More stories

  • in

    Partita la prevendita per Emma Villas Aubay Siena – Taranto: biglietti in vendita a prezzi più bassi

    La Emma Villas Aubay Siena riprenderà domani i propri allenamenti settimanali in vista della prossima gara di campionato. Il match, che sarà valevole per la nona giornata del campionato di Superlega, verrà disputato domenica 27 novembre a partire dalle ore 20,30 al PalaEstra e vedrà i senesi opposti alla Gioiella Prisma Taranto. La partita sarà trasmessa in diretta su RaiSport.
    La prevendita per assistere a questo incontro è partita questo pomeriggio come di consueto sulla piattaforma Ciao Tickets. Il costo dei biglietti sarà in questo caso più basso rispetto alle precedenti gare casalinghe disputate da Siena contro Perugia, Piacenza e Modena. Il biglietto per il primo anello costerà infatti 20 euro, ridotto costerà invece 15 euro. Il biglietto per il secondo anello costerà 10 euro, se ridotto 5 euro. Sarà incluso nel prezzo il servizio di baby park con l’intrattenimento di animatori professionisti per tutti i bambini che saranno presenti al PalaEstra.
    Le categorie per le quali si applica la riduzione sono: studenti, ragazzi dai 12 ai 18 anni e tesserati Fipav.
    Gli under 12 entrano gratis al PalaEstra, ma devono prima provvedere al ritiro di un biglietto Junior (con prevendita a 2 euro attraverso la piattaforma Ciao Tickets oppure a costo zero alla biglietteria del PalaEstra).
    La biglietteria del PalaEstra sarà aperta venerdì 25 e sabato 26 novembre dalle ore 16 alle ore 19 e domenica 27 novembre, giorno del match contro Taranto, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 18,30 in poi.
    Taranto arriva da quattro sconfitte nelle ultime quattro giornate disputate: 2-3 contro Padova, 0-3 contro Piacenza, 3-0 a Trento e infine 1-3 ieri pomeriggio in casa contro Modena. I pugliesi occupano in classifica l’undicesima posizione, proprio un posto sopra alla Emma Villas Aubay Siena, con 6 punti conquistati e con un ruolino di marcia di 2 vittorie e 6 sconfitte fino a questo momento. La squadra di coach Paolo Montagnani ha giocato due gare in meno e ha conquistato 3 punti, frutto della vittoria ottenuta a Cisterna (1-3).
    Contro Modena la Gioiella Prisma si è aggiudicata il primo set (25-22) per poi subire la veemente rimonta degli emiliani che grazie ai 24 punti di Lagumdzija, ai 16 di Earvin Ngapeth e agli 11 punti di Stankovic hanno ribaltato tutto e hanno conquistato i tre punti in palio nella sfida. Non sono bastati a Taranto i 22 punti messi a referto da Stefani (61% in attacco per lui), i 14 di Loeppky, i 10 di Antonov e gli 8 di Alletti, oltre ad un 53% complessivo di squadra in attacco, per poter conquistare qualche punto utile per muovere la classifica.
    Quello tra Siena e Taranto sarà dunque a tutti gli effetti uno scontro diretto per la salvezza. La Emma Villas Aubay ci arriva senza aver potuto prendere parte alla scorsa gara di campionato, che avrebbe dovuto venir disputata ieri pomeriggio a Civitanova Marche. Ma la positività al Covid di più di tre giocatori della Lube ha reso impossibile lo svolgimento del match. La partita dovrà quindi essere recuperata ed è già il secondo match che i senesi dovranno andare a giocare per non avuto l’opportunità di farlo nella data prestabilita.
    E si tratta di due trasferte: il match a Padova, valevole per la sesta giornata del campionato di Superlega, era in programma domenica 6 novembre alla Kioene Arena. Ma in quel caso la positività al Covid di pallavolisti della Emma Villas Aubay ha reso impossibile disputare la partita. Che è già stata rimessa in calendario per l’8 dicembre a partire dalle ore 17 e che verrà trasmessa in diretta RaiSport.
    Si attende nel frattempo la ricalendarizzazione della gara che dovrà essere giocata all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche tra i campioni d’Italia della Lube e la Emma Villas Aubay Siena. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova – Siena, validità ticket e procedure di rimborso

    A.S. Volley Lube comunica che i possessori dei biglietti per Cucine Lube Civitanova – Emma Villas Aubay Siena, gara rinviata dell’8° turno di SuperLega Credem Banca, potranno utilizzare i ticket per assistere al match di recupero tra le due squadre che sarà reinserito nel calendario nei prossimi giorni.
    Modalità di rimborso
    Chi preferisce usufruire del rimborso può seguire le procedure previste.
    Per i ticket acquistati online e nei punti vendita Vivaticket, dalle ore 12 di domani, martedì 22 novembre 2022, fino alle ore 24 di giovedì 1° dicembre 2022., sarà attiva la piattaforma di rimborso al seguente link: https://shop.vivaticket.com/ita/rimborsiLe domande saranno elaborate al termine del periodo di richiesta, cioè dal 2 dicembre.
    I ticket emessi al botteghino verranno rimborsati alla cassa dell’Eurosuole Forum dal martedì al venerdì (ore 17-19) entro giovedì 1° dicembre 2022. LEGGI TUTTO

  • in

    🙋🏻‍♂️Domenica e lunedì di riposo per la Vero Volley Monza

    Due giorni di day off per la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli, reduce dalla vittoria per 3-2 contro Cisterna che ha regalato due punti preziosi in chiave classifica. I monzesi, al momento noni, in attesa delle ultime sfide di giornata in programma stasera, sono tornati al sorriso dopo due sconfitte consecutive, alzando il morale in vista del prossimo match fissato in calendario: domenica 27 novembre, alle ore 20.30, a Padova, contro la Pallavolo Padova. Per i blu, trascinati da uno straordinario Grozer, quella contro i laziali è stata la terza vittoria stagionale, la seconda casalinga. In trasferta, invece, i lombardi puntano al bis dopo il trionfo a Piacenza per 3-1.
    [embedded content]
    ALLENAMENTI | NOVEMBRE 2022LUNEDÌ 21LiberoMARTEDÌ 22Ore 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoMERCOLEDÌ 23Ore 10.30 – 12.30 Allenamento tecnicoOre 17.00 – 19.30 Allenamento tecnicoGIOVEDÌ 24Ore 15.00 – 17.30 Allenamento tecnicoVENERDÌ 25Ore 11.00 – 13.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.30 Allenamento tecnicoSABATO 26Ore 14.00 – 16.00 Allenamento tecnicoDOMENICA 27Ore 10.00 – 11.30 Rifinitura pre garaOre 20.30 Padova vs Vero Volley Monza (9a giornata di andata SuperLega Credem Banca) LEGGI TUTTO

  • in

    Il commento di coach Roberto Piazza al termine della battaglia con Piacenza

    MILANO – Seppur sconfitta, il punto conquistato nella battaglia con Piacenza andata in scena ieri sera all’Allianz Cloud, Milano ha combattuto con le unghie e con i denti, mettendo in campo non solo grinta e determinazione, ma anche quella caparbietà che sta crescendo partita dopo partita. Una gara peraltro rivelatasi particolarmente ostica per i ragazzi del tecnico meneghino che ad appena due ore dall’inizio del match si è ritrovato con il centrale argentino Loser fuori dai giochi per un blocco lombare che lo ha costretto alla panchina e con capitan Matteo Piano tenuto a riposo precauzionalmente per un disturbo addominale per il quale verrà sottoposto ad ulteriori esami di controllo durante la settimana.
    Il tecnico dei meneghini, in grado di leggere con attenzione la gara e giocandosi al meglio i cambi dalla panchina, ha cambiato volto alla sua squadra e, dopo un primo set negativo, Milano è riuscita a ritrovare il piglio giusto contro i piacentini, andando in vantaggio per 2-1, poi cedendo nel finale al tie break con un parziale che pende dalla parte ospite per 1-7 (da 12-8 al 13-15). Critico, autocritico e determinato: il ritratto di coach Roberto Piazza al termine della sfida con Piacenza è chiaro ed evidente dalle sue parole che commentano la sconfitta casalinga, ma il primo pensiero è per il pubblico: «Il pubblico è stato meraviglioso come sempre, dalla prima giornata contro Cisterna, dove abbiamo giocato una brutta gara, a Siena, poi Verona, dove invece abbiamo giocato una buona partita. Questo va detto perché forse non ci si rende conto di quanto sia difficile il campionato italiano; se alzi un pelo dall’acceleratore con certe squadre, perdi. Verona, non a caso, sta facendo molto bene. Il pubblico ha sempre risposto ed è straordinario, quindi un grazie a loro».
    Il verdetto è arrivato dopo la tensione di una gara lunga più di 2 ore, che consegna a Piano e compagni importanti riflessioni da declinare in vista degli impegni che vedranno protagonista la formazione meneghina nel finale di girone. «Nel primo set non siamo scesi in campo come avremmo dovuto, – spiega coach Roberto Piazza – questo è inaccettabile. L’ho detto ai miei durante il cambio campo: vogliamo andare subito a casa o decidiamo di giocare? Non accetto che la squadra entri in campo come è entrata nel primo set: cinque difese sprecate, due palle in attacco sprecate, quella non è Milano. Poi abbiamo iniziato a giocare la partita, e, secondo me, abbiamo fatto delle cose straordinarie. Alla fine però quando hai i palloni per fare punti bisogna avere il coraggio di tirare. Forse non crediamo ancora che possiamo fare veramente bene». LEGGI TUTTO

  • in

    Le voci di Perugia-Trento. Attiva da stamattina la prevendita per Perugia-Modena

    Giorno di riposo e recupero per la squadra, spazio alle parole dei protagonisti della bella vittoria di ieri nel big match contro l’Itas Trentino. È partita oggi la possibilità di acquisto dei biglietti per il match di giovedì sera contro la formazione di coach Giani per il recupero della quinta giornata

    Giorno di meritatissimo riposo per la Sir Safety Susa Perugia.In un ritmo del calendario feroce in questa fase, coach Anastasi ha ritenuto indispensabile, all’indomani della bella vittoria 3-1 nel big match del PalaBarton contro l’Itas Trentino, concedere ai suoi ragazzi 24 ore di stacco, di recupero e di riposo.La squadra tornerà a Pian di Massiano domattina per dare il via alla veloce preparazione all’incontro di giovedì sera alle ore 20:30, sempre al PalaBarton, contro la Valsa Group Modena per il recupero della quinta giornata.Lo spazio oggi lo prendono quindi le voci dei protagonisti della dodicesima vittoria consecutiva stagionale che frutta a Perugia il platonico titolo di campione d’inverno con tre giornate di anticipo.“Essere campioni d’inverno è solo uno step, comunque meglio così”, dice il regista Simone Giannelli. “Siamo contenti della vittoria, ma sappiamo anche che c’è molto lavoro da fare e cose da mettere a posto perché ogni tanto abbiamo dei passaggi a vuoto che non possiamo permetterci per cui testa basta e pensiamo a lavorare tanto in palestra. La gara di ieri è stata strana, entrambe le squadre hanno avuto momenti incredibili e momenti di non ritmo. Trento ha vinto il primo set grazie alle straordinarie battute di Daniele (Lavia, ndr) che li ha rimessi in gioco. Noi siamo stati bravi a restare lì e ad aver pazienza, ci siamo presi un terzo set difficile e poi siamo andati fino in fondo”.“Il titolo di campioni d’inverno ai fini del campionato non ci cambia nulla, ma vincere ci dà certamente tranquillità e serenità per allenare in palestra le cose che non vanno bene”, conferma il libero Massimo Colaci che poi si addentra nelle pieghe della partita. “Da dentro il campo ho avuto la sensazione che non ci fosse tanto ritmo per via di diversi errori da ambo le parti. Noi abbiamo giocato una buona gara, ma sicuramente non al 100%. Abbiamo sofferto inizialmente in battuta e ricezione, anche per merito del servizio avversario. Invece siamo stati molto bravi durante le azioni, abbiamo murato e difeso bene cosa che ha fatto secondo me la differenza”.La chiosa è del presidente Gino Sirci.“La stanchezza di entrambe le squadre per i viaggi infrasettimanali di Champions ha probabilmente contribuito a qualche errore di troppo, ma abbiamo visto lo stesso una grande pallavolo ed un grande livello di gioco. Vedere il palazzetto gremito da un bellissimo pubblico è stato molto gratificante ed una soddisfazione per la società. Siamo naturalmente molto soddisfatti di quello che sta facendo la squadra e cerchiamo di continuare così”.
    DA OGGI APERTA LA PREVENDITA PER PERUGIA-MODENA DI GIOVEDÌ SERA
    La società bianconera ricorda che è aperta da stamattina a partire dalle ore 12:00 la prevendita, con possibilità di acquisto online direttamente dal sito www.vivaticket.it e presso tutti i punti vendita vivaticket (per trovare il più vicino verificare al seguente link https://shop.vivaticket.com/it/ricercapv), per il prossimo incontro casalingo dei Block Devils che sfideranno al PalaBarton, giovedì 24 novembre alle ore 20:30, la Valsa Group Modena, match valido per il recupero della quinta giornata di Superlega.Di seguito i prezzi dei biglietti validi per Perugia-Modena (il prezzo è quello finale, comprensivo di costi di prevendita e commissioni):TRIBUNA VIP CENTRALEIntero: € 48,00Ridotto (under 14): € 29,00TRIBUNA VIP LATERALEIntero: € 43,00Ridotto (under 14): 26,00DISTINTI CENTRALIIntero: € 37,00Ridotto (under 14): € 22,00DISTINTI LATERALIIntero: € 33,00Ridotto (under 14): € 20,00GRADINATE II° ANELLO CENTRALEIntero: € 24,00Ridotto (under 14): € 14,00GRADINATE II° ANELLO LATERALEIntero: € 22,00Ridotto (under 14): € 12,00
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Lo scontro al vertice è di Perugia: i gialloblù lottano alla pari per tre set

    Perugia, 20 novembre 2022
    La Sir Safety Susa fa valere il fattore campo, conservando l’imbattibilità stagionale, nello scontro al vertice dell’ottavo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2022/23. Al PalaBarton di Perugia questo pomeriggio l’Itas Trentino ha quindi dovuto fare i conti con la quarta sconfitta in campionato, cedendo per 1-3 al cospetto dei lanciatissimi padroni di casa e interrompendo al tempo stesso una striscia di cinque vittorie consecutive.Di fronte alla squadra che ha sin qui dominato la scena, aggiudicandosi anche il primo trofeo dell’annata, la squadra di Lorenzetti ha però giocato a viso aperto per tre dei quattro set e mostrato momenti di buona pallavolo che, se fossero stati abbinati ad un po’ più di fortuna e determinazione, avrebbero consentito di muovere la classifica anche in questo caso. Le cose migliori della sua serata l’Itas Trentino le ha mostrate nella seconda parte del primo set (vinto per 25-22 dopo essere stata sotto anche 14-18, spinta in avanti da uno strepitoso Lavia) e del terzo parziale, quando è riuscita ad annullare tre set ball agli avversari prima di cedere ai vantaggi. Perugia ha messo sul piatto la solita prestanza fisica a rete (52% in attacco, senza errori diretti e 17 muri), portando in doppia cifra ben quattro giocatori (Rychlicki, Leon, Flavio e Russo). A loro si sono opposti sino alla fine solo Lavia (19 punti con quattro ace ed un muro) e Michieletto (13 con due battute punto e un block), in una serata in cui il sistema di muro-difesa ha contenuto ottimamente la potenza di Kaziyski (2 punti, sostituito dopo due set da Nelli). Complice la sconfitta di Cisterna a Monza e la pausa forzata di Civitanova, i gialloblù restano però ancora al secondo posto in classifica.
    Di seguito il tabellino della partita valida per l’ottava giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2022/23 giocata questa sera al PalaBarton di Perugia.
    Sir Safety Susa Perugia-Itas Trentino 3-1(22-25, 25-19, 27-25, 25-13)SIR SAFETY SUSA: Rychlicki 16, Leon 20, Russo 9, Giannelli 4, Semeniuk 10, Flavio 13, Colaci (L); Plotnytskyi, Ropret. N.e. Herrera Jaime, Solé, Cardenas Morales, Mengozzi. All. Andrea Anastasi.ITAS TRENTINO: Sbertoli 2, Michieletto 13, Lisinac 5, Kaziyski 2, Lavia 19, Podrascanin 7, Laurenzano (L); Džavoronok 2, Nelli 3, D’Heer 1. N.e. Cavuto, Pace, Berger, Depalma. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Cerra di Bologna e Cesare di Roma.DURATA SET: 28’, 26’, 33’, 23’; tot. 1h e 50’.NOTE: 3.664 spettatori, incasso non comunicato. Sir Safety Susa: 17 muri, 6 ace, 22 errori in battuta, 0 errori azione, 52% in attacco, 40% (19%) in ricezione. Itas Trentino: 6 muri, 10 ace, 15 errori in battuta, 11 errori azione, 33% in attacco, 43% (24%) in ricezione. Mvp Russo.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Modena si impone al PalaMazzola per 3-1 dopo una battaglia di due ore

    Al PalaMazzola, di fronte a quasi novecento spettatori, la Valsa Group Modena si impone per 3-1 (25-22, 23-25,20-25, 19-25).Non basta alla Gioiella Prisma Taranto un primo set brillante vinto, un’ottima rimonta sul finale del secondo set ed un terzo set giocato alla pari per portare a casa almeno un punto. La battaglia è perdurata anche nel quarto parziale, ma la supremazia dell’opposto Lagumdzjia, autore di 24 punti, mvp del match e l’illuminata regia di Bruno hanno fatto pendere l’ago della bilancia a favore degli ospiti. Ottima anche la prestazione di Ngapeth che decide le sorti del terzo parziale.“E’ stata una partita difficilissima – commenta il centrale della Gioiella Prisma Taranto Tommaso Stefani – loro sono venuti qui giocando al massimo: si è visto dalla loro minima quantità di errori, è questo che ha fatto la differenza. Sul finale è emerso il loro saper gestire meglio le fasi chiave del match. La nota positiva di oggi è che in quest’ultima settimana ci siamo allenati bene: infatti, si è vista una Taranto migliore rispetto alle gare contro Piacenza e Trento”.La pallavolo, per un’intera settimana, si è stretta nel ricordo di Federica De Luca e del suo piccolo Andrea scomparsi nel 2106 in una tragedia familiare. Poco prima dell’inizio della gara, per inaugurare la “Settimana di Federica”, il presidente Tonio Bongiovanni, la vicepresidentessa Elisabetta Zelatore e la presidentessa del Modena Volley Giulia Gabana hanno omaggiato il papà di Federica, Vincenzo, con un mazzo di fiori, tra gli applausi commossi del numeroso pubblico.“Siamo felici di aver onorato la memoria di Federica ed Andrea in questa giornata – conclude Stefani – ma il loro ricordo è vivo in noi ogni giorno”.IL MATCH La Gioiella Prisma comincia con la diagonale Falaschi-Stefani, al centro Alletti-Larizza, in posto 4 Antonov-Loeppky, libero Rizzo.Modena schiera la diagonale Bruno-Lagumdzija, al centro Krick- Stankovic, in posto 4 Ngapeth-Rinaldi, libero RossiniPRIMO SET La Gioiella parte forte con due ottimi ace di Stefani, che firma il primo break:6-4. Poi però Rinaldi fa mani-out e Stefani viene murato, permettendo l’aggancio di Modena 6-6. Altro ace di Alletti e Taranto firma un altro break 9-7. Stefani mantiene il vantaggio 10-8 con una bella diagonale da posto 2. Loeppky passa tra le mani del muro emiliano per l’11-11. Modena sorpassa con una pipe di Ngapeth, poi Stefani spara out e consente il break 11-13. Due errori nell’ attacco modenese consentono a Taranto di riportarsi sopra 14-13. Ma Modena non molla il colpo e riporta di nuovo sopra il vantaggio 15-16 con Lagumdzija. Un muro proprio su di lui da parte di Loeppky consente il nuovo sorpasso di Taranto e fa correre mister Giani ai ripari chiamando il primo time out. Ottimo servizio di Antonov che torna nel campo rossoblù e finalizza lui stesso in pipe consente il 18-16, poi Rinaldi spara out e Taranto allunga 19-16. Due errori in attacco però fanno riavvicinare Modena, 20-19. Loeppky firma il 21-19. Lagumdzija attacca out per il 22-20. Larizza mura Rinaldi in pipe 23-20. Ngapeth mette a terra una bella diagonale. Stefani attacca e firma il 24-21. Lagumdzija ancora a terra tiene viva Modena 24-22. Krick sbaglia il servizio per il 25-22.SECONDO SET Nel secondo parziale Modena si porta subito sopra 3-5 e poi allunga 5-8 con Krick. Stefani rosicchia un punticino per il 6-8. Momento di ottime difese spettacolari e punti lunghissimi, Stefani riesce a passare 7-9. Gap che si allunga 7-11 complici alcuni errori rossoblù. Lagumdzija firma l’8-14 e 8-15. Loeppky passa in pipe 9-15. Antonov viene sostituito da Ekstrand in seconda linea, ma Modena si porta sul 13-19. Stefani firma il 14-19, ma Lagmudzija prosegue nella sua marcia, 14-20. Sembra finita ma Taranto non molla: Ngapeth viene murato per il 17-21. Stefani firma il 19-22 con un mani out. Lagmudzija viene murato da Alletti per il 20-22. Ngapeth sbaglia il servizio per il 21-23, poi però passa in pipe 21-24. Loeppky tiene botta con una bella diagonale 22-24. Stefani mani out 23-24. Giani chiama time out. Chiude Stankovic 23-25.TERZO SET Equilibrio nel terzo parziale con la Gioiella che si porta avanti 6-5. Stefani continua a passare da posto 2 con colpi molto versatili ma anche l’opposto modenese va a segno e si tiene attaccato al set 7-7. Passa anche Loeppky da posto 2. E’ un punto a punto fino a 11-9 quando Stefani firma il break. Antonov mura Rinaldi 12-10 e mantiene il vantaggio. E’ ancora Stefani che firma il 13-11 con un mai out. Ngapeth a segno con una parallela millimetrica 13-12. Stankovic sbaglia la battuta 14-12. Lagumdzija aggancia sul 15-15. Mister Di Pinto chiama time out. Loeppky firma il 17-16. Ngapeth firma il vantaggio con un mani out18-19. Loeppky spara out e consente il break 18-20. Alletti in primo tempo 19-20. Stefani viene murato e Modena allunga ancora 19-22. Murato anche Larizza. 19-23. Ngapeth firma con un no look un mani out e con una diagonale chiude il 20-25.QUARTO SET Modena firma subito un break e si porta 6-8. Ma Stefani continua a macinare punti e mantiene la Gioiella attaccata a Modena. Qualche errore nel campo modenese consente ai rossoblù di rimanere a -1. Un errore in battuta di Falaschi e un attacco out di Stefani e Modena allunga ancora -12. Antonov fa mani out 11-12. Modena allunga con Ngapeth che passa in mezzo al muro 12-15. Antonov firma il 14-16. Lagumdzjia firma un ace per il 14-18. Alletti in primo tempo fa suo il 15-18. Stefani suona un acuto e mette a terra il 16-19. Stankovic a terra in primo tempo 16-20 . Ancora Stefani a segno per il 18-21, ma Ngapeth continua a passare. Ancora Stefani, 19-22. Hiude con un ace Sanguinetti 19-25.
    8ª Giornata (20/11/2022) – Regular Season SuperLega Credem BancaGioiella Prisma Taranto – Valsa Group Modena 1-3 (25-22, 23-25, 20-25, 19-25) – Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 0, Loeppky 14, Larizza 2, Stefani 22, Antonov 10, Alletti 8, Rizzo (L), Ekstrand 1, Cottarelli 0, Gargiulo 0, Andreopoulos 0. N.E. Pierri. All. Di Pinto. Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 1, Ngapeth 16, Krick 7, Lagumdzija 24, Rinaldi 9, Stankovic 11, Salsi 0, Sala 0, Rossini (L), Marechal 0, Sanguinetti 5. N.E. Gollini, Bossi, Pope. All. Giani. ARBITRI: Luciani, Frapiccini. NOTE – durata set: 30′, 30′, 29′, 26′; tot: 115′.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Aurelio Castellaneta LEGGI TUTTO

  • in

    Rinvio a data da destinarsi di Civitanova – Siena

    A.S. Volley Lube informa che la Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio a data da destinarsi della gara tra Cucine Lube Civitanova ed Emma Villas Aubay Siena, match nel calendario di Regular Season alle 18 di oggi, valevole per l’8° turno di andata della SuperLega Credem Banca, causa positività al Covid di alcuni giocatori biancorossi.
    Le modalità di utilizzo dei biglietti acquistati online o al botteghino e dell’eventuale rimborso verranno comunicate nella giornata di domani, lunedì 21 novembre. LEGGI TUTTO