More stories

  • in

    Mechini: “Piena fiducia in Omar Pelillo e Simone Cruciani, saranno loro a guidare la squadra per la parte restante del campionato”

    Da domenica 18 dicembre alle ore 15,30 per la Emma Villas Aubay Siena avrà inizio il tour de force che vedrà i biancoblù impegnati in tre match di alto spessore: contro Trento domenica, poi mercoledì 21 dicembre la trasferta a Civitanova per il recupero contro la Lube e l’atteso match di Santo Stefano contro i neo campioni del mondo della Sir Safety Perugia al PalaBarton.
    L’ultima vittoria della Emma Villas contro Monza ha rimesso in moto la classifica e animato la battaglia per l’obiettivo salvezza.
    “Omar Pelillo e Simone Cruciani hanno fiducia completa – commenta il direttore generale del team toscano, Fabio Mechini. – Saranno loro a guidare la squadra per la restante parte della stagione. Pelillo è con noi da tanti anni conosce bene le dinamiche societarie e ha il rispetto della squadra. Anche Cruciani ha lavorato con noi a più riprese, sia con il settore giovanile sia in prima squadra. Non abbiamo alcun dubbio sulla loro professionalità e capacità di poter svolgere un buon lavoro. Saranno inoltre coadiuvati da Gianluca Carloncelli, volto noto nel dietro le quinte del volley, forte di una pluriennale presenza a Perugia come scoutman, assisterà il duo nella preparazione settimanale del match analysis”.

    Lunedì alla chiusura del mercato la Emma Villas Aubay Siena ha visto andare via Swan Ngapeth, giocatore del roster biancoblù da questa estate. “Swan ha manifestato esigenze personali che la società ha accolto interrompendo il rapporto lavorativo. Tuttavia la sua assenza ci ha messo nelle condizioni di dover trovare nell’immediato un aiuto per gestire gli allenamenti della settimana a squadra al completo. Da ieri si sta allenando con noi Redi Bakiri, schiacciatore albanese classe 2000 proveniente da un’ultima esperienza in Austria con il Sk Aich/Dob.”

    Continua la prevendita presso CiaoTickets e rivenditori autorizzati per l’ultimo match casalingo di questo 2022. Siena e Trento scenderanno in campo domenica 18 dicembre alle ore 15,30. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta venerdì 16 e sabato 17 dicembre dalle ore 16 alle 19 e domenica 18 dicembre dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 14 in poi. LEGGI TUTTO

  • in

    Primo match di ritorno: all’Eurosuole Forum rossoblù attesi dalla Lube Cucine Civitanova

    PRIMO MATCH DI RITORNO: ALL’EUROSUOLE FORUM ROSSOBLÙ ATTESI DALLA LUBE CUCINE CIVITANOVA
    I tarantini ospiti dei campioni d’Italia in carica: appuntamento domenica 18 dicembre alle 18Domenica alle 18 la Gioiella Prisma Taranto è attesa all’Eurosuole Forum di Civitanova, per la prima giornata di ritorno contro la Lube Cucine Civitanova. I Campioni d’Italia sono fra le otto squadre raggruppate in cinque punti e sono reduci dalla doppietta vittoriosa che li ha visti vincere in SuperLega, contro Milano, e ieri sera in CEV Champions League, 3-0 contro Tours. I cucinieri stanno vivendo un ottimo momento, con l’opposto Zaytzev e Bottolo in grande forma.All’andata fu 3-0 per gli ospiti al PalaMazzola, trascinati da Zaytzev e da una sapiente regia di De Cecco, con un Falaschi in campo ionico non ancora al top della forma causa infortunio e i rossoblù, guidati da Antonov, che avevano venduto cara la pelle: domenica però sarà una sfida senza esclusione di colpi: dalla prima partita del girone di ritorno, infatti, gli ionici saranno ancor più risoluti a caccia di punti su ogni campo, e tenteranno l’impresa proprio all’Eurosuole Forum di Civitanova.Tra gli effettivi marchigiani più rilevanti oltre a Zaytzev e Bottolo ci sono lo schiacciatore cubano Yant, i neo campioni del mondo come il libero Balaso ed il centrale azzurro Anzani, già in forza alla Lube la scorsa stagione, lo schiacciatore statunitense Gabi, il centrale francese Chinenyeze, i giovanissimi Gottardo, il libero D’Amico, già uno dei migliori nel ruolo della scorsa A2.Gli ionici sono affamati di riscatto dopo l’ultimo incontro casalingo in cui si sono visti scivolare dalle mani il match contro Powervolley Milano: si percepisce già un clima elettrizzante per la prima di ritorno.
    Le parole dell’ex Jacopo Larizza: “Sicuramente sulla carta non è una partita facile, abbiamo perso all’andata tre a zero al PalaMazzola contro di loro e sulla carta sarà molto impegnativo ma questo non ci deve limitare assolutamente, dobbiamo essere convinti, fare tutto il possibile e ovviamente sarà difficile. Dovremo esprimere il nostro gioco al meglio e essere bravi e pazienti nell’arco della partita sbagliando poco e sfruttando ogni occasione che ci creeremo e che ci verrà concessa. Per me è una partita speciale, in particolare perché la Lube è la squadra in cui sono cresciuto e con cui ho vinto uno scudetto e una Coppa Italia in prima squadra. Sarà anche la mia prima volta all’Eurosuole Forum da avversario quindi ha ovviamente un sapore speciale, poi è casa mia, ho vissuto tre anni a Civitanova quindi veramente per me è una partita molto importante e dovremo essere pronti e e giocarci le nostre opportunità il meglio possibile”.
    Ex di giornata: Jacopo Larizza e Marco FalaschiArbitri: Saltalippi Luca e Piperata GianfrancoDiretta Raisport e Volleyballworld.tv
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Si dividono le strade tra la Gioiella Prisma Taranto e l’opposto Manuele Lucconi

    SI DIVIDONO LE STRADE TRA LA GIOIELLA PRISMA E L’OPPOSTO MANUELE LUCCONI

    La società Gioiella Prisma Taranto comunica la rescissione consensuale del contratto con l’ opposto Manuele Lucconi.

    Il Club ringrazia l’atleta per il lavoro svolto e l’impegno profuso in questi mesi a Taranto e gli augura il meglio per il proseguo della sua carriera pallavolistica.

    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce l’abbonamento 2° atto per assistere a tutte le gare interne della squadra nel girone di ritorno di SuperLega e ai Play Off ed eventuali Quarti di Finale di Cev Volleyball Cup

    Piacenza 15.12.22 – Il grande volley da non perdere. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza regala in occasione delle feste natalizie una nuova opportunità ai propri tifosi. E decide di predisporre una campagna abbonamenti 2022-2023 2° atto in versione invernale: a partire da venerdì 16 dicembre sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento che consentirà di assistere dal vivo a tutte le gare interne della stagione del girone di ritorno della Regular Season di SuperLega Credem Banca e ai Play off ed eventuali Quarti di Finale della Cev Volleyball Cup.
    Un abbonamento valido per cinque partite di Regular Season oltre alla gara dei Play Off di Coppa Cev con la formazione rumena del Galati ed eventuale gara dei Quarti di Finale sempre di Coppa Cev.
    Queste le gare inserite nell’abbonamento: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Valsa Group Modena (26.12.2022); Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Siena (15.01.2023); Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Taranto (29.01.2023); Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza- Milano (12.02.2023); Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza- Padova (12.03.2023); Bluenergy Daiko Volley Piacenza – C.S. Galati (data e orario da confermare) di Coppa Cev; eventuale Bluenergy Daiko Volley Piacenza (avversario, data e orario da definire) partita che si giocherà solo in caso di passaggio del turno dei Play Off Coppa Cev.
    L’abbonamento potrà essere sottoscritto sul sito vivaticket.it e nei punti vendita vivaticket.it, presso gli sportelli della Banca di Piacenza e gli sportelli di Gas Sales Energia ai seguenti prezzi:

    Tribuna Farnese € 150 (intero); € 120 (ridotto Under 21 – Over 70);
    Tribuna Gotico, Po e Lupi [i]€ 130 (intero); € 120 (ridotto Under 21 – Over 70);
    Tribuna Sant’Antonino e Bovo € 100 (intero); € 80 (ridotto)

    Via sempre da domani, venerdì 16 dicembre, alla vendita dei biglietti per assistere alla gara Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Valsa Group Modena in programma al PalabancaSport lunedì 26 dicembre (ore 18.00) valida per la seconda giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Valsa Group Modena
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Lupi e Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Biglietto ridotto: dai 6 anni ai 21 e over 70
    Ingresso gratuito per i nati dal 2016 compreso e anni seguenti
    Ingresso ridotto riservato ai nati dal 2001 compreso e anni seguenti
    Ingresso ridotto riservato ai nati nel 1952 e anni precedenti
    I biglietti potranno essere acquistati presso gli sportelli della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, tramite il portale Vivaticket e nei punti vendita vivaticket.it. Solo nella giornata di gara sarà possibile acquistare i biglietti presso la biglietteria del PalabancaSport.
    Sarà possibile per le società sportive acquistare biglietti a prezzo agevolato (15 euro gli adulti e 5 euro gli under 18) inviando una mail a biglietteria@youenergyvolley.it . Acquisto minimo 10 biglietti. I posti saranno assegnati in base alla disponibilità nei settori di Tribuna Gotico, Curva Sant’Antonino e Curva Bovo fino ad esaurimento, saldo e ritiro in cassa accrediti il giorno della partita.
    Promo Universitari: sarà possibile anche per gli universitari acquistare un biglietto ad euro 15 il giorno della partita per i settori di Curva Sant’Antonino, Curva Bovo e Tribuna Gotico. Per avere diritto all’agevolazione bisognerà mostrare in biglietteria il tesserino universitario.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti e dei biglietti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, la Lube stende il Tours 3-0 e consolida il primato nel girone

    La Cucine Lube Civitanova gioca tra le mura amiche dopo quasi un mese e cala il poker di vittorie in CEV Champions League! All’Eurosuole Forum i campioni d’Italia si ripetono nel primo turno di ritorno della Fase a Gironi e stendono i francesi del Tours VB in tre set (25-23, 25-13, 25-17) e poco più di un’ora. Un risultato che consente ai biancorossi di consolidare il primato solitario in vetta al raggruppamento, con i transalpini fermi a 2 vittorie come il team belga dello Knack Roeselare, vittorioso ieri alla Tomabel Hall con il massimo scarto contro uno Sport Lisboa e Benfica ancora a caccia della prima vittoria.
    Da applausi la quinta affermazione consecutiva tra SuperLega e Champions League, la prima in casa dopo ben quattro exploit esterni. Prova di grande intensità di Ivan Zaytsev, MVP con 19 punti (67% di efficacia con 3 ace e 2 muri). Biancorossi superiori dai nove metri (4 ace a 3), sempre sul pezzo in attacco (58% e 40%), dominanti a muro (6-1) e lucidi in ricezione. Grande prova mentale di tutta la squadra, capace di resistere al rientro di Abouba e compagni nella volata del primo set per poi esaltarsi nei successivi due parziali.
    Nella seconda giornata di ritorno della Pool C, martedì 10 gennaio 2023 (ore 21 italiane), i cucinieri saranno di scena in Portogallo sul campo dello Sport Lisboa e Benfica.
    La partita
    Cucine Lube Civitanova in campo con De Cecco al palleggio per l’opposto Zaytsev, Yant e Nikolov in banda, Anzani e Chinenyeze al centro, Balaso opposto. Transalpini schierati con Coric al palleggio il finalizzatore Abouba, in banda Joao Rafael e Palonsky, al centro Nascimento e Parkinson, libero Diez.
    Braccio di ferro in avvio con la Lube avanti e il Tours francobollato. I cucinieri spaccano il set con i break propiziati dall’attacco di Yant (saranno 6 i punti del cubano nel set con l’86% di efficacia) e il muro di Anzani (13-10). I padroni di casa trovano il massimo distacco sull’ace di Zaytsev (19-14). Il Tours si rimonta arrivando al -1 dopo il muro su Nikolov (22-21). Il finale, con errori in battuta sui due fronti, viene chiuso dal quarto punto di Zaytsev (25-23).
    Nel secondo set Nikolov si mette in evidenza con l’ace e la successiva giocata da posto 5, che unite alla giocata di Yant valgono il 7-3. Campioni d’Italia, puntuali al centro e padroni del gioco con gli attaccanti (14-7). L’onnipresente Zaytsev, dopo essersi messo in luce a muro, sfodera 2 ace scatenando la gioia dei tifosi prima del bolide di Chinenyeze e dell’attacco out degli ospiti (20-8). Finale in discesa con gli avversari che capitolano su un servizio a rete (25-13). Biancorossi superiori in tutti i fondamentali e trascinati dai 7 punti dello Zar.
    Nel terzo atto buona partenza di Chinenyeze, ma a trainare la Lube è il suo attacco. I rivali forzano dai nove metri e in posto 2 con Abouba, meno preciso del solito (13-10). Sul 17-13 Blengini inserisce Bottolo al servizio per Yant e proprio su un bel servizio del nuovo entrato Nikolov firma il 18-13. La Cucine Lube gioca con una tranquillità disarmante e Zaytsev gioca di sponda a ripetizione con il muro ospite, per poi farsi sentire al servizio (22-15). De Cecco gioca anche al centro (23-15). Di Bottolo il pallonetto della vittoria (25-17).
    Le dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “Nel primo set i ragazzi hanno mantenuto la lucidità. Nel secondo siamo stati bravi a partire e tenere alta l’intensità del gioco, mentre nel terzo siamo partiti con attenzione aspettandoci un loro tentativo di rivalsa, ma riusciti a impedirgli di reagire con una buona qualità, facendo pochi errori e centrando gli obiettivi col servizio. Così ci siamo conquistati la vittoria. Un bel passo importante per la qualificazione. La capacità che la squadra ha di maturare dal punto di vista della costanza nei risultati è interessante. Difficilmente eravamo riusciti a dare continuità, adesso lo abbiamo fatto in sequenza per un po’ di partite. Saranno molto importanti sia il match del 18 con Taranto, sia il recupero del 21 con Siena”.
    IVAN ZAYTSEV: “Abbiamo attraversato un periodo ricco di tante trasferte con annesse difficoltà anche fisiche, però abbiamo sfruttato bene la pausa di dieci giorni per preparare questa partita. Credo si sia visto che la squadra era vogliosa di fare risultato. Abbiamo pensato all’importanza di questa partita in chiave della classifica di Champions League. Siamo soddisfatti della vittoria da 3 punti e anche di aver messo in difficoltà un’avversaria forte come Tours. Qualche imprecisione c’è stata, anche da è parte mia, ma posso dire di sentirmi in forma come il resto del team e cerco di aiutare la squadra”.
    Il tabellino
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Garcia Fernandez, Sottile ne, D’amico (L), Balaso, Zaytsev 19, Chinenyeze 7, Nikolov 10, Ambrose (L) ne, Diamantini ne, Gottardo, De Cecco 1, Anzani 3, Bottolo 2, Yant Herrera 10. All. Blengini.
    TOURS VB: Joao Rafael 1, Derouillon 2, Nascimento Dos Santos 4, Palonsky 8, Chauvin ne, Bruckert ne, Abouba 11, Diez (L), Le Goff (L) ne, Coric 3, Monteiro De Santana, Klajmon ne, Parkinson 5. All. Fronckowiak.
    ARBITRI: Ivanov (BUL), Burkiewicz (POL)
    PARZIALI: 25-23 (26’), 25-13 (21’), 25-17 (24’). Totale: 1h 11’.
    NOTE: Spettatori: 1.467. Lube: battute sbagliate 12, ace 4, attacco 58%, ricezione 56% (36% perfette), muri vincenti 6. Tours: battute sbagliate 16, ace 3, attacco 40%, ricezione 52% (30% perfette), muri vincenti 6. MVP: Zaytsev. LEGGI TUTTO

  • in

    🙋🏻‍♂️ Numeri e Top Actions della Vero Volley al giro di boa

    Continuano le sedute in palestra per la Vero Volley Monza in vista del match di domenica 18 dicembre, alle ore 15.30, all’Arena di Monza, contro la Sir Safety Susa Perugia, valido per la prima giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca 22-23. I numeri della formazione guidata da Massimo Eccheli al giro di boa, impegnata oggi in una seduta di pesi, parlano di numeri in crescita nonostante la sconfitta rimediata in Toscana contro Siena.
    A livello di squadra, finora, la squadra brianzola è quarta nei muri con 97 punti e una media a set di 2.4 punti (in testa c’è Trento con 105), sesta negli ace, con 66 battute vincenti e una media 1.65 (al comando Perugia con 82 ed il 2.05 a set che però giocato una gara in più), in attacco è undicesima con il 46% di positività (in testa c’è Perugia con il 55%) e in ricezione è decima, con il 19.7% di positività (comanda Perugia con il 26,7%). Guardando le statistiche individuali, Georg Grozer è il sesto marcatore del campionato con 200 punti, guida Adis Lagumdzija (Modena) con 221. Negli ace Vlad Davyskiba è sesto, con 17 battute vincenti, in alto c’è Noumory Keita (Verona) con 26. A Muro Thomas Beretta è sesto, con 22 punti realizzati in questo fondamentale: al primo posto c’è Aidan Zingel (Cisterna) con 30.
    [embedded content]
    ALLENAMENTO | DICEMBRE 2022LUNEDÌ 12LiberoMARTEDÌ 13Ore 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoMERCOLEDÌ 14Ore 10.00 – 12.00 Allenamento tecnicoOre 16.30 – 19.00 Allenamento tecnicoGIOVEDÌ 15Ore 14.00 – 16.30 Allenamento tecnicoVENERDÌ 16Ore 11.00 – 13.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 – 19.30 Allenamento tecnicoSABATO 17Ore 14.30 – 16.30 Allenamento tecnicoDOMENICA 18Ore 10.00 Rifinitura pregaraOre 15.30 Vero Volley Monza – Perugia (1a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Mazzone: “Una vittoria non ci deve rilassare né appagare, dobbiamo mantenere entusiasmo”

    Prosegue la prevendita per il match in programma domenica 18 dicembre a partire dalle ore 15,30, con la Emma Villas Aubay Siena che fresca di vittoria da 3 punti contro Vero Volley Monza si prepara per andare ad affrontare i vicecampioni del mondo dell’Itas Trentino. Sarà un match valevole per la prima giornata del girone di ritorno.
    La prevendita è attiva sul circuito della CiaoTickets e in tutti i punti vendita convenzionati. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta venerdì e sabato dalle ore 16 alle 19 e domenica, giorno del match, dalle ore 10 alle 13 e dall3 ore 14 in poi.
    L’Itas Trentino ha 19 punti, con 6 vittorie e 5 sconfitte fino ad ora. La squadra di coach Angelo Lorenzetti è reduce dall’avventura in Brasile, culminata con la finale tutta italiana persa contro Perugia nel Mondiale per club.
    “Contro Monza abbiamo fatto vedere carattere – sono le parole del centrale della Emma Villas Aubay Siena, Daniele Mazzone, – che è ciò che dobbiamo portarci dietro e far vedere anche in altre circostanze. Se sappiamo mettere un’intensità di questo tipo per tutto l’incontro possiamo fare buone cose pure nelle prossime sfide che giocheremo. Avevamo fatto vedere le stesse cose anche a Cisterna, ma subito dopo il nostro gruppo è stato colpito dal Covid che ha certamente influito e ha avuto un peso nel nostro cammino. Ora dobbiamo andare avanti in quella direzione. Dobbiamo proseguire con l’entusiasmo che abbiamo ritrovato grazie alla vittoria contro Monza, ora lo stiamo vedendo ogni giorno in allenamento e dobbiamo farlo venire fuori anche in partita”.
    “Abbiamo adesso di fronte a noi degli scontri complicati – prosegue Mazzone. – Spero che riusciremo a mettere in campo un’intensità differente rispetto a quelle partite del girone di andata. Trento è la squadra vicecampione del mondo, ha una rosa lunga, di giocatori esperti: non sarà semplice ma dobbiamo mettere tanta intensità e cercare di stare nel punto a punto e creare loro delle insicurezze. In teoria non abbiamo niente da perdere contro di loro, possiamo giocare a viso aperto”.
    “Siamo a caccia di punti – conclude il centrale di Siena. – Con le grandi squadre parti sfavorito, qualunque cosa arriverà sarà buona. Affrontiamo in rapida successione i vicecampioni del mondo, i campioni d’Italia e i campioni del mondo. Saranno gare difficilissime e qualunque punto conquistato sarebbe importante per il nostro cammino. Ho visto nella gara contro Monza una carica che avevamo avuto solamente contro Cisterna. Eravamo stretti all’angolo e siamo riusciti a tirar fuori una voglia di vincere che ci ha portato a lottare su ogni pallone. Ricordiamoci che siamo ultimi in classifica, una vittoria non ci deve appagare né rilassare. Non siamo nella posizione di poterlo fare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà la formazione rumena del C.S. Arcada Galati l’avversaria di Bluenergy Daiko Volley Piacenza nei Play Off di Cev Volleyball Cup.

    Piacenza 14.12.2022 – Sarà la formazione rumena del C.S. Arcada Galati l’avversaria di Bluenergy Daiko Volley Piacenza nei Play Off di Cev Volleyball Cup. La gara di andata si giocherà in Romania, a Galati, in una data compresa tra il 10 e 12 gennaio, la gara di ritorno al PalabancaSport quindici giorni dopo in una data compresa tra il 24 e 26 gennaio.
    La formazione rumena negli Ottavi di Finale ha eliminato i finlandesi del Savo Volley Kuopio.
    La squadra che supererà il turno dei Play Off accederà ai Quarti di Finale della manifestazione che vedrà al via anche le squadre terze classificate dei gironi di Champions League. LEGGI TUTTO