo dubbi sulla solidità di questa partnership – afferma Beppe Cormio, Direttore Generale dell’A.S. Volley Lube -. Per noi è un vanto avere al nostro fianco alleati come Openjobmetis, unica Agenzia per il lavoro quotata in Borsa italiana. Seppur in settori differenti, parliamo lo stesso linguaggio, quello dell’eccellenza! Così come Openjobmetis, anche il team della Lube Volley mira sempre a conseguire grandi risultati e a rinnovarsi senza mai perdere di vista la qualità!”
    Focus su Openjobmetis SpA
    Openjobmetis è un’Agenzia per il Lavoro attiva da oltre 20 anni nel mondo del lavoro, operativa su tutto il territorio italiano attraverso una rete di oltre 150 filiali. Openjobmetis mette a disposizione di aziende e candidati un know-how consolidato, una profonda conoscenza del territorio e professionisti costantemente aggiornati sulle evoluzioni del mercato del lavoro. Dal 3 dicembre 2015 è la prima e unica Agenzia per il Lavoro quotata in Borsa Italiana – segmento STAR. LEGGI TUTTO