More stories

  • in

    Block Devils al lavoro a Belo Horizonte

    Dopo il lungo viaggio di ieri, oggi doppia seduta di lavoro per i bianconeri. Andrea Anastasi: “La mentalità con la quale siamo arrivati in Brasile è quella di giocare gara dopo gara. Nel nostro girone giocheremo sempre la seconda partita del giorno quindi finiremo molto tardi e dovremo valutare bene le condizioni dei giocatori. Per il momento abbiamo queste due partite con Sada e Renate e non pensiamo a null’altro cercando la qualificazione per le semifinali”

    È a Belo Horizonte da ieri pomeriggio la Sir Safety Susa Perugia.Dopo il lungo viaggio di ieri con partenza all’alba da Roma, scalo a Lisbona ed arrivo nella metropoli brasiliana nel secondo pomeriggio, i Block Devils entrano da oggi nel pieno della preparazione in vista del Mondiale per Club al via domani.Oggi doppia seduta di lavoro per gli uomini di coach Anastasi. Al mattino la squadra ha svolto un allenamento tecnico nel palazzetto dello sport di Betim, sede della manifestazione, nel pomeriggio seduta di lavoro fisico agli ordini del preparatore atletico Chittolini.Smaltita la stanchezza per il viaggio oltreoceano, i ragazzi hanno preso dunque confidenza con luci e misure dell’impianto carioca che sarà il teatro di tutti i match del Mondiale per Club. Anastasi ha provato alcune situazioni tecnico-tattiche, lasciando poi spazio a ripetute dai nove metri ed a lavoro di ricezione.“La squadra sta bene e l’umore è buono”, dice proprio il tecnico bianconero. “Nella serata di ieri i ragazzi hanno svolto una sessione in piscina per togliere la stanchezza del lungo viaggio ed oggi iniziamo la preparazione vera e propria al Mondiale. Oggi e domani avremo due giorni di adattamento, i giocatori sono pronti ed io sono positivo”.Anastasi parla delle due avversarie del girone di Perugia, il Renata Volei ed il Sada Cruzeiro.“Sono due squadre molto competitive. Ovviamente il Sada è più conosciuto ed estremamente forte, ma anche il Renata è formazione di tutto rispetto. C’è l’opposto della nazionale brasiliana Roque molto forte in battuta ed in attacco, c’è una coppia di martelli di ottimo livello di cui uno è Lazo, un nazionale argentino molto tecnico. Poi c’è il palleggiatore argentino, l’allenatore argentino… insomma il Renata è una squadra molto sudamericana che gioca una buonissima pallavolo e che negli ultimi anni ha scalato la classifica della Liga brasiliana. Abbiamo molto rispetto di entrambe”.Un torneo estremamente compresso e dispendioso sia mentalmente che fisicamente il Mondiale per Club. Anastasi la vede così.“La mentalità con la quale siamo arrivati in Brasile è quella di giocare gara dopo gara. Nel nostro girone giocheremo sempre la seconda partita del giorno quindi finiremo molto tardi e dovremo valutare bene le condizioni dei giocatori. Per il momento abbiamo queste due partite con Sada e Renate e non pensiamo a null’altro cercando la qualificazione per le semifinali”.
    PREVENDITA PER IL MATCH PERUGIA-ANKARA DI GIOVEDÌ 15 DICEMBRE
    La società bianconera comunica i dettagli della prevendita per il prossimo incontro casalingo dei Block Devils che sfideranno al PalaBarton giovedì 15 dicembre alle ore 20:00 lo Ziraat Bank Ankara, match valido per la quarta giornata della Pool E di Champions League.La prevendita per la sfida con Ankara, con possibilità di acquisto online direttamente dal sito www.vivaticket.it e presso tutti i punti vendita vivaticket (per trovare il più vicino verificare al seguente link https://shop.vivaticket.com/it/ricercapv), partirà lunedì 12 dicembre 2022 a partire dalle ore 12:00.Di seguito i prezzi dei biglietti validi Perugia-Ankara (il prezzo è quello finale, comprensivo di costi di prevendita e commissioni):TRIBUNA VIP CENTRALEIntero: € 48,00Ridotto (under 14): € 29,00TRIBUNA VIP LATERALEIntero: € 43,00Ridotto (under 14): 26,00DISTINTI CENTRALIIntero: € 37,00Ridotto (under 14): € 22,00DISTINTI LATERALIIntero: € 33,00Ridotto (under 14): € 20,00GRADINATE II° ANELLO CENTRALEIntero: € 24,00Ridotto (under 14): € 14,00GRADINATE II° ANELLO LATERALEIntero: € 22,00Ridotto (under 14): € 12,00
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Lube e Joma lanciano le maglie LIMITED EDITION CHRISTMAS 2022

    A.S. Volley Lube e Joma presentano una maglia in edizione limitata, a tema natalizio, che verrà indossata il prossimo 18 dicembre da capitan Luciano De Cecco e compagni in occasione del match di SuperLega Credem Banca contro la Gioiella Prisma Taranto,
    La nuova maglia è stata disegnata e prodotta in due differenti varianti colore: rosso per il team e azzurro nella versione libero. La grafica ricca di dettagli è internamente dedicata al Natale: la texture sui laterali del fronte e del retro è composta da elementi tipicamente natalizi e sulle spalle pende dal colletto una pallina natalizia personalizzata con il logo Lube Volley. Anche il tricolore presente nella parte alta dei fianchi è stato adattato allo spirito natalizio, con l’aggiunta della texture tono su tono. Sulle maniche spiccano la frase “Christmas Edition 2022” e l’hashtag ufficiale del team: #NoiSiamoLube.
    Saranno prodotti in tutto solo 140 pezzi di questa edizione limitata: ognuno sarà impreziosito da una piccola etichetta “Limited Edition Christmas 2022” numerata, che renderà ogni capo davvero unico e speciale.
    A partire da oggi le maglie di Natale si possono prenotare nello Shop online https://www.lubevolley.it/store/
    Le consegne a domicilio (gratuite e garantite per chi ordina prima del 18 dicembre) sono previste tra il 20 e il 23 dicembre 2022.
    Sarà anche possibile acquistare in presenza la propria maglia “Limited Edition Christmas 2022” nel Lube Volley Official Store all’Eurosuole Forum durante i match casalinghi prenatalizi del 18 dicembre (ore 18 con Taranto) e del 21 dicembre (ore 20.30 con Siena). Un motivo in più per assistere alle partite dal vivo dei campioni d’Italia e aggiudicarsi la maglia natalizia del proprio giocatore preferito.
    Caratteristiche tecniche
    I prodotti Joma sono riconosciuti per la loro qualità e per l’innovazione presente anche nelle nuove maglie “Limited Edition Christmas 2022” dell’A.S. Volley Lube.
    Si tratta di un modello con collo rotondo, prodotto in poliestere ed elastan di alta qualità, per garantire la libertà di movimento necessaria ai gesti atletici della pallavolo di alto livello. Questo tipo di tessuto si distingue infatti per la sua elasticità e resistenza. Anche le maglie in edizione limitata sono infatti pensate per garantire ai giocatori della squadra campione d’Italia il massimo comfort. LEGGI TUTTO

  • in

    Renexia, nuova energia per la Gioiella Prisma Taranto

    RENEXIA, NUOVA ENERGIA PER LA GIOIELLA PRISMA TARANTO
    Nuova prestigiosa partnership per l’unica realtà del sud Italia del campionato di Superlega, il campionato dei campioni del mondo di volley. Renexia è un’azienda nata in Italia e che opera a livello internazionale nell’ideazione, sviluppo e gestione di impianti e tecnologie per la produzione di energia da fonti rinnovabili
    Una nuova, importantissima partnership per la Gioiella Prisma Taranto.La squadra tarantina, unico club del sud Italia a militare in Superlega, il campionato dei campioni del mondo di volley, ufficializza la collaborazione con Renexia, la società del Gruppo Toto attiva nelle rinnovabili. Si rinforza in questo modo da parte di Renexia il legame con la città di Taranto, dopo l’inaugurazione, lo scorso 21 aprile, di Beleolico, il primo parco eolico marino non solo d’Italia ma dell’intero Mar Mediterraneo.
    “Siamo lieti di iniziare questo nuovo percorso al fianco della Gioiella Prisma Volley, la squadra maschile di Superlega della Città di Taranto” – commenta Andrea Porchera, Responsabile Relazioni Istituzionali e Comunicazione – “Da azienda dinamica, impegnata nella produzione di nuova energia pulita, Renexia è vicina ai valori dello sport e in particolare allo spirito di squadra che, come insegna la pallavolo, è alla base di ogni successo. Con questa iniziativa, per Renexia si apre un’altra pagina di sinergie con le eccellenze del territorio tarantino”.
    Beleolico è composto da dieci turbine per una capacità complessiva di 30 Mw in grado di assicurare una produzione di oltre 58 mila MWh, pari al fabbisogno annuo di 60 mila persone. In termini ambientali vuol dire che, nell’arco dei 25 anni di vita prevista, consentirà un risparmio di circa 730mila tonnellate di Co2. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena già al lavoro in vista della trasferta di giovedì a Padova: gara in diretta RaiSport

    La Emma Villas Aubay si è ritrovata già questo pomeriggio al PalaEstra. Appena terminata la trasferta in Veneto, con la sconfitta rimediata ieri sera per 3-1 a Verona (nel match valevole per la decima giornata del campionato di Superlega) la squadra senese si è subito messa al lavoro per l’altra trasferta in Veneto che attende il team toscano. Giovedì 8 dicembre, infatti, alla Kioene Arena di Padova verrà recuperata la sfida della sesta giornata del torneo: il match era in calendario per lo scorso 5 novembre ma non fu possibile disputarlo in quanto più di tre giocatori della Emma Villas Aubay Siena risultarono positivi al Coronavirus.
    Si giocherà, dunque, giovedì 8 dicembre a partire dalle ore 17: la partita sarà trasmessa in diretta su RaiSport.
    Si tratta di una sfida molto importante per entrambe le compagini. È un vero e proprio scontro salvezza tra le squadre che occupano le ultime due posizioni della classifica: Padova è undicesima con 6 punti all’attivo, Siena è dodicesima con 3 punti.
    I veneti sono reduci dalla sconfitta per 3-0 rimediata alla Blm Group Arena di Trento. L’Itas Trentino ha vinto la gara con parziale di 25-15, 25-16 e 25-21, chiudendo l’incontro in un’ora e 9 minuti di gioco. Per Padova sono andati in doppia cifra, entrambi con 10 punti all’attivo, Dusan Petkovic e Mathijs Desmet, il team veneto ha chiuso l’incontro a Trento con il 45% complessivo in attacco ma riuscendo a murare appena una volta in tre set l’attacco dei padroni di casa (contro le 5 murate vincenti della Itas).

    Nel frattempo questo pomeriggio prende il via anche la prevendita per assistere alla prossima partita casalinga della Emma Villas Aubay Siena. Si tratta della undicesima giornata di campionato, l’ultima di andata (Siena dovrà comunque recuperare anche la sfida non giocata a Civitanova Marche contro i campioni d’Italia della Lube). L’avversario al PalaEstra sarà Monza, che in classifica è nona con 12 punti conquistati fino a questo momento: il match prenderà il via alle ore 15,30.
    La prevendita è attiva sulla piattaforma CiaoTickets. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta venerdì e sabato dalle ore 16 alle ore 19 e poi domenica 11 dicembre, giorno del match, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 14 in poi.
    Incluso nel prezzo c’è il servizio di baby park per tutti i bambini che saranno presenti al PalaEstra in occasione della gara, con l’intrattenimento di animatori professionisti. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club 2022, ecco le divise da gioco per Betim

    Trento, 5 dicembre 2022
    Nel Mondiale per Club 2022, che scatterà fra poche ore a Betim (Brasile), Trentino Volley continuerà a portare avanti una (fortunata) tradizione. Come accaduto nella maggior parte delle precedenti edizioni, anche in questa occasione una delle tre maglie da gioco che il Club di via Trener indosserà sarà interamente colorata di rosso, in questo caso con una texture che richiama il nuovo logo societario (motivo già declinato in varie soluzioni durante questa stagione). Tale divisa verrà alternata, nei prossimi giorni, a quelle tradizionali bianche e gialloblù che però presenteranno diverse novità rispetto a quelle abitualmente usate in SuperLega e Champions League.Per specifico regolamento della Fivb per il Mondiale per Club, le maglie da gioco possono riportare solo il logo di due sponsor e devono avere i numeri e nomi dei giocatori sul retro di dimensioni molto più grandi rispetto a quelli abitualmente utilizzati durante la stagione italiana. Per questo motivo le tre divise da gioco sono state completamente ridisegnate e poi prodotte dallo sponsor tecnico Erreà Sport, che le ha realizzate con un tessuto tecnico, ideale per il volley, composto da pregiati filati elasticizzati che favoriscono massima estensibilità del capo e che offrono particolare leggerezza, confort e morbidezza oltre che eccezionale resistenza.La speranza è che, come accaduto spesso in passato, possano diventare un oggetto da collezione, soprattutto se il risultato raccolto in Sudamerica sarà stato ancora una volta da ricordare.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteIl cuore dell’OmiFer batte, forte, sempre. Palmi vince in splendida rimonta su Aversa LEGGI TUTTO

  • in

    Con Cisterna arriva la vittoria che dà la certezza alla squadra biancorossa di essere protagonista nella Del Monte Coppa Italia SuperLega. Leonardo Scanferla: “volevamo avere continuità in ogni set e ci siamo riusciti”.

    Piacenza 04.12.2022 – Una vittoria netta per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con Cisterna che oltre ai tre punti in classifica porta anche la certezza alla formazione biancorossa di essere tra le otto protagoniste della Del Monte Coppa Italia SuperLega. Neppure un’ora e mezza di gioco e i biancorossi hanno chiuso la pratica ottenendo la seconda vittoria casalinga in campionato. Una vittoria di fatto mai messa in discussione se non nel terzo parziale quando Cisterna ha giocato alla pari dei padroni di casa e sul finire del parziale era avanti anche di due lunghezze. Aggressiva dalla linea dei nove metri Gas Sales Blunergy Volley Piacenza ha lavorato bene nella correlazione muro difesa e in attacco i tre giocatori di palla alta sono andati tutti in doppia cifra. Domenica Padova si gioca per trovare la migliore posizione nella griglia della Coppa Italia.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Bernardi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Cester e Alonso al centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. Dall’altra parte della rete Cisterna risponde con Baranowicz e Dirlic in diagonale, Rossi e Zingel al centro, Kaliberda e Sedlacek alla banda, Catania è il libero.
    Il muro secco di Alonso vale il primo minibreak della partita (5-3), un paio di punti di vantaggio che i padroni di casa incrementano strada facendo grazie ad un Romanò mattatore (12-8) e quindi 16-12 con l’ace di Brizard ma nel momento in cui l’impressione è che il set sia in discesa ecco il blackout in casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che porta i pontini a pareggiare i conti a quota 16. Primo tempo di Alonso e subito dopo muro dello stesso cubano (19-16), Cisterna tiene nel mirino i biancorossi ma il primo di tre set point per Brizard e compagni con Lucarelli a schiacciare di sinistro, si chiude sull’invasione a rete dei pontini.
    Parte forte Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, il muro ad uno di Romanò su Gutierrez da poco in campo per Kaliberda vale il 9-4 con coach Soli a chiamare il suo secondo time out. Sul 10-5 break di Cisterna che fa sentire il fiato sul collo ai biancorossi (10-8) bravi a non perdere la calma nonostante una serie di battute sbagliate, il pallonetto di Romanò vale il più tre (17-14) e subito dopo l’ace dell’opposto porta i suoi avanti di quattro lunghezze. È l’allungo decisivo, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza controlla, una grande difesa viene chiusa da Lucarelli per il 23-16, Cisterna capitalizza un paio di errori dei padroni di casa, piazza un ace (23-19), il primo di cinque set point arriva sulla battuta lunga pontina, al cambio campo si va sull’attacco lungo di Dirlic.
    Caneschi è in campo per Cester, partenza sprint per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: 6-2 con Soli costretto ad utilizzare già un time out. Cisterna lavora bene a muro, ne piazza due nel giro di pochi scambi e pareggia i conti a quota 10. E ancora con un muro trova la parità a quota 12, si viaggia punto a punto, Cisterna trova il suo primo vantaggio della serata (15-16), Piacenza resta lì aggrappato al set, non si scompone quando gli avversari hanno due lunghezze di vantaggio (19-21), trovano la parità a quota 22 con Romanò e quindi il vantaggio con l’ace di Lucarelli (23-22). Il primo match ball (24-22) arriva con Alonso che approfitta della ricezione lunga ospite, chiude Leal.
    “Una vittoria importante, il migliore regalo per il mio compleanno – sottolinea il libero biancorosso Leonardo Scanferla – adesso dobbiamo solo cercare di vincere a Padova per avere la migliore posizione in griglia della Coppa Italia. Volevano giocare su ottimi livelli tutti i set e contro un Cisterna bravo e rivelazione di questo campionato ci siamo riusciti. Anche nel terzo set quando eravamo sotto di un paio di punti non ci siamo scoraggiati e reagito nel migliore dei modi”.
     GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA – TOP VOLLEY CISTERNA 3-0
    (25-22, 25-19, 25-23)           
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Romanò 14, Leal 13, Cester 3, Brizard 5, Lucarelli 10, Alonso 9, Scanferla (L), de Weijer, Gironi, Caneschi, Recine. Ne: Basic, Hoffer (L). All. Bernardi.
    TOP VOLLEY CISTERNA: Kaliberda 9, Zingel 5, Dirlic 10, Sedlacek 4, Rossi 2, Baranowicz 1, Catania (L), Bayram 5, Gutierrez 2, Mattei 1, Zanni. Ne: Martinez, Staforini (L). All. Soli.
    Arbitri: Puecher di Padova, Pozzato di Bolzano.
    Note: durata set 27’, 29’ e 32’ per un totale di 88’. MVP: Ricardo Lucarelli. Spettatori 1687 per un incasso di 15.518 euro. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 18, ace 6, muri punto 4, errori in attacco 5, ricezione 45% (26% perfetta), attacco 55%. Top Volley Cisterna: battute sbagliate 12, ace 2, muri punto 5, errori in attacco 7, ricezione 40% (14% perfetta), attacco 46%. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena ko a Verona (3-1)

    La Emma Villas Aubay Siena inizia bene il match in Veneto e si aggiudica il primo set contro la WithU. Ma poi cade con il risultato di 3-1 sotto i colpi di Keita, Sapozhkov e compagni. La squadra di casa cresce enormemente dal secondo set in avanti e piazza dei break che i toscani non riescono a recuperare, confermando in questo modo le qualità che hanno consentito agli scaligeri di posizionarsi nei primi posti della classifica del campionato di Superlega.
    Al termine dell’incontro arriva il commento del vicepresidente della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini: “Il nostro inizio era stato buono, avevamo giocato con pazienza e siamo stati bravi a conquistare il primo set. Poi sono emersi i valori in campo e sicuramente c’è una netta differenza in favore dei nostri avversari. Tuttavia noi non siamo stati squadra, e se si gioca in maniera individuale si affonda. Se pensiamo di essere egoisti si affonda. Tra pochi giorni avremo a Padova la gara più importante dell’anno. Guardiamoci negli occhi e convinciamoci che non possiamo andare avanti in questo modo. Serve una netta e immediata inversione di tendenza in vista di un match che per noi può essere fondamentale”.
    Primo set Senesi in campo con Finoli al palleggio e Pinali opposto, Petric e Van Garderen in banda, Mazzone e Ricci al centro, Bonami in seconda linea a difendere.
    Dopo un inizio di gara equilibrato il primo break è di Verona, che con Keita si porta sul 6-4. Il vantaggio locale dura pochissimo, con i toscani lesti a riportarsi sul 6-6. Siena mette anche la freccia, poco dopo, con Pinali: 8-9. Bene la veloce Finoli-Mazzone per il punto del 10-11. La pipe di Petric va a segno, la Emma Villas Aubay allunga con l’ace dell’11-13.
    Siena si porta anche sul +4 e mantiene il vantaggio grazie alle giocate di Pinali e di Van Garderen. È firmato da Petric il punto numero 18 (14-18). Van Garderen è “on fire” e in questo frangente guida l’attacco senese con ottimi colpi: ospiti avanti di 5 lunghezze fino al 16-21. Ancora Petric è autore di un punto certamente prezioso per i senesi giocando bene sulle mani del muro veronese. Di nuovo Petric e un errore in costruzione del team di casa porta al 20-25 con cui si chiude il primo parziale.
    La Emma Villas Aubay chiude il primo set con il 47% in attacco e con 5 punti di Van Garderen e 4 a testa per Pinali e Petric.
    Secondo set  Verona sul +3 in avvio di secondo parziale, con Keita che continua a macinare punti (9-6). Il bomber maliano sta tenendo percentuali altissime in attacco, Siena va a segno con Ricci ma Verona ha alzato la qualità del proprio gioco. Uno Sapozhkov di alta scuola e un muro punto di Spirito fanno schizzare via Verona, che allunga il break con il solito Keita: 18-11. Coach Paolo Montagnani mette dentro Ngapeth e Pereyra, con Verona che intanto continua a murare gli attacchi dei senesi. Per Verona torna in campo Jensen, che realizza anche il ventiquattresimo punto dei suoi. È Grozdanov a chiudere il set sul 25-13.
    Terzo set Keita vola letteralmente per appoggiare il pallone del 7-4 in favore dei suoi. Sapozhkov è immarcabile, poi Keita spara un ace proprio sulla linea: 14-9. E il maliano si ripete poco dopo: 15-9. Siena prova a sollevarsi con il servizio vincente di Giulio Pinali: 16-11. Montagnani inserisce Raffaelli che va a segno, ma Verona ha un attacco assai caldo e Sapozhkov salta altissimo per schiacciare con incredibile violenza il 18-12. Spazio anche a Ngapeth, che va a segno. Ma la WithU gioca ancora bene il cambio palla: è di Keita il 22-14. In campo Biglino, anche lui a segno, così come Mazzone poco dopo: 23-17. Ace di Pinali: 24-19. Ancora super Pinali dai nove metri: 24-20. Che poco dopo invece sbaglia il servizio, il set si chiude sul 25-20.
    Quarto set Keita e un ace di Grozdanov danno un vantaggio a Verona nel quarto parziale. A segno pure Sapozhkov, il divario si amplia: 6-3. Muro dei padroni di casa ed è 7-3. Pinali out: 8-3. Entra Raffaelli per Van Garderen. Siena si riavvicina con Pinali: 9-6. È sempre Sapozhkov a ridare margine ai padroni di casa: 13-7. Keita mostra un pallonetto delicatissimo. Entra Pinelli in cabina di regia al posto di Finoli. Al centro Verona passa con Grozdanov: 16-8. Keita ormai viaggia sulle ali dell’entusiasmo e realizza ancora un ace: 19-9. Verona dilaga con Mozic: 20-9. Entra Cortesia che timbra il cartellino: Verona si aggiudica il set 25-11 e chiude il match.

    WithU Verona – Emma Villas Aubay Siena 3-1 (20-25, 25-13, 25-20, 25-11)
    WITHU VERONA: Cortesia 1, Perrin, Magalini, Sapozhkov 25, Vieira, Keita 20, Grozdanov 5, Jensen 2, Spirito 3, Bonisoli (L), Mosca 4, Mozic 10, Gaggini (L), Zanotti. Coach: Stoytchev. Assistente: Simoni.
    EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Pinali 18, Ricci 4, Van Garderen 6, Petric 8, Bonami (L), Raffaelli 2, Biglino 1, Pinelli, Finoli, Pereyra, Ngapeth 1, Pochini (L), Mazzone 5. Coach: Montagnani. Assistente: Pelillo.
    Arbitri: Luca Saltalippi, Roberto Boris.
    NOTE. Percentuale in attacco: Verona 61%, Siena 40%. Muri punto: Verona 9, Siena 2. Positività in ricezione: Verona 33% (12% perfette), Siena 45% (21% perfette). Ace: Verona 4, Siena 4. Errori in battuta: Verona 16, Siena 18.
    Durata del match: 1 ora e 44 minuti (28’, 25’, 28’, 23’).
    Spettatori: 2.326. LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Top Volley Cisterna: 3-0

    PIACENZA – Partenza primo set a favore di Piacenza che è più ordinata e trova punti preziosi con Romanò, 8-6. Cisterna rimane vicina grazie allo spunto di Baranowicz che trova la pipe vincente di Sedlacek, 11-8. La Gas Sales prende il largo con Lucarelli che trova una diagonale potentissima, 16-13. Zingel mette le mani in faccia ad Alonso, il muro vale il meno uno, Piacenza butta via tutto il vantaggio, Lucarelli spara sull’asticella, tutto da rifare, 16-16. Piacenza si riprende il vantaggio, tutto da rifare per Cisterna, 19-16. Primo set per Piacenza, 25-22. La Gas Sales parte forte anche nel secondo set e Soli chiama subito time out, 6-3. Lucarelli mette in seria difficoltà i bianco blu, tenendoli a debita distanza con il più cinque nel massimo vantaggio di partita, 10-5. La Top Volley si riavvicina grazie alle battute di Gutierrez che mette in difficoltà i padroni di casa, 10-8. I padroni di casa si riprendono il vantaggio di più cinque con l’ace di Romanò, 19-14. Ace di Bayram, 23-19. Dirlic sbaglia l’attacco e Piacenza si aggiudica anche il secondo set, 25-19. Anche l’inizio del terzo set è di marca bianco rossa, 4-1. La reazione di Cisterna passa dalle mani del turco Bayram che prima riceve e poi mette a segno un punto con molta astuzia, 4-2. I pontini si rifanno sotto Kaliberda porta la Top Volley a meno uno, 7-6. Muro vincente di Mattei su Lucarelli, pareggio, 10-10. Si gioca punto a punto, Baranowicz continua a serire Kaliberda che non sbaglia, bella parallela, 14-14. Catania recupera una palla impazzita e la mette sulla testa di Baranowicz, ancora Kaliberda e Cisterna per la prima volta va in vantaggio, 15-16. Doppio vantaggio per i laziali, mani fuori su Brizard di Kaliberda, 19-21. Pareggio Piacenza con Romanò, poi sorpasso con l’ace di Lucarelli, 23-22. Chiude Leal con una diagonale potentissima, 25-23.
    IL TABELLINO
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Top Volley Cisterna: 3-0 (25-22; 25-19; 25-23)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Basic (ne), Hoffer (L), Recine, Gironi, Alonso 7, Brizard 5, Lucarelli 10, Leal 13, Scanferla (L), Cester 3, Romanò 14, Caneschi, De Wejer. All.: Bernardi.
    Top Volley Cisterna: Zingel 5, Martinez (ne), Catania (L), Kaliberda 8, Sedlacek 4, Zanni, Mattei 1, Dirlic 10, Rossi 2, Staforini (L), Baranowicz 1, Bayram 5, Gutierrez 2. All.: Soli.
    ARBITRI: Puecher, Pozzato.
    DURATA SET: 27’, 29’, 32’. Tot: 1 ora e 28 minuti.
    Note: Gas Sales Bluenergy Piacenza: ace 6, err.batt. 18, ric.prf. 30%, att. 54%, muri 3.
    Top Volley Cisterna: ace 2, err.batt. 12, ric.prf. 23%, att. 44%, muri 5.
    Mvp: Lucarelli LEGGI TUTTO