More stories

  • in

    Settima sfida tra Piacenza e Civitanova! Curiosità e precedenti

    Trasferta in Emilia-Romagna nel 9° turno di SuperLega Credem Banca. Domenica 27 novembre (ore 20.30) la Cucine Lube Civitanova sarà di scena al PalaBancaSport contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza per il settimo faccia a faccia della storia tra i due Club. I cucinieri si sono imposti in 5 dei 6 precedenti concedendo 5 set sui 22 totali, con 351 punti realizzati e 475 subiti.
    Una vittoria per parte nella passata stagione. Gli emiliani hanno registrato la prima vittoria assoluta con i cucinieri nella 2a giornata di andata della Regular Season espugnando l’Eurosuole Forum al tie break con i 35 punti personali di uno scatenato Adis Lagumdzija (25-23, 16-25, 25-23, 22-25, 12-15). Nella gara di ritorno, sul campo dei piacentini, gli uomini di Chicco Blengini si sono rifatti con il massimo scarto. Il dominio marchigiano del primo e del terzo parziale è stato intervallato dal braccio di ferro vinto ai vantaggi sempre dalla Lube (17-25, 28-30, 21-25). LEGGI TUTTO

  • in

    Il Black Friday di WithU Verona dura fino al 4 dicembre

    Il Black Friday di WithU Verona dura fino al 4 dicembre
    Verona Volley ha aperto la vendita della Special Combo per acquistare, a partire da soli 18 €, le gare casalinghe in programma il 4 dicembre 2022 alle ore 20.30 contro la Emma Villas Aubay Siena e il 17 dicembre 2022 alle ore 20.30 contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Sul sito sport.ticketone.it (CLICCA QUI) o attraverso i canali ufficiali di Verona Volley (CLICCA QUI) sarà possibile acquistare in un’unica soluzione i biglietti per i due match.
    Una promozione imperdibile che darà l’opportunità a chiunque volesse sostenere i colori gialloblù di riempire il Palazzetto e tifare WithU Verona.La Special Combo terminerà il 4 dicembre, in occasione della prima delle due gare, fino ad esaurimento biglietti.

    Articolo precedenteEmma Villas Aubay Siena – Gioiella Prisma Taranto: gara da ex per Filippo Pochini e Marco Falaschi LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena – Gioiella Prisma Taranto: gara da ex per Filippo Pochini e Marco Falaschi

    La partita tra Emma Villas Aubay Siena e Gioiella Prisma Taranto sarà anche sfida tra ex. Due nomi accendono i ricordi, anche in casa senese: il libero Filippo Pochini è tornato quest’anno per la terza volta nella compagine biancoblu dopo avere conquistato e collezionato tanti successi con questa maglia. Pochini, classe 1989, ha militato nella Emma Villas tra il 2013 e il 2015, nelle stagioni culminate con le vittorie dei campionati in Serie B2 prima e B1 poi. È tornato poi nell’annata 2017-2018, un’altra stagione certamente da ricordare per i senesi che vinsero quel campionato e al termine di quell’annata riuscirono a conquistare per la prima volta la promozione nel torneo di Superlega. Il “Pok” poi è tornato quest’anno, in Superlega, a vestire la casacca senese.
    In maglia tarantina gioca invece oggi il palleggiatore classe 1987 Marco Falaschi, che nella Emma Villas Aubay Siena ha militato nell’annata 2019-2020. Una stagione che è stata impegnativa sotto tanti punti di vista. I senesi, allenati da coach Gianluca Graziosi, erano appena tornati in Serie A2 dopo la stagione vissuta in Superlega. La squadra era stata ampiamente rinnovata rispetto all’anno precedente ma da subito si videro i meccanismi giusti, che consentirono ai biancoblu di conquistare la vetta della classifica. Fino ad arrivare all’inizio di marzo del 2020 quando a poche giornate dalla fine della regular season il torneo fu interrotto. Il governo presieduto dal premier Giuseppe Conte decretò infatti il lockdown, la parola pandemia entrò nel lessico comune e quotidiano degli italiani come di tutte le altre popolazioni mondiali e il Covid si diffuse in tutto il mondo.
    Domenica sera, quindi, Marco Falaschi tornerà al PalaEstra da avversario dopo i tanti ricordi e le belle sensazioni lasciate a Siena in quella stagione che non fu possibile portare a compimento.
    Noi, intanto, abbiamo avvicinato Filippo Pochini e Marco Falaschi in questa intervista doppia pre-partita.

    Filippo Pochini, Siena – Taranto sarà un match molto importante in ottica salvezza: quanto può pesare in classifica e da un punto di vista psicologico questa sfida?
    “Non sarà una partita da dentro o fuori visto che ancora manca davvero tanto ma sicuramente avrà un valore importante sia per quanto riguarda la classifica sia per quanto riguarda di conseguenza l’aspetto mentale e lo spirito con il quale affrontare le partite successive”.
    Come arrivi e come arriva la tua squadra a questo match?
    “Arriviamo a questo match con la voglia di fare bene e con la consapevolezza di poter fare bene visti i nostri mezzi tecnici. Consapevoli che sarà una partita durissima da affrontare sotto tutti i punti di vista”.
    Sei un ex di questo incontro: come vivi questa sfida e quali ricordi ti rimangono della tua ex squadra?
    “La vivo come tutte le altre partite in maniera serena portando con me tutti i ricordi che ho vissuto in terra pugliese e il bellissimo traguardo raggiunto lo scorso anno insieme ai miei compagni”.
    Cosa sta dicendo questo campionato di Superlega fino a questo momento?
    “Sta dicendo che ogni partita è una battaglia. Ogni partita va affrontata con la più grande aggressività possibile e che ogni gara può riservare scenari non scontati. Sarà un campionato lunghissimo e la lotta salvezza sarà un traguardo per tutte le pretendenti difficile da agguantare”.

    Marco Falaschi, Siena – Taranto sarà un match molto importante in ottica salvezza: quanto può pesare in classifica e da un punto di vista psicologico questa sfida?
    “Sarà certamente una partita pesante, sia da un punto di vista psicologico che per la classifica. In caso di risultato positivo darebbe fiducia in un momento non semplice per entrambe le formazioni. Per la classifica sono in ballo punti importanti anche perché ad oggi si tratta di uno scontro diretto”.
    Come arrivi e come arriva la tua squadra a questo match?
    “Non ci arriviamo in un momento particolarmente felice, ciò è palese dato che arriviamo da alcune sconfitte. Dobbiamo cercare di cancellare quanto abbiamo vissuto nelle ultime settimane e concentrarci sulla sfida contro Siena”.
    Sei un ex di questo incontro: come vivi questa sfida e quali ricordi ti rimangono della tua ex squadra?
    “Il ricordo della mia annata a Siena è sicuramente molto bello e ci penso con tanto affetto. È anche un ricordo particolare, perché il campionato fu stoppato per l’arrivo del Covid e per il lockdown. Fu comunque fino a quel momento un anno buono per quello che stavamo facendo nel torneo, eravamo in prima posizione in Serie A2 e c’è ancora oggi il rammarico per non aver potuto concludere quella annata. Chissà cosa avremmo potuto fare poi nei playoff, noi certamente ambivamo a fare bene anche nella post season. Ho un ricordo molto bello di quel gruppo e anche della società, sono ancora in contatto con tante persone a Siena”.
    Cosa sta dicendo questo campionato di Superlega fino a questo momento?
    “Sta dicendo che il livello è veramente molto alto e che ad eccezione di Perugia che ad oggi sembra un gradino sopra a tutte le altre squadre c’è da combattere e noi sotto quell’aspetto dobbiamo dare il massimo e fare un campionato di sacrificio e di sofferenza per poter arrivare alla salvezza”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Rossi è un nuovo giocatore della Vero Volley Monza

    MONZA, 25 NOVEMBRE 2022 – Gianluca Rossi sarà un giocatore della Vero Volley Monza per la stagione 2022-2023. Il centrale azzurro classe 2003, cresciuto nel vivaio del Consorzio Vero Volley, torna a casa dopo una prima parte di stagione in Serie A2 con la Pool Libertas Cantù, complice l’infortunio di Gabriele Di Martino. Rossi andrà quindi a rinforzare il reparto dei centrali insieme a Thomas Beretta e a Gianluca Galassi, in attesa del recupero del centrale romano.
    LA CARRIERA IN BREVELa carriera di Gianluca Rossi inizia nel 2014 nel settore giovanile del Consorzio Vero Volley, realtà con la quale ha disputato tutta la trafila vincendo anche il titolo di Campione d’italia Under 16 a Torino, proprio con Massimo Eccheli allenatore. Dopo quattro stagioni tra Serie B maschile, Campionato Under 18/20 e qualche presenza in prima squadra (7 volte in panchina con la Vero Volley Monza nella stagione 2020-2021, senza mai scendere in campo), Rossi è stato chiamato questa estate in prestito dalla Pool Libertas Cantù per il Campionato di Serie A2 maschile. Il suo avvio di annata sportiva, finora, lo ha visto in campo due volte su otto giornate con 4 punti e 1 muro messo a segno.
    IN NAZIONALERossi ha vestito la maglia azzurra di diverse categorie giovanili, laureandosi Campione d’Europa Under 18 maschile nel 2020.
    LE DICHIARAZIONIGianluca Rossi (Vero Volley Monza): “Tornare a casa è sempre bellissimo. Al Consorzio Vero Volley sono cresciuto, diventando un atleta e ora rientro, dopo qualche mese di lontananza, per vestire la maglia della prima squadra. E’ un sogno che si avvera e che vivrò con lo staff ed i compagni che già conosco da tempo. Non vedo l’ora di tuffarmi in questa nuova avventura”.Claudio Bonati (direttore sportivo Vero Volley Monza): “Siamo felici di riabbracciare un giocatore cresciuto con la nostra maglia. Gianluca è un giovane molto talentuoso e siamo certi che saprà garantirci qualità, soprattutto durante gli allenamenti, in attesa del rientro di Gabriele Di Martino”.
    LA SCHEDAGianluca RossiNato a Monza (ITA)Il 14 marzo 2003Ruolo CentraleAltezza 202 cm.Numero maglia 10
    CARRIERA2018-2019 Vero Volley Monza (giov.)2019-2022 Vero Volley Banco BPM – B (ITA)2022-2023 Pool Libertas Cantù – A2 (ITA)2022-2023 VERO VOLLEY MONZA – A1 (ITA)
    PALMARESNazionaleOro – Wevza – 2018Oro – Campionato Europeo Under 18 – 2020 LEGGI TUTTO

  • in

    Trento nel mirino: l’Allianz Powervolley raggiunge la BLM Group Arena per l’anticipo della nona giornata

    MILANO – Focus puntato su Trento per l’Allianz Powervolley che domani sera, ore 18:00 (diretta su Rai Play e su Volleyballworld.tv) alla BLM Group di Trento, affronta per l’anticipo del nono turno del girone di andata di Superlega i padroni di casa.
    Con 11 punti in 8 gare ( 8° in classifica), Milano sta costruendo il proprio percorso in Superlega. La guida tecnica di coach Piazza ha dato sicurezze ed imprevedibilità al gioco milanese, capace di saper andare oltre le difficoltà dettate dalle assenze di Piano e Loser. La vitalità di Mergarejo e Vitelli si sta rilevando un’arma fin qui determinante per Piazza ed il suo staff tecnico, supportato dall’esperienza di Ebadipour e dalla classe di Ishikawa, mentre è una piacevole costanza la maturità in regia del classe 2001 Porro. Dall’altra parte della rete Milano troverà i campioni del mondo Michieletto, Lavia e l’ex del match Sbertoli, e giocatori del calibro di Kaziyski, Lisinac e Podrascanin. Il bilancio fino a questo momento vede la squadra di coach Lorenzetti a quota 16 punti (in 2° posizione in classifica) con 5 vittorie e 4 sconfitte, di cui l’ultima avvenuta proprio all’ultimo turno contro la capolista Perugia. Sarà proprio con la formazione trentina che Milano cercherà il riscatto dopo la sconfitta casalinga con Piacenza avvenuta al tie break. Il computo totale dei precedenti che ha messo le due squadre a confronto parla di 19 incontri, di cui 17 a favore dei trentini e solo in due occasioni Milano è riuscita a prevalere (l’ultima risale nel 2020 in Regular Season tra le mura amiche dell’Allianz Cloud dove la squadra di Piazza si è imposta 3-0).
    DICHIARAZIONI – Roberto Piazza (Coach Allianz Powervolley Milano): «Andiamo a giocare a Trento contro una squadra ricca di campioni, alcuni di loro hanno vinto il mondiale, altri giocano in altre nazionali. Questa squadra non ha bisogno di presentazioni, semplicemente gioca molto bene a pallavolo ed è guidata da un grandissimo allenatore. Dal canto nostro, arriviamo da una partita molto strana, con un primo set particolare, infatti ci siamo dati come obiettivo quello di entrare in campo fin dall’inizio con la foga agonistica che abbiamo dimostrato dal secondo parziale in avanti con Piacenza, sapendo che affrontiamo una delle migliori squadre del campionato italiano».
    PRECEDENTI: 19 precedenti in totale, 16 in Regular Season e 3 in Coppa Italia. Il bilancio è a favore di Itas Trentino che conduce per 17-2.
    EX:  Riccardo Sbertoli a Milano nel 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021.
    COME VEDERE LA PARTITA: In diretta su Rai Play (https://www.raiplay.it/dirette/raiplay2) e in streaming sulla piattaforma OTT Volleyballworld.tv.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Itas Trentino: Sbertoli – Kaziyski, Michieletto-Lavia, Lisinac-Podrascanin, Laurenzano (L). All. Lorenzetti.
    Allianz Powervolley Milano: Porro – Patry, Loser – Vitelli, Ishikawa – Ebadipour, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Arbitri: Luciani, Florian. (Traversa)
    Impianto: BLM Group Arena, Trento LEGGI TUTTO

  • in

    La Top Volley e il Rotaract insieme per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne

    CISTERNA DI LATINA – In Italia sono ancora tante, troppe, le donne uccise, L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 novembre come data per la giornata mondiale contro la violenza sulle donne, invitando associazioni ed istituzioni ad organizzare in quel giorno attività volte a richiamare l’attenzione pubblica sul problema. Il Rotaract Club Latina in collaborazione con la Top Volley Cisterna, sempre in primo piano su tematiche sociali, promuove una campagna fotografica di sensibilizzazione per abbattere i pregiudizi e sconfiggere il silenzio.
    Un’associazione presente in tutto il mondo che coinvolge giovani dai 18 ai 35 anni. Persone che vogliono fare la differenza. Il Rotaract club Latina è storico nel territorio pontino, presente nel capoluogo dal 1968. Attuale Presidente è la dottoressa Gabriella Ruggiero con Vice presidente la dottoressa Francesca Luna.
    L’impegno dei volontari, molto attivo e attento alle tematiche sociali, negli anni ha supportato campagne contro il bullismo, contro i disturbi alimentari, contro la violenza sulle donne. Il Rotaract ha promosso progetti come la donazione di regali ai bambini dell’ospedale del Santa Maria Goretti, pulizia del suolo pubblico e delle spiagge, donazione di libri alla casa circondariale di via Aspromonte, una giornata di sport dei ragazzi della associazione Diaphorà con i campioni della pallavolo e tanto altro.
    Francesca Luna (Vice presidente Rotaract Latina): “Nell’occasione del 25 novembre giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, il Rotaract Latina ha deciso di collaborare con la squadra di Superlega, Top Volley Cisterna, ad una campagna fotografica che colpisca l’opinione pubblica su un tema ancora tristemente attuale. Collaborando insieme per una giornata così importante, abbiamo progettato delle foto dal grande impatto comunicativo per toccare e sensibilizzare l’opinione pubblica. Il tema della violenza sulle donne ancora una volta padroneggia questo giorno per non farci dimenticare la strada, ancora in salita, che dobbiamo percorrere. Ha tanti volti: violenza, aggressione, minaccia, discriminazione. Tutti inaccettabili. Purtroppo moltissimi casi di violenza ogni giorno vengono sepolti sotto l’ombra del silenzio, per un senso di paura e pudore. E’ la speranza che le cose migliorino, che ci fa andare avanti sempre, per un futuro collettivo dove la dignità e la sicurezza della persona, delle donne, non sia solo un miraggio ma diventi la realtà della nostra società”.
    Gianrio Falivene (Presidente Top Volley Cisterna): “Siamo orgogliosi di questa iniziativa e fermamente convinti che ogni tipo di violenza debba essere sempre denunciata e sconfitta attraverso queste iniziative. Grazie alle associazioni come il Rotaract si stanno facendo passi da giganti e la Top Volley, quindi, le società sportive, gli atleti e anche i tifosi devono stare al fianco di chi lotta per fermare la violenza sulle donne. Un connubio inscindibile tra sociale e sport per sconfiggere ogni tipo di ingiustizia”. LEGGI TUTTO

  • in

    WithU Verona verso la Valsa Group Modena: le parole di Stoytchev e Jensen

    Stoytchev e Jensen in conferenza stampa
    A due giorni dalla sfida del PalaPanini contro la Valsa Group Modena, prevista per domenica 27 novembre alle ore 18.00, si è tenuta la consueta conferenza stampa prepartita della WithU Verona, in cui sono intervenuti coach Radostin Stoytchev e l’opposto Mads Jensen.
    Queste le parole dell’allenatore gialloblù: “Prima di tutto vorrei precisare una cosa che secondo me è molto importante: i risultati ottenuti fin qui non significano niente, sappiamo qual è il nostro livello e dove siamo arrivati a oggi. Ogni domenica la classifica può variare e anche in questo weekend può succedere, quindi dobbiamo tenere alta la concentrazione. I risultati per adesso sono buoni, abbiamo vinto cinque partite ma poco importa, perché dobbiamo continuare a lavorare”.
    Poi ha continuato: “Come ho detto, quello che abbiamo raggiungo fino a questo momento non dobbiamo vederlo come risultato definitivo. Mi interessa vedere in crescita il lavoro che svolgiamo in palestra e per adesso sono contento. Rispetto alle scorse stagioni noi siamo più forti come squadra e affrontiamo tutte le partite e tutte le squadre con una consapevolezza diversa. Se continuiamo a lavorare in questa direzione ci creiamo i presupposti per impensierire chiunque. Rapha e Spirito? Devono essere bravi a capire quando è il momento di dare la palla ad un giocatore rispetto ad un altro. il feeling che si crea durante la partita io non posso controllarlo, quindi il palleggiatore deve essere creativo”.
    Infine, ha dato una panoramica sull’avversario: “Modena è una squadra completa che sa giocare molto bene nella fase inside-out e può contare su un’ottima battuta. Inoltre, ha due centrali di esperienza che sanno far male in attacco. Tra i singoli Lagumdzija sa fare la differenza. La sconfitta di ieri non fa testo perché Perugia si è dimostrata una squadra superiore a chiunque in questo campionato. Di certo mi aspetto una reazione davanti al loro pubblico, che è molto caldo e aiuta tanto i giocatori in campo. Dovremo essere bravi noi a metterli in difficoltà. Il fatto che abbiamo giocato ieri non credo inciderà sulla loro preparazione. Sono abituati ad avere tanti impegni ravvicinati, quindi hanno acquisito un certo ritmo. Non so cosa succederà in questa partita, ma arriveranno sicuramente preparati”.
    In seguito, ha preso la parola l’opposto danese Jensen: “Sono contento perché sto molto meglio e sono quasi pronto per tornare a giocare. Mi fa molto piacere inserirmi in questo gruppo che considero veramente forte. Io voglio cercare di dare la massima disponibilità alla squadra e aiutare i miei compagni sia in campo che fuori. Ovviamente sono stato fuori per tanto tempo ed è stato difficile. Questa è la mia vita e il mio lavoro. Sono stato abbastanza sereno durante questo periodo, grazie a uno staff medico e uno staff tecnico davvero formidabili. Non vedo l’ora di scendere di nuovo in campo”.
    Poi ha proseguito: “Fisicamente siamo forti, attacchiamo con grande efficienza, siamo molto alti, quindi a muro stiamo facendo molto bene. Questa è la nostra forza. Dobbiamo essere consapevoli di questo, ma anche degli aspetti su cui dobbiamo migliorare. In queste settimane abbiamo lavorato intensamente e i miglioramenti si vedono. Questa è la cosa più importante per me e per questa squadra. Sapozhkov? Sono molto felice di come sta giocando, è un giocatore veramente forte e con lui ho un ottimo rapporto. Se la squadra vince io non posso che essere contento”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube di nuovo al completo in palestra!

    A.S. Volley Lube comunica che il gruppo squadra è di nuovo al completo. In seguito agli ultimi accertamenti, tutti gli atleti biancorossi ora risultano negativi al Covid-19. I giocatori che avevano sospeso l’attività tornano in palestra con i compagni.
    I campioni d’Italia hanno nel mirino la gara esterna contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, match in programma domenica 27 novembre (ore 18) e valevole per la 9a giornata di andata della Regular Season di SuperLega Credem Banca. LEGGI TUTTO