More stories

  • in

    Una bella Vero Volley Monza si aggiudica il test match con la WithU Verona

    Vero Volley Monza – WithU Verona 3-1 (23-25, 25-21, 25-15, 25-23)Vero Volley Monza: Galassi 5, Fernando Kreling 1, Davyskiba 6, Beretta 9, Grozer 8, Maar 8; Federici (L). Marttila 3, Pirazzoli (L), Hernandez 9, Zimmermann, Di Martino 4, Szwarc 18. Ne. Visic, Magliano, Rossi. All. EccheliWithU Verona: Cortesia 2, Raphael, Keita 14, Mosca 4, Sapozhkov 12, Mozic 11; Gaggini (L). Jensen 6, Zanotti 2. Ne. Magalini, Almeida, Grozdanov, Spirito, Bonisoli (L). All. Stoytchev
    NOTE
    Durata set: 23′, 24′, 20′, 25′. Tot. 1h32′
    Vero Volley Monza: battute vincenti 6, battute sbagliate 26, muri 11, errori 33, attacco 57%WithU Verona: battute vincenti 2, battute sbagliate 15, muri 5, errori 27, attacco 48%
    MONZA, 24 FEBBRAIO 2023 – Si chiude con un bel sorriso il test match della Vero Volley Monza con la pari categoria WithU Verona e non solo per il successo finale della formazione di Massimo Eccheli su quella di Stoytchev. Dopo lo sprazzo di gara giocato in campionato proprio contro gli scaligeri, infatti, Fernando Kreling ha orchestrato la regia dei suoi fin dall’inizio del match con risultati molto più che positivi. Nel weekend senza partite ufficiali complice lo stop del campionato per la Final Four della Del Monte® Coppa Italia a Roma, Monza e Verona mettono in campo, all’Arena di Monza, una pallavolo divertente ed efficace, con gli ospiti bravi a spuntarla nel finale di un primo set estremamente equilibrato grazie alle giocate di Sapozhkov e Keita. Dal secondo parziale in poi, però, i monzesi hanno ricambiato gli avversari con la stessa moneta, trovando in un ispirato Maar e dal terzo negli scatenati Hernandez e Szwarc (top scorer del match con 18 punti, di cui 2 ace, 3 muri ed il 65% in attacco) le chiavi per mettere in difficoltà la difesa scaligera. Per i blu, domani al lavoro per l’ultima seduta di lavoro settimanale prima di due giorni di riposo (domenica e lunedì), bene anche i fondamentali di muro-difesa e la continuità in attacco (57% contro il 48% degli ospiti). Gli allenamenti della Vero Volley in vista della trasferta di Modena, in programma domenica prossima alle ore 18.00, cominceranno martedì.
    LE DICHIARAZIONI POST GARA LEGGI TUTTO

  • in

    Parola ai protagonisti: coach Piazza e Matteo Piano per la Semifinale di Del Monte Coppa Italia

    ROMA – Dopo la doppia seduta nella giornata di ieri, l’Allianz Powervolley ha raggiunto Roma dove domani gli uomini di coach Piazza sfideranno nella semifinale della Del Monte® Coppa Italia l’Itas Trentino.Domattina la squadra svolgerà la rifinitura pregara al Palazzetto dello Sport di Roma, teatro dell’evento. Sabato sera alle ore 18:00, con diretta TV su Raisport, la semifinale contro l’ex Sbertoli e compagni. Alla vigilia della sfida nella Città Eterna, parlano il tecnico Roberto Piazza ed il capitano Matteo Piano.
    «La squadra credo che arrivi preparata alla Final Four: dal punto di vista fisico siamo preparati ad affrontare una partita lunga, dal punto di vista mentale anche; ormai i giocatori si conoscono, come si conoscono quasi alla perfezione anche le due squadre. – afferma coach Piazza – Credo che l’aspetto mentale sia per noi molto importante ma arriviamo ad affrontare la semifinale consci dei nostri mezzi. La sfida di sabato è una partita secca che non ti dà nessun’altra possibilità se non quella di andare avanti. Trento è abituata a giocare gare di questo tipo, ne ha giocate tante nella sua storia, soprattutto negli ultimi anni credo che sia la squadra che ne ha affrontate di più rispetto a tutte le altre squadre italiane. Milano non è ancora abituata al 100% a giocare questa tipologia di partite, questo fa parte delle esperienze della squadra e di ogni singolo giocatore. Sarà determinante avere pazienza nel momento in cui le cose non ci verranno alla perfezione ed invece essere particolarmente aggressivi nel momento buono del match. La scorsa domenica non siamo riusciti a sfruttare un paio di occasioni che abbiamo avuto, in Coppa Italia questa cosa non deve capitare. Dobbiamo essere sicuri che la pazienza sarà la chiave nel momento in cui gli avversari faranno delle cose straordinarie, mentre quello che ci darà la svolta sarà l’aggressività nel momento in cui riusciremo a mettere sotto pressione l’avversario. Il percorso nella Coppa Italia è stato il medesimo dello scorso anno dato che entrambe le volte abbiamo battuto ai quarti Civitanova e ci siamo guadagnati la Final Four. Il percorso della squadra invece non è lo stesso: lo scorso anno abbiamo cominciato in sordina e poi abbiamo iniziato a giocare sempre meglio, quest’anno stiamo ancora zoppicando un pochino, anche se ultimamente vedo la squadra con un bello spirito di coesione. È la seconda volta per Milano ed è la seconda volta anche per me a Milano e con Milano. Arriviamo in Final Four in maniera più consapevole perché lo scorso anno era quasi un sogno, quest’anno c’è un po’ più di sicurezza anche un pizzico di voglia di rivalsa. La scorsa semifinale non giocammo nel migliore dei modi e dopo pochi giorni si vide una partita diversa proprio a Trento contro Trento, questa volta arriviamo dopo aver giocato una buona gara contro Trento che non ci soddisfa completamente, ma siamo consapevoli che è alla nostra portata».
    Sulla stessa lunghezza d’onda si trova il capitano di Milano, Matteo Piano che racconta così le emozioni pre gara di questo attesissimo weekend: «La settimana è stata corta perché siamo già in direzione Roma, la squadra è concentrata perché consapevole di una seconda volta consecutiva e di un appuntamento importante dove vanno le squadre che sono state le più brave ad accederci, quindi penso sia un evento prima di tutto bello, da vivere con felicità, con responsabilità perché è stato merito di una conquista fatta, e con la consapevolezza che se siamo arrivati qui è perché ce lo siamo meritati. L’elemento chiave per la sfida di sabato è prepararsi ad una finale e dobbiamo considerare ogni set come tale, come ci ha insegnato l’ultima partita: Quindi considerare ogni set come se fosse una mini gara a parte dove, purtroppo o per fortuna, anche al tie break puoi conquistarti una vittoria. Penso sia importante contro una squadra come quella di Trento impostare la partita in questo modo, non solo rimanere concentrati su ogni punto, ma avere come obbiettivo il set, e parziale dopo parziale puntare all’obiettivo della finale. Secondo me negli ultimi 30 giorni il nostro è stato un percorso un po’ altalenante, abbiamo alternato delle belle prestazioni ad alcune che lo sono state un po’ meno e parlo sia in termini di risultati che a livello di gioco. Ad ogni modo, sono contento di arrivare alla Coppa Italia dopo queste ultime settimane di duro lavoro che abbiamo affrontato con un approccio diverso, come credo si sia visto durante l’ultima gara. Penso che chi ha già disputato la Coppa Italia con Milano abbia un suo vissuto personale che è importante riportare quest’anno, per chi non l’ha ancora giocata, invece, è importante viverla come una delle partite belle che affronti nella vita, mi riferisco anche ai ragazzi più giovani che hanno partecipato a finali giovanili. Penso che ognuno di noi abbia vissuto delle partite importanti che sono state belle da giocare, quindi è un po’ mettere nel cassetto un’altra partita così, da pensare in futuro con della gran gioia. Spero questo per noi, per le persone che ci sostengono, per la società». LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Powervolley nella Città Eterna: Milano con Trento per un posto in finale

    MILANO – Al via la due giorni nella Capitale, l’Allianz Powervolley Milano sarà una delle protagoniste della Final Four di Del Monte Coppa Italia sfidando nella seconda semifinale l’Itas Trentino. Il fischio d’inizio è previsto alle ore 18:00 davanti alle telecamere di Rai Sport e in live streaming sulla piattaforma OTT Volleyballworld TV. L’atto finale di Coppa Italia tornerà in scena questo weekend al PalaEur di Roma a distanza di undici anni dall’ultima volta, l’impianto romano infatti sarà il teatro della competizione tricolore per la quarta volta.
    La formazione di coach Piazza, invece, si appresta a disputare la seconda Final Four nella storia della società del presidente Lucio Fusaro, che rivive il dejà vu della passata edizione: Piano e compagni (7° nel ranking nel girone di andata) hanno staccato il pass eliminando per la seconda volta consecutiva la Cucine Lube Civitanova ai quarti di finale. Per i meneghini questa sarà la sesta partecipazione in Coppa Italia, Piano e compagni si presentano al tanto atteso appuntamento reduci dal tie break amaro in Campionato di domenica scorsa proprio con gli uomini di Lorenzetti, avversari di turno anche nella semifinale di questa edizione. A soli sei giorni di distanza le due compagini si ritrovano sul taraflex del Palazzo dello Sport di Roma per contendersi un posto nella finale di domenica 26 febbraio. I precedenti in Coppa Italia raccontano tre successi per il club di via Trener, due vittorie nei quarti di finale (rispettivamente le stagioni 19/20 e 20/21) e una vittoria in semifinale (21/22).
    Raggiunta Roma all’ora di pranzo, gli ambrosiani svolgeranno in serata una seduta tecnica al Pala Eur, l’allenamento, infatti, sarà utile per prendere confidenza con il palazzetto e testare ulteriormente la propria condizione. Roma come Bologna: la prima delle due giornate della Final Four offrirà lo stesso programma dell’edizione precedente all’Unipol Arena, giocata il 5-6 marzo 2022. Primo incontro vedrà Perugia-Piacenza alle ore 15:30 e a seguire la gara tra Trento e Milano (h. 18:00). La finalissima si disputerà il giorno seguente, domenica 26 febbraio, tra le due squadre vincenti programmata alle ore 16:00 e in diretta su Rai 2.
    PRECEDENTILe due squadre si sono incontrate 21 volte. 3 successi per Milano e 18 per Trento.
    I Precedenti in Coppa Italia
    Itas Trentino – Allianz Milano 3-0 Semifinale 2021
    Itas Trentino – Allianz Milano 3-0 Quarti di Finale 2020
    Allianz Milano – Itas Trentino 0-3 Quarti di Finale 2019

    I precedenti in Regular Season
    Allianz Milano – Itas Trentino 2-3 9ª Ritorno 2022
    Itas Trentino – Allianz Milano 1-3 9ª Andata 2022
    Itas Trentino – Allianz Milano 3-2 12ª Ritorno 2021
    Allianz Milano – Itas Trentino 0-3 12ª Andata 2021
    Allianz Milano – Itas Trentino 3-0 10ª Ritorno 2020
    Itas Trentino – Allianz Milano 3-0 10ª Andata 2020
    Itas Trentino – Allianz Milano 3-1 6ª Ritorno 2019
    Allianz Milano – Itas Trentino 1-3 6ª Andata 2019
    Revivre Axopower Milano – Itas Trentino 1-3 10ª Ritorno 2018
    Itas Trentino – Revivre Axopower Milano 3-0 10ª Andata 2018
    Revivre Milano – Diatec Trentino 2-3 1ª Ritorno 2017
    Diatec Trentino – Revivre Milano 2-3 1ª Andata 2017
    Revivre Milano – Diatec Trentino 0-3 8ª Ritorno 2016
    Diatec Trentino – Revivre Milano 3-0 8ª Andata 2016
    Diatec Trentino – Revivre Milano 3-1 9ª Ritorno 2015
    Revivre Milano – Diatec Trentino 0-3 9ª Andata 2015
    Revivre Milano – Energy T.I. Diatec Trentino 0-3 5ª Ritorno 2014
    Energy T.I. Diatec Trentino – Revivre Milano 3-0 5ªAndata 2014
    EX
    Riccardo Sbertoli a Milano nel 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021.
    COME VEDERE LA PARTITALa partita delle ore 18:00 tra Trento e Milano sarà visibile in diretta su Rai Sport e raiplay.it e sulla piattaforma OTT  Volleyballworld.tv.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Itas Trentino: Sbertoli- Kaziyski, Lavia- Michieletto, Lisinac-Podrascanin, Laurenzano (L). All. Lorenzetti.
    Allianz Powervolley Milano: Porro-Patry, Ishikawa-Jaeschke, Piano-Chinenyeze, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Impianto: Palazzo dello Sport, Roma  LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Pelillo: “Per creare problemi alla Lube servono grinta, ordine, bel gioco, continuità”

    “Grinta, ordine in campo, giocare bene e con continuità. Queste sono le chiavi, e a queste caratteristiche noi puntiamo, per poter fare una grande prestazione contro la Lube”. Parole di coach Omar Pelillo, allenatore della Emma Villas Aubay Siena, alla vigilia della sfida contro la Cucine Lube Civitanova Marche. Si tratta del recupero dell’ottava giornata di ritorno del campionato di Superlega. La partita avrebbe dovuto disputarsi domenica 12 febbraio, ma fu rinviata a causa delle scosse di terremoto che in quei giorni colpirono il territorio senese e dell’ordinanza di chiusura degli impianti sportivi che venne firmata dal sindaco di Siena Luigi De Mossi. Si giocherà domani sera, a partire dalle ore 20, al PalaEstra. La prevendita per assistere al match è attiva online sul circuito della CiaoTickets, la biglietteria del PalaEstra in viale Sclavo sarà aperta anche oggi dalle ore 16 alle 19 e domani, giorno del match, dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 fino all’inizio dell’incontro.
    Siena sfiderà campioni del calibro di Luciano De Cecco e Ivan Zaytsev: “Per noi è un’opportunità per fare punti e per uscire da questa posizione di classifica – commenta coach Omar Pelillo. – Sappiamo che contro una grande squadra come la Lube serve una prestazione ottimale in tutti i fondamentali per avere la possibilità di fare punti. Ci stiamo allenando per quello, sappiamo che dovremo essere ordinati e precisi in vari aspetti, ci proveremo con tutte le forze”.
    A Taranto, sabato scorso, la Emma Villas Aubay Siena ha perso al tiebreak un vero e proprio scontro diretto per la salvezza, riuscendo comunque a conquistare un punto grazie a una reazione della squadra nel quarto set: “Abbiamo conquistato un punto importantissimo fuori casa – sono le parole di Pelillo. – All’andata, invece, in casa contro di loro non avevamo raccolto niente perdendo per tre set a uno. Nel match al PalaMazzola abbiamo avuto un po’ di alti e bassi, e invece il segreto per fare bene è trovare una prestazione di alto livello e soprattutto continua per tutto l’arco del match. Speriamo che ci sia un grande pubblico sugli spalti, il loro calore ci serve, per noi è una spinta in più per cercare di arrivare al risultato. Vogliamo regalare ai nostri tifosi una grande prestazione”.
    Siena è dodicesima in classifica con 15 punti. La Emma Villas Aubay deve disputare le ultime tre gare nella regular season: dopo la sfida contro la Lube ci sono in calendario la gara interna contro Verona e quella esterna a Monza. La classifica pone in questo momento Taranto in undicesima posizione con 16 punti e Padova in decima posizione con 18 punti.
    La Lube Civitanova Marche, che ha appena sconfitto 3-2 in casa Piacenza, ha 32 punti in classifica ed è in piena lotta per la quarta posizione della graduatoria in vista dei playoff. LEGGI TUTTO

  • in

    Suona il gong per la Del Monte®Coppa Italia Final Four! Perugia sfida Piacenza per un posto in finale

    Block Devils partiti stamattina alla volta della Capitale. Oggi pomeriggio rifinitura al Palazzetto dello Sport di Roma, teatro dell’evento che assegna la coccarda tricolore. Domani nella prima semifinale i ragazzi di Anastasi opposti a quelli di Botti. A seguire la sfida Trento-Milano. Fischio d’inizio alle ore 15:30 con diretta Tv su Raisport ch. 58

    Scocca l’ora della Del Monte®Coppa Italia Final Four, la due giorni in programma a partire da domani al Palazzetto dello Sport di Roma che assegna la coccarda tricolore!Perugia-Piacenza e Trento-Milano le due semifinali di sabato, in palio due posti per la finalissima di domenica. Aprono le danze domani, con fischio d’inizio alle ore 15.30 e diretta TV su Raisport ch. 58, i bianconeri del presidente Sirci, qualificati alla Final Four dopo il successo nei quarti con Cisterna, ed i biancorossi della presidentessa Curti, che hanno ottenuto il pass dopo la vittoria esterna nei quarti a Verona.Sono partiti stamattina i Block Devils di coach Anastasi alla volta della Capitale. Nel pomeriggio è in programma la rifinitura dei bianconeri nello splendido impianto di gioco. Rifinitura che con ogni probabilità sarà determinante per lo staff tecnico per decidere la formazione che scenderà in campo inizialmente domani pomeriggio. Con tutta la rosa a disposizione Anastasi ha diverse soluzioni tecnico-tattiche da poter utilizzare, è possibile che al fischio d’inizio scendano in campo Giannelli in regia, Rychlicki opposto, Russo e Flavio coppia di centrali, Leon e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.Piacenza si presenta a Roma con il dubbio Leal. Il forte schiacciatore cubano di passaporto brasiliano ha subito un infortunio alla caviglia nell’ultima gara di campionato disputata domenica scorsa a Civitanova, dovendo uscire anzitempo dal rettangolo di gioco. Lo staff sanitario piacentino ha lavorato alacremente per recuperare il martello caraibico per la semifinale, ma coach Botti deciderà solo all’ultimo per un suo utilizzo con Recine pronto in caso di necessità. Per il resto formazione annunciata con il francese Brizard in cabina di regia, l’azzurro Romanò in diagonale, l’asso cubano Simon e Caneschi al centro della rete, appunto uno tra Leal e Recine in coppia con il brasiliano Lucarelli in posto quattro con Scanferla a guidare le operazioni in seconda linea.Atteso grande spettacolo nella Città Eterna con tantissima gente a gremire le tribune del Palazzetto dello Sport e tantissimi tifosi provenienti anche da Perugia pronti a spingere dagli spalti i propri beniamini.
    PRECEDENTI
    Nove i precedenti tra le due società con nove successi di Perugia. L’ultimo confronto diretto al PalaBarton lo scorso 4 febbraio per la sfida di ritorno di Superlega con vittoria di Perugia in quattro set (22-25, 25-22, 25-21, 25-17). Altri 23 i precedenti tra Perugia e Piacenza, nella precedente gestione societaria, con 13 vittorie di Perugia e 10 successi di Piacenza. In Coppa Italia quello di domani sarà il quarto incrocio tra Perugia e Piacenza (contando entrambe le gestioni societarie). Nei tre precedenti due vittorie per Piacenza ed una vittoria per Perugia.
    EX DELLA PARTITA
    Non ci sono ex in campo tra le due formazioni.
    DIRETTA TV SU RAISPORT E STREAMING SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di domani tra Perugia e Piacenza sarà visibile in diretta TV su Raisport ch. 58 a partire dalle ore 15:30 con il commento live di Maurizio Colantoni ed Andrea Lucchetta. Diretta streaming anche sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 15:30 con la telecronaca live di Andrea Cruciani.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL
    La voce dell’ufficio comunicazione, direttamente dalla tribuna stampa del Palazzetto dello Sport di Roma, racconterà live domani alle ore 15:30 Perugia-Piacenza sui canali social della società bianconera.
    DIFFERITA DEL MATCH SU UMBRIA TV
    Un’ampia sintesi di Perugia-Piacenza sarà trasmessa in replica domenica alle ore 15:00 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Safety Susa Perugia. Martedì nuovo appuntamento con “Golden Set”, il programma di approfondimento sui Block Devils in onda sempre su Umbria TV alle ore 21:30 con la conduzione di Federica Monarchi e Marco Cruciani.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli-Rychlicki, Flavio-Russo, Leon-Semeniuk, Colaci libero. All. Anastasi.GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Brizard-Romanò, Caneschi-Simon, Lucarelli-Leal(Recine), Scanferla libero. All. Botti.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, recupero dalle motivazioni forti a Siena. Parla lo Zar

    Campioni d’Italia alla ricerca della prima vittoria esterna in campionato del 2023! Domani, sabato 25 febbraio (ore 20 con diretta Volleyballworld.tv e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova farà visita all’Emma Villas Aubay Siena sul taraflex del PalaEstra per recuperare il match dell’ottava giornata di ritorno dell’Regular Season. Faccia a faccia l’ultima della classe, più competitiva dopo il giro di boa, e la Lube quarta in classifica, reduce dal tie break vincente con la Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    L’euforia per le due vittorie consecutive in campionato, la possibilità di migliorare ulteriormente la classifica e il grande supporto dei tifosi sono benzina per i biancorossi in vista di una trasferta da non sottovalutare. A sostenere i cucinieri arriverà un pullman di Predators dalle Marche.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Sir Safety Susa Perugia 59, Valsa Group Modena 39, Itas Trentino 38, Cucine Lube Civitanova 32, WithU Verona 31, Gas Sales Bluenergy Piacenza 31, Vero Volley Monza 28, Allianz Milano 27, Top Volley Cisterna 23, Pallavolo Padova 18, Gioiella Prisma Taranto 16, Emma Villas Aubay Siena 15.
    1 incontro in meno: Cucine Lube Civitanova ed Emma Villas Aubay Siena.
    L’ultima formazione di Siena
    Nello scontro diretto del nono turno di ritorno, perso al tie break a Taranto, i senesi sono scesi in campo con la diagonale Finoli-Bartman, Petric e Van Garderen in banda, Mazzone e l’ex Ricci al centro, Bonami libero. Durante il match dentro anche Biglino, Pereyra, Pinelli, Pochini, Raffaeli.
    Parla Ivan Zaytsev (Cucine Lube Civitanova)
    “Affronteremo una rivale con il coltello tra i denti e giocherà tra le mura amiche. I nostri avversari hanno bisogno di punti salvezza e sono certo che metteranno in campo tutte le loro forze. Forse anche di più. Per questo dovremo stare molto attenti al nostro approccio per cercare di mettere pressione sin da subito alla squadra di Siena. Vogliamo ripartire dai buoni segnali mostrati in campo nella sfida contro Piacenza per cercare di preparare al meglio i Play Off e per cercare almeno di mantenere la quarta posizione in classifica”.
    Gli arbitri del match
    Alessandro Cerra di Bologna e Giuseppe Curto di Gorizia.
    Incrocio numero 4
    Le squadre si sono incontrate 3 volte e la Lube ha sempre vinto.
    EX: Fabio Ricci a Lube nel 2012/13 – Allenatori: Romano Giannini a Siena nel 2015/16
    Giocatori a caccia di record
    In carriera Regular Season: Omar Biglino – 18 punti ai 1000, Juan Ignacio Finoli – 3 ace ai 100, Fabio Ricci – 1 gara alle 200 giocate, Riccardo Pinelli – 1 gara alle 300 giocate (Emma Villas Aubay Siena); Ivan Zaytsev – 13 punti ai 4000 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera tutte le competizioni: Mattia Bottolo – 2 ace ai 100 (Cucine Lube Civitanova)
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su volleyballworld.tv.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre), con replica martedì alle 14 e mercoledì alle 19. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena, sabato sera arriva la Lube di Zaytsev e De Cecco: prosegue la corsa dei biancoblu per la salvezza

    Meno quarantotto ore alla partita che si giocherà al PalaEstra sabato 25 febbraio a partire dalle ore 20 e che vedrà opposte la Emma Villas Aubay Siena e la Cucine Lube Civitanova Marche. Il campionato di Superlega sarà fermo nel weekend, si giocheranno infatti le partite della Final Four di Coppa Italia a Roma, ma il team toscano e quello marchigiano non si sono qualificate per l’appuntamento capitolino e devono al contempo  recuperare la sfida valevole per l’ottava giornata del girone di ritorno. Il match sponsor della gara sarà Terrecablate, azienda che da anni sostiene il progetto pallavolistico biancoblu e che ha recentemente lanciato anche iniziative di tipo sociale insieme al club del Presidente Giammarco Bisogno: prima della partita del 5 marzo al PalaEstra contro Verona, infatti, le due realtà saranno protagoniste dell’iniziativa “Ma tu ci credi?”, un progetto di educazione digitale relativo ai buoni comportamenti da tenere sul web e sui social. All’incontro parteciperanno i ragazzi del settore giovanile di Emma Villas.
    Emma Villas Aubay Siena – Cucine Lube Civitanova Marche si giocherà tredici giorni dopo rispetto alla data nella quale era stata inizialmente fissata: era in calendario e in programma lo scorso 12 febbraio, ma le scosse di terremoto che colpirono il terremoto senese, e l’ordinanza di chiusura degli impianti sportivi che venne firmata dal sindaco di Siena Luigi De Mossi, portarono al rinvio del match.
    Sarà una gara importante per entrambe le compagini. Dopo la partita appena giocata a Taranto la Emma Villas Aubay Siena è ultima in classifica con 15 punti, Taranto ne ha 16 mentre Padova ne ha 18 dopo essere riuscita a vincere al tiebreak nell’ultima giornata in casa di Monza. Siena ha una partita in più da giocare, per l’appunto quella contro i campioni d’Italia in carica della Lube, per tentare di raggiungere l’obiettivo della salvezza in Superlega. Prosegue dunque la corsa per evitare l’ultimo posto della classifica, che al termine della regular season significherà retrocessione in Serie A2.
    Sarà una gara importante anche per la Lube, che ora è quarta in classifica con 32 punti e con un ruolino di marcia fin qui di 11 vittorie e 8 sconfitte. La lotta per il quarto posto in vista dei playoff è serrata, con Civitanova Marche a quota 32 punti, con Verona e Piacenza a quota 31 mentre Monza ha 28 punti e Milano ne ha 27. Più sotto c’è Cisterna già salva, con 23 punti, e infine le tre squadre che stanno lottando per evitare la retrocessione in Serie A2.
    La Lube Civitanova Marche di coach Blengini ha ribaltato domenica pomeriggio la delicata sfida interna contro Piacenza. Sotto per 0-2 all’Eurosuole Forum, la Lube ha recuperato pallone dopo pallone portando la sfida al tiebreak e infine vincendo l’incontro al quinto set. È stata una vittoria importante per i marchigiani sia per la loro classifica che per il morale. Questi i parziali: 18-25, 22-25, 25-23, 25-23, 15-13. Una sfida punto a punto, quindi, che ha premiato i campioni d’Italia in carica.
    Civitanova è stata trascinata in questa rimonta da Ivan Zaytsev, autore di 20 punti contro Piacenza, e poi da Nikolov (15 punti) e da Yant (14 punti a referto). Altri numeri della prova dei marchigiani contro gli emiliani sono il 48% tenuto in attacco, il 31% di positività in ricezione, le 9 murate vincenti (3 a testa per Zaytsev e per Simone Anzani) e i 5 ace nei cinque set giocati.
    Sarà la quarta sfida nella storia di Siena e Civitanova Marche. I precedenti sono tutti relativi alle stagioni vissute dal club toscano nel campionato di Superlega. Siena non è mai riuscita a sconfiggere la Lube, che nelle tre gare disputate ha sempre ottenuto il successo.

    Per assistere all’incontro al PalaEstra prosegue intanto la prevendita, già attiva dalla scorsa settimana online sul circuito della CiaoTickets. La biglietteria del PalaEstra in viale Sclavo è aperta inoltre oggi e domani dalle ore 16 alle 19 e poi sabato, giorno del match, dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 fino all’inizio dell’incontro. LEGGI TUTTO

  • in

    Wilfredo Leon: “La squadra è in grande condizione per questa Final Four”

    Alla vigilia della partenza per Roma, dove si disputerà l’atto conclusivo della Del Monte® Coppa Italia, parla il capitano bianconero. Microfono anche a coach Anastasi: “Piacenza è certamente una squadra molto temibile che può vincere la Coppa Italia e lo sappiamo benissimo. Sarà una partita delicatissima, la stiamo preparando con grande attenzione come certamente faranno loro, cercheremo di giocare al meglio e di sfruttare quelle che sono le nostre conoscenze del loro gioco”

    Ultimi accorgimenti al PalaBarton per la Sir Safety Susa Perugia.Lavoro fisico in sala pesi stamattina per i ragazzi del presidente Sirci, oggi pomeriggio invece ultima seduta tecnica a Pian di Massiano prima della partenza alla volta di Roma dove sabato e domenica andrà in scena la Final Four della Del Monte® Coppa Italia.Domattina la squadra viaggerà verso la Città Eterna e nel pomeriggio svolgerà la rifinitura pregara al Palazzetto dello Sport di Roma, teatro dell’evento. Sabato pomeriggio alle ore 15:30, con diretta TV su Raisport, la semifinale contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza.Prima di salire sul pullman con direzione Roma, parlano il tecnico Andrea Anastasi ed il capitano Wilfredo Leon.“Sono soddisfatto del percorso di preparazione della squadra alla Final Four”, dice Anastasi. “Abbiamo lavorato molto bene nell’ultimo mese e non solo negli ultimi giorni, abbiamo tenuto alto il livello degli allenamenti ed abbiamo continuato nel frattempo a vincere che sono due cose molto importanti. Penso che siamo in buone condizioni per poter affrontare al meglio la Final Four. Affronteremo Piacenza in semifinale e ribadisco la mia idea che si tratta di una squadra costruita in maniera meravigliosa. Hanno avuto molta sfortuna sotto forma di parecchi problemi da un punto di vista fisico e per questo non sono mai riusciti ad avere una certa continuità. Ma Piacenza è certamente una squadra molto temibile che può vincere la Coppa Italia e lo sappiamo benissimo. Sarà una partita delicatissima, la stiamo preparando con grande attenzione come certamente faranno loro, cercheremo di giocare al meglio e di sfruttare quelle che sono le nostre conoscenze del loro gioco. Sono infine felicissimo di partecipare a questa Final Four. A Roma avevo giocato il mondiale del 2010 come allenatore della nazionale italiana e tornare in quel palazzetto mi riempie di gioia”.“Penso che sia fisicamente che mentalmente stiamo molto bene”, conferma Leon. “Abbiamo avuto un periodo nel quale abbiamo potuto lavorare parecchio su tante cose, mi sento molto bene e tutta la squadra è in grande condizione per questa Final Four. Cosa potrà fare la differenza contro Piacenza? In questo tipo di eventi chi sarà più concentrato avrà la meglio. In semifinale affrontiamo un avversario tosto e lo sappiamo molto bene. Loro hanno grandi qualità in battuta e sono ottimi muratori, dovremo essere intelligenti in attacco e tenere in ricezione. Torno in un palazzetto dove qualche anno fa ho vinto la Champions con Kazan (era il 2017, in finale proprio contro Perugia, ndr). Voglio riprovare a vincere ancora a Roma e stavolta con la Sir, non vedo l’ora di essere lì per vedere il muro bianco dei nostri tifosi e ovviamente faremo di tutto per cercare di alzare la coppa”.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteLa Vero Volley Monza ospita la WithU Verona per un test match LEGGI TUTTO