More stories

  • in

    Tra due giorni in casa contro Cisterna. Parla Stefano Mengozzi

    Antivigilia di campionato per Perugia che attende al PalaBarton la Top Volley per la terzultima di Superlega. In casa Sir parla il centrale romagnolo: “Stiamo lavorando bene, stiamo caricando in palestra per arrivare pronti a Roma perché sicuramente l’attenzione è un po’ già rivolta alla Final Four di Coppa Italia. Però sappiamo che bisogna sempre pensare ad una gara alla volta e prima c’è Cisterna domenica. Dovremo mettere in campo la nostra miglior pallavolo, come ci sta riuscendo bene ultimamente, per portare a casa la vittoria”. Doppio Marchio di Qualità “Argento” per il settore giovanile bianconero

    Antivigilia di campionato per la Sir Safety Susa Perugia.Seduta in sala pesi stamattina per gli uomini di Anastasi, nel pomeriggio in programma l’allenamento tecnico sul campo centrale del PalaBarton.Due giorni al ritorno in campo per i Block Devils che attendono tra le mura amiche di Pian di Massiano la Top Volley Cisterna per la terzultima giornata di campionato.Microfono alla vigilia di un nuovo weekend di Superlega per il centrale bianconero Stefano Mengozzi.“Domenica arriva Cisterna al PalaBarton, una partita da affrontare come sempre al meglio. Loro vengono dalla sconfitta casalinga con Monza e sicuramente daranno battaglia per cercare punti per la loro classifica e per entrare nei playoff. Cisterna è una squadra con ottimi giocatori, esperti, abituati alla Superlega ed a questo tipo di partite. Penso ad esempio a Baranowicz o a Zingel, i due giocatori certamente più esperti e rappresentativi. Dovremo prestare massima attenzione al loro opposto Dirlic che è sempre molto servito e finora autore di molte gare importanti. Noi ci stiamo preparando come sempre. Stiamo lavorando bene, stiamo caricando in palestra per arrivare pronti a Roma perché sicuramente l’attenzione è un po’ già rivolta alla Final Four di Coppa Italia. Però sappiamo che bisogna sempre pensare ad una gara alla volta e prima c’è Cisterna domenica. Dovremo mettere in campo la nostra miglior pallavolo, come ci sta riuscendo bene ultimamente, per portare a casa la vittoria”.
    AL SETTORE GIOVANILE BIANCONERO DOPPIA CERTIFICAZIONE FIPAV QUALITÀ “ARGENTO” 2022-2024
    Importante riconoscimento per il settore giovanile bianconero. L’ultimo Consiglio Federale ha deliberato in merito alla Certificazione di Qualità del Settore Giovanile per il periodo 2022/2024 assegnando il Marchio di Qualità “Argento” alla Sir Safety Perugia ed al Volley Giovanile Assisi.Un riconoscimento che conferma la società del presidente Sirci a livello nazionale per quanto riguarda l’attività del settore giovanile. I criteri per l’assegnazione dei Marchi (Standard, Argento e Oro) tengono conto della partecipazione e dei risultati nei campionati giovanili territoriali, regionali e nazionali, del numero di atleti convocati nelle rappresentative territoriali, regionali e nelle nazionali, dell’organizzazione e partecipazione a tornei giovanili nazionali, dei progetti di collaborazione con istituti scolastici, dell’attività di pallavolo estiva, del settore dirigenziale e sanitario, e molto altro. Per la Sir Safety Perugia Marchio di Qualità “Argento” per il settore maschile, mentre per la Volley Giovanile Assisi Marchio di Qualità “Argento” per il settore maschile e femminile.Una grande soddisfazione e motivo di orgoglio per il sodalizio bianconero. Il direttore tecnico del settore giovanile Andrea Piacentini:“Questi riconoscimenti sono il frutto del grande lavoro svolto negli anni. Se per il settore maschile della Sir Safety Perugia si tratta di una ulteriore conferma della bontà dell’attività, per la Volley Giovanile Assisi è una prima volta assoluta e conferma la forte crescita a livello di movimento giovanile sia nel settore maschile che in quello femminile. Un traguardo ed allo stesso tempo un punto di partenza per continuare a lavorare e crescere. Un enorme grazie va a tutti coloro che in questi anni hanno reso possibile tutto ciò, dal direttore generale Mauro Lillocci, a tutti gli allenatori che sono i primi artefici della crescita dei ragazzi, da tutto lo staff dirigenziale sempre disponibile al nostro ufficio amministrativo oltre che naturalmente alla società, in primis al nostro presidente Sirci, che ogni anno ci permette di poter crescere”.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    🙋🏻‍♂️Una Vero Volley Monza a caccia di punti ospita la Pallavolo Padova all’Arena

    MONZA, 17 FEBBRAIO 2023 – La Vero Volley Monza torna ad esibirsi in casa e lo fa dopodomani, domenica 19 febbraio, alle ore 18.00, contro la Pallavolo Padova (diretta volleyballworld.tv), all’Arena di Monza, per la nona giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca 2022-23. La fondamentale vittoria per 3-1 ottenuta a Cisterna la scorsa settimana ha regalato morale, fiducia e punti preziosissimi alla formazione di Massimo Eccheli, ora settima in graduatoria a tre lunghezze dalla quarta Civitanova (che però deve ancora recuperare un match contro Siena, il 5 febbraio). I blu, in piena corsa Play Off Scudetto, puntano, a due turni dal termine della stagione regolare, a raggiungere il miglior posizionamento possibile tra le prime otto della classifica.
    Per farlo Monza dovrà esprimere nuovamente la pallavolo efficace fatta vedere sabato scorso nel Lazio, con uno straordinario Arthur Szwarc a risultare l’uomo in più della squadra brianzola dal secondo set in poi. In attacco Monza, nonostante l’assenza di Davyskiba (il bielorusso, top ace dei suoi con 33 battute vincenti, terzo in classifica generale, primo Keita di Verona con 39) sta gradualmente recuperando dall’infortunio alla caviglia rimediato contro Verona), ha spinto bene grazie ad un favoloso Maar (attuale best scorer dei lombardi con 270 punti, dodicesimo in classifica, primo Dirlic di Cisterna con 368) e alle puntuali difese di Federici, oltre agli assoli centrali di Galassi (miglior muro dei suoi, quarto del campionato con 40 punti, primo Podrascanin di Trento con 46) e Di Martino.

    L’AVVERSARIO | PALLAVOLO PADOVALa Pallavolo Padova è decima in classifica con un bilancio di 6 vittorie e 13 sconfitte. Fuori casa ha vinto 2 gare al tie-break a Taranto e Civitanova, perdendone 7. Viene da tre sconfitte consecutive (a Siena al tie-break, a Milano 3-1 e con Verona, sempre al quinto set). Nel mercato estivo il club veneto ha confermato il tecnico Jacopo Cuttini e sette atleti: Canella, Cengia (dal settore giovanile), Zoppellari, Guzzo, Volpato, Takahashi e Crosato. Sono arrivati il serbo Dusan Petkovic dal Varsavia (Pol), il tedesco Julian Zenger da Trento, il belga Mathijs Desmet dal Roeselare (Bel), il bulgaro Asparuh Asparuhov da Verona e gli italiani Matteo Lelli dal Monselice, Davide Gardini dal BYU (Usa) e Davide Saitta da Vibo. Nell’ultima gara persa contro Verona, Cuttini ha schierato in avvio Saitta al palleggio e Petkovic opposto (dal terzo set Guzzo), Volpato e Crosato centrali (Canella dal secondo set), Takahashi e Asparuhov di banda (Gardini dal terzo set), Zenger libero.

    ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Fernando Kreling, Visic, ZimmermannCentrali: Beretta, Di Martino, Galassi, RossiSchiacciatori: Maar, Davyskiba, Magliano, Marttila, Grozer, Szwarc, HernandezLiberi: Federici, PirazzoliAllenatore: Massimo Eccheli

    ROSTER COMPLETO – PALLAVOLO PADOVAPalleggiatori: Zoppellari, Saitta
    Centrali: Canella, Cengia, Volpato, CrosatoSchiacciatori: Gardini, Guzzo, Petkovic, Takahashi, Desmet, AsparuhovLiberi: Zenger, LelliAllenatore: Jacopo Cuttini
    PRECEDENTI17, di cui 16 nella stagione regolare (10-6 per Monza), 1 nei Play Off per il 5° posto (vittoria Monza) per un totale di 11 gare vinte da Monza e 6 da Padova.L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Pallavolo Padova – Vero Volley Monza 0-3 (16-25, 23-25, 21-25), 27 novembre 2022 – Kioene Arena di Padova, 9a giornata di andata.
    GLI EX DELLA GARAPER MONZAStephen Maar, a Padova nel 2016-17Jan Zimmermann, a Padova nel 2021-22
    CURIOSITA’Claudio Bonati, direttore sportivo del Vero Volley, ha giocato una stagione a Padova nella massima serie, 1989-90.Monza ha vinto la sua prima partita in SuperLega Credem Banca contro Padova (stagione 14/15, Padova vs Monza 2-3).La passata stagione Padova, con Zimmermann in regia, espugnò l’Arena per 3-2.Vincendo la Finale dei Play Off 5° posto nella stagione 17/18 contro Padova, Monza ha conquistato il primo accesso della sua storia alle coppe europee.

    LE DICHIARAZIONI PRE PARTITA
    [embedded content]
    Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “Monza-Padova è una gara fondamentale per la nostra classifica: non possiamo sbagliare approccio. L’obiettivo è scendere in campo convinti delle nostre possibilità e dei nostri mezzi. Loro arriveranno con il coltello tra i denti perché hanno un obiettivo altrettanto importante, però noi dovremo essere molto determinati. A Cisterna abbiamo fatto una buona partita, soprattutto nei momenti chiave dei set. Personalmente non sto facendo calcoli con la classifica, bensì cercando di spingere affinché ogni gara diventi una opportunità per fare punti. Alla fine della stagione regolare, in base a quanto saremo stati bravi o non bravi, ripartiremo dalla posizione che raggiungeremo. La squadra ha consolidato un buon livello di consapevolezza perché composta da ragazzi che hanno voglia di crescere e sono determinati. Abbiamo ancora problemi con le assenze, ma stiamo cercando di affrontarli e superarli”.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA (tutti i match in diretta su volleyballworld.tv)9a giornata di ritornoSabato 18 febbraio 2023, ore 18.00 (diretta RaiSport)Gioiella Prisma Taranto – Emma Villas Aubay SienaDomenica 19 febbraio 2023, ore 15.30Sir Safety Susa Perugia – Top Volley CisternaDomenica 19 febbraio 2023, ore 18.00Vero Volley Monza – Pallavolo PadovaArbitri: Brancati Rocco, Vagni Ilaria (Pristerà Rachela)Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy Piacenza (RaiSport)WithU Verona – Valsa Group ModenaDomenica 19 febbraio 2023, ore 20.30Allianz Milano – Itas Trentino
    CLASSIFICASir Safety Susa Perugia 56, Valsa Group Modena 38, Itas Trentino 36, Cucine Lube Civitanova 30, Gas Sales Bluenergy Piacenza 30, WithU Verona 29, Vero Volley Monza 27, Allianz Milano 26, Top Volley Cisterna 23, Pallavolo Padova 16, Emma Villas Aubay Siena 14, Gioiella Prisma Taranto 14.1 incontro in meno: Cucine Lube Civitanova ed Emma Villas Aubay Siena. LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi impegnati domenica (ore 18.00) a Civitanova Marche contro la Lube Campione d’Italia: curiosità e statistiche.

    Piacenza 17.02.2023 – Terza gara in una settimana per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che domenica 19 febbraio (ore 18.00), sarà impegnata a Civitanova Marche con i Campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova nella gara valida per la nona giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Mancano tre giornate al termine della Regular Season e la lotta per guadagnare l’accesso e la migliore posizione sulla griglia dei Play Off scudetto è accesa con diverse squadre in classifica racchiuse in pochi punti.
    Sfida numero otto quella in arrivo contro la formazione marchigiana. Sono sette i precedenti tra le due squadre tutti in Regular Season.
    Il bilancio è di sei successi per Civitanova, mentre in una sola occasione è stato il sestetto biancorosso a esultare. L’unico successo di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è arrivato nella scorsa stagione: seconda giornata di andata a Civitanova i biancorossi si imposero al tie break in rimonta (25-23, 16-25, 25-23, 22-25, 12-15). In questa stagione la gara di andata al PalabancaSport è terminata al tie break con vittoria in rimonta dei marchigiani (25-21, 21-25, 25-16, 15-25, 13-15)
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale sempre alla scorsa stagione: seconda giornata di andata quando Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si impose a Civitanova al tie break e la partita registrò 211 punti globali.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2020-2021: quinta giornata di andata, al PalabancaSport il primo parziale andò ai marchigiani per 31-29 e a fine gara fu la Lube a festeggiare lasciando ai biancorossi piacentini un solo set.
    Il parziale più agevole è datato stagione 2019-2020, prima giornata di ritorno: a Piacenza la formazione marchigiana si impose nel terzo set per 25-13. LEGGI TUTTO

  • in

    #insiemesiamopiùforti: Marino Pallavolo conquista la Certificazione FIPAV Qualità “Oro” 2022-2024 per il settore giovanile

    Importante riconoscimento per il settore giovanile della Marino Pallavolo, team in partnership con la Top Volley Cisterna. Il recente Consiglio Federale ha deliberato in merito alla certificazione di qualità del settore giovanile per il periodo 2022/2024, di assegnare al club Marchio di Qualità “Oro” sia in campo maschile che in quello femminile, testimonianza del grande lavoro che la società del Presidente Sante Marfoli continua a fare. Dopo i titoli regionali conquistati lo scorso anno con under 19 e under 15 e il terzo posto in under 17, con conseguente partecipazione alle finali nazionali di categoria. In tutta Italia sono solo 24 le Società che hanno ottenuto il riconoscimento per tale biennio in campo maschile, 11 in campo femminile e solo 12 hanno ottenuto il riconoscimento in entrambe le categorie. La Top Volley si congratula per il grande traguardo ottenuto, sicuri che questo sia solo un punto di partenza per il progetto #insiemesiamopiùforti.
    Francesco Ronsini (direttore tecnico Marino Pallavolo): “La certificazione di qualità oro é la conferma dell’altissimo livello che abbiamo raggiunto nel nostro progetto giovanile in questi anni, vogliamo incrementare ancor più la nostra qualità del lavoro per rimanere per molto tempo ai vertici della pallavolo giovanile, vista anche l’importante collaborazione con la società di Superlega Top Volley Cisterna”.

    Articolo precedentePillole statistiche di Serie A2 e A3 Credem Banca LEGGI TUTTO

  • in

    Il Presidente Giammarco Bisogno: “A Taranto la partita dell’anno, la nostra squadra sarà al completo”

    Mancano due giorni alla sfida salvezza al PalaMazzola di Taranto tra le due squadre che sono appaiate in classifica con 14 punti. La partita tra Taranto e Siena varrà e conterà molto in ottica salvezza e per la permanenza nel campionato di Superlega. La squadra toscana si è allenata anche oggi al PalaEstra e lo ha fatto al completo in vista del match in Puglia. La partita, che prenderà il via sabato 18 febbraio alle ore 18, sarà valevole per la nona giornata del girone di ritorno del torneo di Superlega e sarà trasmessa in diretta su RaiSport.
    “Penso che la nostra squadra abbia tutte le motivazioni necessarie per giocarsi una gara che, come tutti sanno, sarà la partita dell’anno per noi – dichiara il Presidente della Emma Villas Aubay Siena, Giammarco Bisogno. – Un risultato positivo significherebbe un passo avanti notevole verso la salvezza, che è l’obiettivo che ci siamo posti sin dall’inizio della stagione. Dal punto di vista motivazionale, quindi, non c’è bisogno di aggiungere nulla. I ragazzi che compongono la nostra squadra hanno già vissuto in passato simili ambienti e partite di questa intensità emotiva, quindi credo che la affronteranno con lo spirito migliore e più giusto”.
    Prosegue Bisogno: “Da un punto di vista fisico posso dire che tutti i giocatori stanno bene, sono tutti a disposizione di coach Omar Pelillo. Ci sarà anche il rientro di Zbigniew Bartman, quindi la squadra è al completo e questo per noi è motivo di serenità. Potremo quindi avere varie soluzioni tecniche che coach Omar Pelillo e lo staff tecnico potranno utilizzare. Sono molto contento del lavoro effettuato. Credo che in una sfida come questa anche la panchina possa essere importante, specie se la sfida sarà lunga”.
    Domenica scorsa la Emma Villas Aubay non ha potuto giocare la propria gara di campionato al PalaEstra a causa delle scosse di terremoto e dell’ordinanza di chiusura degli impianti sportivi firmata dal sindaco di Siena, Luigi De Mossi. Il match contro la Cucine Lube Civitanova Marche verrà quindi giocato sabato 25 febbraio a partire dalle ore 20. “Ringrazio l’amministrazione comunale, il sindaco Luigi De Mossi e l’assessore Paolo Benini – dichiara Bisogno – per la sensibilità e l’attenzione che hanno dimostrato. Avremmo infatti giocato quella partita in un clima incerto e insicuro. Abbiamo comunque vissuto una fase complicata, abbiamo fatto allenamenti in altri palazzetti, siamo andati ad allenarci a Castelnuovo Berardenga. Non credo che non giocare una gara faccia comunque perdere il ritmo partita. Un match come quello a Taranto necessita del massimo dell’attenzione e delle energie, i nostri giocatori sono esperti e certamente sanno come dovranno comportarsi”.
    “Dovremo entrare in campo concentrati – conclude il Presidente Bisogno, – non farsi intimorire dall’ambiente che sicuramente sarà molto caldo. Loro forse si giocano la salvezza ancora più di noi in questa gara. Ci sarà tanto pubblico, anche caloroso, e a me il pubblico caldo del sud è sempre piaciuto. Noi dovremo essere sereni, tranquilli, decisi, e capaci di approfittare dei passaggi a vuoto che potrà avere la formazione avversaria. Una bella prestazione ci darebbe ancora maggiore fiducia in vista delle prossime partite”. LEGGI TUTTO

  • in

    De Cecco, rinnovo triennale! La Lube blinda il capitano

    La Cucine Lube Civitanova piazza una mossa importante per valorizzare il progetto tecnico. Il Club campione d’Italia annuncia ufficialmente il rinnovo su base triennale del palleggiatore argentino Luciano De Cecco. Il capitano dei team biancorosso metterà al servizio della squadra carisma, grinta e il suo tocco magico valso anche un podio olimpico, per condurre il collettivo marchigiano verso nuove stimolanti avventure.
    Alla terza stagione da regista dei cucinieri, forte dei due Scudetti e della Coppa Italia vinti in biancorosso, titoli che arricchiscono una bacheca fatta di imprese con la sua Nazionale argentina e con le squadre di Club, l’atleta argentino con passaporto italiano condivide la mentalità Lube ed è più motivato che mai.
    Luciano De Cecco (palleggiatore): “Sono parte di un progetto accattivante in una bella società che, oltre a inseguire i successi, sostiene valori a me cari come crescita e appartenenza. Sono molto felice di andare avanti in biancorosso. Ho l’esigenza di giocare per la squadra, il mio ruolo è quello di aiutare i compagni, giovani o veterani, a realizzarsi. Fare parte di questo collettivo è importante e stimolante. Ci tengo a dare il mio contributo. Sono contento di condividere la giornata con tutti voi perché quando sono venuto alla Lube non ho potuto beneficiare della classica presentazione per via dei divieti legati al Covid. Mi ritengo fortunato di avere questa possibilità ora, così come mi motiva essere considerato un riferimento importante per il team. Voglio portare la Lube il più in alto possibile. Non è mai facile vincere, ma lotteremo per dare lustro con impegno e professionalità a un grande Club. Tratti comuni con la mia Argentina? No, con la Nazionale abbiamo impiegato 15 anni a ottenere trionfi, la Lube ha un DNA vincente ed è più abituata ad arrivare in fondo. L’importante è fissare degli obiettivi chiari, restare con i piedi per terra e lavorare sodo con grande autocritica all’insegna di progressi mirati. Sono gratificato anche perché non avrei pensato di essere parte di un progetto così bello alla mia età”.
    Albino Massaccesi (vice presidente): “La società lancia un segnale importante blindando un giocatore chiave, anche per il suo ruolo. Un team si costruisce punti di riferimento precisi. De Cecco ha contribuito con le sue mani e la sua esperienza ai nostri successi più recenti. Da Luciano passano tutte le manovre di gioco. Dal punto di vista tecnico ha confermato nei primi tre anni con noi di avere le qualità per mettere nelle migliori condizioni possibili i compagni. Nella stagione in corso sta indossando la fascia da capitano con una grande presa di coscienza, dando l’esempio ai più giovani, mettendoci sempre la faccia e responsabilizzando il gruppo. Lucio ha sposato la nostra causa, la sua volontà di restare ha giocato un ruolo fondamentale!”.
    Gianlorenzo Blengini (allenatore): “Ci siamo garantiti per altri tre anni un atleta che, per caratteristiche tecniche e di personalità, sarà il tassello fondamentale per accelerare la costruzione di una squadra vincente, anche se ringiovanita. Quella di Luciano è una scelta fatta da un top player e noi cerchiamo valori che condividano i gli obiettivi e i valori del Club. La condivisioni delle scelte è la base per raggiungere i traguardi. Per noi è un privilegio avere un allenatore in campo come lui. In particolare nella fase di cambio palla il suo lavoro è cruciale. Ha dimostrato impegno e pazienza. Luciano è un atleta propositivo e speciale, come ce ne sono pochi. Un giocatore di cui parlerò volentieri ai miei nipotini”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Berlino l’avversario dei Block Devils nei quarti di finale di Champions

    Il Berlin Recycling Volleys supera in casa al tie break dopo un match combattutissimo i turchi dello Ziraat Ankara e strappa il pass per la doppia sfida contro la Sir Sicoma Monini Perugia. Focus sulla formazione tedesca di coach Enard. Andata alla Max-Schmeling-Halle probabilmente l’8 marzo, ritorno al PalaBarton mercoledì 15 marzo. Andrea Anastasi: “Affronteremo una squadra che gioca molto bene a pallavolo. Berlino ha in rosa dei ragazzi che hanno fatto una bellissima Champions e che sono estremamente interessanti. Dovremo stare molto accorti”

    Sarà il Berlin Recycling Volleys l’avversario della Sir Sicoma Monini Perugia nei quarti di finale di Champions League. La formazione tedesca ha battuto ieri sera, nella gara secca dei playoff che dava l’accesso al turno successivo, i turchi dello Ziraat Bank Ankara qualificandosi per il doppio confronto con i Block Devils. Gara d’andata alla Max-Schmeling-Halle di Berlino probabilmente l’8 marzo, ritorno al PalaBarton mercoledì 15 marzo.Vittoria per cuori forti ieri sera quella della compagine di coach Enard capace di superare Juantorena (nuovo innesto dello Ziraat aurore di una prestazione magistrale) e compagni al tie break dopo una sfida combattutissima e molto incerta nella quale i padroni di casa, dopo aver perso ai vantaggi il primo set (e “sprecato” quattro set point sul 24-20), hanno saputo risalire e capovolgere la situazione portandosi 2-1 nel conto dei set. Sul 9-4 del quarto parziale la partita sembrava pendere dalla parte del Berlino, ma lo Ziraat, guidato dai colpi di Juantorena ed Atanasov trovava le energie per portare tutto al quinto set dove però, spinti dal calore del pubblico amico e dagli attacchi di Carle e Sotola, i tedeschi prendevano subito margine fino al punto conclusivo proprio di Sotola.Sugli scudi la diagonale di posto due formata dal regista tedesco Tille (preferito allo spagnolo Trinidad De Haro) ed appunto dall’opposto ceco di 206 cm Sotola, mancino dal braccio pesante ben coadiuvato in fase offensiva dalla coppia di martelli, perfettamente equilibrata, composta dal metronomo tedesco Schott (un passato a Milano nella stagione 2017-2018) e dal francese Carle (attaccante di razza, una stagione nel Bel Paese a Vibo nel 2019-2020). Robusto anche il contributo dei due centrali, entrambi nel giro delle rispettive nazionali, ossia lo sloveno Stakelar (scelto da Enard in luogo dell’australiano Mote) ed il tedesco Brehme (devastante ieri in attacco con i suoi primi tempi ad altezze siderali) con il libero giapponese Sato che ha garantito un lavoro importante in seconda linea sia in ricezione che in difesa grazie alle qualità tecniche figlie della scuola del Sol Levante.Il Berlin Recycling Volleys è formazione ben allenata dal francese Enard (alla sua quinta stagione a Berlino) con un vice coach come il brasiliano Lucio Antonio Oro da giocatore per tantissimi anni in Italia e dunque esperto conoscitore della pallavolo di Superlega. Formazione da prendere assolutamente con le molle come spiega coach Anastasi:“Affronteremo una squadra che gioca molto bene a pallavolo. Berlino ha in rosa dei ragazzi che hanno fatto una bellissima Champions e che sono estremamente interessanti. Penso a Carle, un martello fisico ed anche molto tecnico, piuttosto che a Schott, che ho allenato a Danzica e che è un giocatore estremamente prezioso per Berlino, piuttosto che all’opposto Sotola che è un attaccante davvero bravo. Dovremo stare molto accorti perché si tratta di una squadra di alto livello. Ma dopotutto sono i quarti di Champions ed è normale che sia così”.
    UFFICIO STAMPA SIR SICOMA MONINI PERUGIA

    Articolo precedenteArriva Bergamo: i leoni vogliono continuare a dipingere il loro capolavoro LEGGI TUTTO

  • in

    Per i giovani della foresteria nasce il Progetto #ace: ascolto-confronto-esperienza.

    Piacenza 16.02.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e settore giovanile. Per la prima volta in questa stagione la Società biancorossa ha aperto una Foresteria per alloggiare giovani giocatori che arrivano da fuori Piacenza. Ragazzi che in questi mesi vivono lontano dalle famiglie e che qui a Piacenza studiano e giocano.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza insieme all’Equipe dei servizi educativi dell’Associazione la Ricerca ha dato vita al progetto, #ace ascolto-confronto-esperienza, rivolto agli atleti del settore giovanile residenti in foresteria. Un progetto, che durerà fino ad aprile e che prevede quattro incontri, condotti dallo psicoterapista e psicologo dello sport, il dottor Michele Bisagni. Il primo incontro si è tenuto nei giorni scorsi, il tema era “Di cosa ho bisogno?” ed era dedicato alla conoscenza reciproca con raccolta di bisogni e desideri da parte degli atleti, anche in riferimento alla vita in foresteria e alle autonomie richieste, oltre alle aspettative nei confronti della stagione in corso e del progetto in questione.
    Gli altri incontri mensili avranno in programma la costruzione dell’atleta ideale, le regole fondamentali della comunicazione con i compagni e la forza del gruppo. Tutto in un’ottica di condivisione di strategie ed obiettivi dei ragazzi, i veri protagonisti di questo progetto.
    Per ognuno dei quattro incontri verrà utilizzata una metodologia interattiva, tramite questionari, lavori di gruppo e l’utilizzo di elementi multimediali.
    Le parole dell’Amministratore Delegato di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Isabella Cocciolo: “Siamo molto contenti di aver dato vita a questo progetto con una realtà piacentina, che sembra aver già riscosso successo tra i ragazzi e genitori dopo solo il primo incontro. È un modo di far vivere ai ragazzi della foresteria dei momenti dedicati solo a loro, ricordandogli che pur essendo lontani da casa hanno una società su cui possono contare”.
    Il dottor Michele Bisagni è un collaboratore libero professionista dell’Associazione “La Ricerca” di Piacenza. E’ co-docente e docente delle lezioni di psicopedagogia all’interno del Corso formativo informativo per Allenatori Attività di Base “Grassroots” Livello “E” (Piacenza, edizioni 2017/2018 e 2019), Corso per Allenatore di Base UEFA B (Piacenza, 2015-2016), Corso per Allenatore di Base Licenza C (Piacenza, 2018-2019; Parma, 2019-2020, Parma 2021, Piacenza 2022), Corso per Allenatore dilettante regionale Licenza D (Piacenza, 2020); psicologo impegnato all’interno del settore giovanile del Parma Calcio 1913, per la stagione 2021/2022. Dal 2018, psicologo collaboratore del Settore Giovanile Scolastico della FIGC, presso il Centro Federale Territoriale di Piacenza e l’Area di Sviluppo Territoriale di Piacenza nonché organizzatore e relatore di Workshop. Dal 2020 è membro di ACT for SPORT (Gruppo di Interesse Speciale di ACT Italia dedicato alla psicologia dello sport) e dal 2021 referente del gruppo. LEGGI TUTTO