More stories

  • in

    Lube, in arrivo l’esordio in Champions League e la trasferta a Cisterna

    In casa Cucine Lube Civitanova si apre un’altra settimana importante, quella dell’esordio nella Pool C di CEV Champions League. Mercoledì 9 novembre, alle 19, sul tappeto dell’Eurosuole Forum, i campioni d’Italia faranno il proprio esordio nel massimo torneo continentale per Club affrontando per la prima volta una squadra portoghese. Nelle Marche arriverà lo Sport Lisboa e Benfica, formazione lusitana approdata alla Fase a Gironi dai preliminari.
    Sul fronte biancorosso, intanto, si è generato entusiasmo. Forte del successo sofferto tra le mura amiche in rimonta contro la WithU Verona nella sesta giornata di andata della SuperLega Credem Banca, la Lube si è portata al terzo posto in classifica con 12 punti all’attivo mostrando ulteriori progressi nel gioco e nella mentalità grazie alla capacità di reagire nelle situazioni difficili. Sotto 1-0 contro gli scaligeri, che in classifica tallonavano Luciano De Cecco e compagni, gli uomini di Chicco Blengini hanno saputo stringere i denti in un estenuante punto a punto per poi piazzare le accelerate decisive nei momenti clou della contesa.
    La settimana di lavoro si aprirà nel pomeriggio di oggi con una doppia seduta di pesi e tecnica. I cucinieri, dopo l’impegno europeo, torneranno a concentrarsi sulla SuperLega in vista della trasferta del 7° turno, domenica 13 novembre (ore 18), sul campo della Top Volley Cisterna, che segue i biancorossi a -2.
    Programma Settimanale
    Lunedì: riposo, pesi + tecnica
    Martedì: riposo, tecnica
    Mercoledì: tecnica, 1° Leg Pool C di Champions League VS Sport Lisboa e Benfica (ore 19 all’Eurosuole Forum di Civitanova)
    Giovedì: riposo
    Venerdì: pesi, tecnica
    Sabato: tecnica, partenza
    Domenica: tecnica, 7ª giornata di SuperLega VS Cisterna (ore 18 al PalaSport di Cisterna di Latina) LEGGI TUTTO

  • in

    Kamil Rychlicki: “Con Milano la vittoria della pazienza”

    Squadra già al lavoro oggi pomeriggio in vista dell’esordio in Champions. L’opposto lussemburghese ed il tecnico bianconero Andrea Anastasi tornano sul successo di ieri con Milano

    I ritmi della stagione si fanno subito intensissimi perciò torna già oggi pomeriggio al lavoro la Sir Safety Susa Perugia.Lo fa all’indomani del successo di ieri sera al PalaBarton contro Milano per la sesta di andata di Superelga. Lo fa con il morale alto e l’animo sereno grazie all’ottima partenza dai blocchi dei Block Devils che, in questo primissimo avvio di stagione, hanno collezionato otto vittorie consecutive con il primo posto provvisorio in classifica e la Supercoppa Italiana in bacheca.La seduta di lavoro fisico e tecnico pomeridiano darà il via alla veloce preparazione all’esordio in Champions con il match di mercoledì sera alle ore 20:00 sempre a Pian di Massiano contro gli sloveni dell’Ach Volley Lubiana.La vittoria di ieri con Milano si chiude invece con le voci dei protagonisti.“È stato un bel ritorno in Superlega dopo la vittoria in Supercoppa”, spiega l’Mvp di ieri Kamil Rychlicki. “Sapevamo che il match di ieri sarebbe stato difficile ed infatti, soprattutto nei primi due set, lo è stato. Affrontavamo una squadra che ha giocato bene, noi siamo stati lì con la testa sempre concentrati e questo è stato determinante. È stata la vittoria della pazienza”.“Un 3-0 onestamente falso”, conferma il tecnico bianconero Andrea Anastasi. “Milano ha giocato una buona gara, noi siamo stati più bravi a gestire i momenti delicati dell’incontro, ma la partita è stata complicata e lo sapevamo. Non abbiamo brillato in attacco e questo è un dato di fatto, ma abbiamo sprecato poco, alla fine del match siamo saliti un po’ in attacco ed abbiamo gestito bene alcune situazioni. Giocando ogni tre giorni non si può essere sempre brillanti e di avere un ritmo di gioco altissimo, la cosa importante è restare sempre concentrati ed avere l’umiltà di calarsi con l’atteggiamento giusto in ogni partita che si affronta perché ogni partita fa storia a sé. I nostri obiettivi li sappiamo, ci aspettano tante gare ravvicinate, dobbiamo pensare a prepararne ed a giocarne una alla volta con tranquillità”.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedentePalmi passa in tre set  LEGGI TUTTO

  • in

    Squadra già in campo per preparare il debutto in Cev Volleyball Cup Mercoledì al PalabancaSport gara di andata dei sedicesimi di finale con Praga

    Piacenza 07.11.2022 – Bluenergy Daiko Volley Piacenza è il nome che accompagnerà la squadra biancorossa nella sua prima partecipazione ad una competizione europea, la Cev Volleyball Cup.
    Dopo la vittoria ottenuta a Taranto, Bluenergy Daiko Volley Piacenza è tornata al lavoro nella mattina di oggi con una seduta in sala pesi e nel pomeriggio con una seduta di lavoro dedicata alla tecnica per preparare lo storico debutto europeo: mercoledì 9 novembre al PalabancaSport (ore 20.30) con la VK Lvi Praga, gara di andata dei sedicesimi di finale di Cev Volleyball Cup.
    La squadra della Repubblica Ceca arriverà a Piacenza nella giornata di martedì e in serata si allenerà al PalabancaSport. Attualmente la formazione ceca nel suo campionato dopo 9 partite occupa la quarta posizione in classifica con 19 punti frutto di 6 vittorie tre sconfitte.
    Prosegue, intanto, la vendita dei biglietti per assistere alla gara di Cev Volleyball Cup:

    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Lupi e Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).
    Biglietto ridotto: dai 6 anni ai 21 e over 70
    Ingresso gratuito per i nati dal 2016 compreso e anni seguenti
    Ingresso ridotto riservato ai nati dal 2001 compreso e anni seguenti
    Ingresso ridotto riservato ai nati nel 1952 e anni precedenti
    I biglietti potranno essere acquistati presso gli sportelli della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, tramite il portale Vivaticket e nei punti vendita vivaticket.it. Solo nella giornata di gara sarà possibile acquistare i biglietti presso la biglietteria del PalabancaSport.
    Sarà possibile per le società sportive acquistare biglietti a prezzo agevolato (10 euro gli adulti e 5 euro gli under 18) inviando una mail a biglietteria@youenergyvolley.it . Acquisto minimo 10 biglietti. I posti saranno assegnati in base alla disponibilità nei settori di Tribuna Gotico, Curva Sant’Antonino e Curva Bovo fino ad esaurimento, saldo e ritiro in cassa accrediti il giorno della partita.
    Promo Universitari: sarà possibile anche per gli universitari acquistare un biglietto ad euro 10 il giorno della partita per i settori di Curva Sant’Antonino, Curva Bovo e Tribuna Gotico. Per avere diritto all’agevolazione bisognerà mostrare in biglietteria il tesserino universitario.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma. l miniabbonamento per le prossime tre gare casalinghe della formazione biancorossa: 30 ottobre (ore 15.30) con Vero Volley Monza, 9 novembre (ore 20.30) con Praga, sabato 12 novembre (ore 18.00) con Sir Safety Susa Perugia.
    Prosegue nei punti di cui sopra anche la vendita dei biglietti per assistere alla gara Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Sir Safety Susa Perugia in programma al PalabancaSport sabato 12 novembre (ore 18.00) valida per la settima giornata di SuperLega Credem Banca.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Sir Safety Susa Perugia
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Lupi e Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).

    Biglietto ridotto: dai 6 anni ai 21 e over 70
    Ingresso gratuito per i nati dal 2016 compreso e anni seguenti
    Ingresso ridotto riservato ai nati dal 2001 compreso e anni seguenti
    Ingresso ridotto riservato ai nati nel 1952 e anni precedenti
    Programma di lavoro da lunedì 7 a domenica 13 novembre
    Lunedì: pesi, tecnica
    Martedì: riposo, tecnica
    Mercoledì: tecnica, gara con Praga
    Giovedì: riposo, tecnica
    Venerdì: riposo, tecnica
    Sabato: tecnica, gara della settima giornata di SuperLega Credem Banca contro Sir Safety Susa Perugia (ore 18.00 al PalabancaSport)
    Domenica: riposo, tecnica. LEGGI TUTTO

  • in

    I gialloblù si confermano anche a Monza: tre punti d’oro con la Vero Volley

    Monza, 6 novembre 2022
    Conferme e punti pesanti in classifica per l’Itas Trentino nella trasferta domenicale in Brianza. Il posticipo del sesto turno di regular season SuperLega Credem Banca 2022/23 in casa della Vero Volley ha visto la compagine gialloblù infilare la terza vittoria consecutiva in campionato, offrendo ulteriori segnali di crescita sia nella qualità del gioco sia dal punto di vista legato strettamente al carattere.Il 3-0 (il primo stagionale) imposto questa sera all’Arena di Monza al cospetto dei padroni di casa è infatti un risultato sostanzialmente meritato ed importante per la classifica, che vede Sbertoli e compagni confermarsi come seconda forza del torneo pur con una partita in più giocata. Per ottenerlo però i gialloblù hanno dovuto ingaggiare in tutti i tre parziali un autentico braccio di ferro contro un team come quello brianzolo che non ha mai mollato la presa, rialzando la testa sempre e solo nelle battute finali di ogni periodo, trafitta dal solito Kaziyski (19 punti col 57%, un muro e due ace: altro titolo di mvp), da Michieletto (11) e dall’ex di turno Džavoronok. Il ceco è stato bravo a calarsi in fretta nel clima partita, subentrando già nel primo set a Lavia; i suoi 10 punti, frutto del 45% a rete e di un ace, hanno offerto ancora più spinta agli ospiti nella prima volta da avversario all’Arena di Monza che per i precedenti sei anni è stata sua.
    Di seguito il tabellino del posticipo della sesta giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2022/23 giocato questa sera all’Arena di Monza.
    Vero Volley Monza-Itas Trentino 0-3(22-25, 20-25, 28-30)VERO VOLLEY: Grozer 19, Maar 13, Galassi, Zimmermann, Davyskiba 12, Beretta 3, Federici (L);  Pirazzoli, Di Martino 1, Szawarc. N.e. Visic, Martttila, Morazzini, Magliano.All. Massimo Eccheli.ITAS TRENTINO: Podrascanin 6, Sbertoli 1, Michieletto 11, Lisinac 10, Kaziyski 19, Lavia, Laurenzano (L); Džavoronok 10, Nelli. N. D’Heer, Cavuto, Pace, Berger, Depalma. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Boris di Vigevano (Pavia) e Cappello di Sortino (Siracusa).DURATA SET: 29’, 26’, 38’; tot. 1h e 33.NOTE: 2.097 spettatori, incasso non comunicato. Vero Volley: 4 muri, 5 ace, 16 errori in battuta, 5 errori azione, 45% in attacco, 32% (12%) in ricezione. Itas Trentino: 6 muri, 6 ace, 12 errori in battuta, 9 errori azione, 49% in attacco, 54% (18%) in ricezione. Mvp Kaziyski.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Trento espugna l’Arena di Monza in tre set nel posticipo

    Domenica 6 novembre 2022SuperLega Credem Banca: Itas corsara nel posticipo del 6° turno
    SuperLega Credem BancaPosticipo 6a Giornata: Trento espugna Monza con il massimo scarto e occupa la seconda posizione solitaria
    Risultato Posticipo 6a Giornata di Andata SuperLega Credem Banca: Vero Volley Monza – Itas Trentino 0-3 (22-25, 20-25, 28-30)
    Vero Volley Monza: Zimmermann 0, Davyskiba 12, Beretta 3, Grozer 19, Maar 13, Galassi 0, Szwarc 0, Pirazzoli (L), Di Martino 1, Federici (L). N.E. Morazzini, Marttila, Visic, Magliano. All. Eccheli. Itas Trentino: Sbertoli 1, Michieletto 11, Lisinac 10, Kaziyski 19, Lavia 0, Podrascanin 6, Nelli 0, Dzavoronok 10, Laurenzano (L). N.E. Pace, Cavuto, Berger, Depalma, D’Heer. All. Lorenzetti. ARBITRI: Boris, Cappello. NOTE – durata set: 29′, 26′, 38′; tot: 93′. Spettatori: 2.097. MVP: Kaziyski.
    Festa Itas Trentino all’Arena di Monza, dove i padroni di casa della Vero Volley lottano con cuore e grinta, ma cedono 3-0 di fronte alla compagine ospite nel posticipo della 6a giornata di andata della SuperLega Credem Banca. Per la 21esima volta su 23 precedenti, sono i trentini a fare festa contro i brianzoli, partiti spenti e un po’ impacciati, ma gradualmente risaliti a gara in corso. Trento approfitta dei turni in battuta di Lisinac, Podrascanin e Kaziyski (MVP della sfida, non solo per i 19 punti fatti segnare a referto ma anche per l’incisività nei momenti caldi) per sfoggiare tutta la sua qualità e solidità a muro. Federici difende bene la seconda linea di Monza, Grozer è come sempre devastante in fase offensiva e al servizio (19 punti totali), ma l’Itas non sbaglia quando la palla scotta e va avanti 2-0. Nel terzo è fuga ospite nel prologo (8-5), poi i blu si accendono per poi trovare, con le fiammate di Maar e Davyskiba, l’entusiasmo di agganciare e sorpassare gli avversari. Qualche sbavatura nel finale, con quattro palle set annullate ai brianzoli, rianima la squadra di Lorenzetti che, incisiva anche con l’ex Dzavoronok e le difese di Laurenzano, si affida agli attacchi e ai muri di Michieletto per spuntarla nel finale.
    MVP: Matey Kaziyski (Itas Trentino)SPETTATORI: 2.097
    Gabriele Di Martino (Vero Volley Monza): “Per noi è una sconfitta pesante, se guardiamo i primi due set. Se si analizza il terzo parziale, invece, si è vista la Monza che conosciamo. Di questa gara dobbiamo prendere il meglio, ovvero il gioco che abbiamo espresso nel atto. L’umore dopo uno stop non può essere dei migliori, ma da martedì torneremo in palestra per lavorare sulle cose che non hanno funzionato oggi e provare a ripartire subito nella prossima sfida”.Angelo Lorenzetti (allenatore Itas Trentino): “Volevamo assolutamente far punti e nel momento in cui, nel terzo set, abbiamo rischiato di vedere la sfida riaprirsi la squadra è stata bravissima a stringere i denti portando a casa un 3-0 importantissimo. Nelle situazioni concitate del match, dove solitamente non riuscivamo a esprimerci bene, stavolta siamo stati in grado di fare la differenza. Questa è una prova di maturità, ma in un campionato così le prestazioni importanti servono tutte le domeniche. Il livello è altissimo e bisogna essere pronti a lottare in qualsiasi situazione di punteggio. L’atteggiamento è quello giusto e il gruppo c’è”.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Safety Susa Perugia 18, Itas Trentino 13, Cucine Lube Civitanova 12, Gas Sales Bluenergy Piacenza 10, Top Volley Cisterna 10, WithU Verona 8, Valsa Group Modena 8, Allianz Milano 7, Vero Volley Monza 7, Pallavolo Padova 6, Gioiella Prisma Taranto 6, Emma Villas Aubay Siena 3.
    1 incontro in più: Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova.1 incontro in meno: Pallavolo Padova ed Emma Villas Aubay Siena.
    7ª Giornata di Andata Regular Season SuperLega Credem Banca Sabato 12 Novembre 2022, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Safety Susa Perugia Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 13 Novembre 2022, ore 15.30Pallavolo Padova – Allianz Milano Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 13 Novembre 2022, ore 18.00Emma Villas Aubay Siena – Valsa Group Modena Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Top Volley Cisterna – Cucine Lube Civitanova Diretta Volleyballworld.tv
    Itas Trentino – Gioiella Prisma Taranto Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 13 Novembre 2022, ore 20.30WithU Verona – Vero Volley Monza Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    🙋🏻‍♂️Una generosa Vero Volley Monza si accende tardi: Trento espugna l’Arena 3-0

    Vero Volley Monza – Itas Trentino 0-3 (22-25, 20-25, 28-30)Vero Volley Monza: Zimmermann 0, Davyskiba 12, Beretta 3, Grozer 19, Maar 13, Galassi 0, Szwarc 0, Pirazzoli (L), Di Martino 1, Federici (L). N.E. Morazzini, Marttila, Visic, Magliano. All. Eccheli.Itas Trentino: Sbertoli 1, Michieletto 11, Lisinac 10, Kaziyski 19, Lavia 0, Podrascanin 6, Nelli 0, Dzavoronok 10, Laurenzano (L). N.E. Pace, Cavuto, Berger, Depalma, D’Heer. All. Lorenzetti.
    NOTE
    Arbitri: Boris Roberto, Cappello Gianluca
    Spettatori: 2097
    Durata set: 29′, 26′, 38′; tot: 93′.
    Vero Volley Monza: battute vincenti 5, battute sbagliate 16, muri 4, errori 23, attacco 45%Itas Trentino: battute vincenti 6, battute sbagliate 12, muri 6, errori 22, attacco 49%
    MVP: Matey Kaziyski (Itas Trentino)
    MONZA, 6 NOVEMBRE 2022 – Festa Itas Trentino all’Arena di Monza, dove i padroni di casa della Vero Volley lottano con cuore e grinta ma cedono 3-0 di fronte alla compagine ospite nel posticipo della sesta giornata di andata della SuperLega Credem Banca. Per la 21esima volta su 23 precedenti, sono i trentini a fare festa contro i brianzoli, partiti spenti e un po’ impacciati ma gradualmente risaliti a gara in corso. Trento approfitta dei turni in battuta di Lisinac, Podrascanin e Kaziyski (MVP della sfida non solo per i 19 punti fatti segnare a referto, ma per l’incisività nei momenti caldi) per sfoggiare tutta la sua qualità e solidità a muro. Federici difende bene la seconda linea di Monza, Grozer è come sempre devastante in fase offensiva e al servizio (19 punti totali) ma l’Itas non sbaglia quando la palla scotta e va avanti 2-0. Nel terzo è fuga ospite nel prologo (8-5), poi i blu si accendono e trovano, con le fiammate di Maar e Davyskiba, l’entusiasmo di agganciare e sorpassare gli avversari. Qualche sbavatura nel finale, con quattro palle set annullate ai brianzoli, rivitalizzano la squadra di Lorenzetti che, incisiva anche con l’ex Dzavoronok e con le difese di Laurenzano, si affida agli attacchi e ai muri di Michieletto per spuntarla nel finale.
    LE DICHIARAZIONI
    [embedded content]
    Gabriele Di Martino (Vero Volley Monza): “E’ una sconfitta pesante se guardiamo i primi due set. Se prendiamo dal terzo parziale, invece, si è vista la Monza che conosciamo. Di questa gara dobbiamo prendere il meglio, ovvero il gioco che abbiamo espresso nel terzo gioco. E’ normale che l’umore cambia dopo uno stop, ma da martedì torneremo in palestra per lavorare sulle cose che non hanno funzionato oggi e provare a ripartire subito nella prossima partita”.
    [embedded content]
    LA CRONACA IN BREVEPRIMO SETEccheli sceglie Zimmermann in diagonale con Grozer, Galassi e Beretta centrali, Maar e Davyskiba bande e Federici libero. Lorenzetti risponde con Sbertoli in regia, Kaziyski opposto, Lisinac e Podrascanin al centro, Lavia e Michieletto schiacciatori e Laurenzano libero. Break ospite con Michieletto e Kaziyski, 2-0, ma Maar interrompe prontamente il filotto ospite (2-1). Monza fatica nel contrattacco, Trento fa il contrario, con Kaziyski e Michieletto che vanno ancora a bersaglio (6-3) e costringono Eccheli a chiamare time-out. Alla ripresa del gioco arrivano due ace di Kaziyski ed il mani e fuori di Michieletto per il 9-3 Itas e la nuova pausa chiamata dal tecnico dei blu. Il muro di Maar su Kaziyski, dopo l’errore dai nove metri dell’opposto trentino, dà respiro ai monzesi, capaci di accorciare, 9-5. Diagonale vincente di Maar, errore di Michieletto e Monza rientra a meno tre, 11-8. I padroni di casa faticano a trovare continuità dai nove metri, ma la fase cambio palla guidata da Grozer e Maar funziona a dovere (13-10 e 14-11). Kaziyski continua a trascinare gli ospiti, ma Grozer fa lo stesso con i lombardi, murando Lavia e accorciando le distanze ulteriormente, 15-13. Dentro Dzavoronok per Lavia, poi muro di Beretta su Kaziyski per il meno uno Monza, 15-14 e Lorenzetti chiama time-out. Al ritorno in campo mani e fuori di Grozer dopo una super difesa di Federici, genialata di Maar e sorpasso dei blu, 16-15. Punto a punto fino al 19-19, poi errore di Maar in battuta, ace di Michieletto e break Trento, 21-19. La difesa dei padroni di casa e gli assoli di Grozer riportano il punteggio in parità (22-22) e Lorenzetti chiama time-out. Kaziyski e due punti consecutivi di Dzavoronok regalano il primo set a Trento, 25-22.
    SECONDO SETLorenzetti conferma Dzavoronok per Lavia, poi stessi interpreti del primo gioco. Podrascanin dal centro certifica per due volte il break (4-2 e 5-3), ma Monza è pimpante e motivata a risalire grazie a Davyskiba, 5-4. I trentini spingono bene dai nove metri, i monzesi tengono ma faticano a trovare le contromisure offensive, con Davyskiba che spara out ed Eccheli che chiama la pausa sul 10-7 per gli ospiti. Mani e fuori di Dzavoronok a trascinare Trento, lucida nell’andare a bersaglio con Michieletto e Kaziyski (14-9), mentre la Vero Volley perde contatto sbagliando troppo in battuta e non riuscendo ad attaccare con continuità, 16-11. Davyskiba non sbaglia, Kaziyski fa il contrario e Monza accorcia, 16-13. Due errori ospiti agevolano il rientro dei lombardi, 17-15, ma è solo un attimo, perché Lisinac e Kaziyski siglano prontamente il nuovo allungo giallobù, 19-15 ed Eccheli chiama time-out. Davyskiba risponde a Dzavoronok, Maar piazza l’ace e Lorenzetti chiama time-out sul 20-18 per i suoi. Sul turno in battuta di Dzavoronok arriva il muro di Podrascanin su Davyskiba per il 23-19 Itas, capace di sfruttare il vantaggio per allungare e chiudere il parziale 25-20.
    TERZO SETStessi dodici di inizio secondo set e break Trentino con Michieletto, 3-1. Il turno in battuta di Lisinac viene sfruttato a dovere dagli ospiti, con Dzavoronok e Kaziyski a segnare il 5-2, costringendo Eccheli al time-out. Trento difende tutto, Monza non è da meno, ma l’Itas trova sempre la giusta soluzione per superare le barriere dei monzesi, 9-5. Fiammata Vero Volley guidata da Grozer, Davyskiba (anche un ace) e Beretta a valere il pari (9-9) e Lorenzetti chiama a raccolta i suoi. Errore di Michieletto, ace di Davyskiba e più due Monza, 11-9, brava a consolidare il più due con Grozer (12-10). Davyskiba non sbaglia (13-11), poi arrivano due errori di Monza per il pari Trento (13-13), ma i monzesi tornano sul più tre con due accelerazioni di Maar (pipe ed ace), 16-13. Kaziyski e Dzavoronok (ace) accorciano le distanze (17-16), Michieletto piazza il pari dopo una sbavatura dei padroni di casa (18-18). Dopo il time-out Eccheli arrivano il muro di Lisinac su Maar e l’ace di Podrascanin per il più tre Itas (21-18). I padroni di casa accusano il colpo, subendo le giocate di Kaziyski (23-19), poi l’opposto trentino spara out, Grozer schiaccia fortissimo, grazie anche al turno dai nove metri di Szwarc, e Monza ci crede di nuovo (23-22). Di Martino annulla il match-point Trento (24-23), Grozer pareggia i conti con l’ace, Maar il sorpasso con la slash (25-24). Punto a punto fino al 28-28, invasione Monza e muro di Michieletto su Davyskiba a regalare il set, 30-28, e la gara 3-0 a Trento. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano esce sconfitta dall’incontro al PalaBarton: è 3-0 per Perugia

    Sir Safety Susa Perugia vs Allianz Milano, 6ª giornata Regular Season – Superlega Credem Banca 2022/23. Volley Pallavolo Volleyball presso PalaBarton Perugia IT, 6 novembre 2022. Foto: Michele Benda [riferimento file: 2022-11-06/_MB58080]
    Esce sconfitta da Perugia l’Allianz Powervolley che, contro la capolista del campionato, si arrende con il punteggio di 3-0. La sesta giornata del girone di andata consegna ai meneghini il terzo stop, nonostante una prova di buon livello messo in campo dai ragazzi di coach Piazza, come raccontano i parziali 26-24, 25-22, 25-18. Con più lucidità e determinazione, Milano avrebbe potuto fare portare a casa qualche punto dalla spedizione umbra, ma a fare la differenza è stata la maggior qualità del roster degli avversari, trascinati dal talento di Rychlicki, eletto MVP dell’incontro. 
    PERUGIA – Non riesce ad imporsi l’Allianz Powervolley che a Perugia contro i padroni di casa della Sir Safety Susa perde nella sesta giornata del girone di andata di Superlega. 3-0 il verdetto del campo del PalaBarton, nel quale Piano e compagni hanno provato a reggere l’urto e la forza degli umbri, salvo poi doversi arrende alla superiorità degli avversari (26-24, 25-22, 25-18). Per Milano arriva così la terza sconfitta, ciò nonostante, il morale della squadra continua ad essere alto, dimostrazione di un carattere e di un
    Sir Safety Susa Perugia vs Allianz Milano, 6ª giornata Regular Season – Superlega Credem Banca 2022/23. Volley Pallavolo Volleyball presso PalaBarton Perugia IT, 6 novembre 2022. Foto: Michele Benda [riferimento file: 2022-11-06/_MB58185]senso di appartenenza al gruppo che sa andare oltre il risultato e che sa analizzare la prestazione effettiva e lo spirito messo in campo. Anche contro Perugia queste componenti non sono mancate, ma è evidente che contro avversari di caratura superiore non basti. Serve più lucidità e più cinismo nel corso dei set, più determinazione in alcune giocate ed anche un pizzico di furbizia per far sì che i punti contesi, e poi decisivi, abbiano poi il colore di Milano. Non è così arrivata la prestazione perfetta per la Powervolley; la sconfitta contro Perugia, tuttavia, non pesa in quanto tale, perché contro avversari che sulla carta sono favoriti è lecito cedere il passo, rimane il rammarico per la sconfitta, soprattutto in una prova che, seppur con delle sbavature, ha dimostrato che questa è una Milano che lotta e che cresce settimana dopo settimana, e che il massimo scarto nel punteggio non rende giustizia alla battaglia andata in scena al PalaBarton.
    Roberto Piazza (Coach Allianz Powervolley Milano): « È stata una partita giocata bene, in modo aggressivo da parte della squadra, abbiamo commesso delle imprecisioni che contro questo tipo di squadre non ti puoi permettere, infatti ce le hanno fatte pagare a carissimo prezzo sia nel primo che nel secondo set. Poi nel secondo parziale ci si è messo anche l’arbitro che ha fischiato prima un fallo di palla accompagnata a Porro che non era fallo, poi una palla fuori asta che non è fuori asta; si tratta di ben due punti contro di noi che pesano, soprattutto in un set che finisce 25-22. Nel terzo set siamo 16-14, purtroppo un errore grave di Vitelli che tocca la rete su una finta su una palla che ha messo a terra Ishikawa, ti va a falsare un set. Certo si tratta di episodi che mi fanno pensare che siamo in crescita, ma non basta, dobbiamo continuare a pestare e a lavorare come abbiamo fatto questa settimana e quelle passate».

    CRONACA
    Primo set:Proseguono le rotazioni di coach Piazza che, pur mantenendo l’assetto standard, si presenta con Ebadipour e Ishikawa in posto 4, Vitelli e Loser al centro, Porro-Patry in diagonale di posto 2 e Pesaresi libero. Plotnytskyi al servizio, break per Perugia con Flavio in primo tempo, poi due ace del martello ucraino portano i padroni di casa avanti 7-3, time out per coach Piazza. Perugia concede qualcosa in più ai milanesi che si riportano sotto 7-6. Chiude Vitelli in primo tempo lo scambio lungo che ha regalato applausi ad entrambi i roster (12-12). È ancora il centrale abruzzese a portare i suoi per la prima volta in vantaggio 15-16, costringendo il tecnico della Sir a chiamare time out. Patry porta a casa il block out per il 19 pari. Break e altro block out per Milano con Ebadipour (19-20). Semeniuk conquista la prima possibilità di chiudere il set, 24-23, ma Vitelli rimanda il verdetto ai vantaggi. Ancora Semeniuk per Perugia 25-24, poi l’errore di Ishikawa in attacco chiude il primo parziale 26-24.

    Secondo set:
    Equilibrio composto in partenza, primo allungo di Milano che si conquista il doppio vantaggio con il primo tempo di Loser prima e l’errore in attacco di Plotnytskyi poi (8-10).
    Vantaggio subito assottigliato dai padroni di casa con Flavio che si prende il punto. Due decisioni arbitrali consegnano due punti importanti ai padroni di casa della Sir: sull’11 pari viene fischiata accompagnata la palla di Porro e sul 13-14 viene decretata fuori asta la difesa meneghina recuperata sempre dal palleggiatore dell’Allianz. Si prosegue punto a punto, ma arriva questa volta l’allungo della Sir che infila tre punti consecutivi sui meneghini obbligando Piazza al time out (19-16). Entra Piano su Loser (20-16). Plotnytskyi in lungolinea si guadagna il +4, 22-18. Ricuce il distacco Milano che punto dopo punto si porta sul 23-22, ma chiude i conti la Sir 25-22.

    Terzo set:
    Accumula subito vantaggio la squadra di Anastasi, con Plotnytskyi e Semeniuk che portano gli umbri avanti 7-4. Vitelli in primo tempo conquista l’8-6, poi Patry conferma con la sua palla corta l’8-7. Ebadipour toglie le mani a muro e Rychlicki guadagna il doppio vantaggio per Perugia (12-11). Ace di Ebadipour per il 13 pari, poi Ishikawa con il suo block out per il 17-15. Allunga Perugia prima con l’attacco di Giannelli e poi  l’errore di Ishikawa (19-15). Rychlicki si prende il punto sfondando la difesa meneghina, ma risponde immediatamente Patry per il 22-18. Si complica la situazione per Milano, Rychlicki in battuta piazza l’ace per il 24-18 e chiude Giannelli il match 25-18.

    TABELLINO
    SIR SAFETY SUSA PERUGIA – ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO: 3-0 (26-24, 25-22, 25-18)
    Sir Safety Susa Perugia: Giannelli 3, Rychlicki 17, Solé 4, Russo, Colaci (L), Flavio 10, Semeniuk 11, Plotnytskyi 9, Ropret, Cardenas. N.e. Herrera, Leon, Piccinelli (L), Mengozzi . All. Andrea Anastasi.
    Allianz Powervolley Milano: Mergarejo, Lawrence, Bonacchi, Vitelli 10, Loser 4, Patry 11, Piano 2, Ishikawa 7, Porro 1, Pesaresi (L), Ebadipour 7. N.e.: Colombo (L). All. Roberto Piazza.

    NOTE 
    Durata set: 33’, 30’, 29’. Durata totale: 1 h e 31 minuti.
    Sir Safety Susa Perugia: battute vincenti 7, battute sbagliate 13, muri 4, attacco 47%, 56% (29% perfette) in ricezione.
    Allianz Powervolley Milano: battute vincenti 2, battute sbagliate 11, muri 6, attacco 40%, 49% (33% perfette) in ricezione.
    Arbitri: Zavater – Mattei. Terzo Arbitro: Frapiccini.
    Impianto: PalaBarton di Perugia
    MVP: Kamil Rychlicki (Sir Safety Susa Perugia)
    Credit Ph. Michele Benda LEGGI TUTTO

  • in

    Festa doppia al PalaBarton: vittoria con MIlano e Supercoppa

    I Block Devils sconfiggono in tre set l’Allianz nella sesta di Superlega e si confermano in vetta alla classifica. Leon a riposo, Rychlicki Mvp con 17 punti. Alla fine giro di campo con il trofeo conquistato martedì a Cagliari tra gli applausi del pubblico

    Festa doppia stasera al PalaBarton!La Sir Safety Susa Perugia supera in tre set l’Allianz Milano e conquista la sesta vittoria piena in Superlega. A fine match luci basse, giro di campo con la Supercoppa Italiana conquistata martedì a Cagliari e standing ovation di tutto il palazzetto.Questa l’estrema sintesi della serata a Pian di Massiano con i Block Devils che proseguono il loro cammino in campionato a punteggio pieno confermandosi capolista al termine di una gara per larghi tratti combattuta ed equilibrata con le due fasi break capaci di lavorare con qualità a muro ed in difesa e di tenere su basse percentuali le opposte fasi offensive.Perugia, con Leon e Russo a riposo, presenta Plotnytskyi e Solè e la vince con un servizio più ficcante (7 ace, di cui 3 proprio del martello ucraino, contro 2) ed alla fine attaccando meglio dei propri avversari (47% contro 40%).L’Mvp di serata è l’opposto lussemburghese di Perugia Kamil Rychlicki che ne mette a terra 17 con 1 ace ed 1 muro. Doppia cifra in casa bianconera anche per Semeniuk (11 punti) e per Flavio che ne sigla 10 col 64% sotto rete. 9 con 3 ace i punti di Plotnytskyi.Il tour de force di Perugia prosegue mercoledì sera, sempre al PalaBarton, alle ore 20:00 con l’esordio in Champions contro Lubiana.
    IL MATCH
    Solè e Plotnytskyi sono le scelte di Anastasi. Ace di Solè in avvio (2-1). Contrattacco vincente di Flavio poi doppio ace di Plotnytskyi (7-3). Fuori Rychlicki e Semeniuk (7-6). Solè in primo tempo (9-7). Lungo scambio chiuso da Vitelli e parità (12-12). Muro vincente di Solè (15-13). Out Semeniuk (15-15). Ace di Vitelli, Milano mette la freccia (15-16). Due in fila di Rychlicki (17-16). Maniout di Ebadipour che capovolge ancora (19-20). Ancora ace di Plotnytskyi (22-21). Muro Allianz (22-23). Semeniuk pareggia (23-23). Ancora il polacco sulle mani del muro avversario e set point Perugia (24-23). Vitelli manda il parziale ai vantaggi (24-24). Di nuovo Semeniuk (25-24). Fuori Ishikawa, Perugia va avanti (26-24).Vantaggio Milano in avvio di secondo set con il muro di Vitelli (4-5). Maniout di Patry (5-7). Fuori Ishikawa e parità (7-7). Out anche Plotnytskyi (8-10). Flavio vince l’ingaggio sotto rete a pareggia nuovamente (10-10). A segno Rychlicki dalla seconda linea, +2 Perugia (15-13). Single wall di Rychlicki (19-16). Altro muro, stavolta di Flavio (20-16). Il muro di Porro dimezza (22-20). Fuori Semeniuk, Milano torna a contatto (23-22). Si riscatta subito Semeniuk e porta Perugia al set point (24-22). Super scambio quello successivo con Semeniuk che fa esplodere il PalaBarton (25-22).Avanti Perugia nel terzo set con Flavio a segno per le vie centrali (6-3). Patry riporta i suoi a contatto (8-7). Lo stesso opposto francese va a segno a muro a pareggia (8-8). Elegante Rychlicki nel contrattacco (12-10). Ace di Ebadipour che impatta nuovamente (13-13). Invasione del muro Allianz (15-13). Altra invasione degli ospiti (17-14). Fuori Ishikawa (19-15). Arriva l’ace di Semeniuk (21-16). Ace di Rychlicki e match point Perugia (24-18). La chiude Giannelli (25-18).
    I COMMENTI
    Sebastian Solè (Sir Safety Susa Perugia): “Eravamo consapevoli che, dopo la vittoria della Supercoppa, ci poteva essere un calo di attenzione e che l’approccio sarebbe stato importante contro una bella squadra come Milano che era venuta a Perugia a giocarsela ed a cercare punti. Siamo stati bravi, siamo stati lì con la testa e credo che abbiamo conquistato una vittoria di squadra. Giocare contro Loser? È stato un piacere e molto bello, è un amico, un gran giocatore ed una bella persona. Tra l’altro era la prima volta che giocavamo uno contro l’altro”.
    IL TABELLINO
    SIR SAFETY SUSA PERUGIA – WITHU ALLIANZ MILANO 3-0Parziali: 26-24, 25-22, 25-18SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli 3, Rychlicki 17, Flavio 10, Solè 4, Plotnytskyi 9, Semeniuk 11, Colaci (libero), Russo. Ropret, Cardenas. N.e.: Leon, Mengozzi, Herrera, Piccinelli (libero). All. Anastasi, vice all Valentini.ALLIANZ MILANO: Porro 1, Patry 11, Vitelli 10, Loser 4, Ebadipour 7, Ishikawa 7, Pesaresi (libero), Lawrence, Bonacchi, Piano 2, Mergarejo. N.e.: Colombo (libero). All. Piazza, vice all. Daldello.Arbitri: Marco Zavater – Lorenzo MatteiLE CIFRE – PERUGIA: 13 b.s., 7 ace, 56% ric. pos., 29% ric. prf., 47% att., 4 muri. MILANO: 11 b.s., 2 ace, 49% ric. pos., 33% ric. prf., 40% att., 6 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO