More stories

  • in

    Si avvicina Itas – Lube, curiosità e precedenti

    Per i campioni d’Italia è in arrivo la sfida numero 89 con Itas Trentino. Giovedì 20 ottobre (ore 20.30 con diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia) la Cucine Lube Civitanova farà visita ai gialloblù per l’anticipo della 5ª giornata di SuperLega Credem Banca alla BLM Group Arena di Trento.
    Tante battaglie agonistiche e altrettante sfide dall’esito mai scontato. Il bilancio complessivo parla di 50 vittorie per i marchigiani e 38 per i trentini. La Lube è ampiamente in vantaggio nel bilancio degli incontri casalinghi (31-23), mentre è sotto 19 a 15 nei faccia a faccia esterni.
    Dall’8 dicembre 2000 al Fontescodella di Macerata (Cucine Lube – Itas 3-1) all’ultima sfida ufficiale, quella dell’ultima Semifinale Play Off datata 27 aprile 2002, quando i biancorossi staccarono al tie break di gara 5 il pass per la Finalissima, le due squadre si sono incrociate spesso per obiettivi prestigiosi. Tornano sempre alla memoria il confronto del Mondiale per Club 2018 conquistato da Trento e le rese dei conti vinte dalla Lube ai Play Off Scudetto in SuperLega e in Coppa Italia nel 2016/17. Tra i match indimenticabili riaffiorano anche la Finalissima del V-Day 2011/12 che valse il secondo Scudetto per i cucinieri e la finale di Supercoppa Italiana 2008 con il successo biancorosso.
    L’ultima sfida in ordine di tempo risale alla Finalissima del torneo di Biella “Volley sotto il Mucrone” con vittoria di capitan De Cecco e compagni per 3-1. Nella passata stagione Civitanova e Trento si sono sfidate in 7 occasioni, sia in Regular Season che nella serie di Semifinale Play Off. Un successo a testa nella stagione regolare in virtù del 3-1 targato Trento alla BLM Group Arena nella terza giornata di andata e del successivo riscatto marchigiano al culmine della maratona casalinga nel match di ritorno. Da cineteca le cinque sfide ai Play Off. Caduta in casa e a Trento nei primi due incontri, da brutto anatroccolo la Lube dei campioni è tornata cigno vincendo Gara3 in casa e Gara4 in trasferta per poi passare il turno al fotofinish nel quinto e decisivo match, trainata dai suoi assi e dal tifo incessante.
    Curiosità
    Gara 2 delle Finali Scudetto 2016/17 in casa trentina resta la sfida con il punteggio più alto grazie ai 241 punti siglati dalle due squadre: Civitanova si impose 2-3 in 2 ore e 37 minuti (31-33, 25-22, 24-26, 30-28,7-15).
    Il 37-35 del primo set nella 5ª di ritorno 2008/09 rimane il parziale più combattuto tra Civitanova e Trento: set che di fatto diede il via alla vittoria cuciniera con il massimo scarto (29-27 nel secondo set, 25-19 nel terzo set).
    Nei corsi e ricorsi storici tra gli incroci di Lube e Itas, entrambe le squadre vantano la vittoria di un set per 25-11. Exploit in favore dei biancorossi nel secondo set della 2ª di ritorno 2005/06 in Trentino (vittoria 3 a 1 della Lube), punteggio ottenuto dai gialloblù nella 5ª di andata della SuperLega 2008/09, alla BLM Group Arena (vittoria dell’Itas per 3-1). In entrambe le occasioni il direttore generale di Trento era Beppe Cormio, l’attuale dg biancorosso. LEGGI TUTTO

  • in

    È ripartito il progetto “Classi a rete”, la Emma Villas Aubay Siena ha fatto visita all’istituto Sabin

    È ripreso anche in questa stagione il grande progetto della Emma Villas Aubay Siena che guarda ai più giovani, agli studenti del territorio senese, per avvicinarli al mondo della pallavolo e al team biancoblu. Il progetto scuola “Classi a rete” è stato nel corso degli anni un successo, ha portato tanti ragazzi a conoscere questo universo e anche a praticare attivamente il volley. Molti di loro sono diventati tifosi della compagine senese e ad ogni gara interna della Emma Villas Aubay Siena sono sugli spalti del PalaEstra per sostenere il team.
    Come accade da anni il progetto “Classi a rete” è gestito da Claudio Doretti, coadiuvato quest’anno dal direttore tecnico del settore giovanile di Emma Villas Volley Alessandro Fammelume. Afferma Doretti: “Abbiamo ricominciato il nostro progetto dalla scuola Sabin – le sue dichiarazioni, – dove abbiamo già effettuato incontri e lezioni. Ben 100 studenti della Sabin erano presenti domenica scorsa al PalaEstra per assistere alla partita contro Perugia e un altro centinaio sarà sugli spalti sabato per vedere il match contro Piacenza. Come al solito il progetto è stato accolto con entusiasmo nell’istituto, nel quale quest’anno andiamo a chiudere un ciclo triennale”.
    “Grazie a questa iniziativa – prosegue Doretti – i giovani imparano cosa è la pallavolo e si avvicinano al mondo della Emma Villas. Avere nella nostra città una società di riferimento che milita in Superlega è un grande punto di riferimento. Dopo avere terminato gli incontri alla Sabin passeremo alla Mattioli, un’altra scuola media. Abbiamo richieste anche dalla Saffi, che è un istituto elementare e da altre scuole del territorio. Noi vogliamo andare nel maggior numero possibile di istituti”.
    “Ricordo che gli Under 12 – afferma ancora il responsabile del progetto scuola – possono venire gratuitamente ad assistere alle partite interne della Emma Villas Aubay Siena. Tanti dei ragazzi che hanno partecipato nel corso degli anni a questa iniziativa hanno poi cominciato a praticare la pallavolo. E quest’anno stiamo registrando un vero e proprio boom, legato alla vittoria dei Mondiali da parte della Nazionale italiana. L’attenzione di questa società alla città e ai più giovani è molto alta. A Siena si può vedere una pallavolo di altissimo livello, quella del campionato di Superlega, c’è un supporto tecnico che consente ad un ragazzo di crescere in un ambiente sano e confortevole. E ritengo che questo aspetto sia fondamentale in un frangente di ripartenza come l’attuale nel quale stiamo uscendo dalla pandemia da Covid. Il Presidente della Emma Villas Aubay Siena Giammarco Bisogno ha sempre creduto nel progetto scuola, le sue parole e le sue azioni concrete lo hanno dimostrato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Info prevendita biglietti per Civitanova – Perugia di SuperLega

    A.S. Volley Lube informa che alle 16 di oggi prenderà il via la prevendita biglietti solo online e nei punti vendita Vivaticket per l’anticipo dell’11° turno di andata della SuperLega Credem Banca tra Civitanova e Perugia, in programma giovedì 27 ottobre (ore 20.30) all’Eurosuole Forum.Da venerdì 21 ottobre si potranno acquistare i ticket anche al botteghino del palas negli orari indicati. In arrivo la regina delle partite, la sfida che negli ultimi anni ha assegnato trofei nazionali e Scudetti. Ancora una volta Cucine Lube e Sir Safety Susa si troveranno l’una di fronte all’altra e, sebbene in palio ci siano 3 punti e non un titolo, daranno il massimo. Così come nel match contro Modena, sarà essenziale il supporto della tifoseria biancorossa sugli spalti!
    Inizialmente programmato in calendario a dicembre, il match valido per l’ultima giornata di andata della Regular Season è stato anticipato e inserito a cavallo della quarta e della quinta giornata di andata in previsione degli impegni dei Block Devils al Mondiale per Club.

    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita anche all’Eurosuole Forum venerdì (17-19), sabato (10.30-12.30), domenica (chiusura), da lunedì a mercoledì (17-19), nel giorno della gara (17.30-inizio match).
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) LEGGI TUTTO

  • in

    Jan Zimmermann è un nuovo giocatore della Vero Volley Monza

    MONZA, 18 OTTOBRE 2022 – Jan Zimmermann sarà un giocatore della Vero Volley Monza per la stagione 2022-2023. Il palleggiatore della Germania classe ’93, che ritrova il suo compagno di nazionale Georg Grozer, va a rinforzare il reparto insieme a Petar Visic e Fernando Kreling, impegnato nel percorso di rieducazione dall’infortunio subito.
    LA CARRIERA IN BREVELa carriera di Jan Zimmermann inizia nel settore giovanile del Rottenburg, club col quale debutta in prima squadra Bundesliga nel campionato 2010-11. Nella stagione 2011-12, gioca nella divisione cadetta tedesca con il Georgii Allianz di Stoccarda, mentre nella stagione seguente entra a far parte del club federale dell’Olympia Berlino, questa volta nella massima serie. Dopo due stagioni al Friedrichshafen, dal 2013 al 2015, dove conquista uno scudetto e due coppe nazionali, nell’annata 2015-16 passa al Rüsselsheim fino al 2016-2017. Nel campionato 2017-18 vola in Francia, nella Ligue A, vestendo i colori dello Stade Poitevin, mentre nel campionato seguente è nuovamente in patria, questa volta con lo Charlottenburg. Nel marzo 2019 lascia il club tedesco per giocare in Belgio col Maaseik, in Liga A, dove conclude l’annata, conquistando lo scudetto, e resta anche in quella seguente. Nella stagione 2020-21 approda in Italia, in SuperLega con la Sir Safety Perugia, conquistando la Supercoppa italiana, e in quella 2021-2022 a Padova. Dopo aver iniziato il campionato con la formazione polacca del BBTS Bielsko-Biala, da oggi è un nuovo giocatore della Vero Volley.
    IN NAZIONALENel 2011 partecipa con la rappresentativa tedesca Under-21 al Campionato del Mondo, mentre nel 2012 è impegnato con l’Under-20 al Campionato Europeo. Fa il suo esordio in nazionale maggiore nel 2015, conquistando la medaglia d’oro ai Giochi europei e successivamente la medaglia d’argento al Campionato Europeo 2017.
    LE DICHIARAZIONI – #WELCOME
    [embedded content]
    Jan Zimmermann (Vero Volley Monza): “Ho scelto Monza perché è un grande Club, molto importante in Italia e poi perché in SuperLega, prima con Perugia e poi con Padova, mi sono sempre trovato benissimo. Della squadra conosco Grozer, mio compagno di nazionale con la Germania che sono felice di ritrovare. Le prime tre partite non sono andate bene, però proverò a portare un po’ di energia e di ritmo nel gioco. La prima sfida che giocherò con questi colori sarà contro Civitanova, un match di grande difficoltà sulla carta, contro una squadra che punta la titolo e che affronteremo con la voglia di mettere in difficoltà. Sappiamo anche che non abbiamo nulla da perdere, quindi può essere la partita giusta per iniziare”.Claudio Bonati (direttore sportivo Vero Volley Monza): “Siamo felici di accogliere nel nostro club un palleggiatore di qualità ed esperienza come Zimmermann. Oltre ad aver giocato in diversi campionati europei, mettendosi in mostra anche con la nazionale tedesca, è un atleta che ha già vissuto annate sportive importanti nella SuperLega. Il suo valore, non solo come giocatore, potrà sicuramente esserci utile nel lungo percorso che ci aspetta in questa stagione”.
    LA SCHEDAJan ZimmermannNato a Tubinga (GER)Il 12 febbraio 1993Ruolo PalleggiatoreAltezza 190 cm.Numero maglia 17
    CARRIERA2010-2011 TV Rottenburg A – (GER)2012-2013 VC Olymia Berlin A – (GER)2013-2015 A VfB Friedrichsafen A – (GER)2015-2017 A United Volleys Frankfurt A – (GER)2017-2018 A Stade Poitevin Poitiers A – (FRA)2018-2019 A Berlin Recycling Volleys A – (GER)2019-2020 A Greenyard Maaseik A – (BEL)2020-2021 Sir Safety Conad Perugia – A1 (ITA)2022-2023 BBTS Bielsko-Biala – A1 (POL) fino al 16/10/20222022-2023 VERO VOLLEY MONZA – A1 (ITA)
    PALMARESClubScudetto Germania | 2014-2015Scudetto Belgio | 2018-2019Coppa di Germania | 2014, 2015Supercoppa Italiana | 2020NazionaleArgento – Campionato Europeo 2017Oro – Giochi Europei 2015 LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Soli: “Restiamo concentrati sul nostro obiettivo primario, ottenere la salvezza il prima possibile”

    CISTERNA – La Top Volley Cisterna è prima in classifica in compagnia di Perugia. Entrambe le compagini sono a punteggio pieno, il team pontino mirava a fare bene nelle prime giornate di campionato e ha collezionato tre vittorie in tre partite, punti preziosi in classifica che sono il risultato di lavoro di un gruppo sempre pronto al sacrificio e reattivo alle difficoltà. Schemi, turn over e cambi di marcia dettati da coach Fabio Soli traghettatore della Top Volley Cisterna squadra rivelazione di questa prima parte di Superlega Credem Banca.
    Fabio Soli (coach Top Volley Cisterna): “Siamo molto felici del risultato ottenuto con Padova, che si va a sommare con i due precedenti e mette distanza tra noi e l’ultimo posto in classifica. Restiamo concentrati su quello che è e resta il nostro obiettivo e cioè ottenere quanto prima possibile la salvezza. Il campionato è ancora lunghissimo e non possiamo permetterci in nessun modo di guardare verso altri orizzonti. Credo che sarebbe non solo inutile, ma dannoso per le nostre performance cominciare a parlare diversamente da questo unico focus che volgiamo avere e che finora ci ha portati a questi risultati. Siamo contenti di quello che stiamo facendo e della pallavolo che stiamo esprimendo mettendola in campo. Sapevamo quanto fossero importanti le prime di campionato per mettere sempre più entusiasmo durante il lavoro quotidiano che svolgiamo durante i giorni della settimana per preparare le partite e sicuramente vincere aiuta ad allenarsi meglio. Non vogliamo perdere da nessun punto di vista il nostro obiettivo primario continuando a lavorare e pensare con la massima e grandissima umiltà”.

    Articolo precedenteFerri: “Ora fare bene con San Giustino” LEGGI TUTTO

  • in

    Lube al lavoro dopo la vittoria! In arrivo le trasferte a Trento e a Monza

    Cucine Lube Civitanova subito in palestra per una seduta pomeridiana di pesi e tecnica dopo la vittoria casalinga per 3-0 con la Valsa Group Modena nella sfida della 3ª giornata di andata della SuperLega Credem Banca. Terzi con 7 punti dietro alla coppa di testa composta da Top Volley Cisterna e Sir Safety Susa Perugia (9 punti), i campioni d’Italia trattengono l’euforia per la prova brillante del fine settimana come richiesto dal tecnico Chicco Blengini, eloquente su questo punto. Così come il gruppo è riuscito a non abbattersi dopo la beffa interna subita al tie break nel match con la Pallavolo Padova, ora la guida del sestetto marchigiano non vuole che un eccessivo entusiasmo e gli elogi unanimi distolgano i ragazzi dal processo di crescita in corso. Il piano prevede un cammino graduale, che potrebbe riservare frenate e passi falsi, ma con un traguardo definito, ovvero la possibilità di giocarsela con le favorite ai Play Off.
    Il calendario rimodellato propone un tour de force importante per capitan De Cecco e compagni, che già giovedì 20 ottobre (ore 20.30) scenderanno in campo a Trento contro l’Itas Trentino per l’anticipo del 5° turno di Regular Season. A seguire un’altra trasferta ravvicinata, la sfida della 4ª giornata di andata a Monza contro la Vero Volley, in calendario domenica 23 ottobre alle 18. Notizia di oggi è l’anticipo a giovedì 27 ottobre (ore 20.30) del faccia a faccia casalingo con la Sir Safety Susa Perugia, inizialmente in programma nell’ultima giornata del girone di andata della Regular Season, ma poi anticipata in previsione degli impegni dei Block Devils al Mondiale per Club.
    Calendario da lunedì 17 ottobre a domenica 23 ottobre
    Lunedì: riposo – pesi + tecnica
    Martedì: tecnica – tecnica
    Mercoledì: tecnica – partenza
    Giovedì: tecnica – anticipo 5° turno di SuperLega con Trento (ore 20.30 alla BLM Group Arena di Trento)
    Venerdì: trasferimento – pesi
    Sabato: riposo – tecnica
    Domenica: tecnica – 4° turno di SuperLega con Monza (ore 18 all’Arena di Monza) LEGGI TUTTO

  • in

    Già attiva sul circuito CiaoTickets la prevendita per assistere alla gara di sabato sera contro Piacenza

    La Emma Villas Aubay Siena già pensa alla prossima partita di campionato, la quarta del torneo di Superlega, che verrà giocata sabato 22 ottobre a partire dalle ore 20,30 al PalaEstra contro Piacenza. In viale Sclavo tornerà, e lo farà da campione d’Europa e da campione del mondo, l’opposto Yuri Romanò, che per due anni ha vestito la casacca senese.
    La prevendita per assistere a questa sfida è già iniziata.
    L’acquisto del biglietto si potrà effettuare online nel circuito della CiaoTickets o in tutti i punti vendita convenzionati. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta giovedì 20 e venerdì 21 ottobre dalle ore 16 alle 19, e poi sabato 22 ottobre, giorno del match, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 18 in poi.
    Nelle stesse giornate gli abbonati potranno ritirare il loro abbonamento cartaceo e i primi cento abbonati riceveranno anche la t-shirt omaggio autografata offerta dalla Emma Villas Aubay Siena.
    Il biglietto per il primo anello (numerato) costerà 25 euro, se ridotto invece 20 euro; il biglietto per il secondo anello (non numerato) costerà 15 euro, se ridotto invece 10 euro. Le riduzioni si applicano a studenti, ragazzi dai 12 ai 18 anni, tesserati Fipav.
    La gara contro Piacenza sarà il termine ultimo per sottoscrivere l’abbonamento per seguire le gare interne di questo campionato della Emma Villas Aubay Siena.
    Nel corso della partita contro Piacenza sarà attivo il servizio di baby park per tutti i bambini presenti al PalaEstra con l’intrattenimento di animatori professionisti.

    Dall’Allianz Cloud di Milano i senesi sono tornati senza nessun punto in carniere. I meneghini, guidati da Patry e Mergarejo, si sono aggiudicati l’incontro per 3-0. “Abbiamo iniziato male questa partita – è stato il commento post gara del coach della Emma Villas Aubay Siena, Paolo Montagnani. – Nel primo set abbiamo avuto poca efficienza in attacco e siamo stati troppo timorosi in battuta. E questo è un aspetto certamente da migliorare poiché è stato ricorrente nelle nostre prime gare. Nel secondo set siamo andati bene, anzi abbiamo buttato via diverse occasioni per fare ancora più break, e anche su questo dobbiamo lavorare perché è un aspetto che ci penalizza dato che a tratti il nostro lavoro nel sistema muro-difesa è molto buono. Dobbiamo fare meglio complessivamente anche in attacco perché i nostri dati sono ancora lontani rispetto a quello che può essere un buon livello”.
    “Non abbiamo giocato come immaginavamo e speravamo – sono state le parole del capitano della squadra senese, Nemanja Petric. – Milano ci ha superati più o meno in tutti i fondamentali, soprattutto in attacco. In battuta hanno fatto meglio di noi, quindi c’è poco da dire. Siamo dispiaciuti, a nessuno piace perdere, dobbiamo tirare fuori qualcosa in più per riuscire a fare decisamente meglio in partita. Anche nel secondo set quando eravamo in vantaggio avremmo dovuto essere bravi a chiudere quel set”. LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipata a giovedì 27 ottobre Civitanova – Perugia

    SuperLega Credem BancaAnticipata a giovedì 27 ottobre Civitanova – Perugia dell’11a, in previsione della partecipazione degli umbri al Mondiale per Club
    La Lega Pallavolo Serie A informa che, in previsione della partecipazione al Mondiale per Club della Sir Safety Susa Perugia, la gara tra Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Susa Perugia, valida per l’11a giornata di SuperLega Credem Banca, in programma domenica 11 dicembre 2022, sarà anticipata a giovedì 27 ottobre alle ore 20.30.

    Articolo precedenteSuperLega Credem Banca: i numeri della 3a giornata LEGGI TUTTO