More stories

  • in

    Il girone di ritorno di Superlega parte da Monza

    Inizia la seconda metà del campionato con i Block Devils in casa della formazione di coach Eccheli. Squadra in palestra stamattina ed in partenza nel primo pomeriggio. Uno degli ex Plotnytskyi: “Monza è una squadra forte con un opposto incredibile. Sarà una partita difficile”. Fischio d’inizio domani alle ore 15:30 con diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv

    Prende il via il girone di ritorno di Superlega per la Sir Safety Susa Perugia.Allenamento stamattina e poi partenza nel primo pomeriggio per i Block Devils con destinazione Monza dove domani pomeriggio, con fischio d’inizio all’Arena di Monza alle ore 15:30 e diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv, affronteranno i padroni di casa della Vero Volley.“Come sempre, scenderemo in campo per cercare di vincere”, dice Oleh Plotnytskyi, uno degli ex della partita. “Monza è una squadra forte con un opposto incredibile che può cambiare la partita in qualsiasi momento e con il nostro ex compagno di squadra Jan Zimmermann che non c’era nella gara d’andata. Sarà quindi una partita difficile. Tante gare ravvicinate? Io sono contento di giocare, il calendario è questo, lo conoscevamo ed è il nostro lavoro, con la testa siamo pronti a giocare e questa è la cosa importante”.Reduce dal match di giovedì sera in Champions con lo Ziraat Ankara, torna dunque subito in campo a distanza di meno di tre giorni Perugia per l’ennesimo appuntamento di questo dicembre di fuoco.Dopo un girone d’andata perfetto (33 punti in 11 partite), i bianconeri cercano di partire con il piede giusto anche nella seconda fase della regular season. Il dosaggio delle energie, le condizioni dei ragazzi e le caratteristiche dell’avversario saranno come sempre i criteri in base ai quali coach Anastasi deciderà la formazione iniziale. Dopo il turno di riposo in Champions dovrebbe tornare la diagonale di posto 2 con Giannelli in regia e Rychlicki opposto, Russo e Flavio dovrebbero ancora essere i centrali, Plotnytskyi potrebbe essere affiancato da Leon (anche lui a riposo giovedì) in zona 4 mentre Colaci dovrebbe riprendere il suo posto come libero.Di fronte una Vero Volley ferita dal mancato accesso ai quarti di Coppa Italia e quindi assetata di riscatto di fronte al proprio pubblico. Coach Eccheli dovrebbe presentare al fischio d’inizio la diagonale tutta tedesca con l’ex Zimmermann e Grozer, gli ex Galassi e Beretta dovrebbero essere i centrali, Maar e Daviyskiba gli schiacciatori di posto quattro mentre a dirigere le operazioni in seconda linea ci sarà Federici.
    PRECEDENTI
    Ventisette i precedenti tra le due formazioni. Ventuno le vittorie della Sir Safety Susa Perugia, sei le affermazioni della Vero Volley Monza. L’ultimo confronto diretto lo scorso 2 ottone nel match di andata con vittoria dei bianconeri al PalaBarton 3-0 (25-19, 25-21, 25-18).
    EX DELLA PARTITA
    Quattro gli ex in campo tra le due formazioni. Nel roster di Perugia figura l’ucraino Oleh Plotnytskyi, a Monza dal 2017 al 2019. Nelle file della Vero Volley ci sono invece Gianluca Galassi, a Perugia nella stagione 2018-2019, Thomas Beretta, in bianconero nella stagione 2014-2015, e Jan Zimmermann, nelle file dei Block Devils nella stagione 2020-2021.
    DIRETTA DEL MATCH SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di domani tra Monza e Perugia sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 15:30.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL
    La voce dell’ufficio comunicazione, direttamente dalla tribuna stampa dell’Arena di Monza, racconterà live alle ore 15:30 Monza-Perugia sui canali social della società bianconera.
    DIFFERITA DEL MATCH SU UMBRIA TV
    Un’ampia sintesi di Monza-Perugia sarà trasmessa in replica martedì alle ore 20:45 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Safety Susa Perugia. A seguire sempre martedì nuovo appuntamento con “Golden Set”, il programma di approfondimento sui Block Devils in onda alle ore 21:30 condotto da Federica Monarchi e Marco Cruciani.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    VERO VOLLEY MONZA: Zimmermann-Grozer, Galassi-Beretta, Davyskiba-Maar, Federici libero. All. Eccheli.SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli-Rychlicki, Russo-Flavio, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Anastasi.Arbitri: Andrea Pozzato – Giuseppe Curto
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Info prevendita ticket online e botteghino per il recupero con Siena

    A.S. Volley Lube comunica che è attiva la prevendita biglietti online, nei punti vendita Vivaticket e al botteghino per la sfida tra la Cucine Lube Civitanova ed Emma Villas Aubay Siena, recupero dell’8° turno di andata della SuperLega in programma mercoledì 21 dicembre (ore 20.30) all’Eurosuole Forum.
    I tre punti in palio, con valore retroattivo per la definizione del ranking ufficiale del girone di andata, serviranno ai campioni d’Italia anche per centrare il secondo posto nella griglia dei Quarti di Finale in Del Monte® Coppa Italia. I giganti della Lube giocheranno un match all’assalto per migliorare la classifica e guadagnarsi il fattore campo nella gara secca di coppa del 29 dicembre. Per una obiettivo così serviranno una prestazione di carattere e un tifo super!
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita anche all’Eurosuole Forum venerdì 16 dicembre fino alle 19, sabato 17 dicembre (ore 10-12), domenica 18 dicembre (10-12.30 e 15.30-inizio gara), lunedì 19 e martedì 20 dicembre (17-19) e mercoledì 21 dicembre (18-inizio gara).
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Powervolley a Cisterna per cominciare il girone di ritorno

    MILANO – Allianz Powervolley Milano in carrozza. È partita in treno la spedizione degli uomini di coach Piazza in terra pontina. Domani sera alle ore 18:00 (diretta su RAI Sport e Volleyballworld.tv) Piano e compagni saranno impegnati nell’anticipo della 1° giornata del girone di ritorno di Superlega contro i padroni di casa di Cisterna di Latina. Dopo i tre punti conquistati a Taranto e l’accesso ai quarti di finale di Coppa Italia (la sfidante si decreterà a seguito del recupero Civitanova-Siena del 21 dicembre), Milano si prepara ad affrontare il giro di boa del campionato con il piede giusto e ottenere il successo che è mancato contro gli uomini di coach Soli durante l’andata.
    In questa breve settimana a disposizione, coach Piazza ed il suo staff tecnico hanno preparato minuziosamente la gara contro i pontini che, ottavi in classifica, vogliono spingere sull’acceleratore dopo la sconfitta al tie break con Verona; un punto ottenuto, che, però, è bastato per conquistarsi l’accesso in Coppa Italia, dopo la sconfitta di Monza (3-1 per Siena).
    L’avvio di campionato della squadra laziale è stata esaltante, una delle outsider di questo campionato estremamente equilibrato; qualche difficoltà si è presentata sul fronte della continuità, ma la differenza di punteggio tra le rivali in Superlega è minima. I giri a vuoto in questa fase potrebbero costare caro a qualsiasi squadra, eccezion fatta per la capolista Perugia che capeggia in solitaria a 33 punti. Consapevole della portata dell’avversario, la formazione di Roberto Piazza vuole presentarsi determinata e compatta alla Top Volley nello scontro diretto numero 26 (precedenti favorevoli ai laziali per 15-10), pet centrare quella vittoria che è mancata nel girone di andata tra le mura amiche dell’Allianz Cloud, quando i ragazzi di coach Soli hanno rimediato l’acuto di 0-3 sui meneghini. A fare davvero la differenza sarà la componente mentale: una prova di carattere cui sarà chiamata l’Allianz Powervolley che trova nel fattore Squadra il suo vero punto di forza per esprimere al meglio il proprio gioco. Tre gli ex nei roster: da una parte Staforini, dall’altra Ishikawa e Patry.
    DICHIARAZIONI
    Marco Vitelli (Allianz Powervolley Milano): “Secondo me sarà molto importante partire con il piede giusto il girone di ritorno e dimostrare, soprattutto a noi stessi, le nostre potenzialità, che fino ad ora abbiamo espresso a tratti e talvolta con poca convinzione. Sarà importante guardare il nostro campo e cercare di dare più continuità al nostro gioco che abbiamo trovato durante le ultime partite. Sarà importante per questo girone di ritorno credere nelle nostre potenzialità”.
    PRECEDENTILe due squadre si sono incontrate già 25 volte. 10 successi per Milano e 15 per Cisterna.
    EX
    Matteo Staforini a Milano nel biennio 2020/21-2021-22, Yuki Ishikawa a Cisterna (Latina) nel biennio 2016/17-2017/18, Jean Patry a Cisterna (Latina) nel 2019/20.
    COME VEDERE LA PARTITALa partita delle ore 18:00 tra Milano e Cisterna sarà visibile in diretta su RAI Sport e sul sito Volleyballworld.tv.
     
    PROBABILI FORMAZIONI
    Top Volley Cisterna: Baranowicz-Dirlic, Kaliberda-Sedlacek, Rossi-Zingel, Catania (L). All. Soli.
    Allianz Powervolley Milano: Porro-Patry, Ishikawa-Ebadipour, Piano-Vitelli, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Arbitri: Giardini, Caretti (Mattei)
    Impianto: Palasport, Cisterna di Latina LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Berni: “La Sovrana Pulizie sostiene con gioia e soddisfazione la Emma Villas Aubay Siena, con un occhio particolare rivolto al settore giovanile”

    La Sovrana Pulizie accompagna quest’anno il percorso della Emma Villas Aubay Siena nel campionato di Superlega. L’azienda senese fa anche di più, in quanto sponsorizza pure il settore giovanile del team toscano, nel quale in questa stagione sono presenti oltre cento ragazzi, un numero record. Il logo de La Sovrana Pulizie compare infatti anche nelle divise da gioco di tutte le formazioni giovanili della Emma Villas Volley.
    La partnership e il momento attraversato dalla squadra senese sono stati i temi al centro della conferenza stampa che si è tenuta questa mattina nella sede di La Sovrana Pulizie in strada di Cerchiaia, alla presenza dei titolari dell’azienda Riccardo e Federico Berni, del direttore marketing e commerciale di Emma Villas Aubay Siena Vittorio Angelaccio, del palleggiatore del team toscano Riccardo Pinelli e del centrale della squadra biancoblu Omar Biglino.
    “Ci siamo trovati subito molto bene con Emma Villas Aubay Siena e con il direttore commerciale e marketing Vittorio Angelaccio – ha dichiarato Riccardo Berni, uno dei titolari di La Sovrana Pulizie. – Anche in passato abbiamo sostenuto realtà sportive, lo facciamo con grande gioia e soddisfazione pure in questa occasione dando un occhio particolare al settore giovanile. Come azienda teniamo particolarmente al fatto che i giovani si avvicinino allo sport e che lo pratichino. Ci auguriamo che sia l’inizio di una lunga e proficua collaborazione”.
    “Quello di Emma Villas Aubay Siena è ormai un progetto che ha una sua connotazione importante sul territorio, la società ha lavorato tanto e bene nel corso degli anni – sono state le parole di Vittorio Angelaccio. – Abbiamo una riconoscibilità importante, molte aziende si sono affacciate alla nostra realtà. Questa partnership ruota su molte attività che effettueremo e guarda con interesse anche al mondo del settore giovanile, nel quale quest’anno abbiamo toccato numeri record con un aumento del numero di ragazzi nelle nostre squadre del 35% rispetto allo scorsa annata sportiva. Ciò si deve al lavoro fatto dal club e anche ai risultati della pallavolo italiana e alla visibilità ottenuta e raggiunta dal volley nel nostro Paese. Nel nostro settore giovanile ci sono tanti ragazzi di valore, e ciò fa ben sperare anche per il futuro: penso ad esempio ad Alessio Fontani che si allena stabilmente con la prima squadra. È un serbatoio importante per il club”.

    Riccardo Pinelli e Omar Biglino hanno parlato del momento della squadra senese. Dopo avere sconfitto domenica scorsa Monza al PalaEstra con il risultato di 3-1, centrando in questo modo tre punti molto importanti per la classifica, i senesi sono attesi da un’altra sfida casalinga: domenica 18 dicembre a partire dalle ore 15,30 la Emma Villas Aubay affronterà i vicecampioni del mondo della Itas Trentino per un match valevole per la prima giornata del girone di ritorno.
    “Contro Monza abbiamo avuto una reazione d’orgoglio – ha affermato Riccardo Pinelli. – Siamo stati bravi a limitare il loro opposto Grozer e a mostrare una buona pallavolo. È una vittoria che ci dà entusiasmo e consapevolezza. Andiamo ora ad affrontare Trento che è una squadra di qualità assoluta, è un team coeso e con una identità assolutamente precisa perché composto da pallavolisti che giocano insieme da tempo. Noi dovremo mettere nuovamente in campo una buona pallavolo e sfruttare le occasioni che ci capiteranno”.
    “Contro Monza abbiamo conquistato una vittoria di squadra – ha detto Omar Biglino. – È stata una partita nella quale ognuno ha fornito il proprio contributo e questa è la dimostrazione che siamo una squadra unita. Contro Trento non sarà semplice, ma noi non abbiamo niente da perdere. Dovremo giocarcela. Se riusciremo a conquistare qualche punto nel prossimo trittico di gare contro Trento, Lube e Perugia sarà certamente qualcosa di guadagnato per noi e ovviamente ciò farebbe assai bene alla nostra classifica”.
    L’Itas Trentino ha 19 punti, con 6 vittorie e 5 sconfitte fino ad ora. La squadra di coach Angelo Lorenzetti è reduce dall’avventura in Brasile, culminata con la finale tutta italiana persa contro Perugia nel Mondiale per club.

    La prevendita per acquistare i biglietti per assistere al match è attiva sul circuito della CiaoTickets e in tutti i punti vendita convenzionati. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta venerdì e sabato dalle ore 16 alle 19 e domenica, giorno del match, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 14 in poi. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Anastasi: “Bellissimo festeggiare con i nostri tifosi”

    Ieri sera vittoria dei Block Devils con lo Ziraat, alla fine la protagonista è stata la coppa del Mondiale per Club. Il tecnico bianconero però guarda già avanti: “Il quarto di finale di Coppa Italia è certamente il momento più importante di questo fine dicembre”. Sul match di Champions con la formazione turca le parole del regista sloveno Gregor Ropret: “Abbiamo fatto una bella partita contro una squadra forte compiendo un altro passo verso il nostro obiettivo più immediato che è chiudere al primo posto il girone e qualificarci per i quarti di finale”

    Mezza giornata di riposo e subito allenamento pomeridiano per la Sir Safety Susa Perugia.Dopo la vittoria di ieri sera in Champions League contro lo Ziraat Ankara, non c’è modo di fermarsi per i Block Devils attesi dopodomani dalla trasferta in casa del Vero Volley Monza per la prima giornata di ritorno di Superlega.Anastasi di concerto con il suo staff farà svolgere oggi ai suoi ragazzi una seduta di lavoro fisico e tecnico bissando il tutto domattina prima della partenza, nel primo pomeriggio di sabato, alla volta della Brianza.In attesa di tuffarsi nuovamente sul campionato, ieri sera i bianconeri hanno ripreso confidenza con la Champions, inanellando la quarta vittoria su quattro partite nella Pool E, ad hanno anche festeggiato con la propria gente la fresca e straordinaria vittoria nel Mondiale per Club.“È stato bellissimo festeggiare ieri sera con i nostri tifosi”, dice il tecnico Andrea Anastasi. “Abbiamo fatto un sacco di foto davanti alla nostra curva e quello sicuramente è stato il momento più bello della giornata. Eravamo emozionati e si è anche visto in campo penso, volevamo fortemente tornare a casa e far vedere al nostro pubblico la meravigliosa coppa del Mondiale per Club che è difficile da vincere e che noi siamo riusciti a portare a Perugia”.Prima la sfida con lo Ziraat Ankara dove la Sir Sicoma Monini ha dimostrato ancora una volta, nonostante alcune comprensibili difficoltà derivanti dalla stanchezza accumulata nei giorni precedenti, qualità importanti.“Venivamo da un grande mondiale e da un viaggio di ritorno molto impegnativo”, dice il regista sloveno Gregor Ropret, ieri sera titolare in campo. “Ma quando scendiamo in campo dimentichiamo tutto, ci divertiamo, siamo forti e giochiamo bene. Ieri abbiamo fatto una bella partita contro una squadra forte compiendo un altro passo verso il nostro obiettivo più immediato in Champions che è chiudere al primo posto il girone e qualificarci per i quarti di finale”.Anche Anastasi è soddisfatto dei suoi giocatori.“La squadra ha risposto ancora una volta presente. Abbiamo avuto una pausa terribile in ricezione nel secondo set che ci è costata il parziale, ma poi messa a posto quella fase siamo stati superiori in tutti gli altri aspetti del gioco e molto concentrati. Sono felice per Gregor (Ropret, ndr), per Herrera che ha fatto un’altra bella partita concreta ed importante, per Piccinelli. Ma in generale per tutti i ragazzi. Siamo contenti e sereni, cerchiamo di recuperare come condizione Solè e Mengozzi, andiamo a Monza e poi prepariamo il quarto di finale di Coppa Italia che è certamente il momento più importante di questo fine dicembre”.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteGara degli ex per la Moyashi. Si chiude a San Giustino il girone d’andataProssimo articoloRisolto consensualmente il rapporto con il palleggiatore Gabriele Parisi LEGGI TUTTO

  • in

    Si avvicina Civitanova – Taranto, curiosità e precedenti

    Il girone di ritorno della Regular Season si apre all’Eurosuole Forum con il faccia a faccia numero 18 tra Cucine Lube Civitanova e Gioiella Prisma Taranto, che nella passata stagione sono tornate a confrontarsi nella massima serie dopo 11 anni. Domenica 18 dicembre, alle 18 (diretta Rai Sport, Volleyball Tv e Radio Arancia) i biancorossi inseguiranno la sesta vittoria consecutiva tra CEV Champions League e SuperLega Credem Banca.
    La storia
    Nei 17 precedenti la Lube ha avuto la meglio in 14 occasioni, vincendo 44 set su 64, mentre Taranto si è imposta 3 volte. Domenica i biancorossi cercheranno di mantenere l’imbattibilità interna negli scontri diretti con la Prisma.
    Gli ultimi incroci
    Nel girone di andata della stagione in corso i cucinieri hanno espugnato il PalaMazzola con il massimo scarto al termine di tre set molto combattuti (23-25, 23-25, 21-25) e decisi dal grande carattere dei campioni d’Italia, capaci di rimonte significative con grande personalità. Nello scorso campionato, Civitanova e Taranto si sono incrociate due volte, sempre in Regular Season. Nella 10ª giornata di andata il sestetto marchigiano ha passeggiato tra le mura amiche (25-20, 25-21, 25-12) nel match con il più elevato scarto favorevole alla Lube (22 punti), mentre nel girone di ritorno gli uomini di Chicco Blengini hanno dovuto vincere due bracci di ferro nel primo e nel terzo set per prevalere (26-28, 19-25, 23-25).
    Sfide da ricordare
    L’incontro più combattuto tra le due squadre risale all’11ª giornata di ritorno 2006/07, con i 221 punti della partita vinta al tie-break dalla Lube (25-22, 28-26, 22-25, 18-25, 16-14). I due set più tirati, invece, sono equamente divisi tra le due squadre. Taranto vanta il 30-32 con cui aprì la prima giornata di campionato di Serie A1 2000/01 in trasferta, anche se poi la Lube riuscì a rimontare e a vincere 3-1 (30-32, 25-19, 25-18, 25-23). I cucinieri, invece, misero a segno il 32-30 del primo set alla 10ª di ritorno 2007/08, preludio della netta vittoria per 3-0 (32-30, 25-23, 25-16).
    Il set più facile vinto dalla Lube fu il terzo della partita dell’11ª di ritorno 2006/07 a Martina: i cucinieri reagirono con un 7-25 di rabbia ai primi due parziali persi, anche se poi la Prisma riuscì comunque a imporsi 3-1. LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza in campo all’Arena contro i campioni del mondo di Perugia

    Perugia è la squadra più in forma del campionato, ancora imbattuta finora tra Italia ed Europa, ma Monza, nona con 12 punti in classifica, proverà a puntare sull’orgoglio e su quella qualità di cui dispone che le ha permesso di centrare quattro, pesanti vittorie, contro Civitanova e Cisterna in casa e Piacenza e Padova fuori. Quando il servizio gira, la Vero Volley sa fare la voce grossa anche a muro (i numeri ne sono la dimostrazione) e non solo, ma per farlo i blu dovranno evitare quei black-out che li hanno portati, anche in situazioni di largo vantaggio, a farsi recuperare e poi sorpassare dalle avversarsie (vedi la sfida di Siena). Dando uno sguardo alle statistiche intanto, dopo undici giornate la migliore posizione dei monzesi era stata quella dello scorso anno, con la quinta piazza figlia di 18 punti e sei vittorie (come nel 2020-21, nel 2018-19 e nel 2016-17). 18 punti sono gli stessi del 2016-17, quando la Vero Volley era però settima.

    L’AVVERSARIO | SIR SAFETY SUSA PERUGIAPerugia è reduce dalla vittoria del Mondiale per Club, torneo svoltosi a Betim, in Brasile, in questa settimana. I block devils hanno battuto in finale un’altra formazione italiana: l’Itas Trentino. La squadra perugina, prima di tuffarsi nella preparazione del match contro i monzesi, ha avuto solo il tempo di tornare in Italia per sfidare e battere, ieri sera, lo Ziraat Ankara in CEV Champions League (vittoria italiana 3-1). In campionato la Sir Safety Susa è leader assoluta a punteggio pieno 33 punti in 11 gare svolte, perdendo solo 7 set. Alla guida da quest’anno Andrea Anastasi, campione del Mondo nel 1990 con la nazionale di Julio Velasco. Tre le pedine arrivate in estate dal campionato francese: i cubani Jaime Herrera dallo Chaumont di Silvano Prandi e Julio Cesar Cardenas dal Tourcoing Lille e lo sloveno Gregor Ropert dal Cambrai. Al centro è approdato a Perugia il brasiliano Flavio Resende da Vibo, oltre al polacco Kamil Semeniuk dallo Zaksa Kedzierzyn (Pol), eletto miglior giocatore del continente della passata stagione dalla CEV. Il sestetto che ha vinto in Brasile il Mondiale era composto da Giannelli in regia e Rychlicki (sostituito da Herrera) opposto, Flavio e Russo al centro, Semeniuk (poi Plotnytskyi) e Leon di banda con Colaci libero.

    ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Fernando Kreling, Visic, ZimmermannCentrali: Beretta, Di Martino, Galassi, RossiSchiacciatori: Maar, Davyskiba, Magliano, Marttila, Grozer, SzwarcLiberi: Federici, PirazzoliAllenatore: Eccheli
    ROSTER COMPLETO – SIR SAFETY SUSA PERUGIAPalleggiatori: Giannelli, RopretCentrali: Russo, Flavio Resende, Solé, MengozziSchiacciatori: Leon, Plotnytskyi, Semeniuk, Cardenas, Herrera, RychlickiLiberi: Colaci, PiccinelliAllenatore: Anastasi

    PRECEDENTI27: 17 in SuperLega (14-3 per Perugia), 6 nei playoff scudetto (5-1 per Perugia) e 4 in A2 (2-2) con un bilancio totale di 21 vittorie per Perugia e 6 per Monza.L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Perugia-Monza 3-0 (25-19, 25-21, 25-18) – 2 ottobre 2022, 1a giornata di andata 22/23.
    GLI EX DELLA GARAPER MONZAJan Zimmermann, a Perugia nella stagione 2020-21Gianluca Galassi, a Perugia nella stagione 2018-19Thomas Beretta, a Perugia nella stagione 2014-15PER PERUGIAOleh Plotnytskyi, a Monza dal 2017 al 2019
    CURIOSITA’Monza non batte Perugia dalla stagione 2020-2021 (la stagione dei record dei blu), quando addirittura riuscì a superare gli umbri per due volte in regular season (sia all’andata che al ritorno) e per di più 3-0. Quella stagione i monzesi vennero poi eliminati proprio da Perugia in tre gare di Semifinale Scudetto (prima e unica partecipazione brianzola al penultimo atto del massimo campionato nazionale).Rispetto alla gara di andata, Monza potrà contare su Zimmermann (ex della sfida), assente ad ottobre perché non ancora acquistato dal Vero Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi domani impegnati a Verona nell’anticipo della prima giornata di ritorno. “Dobbiamo mettere pressione agli avversari con la battuta”: Fabrizio Gironi.

    Piacenza 16.12.2022 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza inizia il girone di ritorno della SuperLega Credem Banca domani sera (ore 20.30) al Pala AGSM AIM di Verona dove affronterà la WithU Verona (diretta volleyballworld.tv).
    Alla gara di andata si imposero al tie break i veneti al termine di una gara accesa e in cui qualche polemica su una decisione arbitrale tenne banca nel dopo gara.
    Le due squadre in classifica, dopo undici giornate, hanno entrambe 19 punti ma Verona rispetto ai biancorossi vantano una vittoria in più.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che si presenta ai nastri di partenza reduce dalla vittoria ottenuta in Turchia con il Fenerbhace e con il pass per i Play Off di Cev Volleyball Cup in tasca. Ma anche con tante ore di viaggio e poche possibilità di allenarsi. La squadra partita da Piacenza per Instabul lunedì scorso ha fatto ritorno al PalabacaSport nel pomeriggio di ieri e dopo l’allenamento odierno salirà nuovamente in pullman per raggiungere, al gran completo, Verona.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che nel girone di andata ha segnato 77 punti diretti dalla linea dei nove metri, cifra che la piazza appena dietro Perugia in questa speciale graduatoria. Con il 52,2% di positività in attacco, invece, la formazione biancorossa è la terza migliore del torneo, dietro i gialloblù di Stoytchev. Il best scorer della squadra è l’opposto campione del mondo Yuri Romanò, che ha messo a terra 171 palloni, mentre Lucarelli ha piazzato 19 ace, sette in meno dello scaligero Keita, al comando di questa classifica.
    Fabrizio Gironi (schiacciatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Il nostro obiettivo è quello di dare continuità agli ultimi risultati positivi ottenuti sia in campionato che in Coppa Cev. Sappiamo che ci aspetta una partita difficile, Verona sta giocando un’ottima pallavolo, in classifica è messa molto bene, noi dovremo essere bravi a mettere pressione ai nostri avversari con la battuta. Affrontiamo una squadra che ha giocatori importanti e che fino ad ora hanno fatto bene, noi vogliamo rifarci della sconfitta subita all’andata”.
    L’avversario WithU Verona
    WithU Verona è la vera sorpresa della prima parte della stagione. Ripartito dall’esperienza del tecnico Radostin Stoytchev, il club scaligero ha saputo ritagliarsi nelle prime undici giornate di campionato un ruolo da protagonista vincendo 7 partite e perdendone 4. Vittorie importanti tra cui quelle con Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Itas Trentino e Top Volley Cisterna arrivate al tie break e quelle più nette con Milano, Monza Padova e Siena. Le quattro sconfitte sono arrivate per mano di Perugia, Taranto, Civitanova e Modena. Nelle ultime due giornate del girone di andata ha vinto con Siena e Cisterna.
    PRECEDENTI: 10 (7 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza, 3 successi WithU Verona)EX: Edoardo Caneschi a Verona nel 2020/21 ed Enrico Cester a Verona nel 2019/20.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2022-2023
    1ª giornata di ritorno
    Sabato 17 dicembre 2022, 12 novembre 2022, ore 18.00
    Top Volley Cisterna – Allianz Milano
    Sabato 17 dicembre 2022, 12 novembre 2022, ore 20.30
    WithU Verona – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    (arbitri Simbari, Lot)
    Domenica 18 dicembre, ore 15.30
    Vero Volley Monza – Sir Safety Susa Perugia
    Emma Villas Aubay Siena – Itas Trentino
    Domenica 18 dicembre 2022, ore 18.00
    Cucine Lube Civitanova – Gioiella Prisma Taranto
    Domenica 18 dicembre 2022, ore 19.00
    Valsa Group Modena – Pallavolo Padova
    CLASSIFICA
    Sir Safety Susa Perugia p. 33; Valsa Group Modena 20; WithU Verona, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Itas Trentino 19; Cucine Lube Civitanova e Allianz Milano 17; Top Volley Cisterna 15; Vero Volley Monza 12; Pallavolo Padova e Gioiella Prisma Taranto 9; Emma Villas Aubay Siena 6.
    1 partita in meno: Cucine Lube Civitanova e Emma Villas Aubay Siena LEGGI TUTTO