More stories

  • in

    Al via la prevendita ticket al botteghino per le sfide con Monza e Trento

    A.S. Volley Lube ricorda che oggi, giovedì 12 gennaio, alle 17 prenderà il via la prevendita biglietti al botteghino per due match di SuperLega Credem Banca in programma all’Eurosuole Forum: Cucine Lube Civitanova – Vero Volley Monza, gara del 4° turno di ritorno della Regular Season, in calendario domenica 15 gennaio alle 15.30, e Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino, anticipo del 5° turno di ritorno della Regular Season, fissato per sabato 21 gennaio alle 18.
    Già aperta da giorni la prevendita online e negli shop Vivaticket.
    Dopo l’eliminazione inflitta da Milano nei Quarti di Del Monte Coppa Italia tra le mura amiche e il passo falso in SuperLega Credem Banca sul campo di Modena, è arrivata la reazione biancorossa in CEV Champions League con il 3-0 corsaro nella tana dello Sport Lisboa e Benfica. Il successo in Portogallo è valso un pass anticipato per i Quarti della kermesse continentale, ma capitan De Cecco e compagni sono chiamati a confermarsi nel campionato della massima serie i supporter possono aiutarli.
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita anche all’Eurosuole Forum oggi e venerdì 13 gennaio (17-19), sabato 14 gennaio (10-12.30) e domenica 15 gennaio (10-12 e 13-15.30), giovedì 19 e venerdì 20 gennaio (17-19), sabato 21 gennaio (10-12.30 e 15.30-inizio match).
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) LEGGI TUTTO

  • in

    Gioiella Prisma al PalaMazzola: con Verona serve una prestazione maiuscola

    Si gioca in anticipo, sabato alle 18: serve una prestazione maiuscola contro i veneti, all’andata sconfitti per 3-2 in una delle gare migliori degli ionici
    Nuovo anticipo televisivo per la Gioiella Prisma, che giocherà sabato 14 gennaio alle 18 al PalaMazzola contro la WithU Verona.Gli ionici sono al lavoro per conquistare punti preziosi al cospetto di una squadra ben attrezzata: dopo aver analizzato le ultime partite infatti, in cui la Gioiella Prisma ha sfiorato l’accesso a punti preziosissimi ai fini della salvezza, la squadra ha ricominciato a lavorare in palestra sia sul piano fisico che mentale: le potenzialità e le doti di questo team sono sotto gli occhi di tutti, ma soprattutto sotto l’attento sguardo di società, staff tecnico e di tutto l’entourage, i quali stanno cercando di trovare le soluzioni migliori per sfoderare una prestazione di altissimo livello.All’andata i rossoblù vinsero al PalaOlimpia per 3-2, fermando l’opposto russo Sapozhkov e contenendo Magalini, che diede equilibrio agli scaligeri con grande grinta e determinazione.Nel corso del match uno Stefani mai pago realizzò un bel “testa a testa” nel confronto con il russo (21 punti), Antonov mise a terra i palloni scottanti (18 punti) e Loeppky crebbe durante l’incontro diventando decisivo (21 punti).Gli scaligeri sono cresciuti nel corso del campionato, ottenendo risultati importanti con squadre di alto livello, trascinati dal “gigante” di 2,20 Sapozhkov e da un team dotato di attaccanti molto dotati fisicamente, quali il posto 4 Keita, dotato di grande elevazione e dinamicità, che insieme al già conosciutissimo Mozic e al giovane attaccante Magalini, hanno disputato spesso delle prestazioni superbe.Al centro, Verona dispone di nomi quali Mosca e Cortesia, due centrali italianissimi esperti in grado di leggere l’avversario e protagonisti di attacchi veloci ed efficaci, il tutto orchestrato dalle sapienti mani di Raphael, e con il contributo del libero Gaggini, e una panchina che vede nomi quali Jensen, che lo scorso anno fece due ottime partite contro la Gioiella Prisma, e Grozdanov come cambio sui centrali.
    La WithU Verona, allenata da coach Stoytchev, si è dimostrata infatti la sorpresa di questo campionato fin dalle prime battute. Gli scaligeri vengono però da una sconfitta rotonda con Perugia, e non vincono dal lontano 10 dicembre con la Top Volley. Nell’ultimo match hanno tra l’altro rinunciato all’apporto del regista Spirito, per un problema fisico, utilizzato spesso da Stoytchev nel corso della stagione.
    Un match che si prospetta veramente spettacolare, con tutti gli estremi per poter ripetere la prestazione dell’andata, con la differenza che in questo caso ci sarà anche il pubblico casalingo a dar manforte ai rossoblu.
    “Sarà un match determinante, come penso un po’ tutti in questa stagione – dichiara l’opposto Tommaso Stefani – ogni singolo punto è importante e questa partita non meno delle altre, dobbiamo tenerla molto in considerazione. Ci stiamo preparando bene così come ogni settimana, prendendo spunto e imparando da quello che abbiamo sbagliato la settimana prima ma anche cogliendo quello che di positivo siamo riusciti a fare. In ogni partita passa ci imponiamo di migliorare sia in allenamento che in campo”.“Un confronto con l’opposto avversario? Non la inquadro minimamente come una sfida diretta, penso alla partita nel suo insieme, entrambi possiamo dare tanto e lui è un giocatore importante che ci farà sudare sicuramente, ma alla fine il gioco di squadra ed il gruppo sono ciò che conta”
    Arbitri dell’incontro Boris Roberto, Caretti StefanoMatch in diretta su Raisport e Volleyballworld.tv
    Linda Stevanato- ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Muliere LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, il 3-0 in Belgio vale il primo posto nella Pool D: gialloblù ai quarti!

    Roeselare (Belgio), 11 gennaio 2023
    Missione perfettamente portata a termine in Belgio per la Trentino Itas. Questa sera alla Tomabel Hal di Roeselare la formazione gialloblù ha superato per 3-0 senza particolari problemi i padroni di casa del Decospan Vt Menen, trovando la prima vittoria nell’anno solare 2023, la quinta in altrettante partite giocate nella Pool D di 2023 CEV Champions League, che vale anche il primato finale del girone e quindi la qualificazione diretta ai quarti di finale del torneo. L’affermazione ottenuta solo al tie break dal Kedzierzyn-Kozle qualche ora prima in Repubblica Ceca contro il Karlovarsko, aveva infatti offerto una ghiotta opportunità alla squadra di Lorenzetti, che l’ha subito colta al volo per chiudere il discorso in anticipo.Il match odierno nelle Fiandre, affrontato senza Capitan Kaziyski (rimasto a Trento per svolgere un programma differenziato in vista dei prossimi importanti impegni e sostituito in questo ruolo da Podrascanin), non ha riservato grosse sorprese, confermando i valori che erano emersi già nella gara d’andata, vinta sempre in tre set alla BLM Group Arena due mesi prima. Anche in quella circostanza Lorenzetti aveva applicato un ampio turnover, scelta operata con successo anche oggi; in particolar modo si è rivelata vincente l’idea di puntare forte sulla fisicità di Nelli, che ha ripagato l’allenatore con una prestazione monstre: 19 punti, con due muri ed un clamoroso 17 su 19 (89%!) a rete, con un solo errore al servizio ed un block subito. Con l’apporto garantito dal toscano (che ha così bissato il premio di mvp già ottenuto a Trento contro lo stesso avversario), il compito da portare a termine è diventato più facile, anche perché a spalleggiare il numero 2 si sono fatti trovare pronti Džavoronok (11 col 62%), Michieletto (9 col 60%) e il “profeta in patria” D’Heer (60% con 2 muri). Il 71% finale di squadra spiega in maniera eloquente quanto gli ospiti siano stati dominanti ed aggressivi per tutta la partita, meritando il successo e la qualificazione.
    Di seguito il tabellino della gara del quinto turno della Pool D di 2023 CEV Champions League, giocata questa sera alla Tomabel Hal Indoor di Roeselare.
    Decospan Vt Menen-Trentino Itas 0-3(15-25, 19-25, 16-25)DECOSPAN VT: Hänninen 6, Sinnesael 4, Van Hoyweghen 1, Capet 9, Van de Velde 3, Kindt 8, Stuer (L); Vanneste, Dermaux 3, Ocket. N.e. Dedeyne, Bille. All. Frank Depestele.TRENTINO ITAS: D’Heer 5, Nelli 19, Džavoronok 11, Podrascanin 4, Sbertoli 4, Michieletto 9, Laurenzano (L); Pace (L), Lisinac 3. N.e. Cavuto, Berger, Depalma, Lavia. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Muha di Zagabria (Croazia) e Kaiser di Parigi (Francia).DURATA SET: 23’, 23’, 20’; tot 1h e 5’.NOTE: 1.100 spettatori. Decospan Vt: 5 muri, 1 ace, 12 errori in battuta, 7 errori azione, 39% in attacco, 43% (25%) in ricezione. Trentino Itas: 5 muri, 5 ace, 13 errori in battuta, 3 errori azione, 71% in attacco, 75% (45%) in ricezione. Mvp Nelli.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Espugnata Lubiana, quarti di Champions in cassaforte

    Ventiseiesima vittoria stagionale per la Sir Sicoma Monini Perugia che si impone in quattro set in terra slovena e chiude il discorso per il primo posto nella Pool E volando diretta ai quarti di finale della manifestazione. Super Herrera Mvp con 25 punti con 7 ace, doppia cifra anche per gli schiacciatori Semeniuk e Plotnytskyi

    Vittoria numero cinque nel girone (ventiseiesima stagionale), primo posto blindato, qualificazione diretta ai quarti di finale.Queste le belle notizie in arrivo da Lubiana dove la Sir Sicoma Monini Perugia vince in quattro set sui padroni di casa dell’Ach Volley nella quinta giornata della Pool E di Champions League, prosegue la sua marcia immacolata anche in campo internazionale e vola direttamente al secondo turno della fase ad eliminazione diretta della manifestazione.Lo fa al termine di un match che i ragazzi di coach Anastasi hanno condotto con autorità nei primi due set sciorinando un gioco concreto ed efficace. Nel terzo parziale la reazione dei padroni di casa, spinti dal calore del proprio pubblico, ed un calo nella metà campo bianconera hanno consentito all’Ach di accorciare le distanze. Veemente però il rientro in campo dei Block Devils nella quarta frazione. Decisi a chiudere il match, i bianconeri sono partiti a mille con servizio ed attacco su livelli stellari piazzando un parziale di 5-19 che ha tarpato ogni velleità alla formazione slovena.Anastasi, con Russo e Colaci rimasti a Perugia, ha dato ampio spazio ai suoi effettivi lasciando a riposo Leon ed utilizzando solo per pochi scampoli Giannelli e Rychlicki. Scena dunque per giocatori meno utilizzati nell’ultimo periodo con Ropret lucido in regia, Piccinelli efficace in difesa, Cardenas e Mengozzi in campo nelle fasi finali del quarto set. Chi si è decisamente preso la scena è stato l’opposto cubano Herrera, Mvp indiscusso della sfida con 25 punti, 7 ace, 1 muro e l’81% in attacco. Doppia cifra in casa Sir Sicoma Monini anche per Semeniuk (13 con 3 ace) e Plotnytskyi (11 con 4 muri). Bene anche Solè al centro (9 palloni vincenti con 2 ace e 3 muri).Perugia stravince soprattutto in tre fondamentali: la battuta (13 ace contro 4), l’attacco (54% di efficacia contro 39%) ed il muro (10 vincenti contro 6).Completata l’operazione Lubiana, rientrano in nottata i Block Devils attesi da un giovedì di riposo. Ripresa delle operazioni al PalaBarton venerdì mattina per dare il via alla preparazione del prossimo match in programma, la sfida casalinga di Superlega di domenica contro Padova.
    IL MATCH
    Ropret-Herrera è la diagonale scelta da Anastasi. Subito doppio ace per il cubano (2-4). Solè mantiene le distanze (5-7). Muro a tre bianconero su Sestan poi out Masulovic (7-11). Ancora un break per i bianconeri con il contrattacco di Semeniuk (10-15). Ace di Kok, poi contrattacco di (15-17). Perugia riparte con l’ace di Semeniuk (15-19). Lungo scambio chiuso da Gjorgiev (18-20). Il servizio out del neo entrato Sket porta Perugia al set point (21-24). Chiude subito di seconda intenzione il neo entrato Giannelli (21-25).Si riparte con Lubiana avanti con Sestan protagonista (4-2). Herrera pareggia con il contrattacco del 6-6. Doppio ace di Kok (10-7). Herrera accorcia e poi pareggia (11-11). Muro di Solè, poi ancora Herrera, Perugia va avanti (11-13). Altri tre per i Block Devils tutti con il muro (11-16). Doppio ace terrificante di Herrera (13-20). Due errori di Lubiana portano Perugia al set point (15-24). Il neo entrato Rychlicki propizia il raddoppio bianconero (15-25).Partenza a razzo di Lubiana nella terza frazione con Kok protagonista (6-1). Herrera in contrattacco poi out Gjorgiev (7-5). invasione di Lubiana poi altri due ace di Herrera (7-8). Out Plotnytskyi (9-8). Muro di Kok, Lubiana di nuovo +2 (11-9). Altro punto per i padroni di casa (12-9). Muro di Solè (12-11). Fuori Kok, parità (13-13). Herrera da posto due, muro di Semeniuk, Perugia capovolge (13-15). Invasione di Ropret, nuova parità (15-15). Attacco e poi ace di Solè (16-18). Sestan pareggia a quota 19. In rete Solè, vantaggio Lubiana (23-22). Muro di Giannelli (23-23). In rete Semeniuk, set point Lubiana (24-23). Koncilja accorcia le distanze (25-23).Semeniuk trascina i suoi in avvio di quarto set (1-6). Ace di Solè (2-8). Altri due per i Block Devils (2-10). Grande scambio chiuso da Semeniuk (3-13). Ace di Herrera (3-15). Lubiana sbaglia troppo (5-18). Ace del neo entrato Cardenas (5-19). Lubiana accorcia un po’ (11-21). Herrera porta Perugia al match point (14-24). Ancora il cubano chiude la contesa (15-25).
    I COMMENTI
    Goran Vujevic (Direttore Sportivo Sir Sicoma Monini Perugia): “Una buona partita nella quale abbiamo avuto le nostre difficoltà. Lubiana è stata brava a reagire nel terzo set, noi siamo calati un po’. Ma poi i ragazzi sono stati bravi a rientrare nel quarto set con grinta e determinazione, cosa non scontata perché non è semplice in questo periodo mantenere sempre alta la concentrazione. Torniamo a casa con la vittoria che volevamo per chiudere primi nel girone ed avere un po’ di tempo per preparare bene gli altri appuntamenti che ci attendono. Un plauso ai ragazzi che hanno giocato meno nell’ultimo periodo, questo vuol dire che possiamo contare sempre su quattordici giocatori”.
    IL TABELLINO
    ACH VOLLEY LUBIANA – SIR SICOMA MONINI PERUGIA 1-3Parziali: 21-25, 15-25, 25-23, 15-25ACH VOLLEY LUBIANA: Todorovic, Gjorgiev 8, Masulovic 2, Videcnik 2, Sestan 14, Kok 14, Kovacic (libero), Koncilja 5, Sket 4, Mejal, Sen 1. N.e.: Bosnjak, Satler. All. Gacic, vice all. Satler.SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Ropret, Herrera 25, Solè 9, Flavio 4, Plotnytskyi 11, Semeniuk 13, Piccinelli (libero), Cardenas 2, Giannelli 2, Rychlicki 2, Mengozzi. N.e.: Leon. All. Anastasi, vice all Valentini.Arbitri: Aleksandar Vinaliev – Wojciech MaroszekLE CIFRE – LUBIANA: 15 b.s., 4 ace, 43% ric. pos., 17% ric. prf., 39% att., 6 muri. PERUGIA: 16 b.s., 13 ace, 42% ric. pos., 18% ric. prf., 54% att., 10 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SICOMA MONINI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Cambia data Verona – Milano della 5a giornata di ritorno

    SuperLega Credem BancaCambia data Verona – Milano della 5a giornata di ritorno
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra WithU Verona e Allianz Milano, valida per la 5a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in programma sabato 21 gennaio alle ore 20.30, è stata posticipata a domenica 22 gennaio alle ore 15.30 a seguito della richiesta della Questura di Verona per motivi di ordine pubblico.

    Articolo precedentePizzeria Express e Cuneo Volley, una storia sempre al dente! LEGGI TUTTO

  • in

    Match Analysis: WithU Verona – Sir Safety Susa Perugia in numeri

    WithU Piacenza coppa italia
    Ph Renzo Udali
    L’avvio di 2023 ha subito messo di fronte alla WithU Verona una sfida dall’alto coefficiente di difficoltà, contro la squadra che numeri e risultati eleggono la più forte del panorama pallavolistico mondiale in questo momento. Tra campionato e coppe, infatti, la Sir Safety Susa Perugia non ha ancora perso una sola partita. Per i ragazzi di Stoytchev, dunque, è stato un test importante per capire su quali aspetti serve maggiormente concentrarsi in vista dei prossimi impegni di SuperLega Credem Banca.
    Il match di domenica scorsa ha evidenziato il gap tra un gruppo giovane con ampissimi margini di miglioramento e uno dotato di esperienza a livello internazionale. Tuttavia, da quanto è emerso nel corso del confronto il tecnico scaligero ha potuto ricevere indicazioni precise da cui ripartire.
    Il gioco e la grande efficienza dimostrati dagli ospiti non hanno permesso all’attacco gialloblù di esprimersi al massimo del proprio potenziale attuale, chiudendo con il 36% di positività. In questo caso sono stati i centrali a mettersi maggiormente in luce. Leandro Mosca ha messo a terra 4 dei 6 palloni che ha ricevuto, registrando un percentuale di attacchi vincenti pari al 67%. Il compagno di reparto Lorenzo Cortesia, invece, ha trasformato in punti la metà delle palle arrivate in posto tre (3 su 6).
    Dai nove metri, Rapha e compagni hanno totalizzato 2 ace, uno di Sapozhkov e uno di Keita, il quale ha trovato anche un muro, oltre a essere stato il best scorer della propria squadra con 10 punti. È stato Mozic, poi, ad aver raccolto l’altro muro dell’incontro per i suoi. In ricezione, nonostante gli insidiosi servizi di Leon e non solo, il libero Marco Gaggini si è ben comportato, terminando la propria gara con il 67% di positività in questo fondamentale. Nella fase di contrattacco, la truppa veronese ha chiuso con il 52%, stessa percentuale degli umbri. LEGGI TUTTO

  • in

    Comunicato ufficiale Consorzio Vero Volley | Aggiornamento condizioni Grozer

    MONZA, 11 GENNAIO 2023 – Il Consorzio Vero Volley comunica che l’atleta Georg Grozer, dopo gli esami effettuati presso la Clinica Zucchi di Monza, ha evidenziato una piccola lesione della spalla destra.
    L’opposto monzese, sceso in campo l’ultima volta nel match contro Perugia del 18 dicembre, rimarrà a riposo ancora per due settimane, per poi rientrare gradualmente in attività. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Volley, numeri record per il settore giovanile. Fammelume: “Lavoriamo per tirare fuori il meglio da questi 110 ragazzi”

    Il settore giovanile della Emma Villas Volley ha raggiunto e ha superato in questa stagione il numero record di 100 ragazzi presenti nelle varie formazioni. “Questo incremento del numero di ragazzi nelle nostre formazioni è un elemento che ci fa ovviamente tanto piacere – commenta il direttore tecnico del settore giovanile di Emma Villas Volley, Alessandro Fammelume. – Ciò testimonia il fatto che stiamo portando avanti bene e con profitto il nostro lavoro. I ragazzi già presenti si trovano bene e se ne aggiungono altri. Questo avviene in una città che tradizionalmente non ha una vocazione pallavolistica. Ovviamente i numeri che aumentano creano problemi logistici e organizzativi a livello di palestre e di tecnici che non bastano mai, ci sarebbe bisogno di incrementare questi numeri. Stiamo lavorando per offrire ai ragazzi sempre maggiore qualità di strutture e attrezzature di lavoro. Siamo vicini ai 110 ragazzi nelle varie formazioni. Dopo quarant’anni di esperienza nel settore posso dire che so che se si lavora in un certo modo la pallavolo diventa allettante, bella da praticare e quindi i ragazzi si avvicinano. In più la spinta della Superlega sicuramente ha portato un pizzico di entusiasmo, al PalaEstra arrivano i campioni di tutte le squadre più forti d’Italia e ciò attira”.
    Giunti a metà stagione si può fare un primo bilancio dell’annata delle varie formazioni del settore giovanile: “Abbiamo coperto tutte le fasce di età – sono le parole di Fammelume – e in alcuni campionati, come per l’Under 17, abbiamo due squadre. In tutti i tornei siamo qualificati per le semifinali territoriali con buone possibilità di accedere alla finale che consentirebbe poi comunque di passare pure alla fase regionale. E questo è comunque un obiettivo che ci siamo dati per competere con importanti realtà di altre province toscane. Nei campionati regionali che stiamo disputando le nostre formazioni sono alla prima esperienza. La squadra di Serie C sta lottando per salvarsi, sta occupando comunque una buona posizione con alcuni punti di vantaggio sulla zona più calda della classifica. La squadra di Serie D sta battagliando per entrare nei playoff promozione, per il momento ci siamo dentro e speriamo di centrare questo traguardo”.
    Il settore giovanile sta anche fornendo dei ragazzi che si allenano stabilmente con la prima squadra della Emma Villas Aubay Siena: “Questa è una delle funzioni principali del settore giovanile – dichiara Alessandro Fammelume, – cioè garantire un ricambio a livello di prima squadra e comunque un aiuto durante la stagione in caso di necessità e infortuni e dunque assenze di alcuni giocatori. Fino ad ora credo che il settore giovanile abbia assolto bene al proprio compito perché i ragazzi che sono arrivati ad allenarsi con la prima squadra si sono pure distinti riuscendo a sostenere un buon livello di pallavolo e integrandosi bene nel gruppo. Qua e là c’è un po’ di talento che si incomincia a intravedere, ovviamente poi per arrivare ad altri traguardi dipenderà da tanti aspetti e anche da quanto saremo bravi noi e quanto lo saranno pure i ragazzi nell’impegnarsi quotidianamente per un  loro miglioramento”.
    “L’obiettivo che ci poniamo – conclude il direttore tecnico del settore giovanile biancoblu – è provare a mettere le basi per far crescere sempre di più i gruppi e i nostri ragazzi, cercando in prospettiva futura di creare qualche giocatore per la prima squadra e comunque di assicurare a questi giovani di poter raggiungere il loro massimo e avere dunque una certa produzione di giocatori di livello medio-alto. Poi ognuno farà la propria strada. Dobbiamo comunque mettere le basi per far crescere dei ragazzi forti”.

    (Nella foto: la squadra Under 15 di Emma Villas Volley) LEGGI TUTTO