More stories

  • in

    SuperLega Credem Banca, i risultati dell’ultimo turno e i verdetti della stagione regolare

    Domenica 12 marzo 2023 SuperLega Credem Banca: si è chiusa la Regular Season
    SuperLega Credem Banca11a Giornata di ritorno: Perugia non dà scampo a Civitanova e chiude la prima fase da imbattuta, Trento supera Modena, vincono Milano, Monza e Piacenza. Posizioni inalterate anche in coda, Siena retrocede
    Grazie ai verdetti dell’11a e ultima giornata di Regular Season, è delineata la griglia dei Play Off Scudetto, Ecco i piazzamenti e gli abbinamenti delle squadre:
    Classifica Finale Regular Season SuperLega Credem Banca1 Sir Safety Susa Perugia 65 punti2 Itas Trentino 443 Valsa Group Modena 404 Cucine Lube Civitanova 385 WithU Verona 376 Gas Sales Bluenergy Piacenza 347 Vero Volley Monza 338 Allianz Milano 309 Top Volley Cisterna 2610 Pallavolo Padova 1811 Gioiella Prisma Taranto 1612 Emma Villas Aubay Siena 15
    Le prime otto classificate al termine della prima fase guadagnano l’accesso ai Play Off Scudetto. Da quest’anno i Quarti di Finale si svolgeranno al meglio delle 5 gare, modalità già in vigore per Semifinali e Finali.
    Il tabellone dei Play Off Scudetto:https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=886
    I Quarti di finale:Sir Safety Conad Perugia – Allianz MilanoItas Trentino – Vero Volley MonzaValsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy PiacenzaCucine Lube Civitanova – WithU Verona
    Le quattro formazioni eliminate al primo turno di Play Off Scudetto, assieme alla vincente del girone preliminare ad andata e ritorno che comprende le formazioni classificate dal 9° all’11° posto in Regular Season, ovvero Top Volley Cisterna, Pallavolo Padova e Gioiella Prisma Taranto , andranno a disputare i Play Off 5° Posto: le cinque squadre comporranno un girone di sola andata, a cui seguiranno Semifinali e Finali in gara secca sul campo delle meglio qualificate. La vincitrice conquisterà un posto in Challenge Cup 2023/2024.
    L’ultima al termine della stagione regolare,Emma Villas Aubay Siena, retrocede in Serie A2 Credem Banca.
    Risultati 11a Giornata di ritorno SuperLega Credem Banca: Vero Volley Monza-Emma Villas Aubay Siena 3-0 (25-19, 25-22, 25-22)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza-Pallavolo Padova 3-1 (25-15, 18-25, 25-21, 25-21)
    Allianz Milano-Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-21, 26-24, 25-18)
    Sir Safety Susa Perugia-Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-16, 25-19, 25-20)
    Itas Trentino-Valsa Group Modena 3-0 (25-18, 25-20, 25-22)
    Giocata ieriWithU Verona – Top Volley Cisterna 3-1 (25-22, 25-20, 21-25, 25-20)
    Vero Volley Monza – Emma Villas Aubay Siena 3-0 (25-19, 25-22, 25-22) – Vero Volley Monza: Zimmermann 3, Davyskiba 13, Beretta 3, Grozer 18, Maar 14, Galassi 9, Pirazzoli (L), Federici (L). N.E. Di Martino, Szwarc, Hernandez, Kreling, Magliano, Marttila. All. Eccheli. Emma Villas Aubay Siena: Finoli 0, Petric 5, Mazzone 4, Bartman 12, Van Garderen 5, Ricci 6, Pochini (L), Pereyra 4, Bonami (L), Pinelli 0, Raffaelli 6. N.E. Biglino. All. Pelillo. ARBITRI: Vagni, Canessa. NOTE – durata set: 26′, 31′, 32′; tot: 89′. Spettatori: 1.621. MVP: Zimmermann.
    Prestazione da urlo per la Vero Volley Monza, che saluta la stagione regolare della SuperLega Credem Banca 2022/23 con una vittoria per 3-0 sull’Emma Villas Aubay Siena e si tuffa nei Quarti dei Play Off Scudetto al meglio delle cinque gare da settima della classe (sarà sfida alla seconda, Itas Trentino, con Gara 1 domenica prossima in trasferta). Per la seconda volta su due esperienze nella massima serie, come nel 2018/19, la formazione toscana saluta la SuperLega proprio all’Arena di Monza, dove i padroni di casa partono fortissimo, fin dalle prime battute, confermando la bella e convincente pallavolo delle ultime uscite. Con le bordate di Maar, Davyskiba e Grozer (tutti e tre in doppia cifra, con il tedesco top scorer del match con 18 punti, 2 ace e 3 muri), ben serviti da uno spumeggiante Zimmermann (per lui premio di MVP anche per le difese da urlo), Monza schiaccia sul pedale dell’acceleratore dall’inizio alla fine, senza lasciare spazio di rientro ai toscani, nonostante i tentativi di Bartman prima e un positivo Raffaelli poi, prendendosi la vittoria numero 11 della stagione, la quinta davanti in casa. La festa Vero Volley, settima al termine della regular season come la passata stagione e quella 2016/17, fa da contraltare alla delusione degli ospiti, la cui generosità non basta a evitare l’ultimo posto in classifica e la retrocessione.
    MVP: Jan Zimmermann (Vero Volley Monza)SPETTATORI: 1.621
    Jan Zimmermann (Vero Volley Monza): “Abbiamo giocato una grande gara. Era importante prendere ritmo in vista dei Play Off Scudetto, dove affronteremo Trento, oltre a voler vendicare la sconfitta subita con loro all’andata. Cosa ha funzionato? La prestazione di squadra, davvero favolosa dall’inizio alla fine, con il servizio e la correlazione muro-difesa che hanno girato a dovere. La fase break è uno dei nostri punti di forza e stasera l’abbiamo confermato. Il nostro livello è stato alto: avanti così”.Giammarco Bisogno (presidente Emma Villas Aubay Siena): “Questa partita ha rispecchiato ciò che è successo quest’anno, la nostra squadra ha forse dei valori tecnici inferiori. Purtroppo paghiamo un percorso nell’intera stagione che non è stato quello che volevamo. La mia è stata anche una scelta coraggiosa e spregiudicata nell’andare a disputare il campionato di Superlega, dobbiamo accettare il fatto di non essere stati all’altezza del torneo di massima serie. Facciamo le nostre riflessioni del caso e ci assumiamo le responsabilità. Tutti dovranno analizzare ciò che è successo”.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Pallavolo Padova 3-1 (25-15, 18-25, 25-21, 25-21) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 0, Santos De Souza 14, Simon 3, Romanò 19, Leal 18, Caneschi 12, Scanferla (L), Alonso 5, Recine 0, De Weijer 0, Gironi 0. N.E. Hoffer, Basic, Cester. All. Botti. Pallavolo Padova: Saitta 2, Desmet 1, Crosato 9, Petkovic 8, Takahashi 14, Volpato 2, Zoppellari 0, Zenger (L), Cengia 0, Asparuhov 11, Guzzo 2, Gardini 0, Canella 1. N.E. Lelli. All. Cuttini. ARBITRI: Caretti, Zavater. NOTE – durata set: 21′, 25′, 28′, 28′; tot: 102′. Spettatori: 2.199. MVP: Romanò.
    La Gas Sales Bluenergy Piacenza chiude la Regular Season al sesto posto in classifica. Nei Play Off Scudetto, che prenderanno il via nel prossimo weekend, la formazione emiliana affronterà al PalaPanini la Valsa Group Modena (terza dopo la prima fase) nel derby di Gara 1 per i Quarti di Finale. Nell’ultima gara di Regular Season Piacenza, dopo aver festeggiato davanti al pubblico amico la Coppa Italia conquistata a Roma, si butta alle spalle le sconfitte in campionato e CEV Cup tornando al successo per 3-1 contro la Pallavolo Padova. Stop indolore per i patavini, giunti al PalaBancaSport con la salvezza matematicamente già acquisita.
    MVP: Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza )SPETTATORI: 2.199
    Antoine Brizard (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Volevamo questa vittoria per chiudere al meglio la stagione regolare. Ora la testa è alla gara di mercoledì di Coppa Cev e poi penseremo a Modena. Una serie che potrà essere lunga, ma noi saremo pronti. Con Padova nel secondo set abbiamo faticato in ricezione, ma la formazione ospite ha battuto molto bene come, un po’ come noi nel primo set”.Asparuh Asparuhov (Pallavolo Padova): “Ai fini della classifica sapevamo che la gara non era decisiva, ma volevamo chiudere bene la prima fase e mettere in difficoltà una squadra forte come Piacenza, che ha appena vinto la Coppa Italia. Ora cercheremo di migliorarci nelle prossime partite, anche se sappiamo che la posta più importante è già stata conquistata”.
    Allianz Milano – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-21, 26-24, 25-18) – Allianz Milano: Porro 1, Ishikawa 14, Loser 13, Patry 5, Mergarejo Hernandez 16, Piano 8, Ebadipour 2, Pesaresi (L), Vitelli 0. N.E. Colombo, Bonacchi, Fusaro, Lawrence. All. Piazza. Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 1, Antonov 13, Larizza 3, Lawani 16, Andreopoulos 8, Alletti 3, Ekstrand 1, Cottarelli 0, Rizzo (L), Gargiulo 2. N.E. Pierri, Stefani, Loeppky. All. Di Pinto. ARBITRI: Cappello, Saltalippi. NOTE – durata set: 26′, 31′, 24′; tot: 81′. Spettatori: 2.603. MVP: Loser.
    L’Allianz Powervolley onora l’ultima partita della Regular Season di Superlega Credem banca superando la Gioiella Prisma Taranto per 3-0. Piano e compagni accedono ai Play Off, un pass assicurato già dall’esito della sfida tra Verona-Cisterna nell’anticipo di giornata. Un successo, comunque, non scontato vista la pressione dei pugliesi decisi a raggiungere la salvezza, poi arrivata grazie alla sconfitta di Siena a Monza. I parziali dicono 25-22, 26-24, 25-18 con gli uomini di Piazza superiori nei confronti degli ospiti in tutti i fondamentali, in particolare a muro (11 contro i 5 di Taranto) e in attacco (60% contro il 48%). Decisivo l’apporto del centrale argentino Agustin Loser, premiato MVP del match, con i suoi 5 block e l’89% in attacco, coadiuvato dal capitano Matteo Piano (3 block) e dalle ottime performance dei terminali offensivi, Ishikawa (14 punti) e Mergarejo (16). Si gode la vittoria coach Piazza, che tornerà in palestra martedì per preparare l’importante quarto di Play Off contro Perugia, vincitrice della stagione regolare da imbattuta. Taranto, seppur sconfitta, dimostra sul campo il proprio valore (soprattutto nei primi due set) festeggiando la salvezza nonostante la sconfitta.
    MVP: Agustin Loser (Allianz Milano)SPETTATORI: 2.603
    Yuki Ishikawa (Allianz Milano): “L’infortunio? Sto molto meglio, abbiamo vinto contro Taranto e ho giocato abbastanza bene, quindi sono contento. La scorsa settimana la squadra non era al completo, oggi invece abbiamo giocato tutti e abbiamo lanciato un segnale importante. Abbiamo preso un buon ritmo per i Play Off che giocheremo contro Perugia. la prossima sarà una partita molto difficile, però abbiamo anche noi la possibilità di vincere, dobbiamo lavorare bene questa settimana”.Tonio Bongiovanni (presidente Gioiella Prisma Taranto): “Sono contento per tutte le persone che si sono sacrificate tutto l’anno per vedere questa città ancora nei palcoscenici mondiali del volley, persone che respirano il nostro vivere umile e semplice, che fanno sport con il cuore, per tutti i campioni che scendono in campo ogni domenica, e che nonostante tutto sono riusciti a raggiungere l’obiettivo anche senza due di loro, che sono rimasti infortunati lungo il cammino. Soprattutto ringrazio il Volley con la V maiuscola, lo Sport sano e vero che ha dimostrato anche il pubblico di Milano che ha accolto con un applauso e un boato la notizia della nostra salvezza. Taranto è di chi la sa amare, un porto accogliente che si prende cura dei sogni della gente e delle persone vere”.
    Sir Safety Susa Perugia – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-16, 25-19, 25-20) – Sir Safety Susa Perugia: Giannelli 4, Semeniuk 12, Resende Gualberto 6, Herrera Jaime 20, Leon Venero 8, Solé 9, Piccinelli (L), Colaci (L), Cardenas Morales 0, Plotnytskyi 0. N.E. Russo, Rychlicki, Ropret, Mengozzi. All. Anastasi. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 2, Bottolo 11, Anzani 1, Garcia Fernandez 9, Nikolov 9, Chinenyeze 6, Gottardo 0, D’Amico (L), Balaso (L), Diamantini 0. N.E. Ambrose, Zaytsev, Yant Herrera, Sottile. All. Blengini. ARBITRI: Simbari, Lot. NOTE – durata set: 25′, 26′, 26′; tot: 77′. Spettatori: 3.660. MVP: Herrera Jaime.
    La Sir Safety Susa Perugia chiude la Regular Season senza sconfitte. I Block Devils di Andrea Anastasi superano in tre set, in un PalaBarton gremito, la Cucine Lube Civitanova e terminano con 22 vittorie su 22 partite. Un record nell’era dei tre punti, oltre 40 anni dopo l’ultima squadra a riuscirci (la RobediKappa Torino nella stagione 1980/81). Servizio e attacco sono i fondamentali vincenti dei padroni di casa che conducono sempre le operazioni in campo. Ben 11 gli ace di Perugia contro i 3 di Civitanova, mentre l’attacco bianconero chiude addirittura con il 66% di squadra. MVP uno straripante Herrera. L’opposto cubano chiude con 20 punti a referto, 6 ace, 2 muri ed il 63% in attacco infiammando il pubblico di casa. Doppia cifra in casa Sir Safety Susa anche per Semeniuk che ne mette 12 con 2 ace ed il 58% in ricezione. Nella metà campo Cucine Lube, con Yant e Zaytsev a riposo in panchina, il migliore è Bottolo, unico in doppia cifra dei suoi con 11 palloni vincenti, 1 ace e il 59% sotto rete. Nei quarti di finale Play Off, al via la prossima settimana, Perugia trova Milano, Civitanova se la vedrà con Verona.
    MVP: Jesus Herrera Jaime (Perugia)SPETTATORI: 3.660
    Alessandro Piccinelli (Sir Safety Susa Perugia): 2Stasera siamo stati determinati e concreti sia in sideout che in fase break. È molto bello giocare in un palazzetto così gremito ed è molto importante per noi il sostegno del nostro pubblico. A maggior ragione ora che arriva la parte calda della stagione”.Alex Nikolov (Cucine Lube Civitanova): “Era una partita che volevamo vincere, Perugia è un campo molto importante, quindi non siamo per niente contenti per l’epilogo. Bene il quarto posto in Regular Season, ma bisogna farsi trovare pronti nel momento più importante della stagione. Testa alla sfida da dentro o fuori di mercoledì in Champions League, in cui dovremo dare tutto per riuscire a centrare l’obiettivo”.
    Itas Trentino – Valsa Group Modena 3-0 (25-18, 25-20, 25-22) – Itas Trentino: Sbertoli 3, Lavia 9, Lisinac 2, Kaziyski 14, Michieletto 8, Podrascanin 6, Pace (L), Nelli 5, Laurenzano (L), D’Heer 0, Cavuto 4, Dzavoronok 7, Berger 0. N.E. Depalma. All. Lorenzetti. Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 0, Ngapeth 7, Sanguinetti 6, Lagumdzija 13, Rinaldi 6, Stankovic 3, Gollini (L), Sala 1, Rossini (L), Salsi 0, Marechal 1, Bossi 1. N.E. Pope, Rousseaux. All. Giani. ARBITRI: Zanussi, Goitre. NOTE – durata set: 22′, 24′, 26′; tot: 72′. Spettatori: 3.520. MVP: Sbertoli.
    Emozioni, grande pallavolo e spettacolo anche sugli spalti. L’82° derby dell’A22 conferma le attese della vigilia regalando settantacinque minuti di splendida contesa questa sera in una BLM Group Arena vestita a festa (3.520 spettatori) per lo scontro diretto per il secondo posto previsto proprio nell’ultima giornata di Regular Season. Ad aggiudicarsi l’incontro e quindi di conseguenza anche l’ambito piazzamento è l’Itas Trentino che conferma la propria superiorità rispetto agli emiliani (quattro vittorie in altrettanti incontri stagionali) spingendo fortissimo in battuta e in attacco nei primi due set, portandosi avanti 2-0; il bottino necessario per centrare matematicamente la seconda piazza. La squadra di Lorenzetti, però, non si accontenta e anche nel terzo set, pur con un assetto rivoluzionato, riesce comunque ad avere la meglio della Valsa Group chiudendo il match con un 3-0 meritato e molto impattante anche in vista dei Play Off. Best scorer Matey Kaziyski con 14 punti in due set, ma il titolo di MVP va a Sbertoli, per l’abilità nel far girare tutti i suoi attaccanti (62% di squadra).
    MVP: Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)SPETTATORI: 3.520
    Riccardo Sbertoli (Itas Trentino): “La pallavolo è uno sport di Play Off, ma noi sappiamo quanta fatica abbiamo fatto per ottenere questo secondo posto finale in classifica e ce lo teniamo stretto. Anche oggi abbiamo giocato una grande partita, con lo spirito giusto e con l’agonismo indispensabile per centrare il risultato. Siamo felici”.Salvatore Rossini (Valsa Group Modena): “Sapevamo sarebbe stata una partita difficile, con gare di questo livello non puoi aspettarti di avere il pallino del gioco in mano. Bisogna saper riconoscere i meriti dell’avversario, dispiace perché volevamo fare qualcosa in più e affrontare la partita diversamente”.
    Giocata ieriWithU Verona – Top Volley Cisterna 3-1 (25-22, 25-20, 21-25, 25-20) – WithU Verona: Spirito 1, Keita 18, Grozdanov 7, Sapozhkov 22, Mozic 17, Mosca 6, Bonisoli (L), Gaggini (L), Magalini 1. N.E. Vieira De Oliveira, Zanotti, Cavalcanti, Jensen, Cortesia. All. Stoytchev. Top Volley Cisterna: Baranowicz 1, Bayram 10, Zingel 13, Dirlic 15, Sedlacek 13, Rossi 9, Staforini (L), Martinez 0, Mattei 0, Kaliberda 0. N.E. Lostritto, Catania, Gutierrez, Zanni. All. Soli. ARBITRI: Luciani, Cerra. NOTE – durata set: 27′, 26′, 30′, 25′; tot: 108′. Spettatori: 3.960. MVP: Mozic.
    Classifica Super Lega Credem BancaSir Safety Susa Perugia 65, Itas Trentino 44, Valsa Group Modena 40, Cucine Lube Civitanova 38, WithU Verona 37, Gas Sales Bluenergy Piacenza 34, Vero Volley Monza 33, Allianz Milano 30, Top Volley Cisterna 26, Pallavolo Padova 18, Gioiella Prisma Taranto 16, Emma Villas Aubay Siena 15.
    Gara 1 Quarti Play Off SuperLega Credem BancaSabato 18 marzo 2023, ore 18.00Sir Safety Susa Perugia (1a) – Allianz Milano (8a) Diretta RAI SportDiretta Voleyballworld.tv
    Domenica 19 marzo 2023, ore 18.00Valsa Group Modena (3a) – Gas Sales Bluenergy Piacenza (6a) Diretta Voleyballworld.tv
    Itas Trentino (2a)- Vero Volley Monza (7a)Diretta Voleyballworld.tv
    Cucine Lube Civitanova (4a) – WithU Verona (5a)Diretta Voleyballworld.tv
    Le date previste per i Quarti: Gara 1 sabato 18 e domenica 19 marzo (ore 18.00), Gara 2 mercoledì 22 marzo (ore 20.30), Gara 3 domenica 26 marzo (ore 18.00), eventuale Gara 4 domenica 2 aprile (ore 18), eventuale Gara 5 sabato 8 aprile (ore 18.00). Seguirà comunicazione con la programmazione ufficiale delle altre Gare con possibili anticipi e slittamenti.
    1ª Giornata Preliminari Play Off 5 posto Credem Banca – Preliminari Domenica 19 marzo 2023, ore 18.00Partecipano Top Volley Cisterna (9a), Pallavolo Padova (10a), Gioiella Prisma Taranto (11°)Calendario da definire Diretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Splendido 3-0 nel derby della A22: regular season chiusa al 2° posto!

    Trento, 12 marzo 2023
    L’Itas Trentino chiude la prima fase del suo campionato con il miglior risultato possibile ancora raggiungibile; il 3-0 imposto questa sera alla BLM Group Arena sulla Valsa Group Modena nel tradizionale derby dell’A22 ha infatti permesso ai gialloblù di conservare quel secondo posto che la squadra di Lorenzetti aveva a lungo inseguito nel girone di ritorno di regular season e riconquistato già nello scorso weekend, grazie al successo esterno a Padova.L’affermazione odierna, contro un avversario come quello emiliano che inseguiva ad una sola lunghezza di distanza e che era salito a Trento per provare a compiere il sorpasso proprio sulla linea del traguardo, consentirà quindi a Trentino Volley di affacciarsi sugli imminenti Play Off Scudetto come seconda testa di serie del tabellone finale, sfidando nei quarti al meglio delle cinque gare Monza, con tre partite della serie (la prima il 19 marzo) da giocare di fronte al proprio pubblico.Questa sera i tifosi hanno giocato un ruolo determinante nello spingere i propri beniamini al quarto successo stagionale su Modena, arrivato al termine di un partita convincente in tutto l’arco dei tre set. Con servizio e attacco particolarmente incisivi (alla fine 7 ace ed il 62% di squadra), la formazione di casa ha incanalato subito l’incontro sui binari desiderati, dilagando nella seconda metà del primo parziale grazie a Kaziyski (6 punti solo nel primo periodo, 14 in totale: best scorer col 71%, due muri e due ace) e controllando bene l’avversario nella parte centrale del secondo grazie ad un Super Michieletto (8 punti col 69% e due ace). Ottenuta la sicurezza del piazzamento grazie al 2-0 casalingo, Lorenzetti ha poi offerto ampio spazio alla sua panchina, senza però cambiare l’atteggiamento dei suoi; nel terzo set i vari Nelli, Džavoronok e Cavuto hanno infatti trascinato i gialloblù alla rimonta (4-7, 18-20) e al definitivo 3-0 che ha fatto esplodere la bellissima BLM Group Arena di questa sera. Il modo migliore per avvicinarsi ai Play Off ma, prima ancora, anche al ritorno dei quarti di finale di Champions League.
    Di seguito il tabellino dell’incontro valido per la ventiduesima ed ultima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2022/23 giocata questa sera alla BLM Group Arena.
    Itas Trentino-Valsa Group Modena 3-0(25-18, 25-20, 25-22)ITAS TRENTINO: Lisinac 2, Kaziyski 14, Michieletto 8, Podrascanin 6, Lavia 9, Sbertoli 3,  Laurenzano (L); Nelli 5, Džavoronok 7, Pace (L), D’Heer, Cavuto 4, Berger. N.e. Depalma. All. Angelo Lorenzetti.VALSA GROUP: Sanguinetti 6, Lagumdzija 13, Rinaldi 6, Stankovic 3, Bruno, Ngapeth 7, Rossini (L); Sala,1, Salsi, Marechal 1, Gollini (L), Bossi 1. N.e. Pope e Rosseaux. All. Andrea Giani.ARBITRI: Zanussi di Treviso e Goitre di Torino.DURATA SET: 22’, 24’, 26’; tot 1h e 12’.NOTE: 3.520 spettatori, per un incasso di 45.139 euro. Itas Trentino: 8 muri, 7 ace, 14 errori in battuta, 8 errori azione, 62% in attacco, 33% (10%) in ricezione. Valsa Group Modena: 4 muri, 2 ace, 9 errori in battuta, 6 errori azione, 46% in attacco, 33% (5%) in ricezione. Mvp Sbertoli.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Acuto casalingo per Milano che si prepara ai Play Off Scudetto

    MILANO – L’Allianz Powervolley onora l’ultima partita della regular season di Superlega superando Taranto per 3-0. Piano e compagni accedono ai Play Off, un pass assicurato già dall’esito della sfida tra Verona-Cisterna nell’anticipo di giornata con la formazione di Soli che non è riuscita a conquistare i punti utili per impensierire i meneghini nel confronto di stasera all’Allianz Cloud. Un successo, comunque, non scontato visto che i pugliesi avevano raggiunto il capoluogo lombardo assetati di punti in ottica salvezza. I parziali dicono 25-22, 26-24, 25-18 con gli uomini di Piazza che surclassano gli ospiti su tutti i fondamentali, in particolare a muro (11 contro i 5 di Taranto) e in attacco (60% contro il 48%). Decisivo l’apporto del centrale argentino Agustin Loser, premiato meritatamente MVP del match, con i suoi 5 blocks e l’89% in attacco, coadiuvato dal capitano Matteo Piano (che a muro segna 3 punti) e dalle ottime performance dei terminali offensivi Ishikawa (14 punti) e Mergarejo (16). Si gode così la vittoria coach Piazza che tornerà in palestra martedì per preparare l’importante quarto di PlayOff che avrà come avversario la capolista Perugia. Taranto, seppur sconfitta, ha dimostrato sul campo il proprio valore (soprattutto nelle prime due frazioni) festeggiando la salvezza dopo l’acuto di Monza su Siena.
    DICHIARAZIONE
    Yuki Ishikawa (Allianz Powervolley Milano): «L’infortunio? Sto molto bene, abbiamo vinto contro Taranto e ho giocato abbastanza bene, quindi sono contento. La scorsa settimana la squadra non era al completo, oggi invece abbiamo giocato tutti e abbiamo dimostrato che stiamo bene e abbiamo vinto. Abbiamo preso un buon ritmo per i Play Off che giocheremo contro Perugia. la prossima sarà una partita molto difficile, però abbiamo anche noi la possibilità di vincere, dobbiamo lavorare bene questa settimana».
    CRONACA
    Primo set:
    Primo break per Taranto che bloccano a muro Patry (1-0), i meneghini recuperano subito terreno con la pipe del martello giapponese di Milano (5-4). Torna sotto Milano dopo che Taranto mostra la sua impertinenza a muro (5-8), ci Pensa Mergarejo ad accorciare infilando prima un attacco e poi un ace vincente che vale il 7-8). Mantiene il doppio vantaggio la formazione di Di Pinto, ma con Loser e Mergarejo che stanno alle calcagna (11-13). Il punteggio segna 14-16, Ebadipour entra su Mergarejo in seconda linea per rafforzare la ricezione. Break dell’argentino e Ishikawa conferma con il suo attacco vincente il sorpasso sugli ospiti, 17-16. Milano fa la voce grossa e si accaparra il +3 con Ebadipour (23-20), chiude i conti il muro del capitano Matteo Piano 25-21.
    Secondo set:
    Parte subito forte Taranto che piazza un 0-3, ma l’ace di Ishikawa riporta la situazione in parità. Ace di Lawani che costringe coach Piazza al time out di fronte al +3 a favore della compagine tarantina tornata avanti 4-7. Sul turno in battuta di Lawani break decisivo che porta i suoi avanti 9-5, ma Milano non si arrende e riesce a riprendere gli ospiti a metà set con l’ace di Mergarejo. Si procede punto a punto con un Agustin Loser infuocato stasera sia a muro sia in attacco, segna il punto del 18-17. Il secondo tocco di Vitelli viene fischiato dall’arbitro portando Falaschi e compagni al set point (22-24). La palla out di Larizza rimanda l’esito del set ai vantaggi (24-24), con Milano che chiude immediatamente con Ishikawa 26-24.
    Terzo set:
    Doppio vantaggio per Taranto che viene vanificato dalla squadra di Piazza. Piano e compagni si impogono fin da subito con la banda cubana che fa il diavolo a quattro 16-13. Ma la vera differenza la fanno i centrali meneghini a muro con il capitano di Milano che rifila immediatamente 3 muri consecutivi allargando la forbice 19-13. L’Allianz Powervolley chiude facilmente i conti della terza frazione con l’ultimo pallone firmato Ebadipour  25-18.
    TABELLINO
    ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO – GIOIELLA PRISMA TARANTO: 3-0 (25-21, 26-24, 25-18)
    Allianz Powervolley Milano: Mergarejo 16, Vitelli, Loser 13, Patry 5, Ishikawa 14, Porro 1, Pesaresi (L), Ebadipour 2. N.e. Lawrence, Fusaro, Bonacchi, Colombo (L). All. Piazza. 
    Gioiella Prisma Taranto: Antonov 13, Gargiulo 2, Alletti 3, Falaschi 1, Rizzo (L), Ekstrand 1, Larizza 3, Lawani 16, Andreopoulos 8, Cottarelli. N.e.: Stefani, Loeppky, Pierri (L). All. Di Pinto.
    NOTE 
    Durata set: 26’, 31’, 24’. Durata totale: 1h e 21’.
    Allianz Powervolley Milano: battute vincenti 5, battute sbagliate 12, muri 11, attacco 62%, 50% (33% perfette) in ricezione.
    Gioiella Prisma Taranto: battute vincenti 3, battute sbagliate 13, muri 5, attacco 48%, 40% (23% perfette) in ricezione.
    Arbitri: Cappello – Saltalippi. (Armandola, Prati).
    Impianto: Allianz Cloud di Milano
    MVP: Agustin Loser (Allianz Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza vs Siena: la cronaca live del match

    Vero Volley Monza – Emma Villas Aubay Siena 1-0 (25-19,Vero Volley Monza:Emma Villas Aubay Siena:
    NOTE
    Arbitri: Cappello Gianluca, Vagni Ilaria
    Spettatori: 
    Durata set: 
    Vero Volley Monza: battute vincenti 0, battute sbagliate 0, muri 0, errori 0, attacco 0%Emma Villas Aubay Siena: battute vincenti 0, battute sbagliate 0, muri 0, errori 0, attacco 0%
    MVP:
    Impianto: Arena di Monza
    MONZA, 12 MARZO 2023 – 
    LE DICHIARAZIONIVero Volley Monza): “
    LA CRONACA IN BREVEPRIMO SETEccheli schiera in avvio Zimmermann in regia e Grozer opposto, Galassi e Beretta centrali, Davyskiba e Maar schiacciatori con Federici libero. Pelillo risponde con Finoli e Bartman in diagonale, Ricci e Mazzone al centro, Petric e Van Garderen di banda, Bonami libero. Break Vero Volley Monza con Beretta e Davyskiba, 4-2, ma Siena rimane incollata complice qualche sbavatura dei padroni di casa, 5-4. Un muro a testa di Maar e Grozer, rispettivamente su Bartman e Petric, permettono ai monzesi di volare sull’8-4. Bartman e Petric tentano di scuotere l’Emma Villas Aubay (9-6), ma la correlazione muro-difesa della Vero Volley è straordinaria: Galassi mura Petric per l’11-6 dei suoi e Pelillo chiama time-out. Errore dai nove metri di Bartman e attacco sull’antenna di Van Garderen ad agevolare l’allungo dei brianzoli, nonostante due buoni primi tempi di Ricci, poi Grozer a segno con un potente mani out, 15-9. Muro di Beretta su Mazzone, bordata di Grozer: la Vero Volley viaggia sul velluto, 17-11, e Pelillo chiama time-out. Tentativo di rientro dei toscani con Van Garderen subito interrotto da Maar (19-14), poi qualche sbavatura per parte che accompagna il punteggio sul 21-16 per i blu. Muro di Grozer su Petric seguito dal diagonale vincente di Pereyra (entrato per Bartman), poi pipe vincente di Maar e muro di Pereyra su Grozer: 24-19 Monza, che chiude il set, 25-19, con Maar.
    SECONDO SETStessi dodici di inizio gara e break Siena nel prologo, con l’errore di Maar ed il muro di Mazzone su Grozer, che costringe Eccheli al time-out sul 4-2 ospite. Grozer e Galassi spingono la Vero Volley al recupero, 6-5, ma Bartman e l’invasione di Grozer regalano l’allungo ai senesi, 8-5. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento – Modena in diretta su Rai Sport

    SuperLega Credem BancaSarà Trento – Modena la gara trasmessa domenica 12 marzo su Rai Sport
    La Lega Pallavolo Serie A comunica nel pomeriggio di domani, domenica 12 marzo, la gara trasmessa da Rai Sport sarà Itas Trentino – Valsa Group Modena, con fischio d’inizio previsto per le 18.00.

    Articolo precedenteMacerata vince 3-0 e raggiunge Pineto in Finale LEGGI TUTTO

  • in

    Verona – Cisterna: 3-1

    VERONA – Parte male il match per la Top Volley che compie troppi errori ad inizio gara sbagliando subito battute e attacchi, Verona ne approfitta e si porta subito avanti 5-3. Rossi conferma il buon equilibrio trovato con Baranowicz e mette a terra la palla del pareggio, 6-6. Verona a più cinque, i veneti approfittano degli errori dei laziali inconcludenti in attacco, 14-9. Il servizio di Cisterna non funziona, bene il cambio palla Verona e soprattutto il servizio degli scaligeri, 18-13. Cisterna prova a recuperare e grazie a un muro di Zingel è di nuovo pareggio, 18-18. Verona preme sull’accelleratore e Mozic si prende il set, 25-22. Secondo set giocato punto a punto, tutti i giocatori in campo danno il proprio contributo, difende bene Staforini, attacco di Bayram, recuoero di Keita e Mozic mette a terra la palla dopo un’azione lunghissima, 9-9. Quando Verona gioca con intensità dai nove metri è difficile contrastarla, 14-11. Mozic inarrestabile, Spirito lo cerca spesso e l’opposto di Verona trova diagonali imprendibili, 18-15. Staforini prima e Bayram dopo cercano di recuperare una palla impazzita, poi Keita chiude l’azione trovando il punto del più cinque, 22-17. Verona si aggiudica anche il secondo set, 25-20. Inizio terzo set a favore dei laziali che trovano il più quattro grazie alle giocate di Dirlic, 2-6. Ottimo muro difesa e attacco puntuale per i giocatori di coach Soli, Cisterna scappa via e trova il più cinque con Sedlacek, 4-9. Dirlic approfitta di un’indecisione di Mozic e mette a terra un muro spinto, 8-14. Cisterna controlla gli avversari che si rifanno sotto tornando a meno tre, 16-19. Dirlic piega le mani del muro avversario, 21-25. Pontini avanti anche nella prima parte del quarto parziale, Dirlic da posto tre potentissimo su Keita, 5-6. Torna avanti Verona che ritrova il vantaggio e torna a più tre, 16-13. Tre ace consecutivi di Bayram, 19-18. Cisterna attacca fuori, 25-20, Verona si prende i tre punti in palio.
    IL TABELLINO
    WithU Verona – Top Volley Cisterna: 3-1 (25-22; 25-20; 21-25; 25-20)
    WithU Verona: Cortesia (ne), Magalini 1, Cavalcanti (ne), Sapozhkov 22, Raphael (ne), Keita 18, Grozdanov 7, Jensen (ne), Spirito 1, Bonisoli (L), Mosca 6, Mozic 17, Gaggini (L), Zanotti (ne). All.: Stoytchev.
    Top Volley Cisterna: Zingel 13, Martinez, Catania (L), Kaliberda (ne), Sedlacek 13, Zanni (ne), Mattei, Dirlic 15, Rossi 9, Staforini (L), Baranowicz 1, Bayram 10, Gutierrez (ne). All.: Soli.
    Note: WithU Verona: ace 1, err.batt. 20, ric.prf. 23%, att. 66%, muri 9.
    Top Volley Cisterna: ace 9, err.batt. 14, ric.prf. 27%, att. 52%, muri 3. LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Spirito premiato Credem Banca MVP di febbraio

    SuperLega Credem BancaLuca Spirito premiato Credem Banca MVP di febbraio
    Negli istanti che hanno preceduto la prima battuta di WithU Verona e Top Volley Cisterna, valida per l’11a e ultima giornata di Regular Season, il palleggiatore Luca Spirito è stato premiato come Credem Banca MVP di febbraio, grazie alle due nomination di MVP conquistate nell’8a e 9a giornata, rispettivamente contro Padova e Modena, entrambe concluse al tie break a favore degli scaligeri. A consegnare il premio al regista in maglia numero 13 è stato il presidente della WithU Verona Stefano Fanini.

    Articolo precedenteDel Monte® Coppa Italia A3: Pineto è la prima finalista LEGGI TUTTO

  • in

    La Del Monte® Coppa Italia SuperLega nella Sala del Consiglio Comunale di Alseno.

    Piacenza 11.03.2023 – La Del Monte® Coppa Italia SuperLega nella mattinata di oggi ha fatto tappa nella Comune di Alseno. Il Sindaco Davide Zucchi, insieme all’Assessore alle Politiche Giovanili Giorgia Camoni ed ai Consiglieri Renato Rosi e Pietro Ghizzoni, ha ricevuto nella Sala Consigliare Gianfranco Curti, fondatore di Gas Sales, Società con sede in Alseno.
    Gianfranco Curti ha portato in Municipio il Trofeo conquistato da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a Roma, davanti ad oltre undicimila spettatori e al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
    “Siamo particolarmente orgogliosi come cittadini di Alseno – ha sottolineato il Sindaco Davide Zucchi – che un Trofeo così importante sia oggi nel nostro Municipio. Una azienda locale sa come lavorare sul territorio, sa come vivere il territorio e quando alcuni anni fa Gas Sales è intervenuta per salvare la pallavolo a Piacenza, conoscendo la serietà dell’azienda e della famiglia Curti sapevo che avrebbe fatto tutto bene e i successi sarebbero arrivati”.
    Gianfranco Curti da parte sua ha voluto ringraziare il Sindaco “per questo invito” e ha sottolineato un concetto molto caro al fondatore di Gas Sales.
    “Come ho ripetuto più volte questa Coppa Italia non è stata vinta solo dai giocatori e da chi va in campo ma da tutti coloro che da tempo lavorano a questo progetto della pallavolo. In trincea ci sono i giocatori ma dietro c’è un plotone che fa di tutto per metterli in grado di dare il meglio e vincere là davanti le battaglie. E se non ci fosse il plotone dietro non si arriverebbe da nessuna parte. Questa Coppa Italia è di tutti noi, anche del Comune di Alseno. Noi seminiamo sul nostro territorio, coltiviamo e raccogliamo ma investiamo anche tanto nel nostro territorio come è giusto che faccia una azienda locale”.
    La Coppa Italia è stata vinta dai biancorossi battendo in finale l’Itas Trentino per 3-0 mentre nella Semifinale con il medesimo punteggio la squadra biancorossa aveva sconfitto la formazione di Perugia, che in questa stagione non aveva mai perso e veniva da 33 successi consecutivi. LEGGI TUTTO