More stories

  • in

    Lutto in casa Top Volley

    Lutto in casa Top Volley Cisterna per la prematura scomparsa di Patrizia Cacciapuoti, storica collaboratrice della nostra società. La dirigenza, lo staff tecnico, i giocatori e tutti i collaboratori si stringono con affetto al marito Alberto e ai familiari, esprimendo le più sentite condoglianze. LEGGI TUTTO

  • in

    Nessuna frattura alla caviglia destra per Yoandy Leal Hidalgo.

    Piacenza 20.02.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza informa che l’atleta Yoandy Leal Hidalgo nella giornata odierna è stato sottoposto ad accertamenti diagnostici strumentali che hanno escluso qualsiasi tipo di frattura alla caviglia destra.
    Nella giornata di domani, martedì, verranno eseguiti nuovi accertamenti per monitorare l’evolversi della situazione.
    Il giocatore è stato vittima di un infortunio nel corso del quarto set sul punteggio di 20-19 della gara con Cucine Lube Civitanova. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Anastasi: “La squadra ha espresso una buona pallavolo”

    Lunedì di riposo e recupero per i Block Devils dopo la vittoria di ieri contro Cisterna. Il tecnico bianconero: “Forse non ha funzionato bene come al solito il fondamentale del muro, ma per il resto abbiamo gestito abbastanza bene la partita, la ricezione è cresciuta con l’andare del match ed in attacco siamo stati di altissimo livello”. Da domattina scatta l’operazione Coppa Italia. Un successo l’iniziativa “Uniti per lo Sport”

    Lunedì libero per la Sir Safety Susa Perugia.All’indomani della vittoria in campionato contro Cisterna, lo staff tecnico bianconero ha concesso ai Block Devils 24 ore di riposo e recupero per smaltire le tossine dell’ultimo periodo. Domani ripresa dei lavori al PalaBarton con una doppia seduta che darà il via all’operazione Coppa Italia. Si è infatti aperta la settimana che porterà al terzo obiettivo stagionale per i bianconeri che saranno protagonisti, assieme a Piacenza, Trento e Milano, alla Final Fuor di Roma nel prossimo weekend.Coach Anastasi si gode intanto l’ennesima vittoria dei suoi ragazzi ottenuta ieri in un PalaBarton ancora una volta gremito.“Abbiamo avuto qualche momento di difficoltà, ma tutto sommato la squadra ha espresso una buona pallavolo”, dice il tecnico di Perugia. “Forse non ha funzionato bene come al solito il fondamentale del muro, abbiamo subito molti maniout dove potevamo far meglio. Ma per il resto abbiamo gestito abbastanza bene la partita, la ricezione è cresciuta con l’andare del match ed in attacco siamo stati di altissimo livello. Abbiamo magari faticato un po’ a restare concentrati e questa è anche una mia responsabilità. Ho mischiato un po’ troppo le carte nel terzo set destabilizzando la crescita che avevamo avuto i ragazzi nel secondo, ma ci sta, dobbiamo essere abituati a difficoltà e stavolta sono stato io a crearle ai miei giocatori”.All’orizzonte dei Block Devils la due giorni del Palazzetto dello Sport di Roma dove si assegnerà la coccarda tricolore.“Arriviamo alla Final Fuor di Coppa Italia con un percorso di avvicinamento penso molto buono”, conclude Anastasi. “Stiamo bene fisicamente, abbiamo lavorato tanto in queste settimane ed infatti non siamo stati brillantissimi nelle ultime esibizioni, ma questa settimana cercheremo di toccare le corde giuste per fare in modo che i ragazzi sabato giochino una grande partita”.
    UN SUCCESSO L’INIZIATIVA “UNITI PER LO SPORT”
    La Sir Safety Susa Perugia ha aderito attivamente al progetto “Uniti per lo Sport” promosso da Amico Soluzioni, sponsor e partner della società bianconera. Lo scorso giovedì 16 febbraio le altre quattro associazioni che hanno preso parte al progetto insieme alla società bianconera, cioè “Associazione Italiana Persone Down”, “La pietra scartata APS”, “Vivo a colori” ed “Ellera Calcio”, sono state al PalaBarton per assistere alla seduta di lavoro pomeridiana dei Block Devils e per svolgere con i ragazzi, al termine della stessa, le tipiche attività quotidiane di uno sportivo. Non sono mancate foto e autografi in un clima sereno e gioioso a cui hanno partecipato più di cinquanta persone, accompagnatori compresi.Le stesse associazioni sono state poi presenti ieri al palazzetto per la partita con Cisterna, colorando di verde lo spicchio della Tribuna Est e contribuendo a sostenere la squadra durante il match.Due momenti di grande aggregazione e di festa da custodire gelosamente nel cassetto dei ricordi.“L’idea di queste due giornate – spiega un soddisfatto Paolo Bertolini, titolare dell’azienda Amico Soluzioni – è nata dalla volontà di unire le associazioni che sostengono le persone con disabilità e lo sport. In qualità di sponsor societario, abbiamo proposto il progetto alla Sir Safety Susa Perugia che subito si è manifestata interessata alla realizzazione. L’allenamento di giovedì scorso e la presenza alla partita di ieri sono state due giornate preziose per coloro che hanno partecipato ed un lancio per l’altro grande evento che si terrà a giugno, sempre all’insegna dello sport.”
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube si gode il quarto posto in attesa del blitz a Siena

    Dolce risveglio in casa Lube Volley dopo la seconda vittoria consecutiva nella Regular Season in un Eurosuole Forum vivace e scoppiettante! Già qualificata aritmeticamente per i Play Off Scudetto, grazie alla rimonta domenicale da 0-2 a 3-2 contro la Gas Sales Piacenza nella nona giornata di ritorno, la Cucine Lube Civitanova si è presa il quarto posto solitario a +1 sugli emiliani e sulla sempre più sorprendente WithU Verona. Una posizione che capitan Luciano De Cecco e compagni vogliono difendere a tutti i costi nella volata della prima fase. La classifica è corta, ma i campioni d’Italia hanno una partita in meno, tanto che sabato 25 febbraio, giorno delle Semifinali di Del Monte® Coppa Italia, gli uomini di Chicco Blengini andranno in trasferta a Siena per recuperare il match rinviato dell’8° turno di ritorno contro l’Emma Villas Aubay, ultima della classe spesso a punti nell’ultimo periodo. Un impegno duro perché il sestetto toscano scenderà in campo con il coltello tra i denti a caccia dell’exploit per la salvezza dopo la sconfitta al fotofinish a Taranto. La Lube, che ha festeggiato il rinnovo triennale del suo capitano con una prestazione tutta cuore e grinta contro i grandi ex biancorossi, tornerà in palestra domani, martedì 21 febbraio, per preparare la prossima sfida.
    Nel weekend di SuperLega, Perugia ha ribadito la sua supremazia fermando Cisterna con il massimo scarto. Tutti gli altri incontri sono finiti al quinto set, a ulteriore prova di un torneo imprevedibile dal secondo gradino del podio in giù. Con la rimonta a Milano, Trento ha rosicchiato un punto sul secondo posto occupato da Modena, battuta sul filo di lana in Veneto da Verona, quinta a 31 punti in coabitazione con Piacenza. Nonostante le rispettive beffe in casa con Padova e Trento, gli spareggi Scudetto sono più vicini per Monza, settima con 28 punti, e Milano, ottava a 27, grazie al divario su Cisterna, nona a -4 dalla zona Play Off. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento espugna Milano al tie break in un match combattuto e spettacolare

    Domenica 19 febbraio 2023 SuperLega Credem Banca: nel posticipo Trento espugna Milano al tie break
    SuperLega Credem BancaPosticipo della 9a Giornata di ritorno: Trento mette la testa avanti al fotofinish nella maratona di Milano davanti a oltre 5.000 spettatori
    Risultato Posticipo 9a Giornata di ritorno SuperLega Credem Banca: Allianz Milano – Itas Trentino 2-3 (25-22, 26-24, 23-25, 24-26, 8-15)
    Allianz Milano: Porro 2, Ishikawa 18, Loser 10, Patry 23, Mergarejo Hernandez 2, Vitelli 9, Piano 2, Pesaresi (L), Ebadipour 12, Fusaro 0. N.E. Colombo, Bonacchi, Lawrence. All. Piazza. Itas Trentino: Sbertoli 4, Lavia 19, D’Heer 8, Kaziyski 21, Michieletto 20, Podrascanin 7, Nelli 0, Laurenzano (L), Cavuto 0, Dzavoronok 0. N.E. Pace, Berger, Lisinac, Depalma. All. Lorenzetti. ARBITRI: Florian, Giardini. NOTE – durata set: 27′, 36′, 28′, 33′, 13′; tot: 137′. Spettatori: 5.011. MVP: Michieletto.
    Nel nono turno di ritorno di SuperLega Credem banca l’Itas Trentino impone il 3-2 esterno in rimonta al team di casa dell’Allianz Milano, lo stesso avversario che ritroverà il 25 febbraio per la Semifinale di Del Monte Coppa Italia. Alla formazione locale non bastano il supporto di un palazzetto gremito (5011 spettatori) e la grande forza di volontà (quella utile per andare avanti 2-0) per scalfire le certezze dei dolomitici. Arriva così un assaggio di quella che si preannuncia una grande battaglia sabato prossimo a Roma. La raccontano i numeri la partita dell’equilibrio, a partire dai parziali: 25-22, 26-24, 23-25, 24-26, 8-15. In equilibrio anche i fondamentali: 10 muri a testa e 6 ace a testa. Non bastano un Patry sugli scudi (23 punti) e il terminale offensivo Ishikawa (18 punti) a fermare Sbertoli e compagni, con Lorenzetti che trova il successo e si gode la grande prova di Michieletto (MVP del match) e i 21 punti di Kaziyski.
    MVP: Alessandro Michieletto (Itas Trentino)SPETTATORI: 5.011
    Roberto Piazza (Allenatore Allianz Milano): “Queste sono le partite meravigliose del campionato italiano, dove non è mai finita, dove sia nel secondo che nel quarto set siamo stati recuperati quando eravamo avanti. Nel secondo set poi siamo stati bravi a chiudere, nel quarto lo siamo stati meno. Secondo me c’è molto merito dei rivali in battuta e qualche demerito nostro, nella fase di transizione soprattutto. La squadra avversaria ci ha creduto sempre, è un peccato aver gettato alle ortiche 2 punti. Guardo il bicchiere mezzo pieno, per come ci siamo arrivati è un bel risultato, che ci fa sperare in una Semifinale di Coppa Italia tirata. Speriamo anche di recuperare tutti i giocatori. Stasera è venuto a mancare Loser alla fine, non ne aveva proprio più. Andiamo a riposare un attimo, guarderemo la partita insieme e cercheremo, dove possiamo, di attaccarli un po’ meglio. In ogni caso è stata una grande partita”.
    Angelo Lorenzetti (allenatore Itas Trentino): “Dovevamo ottenere punti per la nostra classifica e abbiamo rischiato seriamente di non prenderli per meriti specifici di Milano. L’Allianz d’altronde è una squadra che ha grandi qualità tecniche e che ha saputo metterci in difficoltà; prima della rimonta il nostro unico rammarico era quello legato a un primo set impattato meglio di loro e poi sfuggito di mano per colpa del servizio, come non ci capitava da tempo. Nella rocambolesca vittoria del quarto set c’è stato anche un pizzico di fortuna, ma pure tanta bravura di Michieletto, che ha trovato una serie al servizio davvero molto importante. Ora dovremo essere bravi a resettare e a recuperare dopo aver giocato dieci set pesanti negli ultimi sette giorni”.
    Classifica SuperLega Credem Banca Sir Safety Susa Perugia 59, Valsa Group Modena 39, Itas Trentino 38, Cucine Lube Civitanova 32, WithU Verona 31, Gas Sales Bluenergy Piacenza 31, Vero Volley Monza 28, Allianz Milano 27, Top Volley Cisterna 23, Pallavolo Padova 18, Gioiella Prisma Taranto 16, Emma Villas Aubay Siena 15.
    1 incontro in meno: Cucine Lube Civitanova, Emma Villas Aubay Siena.
    Gara unica di Semifinali Del Monte® Coppa Italia SuperLega Sabato 25 febbraio 2023, ore 15.30Sir Safety Susa Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza Diretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv
    Sabato 25 febbraio 2023, ore 18.00Itas Trentino – Allianz Milano Diretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv
    Recupero 8ª giornata di ritorno Regular Season SuperLega Credem BancaSabato 25 febbraio 2023, ore 20.00Emma Villas Aubay Siena – Cucine Lube Civitanova Diretta Volleyballworld.tv
    Gara unica di Finale Del Monte® Coppa Italia SuperLega Domenica 26 febbraio 2023, ore 16.00Vincente Perugia/Piacenza – Vincente Trento/Milano Diretta RAI 2Diretta Volleyballworld.tv
    10ª giornata di ritorno Regular Season SuperLega Credem Banca Sabato 4 marzo 2023, ore 18.00Top Volley Cisterna – Gas Sales Bluenergy Piacenza Diretta Volleyballworld.tv
    Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano Diretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 5 marzo 2023, ore 18.00Valsa Group Modena – Vero Volley Monza Diretta Volleyballworld.tv
    Pallavolo Padova – Itas Trentino Diretta Raiplay.itDiretta Volleyballworld.tv
    Gioiella Prisma Taranto – Sir Safety Susa Perugia Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 5 marzo 2023, ore 20.30Emma Villas Aubay Siena – WithU Verona Diretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    5000 spettatori per lo spettacolo dell’Allianz Cloud: trionfa Trento al tie break 

    MILANO – Un grande spettacolo all’Allianz Cloud per la nona giornata di ritorno del campionato italiano di pallavolo Superlega Credem Banca. Di fronte ai 5000 ed oltre spettatori, l’Allianz Powervolley si piega solo al tie break di fronte ai vice campioni del mondo in carica dell’Itas Trentino. 25-22, 26-24, 23-25, 24-26, 8-15 i parziali di un confronto molto tirato in cui il pubblico ha potuto assistere un vero show pallavolistico.
    Non riesce a trovare il sorriso casalingo la squadra di coach Piazza che, tra le mura amiche dell’Allianz Cloud, lotta contro Trento, arrendendosi per 2-3. Inizio sprint per Milano che, con un Patry in grande spolvero (4 su 4 e 1 muro nel primo parziale) porta la sua squadra sul 25-22. Piano e compagni continuano a macinare gioco, trovando per lunghi tratti in vantaggio nel secondo set e con determinazione lo conquista ai vantaggi 26-24. La vice campione del mondo non si arrende e in rimonta conquista il terzo ed anche il quarto set, seppur in svantaggio 21-17, l’agonismo e la determinazione portano Trento ai vantaggi che firmano 24-26. La reazione di Trento è decisiva per invertire l’inerzia con gli avversari che trovano il pareggio nel conto dei set. Esito rimandato al tie break, Milano ci prova, ma sono gli attaccanti di palla alta di Trento a scardinare la difesa meneghina per allungare e chiudere il quinto 8-15. Il cuore di Powervolley lo si vede per tutta la partita, con Piazza costretto a rinunciare a Loser nell’ultima frazione, ma con un Piano ritrovato. Non bastano, così, i 23 dell’opposto transalpino, i 18 d i Ishikawa ed i 12 di Ebadipour, mentre dall’altra parte della rete coach Lorenzetti trova il successo e si gode la grande prova di Michieletto (MVP del match) ed i 21 punti di Kaziyski.
    Il momento del riscatto per Milano può arrivare settimana prossima, si torna infatti subito in campo con il medesimo avversario: sabato 25 febbraio al Palazzo dello Sport di Roma per la semifinale di Del Monte Coppa Italia.
    DICHIRAZIONE
    Roberto Piazza (Coach Allianz Powervolley Milano): «Le partite meravigliose del campionato italiano, dove non è mai finita, dove sia nel secondo che nel quarto set siamo stati recuperati quando eravamo avanti. Nel secondo set siamo stati bravi a chiuderlo, nel quarto invece lo siamo stati un po’ meno: secondo me c’è molto merito loro in battuta, ma qualche demerito nostro nella fase di transizione soprattutto. Va dato merito alla squadra avversaria che ci ha creduto sempre, è un peccato aver gettato alle ortiche 2 punti insomma. Guardo il bicchiere mezzo pieno, perché, per come ci siamo arrivati, è un bel risultato, un risultato che ci fa credere che la gara di sabato prossimo sarà una partita se non come questa forse più tirata, nella speranza di recuperare tutti i giocatori. Stasera è venuto a mancare Loser alla fine, non ne aveva proprio più. Andiamo a riposare un attimo, guarderemo la partita insieme e cercheremo dove possiamo attaccarli un po’ meglio, però è stata una grande partita».
    CRONACA
    Primo set:
    Primo doppio vantaggio per Trento con il mani out di Kaziyski (4-6), il +2 diventa +4 con l’errore di Vitelli e l’ace di D’Heer, 5-9 per gli ospiti. Matteo Piano per Vitelli comincia a macinare punti e Milano si porta a -2 (14-16), Michieletto schiaffa out il suo attacco poi Patry segna ed è parità a quota 16. Cambio palla fluido, Lavia fa mani out e Jean Patry segna la sua diagonale ed è ancora parità a 20, fino all’errore di Kaziyski in attacco per porta i meneghini per la prima volta in vantaggio (20-21). Doppio vantaggio tutto milanese con l’ace di Ebadipour (entrato su Mergarejo) 23-21, certifica Ishikawa spaccando il muro avversario, poi il servizio out di D’Heer sancisce la fine del 1° set per i padroni di casa 25-22.
    Secondo set:
    Piazza inizia con Vitelli su Piano e lascia Ebadipour in campo al posto di Mergarejo. Milano comincia il set più convinta e mantiene un break di vantaggio rispetto agli ospiti fino a quota 8, quando Trenta riesce nel sorpasso (8-9). Prima Porro con il suo monster block e poi Vitelli con il suo ace riportano in quota Milano 11-11. Battaglia vera sul taraflex milanese: Milano rimane attaccata a Trento e con un Vitelli risorto in questo parziale si riprende la parità (15-15), poi Patry per i suoi conquista il break del vantaggio 16-15. Arriva super Jean Patry che vola con il suo ace e il muro di Piano (entrato su Vitelli) certifica il doppio vantaggio meneghino 19-17. Break di vantaggio Milano nel finale di set ma Trento è lì. Mergarejo per Ishikawa, mette piede in campo e segna il 24-21. Mette pressione Trento che assottiglia il distacco 24-23 e coach Piazza è costretto a chiamare time out. Esito rimandato ai vantaggi, ma è Agustin Loser a chiuderlo 26-24.
    Terzo set:
    Inizio equilibrato, Ishikawa con la sua potente diagonale per il punteggio di 8-8, il martello giapponese colpisce ancora, questa volta in pipe per il 12-12. Trento prende le distanze con l’ace di Kaziyski (15-18), che diventa +4 con la parallela out di Ishikawa. Un super Ebadipour porta Milano ad una lunghezza di distanza, 19-20. Ci pensa ancora il martello iraniano con il suo muro a non far scappare Trento (20-21). Per un attimo di lucidità Milano con Patry che subisce il muro avversario che vale il 20-23. Finale da cardiopalma all’Allianz Cloud, Mergarejo senza paura tira e porta a casa il 23-24, ma l’invasione a muro di Milano concede il terzo parziale a Trento, 23-25.
    Quarto set:
    Vantaggio iniziale di Trento con Michieletto 3-5, due punti di seguito di Ishikawa portano Milano avanti nel punteggio (9-8), un muro di Patry su Kazinsky regala la nuova parità (11-11). Avanti Milano con Ebadipour che serve Ishikawa per il punto del sorpasso 14-13. La situazione è stabile con Milano che mantiene il break di vantaggio e Trento che insegue, al 19-17 con Milano che segna un altro break dalla seconda linea (20-17). Scambi lunghi, difese incredibile ma Milano riesce a bloccare Trento a rete ed è 23-20, poi Yuki Ishikawa per il 24-21 e si infiamma l’Allianz Cloud. Incredibile Lavia, il trentino sfodera il muro che porta l’esito ai vantaggi ed è Michieletto a metterci la firma, 24-26.
     
    Quinto set:
    Inizio equilibrato 4 pari con l’attacco di Jean Patry, cambio campo con Trento in vantaggio 7-8. Arriva l’ace di Kaziyski, ed è +2 per Trento (7-9). Sul turno al servizio di Kaziyski, Milano non riesce ad imporsi e guadagna distacco dagli avversari, siamo 7-14, ed è ancora Michieletto ad chiudere il punto e la partita, 15-8.
    TABELLINO
    ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO – ITAS TRENTINO: 2-3 (25-22, 26-24, 23-25, 24-26, 8-15)
    Allianz Powervolley Milano: Mergarejo 2, Vitelli 9, Fusaro, Loser 10, Patry 23, Ishikawa 18, Porro 2, Pesaresi (L), Ebadipour 12. N.e. Lawrence, Bonacchi, Colombo (L). All. Piazza. 
    Itas Trentino: Kaziyski 21, Nelli, D’Heer 8, Dzavoronok, Michieletto 20, Sbertoli 4, Cavuto, Laurenzano (L), Lavia 19, Podrascanin 7,. N.e.: Pace (L), Berger, Depalma, Lisinac. All. Lorenzetti.
    NOTE 
    Durata set: 27’, 36’, 28’, 33’, 13’. Durata totale: 2h e 17’.
    Allianz Powervolley Milano: battute vincenti 6, battute sbagliate 21, muri 10, attacco 43%, 29% (13% perfette) in ricezione.
    Itas Trentino: battute vincenti 6, battute sbagliate 21, muri 10, attacco 49%, 42% (15% perfette) in ricezione.

    Arbitri: Florian – Giardini. (Marconi, Bassan).

    Impianto: Allianz Cloud di Milano
    MVP: Alessandro Michieletto (Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Da 0-2 a 3-2: super rimonta gialloblù a Milano. 2° posto ad un punto

    Milano, 19 febbraio 2023
    L’Itas Trentino conferma la sua grande produttività esterna in SuperLega, raccogliendo due preziosissimi punti anche a Milano. Per la quinta trasferta consecutiva di campionato, la formazione gialloblù ha infatti mosso la classifica, mantenendo vive le speranze di agganciare Modena al secondo posto (ora solo a +1) grazie al 3-2 imposto con una grande rimonta stasera ai danni dei padroni di casa dell’Allianz nel derby assicurativo valevole per il ventesimo turno di regular season. E a festeggiare la vittoria c’era anche il fresco vincitore del Festival di Sanremo Marco Mengoni, in tribuna per seguire gli amici Cavuto, Lavia e Sbertoli.Un risultato importante, arrivato al termine di una prestazione non sempre continua ma comunque di grande spessore e determinazione, armi che andranno utilizzate anche fra sei giorni a Roma, quando le due squadre si troveranno di nuovo di fronte sottorete nella seconda semifinale di Coppa Italia 2023. La squadra di Lorenzetti vi arriverà forte di cinque vittorie nelle ultime sei partite giocate fra campionato e Champions League e con le buone indicazioni ricevute oggi, in particolar modo dopo il terzo set. In svantaggio per 0-2 senza aver demeritato, Kaziyski e compagni hanno attinto a tutte le energie (mentali, fisiche, tecniche e soprattutto temperamentali) per risalire la china e invertire la tendenza di un match che sembrava saldamente fra le mani dei padroni di casa. Il capolavoro è stato messo in atto in particolar modo nel finale di quarto set; sotto 21-24 i gialloblù hanno piazzato un parziale di 5-0 nel segno delle battute di Michieletto e degli attacchi di Kaziyski e Lavia che ha cancellato tre match point a Milano e portato la sfida al tie break, dominato subito dopo il cambio di campo (da 8-7 a 15-8) con Kaziyski al servizio. Il capitano ha chiuso la sfida come miglior marcatore dei suoi grazie a 21 punti col 50% e cinque dei sei ace realizzati dalla squadra; in posto 4 da segnalare i 40 punti in due di Michieletto (20) e Lavia (19), protagonisti fondamentali della grande rimonta assieme ad uno Sbertoli sempre più lucido.
    Di seguito il tabellino della partita valida per la ventesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2022/23 giocata questa sera all’Allianz Cloud di Milano.
    Allianz Milano-Itas Trentino 2-3(25-22, 26-24, 23-25, 24-26, 8-15)ALLIANZ: Vitelli 9, Porro 2, Ishikawa 18, Loser 10, Patry 23, Mergarejo 2, Pesaresi (L); Ebadipour 12, Piano 2, Fusaro. N.e. Lawrence, Bonacchi, Colombo. All. Roberto PiazzaITAS TRENTINO: D’Heer 8, Kaziyski 21, Michieletto 20, Podrascanin 7, Sbertoli 4,  Lavia 19, Laurenzano (L); Nelli, Džavoronok, Cavuto. N.e. Pace, Berger, Depalma, Lisinac. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Florian di Altivole (Treviso) e Giardini di Verona.DURATA SET: 27’, 36’, 28’, 33’, 13’; tot. 2h e 17’.NOTE: 5.011 spettatori, incasso non comunicato. Allianz: 10 muri, 6 ace, 21 errori in battuta, 11 errori azione, 43% in attacco, 29% (13%) in ricezione. Itas Trentino: 10 muri, 6 ace, 21 errori in battuta, 5 errori azione, 49% in attacco, 42% (15%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    In rimonta vince la Cucine Lube Civitanova e fortifica il quarto posto. Infortunio per Leal sul finire del quarto set. Lucarelli: “Perdere così dispiace perché avevamo giocato una bella partita”.

    Civitanova Marche 19.02.2023 – Cucine Lube Civitanova vince in rimonta e fortifica il quarto posto in classifica. Avanti di due set Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha perso sul filo di lana il terzo e quarto set e nel tie break, sotto per 8-5 e 11-6 ha avuto la forza di recuperare e mettere paura ai padroni di casa. Il muro di Caneschi ha portato ad una lunghezza i suoi (14-13) che hanno poi alzato bandiera bianca sulla battuta in rete di Recine in campo per Leal che sul 20-19 del quarto set è stato costretto ad uscire per un problema alla caviglia destra. Bene la battuta piacentina, bravi a muro ma non è bastato per espugnare l’Eurosuole Forum. Adesso testa alla Final Four di Coppa Italia con l’apprensione per le condizioni di Leal.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Massimo Botti manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Simon e Caneschi al centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. La Cucine Lube Civitanova risponde con De Cecco e Zaytsev in diagonale, Anzani e Chinenyeze al centro, Nikolov e Yant alla banda, Balaso è il libero.
    Parte subito forte Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (0-3) con Lucarelli mattatore: punto in attacco e due ace consecutivi. L’ace di Zaytsev riporta sotto i suoi (2-3) ma faticano i cucinieri a trovare misura e colpi, Piacenza riparte di slancio (4-9) con Blengini a chiamare time out. Si vede buona pallavolo in campo con scambi anche lunghi, Lucarelli mette a terra il 6-11, due primi tempi consecutivi di Simon valgono il più 7: 7-14 con Blengini a chiamare il secondo time out a disposizione. Lube all’angolo e fatica a trovare il bandolo della matassa, mano alla panchina da parte di Blengini, l’ace di Romanò vale il 9-19, il diagonale nei tre metri dell’opposto biancorosso il 11-22. In casa Lube in campo ora c’è Bottolo per Yant e fa vedere subito buone cose, Piacenza controlla, Simon porta il primo di tantissimi set point (15-24), la Lube ne annulla tre, chiude Leal.
    Battuta assoluta protagonista, due ace consecutivi di Romanò dicono 4-5, due ace consecutivi di Nikolov portano avanti i suo di tre lunghezze (8-5) con Botti a chiamare tempo. Muro biancorosso e subito dopo punto di Romanò (9-7), quando Simon mette palla a terra si è sul 12-11. I padroni di casa allungano di nuovo (14-11, 15-12 e 16-13), il diagonale di Lucarelli riporta ad una lunghezza i suoi (16-15), la parità è cosa fatta a quota 17 con Blengini a chiamare tempo. Il muro di Leal riporta le due squadre in parità a quota 20, grande difesa di Lucarelli chiude Leal ed è 21-22, l’ace di Romanò porta il primo di due set point (22-24), chiude subito la pratica il mancino opposto con un altro ace.
    Primo tempo di Caneschi, muro dello stesso centrale (2-3), la Lube reagisce (6-4), in battuta entrambe le squadre spingono tantissimo e qualche errore arriva, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ne sbaglia tre consecutive (12-9) con Botti a chiamare time out. E al rientro in campo due bombe di Lucarelli riportano sotto i suoi (12-11), il muro ad uno di Simon vale la parità a quota 13. Ancora un muro di Simon e Piacenza mette la freccia (13-14) con Blengini a chiamare tempo, al rientro in campo altro muro biancorosso (13-15) e sempre il muro è protagonista questa volta è della Lube su Romanò ed è parità a quota 15. Due errori in attacco di Simon e Lucarelli spingono i cucinieri (17-15), accorcia Lucarelli (17-16), lunga azione chiusa da Leal fuori di pochissimo (19-17), il muro su Lucarelli porta tre set point ai cucinieri (24-21), battuta sbagliata dei padroni di casa, muro di Simon ed è 24-23, chiude Nikolov con un mani fuori.
    Tre punti consecutivi di Romanò conditi da un ace dicono 3-4, il muro su Leal vale il doppio vantaggio per i padroni di casa (6-4), parità a quota 6 con Lucarelli, grande azione con chiusura di Nikolov dopo tante difese da una parte e dall’altra (8-6), ottimo spettacolo. Lucarelli, Romanò e muro biancorosso (8-9), si gioca punto a punto. Perfetto diagonale di Romanò e subito dopo ace dell’opposto (13-15), Blengini chiama time out, al rientro in campo la Lube accorcia (14-15) e subito dopo pareggia con l’ace di Yant. Allunga la Lube (19-17), Botti stoppa tutto e parla ai suoi, sul 20-19 infortunio per Leal alla caviglia destra, dentro Recine. Parità a quota 20 con Simon, Piacenza avanti con Romanò dopo un lungo scambio, parità a quota 21, a quota 22 con un gran muro di Recine e a 23 con Caneschi. Il set point è della Lube (24-23) con il muro di Anzani su Recine, si va al tie break con il muro di Zaytsev su Romanò.
    La partenza è tutta dei padroni di casa (4-0) con due errori in attacco dei biancorossi e una invasione a rete del muro. Botti chiama time out, il set precedente e l’infortunio a Leal hanno lasciato il segno, la Lube vola (6-1), al cambio campo i cucinieri sono avanti 8-3. Simon, errore di Zaytsev, sono ora tre i punti da recuperare (9-6), il muro ad uno di Anzani sul primo tempo di Simon riporta a cinque il vantaggio dei suoi (11-6), Basic appena entrato mette palla a terra, muro di Simon e primo tempo del cubano (11-9), Nikolov a segno (12-9), Simon pure (12-10), il primo di tre match ball è per la Lube con Chinenyeze, due vengono annullati si chiude con la battuta in rete di Recine.
    Ricardo Lucarelli (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Volevamo vincere ad ogni costo questa partita, abbiamo giocato molto bene nei primi due set battendo davvero bene poi siamo un po’ calati in questo fondamentale e la Lube ha iniziato da parte sua a ricevere bene. C’è molto rammarico per aver perso al tie break anche perché stavamo giocando una buona pallavolo ma perso il terzo set qualcosa è cambiato nel trend della gara. Leal? La sua assenza certamente si è fatta sentire, lui è un giocatore di palla alta molto importante per noi, speriamo non si sia fatto nulla di grave. Io? Stasera sono stanco, sono stati cinque set molto tirati”.
    CUCINE LUBE CIVITANOVA – GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA 3-2
    (18-25, 22-25, 25-23, 25-23, 15-13)          
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Anzani 6, Zaytsev 20, Nikolov 15, Chinenyeze 11, De Cecco 1, Yant 14, Balaso (L), D’amico, Bottolo 2, Garcia 2, Diamantini, Gottardo Ne: Sottile, Ambrose (L). All. Blengini.
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Brizard 2, Lucarelli 18, Simon 15, Romanò 22, Leal 12, Caneschi 6, Scanferla (L), Gironi, Recine 3, Basic 1. Ne: Hoffer (L), Alonso, Cester, de Weijer. All. Botti.
    Arbitri: Zanussi di Treviso, Carcione di Roma.
    Note: durata set 26’, 30’, 31’, 38’ e 20’ per un totale di 145’. Spettatori 2786 per un incasso di 33.870,07 euro. MVP: Aleksandar Nikolov. Cucine Lube Civitanova: battute sbagliate 22, ace 5, muri punto 9, errori in attacco 7, ricezione 31% (20% perfetta), attacco 48%. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 22, ace 10, muri punto 12, errori in attacco 9, ricezione 44% (18% perfetta), attacco 47%. LEGGI TUTTO