More stories

  • in

    Il big match al PalaBarton con la Lube chiude la regular season

    Ultima di Superlega per i Block Devils a Pian di Massiano contro la formazione di coach Blengini. Anastasi ed i suoi ragazzi cercano la vittoria per chiudere senza sconfitte la stagione regolare, gli ospiti vanno a caccia di punti per agguantare in extremis il terzo posto. Fischio d’inizio alle ore 18:00

    Ultima di Superlega per la Sir Safety Susa Perugia che ospita domani pomeriggio tra le mura amiche del PalaBarton la Cucine Lube Civitanova per uno dei “classici” del campionato italiano con fischio d’inizio e diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 18:00.Dopo le belle affermazioni in trasferta di domenica scorsa a Taranto e di mercoledì a Berlino, torna davanti al proprio pubblico la formazione del presidente Sirci che cerca quella vittoria che consentirebbe ai Block Devils di chiudere senza sconfitte la regular season di Superlega. Anastasi, conscio dell’impegno successivo mercoledì sera, ancora al PalaBarton, contro Berlino per il match di ritorno dei quarti di Champions, dovrebbe proseguire nella rotazione in sestetto e potrebbero dunque trovare spazio Solè, Herrera e Semeniuk non impiegati in terra tedesca. Il 6+1 iniziale potrebbe quindi essere quello con Giannelli in regia, Herrera opposto, Solè e Flavio coppia di centrali, Leon e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.Civitanova si presenta a Perugia con speranze di terzo posto finale in campionato, con la mente certamente proiettata anch’essa a mercoledì (ritorno dei quarti di Champions contro Ankara) e con il dubbio Yant, scavigliatosi mercoledì scorso proprio in Turchia. Coach Blengini potrebbe quindi optare al via per l’ex De Cecco in cabina di regia, l’altro ex Zaytsev in diagonale, il terzo ex Anzani con il francese Chinenyeze al centro della rete, l’azzurro Bottolo ed il talento bulgaro Nikolov martelli di posto quattro con Balaso a guidare le operazioni in seconda linea.
    “UOVA SOLIDALI” AL PALABARTON CON LA FONDAZIONI ANT
    Sir Safety Susa Perugia e Fondazione ANT insieme per il sociale!Domani pomeriggio al PalaBarton i volontari della Fondazione ANT vi aspettano all’interno del palasport in occasione della partita Sir Safety Susa Perugia – Cucine Lube Civitanova per la campagna di raccolta fondi “Uova Solidali”. Il pubblico potrà acquistare infatti le uova di Pasqua solidali ANT per sostenere l’assistenza medica domiciliare ai malati di tumore e i progetti di prevenzione oncologica per il nostro territorio.
    INGRESSO AL PALABARTON
    La società bianconera comunica che domani le porte del PalaBarton apriranno alle ore 16:00 circa per permettere un migliore ingresso alla partita. Per regolamentare al meglio l’accesso del pubblico saranno a disposizione gli accessi A1 – A3 – B2 – B3.
    PRECEDENTI
    Sessantuno i precedenti tra le due formazioni. Trenta le vittorie della Sir Safety Susa Perugia, trentuno le affermazioni della Cucine Lube Civitanova. L’ultimo confronto diretto lo scorso 1 novembre a Cagliari per la finale di Supercoppa con vittoria di Perugia 3-2 (20-25, 25-22, 23-25, 25-22, 15-8).
    EX DELLA PARTITA
    Quattro gli ex nel match tra Civitanova e Perugia. Nel roster perugino c’è Kamil Rychlicki, alla Lube dal 2019 al 2021. Nella formazione marchigiana figurano Luciano De Cecco, alla Sir dal 2014 al 2020, Ivan Zaytsev, alla Sir dal 2016 al 2018, e Simone Anzani, alla Sir nella stagione 2017-2018.
    DIRETTA DEL MATCH SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di domani tra Perugia e Civitanova sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 18:00 con la telecronaca di Andrea Cruciani ed il commento tecnico di Carmine Fontana.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL
    La voce dell’ufficio comunicazione, direttamente dalla tribuna stampa del PalaBarton, racconterà live domani alle ore 18:00 Perugia-Civitanova sui canali social della società bianconera.
    DIFFERITA DEL MATCH SU UMBRIA TV
    Un’ampia sintesi di Perugia-Civitanova sarà trasmessa in replica lunedì alle ore 20:30 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Safety Susa Perugia. Martedì nuovo appuntamento con “Golden Set”, il programma di approfondimento sui Block Devils in onda sempre su Umbria TV alle ore 21:30 condotto da Federica Monarchi e Marco Cruciani.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli-Herrera, Flavio-Solè, Semeniuk-Leon, Colaci libero. All. Anastasi.CUCINE LUBE CIVITANOVA: De Cecco-Zaytsev, Chinenyeze-Anzani, Bottolo-Nikolov, Balaso libero. All. Blengini.Arbitri: Armando Simbari – Dominga Lot
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube è attesa domenica al PalaBarton per l’ultima di Regular Season

    La sfida che ha assegnato gli ultimi quattro Scudetti sarà il dessert della Regular Season nella tavola imbandita della SuperLega Credem Banca. La super sfida tra Sir Safety Susa Perugia e Cucine Lube Civitanova, in programma al PalaBarton alle 18 di domani, domenica 12 marzo (diretta Volleyballworld.tv e Radio Arancia) chiuderà la prima fase del torneo.
    I Block Devils, già vincitori della stagione regolare da molti turni, sono imbattuti in campionato e possono affrontare la sfida come un ottimo allenamento in chiave Play Off, ma mirano all’en plein di vittorie e possono farlo di fronte ai tifosi, carichi per l’impresa a Berlino nell’andata dei Quarti di Champions League.
    Attualmente quarti in classifica, i cucinieri vengono da quattro vittorie di fila in Regular Season, ma hanno pagato a caro prezzo in Turchia l’infortunio di Marlon Yant in Champions League. Il Club sta vuole recuperarlo per la gara di ritorno con Ankara in programma domenica 15 marzo (ore 20.30) all’Eurosuole Forum. Al PalaBarton ci saranno almeno 100 supporter biancorossi.
    La Lube può ancora migliorare la propria classifica e chiudere al terzo posto, incrociando nei Quarti una rivale tra Milano e Cisterna. Se la formazione marchigiana restasse nell’attuale posizione troverebbe Verona nel primo turno della seconda fase.
    Un minuto di silenzio per il naufragio di Cutro su tutti i campiIl Presidente del CONI Giovanni Malagò, su invito del Ministro per lo Sport Andrea Abodi, chiede alle FSN/DSA/EPS di effettuare un minuto di silenzio in occasione delle manifestazioni sportive che si disputeranno nel fine settimana, in memoria della tragedia accaduta a Cutro. La Federazione Italiana Pallavolo ha subito accolto l’invito, disponendo un minuto di silenzio in occasione di tutte le gare pallavolistiche in programma nel weekend.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Sir Safety Susa Perugia 62, Itas Trentino 41, Valsa Group Modena 40, Cucine Lube Civitanova 38, WithU Verona 34, Gas Sales Bluenergy Piacenza 31, Vero Volley Monza 30, Allianz Milano 27, Top Volley Cisterna 26, Pallavolo Padova 18, Gioiella Prisma Taranto 16, Emma Villas Aubay Siena 15.
    Tutte le combinazioni possibili per la Lube
    In caso di vittoria per 3-0 o 3 -1 contro Perugia, i biancorossi chiuderebbero la stagione regolare al terzo posto con un’eventuale sconfitta casalinga di Trento per 3-0 o 3-1 contro Modena, ma anche con un’eventuale sconfitta con qualsiasi risultato di Modena a Trento. Uno scivolone di Trento al tie break vanificherebbe lo sforzo confermando i cucinieri al quarto posto.
    In caso di vittoria al tie break contro Perugia, i campioni d’Italia chiuderebbero la stagione regolare al terzo posto solo con la contemporanea sconfitta di Modena a Trento per 3-0 o 3-1. Un successo dei modenesi con qualsiasi risultato alla BLM Group Arena o una sconfitta al tie break dei gialli confermerebbero il quarto posto di Civitanova.
    In caso di sconfitta con qualsiasi risultato contro Perugia, i biancorossi chiuderebbero la stagione regolare al quarto posto.
    L’ultima formazione di Perugia
    Nell’andata dei Quarti di finale della CEV Champions League a Berlino, chiusa con una vittoria dei Block Devils per 3-1, gli uomini di Andrea Anastasi sono scesi in campo con la diagonale Giannelli – Rychlicki, Leon e Plotnytskyi in banda con spazio per Semeniuk, Russo e Flavio Gualberto al centro, Colaci libero.
    Parla Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Paradossalmente si verifica quello che è già accaduto lo scorso anno. Quasi un film già visto. Anche nella passata stagione la sfida con Perugia è andata in scena a fine Regular Season. Nel 2021/22 il verdetto era già determinato, domenica per noi ci sarà la possibilità di modificare la classifica, mentre Perugia è già prima indiscussa. Quella con la Sir non è mai una partita come le altre e dobbiamo approcciarla da Lube, ma vanno fatti anche dei ragionamenti sulle situazioni da gestire. Mi riferisco agli acciacchi e ai prossimi impegni, a partire dal ritorno dei Quarti di Champions League e l’inizio dei Play Off”.
    Parla Oleh Plotnytskyi (schiacciatore Sir Safety Susa Perugia):
    “La Lube è una squadra molto forte ed è importante per noi giocare bene queste partite perché ci aiuta mentalmente a diventare più forti. Per loro è un match importante, lo è anche per noi perché è l’ultimo prima dei Play Off. Dobbiamo pensare a crescere come squadra, per cui dobbiamo scendere in campo concentrati, dare il massimo e prepararci perché sarà una partita dura”.
    Gli arbitri del match
    Armando Simbari di Milano e Dominga Lot di Santa Lucia di Piave (TV).
    Incrocio numero 62
    Le squadre si sono incontrate 61 volte e la Lube ha vinto 31 gare e ne ha perse 30.
    EX: Kamil Rychlicki a Lube nel biennio 2019/20-2020/21; Simone Anzani a Perugia nel 2017/18, Luciano De Cecco a Perugia dal 2014/15 al 2019/20, Ivan Zaytsev a Perugia nel biennio 2016/17-2017/18.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Kamil Rychlicki – 37 punti ai 1500, – 2 ace ai 100, – 1 muro vincente ai 100 (Sir Safety Susa Perugia).
    In carriera: Wilfredo Leon Venero – 5 muri vincenti ai 200 (Sir Safety Susa Perugia).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su volleyballworld.tv.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre), con replica martedì alle 14 e mercoledì alle 19. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Powervolley ospita Taranto per un posto nei Play Off

    MILANO – Dopo la difficile parentesi di Civitanova, con la squadra ridotta all’osso e costretta a giocare in condizioni oggettivamente complicate, l’Allianz Milano si prepara all’ultima gara di regular season, che andrà in scena domenica 12 marzo tra le mura amiche dell’Allianz Cloud in cui ospiterà la Gioiella Prisma Taranto.
    Gara dai molteplici spunti con la compagine pugliese, attualmente al penultimo posto, all’accanita ricerca di punti salvezza e Milano che si giocherà il tutto per tutto per trovare l’accesso ai quarti di finale play off nello scontro a distanza con Cisterna, attualmente nona in classifica ad una lunghezza di distanza dai meneghini, e impegnata nell’anticipo contro una Verona già certa del quinto posto; un’arma a doppio taglio per la formazione di coach Piazza che potrebbe essere obbligata a vincere oppure iniziare la gara con la certezza di un posto nel tabellone play off, con il settimo posto comunque ancora alla portata. Con una settimana alle spalle dettata dai recuperi dei positivi al Covid, i meneghini dovranno approcciare il match nel migliore dei modi e provare a conquistare una vittoria importante in ottica post season.
    Nonostante i precedenti pendano a favore di Milano (con quattro vittorie in altrettanti incontri), Taranto è una formazione sempre insidiosa, con giocatori talentuosi che hanno messo in difficoltà molte altre squadre durante il campionato coach Di Pinto dovrebbe presentare al fischio d’inizio la formazione collaudata dell’ultimo periodo con il giovane francese Lawani (arrivato a Taranto a fine gennaio e subito grande protagonista) opposto, l’ex Alletti in coppia con Larizza (scuola Lube) al centro della rete, il canadese Loeppky ed Antonov in posto quattro e Rizzo a guidare le operazioni in seconda linea.
    DICHIARAZIONE
    Roberto Piazza (coach Allianz Powervolley Milano): «Arriviamo alla gara di Taranto, una gara decisiva per la classifica e per i PlayOff, dopo aver recuperato in extremis i giocatori che sono usciti dal Covid. Nonostante le poche situazioni di gioco provate durante la settimana, sappiamo che l’energia e la determinazione che metteremo in campo andranno a sostituirsi alle cose che non siamo riusciti a fare per ovvie ragioni. Taranto è una formazione agguerrita di sicuro, verrà a Milano per fare il meglio come sempre, recupereranno a mio avviso Loeppky, il giocatore più importante della squadra, insieme ad Antonov e Lawani, l’opposto francese. Dal canto nostro dovremo essere bravi a rimanere coesi fino alla fine, sapendo che, se avremo la chance di giocarci addirittura il settimo posto, saremo in casa nostra, davanti al nostro pubblico che è sempre accorso molto numeroso alle nostre partite e che non ci ha mai lasciati soli, neanche a Civitanova. Quindi appuntamento all’Allianz Cloud domenica alle 18».
    PRECEDENTILe due squadre si sono incontrate 4 volte. 4 successi per Milano.
    EX
    Aimone Alletti a Milano nel 2015/2016, 2019/2020; Marco Rizzo a Milano nel 2014/2015
    COME VEDERE LA PARTITALa partita delle ore 18:00 tra Milano e Taranto sarà visibile in diretta sulla piattaforma OTT  Volleyballworld.tv.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Allianz Powervolley Milano: Porro-Patry, Ebadipour-Mergarejo, Piano-Loser, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Gioiella Prisma Taranto: Falaschi- Lawani, Loeppky-Antonov, Alletti-Larizza, Rizzo (L). All. Di Pinto.
    Impianto: Allianz Cloud, Milano
    Arbitri: Cappello, Saltalippi (Armandola, Prati) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima gara di Regular Season, al PalabancaSport i biancorossi affrontano Padova per consolidare il sesto posto in classifica. Si festeggia la Del Monte® Coppa Italia SuperLega.

    Piacenza 11.03.2023 – Ventiduesima giornata, undicesima di ritorno, di SuperLega Credem Banca e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza chiude la Regular Season al PalabancaSport affrontando la Pallavolo Padova. Domani, 12 marzo alle 18.00 (diretta su volleyballworld.tv), Brizard e compagni scenderanno in campo per consolidare il sesto posto in classifica e scoprire chi sarà l’avversaria nei Play Off Scudetto.
    Dopo il disco rosso a Roeselare nella gara di andata delle Semifinali di Cev Volleyball Cup, i biancorossi cercano ora il riscatto in campionato per ritrovare smalto e ritmo gioco.
    E domani al PalabancaSport sarà anche una giornata di festeggiamenti: alla prima uscita della squadra davanti al proprio pubblico verrà celebrata la Del Monte® Coppa Italia SuperLega recentemente vinta da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nella Final Four di Roma.
    Gara fondamentale per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che deve difendere il sesto posto in classifica, gara con il sorriso sulle labbra per Pallavolo Padova che già una settimana fa ha conquistato la matematica salvezza e domani potrà giocare senza particolari pressioni e preoccupazione.
    Un PalabancaSport che vedrà la presenza sugli spalti di un centinaio di brasiliani della Comunità Brasiliana del Nord Italia che a fine partita incontreranno Ricardo Lucarelli e Yoandy Leal.
    La gara di andata è stata vinta a Padova dai biancorossi per 3-1.
    Alessandro Fei (Direttore Sportivo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Con Padova è una partita particolare, affrontiamo una squadra che ha già raggiunto la salvezza mentre noi dobbiamo fare qualche punto per consolidare la posizione in classifica. Ben venga questa partita perché abbiamo bisogno di ritrovare il ritmo di gioco che in queste ultime gare, dopo la vittoria in Coppa Italia, abbiamo perso. Mentalmente ci siamo ma dobbiamo ritrovare il giusto ritmo di gioco. Abbiamo speso molte energie nella Final Four di Coppa Italia e certamente il fatto di giocare ogni tre giorni non ci aiuta visto che ci si allena poco e stiamo viaggiando parecchio sia in Italia che in Europa. Siamo nel momento più importante della stagione e dobbiamo farci trovare pronti”.
    PRECEDENTI: 10 (8 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 2 Padova)
    EX: Andrea Canella a Piacenza nel 2018-2019 e Leonardo Scanferla a Padova nel 2017-2018.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2022-2023
    22ª giornata
    Sabato 11 marzo 2023, ore 18.00
    WithU Verona – Top Volley Cisterna
    Domenica 12 marzo 2023, ore 18.00

    Sira Safety Susa – Cucine Lube Civitanova
    Itas Trentino – Valsa Group Modena
    Allianz Milano – Gioiella Prisma Taranto
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Pallavolo Padova
    (arbitri: Caretti, Zavater)
    Vero Volley Monza – Emma Villa Aubay Siena
    CLASSIFICA
    Sir Safety Susa Perugia p. 62; Itas Trentino 41; Valsa Group Modena 40; Cucine Lube Civitanova 38; WithU Verona 34; Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 31; Vero Volley Monza 30; Allianz Miano 27; Top Volley Cisterna 26; Pallavolo Padova 18; Gioiella Prisma Taranto 16; Emma Villas Aubay Siena 15. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube Volley, aggiornamenti sulle condizioni di Marlon Yant

    Cauto ottimismo tra i campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova sulle condizioni dello schiacciatore cubano Marlon Yant, che martedì in Turchia si è infortunato alla caviglia dopo un salto nel terzo set della sfida di Champions League con i padroni di casa dell’Halkbank Ankara. A fornire gli ultimi aggiornamenti sulle condizioni dell’atleta caraibico è il responsabile sanitario della Lube Volley, Mariano Avio:
    “Yant sta progressivamente migliorando – dichiara il medico biancorosso -. Rispetto alla sera dell’infortunio il quadro lascia ben sperare. Il suo è stato un trauma distorsivo alla caviglia con problematiche all’articolazione tibio-tarsica sinistra e interessamento capsulare. C’è stato un versamento, valutiamo giorno per giorno l’evolversi della situazione con il fisioterapista Marco Frontaloni, ma la giovane età di Marlon è un fattore che potrebbe incidere positivamente”.
    C’è soddisfazione in casa Lube Volley per la concreta possibilità di guarigione del giocatore. Lo staff sanitario continuerà a lavorare nel tentativo di recuperare Yant per la sfida da dentro o fuori di mercoledì 15 marzo, alle 20.30, il ritorno dei Quarti di Champions League all’Eurosuole Forum con l’Halkbank. I biancorossi dovranno imporsi 3-0 o 3-1 per giocarsi il passaggio del turno al Golden Set. In ordine di tempo, Luciano De Cecco e compagni dovranno prima pensare al big match che domenica 12 marzo, alle 18, chiuderà la stagione regolare di SuperLega, la trasferta al PalaBarton contro la Sir Safety Susa Perugia. LEGGI TUTTO

  • in

    Il rientro al PalaBarton. Parla Oleh Plotnytskyi

    Tornano al lavoro a Pian di Massiano i Block Devils in vista dell’ultima di campionato in casa contro Civitanova. Perugia cerca la chiusura immacolata della regular season, finora mai riuscita a nessuno nell’era dei tre punti a vittoria e con il precedente più “recente”, quando le vittorie valevano due punti, della RobediKappa Torino nella stagione 1980-1981. Il martello bianconero: “Sappiamo che la Lube è una squadra molto forte ed è molto importante per noi giocare bene queste partite perché ci aiuta mentalmente a diventare più forti. Per loro è un match importante, lo è anche per noi perché è l’ultimo prima dei playoff. Dobbiamo pensare a crescere come squadra per cui dobbiamo scendere in campo concentrati, dare il massimo e prepararci perché sarà una partita dura”

    Rientrata ieri dalla trasferta di Berlino, torna oggi al PalaBarton la Sir Safety Susa Perugia.Seduta pomeridiana per i Block Devils con attività in sala pesi e tecnica. Domani pomeriggio altro allenamento sul campo centrale, domenica mattina ultima rifinitura. Tutto in vista dell’ultima fatica di regular season di Superlega, il big match di domenica pomeriggio a Pian di Massiano contro la Cucine Lube Civitanova.“Sappiamo che la Lube è una squadra molto forte ed è molto importante per noi giocare bene queste partite perché ci aiuta mentalmente a diventare più forti”, dice lo schiacciatore Oleh Plotnytskyi. “Per loro è un match importante, lo è anche per noi perché è l’ultimo prima dei playoff. Dobbiamo pensare a crescere come squadra per cui dobbiamo scendere in campo concentrati, dare il massimo e prepararci perché sarà una partita dura. È un po’ che non ci affrontiamo (l’ultima volta nella finale di Supercoppa a Cagliari dello scorso 1 novembre, ndr), loro sono cresciuti tanto da quella volta e sono tutt’altra squadra, ma anche noi siamo cresciuti parecchio. Come sempre in questo tipo di partite la battuta e la correlazione muro-difesa saranno determinanti, chi sarà migliore in queste situazioni di gioco vincerà. Siamo preparati ad un match difficile, abbiamo la fortuna di giocarlo in casa e con i nostri tifosi abbiamo tanta energia ed un’arma in più”.Match sempre avvincente tra due protagoniste della pallavolo italiana con la Cucine Lube che, quarta in classifica, cerca punti per migliorare la propria posizione nella griglia playoff e con la Sir Safety Susa che, già certa da tempo della testa di serie numero uno nella post season, scende in campo per cercare un record finora mai raggiunto da quando, era la stagione 1998-1999, si gioca con la regola dei tre punti a vittoria piena e della divisione della posta in caso di tie break perché nessuno ha mai chiuso la stagione regolare senza sconfitte. Le “capoliste” migliori nelle ultime venticinque stagioni sono state Treviso nel 1998-1999 e Trento nel 2010-2011 che hanno chiuso entrambe con una sola sconfitta, mentre prima del 1998 con la regola dei due punti a vittoria bisogna arrivare alla stagione 1980-1981 (la RobediKappa Torino che terminò il campionato con 22 vittorie su 22 partite) per trovare una squadra capace di chiudere la regular season senza sconfitte. Non è però assolutamente interessato ai record, ma molto concentrato sul presente e sul prossimo futuro il martello ucraino:“Al record non ci penso e non mi interessa particolarmente, mi interessa invece il risultato e crescere come squadra prima dei playoff che sappiamo tutti essere un altro campionato. E questo è più importante dei record”.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteCisterna in trasferta a Verona: serve una vittoria per sperare nell’ingresso ai PlayoffProssimo articoloDelta Group, doppia missione a Grottazzolina. Il pregara con Battocchio ed Erati LEGGI TUTTO

  • in

    La Del Monte® Coppa Italia SuperLega nella sede di Confapi Industria Piacenza

    Piacenza 10.03.2023 – La Del Monte® Coppa Italia SuperLega nella giornata di oggi ha fatto tappa nella sede di Confapi Industria Piacenza. Il Trofeo conquistato da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a Roma, davanti ad oltre undicimila spettatori e al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è stato portato da una delegazione della squadra biancorossa capitanata dalla Presidente Elisabetta Curti e composta dai giocatori Yuri Romanò, Leonardo Scaferà ed Enrico Cester.
    Ad accogliere la delegazione biancorossa nella sala riunioni di Confapi Industria Piacenza Giacomo Ponginibbi e Andrea Paparo rispettivamente Presidente e Direttore di Confapi Industria Piacenza. Presente anche una rappresentanza di aziende associate.
    “Premio per lo straordinario risultato raggiunto e per quanto fatto per la nostra città”: è quanto è scritto sulla targa che Confapi Industria Piacenza ha consegnato a Elisabetta Curti, Presidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nonché vicepresidente di Confapi Industria Piacenza, e ai giocatori presenti.
    “Siamo molto orgogliosi – ha dichiarato Giacomo Ponginibbi – perché avete raggiunto un risultato storico, i complimenti vanno a tutto lo staff, ma soprattutto a voi giocatori che rappresentate un’eccellenza per il nostro territorio”.
    Per Andrea Paparo questo Trofeo vinto è “un’eccellenza in un ambito sportivo da valorizzare e anche per questo come Confapi Industria Piacenza rivolgiamo un appello agli imprenditori affinché, ove ci siano le condizioni, sostengano lo sport del territorio. E altrettanto facciano gli Enti Pubblici, nei limiti consentiti”.
    Elisabetta Curti nel ricordare che Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è l’unica squadra a portare il nome di Piacenza in giro per l’Italia e l’Europa ha ringraziato Confapi Industria Piacenza che “sostiene lo sport piacentino e dà anche un grande sostegno alla pallavolo, lo sport è anche aggregazione, riesce a unire e crea comunità”.
    Yuri Romanò ha parlato a nome di tutti i giocatori: “Ora più che mai capiamo quanto il territorio di Piacenza ci sia vicino e siamo contenti di vedere e recepire questo sostegno”.
    La Coppa Italia è stata vinta dai biancorossi battendo in finale l’Itas Trentino per 3-0 mentre nella Semifinale con il medesimo punteggio la squadra biancorossa aveva sconfitto la formazione di Perugia, che in questa stagione non aveva mai perso e veniva da 33 successi consecutivi. LEGGI TUTTO

  • in

    Un minuto di silenzio per il naufragio di Cutro su tutti i campi

    Serie A Credem BancaUn minuto di silenzio per il naufragio di Cutro su tutti i campi
    Il Presidente del CONI Giovanni Malagò, su invito del Ministro per lo Sport Andrea Abodi, chiede alle FSN/DSA/EPS di effettuare un minuto di silenzio in occasione delle manifestazioni sportive che si disputeranno nel fine settimana, in memoria della tragedia accaduta a Cutro. La Federazione Italiana Pallavolo ha subito accolto l’invito, disponendo un minuto di silenzio in occasione di tutte le gare pallavolistiche in programma nel week end. LEGGI TUTTO