More stories

  • in

    Emma Villas Aubay Siena – Modena sarà anche la sfida tra i due fratelli Ngapeth

    Si avvicina il momento del match tra Emma Villas Aubay Siena e Modena, una sfida valevole per la settima giornata di campionato. La partita verrà disputata domenica 13 novembre a partire dalle ore 18 al PalaEstra e sarà trasmessa in diretta televisiva su RaiSport.
    Siena torna quindi a giocare un match di campionato dopo che la scorsa settimana il team biancoblu non è potuto scendere in campo alla Kioene Arena di Padova a causa della positività al Covid di oltre tre giocatori del proprio roster. Il team adesso ha avuto la possibilità di tornare ad allenarsi al completo in vista del match contro gli emiliani.
    La Emma Villas Aubay ha vinto, in trasferta a Cisterna (1-3 il risultato finale) l’ultima gara di Superlega disputata. La squadra di coach Paolo Montagnani è dodicesima in classifica con 3 punti all’attivo, quelli conquistati proprio nella trasferta laziale. Nell’ultima giornata Modena ha vinto per 3-0 contro Cisterna: la compagine allenata da coach Andrea Giani è settima in graduatoria con 8 punti, frutto di un cammino costituito fin qui da due vittorie e tre sconfitte in cinque sfide giocate.
    Quella tra Siena e Modena sarà anche la sfida tra i due fratelli Ngapeth. Swan in maglia senese e Earvin con quella modenese. Li abbiamo messi assieme, ponendo ad entrambi le stesse domande in questa intervista doppia.

    Swan Ngapeth, quali sono i tuoi primi ricordi da bambino legati alla pallavolo?
    “Il primo ricordo che mi viene in mente è relativo all’anno precedente che iniziassi a giocare a pallavolo. Ricordo che stavo seguendo mio fratello e le sue partite, dato che Earvin ha iniziato a giocare un anno prima di me. Vinse il campionato Under 13 e fu proprio questo a convincermi a cominciare a giocare l’anno seguente nel quale poi vincemmo ancora, questa volta giocando insieme”.
    Da bambino o da ragazzo c’era un giocatore che ammiravi particolarmente e al quale ti ispiravi?
    “Da bambino non mi ricordo di avere avuto un giocatore preferito, però quando sono cresciuto ho sempre detto, e lo dico ancora, che Earvin è il giocatore più forte al mondo. Non sarà il migliore attaccante del mondo, non sarà il migliore battitore del mondo e nemmeno il giocatore più fisico. Tuttavia se dovessi fare una squadra con tutti i migliori sicuramente Earvin sarebbe il primo giocatore che sceglierei”.
    Quando hai capito che potevi effettivamente diventare un giocatore di pallavolo?
    “Penso di avere capito abbastanza presto che potevo diventare un giocatore di pallavolo in Francia, vincendo campionati nel settore giovanile e venendo spesso premiato individualmente. Sicuramente all’inizio pensavo di fare una carriera tranquilla in Francia, poi ho avuto l’opportunità di venire in Italia e questo era sicuramente un mio obiettivo come lo è per tanti pallavolisti che giocano in Francia”.
    Quanto ha inciso essere cresciuto in una famiglia di sportivi nel tuo divenire effettivamente uno sportivo di professione?
    “Dal primo anno che ho iniziato la pallavolo ero già allo stesso livello degli altri ragazzi della mia squadra che invece giocavano da qualche anno. Sono sempre stato in palazzetti con mio padre a guardare i suoi allenamenti, rimanevo a giocare alla fine degli allenamenti con Earvin, con mio padre o con i suoi giocatori. Quindi sicuramente tutto questo mi ha aiutato, perché veramente ho guardato sin da piccolo tanta pallavolo”.
    Cosa vuoi dire a tuo fratello in vista della partita Siena-Modena di domenica?
    “È la prima volta nella nostra vita che giochiamo l’uno contro l’altro. Non ho mai voluto nella mia vita che mio fratello perdesse una partita. Ora posso dire che c’è sempre una prima volta, dato che in questa occasione spero di portarmi a casa la vittoria”.
    Quanto può essere importante in questo momento riuscire a fare risultato nella sfida di domenica?
    “In questo momento sarebbe molto bello centrare un buon risultato contro Modena. Anche loro hanno tanto bisogno di punti, quindi sicuramente sarà una bella battaglia sportiva, dobbiamo essere pronti a lottare perché non ci regaleranno nulla, ne sono convintissimo”.

    Earvin Ngapeth, quali sono i tuoi primi ricordi da bambino legati alla pallavolo?
    “Il ricordo che sicuramente mi ha marcato di più è stato il titolo di campione di Francia quando mio padre allenava Poitiers. Ero piccolo, ero in tribuna a tifare come un pazzo”.
    Da bambino o da ragazzo c’era un giocatore che ammiravi particolarmente e al quale ti ispiravi?
    “Ho sempre detto che il pallavolista francese Frantz Granvorka è stato il primo giocatore a darmi la voglia di giocare a pallavolo”.
    Quando hai capito che potevi effettivamente diventare un giocatore di pallavolo?
    “L’ho capito piuttosto velocemente perché al terzo anno nel quale giocavo a pallavolo ero già nella Nazionale giovanile francese. Sapevo ovviamente che la strada da percorrere era ancora molto lunga, però quello era già un bel punto di partenza per iniziare a sognare”.
    Quanto ha inciso essere cresciuto in una famiglia di sportivi nel tuo divenire effettivamente uno sportivo di professione?
    “Avere un padre che ogni giorno va in palestra rappresenta sicuramente un qualcosa in più. Anche per questo motivo tanti figli di giocatori giocano oggi ad alto livello”.
    Cosa vuoi dire a tuo fratello in vista della partita Siena-Modena di domenica?
    “Che chi perde dovrà pagare una cena”.
    Quanto può essere importante in questo momento riuscire a fare risultato nella sfida di domenica?
    “Siamo due squadre che hanno avuto una partenza difficile. Domenica i punti sono importanti per la classifica ma soprattutto per la fiducia. Sarà una bella partita con tanti amici dall’altra parte della rete”. LEGGI TUTTO

  • in

    Top Volley – Cucine Lube, curiosità e precedenti

    La 7ª giornata di andata della SuperLega Credem Banca coincide per la Cucine Lube Civitanova con la 58ª sfida contro la Top Volley Cisterna. I ragazzi di Chicco Blengini sono attesi al Palasport della città laziale domenica 13 novembre alle 18 (diretta Volleyballworld.tv e Radio Arancia) e cercheranno di dare seguito alla vittoria ottenuta nel turno precedente contro Verona in quattro set all’Eurosuole Forum.
    Dati statistici
    Nei 57 precedenti i cucinieri si sono imposti 48 volte, mentre si sono arresi in 9 circostanze, con 157 set vinti e 54 persi Considerevole il divario tra i 5014 punti fatti e i 4375 subiti. In casa della Top Volley la Lube è riuscita a trovare il successo in 23 occasioni su 27 partite giocate, vincendo 75 set su 99.
    Stagione 2021/22
    Nella passata stagione Civitanova ha centrato due successi da tre punti contro i pontini in Regular Season. Nella 9ª giornata di andata i cucinieri hanno espugnato in tre set il palazzetto Cisterna bruciando i rivali al fotofinish nei primi due parziali per poi legittimare il successo con una prova travolgente nel terzo atto (23-25, 23-25, 15-25). Il match di ritorno, nel quartier generale dei biancorossi, si è chiuso con una vittoria in rimonta dei padroni di casa. Nonostante una partenza a razzo, il sestetto laziale ha subito il gioco dei cucinieri dal secondo set in avanti (17-25, 25-21, 25-18, 25-20).
    Partite memorabili
    Nella Marche si giocò la partita con il punteggio più alto tra le due squadre. Il match perso sul filo di lana dalla Lube con la Top Volley a Macerata, in occasione di Gara 3 dei Quarti di Finale Play Off 2002/03 di A1: i laziali portarono al quarto confronto la serie grazie ai parziali di 18-25, 25-27, 26-24, 25-18, 13-25, per un totale di 216 punti. I biancorossi, in vantaggio 2-1 negli scontri diretti, conquistarono la Semifinale Play Off tre giorni dopo, espugnando Latina con il massimo scarto.
    La Lube riuscì a vincere una partita con uno scarto massimo di 31 punti nel giorno di Santo Stefano del 2016, quando all’Eurosuole Forum i biancorossi piegarono 3-0 la Top Volley nella 3ª giornata di SuperLega 2016/17, con i parziali netti di 25-13, 25-17, 25-13.
    Cisterna, invece, vanta uno scarto di 16 punti, realizzato in Gara 1 dei Quarti di Finale della SuperLega 2014/15, realizzato sempre a Civitanova Marche: finì con un successo in quattro set per gli ospiti, che riuscirono a rimontare dal 25-21 del primo set con i restanti 19-25, 17-25, e 19-25. I biancorossi, all’epoca detentori dello Scudetto, impattarono la serie al tie break tre giorni più tardi a Latina, ma furono di nuovo battuti in casa per 3 a 1 il 22 aprile, salutando anticipatamente la corsa verso il tricolore.
    Curiosità nei precedenti
    Il set più combattuto per la Top Volley resta il 33 a 31 del terzo parziale della gara al Fontescodella di Macerata valida per l’11ª giornata di Serie A1 2005/06, che le permise di accorciare sul 2-1 dopo l’iniziale fuga della Lube padrona di casa: nel quarto set i cucinieri ribadirono la propria superiorità conquistando tre punti ai vantaggi.
    I marchigiani, invece, sono riusciti a vincere un set per 32 a 30, nello specifico il terzo e ultimo con cui si concluse a Latina la sfida della seconda giornata di andata del campionato di Serie A1 2013/14, a coronamento di un 3 a 0.
    Il parziale più facile conquistato dai cucinieri è ancora il quarto del successo al tie break in trasferta nel 2010, in occasione della 7ª giornata di andata nella Serie A1 2010/11: i cucinieri si imposero per 25 a 11 riuscendo a prolungare il match per poi espugnare Latina al fotofinish. LEGGI TUTTO

  • in

    Oreste Cavuto fermo per infortunio: lesione agli addominali

    Trento, 11 novembre 2022
    Nel corso dell’allenamento della vigilia della partita di Champions League contro i belgi del Menen Oreste Cavuto ha riportato una importante lesione del muscolo obliquo interno dell’addome.Con tutta probabilità lo schiacciatore gialloblù dovrà restare fermo per un lungo periodo e, nel frattempo, verrà sottoposto a periodici esami strumentali per valutarne il completo recupero.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi aprono la settima giornata con la capolista Sir Safety Susa Perugia Lucarelli: “Vogliamo avvicinare in classifica Perugia”.

    Piacenza 11.11.2022 – Settima giornata di SuperLega Credem Banca e tocca a Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza aprire il programma. Domani, sabato 12 novembre, alle 18.00 (diretta su volleyballworld.tv), i biancorossi scenderanno in campo al PalabancaSport per affrontare la capolista Sir Safety Susa Perugia.
    Terza gara nel giro di sette giorni per i biancorossi che dopo aver battuto a domicilio Taranto e avuto la meglio in Cev Volleyball Cup con Praga cerca il terzo suggello della settimana per continuare a scalare la classifica e avvicinare proprio gli umbri sempre vittoriosi in questo inizio di stagione.
    Una settimana ricca di impegni per la formazione biancorossa, dopo il debutto in campo europeo cerca davanti al pubblico amico la sua prima vittoria negli scontri diretti con gli umbri. Fino ad ora le due squadre si sono incontrate sette volte, sei in regular season ed una in semifinale di Coppa Italia lo scorso 5 marzo, e ad avere la meglio sono stati sempre gli umbri.
    Sfida nella sfida quella tra Andrea Anastasi da quest’anno alla guida di Perugia e Lorenzo Bernardi alla sua terza stagione sulla panchina biancorossa. I due per anni hanno diviso la stessa stanza sia in nazionale che a Treviso. E proprio Lorenzo Bernardi è l’unico ex della partita: ha guidato Perugia dal 2016 al 2019 facendo vincere agli umbri diversi trofei.
    Ricardo Lucarelli (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Adesso siamo in campo ogni tre giorni, stiamo entrando nel primo momento bello e importante della stagione tra campionato e coppa. Con Perugia sarà una bella partita, sappiamo che dovremo dare il 110% per poter ottenere qualcosa, siamo pronti. Fino ad ora Perugia ha vinto tutte le partite e sta facendo un campionato a sé, noi con la prossima gara cercheremo di avvicinarla in classifica, stiamo crescendo sia in condizione fisica che, come meccanismi di gioco, sono fiducioso”.
    L’avversario: Sir Safety Susa Perugia
    Messa in bacheca la Supercoppa Italiana, primo trofeo assegnato in stagione, e vinte tutte le gare fino ad ora disputare, Perugia ha obiettivi ambiziosi per questa stagione che la vede protagonista anche in Champions League. Poche le novità in casa umbra rispetto alla scorsa stagione, la più importante è in panchina dove siede coach Andrea Anastasi, che rientra in Italia a distanza di diciassette anni, dopo diverse esperienze all’estero. Confermato lo zoccolo duro della scorsa stagione con la permanenza in bianconero del regista Giannelli, dei centrali Solè, Russo e Mengozzi, degli schiacciatori Leon e Plotnytskyi, dell’opposto Rychlicki e dei liberi Colaci e Piccinelli, la società umbra ha portato in squadra lo schiacciatore polacco Semeniuk, perno della sua nazionale, argento mondiale e miglior giocatore della passata Champions League con la maglia dello Zaksa, il centrale brasiliano Flavio, bronzo mondiale e reduce dalla stagione passata con Vibo, il regista della nazionale Slovena Ropret, esperto classe ’89 proveniente dal Cambrai Volley, Ligue A francese. Dal campionato francese è arrivato anche il duo cubano che completa il roster con l’opposto mancino Herrera proveniente dallo Chaumont e lo schiacciatore classe 2000 Cardenas in arrivo dal Tourcoing Lille Metropole.
    PRECEDENTI: 7 (7 successi Sir Safety Susa Perugia)
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2022-2023
    7ª giornata di andata
    Sabato 12 novembre 2022, ore 18.00
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Sir Safety Susa Perugia(arbitri Florian e Luciani)
    Domenica 13 novembre 2022, ore 15.30
    Pallavolo Padova – Allianz Milano
    Domenica 13 novembre 2022, ore 18.00
    Itas Trentino – Gioiella Prisma Taranto
    Top Volley Cisterna – Cucine Lube Civitanova
    Emma Villas Aubay Siena – Valsa Group Modena
    Domenica 13 novembre 2022, ore 20.30
    WithU Verona – Vero Volley Monza
    CLASSIFICASir Safety Susa Perugia p. 18; Itas Trentino 13; Cucine Lube Civitanova 12; Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Top Volley Cisterna 10; WithU Verona e Valsa Group Modena 8; Allianz Milano e Vero Volley Monza 7; Pallavolo Padova e Gioiella Prisma Taranto 6; Emma Villas Aubay Siena 3.
    1 partita in più: Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova
    1 partita in meno: Pallavolo Padova e Emma Villas Aubay Siena LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato di grande volley! I Block Devils in campo a Piacenza

    Anticipo della settima di Superlega per i bianconeri che salgono in Emilia per affrontare domani pomeriggio i padroni di casa della Gas Sales Bluenergy. Perugia gioca per mantenere l’imbattibilità e la vetta, Piacenza cerca il balzo nelle zone altissime della classifica. Simone Giannelli: “Piacenza è una squadra costruita per vincere, giochiamo nel loro palazzetto e sappiamo che sarà una partita tosta e difficile”. Fischio d’inizio al PalaBancaSport alle ore 18:00 con diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv

    Anticipo della settima giornata in arrivo per la Sir Safety Susa Perugia.Dopo la seduta di lavoro tecnico e di studio tattico di stamattina, nel primo pomeriggio la squadra partirà per Piacenza dove domani pomeriggio affronterà i padroni di casa della Gas Sales Bluenergy. Fischio d’inizio al PalaBancaSport alle ore 18:00 con diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv.“Piacenza è una squadra costruita per vincere, giochiamo nel loro palazzetto e sappiamo che sarà una partita tosta e difficile”, dice Simone Giannelli alla vigilia. “Noi chiaramente andiamo per cercare di dare il massimo e di esprimere la nostra miglior pallavolo. Una chiave del match? Sicuramente la battuta sarà un aspetto fondamentale domani, così come in generale lo è sempre nella pallavolo. Parlo della nostra battuta e parlo della loro perché Piacenza serve molto forte e la nostra ricezione avrà un ruolo importante nel cercare di contenere i loro turni dai nove metri”.Dopo il turno di riposo di mercoledì in Champions, è probabile il ritorno in sestetto di alcuni “titolari” a Piacenza anche se coach Anastasi, come di consueto, valuterà lo stato di forma e le condizioni generali del gruppo nell’ultima rifinitura di domattina prima di decidere il 6+1 iniziale. In attesa di conferme, è possibile ipotizzare i seguenti sette: Giannelli in regia, Rychlicki in diagonale, Russo e Flavio coppia di centrali, Plotnytskyi e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.Perugia gioca per mantenere l’imbattibilità e la vetta, Piacenza cerca il balzo nelle zone altissime della classificaIn casa Gas Sales Bluenergy, anche lei uscita vittoriosa dal turno infrasettimanale di coppa, coach Bernardi dovrebbe dare continuità al sestetto delle ultime uscite con il francese Brizard in cabina di regia, l’azzurro Romanò in diagonale, l’asso cubano Simon e Caneschi al centro della rete, la coppia tutta brasiliana Lucarelli-Leal martelli di posto quattro con Scanferla a guidare le operazioni in seconda linea.Cinque i campioni del mondo in campo domani: da una parte Giannelli e Russo, dall’altra Romanò, Scanferla e Recine.
    PRECEDENTI
    Sette i precedenti tra le due società con sette successi di Perugia. L’ultimo confronto diretto a Bologna lo scorso 5 marzo per la semifinale di Coppa Italia con vittoria di Perugia in quattro set (25-22, 23-25, 25-23, 25-18). Altri 23 i precedenti tra Perugia e Piacenza, nella precedente gestione societaria, con 13 vittorie di Perugia e 10 successi di Piacenza.
    EX DELLA PARTITA
    Non ci sono ex in campo tra le due formazioni. Un ex in panchina, su quella piacentina c’è Lorenzo Bernardi, tecnico a Perugia dal 2016 al 2019.
    DIRETTA DEL MATCH SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di domani tra Piacenza e Perugia sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 18:00.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL
    La voce dell’ufficio comunicazione, direttamente dalla tribuna stampa del PalaBancaSport, racconterà live alle ore 18:00 Piacenza-Perugia sui canali social della società bianconera.
    DIFFERITA DEL MATCH SU UMBRIA TV
    Un’ampia sintesi di Piacenza-Perugia sarà trasmessa in replica lunedì alle ore 20:30 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Safety Susa Perugia. Martedì nuovo appuntamento con “Golden Set”, il programma di approfondimento sui Block Devils in onda sempre su Umbria TV alle ore 21:30 condotto da Federica Monarchi e Marco Cruciani.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Brizard-Romanò, Caneschi-Simon, Leal-Lucarelli, Scanferla libero. All. Bernardi.SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli-Rychlicki, Russo-Flavio, Plotnytskyi-Semeniuk, Colaci libero. All. Anastasi.Arbitri: Massimo Florian – Ubaldo Luciani
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Keforma, nuovo sponsor tecnico della Top Volley Cisterna

    CISTERNA – Nuova partnership per la Top Volley Cisterna. L’azienda Acqua Viva entra a far parte della famiglia di sponsor tecnici che sostengono il team pontino. Situata nella Repubblica di San Marino, specializzata nella produzione di integratori alimentari per lo sport a marchio Keforma.
    Zanesco Fabio (Responsabile commerciale Keforma): “Siamo felici di supportare la Top Volley Cisterna sostenendo i ragazzi nel recupero delle energie e nel potenziamento delle loro prestazioni fisiche. Siamo certi che i nostri prodotti formulati da un’equipe di medici e nutrizionisti, possano dare un contributo importante per il raggiungimento degli obbiettivi della squadra. Keforma oggi è fornitore ufficiale delle squadre nazionali di pallavolo e partner tecnico di diverse squadre, sicuramente il brand di riferimento nell’integrazione sportiva nel mondo della pallavolo italiana”.
    Aqua Viva formula, sviluppa, produce e confeziona integratori personalizzati e di alta qualità. È stata fondata nel 2001 autorizzata dal Ministero della Salute Italiano ed ha ottenuto nel 2009 la certificazione ISO9001 rilasciata dall’ente norvegese DNV. Il sito produttivo di Aqua Viva comprende 27 camere bianche di standard farmaceutico.
    Controlli programmati sui processi e audit esterni interni e regolari aiutano a mantenere e ottimizzare i requisiti di qualità nel processo di produzione. Le materie prime vengono scrupolosamente selezionate fra le migliori disponibili sul mercato e ogni fase di lavorazione viene monitorata e registrata per garantire la tracciabilità e migliorarne l’efficienza.

    Articolo precedente«Pineto? Una squadra costruita per vincere il campionato»Prossimo articoloSabato di grande volley! I Block Devils in campo a Piacenza LEGGI TUTTO

  • in

    Subito un altro 3-0: Menen senza scampo all’esordio in Champions

    Trento, 10 novembre 2022
    La corsa in 2023 CEV Champions League inizia col piede giusto per la Trentino Itas. Confermando la tradizione favorevole con le squadre provenienti dal Belgio, stasera alla BLM Group Arena i gialloblù hanno infatti avuto ragione senza particolari problemi del Decospan VT Menen nel match che segnava l’inizio del percorso europeo stagionale dei Vice Campioni d’Europa.Dopo il 3-0 conquistato a Monza quattro giorni prima, la squadra di Lorenzetti ne ha collezionato subito un altro, approfittando dell’occasione anche per ruotare gli effettivi e concedere una serata di riposo ad alcuni elementi che sin qui ne avevano avuto poco. Il gap tecnico e fisico con l’avversario è apparso subito evidente, consentendo a Trento di chiudere agevolmente ogni set e di testare, come era successo anche a Cagliari nove giorni prima, l’affidabilità della propria panchina. In calce al successo, che proietta subito la Trentino Itas in testa alla classifica della Pool D assieme al Kedzierzyn-Kozle, ci sono quindi le firme di Nelli (mvp del match con 19 punti, 4 muri, 3 ace ed il 60% in attacco) e Džavoronok (15 col 58%) ma anche quella di Lavia, best scorer della partita con 21 palloni vincenti, 4 servizi a punto e un clamoroso 81% a rete. Buona la prova in seconda linea pure di Pace (utilizzato come primo libero) e soddisfazione finale anche per Berger, entrato negli scambi che hanno concluso la partita; il giovane centrale altoatesino ha bagnato il suo esordio assoluto con la maglia di Trentino Volley con un primo tempo vincente e l’ovazione dei 1.600 spettatori presenti.
    Di seguito il tabellino della gara del primo turno della Pool D di 2023 CEV Champions League, giocata questa sera alla BLM Group Arena di Trento.
    Trentino Itas-Decospan VT Menen 3-0(25-16, 25-17, 25-12)TRENTINO ITAS: D’Heer 3, Sbertoli 1, Lavia 21, Lisinac 5, Nelli 19,  Džavoronok 15, Pace (L); Berger 1. N.e. Kaziyski, Michieletto, Depalma, Laurenzano e Podrascanin. N.e. All. Angelo Lorenzetti.DECOSPAN VT MENEN: Capet 7, Van de Velde 5, Van Hoyweghen, Hainnen 5, Sinnesael 4, Kindt 6, Bille (L); Vanneste 4, Stuer (L), Dedeyne, Dermaux 2, Ocket. All. Frank Depestele.ARBITRI: Pop di Cluj (Romania) e Simonovska di Podgorica (Montenegro).DURATA SET: 22’, 23’, 20’; tot 1h e 5’.NOTE: 1.630 spettatori, incasso di 10.413 euro. Trentino Itas: 9 muri, 8 ace, 9 errori in battuta, 3 errori azione, 62% in attacco, 57% (21%) in ricezione. Decospan VT Menen: 4 muri, 2 ace, 5 errori in battuta, 4 errori azione, 32% in attacco, 34% (11%) in ricezione. Mvp Nelli.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas Aubay Siena va a scuola di lingue con la Wall Street English

    La Emma Villas Aubay Siena ha attivato una nuova partnership, improntata alla cultura, alla formazione e all’apprendimento, in questo caso di nuove lingue. È stata presentata questa mattina la collaborazione con Wall Street English, la scuola di lingue che ha la propria sede in strada statale 73 Senese Aretina.
    La partnership è stata presentata dal direttore commerciale e marketing di Emma Villas Aubay Siena Vittorio Angelaccio, dalla consulente didattica di Wall Street English Ilaria Menchi e dai pallavolisti del team senese Maarten Van Garderen e Alessio Fontani. La presenza di Fontani non è certamente stata casuale: perché la partnership appena attivata ha anche un risvolto per il settore giovanile della squadra senese. Gli atleti delle formazioni giovanili di Emma Villas Volley potranno infatti seguire gratuitamente un’ora di lezione di lingua inglese alla settimana.
    La partnership prevede poi corsi di lingua per giocatori della prima squadra e anche i tifosi del club senese che hanno effettuato l’abbonamento alla squadra avranno delle agevolazioni: potranno infatti seguire gratuitamente un mese di corso di lingua inglese. La partnership è già attiva e infatti già alcuni abbonati della Emma Villas Aubay Siena stanno seguendo il corso di lingua inglese alla Wall Street English. Ci saranno opportunità anche per i partner della squadra senese.
    Le iniziative collegate alla partnership proseguiranno al PalaEstra dove saranno realizzate speciali forme di promozione.
    “Conosco la tipologia di lavoro della Wall Street English perché in passato sono stato un loro studente – ha commentato Vittorio Angelaccio. – Da quest’anno attiviamo questa partnership che si basa su percorsi che comprenderanno e riguarderanno anche i nostri giocatori della prima squadra, del settore giovanile e pure i nostri tifosi e i nostri partner. Credo che l’approccio che un club deve avere sia quello di andare anche ad offrire qualcosa ai propri tifosi e a tutti coloro che sostengono la società. Così stiamo facendo anche in questa circostanza. Tutto ciò deve essere linfa vitale per noi. Riteniamo molto importante anche l’azione promossa nei confronti del nostro settore giovanile”.
    “Siamo andati a realizzare una bellissima partnership – sono le parole di Ilaria Menchi. – Giocatori e anche tifosi possono approfittare di queste opportunità venendo a fare i corsi personalizzati, conversazioni e preparazione di esami di lingua. Abbiamo condiviso con Vittorio Angelaccio l’importanza di offrire un servizio a tutti, ai giocatori, ai tifosi e agli sponsor. La lingua inglese è ormai indispensabile da tanti punti di vista. Siamo riusciti finalmente a dare vita a questa collaborazione che si basa sulla formazione, credo che sarà una bellissima opportunità da ambo le parti”.

    La sede della Wall Street English è stata visitata dai pallavolisti Maarten Van Garderen e Alessio Fontani. “Mi sembra un bellissimo progetto – sono state le dichiarazioni dello schiacciatore olandese. – Mi fa piacere sentire dell’attivazione di iniziative come questa. Per quanto riguarda l’aspetto sportivo siamo tutti rientrati a lavorare al PalaEstra, stiamo cercando di prepararci al meglio in vista del match casalingo di domenica contro Modena. Affronteremo un team che ha tanta esperienza, giocheremo contro pallavolisti del calibro di Bruno, Ngapeth, Stankovic. Dobbiamo pensare a ciò che di buono possiamo fare noi in campo, a Cisterna abbiamo ottenuto una bella vittoria ma credo che abbiamo ancora tanto margine per migliorare ulteriormente”.
    “La lingua inglese – ha dichiarato Alessio Fontani – è entrata nella vita quotidiana di tutti noi. Conoscerla e parlarla bene serve ovunque, questa partnership dà quindi una importante opportunità. Chi segue i corsi migliora il proprio inglese, e la conoscenza delle lingue è un aspetto molto importante anche per trovare un’occupazione ed essere gratificati sul lavoro”. LEGGI TUTTO