More stories

  • in

    Informazioni e biglietti per la sfida Milano-Taranto

    INFO BIGLIETTERIA PER MILANO – TARANTO
    Aperta la prevendita (www.midaticket.it) per seguire il match tra Allianz Powervolley Milano e Gioiella Prisma Taranto fino alle 17:30 di domenica 12 marzo.
    Dopo tale orario sarà necessario recarsi alla biglietteria che sarà aperta per l’acquisto dei biglietti a partire dalle ore 15:00.
    L’Allianz Cloud si trova al seguente indirizzo:
    ALLIANZ CLOUD Piazzale Stuparich – 20148 Milano (MI)  
    INFO ACCREDITI STAMPA
    Per richiedere l’accredito stampa alle partite interne dell’Allianz Powervolley Milano è necessario inviare richiesta a uff.stampa@powervolleymilano.it indicando: nome, cognome, ruolo (giornalista, fotografo, operatore, etc), testata di riferimento, indirizzo mail e numero di telefono.
    La richiesta dovrà pervenire entro venerdì 10 marzo alle ore 18:00. L’ufficio stampa confermerà l’accettazione della richiesta via e-mail, all’indirizzo specificato, nei giorni seguenti al termine indicato. Il pass sarà ritirabile in cassa accrediti il giorno della gara. LEGGI TUTTO

  • in

    A Monza l’Emma Villas Aubay Siena si gioca domenica la salvezza in Superlega

    Emma Villas Aubay Siena al lavoro, ed è la settimana più importante in casa biancoblu in vista dell’ultima giornata di regular season. I senesi saranno impegnati domenica a Monza, via al match alle ore 18. La compagine toscana ha l’assoluta necessità di conquistare punti per cercare di lasciare l’ultima posizione della classifica. Per fare questo i senesi dovranno recuperare il punto di svantaggio nei confronti della Gioiella Prisma Taranto. Siena ha 15 punti in classifica, i pugliesi ne hanno uno in più, 16. Le due squadre hanno lo stesso numero di gare vinte fin qui (5 a testa).
    Monza, avversaria dei senesi, è settima in classifica con 30 punti all’attivo, con 10 vittorie e 11 sconfitte fino a questo momento. La Vero Volley ha appena espugnato, vincendo al tiebreak, il PalaPanini di Modena con 27 punti di Maar e 24 di Grozer. I monzesi possono provare a insidiare in classifica Piacenza (che ha 31 punti) ma devono difendere la posizione da Milano.
    La Emma Villas Aubay sarà impegnata a Monza, alla stessa ora Taranto giocherà all’Allianz Cloud di Milano. Al momento il programma prevede al sabato l’anticipo tra Verona e Cisterna, con i laziali che contendono proprio a Milano l’ottava posizione della classifica.
    Domenica alle 18 si giocheranno Perugia – Civitanova Marche (in diretta RaiSport), Trento – Modena, Piacenza – Padova.
    Domenica al PalaEstra la WithU Verona ha mostrato sul taraflex tutte le proprie migliori qualità, riuscendo a cogliere la vittoria per tre set a zero. “Analizzo tutto il nostro percorso, sin dall’inizio del campionato – ha detto domenica, a fine gara, il Presidente della Emma Villas Aubay Siena, Giammarco Bisogno. – Purtroppo paghiamo un girone di andata disastroso, nel quale abbiamo perso gli scontri diretti. Poi abbiamo ottenuto anche alcune vittorie impreviste, che ci hanno permesso di riemergere ma al contempo abbiamo perso dei treni importanti. Perdere contro la Lube e contro Verona può starci, in tali partite è stato evidente un livello che è in questo momento superiore al nostro”.
    “Dobbiamo comunque guardare avanti e questo campionato ci ha insegnato che tutto è possibile – ha dichiarato ancora il Presidente di Siena. – Ci sono state anche partite sorprendenti, dobbiamo resettare tutto e tirare fuori qualcosa che possa spingerci verso un’impresa. Abbiamo le possibilità per fare una buona partita, contro Monza abbiamo vinto nel girone di andata. Sono comunque fiducioso”. LEGGI TUTTO

  • in

    A Berlino per il primo atto dei quarti di Champions

    Reduci dalla vittoria di domenica a Taranto in campionato, i bianconeri sono già nella capitale tedesca. Stasera e domattina rifiniture alla Max-Schmeling-Halle, domani alle ore 19:30 la sfida ai padroni di casa del Berlin Recycling Volleys per il match d’andata dei quarti di finale della massima competizione europea riservata ai club. L’opposto ceco Sotola ed il martello francese Carle sorvegliati speciali. Diretta TV su Eurosport 2 e diretta streaming su Discovery+

    È già a Berlino la Sir Sicoma Monini Perugia.Reduci dalla vittoria di domenica a Taranto in campionato, i bianconeri sono da ieri nella capitale tedesca per l’andata dei quarti di finale di Champions League. Nel pomeriggio e domattina i ragazzi del presidente Sirci svolgeranno le consuete rifiniture pregara alla Max-Schmeling-Halle, domani sera invece alle ore 19:30, con diretta TV su Eurosport 2 e diretta streaming su Discovery+, fischio d’inizio del match contro i padroni di casa del Berlin Recycling Volleys.Si gioca con la formula dei tre punti per vittoria 3-0 o 3-1, divisione della posta in caso di 3-2. A parità di punti tra andata e ritorno (la seconda sfida è in programma mercoledì 15 marzo al PalaBarton) sarà il golden set a decidere chi entrerà tra le prime quattro d’Europa.“Berlino è una squadra che gioca un’ottima pallavolo, dal punto di vista tecnico non ha nulla da invidiare alle grandi della Champions. Dovremo essere intelligenti e molto umili nell’affrontarli, sanno giocare a pallavolo, sia tecnicamente che tatticamente sanno cosa fare. Dovremo avere grande rispetto, sarà una partita tosta, avremo bisogno di giocare duri contro di loro”.Così Andrea Anastasi alla vigilia. Il tecnico bianconero deciderà con ogni probabilità solo all’ultimo i sette che inizieranno il match. Possibili i rientri di Leon, Russo e Rychlicki a riposo domenica a Taranto. Plausibile un 6+1 iniziale con Giannelli in regia, Rychlicki in diagonale, Russo e Solè coppia di centrali, Leon e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.“A Berlino ci aspetta una partita completamente diversa da quella di domenica a Taranto”, dice Massimo Colaci. “Li conosciamo, giocano molto bene a pallavolo, sono molto tecnici, sappiamo che metteranno pressione al servizio e dovremo essere bravi a tenere in ricezione. Ci sarà da soffrire, sarà un match complicato ed è giusto che sia così in un quarto di finale di Champions”.“Siamo a Berlino per fare una bella partita”, spiega Sebastian Solè. “È arrivato il momento bella della stagione con tante partite importanti una dietro l’altra dove bisogna tenere il ritmo alto. Domani dovremo scendere in campo aggressivi”.Di fronte ai Block Devils una Berlino che viaggia col vento in poppa dopo la recente vittoria in Coppa di Germania e che sarà spinta da un palasport che si preannuncia gremito. Enard, tecnico francese di Berlino, dovrebbe iniziare il match con il tedesco Tille in regia, il ceco Sotola opposto, il colosso della nazionale tedesca Brehme e l’australiano Mote (in luogo dell’infortunato sloveno Stakelar) al centro della rete, il tedesco Schott (un passato a Milano nella stagione 2017-2018) ed il francese Carle (una stagione a Vibo nel 2019-2020) martelli ricevitori ed il giapponese Sato nel ruolo di libero.Massima attenzione soprattutto alle due principali bocche da fuoco di palla alta Sotola (mancino dal braccio pesante, “capocannoniere” della sua squadra in Champions con 146 punti con ben 16 ace) e Carle (attaccante di razza e pure lui pericolosissimo in battuta con già 13 ace all’attivo in Champions) senza dimenticare Brehme che attacca primi tempi ad altezze siderali e molto profondi.
    PRECEDENTI
    Primo match assoluto in campo internazionale tra Sir Sicoma Monini Perugia e Berlin Recycling Volleys.
    EX DELLA PARTITA
    Non ci sono ex in campo tra le due formazioni.
    DIRETTA TV SU EUROSPORT 2 E DIRETTA STREAMING SU DISCOVERY+
    Il match di domani tra Berlino e Perugia sarà visibile in diretta Tv su Eurosport 2 ed in diretta streaming sulla piattaforma web Discovery+ a partire dalle ore 19:30 con il commento da studio di Gianmario Bonzi e Rachele Sangiuliano.
    DIRETTA ANCHE SUI CANALI SOCIAL BIANCONERI
    La voce dell’ufficio comunicazione direttamente dalla Max-Schmeling-Halle di Berlino racconterà domani alle ore 19:30 Berlino-Perugia sui canali social della società bianconera.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    BERLIN RECYCLING VOLLEYS: Tille-Sotola, Mote-Brehme, Schott-Carle, Sato libero. All. Enard.SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Giannelli-Rychlicki, Russo-Solè, Leon-Semeniuk, Colaci libero. All. Anastasi.Arbitri: Bernard Valentar – Koen Luts
    UFFICIO STAMPA SIR SICOMA MONINI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Spirito è il Credem Banca MVP di febbraio

    SuperLega Credem BancaLuca Spirito è il Credem Banca MVP di febbraio
    Luca Spirito è il Credem Banca MVP di febbraio: il palleggiatore della WithU Verona riceverà il premio sabato 11 marzo davanti al pubblico del Pala Agsm AIM di Verona e ai telespettatori di Rai Sport e Volleyball World TV. Prima del fischio d’inizio della gara tra WithU Verona e Top Volley Cisterna, valida per l’11a e ultima giornata di Regular Season di SuperLega Credem Banca, il regista classe 1993 verrà infatti omaggiato con il premio ottenuto grazie alle due prestazioni da migliore in campo nel secondo mese del 2023, entrambe ottenute al tie break e risultate fondamentali nel percorso della WithU Verona, che ha già infatti conquistato il quinto posto matematico in Regular Season. Anche il martello Oleh Plotnytskyi è stato eletto due volte miglior in campo, ma la Sir Safety Susa Perugia ha disputato meno set (12) rispetto alla WithU Verona (14).
    Delle cinque vittorie consecutive del club scaligero, valse il quinto posto in Regular Season, tre sono datate febbraio: oltre al successo della 7a giornata di ritorno a Monza, la WithU si è imposta il 12 febbraio a Padova per 3-2 nell’8a giornata, con Spirito eletto migliore in campo e ben cinque attaccanti in doppia cifra. Una settimana dopo, nel match tra Verona e Modena della 9a di ritorno, stesso risultato e stesso MVP: il palleggiatore in maglia numero 13 è stato il migliore in campo nella vittoria dei suoi al quinto set, mantenendo ancora una volta la percentuale d’attacco di squadra sopra al 50%. LEGGI TUTTO

  • in

    🙋🏻‍♂️La Vero Volley Monza mette al sicuro i Play Off Scudetto e si gode ottimi numeri

    Centrata la vittoria per 3-2 sul campo di Modena, nella decima e penultima giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca 22/23, la Vero Volley Monza ha conquistato matematicamente, per la quarta stagione consecutiva, l’accesso ai Play Off Scudetto. Quasi due ore e mezzo di gioco spettacolare, da una parte e dall’altra, che alla fine sono valsi due punti che permettono alla formazione di Massimo Eccheli di consolidare la settima posizione e continuare a sperare nella sesta, occupata da Piacenza.
    Per mettere al sicuro l’attuale piazzamento proteggendosi da Milano (ottava e ancora in corsa per effettuare il sorpasso sui cugini lombardi), a Monza serve ottenere almeno un punto domenica pomeriggio, alle ore 18.00, all’Arena di Monza, contro la Emma Villas Aubay Siena (in piena corsa salvezza), mentre i piacentini, lontani una sola lunghezza, ospitano Padova che si è già salvata. Nello storico, dopo 21 giornate, la formazione monzese viaggia con un punto in meno dello scorso anno e -6 dal suo massimo storico del 2020-21, dove era quinta e chiuse alla fine quarta (eliminazione in Semifinale Scudetto contro Perugia).
    [embedded content]
    STATISTICHENelle statistiche di squadra della stagione in corso, la Vero Volley è quarta nei muri, con 189 punti (in testa ci sono Trento 203 seguita da Cisterna con 192), e quinta in battuta (130 ace, con una media 1.62, al comando ci sono Perugia che ha la media set più alta 2.05 e Piacenza con 152). In attacco Monza rimane ottava con il 48% di positività, in testa c’è Perugia con il 54.9%, mentre in ricezione è undicesima con il 20.1% di positività, comanda Modena con il 26.4%. Guardando le statistiche individuali, Stephen Maar è il top scorer dei suoi, nono marcatore del campionato con 317 punti (guida Adis Lagumdzija di Modena con 406), con Vlad Davyskiba che continua ad essere il best ace (quarto battitore della Lega con 36 ace, al comando Noumory Keita di Verona con 44). A muro Gianluca Galassi, best blocker della Vero Volley, è quarto con 45 punti: guida Aidan Zingel di Cisterna con 52.
    ALLENAMENTI | MARZO 2023LUNEDÌ 6LiberoMARTEDÌ 7Ore 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoMERCOLEDÌ 8Ore 10.00 – 12.00 Allenamento tecnicoOre 17.00 – 19.30 Allenamento tecnicoGIOVEDÌ 9Ore 15.00 – 17.30 Allenamento tecnicoVENERDÌ 10Ore 10.00 – 12.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 16.30 – 19.00 Allenamento tecnicoSABATO 11Ore 14.30 – 16.30 Allenamento tecnicoDOMENICA 12Ore 11.00 Rifinitura pre-garaOre 18.00 Monza – Siena (11a giornata ritorno SuperLega) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, martedì al via i Quarti! La Lube fa visita all’Halkbank

    Con il debutto in Turchia nei Quarti di finale della CEV Champions League si alza l’asticella della campagna europea biancorossa e non di poco. Domani, martedì 7 marzo, alle ore 19 locali (ore 17 italiane con diretta Discovery+, Eurosport 2 e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova affronterà la gara di andata sul campo dell’Halkbank Ankara, team che nella fase a gironi 2022/23 ha perso un solo match, in Polonia contro lo Zawiercie all’esordio nella Pool B, e sta disputando un torneo nazionale da grande protagonista. Il match di ritorno, invece, è in programma mercoledì 15 marzo (ore 20.30) all’Eurosuole Forum di Civitanova.
    La Cucine Lube è arrivata ad Ankara nella notte dopo un lungo viaggio, con partenza in pullman da Civitanova per Roma, due voli aerei e un altro tragitto in pullman. Nella mattinata odierna, i campioni d’Italia si sono dedicati a una seduta intensa di stretching con il preparatore Max Merazzi, mentre nel tardo pomeriggio sosterranno il primo allenamento sul campo della TVF SC Baskent Sports Hall, palas che garantisce un vantaggio ai padroni di casa nei match interni per il calore dei supporter.
    In Champions League la Cucine Lube ha centrato il primo posto nella Pool C da imbattuta e si appresta ad affrontare i Quarti di finale per la quinta stagione consecutiva. Dopo aver vinto la Champions League 2018/19, però, i campioni d’Italia non sono ancora riusciti a rigiocare una Semifinale Europa. Infatti, Civitanova nelle ultime due stagioni è uscita ai Quarti per mano di due Club polacchi, lo scorso anno lo Jastrzebski, due anni fa lo Zaksa. Andando a ritroso, nella stagione 2019/20 la Lube vinse il Quarto di finale contro il sestetto belga del Roeselare prima dello stop al torneo per la pandemia di Covid-19. Nella Champions League 2022/23 per ora il miglior realizzatore dei cucinieri è Marlon Yant, autore di 108 punti, 16 in più rispetto di quelli siglati lo scorso anno.
    In SuperLega Credem Banca capitan De Cecco e compagni vengono da quattro vittorie di fila (Cisterna e Piacenza in casa, Siena in trasferta e Milano in casa). Un poker che ha permesso ai biancorossi di blindare il quarto posto a un turno dal termine della Regular Season. Domenica 12 marzo al PalaBarton (ore 18), contro i campioni del mondo della Sir Safety Susa Perugia, gli uomini di Chicco Blengini possono sferrare l’assalto al terzo posto in classifica o chiudere nella quarta piazza.
    Gli avversari
    L’Halkbank mira a raggiungere le Semifinali di Champions League per la seconda volta dopo il 2013/14, quando si qualificò ospitando poi la Final Four. In quella stagione la squadra turca si classificò al secondo posto perdendo la resa dei conti in quattro set contro i polacchi del Belogorie Belgorod. Nell’edizione 2022/23 della Champions League, Ankara ha vinto le ultime cinque partite del proprio raggruppamento dopo la falsa partenza in quattro set contro l’Aluron CMC Warta Zawiercie e ora cerca il suo sesto successo consecutivo per ripetere un filotto già centrato nel 2014/15, quando l’Halkbank si arrese nella settima partita contro il Belogorie Belgorod passando però il turno al Golden Set. Nella Pool Phase della stagione in corso il miglior realizzatore dei turchi è stato Nimir Abdel-Aziz (126).
    Gli altri Quarti di andata:
    Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) – Trentino Itas (ITA)
    Berlin Recycling Volleys (GER) – Sir Sicoma Monini Perugia (ITA)
    VfB Friedrichshafen (GER)* – Jastrzebski Wegiel (POL)*
    *chi passerà il turno nella doppia sfida tra i tedeschi e i polacchi se la vedrà in Semifinale con la vincente del Quarto di finale tra Halkbank e Lube.
    La rosa completa dell’Halkbank:
    Aslan Eksi (P), Deiz Ivgen (L), Mert Matic (C), Oguzham Dogruluk (S), Thomas Jaeschke (S), Volkan Done (L), Serhat Coskun (O), Mustafa Koc (C), Yigit Gulmezoglu (S), Micah Kupono Ma’a (P), Nimir Abdel-Aziz (O), Dogukan Ulu (C), Yunus Emre Tayaz (C), Nicolas Bruno (S), Yigit Hamza Aslan (S).
    Allenatori: Taner Atik (head coach), Burak Emre Dirier (secondo allenatore), Caglar Dayi (assistente allenatori).
    Il cammino della Lube nella Pool C
    1ª giornata di andata
    Cucine Lube Civitanova (ITA) – Sport Lisboa e Benfica (POR) 3-2
    2ª giornata di andata
    Tours (FRA) – Cucine Lube Civitanova (ITA) 1-3
    3ª giornata di andata
    Knack Roeselare (BEL) – Cucine Lube Civitanova (ITA) 1-3
    1ª giornata di ritorno
    Cucine Lube Civitanova (ITA) – Tours VB (FRA) 3-0
    2ª giornata di ritorno
    Sport Lisboa e Benfica (POR) – Cucine Lube Civitanova (ITA) 0-3
    3ª giornata di ritorno
    Cucine Lube Civitanova – Knack Roeselare (BEL) 3-2
    Il cammino dell’Halkbank nella Pool B
    1ª giornata di andata
    Aluron CMC Warta Zawiercie (POL) – Halkbank Ankara (TUR) 3-1
    2ª giornata di andata
    Halkbank Ankara (TUR) – Berlin Recycling Volleys (GER) 3-1
    3ª giornata di andata
    Hebar Pazardzhik (BUL) – Halkbank Ankara (TUR) 2-3
    1ª giornata di ritorno
    Berlin Recycling Volleys (GER) – Halkbank Ankara (TUR) 0-3
    2ª giornata di ritorno
    Halkbank Ankara (TUR) – Aluron CMC Warta Zawiercie (POL) 3-2
    3ª giornata di ritorno
    Halkbank Ankara (TUR) – Hebar Pazardzhik (BUL) 3-0
    Le parole di Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova):
    “Ho già giocato in Turchia e so quanto possa incidere un pubblico così caldo perché è capace di spingere i propri giocatori a prestazioni intense. Di gare internazionali ne abbiamo disputate molte e siamo abituati, non ci faremo intimorire dal fattore campo. Non sarà nemmeno la lunga trasferta a condizionarci, siamo partiti domenica proprio per lavorare bene e recuperare le energie. Siamo consapevoli della forza dell’Halkbank, d’altronde ci attende una sfida a eliminazione diretta di Champions League, ci aspettiamo una sfida tosta. Parliamo di una squadra insidiosa che è diventata ancor più completa con l’arrivo di Jaeschke, atleta con cui ho giocato a Milano e che sa fornire un contributo decisivo. Loro sono primi in Turchia, hanno disputato un’ottima Pool in coppa e possono anche contare su un diagonale di qualità, Abdel-Aziz non ha bisogno di presentazioni. Dovremo guardare dalla nostra parte del campo. Partite così dure si vincono mantenendo un buon livello di gioco”.
    Le parole di Thomas Jaeschke (Halkbank Ankara):
    “Conosciamo bene i nostri avversari! La Lube Volley è uno dei migliori Club al mondo. Ce la vedremo contro un grande palleggiatore, che senza dubbio mostrerà la sua classe. In ogni ruolo giocano ad alto livello, ma dovremo concentrarci sulla nostra pallavolo e su cosa dovremo fare per conquistare il successo. Per noi sarà un match molto complicato. Lo stile di gioco italiano è molto pulito, si tende a sbagliare poco. Quindi dovremo esprimerci con tocchi di qualità anche se non affrontiamo match ufficiali da alcune settimane. Dobbiamo ritrovare il ritmo alla ricerca della miglior prestazione possibile”.
    Arbitri del match: Marie-Catherine Boulanger (BEL) e Konstantin Yovchev (BUL).
    Sfida europea numero 5 con l’Halkbank:
    Halkbank Ankara e Cucine Lube Civitanova sono già state sorteggiate insieme in Champions League, nel turno dei Playoffs 6 nel 2015/16. I biancorossi vinsero il Golden Set 15-17 ad Ankara dopo che entrambe le squadre avevano vinto l’incontro casalingo per 3-2. Più datati, ma altrettanto dolci, i ricordi nei Quarti di CEV Cup 2004/05, quando la Lube eliminò l’Halkbank espugnando in quattro set il palazzetto turco e ripetendosi con il massimo scarto in casa. Il cammino biancorosso si concluse con le braccia al cielo dopo la rocambolesca vittoria in Finale con il Maiorca.
    Precedenti con le squadre turche
    I biancorossi hanno avuto la meglio in ognuna delle ultime 11 partite di Champions League contro le squadre turche, compresa la vittoria del Golden Set contro ad Ankara nel 2016, dopo la sconfitta per 3-2 nei tempi regolamentari.
    Come seguire la gara
    Live streaming su Eurosport 2 e Discovery+ con telecronaca di Fabrizio Monari e commento tecnico di Rachele Sangiuliano.Diretta in esclusiva radiofonica di Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. Anche attraverso la APP dedicata.Aggiornamenti live sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. LEGGI TUTTO

  • in

    Max Colaci: “Ci tenevamo a riprendere il percorso”

    “Ma non cercavamo riscatto”, precisa il libero bianconero sulla vittoria di ieri a Taranto. Soddisfatto anche coach Anastasi: “Abbiamo giocato molto bene in fase di battuta e ricezione. Al servizio siamo stati diligenti commettendo anche pochi errori, in ricezione siamo stati efficaci e questo ha permesso a Simone (Giannelli, ndr) di poter sviluppare al meglio il nostro gioco”. Oggi si vola a Berlino, domani rifinitura alla Max-Schmeling-Halle. Tutte le info sulle prevendite per Perugia-Civitanova del 12 marzo e Perugia-Berlino del 15 marzo

    Riprende la marcia la Sir Safety Susa Perugia che ieri pomeriggio è tornata alla vittoria sul campo della Gioiella Prisma Taranto nella penultima giornata di Superlega.Successo rotondo dei Block Devils che oggi proseguono la loro lunga trasferta volando alla volta di Berlino dove mercoledì va in scena il primo dei due atti dei quarti di finale di Champions League contro il Berlin Recycling Volleys. Domani i Block Devils svolgeranno l’allenamento alla Max-Schmeling-Halle, casa della formazione tedesca.Sul match di Taranto torna il libero, pugliese doc, Massimo Colaci:“Per me è sempre un piacere tornare a giocare in Puglia. Sono venuti alla partita i miei genitori e ci tenevo particolarmente a far bene così come ci teneva tutta la squadra per riprendere il percorso interrotto la scorsa settimana. Riscatto dopo la Coppa Italia? No, non lo chiamerei così, non cercavamo riscatto. In Coppa Italia abbiamo perso e meritato di perdere, Piacenza ha fatto una grande partita ed è giusto fare i complimenti a loro che in quella occasione sono stati più bravi. Ieri a Taranto è stata una partita diversa. Loro non ci hanno messo grande pressione al servizio, abbiamo gestito bene in ricezione, il sideout è stato più fluido e questo ci ha consentito di gestire la gara”.Soddisfatto anche il tecnico Andrea Anastasi:“La vittoria di ieri è una nota positiva per noi. Aspettavo la gara di Taranto, volevamo farci una bella doccia e tirarci via la sconfitta subita meritatamente da Piacenza in Coppa Italia. Avevamo bisogno di giocare, ora inizieremo a farlo ogni tre giorni e siamo preparati per questo. La vittoria di ieri ci dà la possibilità di essere sereni, concentrati e di andare a Berlino mercoledì a giocarci una parte importante della nostra stagione. Ieri abbiamo giocato molto bene in fase di battuta e ricezione. Al servizio siamo stati diligenti commettendo anche pochi errori, in ricezione siamo stati efficaci e questo ha permesso a Simone (Giannelli, ndr) di poter sviluppare al meglio il nostro gioco. Una partita gestita bene, sono contento perché siamo stati sempre lì attaccati al risultato”.
    PREVENDITE PER I PROSSIMI DUE MATCH CASALINGHI DELLA SIR SAFETY SUSA PERUGIA
    La società bianconera comunica i dettagli delle prevendite per i prossimi due incontri casalinghi dei Block Devils che saranno protagonisti al PalaBarton domenica 12 marzo alle ore 18:00 contro la Cucine Lube Civitanova, match valido per l’undicesima ed ultima giornata di ritorno di Superlega, e mercoledì 15 marzo alle ore 20:00 contro il Berlin Recycling Volleys, match valido per il ritorno dei quarti di finale di Champions League.La prevendita per la sfida con Civitanova, con possibilità di acquisto online direttamente dal sito www.vivaticket.it e presso tutti i punti vendita vivaticket (per trovare il più vicino verificare al seguente link https://shop.vivaticket.com/it/ricercapv), sarà attiva a partire dalle ore 12:00 di martedì 7 marzo mentre la prevendita per la gara contro Berlino, sempre con possibilità di acquisto online direttamente dal sito www.vivaticket.it e presso tutti i punti vendita vivaticket, sarà attiva dalle ore 12:00 di lunedì 13 marzo.Di seguito i prezzi dei biglietti validi sia per Perugia-Civitanova che per Perugia-Berlino (al prezzo va aggiunto l’importo di € 1,00 quale costo di commissione di servizio fissa):TRIBUNA VIP CENTRALEIntero: € 48,00Ridotto (under 14): € 29,00TRIBUNA VIP LATERALEIntero: € 43,00Ridotto (under 14): 26,00DISTINTI CENTRALIIntero: € 37,00Ridotto (under 14): € 22,00DISTINTI LATERALIIntero: € 33,00Ridotto (under 14): € 20,00GRADINATE II° ANELLO CENTRALEIntero: € 24,00Ridotto (under 14): € 14,00GRADINATE II° ANELLO LATERALEIntero: € 22,00Ridotto (under 14): € 12,00
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Brizard e compagni in campo domani sera a Roeselare nella gara di andata della Semifinale di Cev Volleyball Cup.

    Piacenza 06.03.2023 – Bluenergy Daiko Volley Piacenza torna protagonista in campo europeo: domani, martedì 7 marzo, alle ore 20.15 affronterà in terra belga il Knack Roeselare nella gara di andata della Semifinale della Cev Volleyball Cup. Arbitri della gara Marco Van Zante (Olanda), Chantal Kaiser (Francia).
    La squadra biancorossa stasera si allenerà al Tomabelhall, il palasport che domani la vedrà protagonista nella nona uscita europea della sua breve storia societaria. Alla trasferta non prende parte il centrale cubano Robertlandy Simon rimasto a Piacenza per continuare il lavoro differenziato per un problema alla schiena.
    La gara di ritorno è in programma al PalabancaSport mercoledì 15 marzo (ore 20.30).
    La Cev Volleyball Cup è per importanza la seconda competizione annuale europea per club, 39 le squadre partecipanti qualificate dai rispettivi campionati secondo la classifica CEV European Cups delle rispettive federazioni nazionali e la manifestazione è giunta agli ottavi di finale. Il torneo è stato lanciato nel 1972 con il nome di Coppa delle Coppe. Nel 2000 è stata trasformata in Top Teams Cup prima di ottenere l’attuale nome CEV Cup nel 2007.
    La società della presidente Elisabetta Curti, alla sua prima partecipazione in una competizione europea, nei sedicesimi di finale ha avuto la meglio su Praga vincendo entrambe le gare (3-0 e 1-3), negli ottavi ha sconfitto sempre in entrambe le gare per 3-1 il Fenerbahce Istanbul, nei Play Off ha liquidato, con due vittorie (3-0 e 3-1), la formazione rumena di Galati mentre nei Quarti di Finale con i francesi del Montpellier ha perso la gara di andata per 3-1 e vinto il ritorno al PalabancaSport per 3-0 e poi il Golden set.
    Giuseppe Bongiorni (Vicepresidente Bluenergy Daiko Volley Piacenza): “Come Società teniamo parecchio a questa manifestazione, non lo abbiamo mai nascosto che è uno degli obiettivi stagionali. Una Coppa in bacheca l’abbiamo già messa dimostrando di potere giocare alla pari con qualunque squadra, dopo il passo falso nell’ultimo turno di campionato mi aspetto una pronta reazione da parte di tutta la squadra, mi aspetto che tutti possano dare il meglio di sé per potere continuare la corsa in Europa”.
    L’avversario: Knack Roeselare
    La formazione belga lo scorso maggio ha vinto il suo secondo campionato consecutivo portando a 13 i titoli vinti dal 1964, anno di fondazione della Società. In questa stagione ha preso parte alla Cev Champions League. Inserita nel Girone C insieme alla Lube Civitanova, ha chiuso la sua avventura nella massima competizione europea per club al terzo posto in classifica con 3 vittoria e 3 sconfitte in sei gare giocate con i francesi del Tours. Ma per differenza set la formazione belga è risultata terza in graduatoria e partecipa ora alla Cev Volleyball Cup. Nei Quarti di Finale ha avuto la meglio su un’altra squadra belga, il Maaseik: vittoria per 3-0 in casa, sconfitta per 3-1 nella gara di ritorno, Semifinale garantita con la vittoria del Golden Set (15-17).
    Il Knack Roeselare dopo sedici giornate occupa il primo posto in classifica nell’Euromillions League, che vede al via 8 squadre, con 46 punti grazie a 16 vittorie su 16 partite giocate. Nell’ultimo turno di campionato ha sconfitto il Lindemans Aalst per 3-1. In bacheca oltre a 13 tioli nazionali fanno bella mostra di sé 15 Coppa di Belgio, 10 Supercoppe e una Coppa Cev.
    Guidata dal tecnico Steven Vanmedegael la formazione belga annovera tra le proprie fila giocatori di buona caratura tecnica, alcuni protagonisti con la nazionale belga e con trascorsi anche in Italia. LEGGI TUTTO