More stories

  • in

    🙋🏻‍♂️ La Vero Volley Monza si gode il lunedì di libertà

    Giornata di riposo per la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli, reduce dalla vittoriosa trasferta a Padova in tre set nella nona giornata di andata della stagione regolare della SuperLega Credem Banca 22-23. I monzesi si portano in piena corsa “Coppa Italia” pur rimanendo al nono posto, ma con sole cinque lunghezze da recuperare dalla seconda in classifica Modena e quattro da Trento entrambe con una gara un più. Saranno gli ultimi due turni di andata a determinare la griglia del torneo tricolore. Domani riprendono gli allenamenti con una seduta di pesi al mattino e nel pomeriggio tecnica in vista della gara casalinga di domenica, alle ore 18:00, in diretta Volleyballworld.tv, proprio contro la Valsa Group Modena.
    [embedded content]
    ALLENAMENTI | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022LUNEDÌ 28LiberoMARTEDÌ 29Ore 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoMERCOLEDÌ 30Ore 11.30 – 13.30 Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoGIOVEDÌ 1Ore 15.00 – 17.30 Allenamento tecnicoVENERDÌ 2Ore 11.00 – 13.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoSABATO 3Ore 14.30 – 16.30 Allenamento tecnicoDOMENICA 4Ore 11.00 Rifinitura pregaraOre 18.00 Vero Volley Monza – Modena (10a giornata di andata SuperLega)

    Articolo precedenteApprovato il bilancio consuntivo 2021/22 LEGGI TUTTO

  • in

    Approvato il bilancio consuntivo 2021/22

    Serie A Credem BancaL’Assemblea Ordinaria e l’approvazione del bilancio consuntivo 2021/22
    Si è tenuta oggi, lunedì 28 novembre 2022, l’Assemblea Ordinaria dei Consorziati alla Lega Pallavolo Serie A per discutere e deliberare diverse tematiche, in primis la presentazione ed approvazione del bilancio consuntivo 2021/22 e relazioni accompagnatorie. Il bilancio, una volta letta la relazione accompagnatoria, è stato approvato all’unanimità. Inoltre, il Presidente Righi ha aggiornato i Club sui temi del vincolo, del contratto di lavoro sportivo e sull’evoluzione del progetto con Volleyball World.

    Articolo precedenteÈ già ora di CEV Champions League LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica la Emma Villas Aubay Siena sarà impegnata a Verona: via al match alle ore 20,30

    La Emma Villas Aubay Siena riprenderà domani i propri allenamenti in vista della prossima partita di campionato. Si è giunti alla decima giornata del campionato di Superlega (ma i senesi devono recuperare due incontri, a Padova e a Civitanova Marche) e domenica 4 dicembre, ancora alle ore 20,30, la squadra di coach Paolo Montagnani sarà impegnata a Verona.
    Si tratterà della prima delle sei gare che la formazione senese sosterrà in un vero e proprio tour de force che verrà effettuato nel mese di dicembre. Giovedì 8 è in programma un’altra trasferta per la Emma Villas Aubay che alle ore 17, in diretta su RaiSport, giocherà a Padova.
    I toscani torneranno al PalaEstra domenica 11 dicembre quando alle ore 15,30 affronteranno Monza.
    L’intenso dicembre proseguirà domenica 18 dicembre con un’altra gara casalinga: alle ore 20,30 al PalaEstra prenderà il via il match contro Trento.
    Trento e poi Civitanova Marche e Perugia: in pochi giorni i senesi sfideranno tre delle compagini più forti d’Italia. Mercoledì 21 dicembre, infatti, Siena andrà a Civitanova Marche per il recupero del match all’Eurosuole Forum contro i campioni d’Italia della Lube: via alla sfida alle ore 20,30.
    L’intenso mese di dicembre si chiuderà a Santo Stefano: il 26 dicembre Siena sarà al PalaBarton per giocare (dalle ore 18) contro la Sir Safety Susa Perugia.

    I senesi sono chiamati subito a conquistare punti utili per la lotta salvezza. Ieri al PalaEstra è stata Taranto a fare festa dopo la vittoria per tre set a uno. Così ha parlato della gara il libero della Emma Villas Aubay Siena, Federico Bonami: “Proviamo rammarico e delusione per non essere riusciti a conquistare punti in uno scontro salvezza – è il suo commento. – Siamo stati anche in parte aggressivi, ma non abbastanza cinici come questi scontri richiedono. Nel secondo set abbiamo mostrato un buon gioco, tuttavia nel corso del match alcune cose non sono andate nella maniera migliore. Ci servirà lavoro in settimana per crescere, Taranto ha fatto una gara anche numericamente superiore rispetto a noi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Block Devils già a Duren a caccia del tris in Champions

    Reduci dalla vittoria di ieri sera a Cisterna, i bianconeri sono sbarcati nella tarda mattinata in Germania. Stasera e domattina rifiniture alla Kreis Arena di Duren, domani alle ore 19:00 la sfida ai padroni di casa dello SWD powervolleys per la terza giornata della Pool E. Perugia cerca la terza vittoria nel girone. Diretta streaming su Discovery+. Info sulle prevendite dei prossimi match casalinghi di Perugia

    È atterrata in tarda mattinata in Germania la Sir Sicoma Monini Perugia.Tutto pronto per la terza giornata della Pool E di Champions League con i Block Devils attesi domani dalla sfida con i padroni di casa dello SWD powervolleys Duren. Mercoledì pomeriggio invece in campo in Slovenia le altre due protagoniste del girone Ach Volley Lubiana e Ziraat Bank Ankara.Oggi pomeriggio e domattina i bianconeri saggeranno taraflex e luci della Kreis Arena di Duren, l’impianto di gioco tedesco, domani sera invece alle ore 19:00 fischio d’inizio del match con diretta streaming su Discovery+.Reduci ieri dal successo in Superlega a Cisterna e reduci in Champions da due vittorie nelle prime due giornate di Champions, i Block Devils di coach Anastasi cercano la posta piena anche a Duren, tre punti che metterebbero un bel chiodo sul primo posto del girone che dà accesso diretto ai quarti di finale della competizione.“Affrontiamo una squadra che è partita benissimo nella Champions battendo Ankara e giocando una buona pallavolo. Li abbiamo studiati con attenzione, mi auguro che la nostra qualità di gioco faccia la differenza, penso che siamo più forti, ma bisogna sempre dimostrarlo in campo”.Così proprio Andrea Anastasi alla vigilia. Il tecnico bianconero ha spesso ripetuto nelle ultime settimane come la gara di Duren fosse la più importante prima della partenza per il Mondiale per Club. È pertanto plausibile, viste anche le rotazioni effettuate nelle ultime gare di campionato ed al netto di quello che diranno le ultime rifiniture in terra teutonica, che il coach nativo di Poggio Rusco presenti un campo al via un 6+1 con Giannelli in regia, Rychlicki in diagonale, Flavio e Russo coppia di centrali, Leon e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.“Il Duren è una buona squadra, giochiamo in Champions dove è sempre difficile e poi contro di noi giocano tutti sempre al massimo. Dobbiamo prepararci bene e giocare forte dal primo punto tutti insieme per conquistare la vittoria”.Invita tutti alla massima attenzione Oleh Plotnytskyi. Ne ha ben donde il martello ucraino perché la formazione tedesca del tecnico Marczkiewicz non ha certamente il tasso tecnico di quella bianconera, ma è squadra quadrata, compatta, capace soprattutto tra le mura amiche di giocare una pallavolo aggressiva. Per informazioni chiedere allo Ziraat Ankara uscito sconfitto nella prima giornata della Pool dalla Kreis Arena in quattro set.Marczkiewicz ha forse mischiato un po’ le carte nell’ultimo match dei suoi ragazzi perso sabato a Friedricshafen e domani potrebbe presentare la formazione iniziale con il tedesco Burggraf in cabina di regia, l’opposto cileno Gevert (unico superstite della doppia sfida tra le due formazioni nella Cev Cup 2016) a chiudere la diagonale, l’olandese Van der Ent (a Modena nella stagione 2018-2019) in coppia con lo svedese Pettersson al centro, il polacco Ernastowicz ed il tedesco Brand martelli ricevitori con il tedesco classe 2000 Batanov libero.
    PRECEDENTI
    Due precedenti tra SWD powervolleys Duren e Sir Sicoma Monini Perugia. Risalgono alla Main Phase della Cev Cup 2016 con doppia vittoria di Perugia, 1-3 in Germania e 3-1 al PalaBarton.
    EX DELLA PARTITA
    Nessun ex in campo tra le due formazioni.
    DIRETTA STREAMING SU DISCOVERY+
    Il match di domani tra Duren e Perugia sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma web Discovery+ a partire dalle ore 19:00 italiane con il commento da studio di Gianmario Bonzi e Rachele Sangiuliano.
    DIRETTA ANCHE SUI CANALI SOCIAL BIANCONERI
    La voce dell’ufficio comunicazione, direttamente dalla tribuna stampa della Kreis Arena di Duren, racconterà live domani alle ore 19:00 Duren-Perugia sui canali social della società bianconera.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    SWD POWERVOLLEYS DUREN: Burggraf-Gevert, Van del Ent-Pettersson, Brand-Ernastowicz, Batanov libero. All. Marczkiewicz.SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Giannelli-Rychlicki, Russo-Flavio, Leon-Semeniuk, Colaci libero. All. Anastasi.Arbitri: Wim Cambrè – Vitor Alexandre Goncalves
    PREVENDITE PER I MATCH PERUGIA-TARANTO DI SABATO 3 DICEMBRE E PERUGIA-ANKARA DI GIOVEDÌ 15 DICEMBRE
    La società bianconera comunica i dettagli delle prevendite per i prossimi due incontri casalinghi dei Block Devils che, subito prima e subito dopo il Mondiale per Club, sfideranno al PalaBarton sabato 3 dicembre alle ore 16:00 la Gioiella Prisma Taranto, match valido per la decima giornata di Superlega, e poi giovedì 15 dicembre alle ore 20:00 lo Ziraat Bank Ankara, match valido per la quarta giornata della Pool E di Champions League.La prevendita per la sfida con Taranto, con possibilità di acquisto online direttamente dal sito www.vivaticket.it e presso tutti i punti vendita vivaticket (per trovare il più vicino verificare al seguente link https://shop.vivaticket.com/it/ricercapv), partirà domani martedì 29 novembre 2022 a partire dalle ore 12:00 mentre la prevendita per la sfida con Ankara, sempre con possibilità di acquisto online direttamente dal sito www.vivaticket.it e presso tutti i punti vendita vivaticket, partirà lunedì 12 dicembre 2022 a partire dalle ore 12:00.Di seguito i prezzi dei biglietti validi sia per Perugia-Taranto che per Perugia-Ankara (il prezzo è quello finale, comprensivo di costi di prevendita e commissioni):TRIBUNA VIP CENTRALEIntero: € 48,00Ridotto (under 14): € 29,00TRIBUNA VIP LATERALEIntero: € 43,00Ridotto (under 14): 26,00DISTINTI CENTRALIIntero: € 37,00Ridotto (under 14): € 22,00DISTINTI LATERALIIntero: € 33,00Ridotto (under 14): € 20,00GRADINATE II° ANELLO CENTRALEIntero: € 24,00Ridotto (under 14): € 14,00GRADINATE II° ANELLO LATERALEIntero: € 22,00Ridotto (under 14): € 12,00
    UFFICIO STAMPA SIR SICOMA MONINI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Morale e punti d’oro a Piacenza! La Lube ora prepara il blitz in Belgio!

    I campioni d’Italia sono tornati da Piacenza con 2 punti fondamentali per il morale, la classifica di SuperLega Credem Banca e le ambizioni di un buon posto nella griglia di Del Monte® Coppa Italia. Saper soffrire e riemergere nei momenti opportuni è un passaggio obbligato per una squadra che ha cambiato pelle come la Cucine Lube Civitanova. Pur con gli alti e bassi che hanno caratterizzato la prima parte di stagione, i biancorossi hanno dato prova a Tours in Champions League, così come nel 9° turno della Regular Season al PalaBancaSport, di riuscire a trovare il miglior equilibrio nell’arco dei match più impegnativi, grazie alle indicazioni di Chicco Blengini, e di saper resistere alle burrasche, anche contro squadre infarcite di grandi battitori. Capitan Luciano De Cecco e compagni sanno che ogni gara sarà più insidiosa della precedente e proprio con questa mentalità cercheranno di costruire, mattoncino dopo mattoncino, una Lube più solida, grintosa ma riflessiva e in grado di lottare su ogni campo!
    Fatta eccezione per il primato al momento inattaccabile della Sir Safety Susa Perugia, che ha vinto tutte le partite, la classifica è apertissima per le altre squadre. La Valsa Group Modena e l’Itas Trentino, rispettivamente seconda a 17 punti e terza a 16, hanno giocato una partita in più delle inseguitrici, con Cucine Lube Civitanova, WithU Verona, Allianz Milano e Top Volley Cisterna raggruppate a 14 punti e, quindi, a portata di podio.
    I biancorossi torneranno in palestra nel pomeriggio di oggi in vista dei prossimi impegni. Mercoledì 30 novembre (ore 20.30) è in programma la terza partita della Pool C di CEV Champions League in Belgio, sul campo dello Knack Roeselare. Poi sarà la volta della delicata trasferta a Monza di lunedì 5 dicembre (ore 19.30) contro l’Allianz Milano per la 10ª giornata di SuperLega.
    Classifica di SuperLega
    Sir Safety Susa Perugia 30, Valsa Group Modena 17, Itas Trentino 16, WithU Verona 14, Cucine Lube Civitanova 14, Allianz Milano 14, Top Volley Cisterna 14, Gas Sales Bluenergy Piacenza 13, Vero Volley Monza 12, Gioiella Prisma Taranto 9, Pallavolo Padova 6, Emma Villas Aubay Siena 3.
    1 incontro in più: Sir Safety Susa Perugia, Valsa Group Modena, Itas Trentino.
    1 incontro in meno: Pallavolo Padova.
    2 incontri in meno: Emma Villas Aubay Siena.
    Programma fino a giovedì 1° dicembre
    Lunedì: riposo, pesi + tecnica
    Martedì: partenza per il Belgio, tecnica
    Mercoledì: tecnica, 3a di andata della Pool C VS Roeselare (ore 20.30 alla Tomabel Hall)
    Giovedì: rientro in Italia LEGGI TUTTO

  • in

    WithU Verona: le parole di coach Stoytchev dopo la gara contro Modena

    L’ex della partita Enrico Cester presenta Piacenza-Civitanova💬 “Sono un avversario difficile, anche se in estate hanno cambiato molto”📲 Seguici sui nostri canali social:- Facebook: https://www.facebook.com/gassalespiacenza- Instagram: https://www.instagram.com/gassalespiacenza- Twitter: https://twitter.com/GasSalesVolley- LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/gas-sales-bluenergy-volley-piacenza#atuttogas​​​​​​​​​​​​​​​​​​ #youenergyvolley​​​​​​​​​​​​​​​​​​ #gassalesbluenergy​ LEGGI TUTTO

  • in

    Nei posticipi della 9a Monza sbanca Padova, Taranto fa festa a Siena

    Domenica 27 novembre 2022 SuperLega Credem Banca: i risultati dei posticipi
    SuperLega Credem BancaPosticipi 9a Giornata: Monza sbanca Padova con il massimo scarto, Taranto espugna Siena in quattro set
    Risultati Posticipi 9a Giornata di Andata SuperLega Credem Banca: Emma Villas Aubay Siena – Gioiella Prisma Taranto 1-3 (23-25, 25-23, 20-25, 22-25)
    Pallavolo Padova – Vero Volley Monza 0-3 (16-25, 23-25, 21-25)
    Emma Villas Aubay Siena – Gioiella Prisma Taranto 1-3 (23-25, 25-23, 20-25, 22-25) – Emma Villas Aubay Siena: Finoli 0, Petric 10, Ricci 3, Pinali 23, Van Garderen 20, Mazzone 6, Biglino 1, Pochini (L), Bonami (L), Pereyra 2, Ngapeth 0, Raffaelli 2. N.E. Pinelli, Fontani. All. Montagnani. Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 1, Loeppky 14, Larizza 10, Stefani 26, Antonov 14, Alletti 10, Rizzo (L), Ekstrand 0, Cottarelli 0. N.E. Pierri, Gargiulo, Andreopoulos. All. Di Pinto. ARBITRI: Vagni, Brancati. NOTE – durata set: 30′, 30′, 29′, 29′; tot: 118′. Spettatori: 1.211. MVP: Stefani.
    Taranto espugna il PalaEstra aggiudicandosi il match valevole per la 9ª giornata del campionato di Superlega per 3-1. Stefani gioca una grande partita così come fa Larizza al centro. La Gioiella Prisma conquista il primo set, Siena viene fuori nel secondo parziale, ma nel terzo sono gli ospiti a riprendere il comando delle operazioni. Per i pugliesi sono tre punti importanti per la classifica. Mvp dell’incontro è Stefani, autore di 26 punti. La Gioiella Prisma domina a muro con 14 murate contro le 6 dei senesi.
    MVP : Stefani (Taranto)SPETTATORI : 1.211
    Bonami (Emma Villas Aubay Siena): “Proviamo una grandissima delusione, questo era uno scontro per la salvezza. Siamo stati anche aggressivi in parte, ma non abbastanza cinici. Nel secondo set ci eravamo anche ripresi. Non siamo riusciti a mettere a terra alcuni palloni. Ci serve lavoro in settimana per migliorare. Taranto ha giocato una partita anche nel muro-difesa numericamente superiore rispetto a noi. Dobbiamo ricominciare a lavorare per tornare a centrare buoni risultati”.
    Vincenzo Di Pinto (allenatore Gioiella Prisma Taranto): “Ringraziamo i nostri tifosi per averci seguito numerosi in questa trasferta importantissima! Una gara preparata da tempo e che abbiamo vinto disputando giocando molto bene. Il merito va alla squadra e alla società, che ci ha consentito di programmare al meglio l’incontro. Sono tre punti pesantissimi contro una diretta concorrente per la salvezza: ogni vittoria in SuperLega è qualcosa di notevole, anche nell’economia della classifica finale il numero di gare vinte è un parametro importante. Cosa ha fatto la differenza? Il nostro muro difesa: siamo partiti molto bene con il cambio palla e le battute, poi nel terzo e quarto set difesa e muro ci hanno permesso di portare a casa la partita”.
    Pallavolo Padova – Vero Volley Monza 0-3 (16-25, 23-25, 21-25) – Pallavolo Padova: Saitta 1, Desmet 7, Volpato 1, Petkovic 12, Takahashi 8, Crosato 4, Zenger (L), Gardini 1, Asparuhov 3, Canella 2, Guzzo 0. N.E. Lelli, Favaro. All. Cuttini. Vero Volley Monza: Zimmermann 0, Davyskiba 14, Galassi 14, Grozer 10, Maar 10, Beretta 2, Federici (L), Szwarc 0, Pirazzoli (L), Visic 0. N.E. Pisoni, Magliano, Rossi, Marttila. All. Eccheli. ARBITRI: Piana, Carcione. NOTE – durata set: 23′, 33′, 30′; tot: 86′. Spettatori: 1.782. MVP: Zimmermann.
    Serata amara per i ragazzi di coach Jacopo Cuttini, che non riescono a trovare punti nella sfida casalinga contro la Vero Volley Monza. Bianconeri poco brillanti, brianzoli concentrati e più continui. MVP l’ex Jan Zimmermann, autore di una buona gara in cabina di regia e già al centro della compagine lombarda. LA CRONACA. L’avvio di gara è punto a punto: Padova attacca bene e mantiene un buon servizio, ma gli ospiti ribattano colpo su colpo. Coach Cuttini ferma l’incontro dopo un attacco out di Petkovic, poi i brianzoli trovano solidità a muro e ottengono il massimo vantaggio (+6). Nel finale i brianzoli portano a casa il primo set senza eccessive sofferenze (16-25). Nel secondo set sono nuovamente gli ospiti a spingere sull’acceleratore, sfruttando tutte le opportunità a loro disposizione. La squadra di Cuttini fatica a trovare continuità offensiva, mentre Monza difende bene e allunga (+5). Un turno insidioso in battuta di Crosato riporta i padroni di casa a contatto dopo un mani out e un ace di Desmet (23-23), ma un attacco bianconero fuori di millimetri regala ai brianzoli anche il secondo set. Il terzo parziale è un botta e risposta continuo. Nessuna delle due formazioni riesce ad ottenere un buon margine di vantaggio. Monza prova ad allungare alzando la pressione al servizio e a muro, ma i veneti non cedono e si affidano ai colpi di Asparuhov e Petkovic. Gli ospiti tengono però alta l’attenzione, non permettono più a Padova di rientrare e chiudono anche il terzo set (21-25).
    MVP : Jan Zimmermann (Vero Volley Monza)SPETTATORI : 1.782
    Davide Saitta (Pallavolo Padova): “Di sicuro non siamo contenti della prestazione odierna. Bisogna rimboccarsi le maniche e lavorare affinché ogni settimana ci siano dei segnali di crescita. Abbiamo approcciato bene la gara, ma ci siamo disuniti in alcuni momenti cruciali. Dobbiamo fare di più, da martedì analizzeremo gli errori e riprenderemo ad allenarci con tanta voglia di riscatto”.
    Jan Zimmermann (Vero Volley Monza): “Nel primo set abbiamo giocato abbastanza bene, poi siamo calati. Sono tre punti importantissimi, anche se sappiamo di dover migliorare molto. Questo successo può essere un bel passo verso la qualificazione alla Coppa Italia, anche se saranno fondamentali le prossime due gare, a partire da quella di domenica in casa contro Modena. Come sto a Monza? Mi trovo benissimo. I compagni sono fantastici, mi hanno accolto davvero bene. Sono felice”.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Safety Susa Perugia 30, Valsa Group Modena 17, Itas Trentino 16, WithU Verona 14, Cucine Lube Civitanova 14, Allianz Milano 14, Top Volley Cisterna 14, Gas Sales Bluenergy Piacenza 13, Vero Volley Monza 12, Gioiella Prisma Taranto 9, Pallavolo Padova 6, Emma Villas Aubay Siena 3.
    1 incontro in più: Sir Safety Susa Perugia, Valsa Group Modena, Itas Trentino.1 incontro in meno: Pallavolo Padova.2 Incontri in meno: Emma Villas Aubay Siena.
    10ª giornata di andata Regular Season SuperLega Credem Banca sabato 3 dicembre 2022, ore 16.00Sir Safety Susa Perugia – Gioiella Prisma Taranto Diretta Volleyballworld.tv
    sabato 3 dicembre 2022, ore 18.00Itas Trentino – Pallavolo Padova Diretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv
    domenica 4 dicembre 2022, ore 18.00Vero Volley Monza – Valsa Group Modena Diretta Volleyballworld.tv
    domenica 4 dicembre 2022, ore 20.30WithU Verona – Emma Villas Aubay Siena Diretta Volleyballworld.tv
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Top Volley Cisterna Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    lunedì 5 dicembre 2022, ore 19.30Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova VARIAZIONE IMPIANTO – Diretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Capolavoro della Gioiella Prisma Taranto, Siena battuta a domicilio

    Gli ionici espugnano il campo della Emma Villas Volley con un perentorio 3-1 (25-23, 23-25, 25-20, 25-22) e si rilanciano in classifica. Coach Di Pinto: “Tre punti pesantissimi: difesa e muro hanno fatto la differenza”
    Una vittoria pesantissima, di quelle che possono cambiare le sorti di una stagione. La Gioiella Prisma Taranto espugna il PalaEstra e batte l’Emma Villas Siena per 3-1 con i parziali di 25-25, 23-25, 25-20, 25-22.Per gli ionici gara monstre di Stefani, che mette a terra 26 punti, sugli scudi anche Loeppky (15) ed Antonov (14), ma è stata l’intera squadra a girare al meglio in quella che era la gara più importante da inizio stagione. Match che si è contraddistinto da grandissime difese e da scambi lunghissimi nonché da tantissimi muri con un Larizza scatenato nel fondamentale (7 muri per lui, 14 totali di squadra).“Ringraziamo i nostri tifosi per averci seguito numerosi in questa trasferta importantissima – commenta a fine gara coach Vincenzo Di Pinto – una gara preparata da tempo e che abbiamo vinto disputando una buonissima gara. Il merito va alla squadra ed alla società, che ci ha consentito di programmare al meglio l’incontro. Sono tre punti pesantissimi contro una diretta concorrente per la salvezza: ogni vittoria in A1 è qualcosa di notevole, anche nell’economia della classifica finale il numero di gare vinte è un parametro importante. Cosa ha fatto la differenza? Il nostro muro difesa: siamo partiti molto bene con il cambio palla e le battute, poi nel terzo e quarto set difesa e muro ci hanno permesso di portare a casa la partita”.“Era una partita tesa e per entrambe le squadre aveva un grande valore – sottolinea il capitano della Gioiella Prisma Taranto Marco Falaschi – noi abbiamo vinto giocando tutti molto bene alla distanza. Menzione particolare va a Tommaso Stefani, che ha disputato un grande incontro dopo qualche passaggio a vuoto nei precedenti match. Ma un plauso va a tutti gli interpreti in campo che hanno dato il loro contributo. Vittoria bella e che ci fa lavorare bene in settimana in vista della trasferta di Perugia: prima o poi qualcuno riuscirà a strappare agli umbri qualche punto, noi ci proveremo”.Siena parte con la diagonale Finoli-Pinali, al centro Ricci- Mazzone, in banda Petric- Van Garderen, libero Bonami.Taranto schiera la diagonale Faaschi-Stefani, al cento Alletti- Larizza, in banda Antonov-Loeppky, libero Rizzo.PRIMO SET Taranto parte forte, approfittando delle imprecisioni in ricezione di Siena, con Alletti che firma il 2-4: poi ace di Alletti che firma il 2-6. Mazzone risponde con un buon primo tempo 3-6. Loeppky passa da posto 2 per il 4-8. Pinali spara out e coach Montagnani ferma il gioco, chiamando il primo time-out. Petric mette a terra un punto molto tecnico, 5-9, poi Antonov firma il punto del 6-11. Ancora Antonov per il 9-12. Stefani per il 9-13. Loeppky per il 9-14. Larizza mura Mazzone per il 9-15 Antonov viene murato per il 12-16. Siena rimonta 3 punti con Van Garderen e Mazzone e si porta 16-18, coach Di Pinto chiama il secondo time out. Siena aggancia 18-18, poi Van Garderen attacca out per il 18-19. Pinali firma il 19-19. Stefani passa ancora 19-20. Loeppky mantiene il vantaggio 20-21. Entra Ekstrand per Falaschi. Pinali viene murato da Larizza e Taranto avanza ancora 20-22. Siena con Petric aggancia ancora 22-22, poi Pinali sbaglia il servizio 22-23. Larizza mura ancora Pinali 22-24. Mazzone in primo tempo a segno per il 23-24. Loeppky a terra con un pallonetto ed è il punto set: finisce 23-25.SECONDO SET Nel secondo set Siena si porta avanti 6-3 con ottime soluzioni al centro di Ricci e Mazzone. Taranto risponde con Stefani per il 6-4. Van Garderen allunga 8-4. Antonov accorcia 8-5. Petric in pipe firma il 9-5, ma Stefani passa e guadagna il 9-6. Pinali firma il punto dell’11-6.Pinali fa ace per il 12-6. Murato Pinali per il 12-8. Larizza in primo tempo e Pinali sbaglia un attacco, poi anche Petric attacca out e Taranto accorcia 14-12. Loeppky fa mani out 15-13. Antonov fa mani out 16-14. Anche Stefani con un mani out accorcia 16-15. Alletti in pallonetto tiene Taranto attaccata a Siena, poi Van Garderen attacca out e Taranto aggancia 17-17. Pinali allunga ancora 19-17. Antonov attacca out 20-17. Van Garderen allunga 21-18 con un lungolinea. Petric sbaglia l’attacco 21-19. Larizza mura Mazzone per il 21-20. Stefani ancora a segno per il 22-21. Van Garderen firma il 23-21. Stefani fa mani out e si tiene sempre a -1, 23-22. Stefani si fa murare 24-22, poi Petric sbaglia il servizio 24-23. Van Garderen firma il 25-23.TERZO SET Il terzo set vede Taranto portarsi avanti 3-5 con Stefani che fa pallonetto. Viene murato Antonov per il 5-5, poi Larizza attacca out e Siena sorpassa 6-5. Anche Stefani attacca out ma poi con un pallonetto Antonov accorcia e Stefani con mani out riaggancia 7-7. Murato Pinali 7-8. Loeppky allunga 7-9. Alletti in 1 tempo 8-10. Mazzone passa 9-10, poi Pinali fa ace 10-10. Stefani in diagonale firma l’11-12. Petric fa mani out e sorpassa 14-13. Stefani però ribalta tutto e firma il 14-15. Siena torna ancora sopra con Petric. Ottime difese dei rossoblù e Taranto torna sopra con Stefani 16-17. Murato Van Ricci 16-18. Antonov trascina ancora 17-19. Falaschi mura a 1 Van Garderen,poi STefani allunga 17-21. Siena però ferma Stefani e rosicchia un punticino 19-21. Loeppky mura Raffaelli per il 19-23. Raffaelli sbaglia il servizio e concede il primo set point, chide Stefani in pallonetto 20-25.QUARTO SET Anche nel quarto set Taranto fa break con Antonov per il 6-8. Pereyra subentrato a Pinali, fa mani out per il 7-8 poi Loeppky attacca out in pipe. I fa perdonare firmando 10-11, errore senese e Taranto fa un altro break 10-12. Stefani fa due errori in attacco e Siena aggancia 12-12, poi però sorpassa di nuovo 12-13 e 12-14 con mani out. Coach Montagnani ferma il gioco. Larizza mura Petric 12-15. Stefani mura Pereyra e allunga ancora 13-16, poi anche Antonov mura Pereyra per il 13-17. Antonov firma il 13-18, poi Larizza fa ace 13-19. Alletti firma il 14-20, , Alletti avanti ancora in primo tempo per il 16-22. Van Garderen guadagna il 18-22. Pinali fa ace per il 20-22. Loeppky fa mani out 20-23. Stefani 21-24 e poi chiude la sua gara da Man of The Match con il definitivo 25-22.9ª Giornata (27/11/2022) – Regular Season SuperLega Credem BancaEmma Villas Aubay Siena – Gioiella Prisma Taranto 1-3 (23-25, 25-23, 20-25, 22-25)Emma Villas Aubay Siena: Finoli 0, Petric 10, Ricci 3, Pinali 23, Van Garderen 20, Mazzone 6, Biglino 1, Pochini (L), Bonami (L), Pereyra 2, Ngapeth 0, Raffaelli 2. N.E. Pinelli, Fontani. All. Montagnani.Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 1, Loeppky 14, Larizza 10, Stefani 26, Antonov 14, Alletti 10, Rizzo (L), Ekstrand 0, Cottarelli 0. N.E. Pierri, Gargiulo, Andreopoulos. All. Di Pinto.ARBITRI: Vagni, Brancati.

    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma TarantoNOTE – durata set: 30′, 30′, 29′, 29′; tot: 118′.MVP: Tommaso Stefani (Gioiella Prisma Taranto) LEGGI TUTTO