More stories

  • in

    Emma Villas Aubay Siena ko al PalaEstra, Piacenza vince tre set a zero

    Piacenza si aggiudica il match al PalaEstra e conquista la gara contro la Emma Villas Aubay Siena per tre set a zero. È il secondo successo di fila per il team emiliano che mostra ottime qualità di squadra e le individualità dei vari Romanò, Lucarelli, Brizard. I biancoblu non riescono così a conquistare i primi punti del loro campionato. Mvp è l’ex Yuri Romanò, che fa capire tutto sin dal primo set da lui chiuso con 9 punti e con l’86% in attacco.
    Primo set Siena comincia il match con Finoli e Pinali sulla diagonale palleggiatore-opposto, Petric e Van Garderen in banda, Mazzone e Ricci centrali, Bonami libero. Piacenza parte con Brizard-Romanò, Lucarelli-Basic, Simon-Caneschi, Scanferla.
    Giulio Pinali inizia con le marce alte ed è subito sfida nella sfida tra lui e Yuri Romanò, gli opposti delle due formazioni e della Nazionale italiana. Piacenza prova ad allungare e mette giù ancora con Romanò il punto che vale il 6-8. Il servizio del team emiliano mette in difficoltà i biancoblu, un attacco di Petric termina out e così la Gas Sales Bluenergy raggiunge il massimo vantaggio: 8-12. Il divario si amplia con un bel pallonetto di Lucarelli, una murata vincente di Romanò e con qualche attacco out dei locali: 8-16. Romanò continua a colpire, è suo anche il diciottesimo punto dei biancorossi. Dai nove metri Romanò piega la difesa locale e mette a segno anche l’11-19. Coach Montagnani inserisce Raffaelli per Petric e poi Pereyra per Pinali.
    Romanò va nuovamente a segno: 11-23. Pereyra mette giù il pallone, il primo set si chiude sul 12-25 con la murata vincente di Brizard. Molto basso il 26% in attacco fatto registrare da Siena nel corso del primo set. In battuta Piacenza è già riuscita a realizzare tre ace (2 di Romanò, 1 di Lucarelli). Sono 9 i punti di Yuri Romanò nel primo set, da lui chiuso con l’86% in attacco.
    Secondo set Si vedono sul taraflex grandi giocate di Piacenza anche in fase difensiva. Petric riesce infine a bucare il team di coach Bernardi dopo uno scambio lungo e spettacolare: 10-9. Petric trova il varco giusto e colpisce ancora. Piacenza mette la testa avanti quando Brizard si mette in proprio e infila il punto che vale l’11-12. Piacenza allunga poggiandosi su Lucarelli e Simon, che danno spettacolo: 14-18 in favore del team ospite. Siena cerca di rientrare e di recuperare con il muro vincente di Daniele Mazzone su Yuri Romanò: 18-20. Bella la pipe chiusa da Maarten Van Garderen (19-21). Lucarelli mura Van Garderen ed è +4 per Piacenza: 19-23. Brizard innesca bene al centro Caneschi che tocca delicatamente per un altro punto break del team ospite. Van Garderen manda out la schiacciata, il secondo set termina sul 19-25.
    Terzo set Si arriva sulla parità sul 9-9 con la murata di Romanò su Petric. Dentro Biglino, che mette giù un bel punto. Poi è ancora Lucarelli-show: ace dello schiacciatore di Piacenza (10-11). Basic ha la meglio del muro a tre senese (11-12). Caneschi mura Pinali per il punto dell’11-13. Bravo Biglino a sbarrare la strada a Yuri Romanò: 15-16. Servizio vincente di Giulio Pinali: 19-20. Simon dai nove metri colpisce: 19-22. L’intesa Brizard- Romanò produce un’altra grande giocata, così Piacenza è ad un passo dalla vittoria del match: 20-23. Pinali bene in diagonale: 21-23. È Romanò a chiudere il set sul 22-25.
    Piacenza vince per tre set a zero. LEGGI TUTTO

  • in

    Meravigliosa Gioiella Prisma Taranto: espugnata Verona

    MERAVIGLIOSA GIOIELLA PRISMA TARANTO, ESPUGNATA VERONA
    Al termine di una partita mozzafiato durata più di due ore, la squadra di Di Pinto vince al tie-break e conquista altri due punti preziosissimi in casa della WithU
    Spettacolo di due ore a Verona: la Gioiella Prisma Taranto vince l’incontro di anticipo della quarta giornata, battendo a domicilio la WithU Verona per 3-2 ( 17-25, 25-17, 23-25, 25-22, 15-13) dopo un match combattutissimo.
    I rossoblù sono riusciti a fermare l’opposto russo Sapozhkov che nei primi parziali fa bello e cattivo tempo, in un gioco che non lascia scampo ai rossoblù con l’innesto di un brillante Magalini che ha dato equilibrio agli scaligeri. Ma gli attaccanti ionici non cedono e con grande grinta e determinazione e con un sontuoso Antonov che mette a terra i palloni scottanti (18 punti) e un Loeppky silenzioso che cresce poco a poco durante il match ( 21 punti) vincono al tie break. Super anche Stefani, mai pago, che fa testa a testa nel confronto con il russo (21 punti).
    “Bisogna fare i complimenti a questa squadra – commenta soddisfatto il coach di Taranto Vincenzo Di Pinto – perché c’era una differenza fisica enorme e bisognava giocare di squadra, ho chiuso la preparazione dicendo che sarebbe stato un match tra Ulisse e Polifemo, bisognava giocare di astuzia e cosi abbiamo fatto, loro hanno fatto valere i centimetri ma noi abbiamo avuto testa, tecnica e pazienza e abbiamo tenuto un ritmo alto”.
    IL MATCH La Withu parte con Raphael-Sapozhkov in diagonale, al centro Mosca e Cortesia, in posto 4 Mozic e Keita, libero Gaggini.
    La Gioiella schiera la diagonale Falaschi-Stefani, al centro Alletti-Larizza, in posto 4 Antonov e Loeppky, libero Rizzo.
    La Gioiella parte bene portandosi avanti 5-6 con buone soluzioni di Stefani e Antonov. Con un ace di Keita però la Withu ribalta, 7-6, poi Sapozhkov firma l’8-7. Alletti in primo tempo riporta la parità 8-8. L’errore di Loeppky in attacco vale il 10-8. Sapozhkov viene murato e la Gioiella aggancia di nuovo 10-10. E’ un punto a punto, poi Sapozhkov fa ace per il 14-12, Stefani viene murato e Verona allunga 15-12. Sul servizio del russo, Keita allunga 16-12. Sapohzkov allunga ancora e firma il 18-13, poi ace di Keita decreta il 19-13. Stefani firma il 20-15ma viene poi murato per il 22-15. Il gap è ampio, Loeppky sbaglia il servizio e Verona si aggiudica il primo set 25-17.
    Nel secondo set Taranto si porta subito avanti 3-7 con un ace di Stefani, ma Verona si riporta vicino, con un Keita per larghi tratti incontenibile. Ma Taranto ne ha di più: Loeppky fa mani out e allunga 6-12. Viene murato Sapozhkov per il 6-13, poi Mozic spara out e nel punto successivo Raphael sbaglia il palleggio per il 6-15, mister Stoytchev chiama time out. Al rientro Keita firma il 7-15 in pipe. Entra Magalini su Mozic. Keita viene murato per il 7-17. Pipe di Loeppky per l’8-18. Ancora Loeppky a terra per l’11-22. Larizza in primo tempo, 12-23, un acuto di Mosca in primo tempo permette di rosicchiare un punticino a Verona, 13-23. Poi Stefani piazza out e Verona si avvicina ancora un po’ e si porta sul 15-23. Stefani passa per il 15-24, poi Magalini in pipe firma il 16-24. Stefani attacca out 17-24. Larizza chiude in primo tempo 17-25.
    Parte forte Verona nel terzo set e si porta 9-6. Keita firma l’11-7, Falaschi tiene vivo con un pallonetto di prima intenzione e conquista l’11-8. Saspozhkov allunga 13-11. Buona serie al servizio di Sapozhkov per il 15-11. Antonov firma il 15-13 e il 15-14. Ace di Loeppky e la Gioiella impatta 15-15. Antonov tiene la parità per il 16-16. Antonov sorpassa 17-18. Stefani passa per il 18-19. Antonov fa ace per il 18-20. Loeppky con un tocco sul muro firma il 21-22. Ma Verona non cede e firma il 22-22. Stefani attacca out per il 23-22. Magalini fa mani out 24-22. Stefani firma il 24-23. Magalini mette a terra il 25-23.
    Punto a punto nel quarto set, che vede Verona andare avanti 8-7, ma la Gioiella Prisma non molla, e mantiene la parità con una pipe di Antonov. Il punto a punto prosegue e Verona si porta sul 14-13. Mozic viene murato da Stefani per il 14-15, poi Sapozhkov spara out e mister Stoytchev chiama time out. Al rientro la Gioiella allunga ancora trascinata da Stefani 14-18. Ma Verona mai doma mette a terra il 17-20, poi Stefani in parallela conquista il 17-21, viene murato Antonov per il 19-21. Grozdanov per il 20-21. Un contrasto a rete decreta il 20-22 per i rossoblù. Alletti mette a terra il 21-23. Grozdanov batte out poi Sapozhkov schiaccia out per il 22-25.
    Tie-break caldissimo in cui tutti gli attaccanti non si risparmiano, si porta subito avanti Taranto con Antonov. Alletti in primo tempo per il 2-3. Mozic tiene botta 3-3. Ma Antonov mani out sistema ogni pallone difficile. Stefani per il 5-6,poi Mozic spara out. Ace di Loeppky e si va al cambio campo 6-8. Stefani attacca out e Antonov poi si rifà con una bella diagonale 9-10. Magalini ancora a terra, ma poi Antonov porta la Gioiella ancora avanti, 10-11. Loeppky però sbaglia l’attacco e Verona ribalta 11-12. Zic attacca out per il 12-13, poi una doppia di Grozdanov decreta il 12-14. Antonov in diagonale chiude i giochi 13-15.
    WithU Verona – Gioiella Prisma Taranto 2-3 (25-17, 17-25, 25-23, 22-25, 13-15)
    WithU Verona: Vieira De Oliveira 0, Mozic 13, Mosca 6, Sapozhkov 22, Keita 12, Cortesia 4, Gaggini (L), Zanotti 0, Spirito 0, Grozdanov 3, Magalini 10. N.E. Bonisoli, Jensen. All. Stoytchev.
    Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 1, Loeppky 20, Larizza 7, Stefani 21, Antonov 17, Alletti 8, Pierri (L), Cottarelli 0, Rizzo (L), Andreopoulos 0. N.E. Ekstrand, Gargiulo. All. Di Pinto.
    ARBITRI: Braico, Pozzato.
    NOTE – durata set: 23′, 25′, 32′, 30′, 20′; tot: 130′.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Dalla Riva LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia prova a mettere la quarta domani a Padova

    Tornano a viaggiare in Superlega i Block Devils che salgono in Veneto per affrontare domani pomeriggio i padroni di casa di coach Cuttini. Sir a caccia della quarta vittoria in campionato. Anastasi pronto a dare minutaggio ad alcuni elementi della rosa, veneti con Petkovic e Takahashi sorvegliati speciali. Fischio d’inizio alla Kioene Arena alle ore 18:00 con diretta TV su Raisport e diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv

    Torna a viaggiare la Sir Safety Susa Perugia.Dopo la seduta di lavoro tecnico e di studio tattico di stamattina, partono oggi nel primo pomeriggio i bianconeri alla volta di Padova dove domani pomeriggio affronteranno i padroni di casa della Pallavolo Padova. Fischio d’inizio alla Kioene Arena per le ore 18:00 con diretta TV su Raisport e diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv.È il libero bianconero Massimo Colaci a presentare la sfida.“Padova è una squadra che gioca bene, ricca di entusiasmo, che regala poco e con caratteristiche secondo me ben precise a partire dal servizio. Hanno degli ottimi battitori in salto, penso in particolare a due giocatori, ed hanno dei centrali molto bravi nella battuta flot. Cercheranno sicuramente di metterci in difficoltà per farci giocare qualche palla alta in più, dovremo essere pazienti e molto bravi a giocare le azioni lunghe”.Rosa al completo per coach Anastasi che, fedele al suo credo di dare continuità e rotazione a tutti i giocatori a disposizione, potrebbe anche stavolta apportare delle modifiche al sestetto di partenza. Decisiva in tal senso l’ultima rifinitura domattina alla Kioene Arena quando i bianconeri saggeranno l’impianto di gioco. Al netto di possibili variazioni, il 6+1 iniziale potrebbe essere quello con Giannelli in regia, Rychlicki in diagonale, Russo e Solè coppia di centrali, Leon e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.Perugia va a caccia della quarta affermazione in campionato e dovrà giocare la sua migliore pallavolo per farlo perché di fronte troverà un avversario, la Pallavolo Padova, certamente in buona condizione e cliente assolutamente scomodo.Due vittorie nelle prime tre gare di campionato per i ragazzi di coach Cuttini che hanno saputo avere la meglio di due club di rango come Modena e Civitanova. Padova viene dallo stop della terza giornata e Cisterna e, di fronte al proprio pubblico, avrà certamente sete di riscatto. Cuttini dovrebbe presentare inizialmente l’ex Saitta in cabina di regia con il serbo Petkovic in diagonale, Canella (prodotto del vivaio patavino) e Crosato (cresciuto nelle giovanili del Volley Treviso) al centro della rete, il giapponese Takahashi ed il bulgaro ex Verona Asparuhov in posto quattro con il tedesco ex Trento Zinger a presidiare la seconda linea.La potenza di Petkovic e le qualità tecniche di Takahashi sono certamente i punti di riferimento di Saitta nel gioco d’attacco di Padova con i Block Devils che dovranno fare buona guardia in particolare sui due giocatori se vorranno far propria la contesa.
    PRECEDENTI
    Ventidue i precedenti tra le due formazioni. Diciannove le vittorie della Sir Safety Susa Perugia, tre le affermazioni della Pallavolo Padova. L’ultimo confronto diretto lo scorso 20 febbraio nel match di ritorno della regular season 2021-2022 con vittoria dei bianconeri al PalaBarton 3-1 (19-25, 25-22, 25-22, 25-13).
    EX DELLA PARTITA
    Un solo ex in campo e gioca con la maglia di Padova. Si tratta del regista patavino Davide Saitta, a Perugia in serie A2 nella stagione dal 2010-2011.
    DIRETTA TV SU RAISPORT E STREAMING SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di domani tra Padova e Perugia sarà visibile in diretta TV su Raisport ch. 58 a partire dalle ore 18:00 con il commento live di Maurizio Colantoni ed Andrea Lucchetta. Diretta streaming anche sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 18:00.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL
    La voce dell’ufficio comunicazione, direttamente dalla tribuna stampa della Kioene Arena, racconterà live alle ore 18:00 Padova-Perugia sui canali social della società bianconera.
    DIFFERITA DEL MATCH SU UMBRIA TV
    Un’ampia sintesi di Padova-Perugia sarà trasmessa in replica lunedì alle ore 20:30 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Safety Susa Perugia. Martedì nuovo appuntamento con “Golden Set”, il programma di approfondimento sui Block Devils in onda sempre su Umbria TV alle ore 21:30. Ospiti in studio di Federica Monarchi e Marco Cruciani per la Sir Safety Susa Perugia saranno il regista Simone Giannelli ed il centrale Flavio Gualberto.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    PALLAVOLO PADOVA: Saitta-Petkovic, Canella-Crosato, Takahashi-Asparuhov, Zinger libero. All. Cuttini.SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli-Rychlicki, Russo-Solè, Leon-Semeniuk, Colaci libero. All. Anastasi.Arbitri: Massimiliano Giardini – Roberto Boris
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Big match per Milano: al PalaPanini per il confronto con Modena

    MILANO – Big match in vista. Modena per l’Allianz Powervolley Milano. Dopo la vittoria casalinga su Siena, la squadra di coach Piazza si prepara a scendere di nuovo in campo per la quarta giornata di campionato, prevista domani alle ore 15.30 al PalaPanini di Modena. Avversario sul cammino dei meneghini sarà la Valsa Group per un confronto dai contorni sempre speciali, come spesso accaduto negli ultimi anni quando le due compagini si sono affrontate senza esclusioni di colpi.
    L’iniezione di fiducia con la vittoria 3-0 sui toscani domenica scorsa, ha ritemprato l’ambiente meneghino affrontando un’altra settimana in palestra all’insegna del lavoro per costruire giorno dopo giorno la crescita del gruppo e la propria conseguente consapevolezza, con particolare attenzione alla pericolosità e alle insidie del campionato italiano, perché anche quelle partite che, sulla carta, possono sembrare più facili in realtà non lo sono. Un concetto base che Piano e compagni certamente non hanno mai sottovalutato, ma che va interiorizzato passo dopo passo, soprattutto se ci si prepara ad un big match affascinante come quello con Modena. Mai come negli ultimi anni le due squadre si affrontano a viso aperto, Modena rimane una squadra molto pericolosa come ha dimostrato l’avvio di stagione, nonostante le due sconfitte subite prima con Padova al tie break e poi con Civitanova domenica scorsa, la sfida entusiasmante con Piacenza ha dato lustro alla compagine emiliana. D’altronde al PalaPanini, nomi noti come Ngapeth, Bruno e il turco Lagumdzija, di certo vorranno regalare al loro pubblico un riscatto morale e sportivo importante. Non si farà intimorire certamente l’Allianz Powervolley desiderosa di proseguire la sua corsa in campionato cavalcando l’onda di entusiasmo che le ultime partita hanno portato.
    DICHIARAZIONI – Paolo Porro (Allianz Powervolley Milano): «Abbiamo disputato tre partite: mentre con Cisterna non abbiamo dato il meglio di noi, con Monza e Siena abbiamo giocato molto bene e questo ci ha permesso di accrescere la fiducia in noi stessi, anche in allenamento stiamo crescendo tanto. Modena sarà molto carica, soprattutto dopo la sconfitta con Civitanova la scorsa settimana, avrà voglia di riscatto; poi il fattore campo è sicuramente un punto a loro favore. Noi però abbiamo fiducia e siamo carichi per affrontare la partita al meglio».
     
    PRECEDENTI: Le due squadre si sono incontrate già 25 volte. 5 successi per Milano e 20 per Modena. 
    EX: Elia Bossi a Milano Power nel 2018/2019; Yuki Ishikawa a Modena nel 2014/2015; Matteo Piano a Modena nel 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017; Paolo Porro a Modena nel 2020/2021.
    A CACCIA DI RECORD
    In carriera Regular Season: Earvin Ngapeth – 25 attacchi vincenti ai 2000, – 2 muri vincenti ai 200 (Valsa Group Modena); Matteo Piano – 4 ace ai 100 (Allianz Milano).In carriera: nessuno.
    COME VEDERE LA PARTITA: La partita sarà visibile sul sito Volleyballworld.tv a partire dalle ore 15:30
    PROBABILI FORMAZIONI
    Valsa Group Modena: Bruno – Lagumdzija, Stankovic – Krick, Ngapeth – Rinaldi, Gollini (L). All. Giani.
    Allianz Powervolley Milano: Porro – Patry, Loser – Piano, Ishikawa – Ebadipour, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Arbitri: Florian – Cappello. Terzo Arbitro: Turtù.
    Impianto: PalaPanini di Modena. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube di scena domenica alle 18 in Brianza! Bottolo: “Energia positiva!”

    In arrivo per i campioni d’Italia la sfida in Brianza contro Vero Volley per il 4° turno di Regular Season all’Arena di Monza. Ogni partita di SuperLega Credem Banca è una storia a parte! Concetto sempre valido che la Cucine Lube Civitanova deve assimilare ora più che mai. In quest’ottica, alla vigilia del match di domani, domenica 23 ottobre (ore 18 con diretta Volleyballworld.tv e Radio Arancia), il 3-0 in casa con Modena nella 3ª giornata e la rimonta a Trento nell’anticipo del 5° turno non devono alimentare voli pindarici. Capitan Luciano De Cecco e compagni sono attesi da un altro braccio di ferro da affrontare con testa, cuore e muscoli.
    Dopo quattro partite ufficiali, con un bilancio di tre vittorie e una sconfitta di misura, oltre ad aumentare le tacche d’esperienza e l’intesa tra gli effettivi dando un saggio dell’intercambiabilità di un gruppo in cui i confini tra titolari e riserve tendono a essere labili, i giganti di coach Chicco Blengini, seppur con una gara in più, hanno agganciato il duo di testa composto da Cisterna e Perugia a 9 punti. Un’iniezione di fiducia che in vista del faccia a faccia con gli uomini di Massimo Eccheli può dare serenità, non certezze assolute. Come hanno dimostrato i primi due set alla BLM Group Arena giovedì, in un torneo così duro abbassare la guarda non è concesso, soprattutto se si porta il tricolore sulla maglia. I cucinieri hanno preso di petto il prossimo impegno fermandosi direttamente a Monza dopo il blitz in Trentino. Rassicurante l’aggiornamento sul fronte Barthelemy Chinenyeze. Il campione olimpico transalpino avrebbe superato il fastidio al dito di una mano.
    I padroni di casa, penultimi a 1 punto dopo lo scivolone a Taranto, hanno cominciato il campionato senza il palleggiatore Fernando Kreling, destinato a un lungo stop, e nonostante le buone prove del sostituto Petar Visic, non sono riusciti a macinare punti. Il Club è intervenuto sul mercato ingaggiando l’alzatore tedesco Jan Zimmermann, vecchia conoscenza della massima serie italiana visti i suoi trascorsi a Perugia (2020/21) e a Padova (2021/22).
    Classifica
    Sir Safety Susa Perugia 9, Top Volley Cisterna 9, Cucine Lube Civitanova 9, Allianz Milano 5, Itas Trentino 5, Pallavolo Padova 4, WithU Verona 4, Gas Sales Bluenergy Piacenza 4, Valsa Group Modena 4, Gioiella Prisma Taranto 3, Vero Volley Monza 1, Emma Villas Aubay Siena 0.
    1 incontro in più: Cucine Lube Civitanova, Itas Trentino.
    Alla scoperta degli avversari
    Con il primo titolo continentale della storia conquistato a marzo scorso in Francia grazie alla doppia vittoria contro il Tours, la stagione 2022/23 della Vero Volley Monza si è aperta con forti motivazioni, ma a smorzare gli entusiasmi è arrivato il brutto infortunio del palleggiatore brasiliano Fernando Kreling, tegola che ha spinto il Club a tornare sul mercato ingaggiando Jan Zimmermann (reparto completato dal croato Petar Visic). Guidata dal confermato tecnico Massimo Eccheli e il suo staff, autori nelle ultime due annate di grandi risultati (quarto posto in regular season con prima Semifinale Scudetto raggiunta nel 2020/21 ed esordio in Finale di Del Monte® Supercoppa contro Trento, oltre alla CEV Cup alzata nel 2021/22) la squadra ammiraglia di Monza punta a ripetersi. Al centro, con il confermato capitano Thomas Beretta, e il miglior centrale del Campionato del Mondo, nonché medaglia d’Oro con l’Italia, Gianluca Galassi, è arrivata la qualità di Gabriele Di Martino. Come schiacciatori, blindato il talento bielorusso Vlad Davyskiba (miglior giocatore della CEV Cup 2022). Inoltre sono arrivati il martello canadese Stephen Maar, il miglior rookie dell’ultima stagione in Finlandia, Luka Marttila, promuovendo dalle giovanili Lorenzo Magliano, capitano dell’Italia U18. Nel reparto degli opposti rinnovata la fiducia a Georg Grozer e arrivo del canadese Arthur Szwarc. Completano il roster il libero azzurro Filippo Federici, alla quarta stagione di fila a Monza, e la new entry Matteo Pirazzoli, esperto pari ruolo.
    Parla Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova)
    “Quella a Monza sarà un’altra partita tosta. I brianzoli hanno perso Fernando Kreling a inizio stagione e sono tornati sul mercato ingaggiando Zimmermann. Hanno voglia di riscatto e, come abbiamo visto con Trento, vince chi ha più determinazione. C’è poco tempo per analizzare bene l’ultima sfida giocata, ma di sicuro vogliamo portarci dietro l’energia positiva alla base del nostro cambio di ritmo, dando il massimo e cercando di crescere il più possibile!”.
    Parla Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza)
    “Quella contro Civitanova sarà una gara importante per noi, sia dal punto di vista del gioco che della determinazione in campo. Potremo schierare l’ultimo arrivato Zimmermann e spero che, grazie al suo innesto, possa essere la partita dello switch, soprattutto nell’atteggiamento, per ripartire alla grande. Attacco e contrattacco sono qualità che nelle ultime partite ci sono mancate tanto e speriamo di implementarle con l’inserimento di Jan. Poi dovremo giocare con continuità in battuta: fondamentale importante per noi”.
    Gli arbitri del match
    Alessandro Cerra (Bo) e Stefano Cesare (RM)
    Incrocio numero 21
    Le squadre si sono incontrate 20 volte: nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 19 vittorie contro 1 dei rivali.
    Nessun ex.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Stephen Maar – 1 ace ai 100, Gianluca Galassi – 30 punti ai 1000 (Vero Volley Monza); Barthelemy Chinenyeze – 4 attacchi vincenti ai 500, Ivan Zaytsev – 3 ace ai 400
    In carriera: Thomas Beretta – 4 muri vincenti agli 800, Gabriele Di Martino – 3 muri vincenti ai 300, Georg Grozer – 1 ace ai 100 (Vero Volley Monza); Simone Anzani – 12 attacchi vincenti ai 1500 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su volleyballworld.tv
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre), con repliche il martedì alle 14 e il mercoledì alle 19. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza – Civitanova, curiosità e precedenti

    Si avvicina la seconda trasferta consecutiva per i campioni d’Italia. Reduce dal blitz a Trento con successo al fotofinish in rimonta, la Cucine Lube Civitanova non è tornata nelle Marche, ma è già in Brianza per preparare la sfida della quarta giornata di andata della SuperLega Credem Banca contro la Vero Volley, in programma domenica 23 ottobre all’Arena di Monza (ore 18).
    Si tratta dell’incrocio numero 21 tra i due team. Tradizione favorevole per la Lube in Campionato e Del Monte® Coppa Italia con 19 vittorie, mentre l’unico successo dei monzesi è arrivato lo scorso anno all’Eurosuole Forum nella Semifinale della Del Monte® Supercoppa. Finora i cucinieri hanno vinto 58 set e ne hanno persi 13 con i brianzoli, siglando 1700 punti e subendone 1441.
    Nella passata stagione Civitanova e Monza si sono scontrate 5 volte: in Supercoppa a ottobre ha avuto la meglio il sestetto lombardo per 3-1 eliminando i campioni d’Italia dalla competizione, mentre in Regular Season i marchigiani hanno chiuso la pratica in tre set sia all’andata che al ritorno e sono stati i giustizieri della Vero Volley nei Quarti Play Off imponendosi con il massimo scarto a Civitanova e in quattro parziali all’Arena di Monza. Nella corsa Scudetto 2021/22 sono andati in scena i set più “tirati” tra le due rivali, entrambi vinti dalla Lube. I biancorossi si sono imposti 27-25 in casa nell’apertura di Gara1 dei Quarti e 28 a 26 nel primo set di Gara2 in trasferta. Nel 1° turno della SuperLega 2016/17 si verificò lo scarto massimo complessivo in favore di Civitanova, con i 23 punti di distacco calcolando i singoli set nel 3 a 0 finale (14-25, 23-25, 15-25). LEGGI TUTTO

  • in

    Numeri e curiosità alla vigilia di WithU Verona – Gioiella Prisma Taranto

    Numeri e curiosità alla vigilia di WithU Verona – Taranto
    WithU Verona torna in campo dopo il k.o. di Perugia e lo fa davanti al proprio pubblico contro la Gioiella Prisma Taranto domani alle ore 18.00. La sfida, valida per la quarta giornata della Regular Season della SuperLega Credem Banca 2022/2023, sarà trasmessa in diretta televisiva e in chiaro su Rai Sport, col commento di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta. Inoltre, il match sarà visibile anche in streaming sulla piattaforma Volleyball World TV, con la telecronaca affidata dalla voce di Gianni Veronesi.
    Al PalaOlimpia si affronteranno rispettivamente la settima e la decima forza del torneo. I gialloblù di Stoytchev hanno raccolto 4 punti nelle prime tre uscite, frutto delle vittorie al tie-break contro Gas Sales Bluenergy Piacenza e Itas Trentino. Gli ospiti guidati da coach Di Pinto, invece, hanno ottenuto il primo successo stagionale nello scorso turno contro la Vero Volley Monza, dopo aver perso 3-0 le precedenti due partite.
    Dichiarazioni
    Radostin Stoytchev (Allenatore WithU Verona): “La gara di Perugia non ci ha rimesso con i piedi per terra, perché nessuno li aveva mai staccati da terra. Siamo pienamente consapevoli dei nostri limiti, ma altrettanto delle nostre potenzialità. Come avevo detto a inizio stagione, questo campionato dovrà essere affrontato con la testa di chi vuole vincere ogni gara come fossero tutte finali. Con Taranto dobbiamo rimanere concentrati, con il dovuto rispetto per una squadra che ha ottenuto una bella vittoria contro un avversario forte”.
    Eric Loeppky (Gioiella Prisma Taranto): “Sono molto felice di quanto abbiamo fatto nell’ultimo match, abbiamo battagliato a lungo e duramente insieme, è stata una vera e propria vittoria di squadra. Prendere tre punti con Monza è un grande risultato, ma ora dobbiamo continuare a giocare questo tipo di pallavolo e guardare alla prossima. Una vittoria è un gran colpo, ma non basterà, dobbiamo pensare che sarà una dura stagione e cominciare già da Verona a combattere ancora colpo si colpo con pazienza. Credo che la nostra squadra possa conquistare punti con tutte, se giocheremo come abbiamo fatto domenica, noi crediamo nella vittoria ad ogni partita”.
    In questa sfida è uno solo l’ex di turno. Si tratta di Aimone Alletti, che ha vestito i colori gialloblù nella stagione 2018/2019.
    Precedenti 
    Regular Season 2021/2022
    Verona Volley – Gioiella Prisma Taranto 3-2 (24-26; 25-20; 25-23; 19-25; 15-13)Gioiella Prisma Taranto – Verona Volley 3-0 (25-23; 25-23; 25-14)
    Play-Off 5° posto 2021/2022
    Verona Volley – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (28-26; 25-22; 25-17)
    Record di giornata 
    In carriera Regular Season: Aleks Grozdanov – 1 alle 100 partite giocate (WithU Verona);Mads Kyed Jensen – 38 punti ai 500 (WithU Verona);Tommaso Stefani – 10 punti ai 500 (Gioiella Prisma Taranto);Manuele Lucconi – 14 punti ai 1000 (Gioiella Prisma Taranto);Oleg Antonov – 4 muri vincenti ai 100 (Gioiella Prisma Taranto);Marco Falaschi – 4 punti ai 500 (Gioiella Prisma Taranto).
    In carriera tutte le competizioni: Rok Mozic – 19 punti ai 600 (WithU Verona);Aleks Grozdanov – 31 punti ai 600 (WithU Verona);Maksim Sapozhkov – 36 punti ai 100 (WithU Verona);Luca Spirito – 39 punti ai 500, 4 battute vincenti ai 100, 1 muri vincenti ai 200 (WithU Verona);John Gordon Perrin – 7 punti ai 400 (WithU Verona)Marco Falaschi – 34 punti ai 600 (Gioiella Prisma Taranto);Manuele Lucconi – 38 punti ai 1300 (Gioiella Prisma Taranto);Francesco Cottarelli – 39 punti ai 200 (Gioiella Prisma Taranto). LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi in campo domani sera a Siena per la quarta giornata di andata Yuri Romanò: “Sarà una partita tosta, è difficile giocare da avversari al PalaEstra”

    Piacenza 21.10.2022 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in viaggio verso la Toscana dove domani, sabato 22 ottobre, alle 20.30 (diretta su volleyballworld.tv), affronterà al PalaEstra di Siena la Emma Villas Aubay Siena, gara valida per la quarta giornata d’andata di SuperLega.
    Dopo aver giocato tre postici con Verona, Modena e Trento, i biancorossi giocheranno il primo anticipo della stagione contro la neopromossa Siena, fanalino di coda del campionato nonostante nelle tre precedenti gare abbia messo in mostra una buona pallavolo.
    Dopo aver vinto con Trento, in un PalabancaSport che ha visto la presenza di oltre 3200 spettatori, la sua prima partita della stagione, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vuole dare continuità ai risultati e migliorare la sua attuale classifica.
    Una settimana intensa di lavoro dedicata alla tecnica, in alternanza ai pesi, ha permesso ai biancorossi, alle prese però ancora con qualche assenza, di migliorare e affinare ulteriormente i meccanismi. Sfida nella sfida quella tra Yuri Romanò e Giulio Pinali, i due opposti della nazionale azzurra che dopo aver vinto lo scorso anno gli Europei in estate hanno vinto anche i Mondiali.
    Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “A Siena ho giocato due stagioni in A2 e ho bellissimi ricordi, per me sarà un momento speciale tornare su quel campo perché lì ho avuto la possibilità di giocare con continuità in una squadra che militava con grandi ambizioni in Serie A2 e ho avuto modo di crescere e di migliorare. Sarà una partita tosta, è difficile giocare da avversari al PalaEstra, dovremo essere molto attenti e concentrati per riuscire a fare risultato. Stiamo lavorando il più possibile per affinare l’intesa e la chimica di gruppo, a Siena ritroverò Pinali ed è sempre bello rivedere amici e compagni di Nazionale con i quali ho condiviso momenti indimenticabili”.
    L’avversario: Emma Villas Aubay Siena
    La neopromossa Emma Villas Aubay Siena è alla sua seconda esperienza nel campionato di SuperLega. Confermato il coach della promozione Paolo Montagnani, in cabina di regia per la squadra senese ci sono Juan Ignacio Finoli, ex Bergamo, e il confermato Riccardo Pinelli. Opposti di qualità per Siena: il campione del mondo Giulio Pinali e l’argentino Federico Pereyra, tanta esperienza in banda, con Nemanja Petric al suo ottavo anno in SuperLega, Maarten Van Garderen, che è invece alla sua settima annata in A1, Giacomo Raffaelli che torna a Siena dopo sei anni e Swan Ngapeth, sesto anno di SuperLega. Al centro Siena punta su Fabio Ricci, Daniele Mazzone e Omar Biglino. In seconda linea a difendere ci sono Federico Bonami e Filippo Pochini al suo terzo ritorno in biancoblù. Completano il roster i giovani Alessio Fontani, Federico Pellegrini e Alessandro Augero.
    PRECEDENTI: nessun precedente tra le due squadre.
    EX: Yuri Romanò a Siena nelle stagioni 2019-2020 e 2020-2021.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2022-2023
    4ª giornata di andata
    Sabato 22 ottobre 2022, ore 18.00
    WithU Verona – Gioiella Prisma Taranto
    Sabato 22 ottobre, ore 20.30
    Emma Villas Aubay Siena – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    (arbitri: Canessa, Simbari)
    Domenica 23 ottobre 2022, ore 15.30
    Valsa Group Modena – Allianz Milano
    Domenica 23 ottobre 2022, ore 18.00
    Itas Trentino – Top Volley Cisterna
    Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova
    Pallavolo Padova – Sir Safety Susa Perugia
    CLASSIFICASir Safety Susa Perugia, Top Volley Cisterna e Cucine Lube Civitanova p. 9; Allianz Milano e Itas Trentino 5; Pallavolo Padova, WithU Verona, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Valsa Group Modena 4; Gioiella Prisma Taranto 3; Vero Volley Monza 1; Emma Villas Aubay Siena 0. LEGGI TUTTO