More stories

  • in

    Anzani e Gollini al David Lloyd per presentare una nuova partnership

    È stata una serata piacevole e molto partecipata quella di ieri presso ilClub David Lloyd di Modena nella quale il giornalista di Trc Paolo Reggianini ha intervistato Riccardo Gollini e Simone Anzani. Quella tra Modena Volley e David Lloyd è una partnership nata ad inizio stagione e durante la preparazione i gialloblù hanno frequentato la piscina e la palestra del club. Queste le parole del General Manager Dario Milanin: “Siamo molto orgogliosi di essere a fianco di una società di altissimo livello come Modena Volley. Quello con la società gialloblù è un rapporto che va oltre la natura commerciale, c’è grande sinergia e unità di intenti ed è un grande piacere dare la possibilità ai giocatori di Modena Volley di frequentare il nostro club”. LEGGI TUTTO

  • in

    Theo Faure mette in guardia:”Monza squadra con tanta qualità”

    CISTERNA DI LATINA – Tra gli artefici dei recenti successi del Cisterna Volley c’è Theo Faure, che da inizio stagione ha siglato 181 punti, affermandosi come quarto miglior marcatore di questo campionato contribuendo a portare il Cisterna Volley a giocarsi, in vista dell’undicesima giornata di Superlega Credem Banca, un posto per la qualificazione alla prossima Del Monte Coppa Italia.
    L’opposto francese, che in estate ha vinto la medaglia d’oro alle Olimpiadi con la sua Francia, mantiene alta la guardia dei suoi, in vista della sfida contro Vero Volley Monza. “Come da inizio stagione, ci aspetta una partita importante – racconta Faure –  Sarà una bella sfida per poter chiudere al meglio il nostro girone di andata. Vero Volley Monza è una squadra che ha tanta qualità. A differenza nostra il doppio impegno che affrontano con la partecipazione in Champions League gli dà ritmo, dovremo fare attenzione su questo aspetto”.
    Dopo un inizio difficile, Faure insieme al Cisterna Volley è emerso alla distanza, trovando la doppia cifra realizzativa anche al servizio (10 ace), e a muro, con 11 affermazioni nel fondamentale:”Il nostro avvio è stato sicuramente complicato, ma alla fine siamo riusciti a uscirne. Il calendario non ci ha aiutato, ma poi le vittorie ci hanno dato la giusta confidenza per continuare a fare bene. Vogliamo dare seguito a questi risultati fino alla fine. Spetterà a noi, al momento la squadra sta bene e le prossime partite saranno indicative”.
    Arrivati al giro di boa del campionato, l’ambizione della squadra va di pari passo con un calendario ancora ricco di impegni e insidie:”La nostra stagione è ancora lunga, ma non cambierà il nostro approccio. Ogni partita la approcceremo nel miglior modo possibile, il nostro obiettivo sarà quello di dare il massimo in ogni match”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Presidente del Coni Malago’ premia la Sir Susa Vim Perugia

    Perugia, 5 Dicembre 2024

    Sir Susa Vim Perugia protagonista, e non poteva essere altrimenti, alla Festa dello Sport umbro!
    L’auditorium del Comitato regionale Umbro della Figc ha ospitato la cerimonia di consegna delle massime onorificenze del Coni.Di fronte ad una platea letteralmente gremita, il presidente nazionale del Coni, Giovanni Malagò, ha assegnato le Stelle al merito sportivo a dirigenti e società, le Palme al merito tecnico e le Medaglie al valore atletico. E la società del Presidente Gino Sirci, fresca fresca dalla rotonda vittoria per 3-0 ad Ankara nel terzo turno della fase a gironi di Champions, si è presentata a questo appuntamento in vetta alla Pool D nella massima competizione per club a livello europeo, e da capolista in campionato. Imbattuta, dall’inizio della stagione e con un primo trofeo, la Del Monte Supercoppa, già conquistato. La Sir Susa Vim Perugia ha lanciato l’Umbria nel panorama del volley internazionale, e questa mattina è salita sul palco ben due volte.Il Presidente Malagò ha conferito al Presidente Gino Sirci la stella di bronzo al merito sportivo: si tratta di un’onorificenza concessa alla bandiera di enti sportivi che con continuata e meritoria azione nel campo della promozione e della attività agonistica abbiano contribuito a diffondere e onorare lo sport nel Paese:
    «Un riconoscimento a quelli che sono i nostri sacrifici, a quello che è il nostro impegno su quello che è il contesto nazionale e internazionale e quindi è una cosa che ci rende molto molto felici, – ha commentato il presidente della Sir Susa Vim Perugia, Gino Sirci – soprattutto veder riconosciuti quelli che sono i nostri sforzi e i nostri sacrifici in termini finanziari, in termini di tempo e di rappresentanza per quello che abbiamo fatto. Ringrazio il presidente Malagò. Siamo orgogliosi di un premio nazionale che non è solo per Gino Sirci ma soprattutto a Perugia e all’Umbria. Il presidente Malagò consegnerà il premio a Gino Sirci, ma io voglio pensare a tutti quelli che hanno contribuito a questo premio: sponsor, persone che lavorano in Sir e tutti i nostri tifosi».
    Altra onorificenza attribuita alla Sir Susa Vim Perugia: la Palma di bronzo al merito tecnico: è una Benemerenza Sportiva che viene assegnata a tecnici che si siano distinti per l’ottenimento di risultati di alto livello nazionale o internazionale, o per lo sviluppo dell’attività giovanile. Il riconoscimento è stato assegnato al terzo allenatore dei Block Devils e Responsabile del settore giovanile bianconero, Andrea Piacentini:
    «Un premio per me importante che in primis è dedicato a mio padre, il mio primo tifoso che ha sempre sostenuto la mia professione e che oggi da lassù avrà gioito con me.Importante perché per questo sport ho messo sempre tutto me stesso con passione amore e sacrificio. Un riconoscimento che tutto di un fiato ti fa ripercorrere tutti questi anni (e sono tanti se mi guardo indietro) tra gioie, pianti, sconfitte e vittorie ma che mi hanno reso sempre più consapevole del grande valore che dà alla mia vita.Un grazie alla mia splendida famiglia che in questo giorno era al mio fianco e un grazie alla mia società e alla Federazione umbra oltre che al Coni».
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia, da domani al via la prevendita per la Final Four

    Del Monte® Coppa Italia SuperLegaParte domani la prevendita degli abbonamenti per la Final Four di Bologna il 25 e 26 gennaio. Ufficiali gli orari di gara
    Con la conclusione del girone di andata di SuperLega Credem Banca, previsto per questo weekend, si avvicina sempre più il momento di alzare il sipario sulla Final Four Del Monte® Coppa Italia: il 25 e 26 gennaio i riflettori si accenderanno sull’Unipol Arena di Bologna, dove quattro dei più prestigiosi club di SuperLega si confronteranno per alzare al cielo la 47a Coppa Italia.
    Aprirà nella giornata di domani, venerdì 6 dicembre, alle ore 12.00, la biglietteria per l’evento di Bologna, con i tifosi e gli appassionati che potranno procedere all’acquisto dell’abbonamento valido per la due giorni di pallavolo nel capoluogo emiliano e fino al 6 gennaio compreso, sarà possibile usufruire di una speciale promozione natalizia per l’acquisto degli abbonamenti e dei biglietti.
    Dalle ore 18.00 del 19 dicembre, invece, si potranno acquistare anche i singoli biglietti per Semifinali e Finale.
    Saranno i Quarti di Finale, in programma il 29 e 30 dicembre in gara “secca”, a decidere le quattro semifinaliste. Questo weekend ci sarà invece la conclusione del girone di andata di SuperLega, con conseguente composizione dei Quarti di Finale della Del Monte® Coppa Italia.

    DOVE ACQUISTARE I BIGLIETTI
    Sarà possibile acquistare i biglietti:
    – Su www.vivaticket.com e tutti i rispettivi punti vendita Vivaticket
    – in Lega Pallavolo Serie A in via Giuseppe Rivani, 6 a BolognaDal lunedì a venerdì, con orario 9.00 – 19.00. Martedì 24 e 31 dicembre, con orario 9.00 – 13.00.

    PREZZI
    A Natale regala(ti) il grande volley: acquista il tuo biglietto ad un prezzo speciale con la promozione valida fino al 6 gennaio 2025.
    I prezzi indicati fanno riferimento all’abbonamento valido per tutte e due le giornate di gara (sabato 25 e domenica 26 gennaio, 3 partite in totale).

    2° Anello numeratoIntero € 40Ridotto € 25

    1° Anello numeratoIntero € 60Ridotto € 40
    Tribuna numerata€ 80
    Tribuna Best (acquisto minimo n.2 abbonamenti con n.2 ingressi alla Sala Hospitality e n.1 posto auto riservato al giorno)€ 150,00 a persona

    Ingresso ridotto: per under 14 o Over 65 (nei settori 1° e 2° Anello)
    Ingresso gratuito: under 3 (in braccio ad un adulto); persone con disabilità insieme ad un accompagnatore fino ad esaurimento posti disponibili, inoltrando la richiesta a caselli@legavolley.it.
    Iniziative speciali per Tesserati FIPAV tramite le società di appartenenza.
    Info biglietteria:caselli@legavolley.ittel. 051 4195660
    IL PROGRAMMA
    Sabato 25 gennaio 2025 – SemifinaliSemifinale 1, ore 16.15Semifinale 2, ore 18.30
    Domenica 26 gennaio 2025 – FinaleFinale, ore 15.15 LEGGI TUTTO

  • in

    Marko Podrascanin premiato a Topola come recordman della Serbia

    Parentesi speciale senza giocare a Topola per il centrale biancorosso Marko Podrascanin nell’andata degli Ottavi di Challenge Cup. Ai margini del match tra la sua Lube e il Karadjordje, incontro vinto dai cucinieri in un’ora di gioco con il massimo scarto, mercoledì l’atleta italo-serbo ha ricevuto in patria un gradito riconoscimento in qualità di recordman di presenze della Nazionale Serba, selezione di cui ha vestito la casacca per 362 volte. Standing ovation dei tifosi locali, con una nutrita rappresentanza di famiglie e giovanissimi, per la consegna di una stampa realizzata da un artista serbo. Il Potke è poi rimasto in panchina; il tecnico Giampaolo Medei lo ha voluto preservare insieme ad Alex Nikolov in vista del Mondiale per Club in Brasile e ha deciso di lanciare un 6+1 iniziale con Giovanni Gargiulo, partito titolare come a Karlovy Vary nei Sedicesimi, e autore di una prova brillante.
    Marko Podrascanin:
    “Un bellissimo gesto che mi ha fatto emozionare. Un tributo davvero piacevole, soprattutto in una cornice così bella, di fronte a tanti bambini venuti a vedere la nostra partita. Il palazzetto di Topola è piccolino, una bomboniera. Il clima di festa sugli spalti e la bella prestazione della nostra squadra in campo hanno completato una serata da incorniciare!” LEGGI TUTTO

  • in

    Le parole di Stoytchev verso l’undicesima giornata contro Taranto

    Il girone di andata di Regular Season si appresta a completarsi per Rana Verona, che scenderà in campo in un inusuale venerdì sera per l’undicesimo appuntamento stagionale, ricevendo la Gioiella Prisma Taranto alle ore 20.00. Alla vigilia, Coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare la sfida del Pala AGSM AIM:
    Queste le sue parole: “Quella con Taranto è una partita importante per noi, dobbiamo prepararla con molta attenzione. Non è semplice, perché ha saputo giocare bene contro le squadre forti, ha buoni numeri in cambio palla; quindi, dobbiamo cercare di trattenerli organizzando bene il nostro muro. Dovremo essere bravi noi in cambio palla e tenere il ritmo alto della gara dall’inizio alla fine. Per noi storicamente queste partite sono sempre state difficoltose, quando giochiamo contro una squadra sulla carta inferiore. Dobbiamo confermare la maturità dimostrata da tutti durante l’ultimo match. Sapevamo che a Padova non sarebbe stata una partita facile, tante squadre hanno faticato, però nel secondo set abbiamo giocato bene, ci siamo organizzati al meglio e questo ha aiutato. Nel terzo set c’è stata la risposta di gruppo che mi interessa: quando gli altri giocavano bene, noi facevamo altrettanto. Siamo arrivati a una serie in battuta di Dzavoronok che ci ha portato a vincere la partita. Tutti erano al proprio posto e questo mi è piaciuto”.
    Poi ha continuato: “Io non penso mai alla classifica, ma non significa che non mi interessa: i giocatori e le squadre devono essere convinti della crescita, del progetto e dell’etica del lavoro. Se il focus è solo sui punti, rischi di non riconoscere quando il punto lo fai per una mancanza del giocatore della squadra avversaria. Quello che mi interessa è che la nostra squadra continui a lavorare e a crescere. A me interessa di più l’allenamento di oggi e quello di ieri, come i ragazzi entrano al palazzetto, come si allenano, quello che i nostri atleti adottano come filosofia di vita e di scelta. La pressione? È giusto che ci sia, chi non ha pressione vuol dire che non è responsabile e che non pensa al bene del gruppo. È importante che chi sa gestire la pressione produca ancora di più”.
    Infine, ha aggiunto: “Non penso che una squadra come Perugia si permetterà di fare brutte figure. Due anni fa è successo che all’ultima partita noi siamo stati penalizzati dal risultato di due squadre, che si sono presentate alle partite senza alcuni giocatori. È una cosa che non condivido, ma se succede, vuol dire che dovevamo ottenere più punti prima. Guardiamo sempre a noi stessi. Vitelli? Non ha alcun problema, anzi sta crescendo anche lui. In queste partite Zingel, sia a livello di attacco che di muro ma anche in generale come prestazione in campo, è servito tanto. Lui ha fatto fatica a entrare in condizione a inizio stagione, ora sta bene ed è nel suo pieno ritmo. Questo non significa che Vitelli non gioca bene, è una scelta tecnica”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club: le gare della Lube su DAZN, VBTV e Radio Arancia

    Tutte le partite della Cucine Lube Civitanova al Mondiale per Club 2024 saranno trasmesse in live streaming su DAZN e Volleyball TV, ma si potranno seguire anche con il commento di Radio Arancia Network.
    Si profila una copertura eccellente della manifestazione iridata in Brasile al via il 10 dicembre con la Lube impegnata alla Sabiazinho Arena contro gli iraniani del Foolad Sirjan Iranian alle ore 17.30 italiane per il suo primo match della Pool A.
    A raccontare su DAZN il cammino di Civitanova e Trento (Pool B) alla rassegna iridata ci sarà una squadra rodata e ben assortita di telecronisti composta da Fabrizio Monari, Orazio Accomando (ci sarà lui a traghettare gli appassionati per l’esordio dei cucinieri), Maria Pia Valls Beltran e Lorenzo Castiglia.
    Anche VBTV, piattaforma di streaming live OTT di Volleyball World trasmetterà tutti i match (commento in lingua inglese) per gli abbonati.
    Gratuite le dirette radiofoniche di Arancia Network  con la voce del giornalista Gianluca Pascucci che trasporterà tutti in Arena per incitare la Cucine Lube Civitanova. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    (Credit Foto: Wander Roberto/Inovafoto/CBV) LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi domenica a Perugia: statistiche e curiosità

    Piacenza 05.12.2024 – Gas Sales Bluenergy Piacenza torna in campo domenica 8 febbraio (ore 15.30 diretta Rai Due, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) al Pala Barton di Perugia per affrontare i Campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia nella gara valida per l’undicesima ed ultima giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Sfida numero quattordici quella in arrivo contro la formazione umbra. Sono tredici i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Del Monte Supercoppa e Del Monte Coppa Italia SuperLega.
    Il bilancio è a favore di Perugia che ha vinto undici gare: nove in regular season, una in semifinale di Del Monte Coppa Italia SuperLega ed una, ad inizio stagione, in semifinale della Del Monte Supercoppa. Due le vittorie dei biancorossi: due stagioni fa a Roma in Semifinale di Del Monte Coppa Italia Superlega e la scorsa stagione, nella sesta giornata di ritorno quando la gara si chiuse con la vittoria al PalabancaSport dei biancorossi per 3-1 (18-25, 25-22, 25-17, 25-18).
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale proprio alla gara di andata della scorsa stagione quando al Pala Barton si impose al tie break Perugia e la partita registrò 222 punti globali. E questa è anche stata l’unica partita tra le due squadre che si è chiusa al tie break.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della semifinale della Del Monte Coppa Italia Superlega nella stagione 2022-2023: il primo parziale andò a Piacenza per 30-28. I parziali più agevoli sono stati due: il primo è datato stagione 2021-2022, undicesima giornata di andata, Perugia si impose al PalabancaSport nel terzo set per 25-14. Il secondo parziale più agevole si chiuse sempre con la vittoria di Perugia e sempre per 25-14: quarto set della settima giornata di ritorno, stagione 2019-2020. LEGGI TUTTO