More stories

  • in

    Gioiella Prisma indomita contro la corazzata Perugia. Rizzo:” Non guardiamo chi c’è dall’altra parte della rete”

    GIOIELLA PRISMA INDOMITA CONTRO LA CORAZZATA PERUGIA. RIZZO : ”NON GUARDIAMO CHI C’È OLTRE LA RETE”
    Domenica alle 18 al PalaMazzola sono in arrivo i campioni del Mondo della Sir Safety Susa Perugia: la Gioiella Prisma Taranto sarà chiamata a una prestazione monstre per riuscire a conquistare punti salvezza, rimasti ormai 6 a disposizione tra questo ed il match che seguirà in quel di Milano. Ultima casalinga di regular season dunque, ultima occasione per il pubblico tarantino di partecipare alla lotta salvezza tra le mura amiche.
    Per l’occasione il club del Presidente Bongiovanni ha riproposto l’agevolazione del biglietto unico a 7 euro, dando la possibilità ai tifosi di accedere ad un match contro una vera e propria corazzata che gioca una pallavolo stellare, e unirsi agli atleti in un ambiente magico per spingerli, perché no, alla vittoria.
    Se fino a una settimana fa ipotizzare una vittoria contro la Sir poteva essere quasi un paradosso, oggi non è più cosi: i Perugini hanno infatti perso sabato scorso la semifinale di Coppa Italia contro Piacenza, dopo aver vinto la stagione con un mese di anticipo, conquistando 33 vittorie, 99 set vinti, 59 punti su 60 in Superlega.
    Pertanto oggi prendere in considerazione ogni risultato, anche con Perugia, e soprattutto con le motivazioni e la “fame” che spingono gli ionici in queste due ultime gare, non è più un lontano abbaglio, soprattutto se si ripensa anche a come andò la gara di andata .
    Al PalaBarton lo scorso dicembre la Sir Safety Susa ebbe la meglio in quattro set ma i tarantini se la giocarono punto a punto contro la capolista.
    La Gioiella Prisma Taranto uscì a testa alta sfiorando il tie break, in un quarto set concluso con azioni concitate e al cardiopalma.
    Perugia si impose per 3-1 con un gioco davvero spettacolare, ma i rossoblù tennero testa senza mai arrendersi, protagonisti per tutto il match di colpi ben assortiti e di difese acrobatiche. Nel terzo parziale riaprirono la contesa con un gioco determinato e concreto ma non bastò contro una capolista spietata che nulla lasciava indietro: pur soffrendo la Sir Safety Susa riescì ad avere la meglio sugli ionici chiudendo il quarto set per 25-23. Buono il turnover fatto da coach Di Pinto allora con gli ingressi di Gargiulo (8 punti) e Cottarelli, nonché una performance davvero convincente di Loeppky che chiuse con 18 punti, gli stessi dell’opposto della Sir Rychlicki che insieme a Leon decisero le sorti dell’incontro.
    Un ko che lasciò un po’ di amaro in bocca, ma oggi porta tanta consapevolezza, alla luce dell’ottima performance contro una vera e propria corazzata che prima della recente sconfitta in Coppa Italia non aveva mai perso.
    La squadra del presidente Sirci, guidata da coach Anastasi, è condotta in regia dall’mvp mondiale, il regista Giannelli, in diagonale con Rychlicki l’opposto lussemburghese molto efficace e dalle esperienze importanti a Civitanova e Ravenna, in posto 4 ha Leon, il cubano-polacco tra i giocatori più forti del mondo e lo schiacciatore ucraino Plotnytskyi versatile e dalla vasta gamma di colpi velenosi. Al centro e il brasiliano Flavio e l’azzurro Russo, solidi pilastri a rete, con l’argentino Solè a disposizione ed il libero espertissimo ed ex nazionale Colaci, con una schiera di giocatori che definirli “riserve” sarebbe un eufemismo: gli schiacciatori Herrera e Semeniuk, quest’ultimo schierato spesso alla partenza, e il centrale Mengozzi con il libero Piccinelli non sono certo di seconda fascia, ma dotati tutti di grande esperienza e versatilità.I perugini sono inoltre ancora in corsa per la Champions League, con i quarti che giocheranno mercoledì prossimo in una trasferta a Berlino, pertanto non è per nulla scontata la formazione che mister Anastasi deciderà di impiegare nella gara di regular season a Taranto.
    Tante dunque le incognite di questa sfida ma molto chiare le certezze e le ambizioni in casa Gioiella. Il libero Marco Rizzo, salentino di nascita si ritroverà dall’altra parte della rete un altro salentino, il compaesano libero avversario Max Colaci, che di strada ne ha fatta molta. Marco però è tarantino di adozione, e dalle sue parole si evince che insieme al team, è pronto a difendere questa città con il coltello tra I denti:
    “Sappiamo benissimo la caratura dell’avversario e che sarà un match difficile ma a questo punto mancano due partite alla fine e con la necessità che abbiamo di fare punti non guardiamo chi c’è dall’altra parte della rete: pensiamo a lavorare in settimana e a esprimere la nostra miglior pallavolo possibile consapevoli di giocare in casa di fronte a un grande pubblico. Cercheremo di mantenere le aspettative per restare in questa categoria. Dobbiamo assolutamente tenerci stretta la Superlega fino all’ultima partita possibile da giocare. Sicuramente per me l’ obiettivo personale è ancora più grande essendo stato “adottato” da questa città. So quanto sia difficile fare pallavolo al Sud, e altrettanto emergere, per questo e per la città, per la società le motivazioni sono tante, raggiungere la salvezza con Taranto è un dovere che non possiamo disattendere”.
    Ex di giornata coach Vincenzo Di Pinto e coach Cristiano Camardese a Perugia dal 2007 al 2010, Aimone Alletti a Perugia nella stagione 2012-13
    Arbitri dell’incontro Zanussi Umberto, Verrascina Antonella
    Foto Castellaneta
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    La formazione biancorossa festeggia in Comune la conquista della Del Monte® Coppa Italia

    Piacenza 01.03.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è stata ricevuta stasera nella Sala del Consiglio del Comune di Piacenza dalla Sindaca Katia Tarasconi, dalla Giunta e dai Consiglieri per celebrare la conquista della Del Monte® Coppa Italia SuperLega.
    Presente una folta rappresentanza dei Lupi Biancorossi oltre a numerosi sponsor, la Giunta e una rappresentanza del Consiglio Comunale. L’incontro si è concluso con un brindisi offerto da Campagna Amica.
    La Del Monte® Coppa Italia SuperLega si è giocata nello scorso week end a Roma, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza domenica in Finale ha sconfitto Trento per 3-0, medesimo risultato riservato il giorno prima in Semifinale a Perugia.
    KATIA TARASCONI (Sindaca di Piacenza) “Volevamo dirvi grazie da parte di tutta la città, siete un orgoglio per tutta l’intera nostra comunità, grazie di averci regalato questa emozione. Per noi è un motivo di grande orgoglio, volevamo fare sentire a tutti voi la nostra vicinanza. Grazie di cuore per avere riportato il volley piacentino sul gradino più altro del podio”.
    GIANFRANCO CURTI (Fondatore di Gas Sales) “Queste sono occasioni uniche che lasciano il segno, niente arriva per caso, quando si raggiungono questi traguardi all’origine c’è una organizzazione, un impegno una consapevolezza di potere ottenere un risultato. Siamo un plotone, hanno vinto non solo i giocatori ma tutti coloro che ci stanno dietro, noi amiamo Piacenza e amiamo il territorio piacentino, dietro di voi avete e avrete sempre qualcuno che vi sostiene e vuole bene”.
    ELISABETTA CURTI (Presidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) “Ringrazio tutti gli sponsor in primis la Banca di Piacenza che da sempre ci è stata vicina seguono, i tifosi, la città intera. E voglio ringraziare tutto il gruppo di persone che lavora dietro alle quinte. E sono davvero felice che i giocatori hanno sposato il concetto di noi lasciando da parte il concetto di io”.
    GIAMMARIA MANGHI (Capo segreteria politica della Regione Emilia-Romagna) “Porto i saluti e complimenti del Presidente Stefano Bonaccini, questa Coppa Italia è un orgoglio per Piacenza ma non solo anche per tutta la Regione Emilia Romagna, sulla maglia c’è anche il nostro logo e per questo siamo ancora più felci di questa vittoria.  La magia dello sport garantisce che quando c’è merito e voglia di fare bene si può fare di tutto, porto inoltre l’invito del Presidente della Regione affinché una delegazione della squadra venga in Regione per generare lì la dimensione di una squadra che appartiene anche ad una cultura regionale di sport”.
    GIUSEPPE BONGIORNI (Vicepresidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) “Quello che abbiamo vissuto in questo week end è stata una favola, Piacenza è al centro di questa favola. Ha vinto il progetto partito cinque anni fa e che ora sta dando i suoi frutti, un grazie a tutti ed ora all’attacco dei prossimi traguardi, grazie Piacenza”.
    HRISTO ZLATANOV (Direttore Generale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) “Sono felice di essere qua, vedere crescere questo progetto rende orgoglioso e fiero me ma credo tutti quanti. Ringrazio tutti quelli che lavorano quotidianamente per fare sì che i giocatori possano darci delle soddisfazioni. Questo traguardo deve essere la pietra miliare per costruire il nostro futuro, magari nel prossimo quinquennio”.
    MASSIMO BOTTI (Allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) “E’ una bellissima serata, noi piacentini con le coppe ci sappiamo fare e questa Coppa è particolarmente gustosa, l’abbiamo sognata, sperata ed è bello adesso averla qui. È bello condividere queste gioie con le persone che ci vogliono bene, questa serata è anche fatta per dire grazie a tutti voi”.
    ANTOINE BRIZARD (Capitano Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) “Grazie mille ai nostri tifosi, alla città e a chi lavora ogni giorno per noi. Sono orgoglioso di fare parte di questa gruppo, di essere in questa città, questa Coppa la meritava Piacenza, la meritavamo noi, spero che non sia il primo di tanti trofei, sono rimasto qui per vincere”. LEGGI TUTTO

  • in

    🙋🏻‍♂️Best ACE so far by Vlad Davyskiba: i monzesi proseguono il lavoro pre Modena

    Doppia seduta nel mercoledì di lavoro della Vero Volley Monza di Massimo Eccheli, impegnata in mattinata in sala pesi e nel pomeriggio in campo per la tecnica. Beretta e compagni alzano l’intensità, dopo il weekend senza gare ufficiali per la Final Four di Coppa Italia andata in scena a Roma e vinta da Piacenza, con l’obiettivo di arrivare pronti al match di domenica fissato al Pala Panini di Modena, alle ore 18.00, contro la Valsa Group Modena, per la decima giornata, penultima di ritorno, della stagione regolare della SuperLega Credem Banca 22/23. All’andata gli emiliani vinsero in Brianza con un convincente 3-1 guidato dall’MVP Ngapeth (probabile assente della sfida), ma Monza, nell’allenamento congiunto disputato venerdì contro Verona, ha dimostrato di essere in buona condizione. Oltre al recuperato Fernando Kreling Cachopa, lo staff monzese ha avuto ottime risposte da Maar (scatenato nella sfida persa al tie-break contro Padova, ultima uscita ufficiale), Di Martino, Szwarc, Grozer e Davyskiba, quest’ultimo anche miglior battitore dei suoi, quarto in graduatoria generale del campionato con 33 battute vincenti (al pari di Leon di Perugia, comanda Keita di Verona con 42).
    I monzesi, settimi in classifica a tre punti dalla quinta Verona e sesta Piacenza, posizioni ancora raggiungibili dai brianzoli, sono anche tra le cinque posizioni nelle statistiche di squadra. Quinto posto nei punti (1258, prima Trento con 1352) e negli ace (120, prima Piacenza con 145), quarto nei muri (176, prima Trento con 194 punti). A livello individuale Maar è il top scorer dei lombardi (290, undicesimo in una classifica che vede in testa Dirlic di Cisterna con 381), Davyskiba come detto il top ace e Galassi il best blocker (43, quarto, comanda Podrascanin di Trento con 48).
    [embedded content]
    ALLENAMENTI | FEBBRAIO/MARZO 2023LUNEDÌ 27LiberoMARTEDÌ 28Ore 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 15.00 – 17.30 Allenamento tecnicoMERCOLEDÌ 1Ore 10.00 – 12.00 Allenamento tecnicoOre 17.00 – 19.30 Allenamento tecnicoGIOVEDÌ 2Ore 15.00 – 17.30 Allenamento tecnicoVENERDÌ 3Ore 11.00 – 13.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 16.30 – 19.00 Allenamento tecnicoSABATO 4Ore 14.30 – 16.30 Allenamento tecnicoDOMENICA 5Ore 9.30 Rifinitura pregaraOre 18.00 Modena – Vero Volley Monza (10a giornata di ritorno SuperLega) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via giovedì anche al botteghino la prevendita ticket per Lube-Allianz

    A.S. Volley Lube comunica che alle ore 17 di domani, giovedì 2 marzo, prenderà il via anche al botteghino la prevendita biglietti per Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano, match di sabato 4 marzo (ore 18) all’Eurosuole Forum e valevole come anticipo della 10ª giornata di ritorno della Regular Season in SuperLega Credem Banca. La prevendita online e shop Vivaticket è già attiva dal 22 febbraio.
    I campioni d’Italia, reduci dalle vittorie interne in rimonta con Cisterna e Piacenza e dal successo netto nel recupero della 10ª di ritorno a Siena, hanno quattro punti di vantaggio sulle inseguitrici in classifica. La Lube, infatti, battendo i meneghini da tre punti blinderebbero definitivamente la quarta posizione. Nell’anticipo casalingo di sabato servirà il pubblico delle migliori occasioni per coltivare il sogno di una Cucine Lube Civitanova protagonista nella seconda fase della SuperLega Credem Banca 2022/23.
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita anche all’Eurosuole Forum da giovedì 2 marzo a venerdì 3 marzo (17-19), sabato 4 marzo (10-12.30 e 15.30-inizio match)
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) LEGGI TUTTO

  • in

    Yuri Romanò e Stefano Gatti alla scuola media “M.K Gandhi” di San Nicolò. Romanò: “I sacrifici vanno fatti se vuoi raggiungere i tuoi obiettivi”.

    Piacenza 01.03.2023 – Nell’ambito del progetto scuola e di “Schiacciamo la noia”, una rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza stamattina ha partecipato ad un incontro con gli studenti della scuola media “M.K. Gandhi” di San Nicolò che si è tenuto nella biblioteca comunale di San Nicolò.
    Coordinato da Vittorino Francani, Referente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per il progetto scuola e dalla professoressa Laura Ferri coordinatrice di educazione fisica, durante l’incontro durato un’ora l’allenatore del settore giovanile della società biancorossa Stefano Gatti e l’opposto Yuri Romanò hanno parlato di pallavolo ad un centinaio di studenti.
    Vittorino Francani ha parlato del progetto che vuole la società biancorossa sempre più vicino ai giovani e alle scuole e ha quindi esortato i presenti ad avvicinarsi allo sport in generale e alla pallavolo in particolare anche come semplici tifosi se non come atleti. Invito che ha rivolto anche Stefano Gatti: “non perdete l’occasione di venire a trovarci, facciamo un test per valutare la possibilità di entrare a fare parte del nostro settore giovanile”.
    Yuri Romanò, alla sua prima stagione a Piacenza, Campione d’Europa e Campione del Mondo in carica con la nazionale azzurra nonché vincitore pochi giorni fa della Del Monte Coppa Italia Superlega, ha parlato del suo percorso sportivo iniziato “con il calcio, poi sono passato alla pallavolo e non ho più abbandonato questo sport. Il calcio mi piace ancora, lo seguo, ma la mia vita ora è la pallavolo e grazie ad essa ho già raggiunto importanti traguardi”.
    Romanò ha quindi detto alle ragazze e ragazzi presenti che “per raggiungere gli obiettivi che ognuno si prefigge vanno fatti anche dei sacrifici ma quando raggiungi l’obiettivo tutti i sacrifici sono ripagati”.
    Tante le domande che gli studenti hanno rivolto al campione biancorosso.
    “Il rapporto sport e soldi? Che dire, i soldi sono un elemento importante non solo per chi fa sport e vive di sport. Cosa si prova a stare in panchina? Ci può stare nell’arco di una carriera o anche di una partita ma io comunque sono un titolare”.
    Tante le curiosità chieste dai ragazzi. Sull’alimentazione, su cosa avrebbe voluto fare se non fosse diventato un pallavolista, su come si è avvicinato alla pallavolo. E Yuri Romanò sempre sorridente a rispondere.
    Prima della fine dell’incontro Edoardo Pagani, consigliere d’amministrazione di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha ringraziato a nome di tutto il Consiglio per questa possibilità di aver incontrato tanti studenti ricordando che la Società della Presidente Elisabetta Curti ha l’obiettivo “di portare avanti con le scuole questo progetto perché l’interesse verso i giovani è continuo e costante. L’obiettivo è portare sempre più giovani alle partite della squadra e a far si che si possano avvicinare alla pallavolo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Block Devils al PalaBarton in vista dei prossimi impegni

    Dopo due giorni di riposo, la squadra è tornata ieri al lavoro a Pian di Massiano. Focus su campionato e Champions

    È tornata ieri al lavoro al PalaBarton la Sir Safety Susa Perugia.Dopo due giorni di riposo concessi da coach Anastasi all’indomani della sconfitta nella semifinale di Coppa Italia contro Piacenza, i Block Devils hanno ripreso possesso dell’impianto di Pian di Massiano in vista dei prossimi impegni. Il tecnico nativo di Poggio Rusco ha analizzato insieme ai ragazzi la prima battuta d’arresto stagionale. Lo ha fatto mettendo attenzione alle situazioni di natura tecnica e tattica che non hanno funzionato al meglio sempre con la consueta serenità e con la consapevolezza della bontà del lavoro svolto finora, ricaricando il gruppo in vista degli impegni futuri.Il mese di marzo che si apre oggi è infatti estremamente importante per i bianconeri del presidente Sirci. L’obiettivo sfumato della Coppa Italia non deve far dimenticare il percorso fin qui esemplare di Perugia che può vantare già due coppe in bacheca in questa stagione e che è attesa da un finale di stagione con altri due importantissimi obiettivi, la Champions e la Superlega, da cercare di raggiungere.In particolare marzo darà il via sia ai playoff scudetto che a quelli della massima competizione per club a livello continentale. E se per il campionato mancano ancora due giornate al termine della regular season (domenica 5 marzo a Taranto e domenica 12 marzo in casa con Civitanova con gara 1 dei quarti di finale playoff in programma il 19 marzo), i quarti di Champions sono ormai alle porte con la doppia sfida con il Berlino che mette in palio un posto tra le quattro semifinaliste.Pertanto, sempre con la dovuta attenzione alla Superlega (cosa del resto dimostrata ampiamente nelle ultime gare disputate con il primo posto in classifica già blindato), il focus principale di Anastasi e dei suoi giocatori è adesso certamente sul match di mercoledì 8 alla Max-Schmeling-Halle di Berlino per l’andata contro il Berlin Recycling Volleys (ritorno mercoledì 15 al PalaBarton) con lo staff tecnico bianconero già in moto per studiare ogni minimo dettaglio tecnico-tattico dell’avversario.La squadra al completo nel frattempo ha ripreso la sua routine ed il suo ritmo di lavoro. Dopo la doppia seduta di ieri e l’allenamento tecnico di oggi pomeriggio, i Block Devils lavoreranno ancora con la palla domani pomeriggio mentre venerdì nuovo doppio allenamento, in sala pesi al mattino e sul campo centrale di Pian di Massiano nel pomeriggio. Sabato partenza alla volta di Taranto per dare inizio ad una lunga trasferta che farà poi tappa nella capitale tedesca prima del rientro a Perugia.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteL’appello di Fall: “Riempiamo il PalaRaschi”Prossimo articoloYuri Romanò e Stefano Gatti alla scuola media “M.K Gandhi” di San Nicolò. Romanò: “I sacrifici vanno fatti se vuoi raggiungere i tuoi obiettivi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato al Palasport la Top Volley Cisterna incontra Piacenza

    CISTERNA DI LATINA – Decima giornata di ritorno del campionato di Superlega Credem Banca. La Top Volley Cisterna sabato pomeriggio alle 18 affronta la Gas Sales Bluenergy Piacenza al Palasport di Cisterna. La partita sarà trasmessa in diretta su VolleyBallWorld.it. Il team pontino torna tra le mura amiche dopo lo stop di Perugia, in un match dove gli atleti di coach Fabio Soli hanno espresso una grande quantità di gioco senza riuscire però a contrastare i campioni umbri. Un’occasione per riscattarsi, contro Piacenza, una delle grandi big del campionato italiano vincitrice dell’ultima Coppa Italia giocata al palasport di Roma la scorsa settimana. Bisogna risollevare il morale e conquistare punti preziosi per muovere la classifica, sarà importante farlo davanti al proprio pubblico. Sabato 4 marzo, alle 18, la Top Volley scende in campo a Cisterna contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, per la decima giornata di regular season del campionato di Superlega Credem Banca.
    Andrea Mattei (Top Volley Cisterna): “Intanto complimenti a Piacenza per il successo in Coppa Italia, come abbiamo visto nelle fasi finali appena giocate, arriveranno a Cisterna belli carichi. Troveremo una squadra completamente differente da quella incontrata nel girone di andata. Dalla parte nostra il fattore campo, sarà determinante il supporto dei nostri tifosi, noi faremo di tutto per dare battaglia ad una corazzata di campioni, metteremo in campo le nostrre armi migliori e cercheremo di rimanere concentrati per sfruttare le opportunità che ci verranno concesse dagli avversari. La classifica non ci sorride, ad inizio anno ci davano per spacciati, ora siamo dispiaciuti e rammaricati perché ci saremmo meritati i Play off, oggi sono un traguardo molto difficile da raggiungere, però ci crederemo fino alla fine”.
     
    I tickets per assistere alla partita di sabato 4 marzo 2023 con inizio alle ore 18, al Palasport di Cisterna, tra la Top Volley e la Gas Sales Bluenergy Piacenza sono a disposizione su:
    Vivaticket.com
    Punti vendita Vivaticket 
    Biglietteria del palazzetto
           Giovedì 2 Marzo dalle 16:00 alle 18:00
           Venerdì 3 Marzo dalle 16:00 alle 18:00
           Sabato 4 Marzo dalle 10:00 alle 13:00 
                                        dalle 15:00 a inizio gara 
    Le tipologie di biglietti in vendita:
    TRIBUNA GOLD
    INTERO: € 15,00
    RIDOTTO € 10,00 *
    TRIBUNA SILVER
    INTERO: € 10,00
    RIDOTTO € 5,00 *
    *solo per UNDER 16 riservato per nati/e dal 1 Gennaio 2007 al 31 Dicembre 2017.
    (presentando valido documento di riconoscimento)
    INGRESSO GRATUITO per nati/e dopo il 1 Gennaio 2018. LEGGI TUTTO

  • in

    🙋🏻‍♂️Martedì di pesi e tecnica per la Vero Volley Monza

    Primo giorno di allenamento settimanale per la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli in vista della trasferta di domenica pomeriggio, alle ore 18.00, sul campo della Valsa Group Modena, per la penultima giornata di ritorno della stagione regolare della SuperLega Credem Banca 22/23. Due giorni liberi, complice il weekend della Final Four di Coppa Italia a Roma, dopo il buon test match vinto con Verona tra le mura amiche dell’Arena venerdì pomeriggio, hanno permesso ai monzesi di ricaricare le energie mentali e fisiche in vista della sfida contro gli emiliani, importante in chiave corsa Play Off Scudetto.
    A Monza basta un punto per blindare l’accesso all’atto finale della stagione per la quarta stagione consecutiva (non è considerata quella 19/20 sospesa prima per Covid), la quinta in assoluto dopo le partecipazioni del 2017, 2019, 2021 (Semifinale Scudetto) e 2022, e per faro nel miglior modo possibile (può ambire massimo al quinto posto, occupato da Verona con 31 punti in coabitazione con Piacenza) dovrà cercare di portarsi a casa più punti possibili. Intanto il planning di allenamento di questa settimana prevede tre doppie sedute (oggi, domani e venerdì) e due mezze giornate dedicate alla tecnica (giovedì e sabato).
    ALLENAMENTI | FEBBRAIO/MARZO 2023LUNEDÌ 27LiberoMARTEDÌ 28Ore 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 15.00 – 17.30 Allenamento tecnicoMERCOLEDÌ 1Ore 10.00 – 12.00 Allenamento tecnicoOre 17.00 – 19.30 Allenamento tecnicoGIOVEDÌ 2Ore 15.00 – 17.30 Allenamento tecnicoVENERDÌ 3Ore 11.00 – 13.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 16.30 – 19.00 Allenamento tecnicoSABATO 4Ore 14.30 – 16.30 Allenamento tecnicoDOMENICA 5Ore 9.30 Rifinitura pregaraOre 18.00 Modena – Vero Volley Monza (21a SuperLega)

    Articolo precedenteGianluca Graziosi non è più il coach dell’Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO