More stories

  • in

    Officine Jolly con Gioiella Prisma per promuovere il gioco di squadra

    Il Gruppo Officine Jolly ha rinnovato la partnership con la società Gioiella Prisma Taranto per il secondo anno consecutivo.
    L’azienda fondata da Gianfranco Greco vanta di ben 50 anni di lavoro dal 1968.
    Officine Jolly viene fondata nel milanese, nel 1968, da Gianfranco Greco. Dopo un primo periodo a Rho, nel 1970 si trasferisce a Taranto come officina di riparazione autoveicoli, ma grazie alla specializzazione e all’elevata professionalità di tutto il team, l’operato dell’officina si estende occupandosi di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria su impianti industriali.
    Officine Jolly oggi è specializzata nelle manutenzioni navali e industriali, manutenzione mezzi industriali e ferroviari, vendita e noleggio PLE, GRU e mezzi commerciali, collaudi mezzi speciali e revisione mezzi.
    Molti brand di rilievo da Acciaierie Italia a Fincantieri, da Trenitalia all’ Arsenale della Marina Militare, da Rete Ferroviaria Italiana ad AQP hanno affidato grandi opere all’azienda permettendole di diventare una realtà di spicco nel settore.
    Le attività dell’azienda sono suddivise in due sedi: la prima a Statte (TA) con un’area coperta di circa 5.000 mq e di circa 30.000 mq di piazzali esterni, la seconda a Taranto, nei pressi della zona industriale e portuale, dove la proprietà ha acquisito l’ex cantiere Tosi ampliando il settore della cantieristica navale.
    Lo staff è composto da tecnici ed ingegneri altamente specializzati e qualificati per una perfetta gestione delle attività lavorative.
    Il padre fondatore dell’azienda Gianfranco Greco, si esprime sull’etica sociale dell’attività. Senso del lavoro e del “problem solving”, qualità che sono tipiche dell’imprenditoria tarantina.
    Valori che sono assolutamente riconducibili al gioco di squadra che anche la società Gioiella Prisma mette in campo ogni domenica: «L’anima di un’azienda non sono i macchinari, le apparecchiature, ma i collaboratori- dichiara Gianfranco Greco – un’Azienda si qualifica per come e quanto essa ha fatto e fa, nell’investire sui propri collaboratori. Chi non sa trovare il tempo per conoscere i suoi collaboratori non sa dirigere.
    Un’attività aziendale non può essere efficace senza l’ausilio e la dedizione di tutte le persone che per essa lavorano e si prodigano. Se è vero che i dipendenti hanno bisogno dell’azienda è altrettanto vero il contrario.
    Bisogna lavorare in simbiosi per il bene reciproco e reciprocamente seguire semplici regole nell’ottica del rispetto e della fiducia. Questa per noi è la responsabilità sociale. È etica attiva».
    Da queste convinzioni è nato quindi il desiderio di investire su una società sportiva come la Gioiella Prisma, società che opera sul territorio tarantino e che è conosciuta a livello nazionale. Azienda e sport possono andare dunque a braccetto se fondano il proprio lavoro sul gioco di squadra, portando a termine qualsiasi obiettivo comune e target programmato ad inizio stagione, in una partnership fruttuosa e longeva per entrambe le realtà.
    “ È una cosa in cui credo molto e che porto avanti da sempre in tutto ciò che faccio quotidianamente- dichiara Greco – lavorare in simbiosi con i propri collaboratori in un ottica di gioco di squadra e nel rispetto reciproco sono capisaldi indelebili e valori importantissimi nel lavoro come nella vita e quindi anche nello sport”.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    🙋🏻‍♂️Per la Vero Volley Monza il lavoro pre Piacenza prosegue con successo: uno sguardo ai numeri

    Doppia seduta interamente dedicata alla tecnica per la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli, entrata nel secondo giorno di lavoro settimanale e motivata a preparare nei minimi dettagli il prossimo appuntamento in SuperLega Credem Banca 2022-2023, fissato domenica 30 ottobre, alle ore 15.30, al Pala Banca di Piacenza, contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza e valido per la quinta giornata di andata della stagione regolare. Dopo le emozioni vissute domenica, grazie al prezioso e convincente successo centrato contro i campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova per 3-0, Beretta e compagni puntano a dare continuità al buon momento e provare a portare a casa i primi punti anche in trasferta.
    Le prime uscite esterne sono coincise con due sconfitte per 3-0, a Perugia e Taranto, ma l’innesto di Zimmermann, tra i più positivi nella gara contro Civitanova, ha certamente offerto al tecnico dei blu ed al suo staff maggior possibilità di scelta e garanzie in termini di gioco. La performance della Vero Volley di domenica, a livello di numeri, la dice lunga, essendo tra le più positive delle ultime stagioni, con 12 muri, 12 battute vincenti (sono i dati migliori di tutta la giornata) e prima vittoria in assoluto contro la Cucine Lube in regular season. Monza vs Civitanova è stata inoltre la gara durata meno in tutta la 4a giornata (un’ora e 22 minuti), merito anche di uno straordinario Stephen Maar, autore di 7 ace e 4 muri personali (miglior dato individuale di giornata).
    [embedded content]
    IL PROGRAMMA DEGLI ALLENAMENTI – OTTOBRE 2022LUNEDÌ 24LiberoMARTEDÌ 25Ore 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoMERCOLEDÌ 26Ore 10.00 – 12.00 Allenamento tecnicoOre 16.30 – 19.00 Allenamento tecnicoGIOVEDÌ 27Ore 15.00 – 17.30 Allenamento tecnicoVENERDÌ 28Ore 11.00 – 13.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoSABATO 29Ore 14.30 – 16.30 Allenamento tecnicoDOMENICA 30Ore 9.00 Rifinitura pre garaOre 15.30 Piacenza – Vero Volley (5a di andata SuperLega Credem Banca) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovedì Lube e Sir anticipano l’11a. Diamantini: “Servirà più precisione!”

    I campioni d’Italia si apprestano ad accogliere i vicecampioni della SuperLega Credem Banca. Avrebbe dovuto essere l’apoteosi del girone di andata, il match clou in programma all’ultima giornata, ma la sfida dell’Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Susa Perugia andrà in scena domani, giovedì 27 ottobre (ore 20.30 con diretta Volleyballworld.tv e Radio Arancia).
    La futura partecipazione dei Block Devils al Mondiale per Club in Brasile a dicembre ha reso necessario lo spostamento dell’incontro. Una modifica che non aiuta i biancorossi, reduci da due trasferte impegnative e caduti nell’ultimo turno in tre set a Monza, mentre arriva in un periodo molto positivo per bianconeri, primi in classifica a punteggio pieno grazie a quattro prove convincenti. Già nel precampionato le due squadre si sono incrociate per un allenamento congiunto nell’impianto marchigiano e gli umbri hanno subito dato un saggio della propria forza. In palio questa volta ci sono punti importanti e la voglia di riscatto dei cucinieri alimenterà l’ennesima battaglia sportiva tra due team protagonisti negli ultimi anni di sfide spettacolari, ruvide e senza esclusione di schiacciate.
    In programma oggi, alle 20.30, un altro anticipo ricco di fascino dell’11° turno. La Valsa Group Modena attende l’Itas Trentino. Le quattro protagoniste dei due posticipi infrasettimanali si ritroveranno a Cagliari lunedì 31 ottobre e martedì 1 novembre per giocarsi la Del Monte Supercoppa 2022 al PalaPirastu.
    In classifica Sir Safety Susa Perugia 12, Top Volley Cisterna 10, Cucine Lube Civitanova 9, Allianz Milano 7, Gas Sales Bluenergy Piacenza 7, Itas Trentino 7, WithU Verona 5, Gioiella Prisma Taranto 5, Valsa Group Modena 5, Pallavolo Padova 4, Vero Volley Monza 4, Emma Villas Aubay Siena 0.
    1 incontro in più: Cucine Lube Civitanova, Itas Trentino.
    Alla scoperta degli avversari
    Perugia si presenta con alcune novità. La prima è in panchina, dove siede il nuovo coach Andrea Anastasi, rientrato in Italia a distanza di diciassette anni, dopo diverse esperienze all’estero. Confermato lo zoccolo duro della passata stagione con la permanenza del regista Giannelli, dei centrali Solé, Russo e Mengozzi, degli schiacciatori Leon e Plotnytskyi, dell’opposto Rychlicki e dei liberi Colaci e Piccinelli, la società umbra ha ingaggiato lo schiacciatore polacco Semeniuk, argento mondiale e miglior giocatore della passata Champions League con lo Zaksa, il centrale brasiliano Flavio, bronzo mondiale e reduce dalla stagione con Vibo, il regista della nazionale Slovena Ropret, esperto classe ’89 proveniente dalla Ligue A francese. Dal campionato transalpino è arrivato anche il duo cubano che completa il roster: l’opposto mancino Herrera e lo schiacciatore Cardenas.
    Parla Enrico Diamantini (Cucine Lube Civitanova):
    “Per trovare i giusti meccanismi dopo gli innesti estivi e l’opera di ringiovanimento del roster ci serve tempo e ne siamo consapevoli, ma contro una squadra attrezzata come Perugia dobbiamo diminuire gli errori. Vogliamo fare leva sulla voglia di riscatto davanti ai nostri tifosi per tirare fuori una grande prestazione contro una rivale a punteggio pieno”.
    Parla Sebastian Solé (Sir Safety Susa Perugia):
    “Inizia davvero il periodo intenso con tante partite ravvicinate da giocare. Giovedì andiamo a Civitanova e prima di tutto devo dire che è sempre bello giocare contro di loro perché sono una grandissima squadra. Ci stiamo preparando bene e dovremo scendere in campo con l’atteggiamento giusto. Poi naturalmente vedremo quale sarà il verdetto del campo”.
    Gli arbitri del match
    Massimo Florian di Altivole (TV) e Rossella Piana di Carpi (MO).
    Incrocio numero 60
    Le squadre si sono confrontate 59 volte: la Cucine Lube ha vinto in 31 occasioni, i rivali si sono imposti in 28 sfide.
    Gli ex nei roster
    Simone Anzani a Perugia nel 2017/18, Luciano De Cecco a Perugia dal 2014/15 al 2019/20, Ivan Zaytsev a Perugia nel biennio 2016/17-2017/18; Kamil Rychlicki a Civitanova nel biennio 2019/20-2020/21.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Barthelemy Chinenyeze – 3 attacchi vincenti ai 500, Ivan Zaytsev – 2 ace ai 400 (Cucine Lube Civitanova); Oleh Plotnytskyi – 16 punti ai 1000 (Sir Safety Susa Perugia).
    In carriera: Simone Anzani – 11 attacchi vincenti ai 1500 (Cucine Lube Civitanova); Wilfredo Leon Venero – 1 ace ai 400, Roberto Russo – 3 ace ai 100 (Sir Safety Susa Perugia).
    Come seguire il match
    Live streaming su Volleyballworld.tv con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva venerdì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre) con replica sabato alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo.
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Mercoledì (17-19), giovedì (17.30-inizio match).
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. LEGGI TUTTO

  • in

    Baranowicz: “Dobbiamo affrontare la partita di sabato come una finale”

    CISTERNA DI LATINA – Sale l’entusiasmo per la prossima partita di campionato tra i tifosi della Top Volley Cisterna in attesa del prossimo incontro casalingo. Sabato 29 ottobre alle 18 la sfida è contro Siena, match che si giocherà sul parquet del Palasport di via delle province. I pontini arrivano da una striscia positiva di risultati che hanno permesso a capitan Baranowicz e compagni di raggiungere e mantenere la parte alta della classifica del campionato di Superlega Credem Banca. Un prezioso bottino di dieci punti, conquistato sul campo dalla Top Volley giocando una bella pallavolo, arrivando al tie break contro Trento nell’ultima partita giocata in trasferta.
    Michele Baranowicz (Top Volley Cisterna): “Stiamo vivendo un momento più che positivo, penso che nessuno, compresi noi, si aspettasse che dopo quattro partite saremmo stati secondi in classifica con 10 punti. Stiamo facendo delle ottime cose, però dobbiamo rimanere con i piedi per terra, consapevoli del fatto che stiamo esprimendo un buon gioco, ma dobbiamo continuare a lavorare sodo in palestra, specialmente in vista della partita di sabato. Affronteremo un avversario che ha zero punti e che ha bisogno di portare a casa un bel risultato e sarà difficilissimo. Dobbiamo affrontare la partita di sabato come una finale, Siena è una diretta concorrente per la salvezza, quindi sarà fondamentale entrare in campo e mettere in atto la migliore pallavolo che possiamo esprimere e cercare di portare a casa un risultato positivo”.
    I tickets per assistere all’incontro di sabato 29 ottobre con inizio alle ore 18, sono a disposizione su:
    Vivaticket.com e punti vendita Vivaticket 
    Biglietteria del palazzetto
    Giovedì e Venerdì dalle 16:00 alle 19:00
    Sabato dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 a inizio gara
    Le tipologie di biglietti in vendita:
    TRIBUNA GOLD

    INTERO: € 15,00
    RIDOTTO € 10,00 *

    TRIBUNA SILVER

    INTERO: € 10,00
    RIDOTTO € 5,00 *

    *solo per UNDER 16 riservato per nati/e dal 1 Gennaio 2007 al 31 Dicembre 2017. GRATIS nati dal 1 Gennaio 2018. (presentando valido documento di riconoscimento). LEGGI TUTTO

  • in

    In arrivo la sfida numero 60 tra Lube e Sir. Curiosità e precedenti

    L’anticipo dell’11ª e ultima giornata di andata della SuperLega Credem Banca coincide con la sfida numero 60 tra Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Susa Perugia. La gara tra i campioni e i vicecampioni d’Italia è in programma giovedì 27 ottobre (ore 20.30 con diretta Volleyball TV e Radio Arancia) all’Eurosuole Forum. Nei 59 precedenti, la Lube si è imposta 31 volte contro le 28 dei perugini, per un totale di 122 set e 5303 punti dei biancorossi rispetto ai 112 set e 5232 punti realizzati dalla Sir Safety.
    Gli incroci della stagione agonistica 2021/22
    Nella passata stagione Civitanova e Perugia si sono affrontate 6 volte, sempre in campionato, due nella Regular Season di SuperLega Credem Banca e quattro in Finale Scudetto, con un bilancio di 3 vittorie per i cucinieri nella resa dei conti per il tricolore contro le 3 degli umbri, ovvero i 2 successi in Regular Season e l’affermazione in Gara 3 di Finale Play Off.
    Nella prima fase i cucinieri hanno perso in casa 3-1 proprio nell’11° turno di andata e sono tornati a mani vuote dal match di ritorno al PalaBarton, vinto con il massimo scarto dalla Sir. L’inerzia è radicalmente cambiata nella Finale al meglio delle 5 partite: in Gara1 la Lube ha messo la testa avanti con una vittoria corsara al fotofinish, mentre in Gara2 tra le mura amiche ha surclassato gli avversari in tre set. Perugia ha riaperto i giochi imponendosi in rimonta in quarto set nel terzo confronto per poi cedere l’onore delle armi e confermare la supremazia marchigiana in Gara4 all’Eurosuole Forum, grazie al successo con il massimo scarto di Civitanova, trascinata da un grande tifo.
    Curiosità Statistiche
    Il punteggio massimo raggiunto in una partita tra Lube e Perugia risale al 23 febbraio 2020 nella Finale di Coppa Italia vinta dai biancorossi per 3-2 con i parziali di 21-25, 25-23, 25-23, 34-36 (set più tirato nella storia degli incroci) e 15-10, per un totale di 237 punti complessivi.
    Perugia vanta uno scarto massimo di 26 punti di distacco, totalizzati in occasione di Gara 1 di finale Play Off di SuperLega Credem Banca 2018/19 e vinta dagli umbri con un netto 3-0 (25-13, 25-18, 25-18).
    La Sir Safety ha vinto il set con il maggiore scarto, ovvero il 10-25 dell’ottava giornata di ritorno della stagione 2016/17, nell’unico parziale vinto dagli umbri nell’1-3 finale in favore dei cucinieri. La Lube, invece, fece registrare negli annali il 12-25 del terzo set di gara 5 della Finale Play Off del 2018/19, nella sfida vinta al tie break sul campo del PalaBarton. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato al palasport arriva Siena, la Top Volley Cisterna in cerca di conferme

    CISTERNA DI LATINA – La Top Volley Cisterna torna in palestra dopo la trasferta in Trentino Alto Adige con la testa alla partita al prossimo incontro di Superlega Credem Banca contro la Emma Villas Aubay Siena. Si gioca sabato 29 ottobre alle 18:00 al Palasport di Cisterna i ragazzi di coach Fabio Soli affrontano i toscani allenati da Fabio Montagnani, il quale ha mosso i suoi primi passi da allenatore con i bianco blu nella stagione 2007/2008 come secondo di Gulinelli. Nell’ultima giornata giocata Cisterna ha perso 3-2 nella trasferta di Trento contro la Itas, mente Siena ha perso 3-0 in casa contro Piacenza. In classifica i laziali sono secondi a 10 punti, mentre i toscani sono fanalino di coda di Superlega fermi a 0 punti. Un inizio di campionato entusiasmante per la Top Volley, che vuole continuare a fare bene per raggiungere il prima possibile la salvezza, obiettivo primario per il team cisternese.
    Gianrio Falivene (Presidente Top Volley Cisterna): “Il momento è particolare, veniamo da una striscia positiva di risultati nella quale abbiamo collezionato tre vittorie importanti contro diretti avversari con il nostro stesso obiettivo. A Trento ci siamo portati via un punto giocando alla pari con uno dei club più forti al mondo. Un anno fa non avremmo mai pensato di arrivare ad un livello così alto, ma soprattutto di tornare a casa ripensando alle occasioni che avrebbero potuto permetterci di fare il colpaccio, tra l’altro in una trasferta sulla carta difficilissima. Coach Soli ha trovato l’amalgama giusta, i giocatori hanno un approccio positivo e affrontano con responsabilità le difficoltà, molto spesso traendone vantaggio. Ad ogni incontro il sestetto proposto ha dato filo da torcere agli avversari e anche chi è stato chiamato a contribuire ha portato un valore aggiunto. Stiamo giocando una bella pallavolo, sabato affrontiamo Siena una sfida che non dobbiamo sottovalutare affrontando gli avversari con la giusta mentalità”.
    I tickets per assistere all’incontro di sabato 29 ottobre con inizio alle ore 18, sono a disposizione su:
    Vivaticket.com
    Punti vendita Vivaticket 
    Biglietteria del palazzetto
    Giovedì e Venerdì dalle 16:00 alle 19:00
    Sabato dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 a inizio gara
    Le tipologie di biglietti in vendita:
    TRIBUNA GOLD

    INTERO: € 15,00
    RIDOTTO € 10,00 *

    TRIBUNA SILVER

    INTERO: € 10,00
    RIDOTTO € 5,00 *

    *solo per UNDER 16 riservato per nati/e dal 1 Gennaio 2007 al 31 Dicembre 2017. GRATIS nati dal 1 Gennaio 2018.
    (presentando valido documento di riconoscimento) LEGGI TUTTO

  • in

    Block Devils al lavoro per il big match di giovedì a Civitanova

    La squadra si è ritrovata stamattina al PalaBarton per una seduta di lavoro atletico. Oggi pomeriggio e domani lavoro tecnico. Sebastian Solè: “Ci stiamo preparando bene e dovremo scendere in campo con l’atteggiamento giusto. Poi naturalmente vedremo quale sarà il verdetto del campo”. La Cucine Lube ai raggi X

    La seduta di lavoro atletico in sala pesi ha aperto la settimana della Sir Safety Susa Perugia.La rosa al completo si è presentata stamattina al PalaBarton agli ordini di coach Anastasi e del suo staff per un blocco di lavoro differente dal consueto. Oggi pomeriggio e domani pomeriggio infatti la squadra preparerà velocemente ma con cura il match di cartello, anticipo dell’undicesima di andata, in programma giovedì sera a Civitanova contro la Cucine Lube. Successivamente, al rientro dalla trasferta in terra marchigiana, sarà tempo di concentrarsi sulla Final Four della Del Monte Supercoppa, primo trofeo stagionale in palio al PalaPirastu di Cagliari nella due giorni del 31 ottobre e del primo novembre.Ma al momento l’attenzione di tutto l’entourage bianconero è sulla supersfida dell’Eurosuole Forum di giovedì sera. “Inizia davvero il periodo intenso con tante partite ravvicinate da giocare”, dice il centrale argentino di passaporto italiano Sebastian Solè. “Giovedì andiamo a Civitanova e prima di tutto devo dire che è sempre bello giocare contro di loro perché sono una grandissima squadra. Ci stiamo preparando bene e dovremo scendere in campo con l’atteggiamento giusto. Poi naturalmente vedremo quale sarà il verdetto del campo”.Avversario di rango campione d’Italia in carica per i Block Devils. È una Cucine Lube rinnovata quella che vede sempre al timone in panchina coach Blengini e che ha le sue solide fondamenta sull’esperienza e sulle grandi qualità di quattro elementi: il regista argentino Luciano De Cecco, l’opposto Ivan Zaytsev, il centrale iridato Simone Anzani ed il libero pure lui campione del mondo Fabio Balaso. Intorno un gruppo di atleti più giovani, ma già realtà della pallavolo internazionale come l’opposto portoricano e di passaporto americano classe ’99 Gabi Garcia, il centrale francese classe ’98 Chinenyeze, e tre schiacciatori duttili e dalle caratteristiche complementari come il terzo campione del mondo del roster marchigiano Bottolo classe 2000, il cubano classe 2001 Yant ed il bulgaro figlio d’arte e classe 2003 Nikolov.Nelle prime cinque gare (Civitanova ha una partita in più avendo già anticipato la quinta giornata) Blengini ha infatti ruotato spesso formazione in base allo stato di forma dei suoi atleti ed alle caratteristiche dell’avversario con la Cucine Lube al momento a quota 9 punti in classifica frutto di tre vittorie (a Taranto, con Modena ed a Trento) e due sconfitte (in casa con Padova ed a Monza nell’ultima gara disputata domenica).Squadra solida e quadrata Civitanova. La ricezione sempre puntuale di Balaso e la fine regia di De Cecco assicurano tantissima qualità ai primi due tocchi della squadra di Blengini che poi dispone di un parco attaccanti che non ha niente da invidiare a nessun avversario, senza dimenticare la pericolosità in battuta dei vari Zaytsev, Gabi Garcia, Yant, Bottolo e Nikolov e la capacità a muro della coppia centrale Anzani-Chinenyeze.Superfluo dire che sarà una partita dura per i Block Devils chiamati ad una prestazione di rango per allungare la striscia positiva.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteSabato tutti al palazzetto in maschera per HalloweenProssimo articoloIl capitano giallorosso Santi Orduna: «Snodo cruciale, le prossime tre gare potrebbero delineare in positivo la nostra stagione» LEGGI TUTTO

  • in

    🙋🏻‍♂️Vero Volley Monza in diretta Rai Sport per altre due volte nel girone di andata

    La Lega Volley maschile ha ufficializzato ieri la programmazione televisiva fino alla fine del girone di andata di SuperLega Credem Banca, fissato l’11 dicembre 2022. Dopo il derby contro l’Allianz Milano, prima del giro di boa la Vero Volley Monza sarà protagonista sul canale 58 del digitale terrestre per altre due volte: domenica 13 novembre, alle ore 20.30, a Verona, contro la WithU, per la 7a giornata di andata e sabato 19 novembre,  in casa, contro la Top Volley Cisterna, alle ore 18.00, per l’ottavo turno di ritorno.
    Il campionato di pallavolo maschile, come quello femminile, è comunque trasmesso integralmente su volleyballworld.tv. Utilizza il codice VEROVOLLEY10 per poter usufruire di uno sconto del 10% sull’abbonamento.
    [embedded content]
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2022-20237a Giornata di AndataDomenica 13 novembre 2022, ore 20.30WithU Verona – VERO VOLLEY MONZADiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv8a Giornata di AndataSabato 19 novembre 2022, ore 18.00VERO VOLLEY MONZA – Top Volley CisternaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO