More stories

  • in

    Scotti Audi è automotive partner di Emma Villas Aubay Siena. Il vicepresidente del team senese Fabio Mechini: “Speriamo di fare tanti chilometri insieme”

    Scotti Audi è l’automotive partner della Emma Villas Aubay Siena. Questa mattina la partnership è stata presentata e illustrata nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella sede Scotti dello showroom Audi a Barberino Tavarnelle. Erano presenti alla conferenza stampa l’amministratore delegato di Scotti Udo Herbert e il brand manager Audi Gianni Brinati insieme al vicepresidente di Emma Villas Aubay Siena Fabio Mechini.
    “Da tanti anni siamo in questo territorio – afferma l’amministratore delegato di Scotti Udo Herbert, – fin dagli anni Sessanta siamo presenti a Empoli. Negli anni ci siamo allargati su più zone del territorio. A Barberino Tavarnelle abbiamo aperto questo nuovo concessionario per rappresentare Audi nel territorio senese”. E sulla partnership con il team senese: “Mesi fa abbiamo deciso di intraprendere questa partnership con Emma Villas Aubay Siena, è una collaborazione molto interessante per noi, siamo una squadra che vuole lavorare insieme come team. E gli sport in generale, con il volley in particolare, dipendono tanto da come si comporta complessivamente la squadra. Siamo sicuri che potremo attuare una bellissima collaborazione, confido in una crescita del team e nella possibilità di raggiungere obiettivi ambiziosi. Con Audi vogliamo essere parte di questo percorso. In questo momento il volley sta vivendo un periodo molto bello in Italia, d’altronde la Nazionale azzurra si è appena laureata campione del mondo”.
    Ha aggiunto il brand manager Audi Gianni Brinati: “Con Alessandro Cesarini, nostro responsabile marketing, ci siamo avvicinati al team senese. Noi vogliamo avvicinarci e inserirci sempre di più nel territorio senese, abbiamo dunque accolto con entusiasmo questa possibilità che ci si è prospettata. Il volley ha acquisito una visibilità incredibile. Il nostro marchio è fatto di dinamismo, lo associamo quindi al massimo del dinamismo, che è lo sport. Attiviamo una partnership con una società sportiva molto importante come Emma Villas Aubay Siena che milita nella massima serie pallavolistica. Sappiamo quello che è il seguito che ha questa squadra, per noi è un binomio che ha un fondamento. Possiamo avvicinarci ancora di più alla città. Mi auguro quindi che questa collaborazione porti risultati da entrambe le parti”.
    Il vicepresidente della Emma Villas Aubay Siena Fabio Mechini ha parlato della partnership e anche del momento vissuto dal team. La squadra senese tornerà in campo sabato sera alle ore 20,30 per la quarta giornata di campionato, l’avversaria nell’occasione sarà Piacenza: “È per noi un punto di orgoglio avere attivato questa partnership. Audi è un brand importante, lo abbiniamo alla nostra società che milita in Superlega. Da subito ci siamo trovati in sinergia ed è stato quindi molto facile arrivare a questa collaborazione. Mi auguro che questo sia l’inizio di un lungo percorso comune”.
    Poi, sul momento attraversato dalla squadra: “Sapevamo che all’inizio del campionato avremmo incontrato delle difficoltà, ma siamo tutti consapevoli di ciò che possiamo fare e siamo quindi pronti a superarle insieme. Le prime gare di campionato ci hanno dato tanta visibilità, ora è il momento di cominciare a conquistare qualche punto. Il nostro obiettivo rimane la salvezza. Spero che questo sia il primo passo per fare tanti chilometri insieme da ora fino alla fine della stagione”.
    Aggiunge Vittorio Angelaccio, responsabile marketing di Emma Villas Aubay Siena: “Con Scotti Audi c’è stato subito un ottimo feeling. Un’azienda che ha storia, tradizione, con una importante presenza sul territorio toscano, ma che al tempo stesso vuole stare al passo con innovazione e progettualità per raggiungere obiettivi ambiziosi. Sono questi gli ingredienti che ci accomunano e che ci hanno consentito di lanciare una bellissima partnership. Oltre alla fornitura di auto in cobranding avvieremo una serie di attività promozionali all’interno del PalaEstra e nella nuova sede di Barberino Tavarnelle. Non mancheranno altri progetti condivisi da organizzarsi nella città di Siena e provincia. È un bel viaggio che ci auguriamo possa durare il più possibile”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Al lavoro verso la quarta tappa della Superlega

    Dopo la vittoria con Verona e due giorni di riposo, squadra al lavoro di ieri a Pian di Massiano in vista della trasferta di domenica a Padova. Numeri importanti dei Block Devils nelle prime tre giornate. Modifiche al calendario per le partite Perugia-Modena, Perugia-Taranto e Civitanova-Perugia

    È tornata ieri nel quartier generale del PalaBarton la Sir Safety Susa Perugia.Dopo la vittoria di sabato scorso contro Verona e due giorni di riposo concessi ai ragazzi da coach Anastasi, i Block Devils si sono prontamente messi al lavoro agli ordini dello staff tecnico bianconero.Programma bello intenso per capitan Leon e compagni che proseguiranno nella routine delle sedute di lavoro tecnico e fisico fino a sabato mattina compreso per poi partire sabato pomeriggio verso Padova dove domenica è in programma la quarta giornata di Superlega contro i padroni di casa della Pallavolo Padova con diretta TV su Raisport alle ore 18:00.Perugia è entrata in un momento già importante della stagione con il campionato che procede spedito, la Supercoppa che bussa alle porte e l’inizio della Champions nel mese di novembre. Un periodo che non consentirà ai Block Devils un ritmo continuativo di allenamento ed anche per questo motivo la settimana in corso è molto importante per la crescita della squadra e degli automatismi di gioco.Le prime tre giornate, che sono ovviamente ancora poche per dare responsi definitivi e senza guardare una classifica decisamente in divenire che vede comunque la squadra al comando in coabitazione con Cisterna, hanno però detto che la Sir Safety Susa è partita con il piede giusto. Primo posto nel numero dei break point conquistati (83, pur essendo la squadra dopo Taranto ad aver giocato meno set), primo posto nel numero degli ace (25 come Piacenza, ma 2,50 a set), secondo posto alle spalle di Modena nelle percentuali di ricezione perfetta (27,3%), primo posto nella percentuale di efficacia offensiva (55,9%), secondo posto dietro Cisterna nel numero dei muri vincenti per set (2,70). Tutti dati che certificano il grande lavoro fatto finora quotidianamente al PalaBarton con Anastasi abile a ruotare con una certa regolarità i suoi giocatori in campo.Il calendario propone ora per Perugia l’insidiosa trasferta di Padova, che nelle prime giornate ha già gli scalpi eccellenti, entrambi al tie break, di Modena e Civitanova. Un’ulteriore tappa di crescita per il gruppo ed un altro passaggio importante per creare quell’idea di squadra che ha in mente il tecnico bianconero.
    SPOSTAMENTI GARE PERUGIA-MODENA, PERUGIA-TARANTO E CIVITANOVA-PERUGIA
    La Lega Pallavolo Serie A comunica gli spostamenti delle seguenti prossime gare dei Block Devils:– Sir Safety Susa Perugia – Valsa Group Modena del 30 ottobre 2022 (recupero della 5a di andata, già posticipata all’8 dicembre 2022 per la Supercoppa) sarà posticipata a giovedì 24 novembre alle ore 20.30;– Sir Safety Susa Perugia – Gioiella Prisma Taranto del 4 dicembre 2022 (10a di andata) sarà anticipata a sabato 3 dicembre alle ore 20.30;– Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Susa Perugia dell’11 dicembre 2022 (11a di andata) sarà anticipata a giovedì 27 ottobre alle ore 20.30.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteIl derby del sud per l’appuntamento infrasettimanale LEGGI TUTTO

  • in

    Due variazioni al calendario di Perugia

    SuperLega Credem BancaDue variazioni di calendario per Perugia, in vista della partecipazione al Mondiale per Club
    La Lega Pallavolo Serie A informa che in previsione alla partecipazione al Mondiale per Club della Sir Safety Susa Perugia, altre due gare del club sono state spostate in calendario.
    La gara tra Sir Safety Susa Perugia e Valsa Group Modena, valida per la 5a giornata di andata di SuperLega Credem Banca, già posticipata all’8 dicembre 2022, sarà posticipata a giovedi 24 novembre alle ore 20.30.
    La gara tra Sir Safety Susa Perugia e Gioiella Prisma Taranto, valida per la 10a giornata di andata di SuperLega Credem Banca, in programma il 4 dicembre 2022, sarà anticipata a sabato 3 dicembre alle ore 20.30.
    Come già precedentemente annunciato, la gara tra Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Susa Perugia, valida per l’11a giornata di SuperLega Credem Banca, in programma domenica 11 dicembre 2022, sarà anticipata a giovedì 27 ottobre alle ore 20.30. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube di scena giovedì a Trento in notturna, Nikolov suona la carica!

    Countdown per il secondo big match consecutivo della Cucine Lube Civitanova, impegnata domani, giovedì 20 ottobre (ore 20.30) alla BLM Group Arena contro i vicecampioni d’Europa dell’Itas Trentino per l’anticipo della 5ª giornata di andata della SuperLega Credem Banca. Il match, inizialmente in programma nel weekend del 29 e 30 ottobre, è stato collocato a cavallo del 3° e del 4° turno di Regular Season perché le due squadre lunedì 31 ottobre e martedì 1 novembre prenderanno parte alla Del Monte® Supercoppa 2022 al PalaPirastu di Cagliari.
    Sei campioni del mondo equamente distribuiti nei due roster, anche se il palleggiatore gialloblù Riccardo Sbertoli, alle prese con un problema agli addominali, non dovrebbe essere della partita. Questo è il biglietto da visita di una sfida tra due team che nella passata stagione hanno dato vita a una delle serie più belle di sempre in Semifinale Play Off, poi vinta dai cucinieri con una grande rimonta.
    I biancorossi di Chicco Blengini hanno recuperato Marlon Yant e si sono buttati alle spalle la beffa interna al tie break con Padova travolgendo Modena nel posticipo di domenica scorsa tra le mura amiche. Un successo che si è concretizzato con il terzo posto solitario in classifica a quota 7 punti. I trentini, invece, vengono da due sconfitte, al fotofinish sul campo di Verona e in quattro set a Piacenza senza Sbertoli. Gli uomini di Angelo Lorenzetti sgomitano nel gruppone di squadre a 4 punti.
    Classifica
    Sir Safety Susa Perugia 9, Top Volley Cisterna 9, Cucine Lube Civitanova 7, Allianz Milano 5, Pallavolo Padova 4, WithU Verona 4, Gas Sales Bluenergy Piacenza 4, Itas Trentino 4, Valsa Group Modena 4, Gioiella Prisma Taranto 3, Vero Volley Monza 1, Emma Villas Aubay Siena 0.
    Alla scoperta degli avversari
    Dopo gli exploit del 2021/22, l’Itas Trentino si è affacciata alla nuova stagione con molte conferme, alcune novità, ma soprattutto con tre Campioni del Mondo in rosa. In estate il Club ha blindato il sestetto. Grazie alla volontà di offrire maggiori alternative ad Angelo Lorenzetti sono maturati l’arrivo di Dzavoronok, il ritorno di Nelli e il lancio di altre giovani promesse come i due liberi Laurenzano e Pace, il palleggiatore figlio d’arte Depalma e il centrale Berger. Le certezze rispondono ai nomi di Kaziyski, Podrascanin e Lisinac, che nella scorsa stagione hanno già confermato di trovarsi a meraviglia con gli azzurri Lavia, Michieletto e Sbertoli. Il titolo iridato ottenuto in Polonia ha dato loro ancora più consapevolezza, utilissima per la causa trentina.
    Parla Alex Nikolov (Cucine Lube Civitanova)
    “Il nostro gruppo è giovane, vogliamo migliorare gara dopo gara. Con Modena siamo riusciti a mettere molta pressione agli avversari! Adesso dobbiamo rimanere concentrati! La sfida con l’Itas è la prima di due trasferte toste. Ci aspettiamo un’autentica battaglia sportiva a Trento, ma andremo lì con la speranza di imporci.”
    Parla Oreste Cavuto (Itas Trentino)
    “Siamo in emergenza per l’assenza del regista titolare Sbertoli e ci attendono due gare dure in pochi giorni. La prima con la Lube sarà impegnativa ma molto stimolante, anche perché ritroveremo il contatto con il nostro pubblico che non vediamo da oltre due settimane. Daremo tutto come sempre, sfruttando anche le indicazioni e il ritmo di gioco raccolto domenica a Piacenza”.
    Gli arbitri del match
    Mauro Goitre (To) e Massimiliano Giardini (VR)
    Incrocio numero 89
    Le squadre si sono incontrate 88 volte: nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 50 vittorie contro 38 dei rivali.
    EX del match: Marko Podrascanin a Civitanova dal 2008/09 al 2015/16.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Oreste Cavuto – 11 punti ai 1000, Donovan Dzavoronok – 11 attacchi vincenti ai 1500, Matey Kaziyski – 14 punti ai 3500 (Itas Trentino); Barthelemy Chinenyeze – 15 attacchi vincenti ai 500, Ivan Zaytsev – 3 ace ai 400 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: Oreste Cavuto – 3 muri vincenti ai 100, Marko Podrascanin – 2 ace ai 300 (Itas Trentino); Simone Anzani – 15 attacchi vincenti ai 1500, Mattia Bottolo – 3 punti agli 800 (Cucine Lube Civitanova)
    Come seguire la gara
    Diretta Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo.
    Live tv streaming su volleyballworld.tv
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva venerdì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre), con replica venerdì alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    🙋🏻‍♂️Vero Volley maschile: martedì di doppia nella settimana che porta al match con Civitanova

    Secondo giorno di lavoro settimanale per la Vero Volley maschile di Massimo Eccheli, motivata a rialzarsi dopo lo stop per 3-0 subito domenica a Taranto. I rossoblù, attesi ora dalla difficile sfida di domenica 23 ottobre, alle ore 18.00, all’Arena di Monza, contro i campioni d’Italia in carica della Cucine Lube Civitanova, hanno grande voglia di provare ad invertire il trend negativo delle prime tre giornate, dove hanno raccolto solo un punto nel derby perso al tie-break contro Milano.
    Per farlo, Beretta e compagni sono consapevoli di dover ritrovare il loro gioco migliore, limitare gli errori (a Taranto, come contro Milano, sempre maggiori del loro avversario) e battere con efficacia e continuità, affidandosi ai loro migliori interpreti. Monza ha battuto solo una volta i marchigiani da quando milita in SuperLega, nella passata stagione nella Semifinale di Del Monte Supercoppa Italiana giocata proprio all’Eurosuole Forum di Civitanova. Tra le mura amiche dell’Arena la Vero Volley ci è però andata vicino una volta, nella stagione 2018-2019, quando i cucinieri, che dopodomani giocheranno l’anticipo della 5a giornata di andata fuori casa contro Trento, la spuntarono al tie-break.
    Intanto i monzesi, oltre alla determinazione e alla generosità, cercheranno di sfruttare anche l’entusiasmo del neo arrivato Jan Zimmermann, chiamato a rinforzare il reparto dei palleggiatori dopo l’infortunio di Cachopa e da oggi al lavoro con la sua nuova squadra.
    ALLENAMENTI | OTTOBRE 2022LUNEDÌ 17Ore 15.30 – 17.00 Allenamento tecnicoMARTEDÌ 18Ore 10.00 – 12.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 – 19.30 Allenamento tecnicoMERCOLEDÌ 19Ore 10.30 – 12.30 Allenamento tecnicoOre 17.00 – 19.30 Allenamento tecnicoGIOVEDÌ 20Ore 16.00 – 18.30 Allenamento tecnicoVENERDÌ 21Ore 10.00 – 12.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoSABATO 22Ore 14.30 – 16.30 Allenamento tecnicoDOMENICA 23Ore 11.00 Rifinitura pre garaOre 18.00 Vero Volley – Civitanova (4a giornata di andata SuperLega Credem Banca) LEGGI TUTTO

  • in

    Si avvicina Itas – Lube, curiosità e precedenti

    Per i campioni d’Italia è in arrivo la sfida numero 89 con Itas Trentino. Giovedì 20 ottobre (ore 20.30 con diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia) la Cucine Lube Civitanova farà visita ai gialloblù per l’anticipo della 5ª giornata di SuperLega Credem Banca alla BLM Group Arena di Trento.
    Tante battaglie agonistiche e altrettante sfide dall’esito mai scontato. Il bilancio complessivo parla di 50 vittorie per i marchigiani e 38 per i trentini. La Lube è ampiamente in vantaggio nel bilancio degli incontri casalinghi (31-23), mentre è sotto 19 a 15 nei faccia a faccia esterni.
    Dall’8 dicembre 2000 al Fontescodella di Macerata (Cucine Lube – Itas 3-1) all’ultima sfida ufficiale, quella dell’ultima Semifinale Play Off datata 27 aprile 2002, quando i biancorossi staccarono al tie break di gara 5 il pass per la Finalissima, le due squadre si sono incrociate spesso per obiettivi prestigiosi. Tornano sempre alla memoria il confronto del Mondiale per Club 2018 conquistato da Trento e le rese dei conti vinte dalla Lube ai Play Off Scudetto in SuperLega e in Coppa Italia nel 2016/17. Tra i match indimenticabili riaffiorano anche la Finalissima del V-Day 2011/12 che valse il secondo Scudetto per i cucinieri e la finale di Supercoppa Italiana 2008 con il successo biancorosso.
    L’ultima sfida in ordine di tempo risale alla Finalissima del torneo di Biella “Volley sotto il Mucrone” con vittoria di capitan De Cecco e compagni per 3-1. Nella passata stagione Civitanova e Trento si sono sfidate in 7 occasioni, sia in Regular Season che nella serie di Semifinale Play Off. Un successo a testa nella stagione regolare in virtù del 3-1 targato Trento alla BLM Group Arena nella terza giornata di andata e del successivo riscatto marchigiano al culmine della maratona casalinga nel match di ritorno. Da cineteca le cinque sfide ai Play Off. Caduta in casa e a Trento nei primi due incontri, da brutto anatroccolo la Lube dei campioni è tornata cigno vincendo Gara3 in casa e Gara4 in trasferta per poi passare il turno al fotofinish nel quinto e decisivo match, trainata dai suoi assi e dal tifo incessante.
    Curiosità
    Gara 2 delle Finali Scudetto 2016/17 in casa trentina resta la sfida con il punteggio più alto grazie ai 241 punti siglati dalle due squadre: Civitanova si impose 2-3 in 2 ore e 37 minuti (31-33, 25-22, 24-26, 30-28,7-15).
    Il 37-35 del primo set nella 5ª di ritorno 2008/09 rimane il parziale più combattuto tra Civitanova e Trento: set che di fatto diede il via alla vittoria cuciniera con il massimo scarto (29-27 nel secondo set, 25-19 nel terzo set).
    Nei corsi e ricorsi storici tra gli incroci di Lube e Itas, entrambe le squadre vantano la vittoria di un set per 25-11. Exploit in favore dei biancorossi nel secondo set della 2ª di ritorno 2005/06 in Trentino (vittoria 3 a 1 della Lube), punteggio ottenuto dai gialloblù nella 5ª di andata della SuperLega 2008/09, alla BLM Group Arena (vittoria dell’Itas per 3-1). In entrambe le occasioni il direttore generale di Trento era Beppe Cormio, l’attuale dg biancorosso. LEGGI TUTTO

  • in

    È ripartito il progetto “Classi a rete”, la Emma Villas Aubay Siena ha fatto visita all’istituto Sabin

    È ripreso anche in questa stagione il grande progetto della Emma Villas Aubay Siena che guarda ai più giovani, agli studenti del territorio senese, per avvicinarli al mondo della pallavolo e al team biancoblu. Il progetto scuola “Classi a rete” è stato nel corso degli anni un successo, ha portato tanti ragazzi a conoscere questo universo e anche a praticare attivamente il volley. Molti di loro sono diventati tifosi della compagine senese e ad ogni gara interna della Emma Villas Aubay Siena sono sugli spalti del PalaEstra per sostenere il team.
    Come accade da anni il progetto “Classi a rete” è gestito da Claudio Doretti, coadiuvato quest’anno dal direttore tecnico del settore giovanile di Emma Villas Volley Alessandro Fammelume. Afferma Doretti: “Abbiamo ricominciato il nostro progetto dalla scuola Sabin – le sue dichiarazioni, – dove abbiamo già effettuato incontri e lezioni. Ben 100 studenti della Sabin erano presenti domenica scorsa al PalaEstra per assistere alla partita contro Perugia e un altro centinaio sarà sugli spalti sabato per vedere il match contro Piacenza. Come al solito il progetto è stato accolto con entusiasmo nell’istituto, nel quale quest’anno andiamo a chiudere un ciclo triennale”.
    “Grazie a questa iniziativa – prosegue Doretti – i giovani imparano cosa è la pallavolo e si avvicinano al mondo della Emma Villas. Avere nella nostra città una società di riferimento che milita in Superlega è un grande punto di riferimento. Dopo avere terminato gli incontri alla Sabin passeremo alla Mattioli, un’altra scuola media. Abbiamo richieste anche dalla Saffi, che è un istituto elementare e da altre scuole del territorio. Noi vogliamo andare nel maggior numero possibile di istituti”.
    “Ricordo che gli Under 12 – afferma ancora il responsabile del progetto scuola – possono venire gratuitamente ad assistere alle partite interne della Emma Villas Aubay Siena. Tanti dei ragazzi che hanno partecipato nel corso degli anni a questa iniziativa hanno poi cominciato a praticare la pallavolo. E quest’anno stiamo registrando un vero e proprio boom, legato alla vittoria dei Mondiali da parte della Nazionale italiana. L’attenzione di questa società alla città e ai più giovani è molto alta. A Siena si può vedere una pallavolo di altissimo livello, quella del campionato di Superlega, c’è un supporto tecnico che consente ad un ragazzo di crescere in un ambiente sano e confortevole. E ritengo che questo aspetto sia fondamentale in un frangente di ripartenza come l’attuale nel quale stiamo uscendo dalla pandemia da Covid. Il Presidente della Emma Villas Aubay Siena Giammarco Bisogno ha sempre creduto nel progetto scuola, le sue parole e le sue azioni concrete lo hanno dimostrato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Info prevendita biglietti per Civitanova – Perugia di SuperLega

    A.S. Volley Lube informa che alle 16 di oggi prenderà il via la prevendita biglietti solo online e nei punti vendita Vivaticket per l’anticipo dell’11° turno di andata della SuperLega Credem Banca tra Civitanova e Perugia, in programma giovedì 27 ottobre (ore 20.30) all’Eurosuole Forum.Da venerdì 21 ottobre si potranno acquistare i ticket anche al botteghino del palas negli orari indicati. In arrivo la regina delle partite, la sfida che negli ultimi anni ha assegnato trofei nazionali e Scudetti. Ancora una volta Cucine Lube e Sir Safety Susa si troveranno l’una di fronte all’altra e, sebbene in palio ci siano 3 punti e non un titolo, daranno il massimo. Così come nel match contro Modena, sarà essenziale il supporto della tifoseria biancorossa sugli spalti!
    Inizialmente programmato in calendario a dicembre, il match valido per l’ultima giornata di andata della Regular Season è stato anticipato e inserito a cavallo della quarta e della quinta giornata di andata in previsione degli impegni dei Block Devils al Mondiale per Club.

    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita anche all’Eurosuole Forum venerdì (17-19), sabato (10.30-12.30), domenica (chiusura), da lunedì a mercoledì (17-19), nel giorno della gara (17.30-inizio match).
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) LEGGI TUTTO