More stories

  • in

    Arriva l’ufficialità, i Block Devils al mondiale per club!

    Dopo le voci dei giorni scorsi, diramato stamattina dalla Fivb il comunicato che certifica la Sir Safety Susa Perugia tra le sei formazioni che si giocheranno l’ambito titolo iridato a Betim in Brasile dal 7 all’11 dicembre. Avversarie la connazionale Trento, le brasiliane Sada, Minas e Voley Renata e gli iraniani del Paykan. Andrea Anastasi: “Una grande soddisfazione per la società che partecipa al torneo per la prima volta. La parola definitiva spetta sempre al campo, ma noi andiamo in Brasile per puntare al bersaglio grosso”

    Le voci si rincorrevano già da alcuni giorni e stamattina, con un comunicato diramato dalla Fivb, è arrivata l’ufficialità! La Sir Safety Susa Perugia sarà una delle sei formazioni che si contenderanno, dal 7 all’11 dicembre a Betim in Brasile, il mondiale per club 2022. La società del presidente Sirci ha ricevuto la chiamata in sostituzione del Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle. Avendo il club polacco, originariamente qualificato come vincitore della scorsa Champions League, rinunciato alla manifestazione, la Fivb ha invitato il club successivo classificato all’interno del rispettivo percorso di qualificazione, cioè appunto la Sir Safety Susa Perugia terza nel ranking della passata Champions League.A far compagnia ai Block Devils in terra carioca ci saranno i connazionali della Trentino Itas, secondi classificato alla scorsa Champions League, i brasiliani del Sada Cruzeiro campione in carica e club ospitante la manifestazione, i brasiliani della Itambè Minas, secondi classificati allo scorso campionato Sudamericano per club, i brasiliani del Vôlei Renata, terzi classificati allo scorso campionato Sudamericano per club ed entrati nel torneo appunto perché il Sada lo è in qualità di club ospitante, ed infine gli iraniani del Paykan Club Teheran, vincitori del campionato Asiatico per club.Formula consueta per il mondiale per club con due gironi da tre squadre e le prime due classificate per girone che accedono alle semifinali incrociate.Soddisfazione in seno alla società bianconera alla sua prima storica partecipazione alla kermesse iridata alla quale si presenta con ambizioni importanti.“Siamo contenti di avere la possibilità di partecipare ad un torneo così importante”, dice il direttore sportivo Goran Vujevic. “Si tratta della prima volta per la nostra società, abbiamo accettato con entusiasmo l’invito della Fivb e certamente andiamo per ben figurare e puntiamo ad arrivare fino in fondo. Le nostre ambizioni sono sempre altissime, non conosciamo ancora la composizione dei gironi, prima di partire avremo un periodo molto impegnativo da affrontare, poi andremo in Brasile a dare battaglia per provare a vincere”.“È un grande piacere poter partecipare al mondiale per club”, spiega invece coach Andrea Anastasi. “Questa occasione rappresenta una grande soddisfazione per la società che partecipa al torneo per la prima volta ed è una prima volta anche per me non avendo mai disputato un mondiale per club né da giocatore né da tecnico. Andiamo in Brasile per puntare al bersaglio grosso. È chiaro che la parola definitiva spetta sempre al campo, ma il nostro obiettivo è questo. Le avversarie? Beh, Trento la conosciamo benissimo e sappiamo tutti la forza della squadra e le grandi qualità che hanno in rosa. Il Sada è una formazione molto competitiva che ha tanti nazionali brasiliani e mette in campo un livello di gioco importante. Il Minas di Belo Horizonte è un’altra squadra di ottimo livello, un club storico della pallavolo brasiliana. Le altre due formazioni, il Voley Renata ed il Paykan di Teheran, le dovremo conoscere meglio strada facendo”.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Romanò, Simon e Lucarelli al PalaEstra: domani alle ore 20,30 al PalaEstra si gioca Siena-Piacenza

    Domani sera alle ore 20,30 prenderà il via la partita al PalaEstra tra Emma Villas Aubay Siena e Gas Sales Bluenergy Piacenza valevole per la quarta giornata del campionato di Superlega. Le due squadre sono in cerca di punti: i piacentini ne hanno 4 e sono settimi in classifica, Siena invece è in dodicesima posizione ed è ferma a quota 0 dopo le prime tre impegnative gare giocate a Trento, in casa contro Perugia e a Milano.
    Entrambi i team hanno quindi bisogno di punti per provare a scalare la classifica e guadagnare qualche posizione. Sarà la sfida tra i due opposti della Nazionale italiana campione d’Europa prima e campione del mondo poi, Giulio Pinali in maglia senese e Yuri Romanò (ex dell’incontro) in maglia piacentina. La Gas Sales Bluenergy arriva a questo appuntamento dopo il significativo successo casalingo, per 3-1, contro Trento: una vittoria che ha certificato quelle che sono le legittime ambizioni degli emiliani, che hanno allestito un roster da primissime posizioni della graduatoria. Al PalaEstra, solo per citarne alcuni, ci saranno campioni del calibro di Romanò, di Simon, di Lucarelli. Quando hai nel roster pallavolisti di questo talento e di tale qualità non puoi non pensare allo scudetto come obiettivo da cercare di raggiungere.
    Hanno parlato di questa sfida il centrale della Emma Villas Aubay Siena Daniele Mazzone e lo schiacciatore Giacomo Raffaelli, che mercoledì mattina hanno fatto visita allo showroom Scotti Audi, automotive partner del team biancoblu, a Barberino Tavarnelle.
    “Sabato sera contro Piacenza – ha detto il centrale della squadra senese – non bisogna sbagliare l’approccio perché nelle prime tre partite del campionato il nostro primo set non è stato di livello. Abbiamo subìto immediatamente dei break importanti che con le forti squadre che abbiamo incontrato diventa un gap difficile da andare a colmare. Anche una squadra così forte e competitiva come Piacenza può essere messa in difficoltà e può regalarti qualcosa se riesci a metterle pressione e a crearle insicurezze, non dobbiamo immediatamente darle un vantaggio perché altrimenti i nostri avversari possono andare sul velluto. Piacenza ha cambiato tanto nel mercato estivo, quindi forse deve ancora trovare l’amalgama migliore e le massime certezze nonostante la grandissima qualità del roster.”.
    “L’imperativo è quello di non mollare mai – sono le parole di Giacomo Raffaelli – ed è alla base del nostro lavoro quotidiano. Siamo rammaricati dall’atteggiamento che abbiamo avuto domenica scorsa a Milano. È ciò su cui stiamo lavorando. Non vogliamo più sbagliare, sabato avremo una partita molto difficile nella quale andremo ad affrontare grandi campioni e l’importante è fare bene ed esprimere una bella pallavolo. Piacenza si è rinforzata e ha fatto un mercato importante ingaggiando grandi campioni. Basti pensare a Simon, che è un giocatore che non ha bisogno di presentazioni. Poi hanno ingaggiato il campione del mondo Yuri Romanò, ex Siena, per non parlare di Leal e Lucarelli. Hanno tantissima qualità ma giocano insieme solamente da poche settimane, dovremo cercare di sfruttare questo aspetto per conquistare qualche punto”.

    L’acquisto del biglietto si potrà effettuare online nel circuito della CiaoTickets o in tutti i punti vendita convenzionati. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta venerdì 21 ottobre dalle ore 16 alle 19, e poi sabato 22 ottobre, giorno del match, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 18 in poi.
    Nelle stesse giornate gli abbonati potranno ritirare il loro abbonamento cartaceo e i primi cento abbonati riceveranno anche la t-shirt omaggio autografata offerta dalla Emma Villas Aubay Siena.
    Il biglietto per il primo anello (numerato) costerà 25 euro, se ridotto invece 20 euro; il biglietto per il secondo anello (non numerato) costerà 15 euro, se ridotto invece 10 euro. Le riduzioni si applicano a studenti, ragazzi dai 12 ai 18 anni, tesserati Fipav.
    La gara contro Piacenza sarà il termine ultimo per sottoscrivere l’abbonamento per seguire le gare interne di questo campionato della Emma Villas Aubay Siena.
    Nel corso della partita contro Piacenza sarà attivo il servizio di baby park per tutti i bambini presenti al PalaEstra con l’intrattenimento di animatori professionisti.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    WithU Verona pronta per la sfida a Taranto: le parole di Stoytchev, Mosca e Marchesi

    WithU Verona pronta per Taranto: parole di Stoytchev, Mosca e Marchesi
    Alla vigilia della quarta giornata di SuperLega Credem Banca 2022/2023 sono intervenuti in conferenza stampa coach Radostin Stoytchev, Leandro Mosca e il direttore sportivo Gian Andrea Marchesi, il quale ha ufficializzato l’accordo di partnership con Just, confermato Main Sponsor del Club.
    Le dichiarazioni di coach Radostin Stoytchev: “Ovviamente la gara con Taranto è importante, sono tutte gare importanti. Loro vengono da una partita molto positiva, noi invece da una sconfitta contro la squadra più forte d’Italia che ci ha fatto vedere dove sono i nostri margini di miglioramento. Il primo obiettivo sono i punti, poi mi aspetto tutti lavorino bene e che migliorino nei fondamentali. Il processo di crescita di una squadra passa per obiettivi personali che ci poniamo mese per mese o settimana per settimana. Sappiamo esattamente dove sono i nostri punti deboli. Il secondo obiettivo è la crescita personale o per settore.
    Poi continua: “La sconfitta può influire nel percorso di crescita, perché le sconfitte ti fanno vedere esattamente dove c’è un problema, le vittorie mascherano la situazione reale. Preferisco analizzare le partite a mente fredda. Potevamo fare meglio contro Perugia, che è molto forte e sa infilarsi bene nei punti deboli delle altre squadre. Il nostro margine di miglioramento è quello di capire i punti deboli dell’altra squadra. La scelta di Raphael è stata obbligata per un problema di Spirito. A livello psicologico cambia l’approccio alla gara di domani per i giocatori meno esperti come i nostri rispetto alle precedenti”.
    Prosegue con l’analisi dell’avversario: “Taranto ha Falaschi che è un giocatore esperto, Stefani, una delle promesse più grandi per il volley italiano. Poi ci sono Loeppky e Antonov, due giocatori di grande esperienza. Poi ci sono due giocatori più giovani al centro come i nostri. Come esperienza sono messi bene, come qualità di gioco non penso che noi siamo inferiori. Bisogna vedere quale delle due squadre riesce a prendere in mano la gara. Per me è importante che quando siamo in campo ci sia il massimo impegno da parte di tutti. Si può fare meglio, io lo pretendo e i ragazzi lo sanno”.
    Chiude così: “Al momento non possiamo assolutamente considerarci al livello delle squadre più forti. Ci sono stati risultati sorprendenti in questa prima parte del torneo. Questo é il bello del campionato italiano. Noi adesso dobbiamo giocare ogni set come una finale, solo così possiamo raggiungere i risultati che ci siamo prefissati. I primi due successi li abbiamo ottenuti grazie alla grande volontà e alla forza dei nostri giocatori, che hanno permesso di fare quel punto in più che è servito per vincere le partite. Ogni punto in allenamento è importante per arrivare al meglio alla partita”.
    Le dichiarazioni di Leandro Mosca: “Nella gara con Perugia è stato un peccato non aver potuto esprimere il nostro miglior gioco. Ci siamo messi a lavorare durante la settimana, abbiamo visto quali sono i nostri punti deboli. Per la partita di Taranto, sono veramente contento di tornare a giocare in casa insieme al nostro pubblico, che anche contro Trento ci ha dato una grossa mano. La sconfitta ci è servita tanto, abbiamo voglia di vincere e sono contento di come stiamo lavorando, piano piano diventeremo sempre più uniti. Già lo siamo dalla prima settimana in cui ci siamo conosciuti e stiamo prendendo la direzione che vogliamo. Il pubblico ci dà sicuramente una marcia in più, è l’ottavo uomo in campo. In qualsiasi partita che ci sarà, non è possibile pronosticare un risultato perché ogni volta sarà una sorpresa. Noi non prendere nessuno sottogamba e nessuna delle favorite deve prendere sottogamba noi”.
    Le parole del ds Gian Andrea Marchesi: “Per noi è un grandissimo onore conferma la partnership con Just, che sarà ancora Main Sponsor del nostro Club, come lo scorso anno. Ci rende orgoglioso avere un partner di questo calibro, che ci potrà darà grandissima visibilità sia in Italia che all’estero. Just ha rinnovato la partecipazione al nostro progetto, volendo fortemente essere ancora con noi. Ringrazio la dirigenza di Just per aver deciso di proseguire insieme.
    “Siamo molto contenti di annunciare il nome della nostra mascotte, che si chiamerà Romeo – continua Marchesi – Un nome legato alla nostra città, alla territorialità e che si sposa benissimo con il nostro progetto. Vogliamo che Romeo sia protagonista durante le partite in casa al palazzetto e che faccia divertire tutti i presenti”.
    Infine, ricorda un appuntamento importante: “Nel dopo partita ci sarà un evento su cui puntiamo molto. Con Trento abbiamo dato il via a questa iniziativa, che è l’ExtraTime Show. Daremo la possibilità ai nostri tifosi di divertirsi al palazzetto anche dopo la fine della gara. Questa volta avremo come ospite speciale Dj Matrix, un deejey di grande prestigio e conosciuto a livello sia nazionale che internazionale. Vi aspettiamo numerosi perché il divertimento è assicurato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via anche al botteghino la prevendita per Cucine Lube – Sir Safety

    A.S. Volley Lube ricorda che dalle 17 di oggi sarà attiva anche la prevendita biglietti al botteghino dell’Eurosuole Forum per l’anticipo dell’11ª giornata di andata della SuperLega Credem Banca tra Civitanova e Perugia, in programma giovedì 27 ottobre (ore 20.30) sul campo dei campioni d’Italia! Già da martedì scorso sono in vendita i biglietti online e nei punti vendita Vivaticket. Dopo la vittoria netta con Modena e la grande rimonta con successo al tie break sul campo di Trento, in attesa di giocare domenica 23 ottobre a Monza, la macchina organizzativa dei cucinieri si sta muovendo per il big match con i Block Devils. Negli ultimi anni, marchigiani e umbri si sono giocati in finale gran parte dei titoli nazionali e i rispettivi tifosi hanno dato vita a coreografie sempre intriganti. Proprio il supporto degli appassionati biancorossi potrebbe fare la differenza nei momenti topici della partita in notturna contro gli uomini di Anastasi.
    Il match, inizialmente in programma a dicembre per la fine del girone di andata, è stato anticipato in vista degli impegni del sestetto perugino al Mondiale per Club 2022.
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Da oggi biglietti in vendita anche all’Eurosuole Forum! Venerdì (17-19), sabato (10.30-12.30), domenica (chiusura), da lunedì a mercoledì (17-19), nel giorno della gara (17.30-inizio match).
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna domenica alle 18 in trasferta a Trento per la quarta di Superlega

    CISTERNA DI LATINA – La Top Volley Cisterna in viaggio per il Trentino Alto Adige dove l’aspetta l’Itas Trentino per la partita di campionato valida per la quarta giornata di Superlega Credem Banca. Domenica 23 ottobre al BLM Group Arena di Trento è di scena l’incontro Top Volley Cisterna – Itas Trentino, con inizio alle 18.00. La squadra traghettata da coach Fabio Soli gioca contro i trentini allenati da Angelo Lorenzetti. Nell’ultima giornata giocata Cisterna ha vinto 3-1 contro Padova, mente l’Itas ha perso 3-1 contro Piacenza e l’anticipo della quinta giornata giocato giovedì vinto 3-2 dalla Lube. Bottino pieno in classifica per i laziali che hanno 9 punti e occupano la prima posizione insieme a Perugia, avendo vinto tutte le partite giocate, l’Itas è quarto in classifica con 5 punti. Il match verrà arbitrato da Gianfranco Piperata e Andrea Puecher. La partita tra la Top Volley Cisterna e la Itas Trentino verrà trasmessa in diretta sulla piattaforma Volleyballworld.tv a partire dalle ore 18.00 di domenica 23 ottobre.
    Efe Bayram (Top Volley Cisterna): “Abbiamo sensazioni positive dopo aver vinto tre partite consecutive molto difficili. Le prime due gare 3 a 0, mentre contro Padova abbiamo perso il secondo set, è stata una partita difficile giocando una bella partita. Siamo veramente felici perché con tre vittorie siamo in testa alla classifica a punteggio pieno, ma il nostro obiettivo è già spostato sulla partita di Trento. Sono felice di giocare nel campionato più bello del mondo, contro i giocatori più forti. Vivere qui a Cisterna è bellissimo, mi sento come a casa, è tutto perfetto. Trento è un club importante, nelle ultime due stagioni ha giocato la finale di Champions League, sta facendo un grande lavoro in Superlega ma noi dobbiamo essere convinti dei nostri mezzi, veniamo da tre partite vinte e abbiamo la confidenza e l’approccio giusto alle partite. Loro sono forti, giochiamo sul loro campo ma sono fiducioso e credo nella nostra squadra”.
    Daniele Lavia (Itas Trentino): “Siamo reduci da cinque set giocati solo giovedì sera contro Civitanova, ma sono sicuro che la possibile stanchezza verrà superata dalla nostra voglia di tornare al successo. Contro la Cucine Lube il match è stato lungo ma ci ha permesso di trovare maggior ritmo di gioco contro questo assetto, cosa che tornerà utilissima per affrontare al meglio una squadra forte come quella pontina”.

    Articolo precedentePer la WiMORE gli esami non finiscono maiProssimo articoloAl via anche al botteghino la prevendita per Cucine Lube – Sir Safety LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube vacilla a Trento e va sotto di 2 set, poi trova la grande rimonta!

    Alla notte di Halloween mancano diversi giorni, ma a Trento i campioni d’Italia si sono regalati una serata da brividi nell’anticipo del 5° turno di SuperLega Credem Banca riuscendo a piegare al tie break dopo una rimonta pazzesca i padroni di casa dell’Itas Trentino (25-17, 25-20, 22-25, 30-32, 13-15).
    Reduce dalla vittoria con Modena, la Cucine Lube Civitanova, impalpabile nella prima parte del match, riesce ad alzare il livello del contrattacco e si ripete alla BLM Group Arena uscendo dal campo a braccia alzate come lo scorso 24 aprile in Gara4 di Semifinale Play Off, ma questa volta con molta più fatica e 2 punti importanti per la classifica grazie soprattutto a un grande De Cecco, nominato MVP. Trento si consola con 1 punto in cascina, i 32 sigilli del top scorer Lavia e le statistiche più incisive, ma nei momenti cruciali è la Lube a essere più squadra con le mosse di Blengini, a iniziare dall’innesto di Garcia, autore di 16 punti, tre in meno di uno scatenato Nikolov (19).
    La gara
    Lube in campo con De Cecco al palleggio per Zaytsev opposto, Yant e Bottolo in banda, Anzani e Chinenyeze al centro, Balaso libero. Trento si dispone con Depalma in cabina di regia al posto dell’infortunato Sbertoli con Kaziyski, Michieletto e Lavia a mettere giù i palloni pesanti. Al centro si dispongono Lisinac e Podrascanin, il libero Laurenzano completa il 6+1.
    I gialloblù trovano un miglior impatto. Il regista Depalma centra un punto diretto a rete e sigla l’ace del +4 (10-6). I biancorossi faticano in ricezione, i trentini spingono con Michieletto al servizio (2 ace nei primi minuti) ed ermetici a muro (saranno 8 nel set). Sul 14-7 Blengini inserisce Nikolov per Bottolo, ma l’ex Podrascanin sbarra la strada alla Lube (15-7). Sul +10 gialloblù (17-7) esce Yant per D’Amico. Civitanova si riavvicina e il cubano riprende il suo posto (18-11), ma il solco è pesante e nel finale c’è gloria a muro anche per il neoentrato Dzavoronok prima dell’attacco sbagliato di Civitanova (25-17).
    Nel secondo set resta in campo Nikolov. De Cecco prende per mano la Lube al servizio e Yant fa il resto (6-9), ma Trento ribadisce di essere in palla con un parziale di 4 a 0 (10-9). Puntuale la strigliata di Blengini al time out. I suoi tornano a macinare gioco rimettendo il naso avanti sull’ace di Nikolov (14-15). Le trame marchigiane sono preferibili nel secondo parziale, ma Trento mette la freccia per le imprecisioni di Civitanova e va in triplo vantaggio dopo il muro a uno di Lavia e il bolide di Kaziyski (21-18). Blengini inserisce Bottolo per Yant. La Lube si riavvicina (21-20), ma in volata a salire in cattedra (24-20) è Lavia (8 sigilli nel set con il 70%). Kaziyski firma il muro decisivo (25-20).
    Nel terzo set c’è spazio per le belle giocate dei giovani d’oro Lavia e Bottolo. Dopo una manciata di scambi Blengini azzecca la carta Garcia in posto 2, ma a far strabuzzare gli occhi sono le difese dei due team (13-13). La Lube mette avanti il naso con l’ace di Nikolov e allunga col muro di De Cecco (13-15). Lorenzetti reagisce con l’innesto di Dzavoronok e, dopo un’infrazione (13-16) con l’ingresso di Cavuto. Blengini risponde con D’Amico sul 14-16 e Gottardo al servizio sul 14-17. Il muro-difesa gialloblù inizia a scollarsi, Garcia e Anzani infieriscono (17-23). Sul più bello Civitanova rallenta e incassa 5 punti di fila chiusi dall’ace di Prodascanin e dalla pipe di Michieletto (22-23). Chinenyeze sbroglia la matassa (22-24), capitan De Cecco riapre il match a muro (22-25).
    A spaccare il quarto set è Chinenyeze (8-10), che si ripete a muro e in attacco (11-14). Kaziyski torna nel match dalla panchina, ma trova una Lube concentrata (13-17). Come nel set precedente l’Itas si rianima, ma questa volta raggiunge il pari con Lavia al culmine di uno scambio infinito (18-18). La Lube perde Chinenyeze per un problema al ginocchio. Al suo posto un motivato Diamantini. Nel momento più duro i campioni d’Italia gonfiano il petto con Garcia (mani out ed ace) e Bottolo (attacco vincente) per il +3 (18-21). Trento non molla e impatta (23-23). Il sestetto di casa annulla una palla set e si porta avanti con il suo capitano (25-24), ma il match ball sfuma sulla battuta out di Depalma (25-25). Nel finale rocambolesco, a suon di set ball e match balla annullati la Lube ritrova Chinenyeze e Yant per poi chiudere con il fiatone: Garcia capitalizza con il suo settimo punto una prodezza di Balaso, l’ace di Nikolov porta tutti al tie break (30-32) vanificando i 9 sigilli di Lavia.
    In apertura di tie break Civitanova è più reattiva e ha un Nikolov con il tritolo nelle mani (5-8), ma Trento risale fino al pari (9-9) che fa da preludio al sorpasso di Michieletto (10-9). L’uno-due di Diamantini e Garcia riporta avanti la Lube (10-11). La Lube accelera e vola con Nikolov sul +3 (10-13), ma il muro gialloblù non ci sta (12-13). Il solito Nikolov centra il diagonale (12-14). Alla seconda palla match chiude i conti Chinenyeze (13-15).
    Dichiarazioni
    LUCIANO DE CECCO: “La gara è iniziata in salita perché abbiamo commesso qualche errore di troppo, che sicuramente dovremo limare nel corso del nostro cammino in questa stagione. La squadra è stata ringiovanita, ma la mentalità della società è sempre la stessa. Noi giocatori con più esperienza dobbiamo fare da traino per consolidarla in campo. Quella di stasera è stata una vittoria a cui ha fornito un contributo decisivo tutta la rosa a disposizione del coach, nessuno escluso, quindi complimenti a tutti e avanti così. Ora pensiamo al prossimo impegno”.
    FABIO BALASO: “Nei primi due set non ci siamo espressi affatto bene: loro hanno spinto molto al servizio, mentre noi siamo andati male nella fase di cambio palla. Poi però siamo stati bravi a reagire, salendo di tono in battuta e, soprattutto, lavorando in maniera molto efficace nel muro-difesa, la vera chiave della partita secondo me, mentre loro hanno iniziato a commettere qualche errore in più. Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, questa vittoria vale tanto. Ora pensiamo alla prossima con fiducia”.
    SIMONE ANZANI: “Forse abbiamo sbagliato un po’ troppo all’inizio, cosa che ci ha fatto decisamente rischiare di perdere la partita. La forza di questa squadra però sta proprio nel fatto che in un momento di così grossa difficoltà è riuscita a trovare le soluzioni giuste per venirne fuori, attingendo a tutti i giocatori della rosa. La qualità di ogni elemento della nostra squadra deve essere un punto fermo del nostro percorso. Quelli di stasera sono due punti importanti, come lo è ogni punto conquistato in questa Superlega. Abbiamo dimostrato di essere concreti e di saper reagire quando serve. Complimenti alla Lube tutta, quindi, ma anche a Trento, che ha giocato una grande partita nonostante abbia dovuto fare a meno del palleggiatore titolare”.
    ITAS TRENTINO: Kaziyski 12, Nelli, D’Heer, Dzavoronok 2, Michieletto 22, Cavuto, Pace (L) ne, Berger ne, Depalma 3, Bernardis, Laurenzano, Lavia 32, Podrascanin 9, Lisinac 7. All. Lorenzetti
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Garcia Fernandez 16, Sottile ne, D’Amico, Balaso (L), Zaytsev 5, Chinenyeze 14, Nikolov 19, Diamantini 1, Gottardo, Ambrose (L) ne, De Cecco 4, Anzani 5, Bottolo 10, Yant 5. All. Blengini
    Arbitri: Goitre (TO) e Giardini (VR)
    Parziali: 25-17 (26’), 25-20 (27’), 22-25 (35’), 30-32 (43’), 13-15 (22’). Totale 2h 33’.
    Trento: 18 battute sbagliate, 8 ace, 19 muri vincenti, 41% in attacco, 44% in ricezione (21% perfette). Civitanova: 15 battute sbagliate, 7 ace, 13 muri, 38% in attacco, 44% in ricezione (16% perfette). Spettatori: 2.712. MVP: De Cecco. LEGGI TUTTO

  • in

    L’anticipo del quinto turno riserva un punto e tanto spettacolo

    Trento, 20 ottobre 2022
    L’atmosfera della BLM Group Arena e l’apporto del pubblico di casa rigenerano un’Itas Trentino ancora incerottata, aiutandola a guadagnare un punto prezioso in classifica pur dovendo fare i conti con la terza sconfitta consecutiva in campionato. Questa sera, di fronte ad oltre 2.700 tifosi, la formazione gialloblù ha trascinato al tie break i Campioni d’Italia in carica della Cucine Lube Civitanova, cedendo solo di due punti dopo due ore e mezza di battaglia, che ha riservato emozioni e capovolgimenti di fronte e punteggio sino al termine.Il match, collocato in tale data perché in quella originaria entrambe le squadre saranno di scena a Cagliari per la Final Four di Del Monte® Supercoppa 2022, ha visto i padroni di casa partire a spron battuta grazie a muro (alla fine 19 vincenti, cinque solo di Lavia e Podrascanin) e battuta, fondamentali che hanno esaltato il pubblico trentino. Avanti 2-0, la squadra di Lorenzetti ha però subito la rimonta degli avversari, bravi ad utilizzare la panchina (Nikolov 19, Gabi Garcia 16) per invertire la tendenza, ma ha comunque dimostrato sino in fondo di poter lottare alla pari con un quotatissimo avversario. La prova di Depalma (che ha sostituito Sbertoli in cabina di regia) in questo senso è stata decisamente positiva, grazie ad una intesa sempre migliore con Lavia (best scorer con 32 punti) e Michieletto (22). Basi da cui ripartire in vista della gara di domenica, sempre alla BLM Group Arena contro Cisterna.
    Di seguito il tabellino dell’anticipo della quinta giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2022/23 giocata questa sera alla BLM Group Arena.
    Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 2-3(25-17, 25-20, 22-25, 30-32, 13-15)ITAS TRENTINO: Michieletto 22, Podrascanin 9, Kaziyski 12, Lavia 32, Lisinac 7, Depalma 3, Laurenzano (L);  Džavoronok 2, Cavuto, Nelli, D’Heer. N.e. Pace, Berger, Bernardis. All. Angelo Lorenzetti.CUCINE LUBE: Chinenyeze 14, De Cecco 4, Bottolo 10, Anzani 5, Zaytsev 5, Yant 5, Balaso (L); Nikolov 19, Gabi Garcia 16, D’Amico, Gottardo, Diamantini. N.e. Sottile Ambrose. All. Gianlorenzo Blengini.ARBITRI: Goitre di Torino e Giardini di Verona.DURATA SET: 26’, 27’, 35’, 43’, 22’; tot 2h e 33’.NOTE: 2.712 spettatori, per un incasso di 24.584 euro. Itas Trentino: 19 muri, 8 ace, 18 errori in battuta, 8 errori azione, 41% in attacco, 44% (21%) in ricezione. Cucine Lube: 13 muri, 7 ace, 15 errori in battuta, 13 errori azione, 38% in attacco, 44% (16%) in ricezione. Mvp De Cecco.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    La Polisportiva Assisi e Nicola Pesaresi per il prossimo appuntamento di Training for Future

    MILANO – Dopo il grande successo di venerdì scorso che ha avuto come protagonisti Matteo Piano e le ragazze della Polisportiva San Giovanni Paolo II di Seregno, torna questo venerdì un altro appuntamento del progetto Training for Future in collaborazione con il CSI. Il legame tra le società sportive affiliate al CSI Milano e la società Powervolley continua nella sua missione di alleanza educativa,  gli incontri infatti prevedono oltre a dei momenti di gioco e di divertimento, anche un importante momento di condivisione riguardo a temi di caratura sociale che i ragazzi sviluppano insieme ai nostri campioni. L’appuntamento di venerdì 21 ottobre vedrà coinvolta la Polisportiva Assisi che incontrerà il nostro regista della seconda linea Nicola Pesaresi.

    Articolo precedenteLa Tonno Callipo Calabria cala il “tris”: vittoria convincente al Pala San Filippo di Brescia LEGGI TUTTO