More stories

  • in

    Partenza sprinti nei playoff! 3-0 con Milano in gara 1 dei quarti

    Approccio ottimale dei Bloch Devils contro l’Allianz al PalaBarton. Dopo un primo set equilibrato, Perugia alza i giri del motore e controlla con autorità gli altri due parziali. Decisivo un muro granitico con 11 vincenti. Best scorer Herrera con 17 punti, Mvp un super Flavio. Mercoledì sera all’Allianz Cloud gara 2

    Cominciano nel migliore dei modi i playoff scudetto per la Sir Safety Susa Perugia.I Block Devils di coach Anastasi superano 3-0 l’Allianz Milano in gara 1 dei quarti di finale. Lo fanno al termine di un di un match superlativo giocato dai padroni di casa che sfruttano l’onda positiva della qualificazione alle semifinali di Champions e un muro granitico (11 punti diretti) che crea grandi difficoltà agli attaccanti meneghini.Primo set equilibrato con le squadre a braccetto fino al 21-21, poi Perugia trova il break decisivo con Russo al servizio. Da quel momento i padroni di casa si sciolgono ed alzano i giri del motore conducendo con autorità e margine seconda e terza frazione grazie ad un attacco aggressivo ed incisivo (68% di squadra alla fine).Mvp il centrale brasiliano Flavio che chiude con 10 punti e ben 6 muri vincenti. Doppia cifra in casa bianconera anche per Herrera (17 punti con il 79% sotto rete), Plotnytskyi (14 con 3 ace ed il 71% in attacco) e Leon (10 palloni vincenti). Grande qualità di Giannelli in cabina di regia.Soddisfazione di coach Anastasi e del suo staff e grande esultanza dei 2500 del PalaBarton con applausi scroscianti a fine partita di tutto il pubblico per i propri beniamini.Perugia dunque si porta avanti nella serie. Serie che si sposta ora a Milano, mercoledì sera all’Allianz Cloud alle ore 20:30 in programma gara 2.
    IL MATCH
    Anastasi sceglie Herrera e Flavio, conferma per Plotnytskyi in posto quattro. Aprono il match il muro di Herrera ed il contrattacco di Leon (2-0). Ace clamoroso di Plotnytskyi poi muro di Flavio (4-0). Ace di Loser che dimezza (4-2), Plotnytskyi ristabilisce subito (6-2). Milano sistema il sideout e con Patry ritorna a -2 (10-8). Muro di Piano, smash di Mergarejo e squadre di nuovo in parità (11-11). Ishikawa manda avanti i suoi (13-14). Megarejo mantiene avanti gli ospiti (17-18). Fuori il colpo del cubano in maglia Allianz, Perugia capovolge (19-18). Muro di Leon (21-20). Fuori Ishikawa, padroni di casa a +2 (23-21). Herrera porta Perugia al set point (24-22). Chiude Flavio con lo smash (25-22).Avvio equilibrato nel secondo set (4-4). Strappo dei Block Devils tutto firmato Plotnytskyi con due attacchi ed un muro vincente (7-4). Ancora l’ucraino con attacco ed ace (9-5). Ace anche per Flavio (11-6). Ishikawa non ci sta (11-8). Ace di Herrera (13-8). Flavio chiude il primo tempo poi muro vincente di Giannelli (17-10). Perugia continua a spingere con Herrera (19-10). Flavio alza il muro due volte in fila (22-11). In rete il servizio del neo entrato Vitelli, set point Perugia (24-14). Chiude Russo (25-15).Fanno la voce grossa i Block Devils nel terzo parziale. Il muro di Giannelli vale l’8-2 Perugia. Bomba di Herrera (10-5). Leon con la pipe (12-7). Milano torna sotto con il muro di Piano (14-11). Confusione nella metà campo di Milano, Perugia torna a +5 (18-13). Flavio invalicabile a muro (20-13). Sempre il brasiliano (22-14). Il neo entrato Semeniuk porta Perugia al match point (24-17). Herrera fa scorrere i titoli di coda (25-18).
    I COMMENTI
    Oleh Plotnytskyi (Sir Safety Susa Perugia): “Siamo entrati in campo concentrati fin dal primo pallone ed abbiamo mantenuto questo approccio fino alla fine. Certo, qualche errore lo abbiamo commesso e spero che, gara dopo gara, miglioreremo. Ma ci siamo e stasera abbiamo giocato decisamente una buona gara”.
    IL TABELLINO
    SIR SAFETY SUSA PERUGIA – ALLIANZ MILANO 3-0Parziali: 25-22, 25-15, 25-18SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli 2, Herrera 17, Flavio 10, Russo 3, Leon 10, Plotnytskyi 14, Colaci (libero), Semeniuk 1, Ropret. N.e.: Cardenas, Piccinelli (libero), Rychlicki, Solè, Mengozzi. All. Anastasi, vice all Valentini.ALLIANZ MILANO: Porro 1, Patry 7, Piano 4, Loser 6, Mergarejo 4, Ishikawa 12, Pesaresi (libero), Ebadipour 1, Vitelli, Lawrence, Bonacchi, Fusaro. N.e.: Colombo (libero). All. Piazza, vice all. Daldello.Arbitri: Stefano Caretti – Vincenzo CarcioneLE CIFRE – PERUGIA: 15 b.s., 5 ace, 44% ric. pos., 29% ric. prf., 68% att., 11 muri. MILANO: 11 b.s., 2 ace, 32% ric. pos., 17% ric. prf., 45% att., 2 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    La Cucine Lube attende la WithU per il 1° round dei Quarti Play Off

    Conto alla rovescia per il debutto della Cucine Lube Civitanova nei Play Off Scudetto 2022/23. Giunti al termine della stagione regolare alle spalle di Perugia, Trento e Modena, i campioni d’Italia uscenti se la vedono nei Quarti di finale al meglio delle cinque partite contro la WithU Verona, che ha chiuso quinta con un punto di ritardo dai marchigiani.
    Gli uomini di Chicco Blengini e i rivali scaligeri rompono il ghiaccio domenica 19 marzo in Gara 1 (ore 18 con diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia). I padroni di casa vengono dal successo interno per 3-1 contro l’Halkbank Ankara nei Quarti di Champions League, poi vanificato dall’epilogo amaro al Golden Set (12-15). Gli ospiti hanno chiuso la stagione regolare centrando il settimo successo consecutivo, ovvero la vittoria in quattro set con Cisterna nell’anticipo di sabato scorso.
    Squalificato dopo il cartellino rosso ricevuto nell’ultimo match di Regular Season, il tecnico Radostin Stoytchev sarà regolarmente in panchina contro i biancorossi perché il Club veneto ha annunciato di aver chiesto nei termini del regolamento la commutazione del provvedimento in pena pecuniaria.
    La serie dei Quarti
    Gara 2 è in programma mercoledì 22 marzo (ore 20.30) a Verona, Gara 3 si giocherà domenica 26 marzo a Civitanova Marche (orario da definire). La serie al meglio delle cinque partite potrebbe avere anche una Gara 4 e una Gara 5.
    Tifosa vip sugli spalti
    A fare il tifo per i biancorossi in tribuna ci sarà anche Gloria Conti, cantante e performer di Grottammare, toscana d’origine, che ha estasiato il pubblico del piccolo schermo con le sue esibizioni canore durante la spumeggiante trasmissione “Viva Rai 2”, programma mattutino ideato da Rosario Fiorello.
    Classifica Finale Regular Season SuperLega Credem Banca
    1 Sir Safety Susa Perugia 65 punti
    2 Itas Trentino 44
    3 Valsa Group Modena 40
    4 Cucine Lube Civitanova 38
    5 WithU Verona 37
    6 Gas Sales Bluenergy Piacenza 34
    7 Vero Volley Monza 33
    8 Allianz Milano 30
    9 Top Volley Cisterna 26
    10 Pallavolo Padova 18
    11 Gioiella Prisma Taranto 16
    12 Emma Villas Aubay Siena 15
    L’ultima formazione di Verona
    Nel match casalingo di sabato scorso, la WithU Verona ha battuto Cisterna per 3-1 disponendosi con la diagonale Spirito-Sapozhkov, Keita e Mozic laterali, Grozdanov e Mosca al centro, Gaggini libero. Nel corso della gara sono entrati anche lo schiacciatore Magalini e il libero Bonisoli.
    Parla Marlon Yant (Cucine Lube Civitanova)
    “Ci attende una serie complicata con Verona, a partire dal primo match, anche perché la WithU viene da una striscia positiva impressionante. Ovviamente non si può sottovalutare una squadra così in forma all’interno di una Lega dove ogni avversaria ha punti di forza. Il tratto distintivo degli scaligeri è la fisicità del gruppo, caratteristica con cui possono mettere in difficoltà tutte le rivali. Noi siamo forti mentalmente e investiremo tutte le energie nella difesa di quanto abbiamo costruito in questi ultimi anni. Con il sostegno dei tifosi possiamo levarci ancora delle belle soddisfazioni”.
    Parla Dario Simoni (secondo allenatore WithU Verona)
    “Iniziano i Play Off, quindi ogni partita si presenta molto difficile. La Lube dispone di due squadre. Possono variare opposto, i centrali, gli schiacciatori. Hanno una panchina lunga che può cambiare le sorti della gara. Sarà tosta. È stato importante vincere contro Cisterna anche se non contava per la classifica. Presentarsi a questa nuova fase con delle certezze e non con timore è stato fondamentale. Abbiamo giocato tre set di altissimo livello, siamo consapevoli di ciò che possiamo fare”.
    Gli arbitri del match: Armando Simbari (MI) e Ilaria Vagni (PG).
    Incrocio numero 44: le squadre si sono incontrate 43 volte: nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 38 vittorie a 5.
    Due precedenti in stagione: 2 volte in Regular Season (1 successo Civitanova, 1 successo Verona).
    Cinque precedenti nei Play Off Scudetto: 2 nei Quarti di Finale 2018/19 (2 successi Civitanova), 2 nei Quarti di Finale 2013/14 (2 successi Civitanova) e 1 in Gara 1 Girone B 2011/12 (1 successo Civitanova).
    Ex: Simone Anzani a Verona dal 2013/14, al 2016/17, Daniele Sottile a Verona dal 2007/08 al 2009/10.
    Giocatori a caccia di record
    Nei Play Off: Simone Anzani – 7 punti ai 400, Daniele Sottile – 8 punti ai 100, Ivan Zaytsev – 30 punti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: Barthelemy Chinenyeze – 22 punti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova); Giulio Magalini – 24 punti ai 500, Rok Mozic – 24 punti ai 900, Luca Spirito – 1 punto ai 500 (WithU Verona).
    Come seguire la gara
    Diretta Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta.
    Live tv streaming su volleyballworld.tv con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre), con replica martedì alle 14 e mercoledì alle 19. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza continua il suo cammino con il progetto E-CO2 Free Energy: 100% di CO2 compensata anche nella stagione 2021-2022.

    Piacenza 18.03.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza anche per la stagione 2021-2022 ha proseguito nel progetto E-Co2 Free Energy per continuare a dare un contributo alla riduzione delle emissioni e per la sostenibilità ambientale.
    Un progetto a cui ha preso parte Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sia come prima squadra e sia come settore giovanile. Il progetto è stato avviato nel 2018 e nel 2019 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è diventata la prima società sportiva italiana certificata “Carbon Neutral”, un riconoscimento importante, rilasciato grazie alla verifica dell’ente certificatore Bureau Veritas Italia secondo la norma ISO 14064, e ottenuto in collaborazione con Carbonsink, società di consulenza che supporta le aziende del mercato italiano nella gestione delle emissioni di anidride carbonica.
    Un percorso che ha visto e vede Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza impegnarsi nella riduzione di emissioni nocive dopo un’attenta analisi delle attività che determinano una produzione di anidride carbonica grazie all’adozione di comportamenti volti a ridurre le emissioni, come l’utilizzo di auto elettriche e di borracce in acciaio Inox ricaricabili da erogatori di acqua, e compensare i restanti quantitativi di CO₂ con l’acquisto di crediti di carbonio.
    Sono state oltre 800 tonnellate di Co2 compensate in quattro anni di cabon neutrality: nella stagione 2018-2019 227,5 tonnellate, nella stagione 2019-2020 170,9 tonnellate, nella stagione 2020-2021 164,9 tonnellate e nella stagione 2021-2022 236,9 tonnellate.
    Coinvolto nel progetto anche il pubblico del PalabancaSport attraverso una comunicazione mirata e l’installazione di strumenti idonei a cambiare approccio verso l’ambiente. Oltre allo staff, gli atleti e gli addetti ai lavori, anche le squadre ospiti e i tifosi possono unirsi a questo virtuoso gioco di squadra accogliendo e partecipando alle iniziative che vengono e verranno proposte di volta in volta.
    Le emissioni di GHGs anche nella stagione 2021-2022 sono state compensate attraverso l’acquisto di crediti di carbonio certificati e riconosciuti internazionalmente come strumento di mitigazione del cambiamento climatico a supporto degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. I crediti di carbonio vengono generati attraverso progetti sviluppati in Paesi in via di sviluppo, che contribuiscono al miglioramento delle condizioni di vita delle comunità locali garantendo benefici sociali, economici ed ambientali su scala globale.
    Il primo passo del progetto E-Co2 Free Energy è stato quello di ridurre l’impatto dell’utilizzo della plastica all’interno del PalabancaSport: atleti della prima squadra, staff, settore giovanile e tutti gli addetti ai lavori, infatti, sono dotati di un set di borracce in acciaio inox che possono essere ricaricate grazie agli erogatori BlueBox by Gas Sales Energia installati in punti strategici dell’impianto sportivo.
    Altri passi importanti hanno riguardato direttamente il PalabancaSport ora alimentato da energia elettrica derivante da fonti rinnovabili e da “Green Gas” che permette l’azzeramento delle emissioni nocive grazie ad importanti investimenti sostenuti dal main sponsor Gas Sales Energia. Investimenti che hanno riguardato la sostituzione dei 52 corpi illuminanti con altrettanti nuovi corpi a tecnologiaLed, i nuovi led a bordo campo e le pompe di calore, il tutto per limitare il consumo energetico e la riduzione delle emissioni nocive.
    La Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, inoltre, può contare sul supporto di alcuni sponsor che la sostengono in questo progetto: Banca di Piacenza, partner organizzativo e tra i primi gruppi bancari con fornitura luce 100% da fonti rinnovabili e gas metano 100% libero da anidride carbonica e Ponginibbi Group, Gold Sponsor della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che ha messo a disposizione della società biancorossa auto elettriche. LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi in campo domani al PalaPanini con Modena per Gara 1 dei Play Off Scudetto. Massimo Botti: “Nei Play Off reciteremo un ruolo da protagonisti”.

    Piacenza 18.03.2023 – Play Off Scudetto edizione numero 41, atto primo: domani pomeriggio con inizio alle 18.00 (diretta su volleyballworld.tv) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, sesta in classifica al termine della Regular Season, inizia il suo cammino nei Play Off Scudetto. Gara 1, avversaria Valsa Group Modena che chiudendo la Regular Season al terzo posto in classifica ha acquisito il diritto di giocare in casa la prima, terza ed eventualmente quinta gara di questi Quarti di Finale.
    Stati d’animo ben diversi in campo domani pomeriggio: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è reduce dall’eliminazione in Cev Volleyball Cup, fatale il Golden set dopo aver dominato i primi tre parziali pareggiando i conti della gara di andata. Modena, invece, ha conquistato la Finale della manifestazione. Saltata quindi la possibilità di bissare il derby emiliano in Finale di CEV Cup 2023.
    Modena ha vinto 8 degli 11 precedenti tra le due squadre, compresi i due match della stagione in corso, ma i Club si incrociano per la prima volta nei Play Off Scudetto. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è al suo terzo Play Off Scudetto, Modena al suo trentottesimo. In Regular Season, nell’ultima giornata, Piacenza ha vinto con Padova per 3-1 mentre Modena è crollata a Trento.
    In campo domani il migliore marcatore della Regular Season, il modenese ed ex biancorosso Adis Lagumdzija e Yuri Romanò, il giocatore che ha messo a segno nella stagione regolare il maggior numero di ace, ben 62. Sfida nella sfida quella tra i due opposti. Piacenza al termine di 22 giornate di gara è stata la squadra che ha messo a segno il maggior numero di ace, 164.
    Dodicesimo Play Off per il centrale biancorosso Enrico Cester, sesto per Robertlandy Simon, quarto per Yoandi Leal, terzo per Luka Basic, Ricardo Lucarelli, Leonardo Scanferla, secondo per Antoine Brizard, Edoardo Caneschi, Fabrizio Gironi, Nicolò Hoffer, Francesco Recine, Yuri Romanò, una sola partecipazione per Roamy Alonso e Freek de Weijer. Primo Play Off come tecnico per Massimo Botti.
    Massimo Botti (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Dobbiamo dimenticare al più presto la gara di mercoledì con Roeselare e concentrarci sul campionato. Con la squadra belga abbiamo disputato una grande prova, ho visto ottime cose e tutto si è deciso per pochi palloni nel set corto è stata sufficiente una rotazione di ricezione che non è andata come avrebbe dovuto e la partita è girata. Forse qualche detrattore non crede nelle qualità di questa squadra, ma io ho avuto le risposte che mi aspettavo, siamo finalmente al completo e siamo pronti per i play off dove reciteremo un ruolo da protagonisti. Modena? È una squadra forte, la rispettiamo ma sappiamo che possiamo dire la nostra e giocare alla pari”.
    PRECEDENTI: 11 (8 successi di Modena, 3 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)
    EX: Yoandy Leal a Modena nel 2021-2022, Adis Lagumdzija a Piacenza nella stagione 2021-2022, Dragan Stankovic a Piacenza nella stagione 2019-2020, Paolo Zambolin a Modena nella stagione 2018-2019.
    Gara 1 Quarti di Finale Play Off SuperLega Credem Banca
    Sabato 18 marzo 2023, ore 18.00
    Sir Safety Susa Perugia – Allianz Milano
    Domenica 19 marzo 2023, ore 18.00
    Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    Arbitri: (Zavater, Lot)
    Cucine Lube Civitanova – WithU Verona
    Itas Trentino – Vero Volley Monza LEGGI TUTTO

  • in

    Gioiella Prisma, si chiude il rapporto con il tecnico Vincenzo Di Pinto

    La Gioiella Prisma Volley è già al lavoro per costruire il progetto per le prossime stagioni, partendo dalla imminente 2023-2024.
    Dalla valutazione dell’esperienza maturata nel primo triennio di attività, la società conferma le scelte organizzative ed operative sin qui attuate.
    Il nuovo progetto nasce da un processo governato e deciso dalla società del Presidente, avvocato Antonio Bongiovanni, secondo logiche ben ponderate come costume della società stessa.
    Al termine di questo primo triennio, la Gioiella Prisma ha deciso di non avvalersi ulteriormente della collaborazione del coach Vincenzo di Pinto, giunto al termine del suo rapporto contrattuale.
    Il direttore generale Vito Primavera è già al lavoro per individuare il futuro staff tecnico e dirigenziale che possa integrare elementi di spessore tecnico ed umano alle figure già presenti all’interno dell’organico della stagione 2022/23 e per le quali sarà confermata la partecipazione al futuro progetto.
    A Vincenzo Di Pinto, che condurrà la squadra fino al termine dei play off per il 5° posto, la Gioiella Prisma augura buon lavoro per il futuro, ringraziandolo per l’attività svolta in questi anni. LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia da Perugia il cammino nei playoff di Milano

    MILANO – Quarti di finale playoff scudetto al via per l’Allianz Powervolley: domani sera alle ore 18.00 Milano scende in campo per gara 1 contro i padroni di casa della Sir Safety Susa Perugia. Dopo l’accesso al tabellone delle “magnifiche” otto, per i ragazzi di coach Piazza arriva l’arduo banco di prova della sfida con gli umbri nel primo match di una serie al meglio delle cinque gare.
    Dopo l’acuto con Taranto che ha chiuso la Regular Season permettendo ai ragazzi di coach Piazza di conquistare i quarti di finale in campionato, per Piano e compagni questi giorni saranno ugualmente cruciali per il futuro della squadra nel cammino playoff. La serie con Perugia sarà decisiva per il percorso di Milano in post season: gara 1 è in programma infatti domani sera in Umbria, mentre gara 2 si giocherà mercoledì all’Allianz Cloud. In una serie in cui la squadra che vince tre partite stacca il pass per la semifinale, l’esito di ogni sfida assume maggior rilevanza. I favori del pronostico pendono ovviamente dalla parte di Perugia, squadra ricca di talenti e trascinata da un campione come Leon, che ha chiuso la regular season al primo posto senza sbavature (22 vittorie su 22) ed è forte della rimonta operata nei quarti di finale di Champions League con Berlino. La semifinale conquistata, infatti, ha rinvigorito l’ambiente perugino, che sarà carico per il proprio esordio nei playoff scudetto di questa stagione. Servirà pertanto la miglior Milano, quella stessa capace di esaltarsi ma che dovrà annullare, o quantomeno ridurre, i momenti di blackout che lasciano spazio agli avversari. Non sempre, infatti, sarà possibile ricucire i gap, anche se Piano e compagni hanno dato dimostrazione di non arrendersi mai e lottare fino alla fine. Servirà massima attenzione, a partire dalla seconda linea per limitare i bombardieri perugini dai 9 metri e giocarsi le proprie carte fino all’ultimo pallone.
    DICHIARAZIONE
    Jean Patry (Allianz Powervolley Milano): «Arriviamo a questa partita con tanta voglia di far bene, sarà una partita molto difficile e complicata contro una squadra tosta che non ha perso nemmeno una partita in campionato, una grande Perugia. Dipenderà soltanto da noi, dobbiamo trovare la nostra energia senza aver paura di niente perché non abbiamo nulla da perdere; se giocheremo leggeri e con la mente libera, tenendo ben presente quello che dobbiamo fare, potremo mettere in difficoltà Perugia nella prima gara e giocarcela in questi playoff».
    STATISTICHEIl match Sir Safety Susa Perugia – Allianz Powervolley Milano sarà il confronto numero 21 tra le due società: 3 successi per Milano, 18 per Perugia.
    PRECEDENTI IN STAGIONE: 2 – 2 volte in Regular Season (2 successi Perugia).PRECEDENTI NEI PLAY OFF SCUDETTO: 3 gare – 3 nei Quarti 2020/21 (2 successi Perugia, 1 successo Milano).
    EXAlessandro Piccinelli a Milano nel 2017/18
    DIRETTA TVIl match delle 18.00 Sir Safety Susa Perugia  – Allianz Powervolley Milano sarà visibile in diretta su RAI Sport e in diretta streaming sulla piattaforma OTT Volleyballworld.tv.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Sir Safety Susa Perugia: Giannelli – Herrera, Flavio – Russo, Semeniuk – Leon, Colaci (L). All. Anastasi.
    Allianz Powervolley Milano: Porro – Patry, Loser – Piano, Ishikawa– Mergarejo, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Arbitri: Caretti – Carcione. Terzo Arbitro: Turtù
    Impianto: PalaBarton di Perugia. LEGGI TUTTO

  • in

    Iniziano i Play Scudetto della Vero Volley Monza: domenica a Trento per Gara 1 dei Quarti di Finale

    MONZA, 17 MARZO 2023 – Dopo la bella vittoria centrata sull’Emma Villas Aubay Siena di domenica scorsa, che gli ha permesso di chiudere la stagione regolare al settimo posto, la Vero Volley Monza è pronta a tuffarsi, per la quinta annata sportiva della sua storia, la quarta consecutiva, nei Play Off Scudetto Credem Banca 2022/2023. Dopodomani, domenica 19 marzo, alle ore 18.00 (diretta su volleyballworld.tv), sul campo della BLM Group Arena di Trento, i monzesi sfideranno i padroni di casa dell’Itas Trentino in Gara 1 dei Quarti di Finale (si gioca al meglio delle cinque partite). Monza e Trento si sono già affrontate nell’atto più importante della stagione nel 2016/2017, sempre nei Quarti di Finale, con i dolomitici capaci di eliminare i lombardi in due gare (si giocava al meglio delle tre) con un doppio 3-0. Le due formazioni sono inserite nella parte bassa del tabellone, dove ci sono anche Modena e Piacenza, mentre nella parte alta sono inserite Perugia-Milano e Civitanova-Verona. Nello storico, dopo 22 turni, la formazione monzese ha migliorato di due punti il cammino dello scorso anno (dove però aveva una gara in meno), chiudendo a -6 dal suo massimo storico (stagione 2020-21, dove aveva concluso da quarta).
    Una Vero Volley che si presenta ai Play Off con grande motivazione, un Fernando Kreling in più (il brasiliano è tornato pienamente a disposizione, con il secondo palleggiatore Visic che è partito martedì per la Croazia dove si allenerà con il Ribola Kastela fino a fine stagione) e tanta voglia di poter sfruttare il roster al completo per impensierire una delle squadre più forti della Lega. Gara 2 è fissata mercoledì 22 marzo, alle ore 20.30 in Brianza ed i brianzoli puntano ad arrivarci in vantaggio. Solo una volta Beretta e compagni sono andati oltre i Quarti di Finale: nella stagione 2020/2021, quelle dei record, dove ebbero la meglio sulla quinta Vibo Valentia per poi essere eliminati da Perugia. In questa stagione Monza ha incontrato Trento per due volte, perdendo in entrambi i casi per 3-0.

    L’AVVERSARIO | ITAS TRENTINOL’Itas Trentino ha chiuso al secondo posto la stagione regolare con 44 punti figli di 14 vittorie e 8 sconfitte ed è reduce dalla vittoria per 3-0 su Modena che di fatto metteva in palio la seconda piazza. In casa Trentino ha vinto sette gare perdendone quattro (Civitanova, Milano, Piacenza e Perugia). Nel mercato estivo ha confermato il tecnico Angelo Lorenzetti e otto atleti, oltre a “promuovere” in prima squadra Niccolò Depalma. Gli acquisti sono stati il ceco Donovan Dzavoronok proprio da Monza, Gabriele Nelli da Vibo Valentia, Domenico Pace da Santa Croce, Martin Berger da Bolzano e Gabriele Laurenzano da Taranto. Nell’ultima gara vinta con Modena Angelo Lorenzetti ha schierato in avvio Sbertoli al palleggio e Kaziyski opposto, Podrascanin e Lisinac al centro, Michieletto e Lavia di banda, Laurenzano libero, dando spazio nel terzo set a classifica acquisita, Nelli opposto, D’Heer al centro, Cavuto e Dzavoronok schiacciatori, Pace libero.
    ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Fernando Kreling, ZimmermannCentrali: Beretta, Di Martino, Galassi, RossiSchiacciatori: Maar, Davyskiba, Magliano, Marttila, Grozer, Szwarc, HernandezLiberi: Federici, PirazzoliAllenatore: Massimo Eccheli
    ROSTER COMPLETO – ITAS TRENTINOPalleggiatori: Sbertoli, DepalmaCentrali: D’Heer, Berger, Podrascanin, LisinacSchiacciatori: Kaziyski, Nelli, Dzavoronok, Michieletto, Cavuto, LaviaLiberi: Pace, LaurenzanoAllenatore: Angelo Lorenzetti

    PRECEDENTI24, 18 nella stagione regolare (16-2 per Trento), 2 nei Play Off vinti da Trento, 4 in Coppa Italia vinti da Trento per un totale di 22 gare vinte da Trento e 2 da MonzaL’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Itas Trentino – Vero Volley Monza 3-0 (25-15, 25-18, 30-28) 6a giornata di ritorno regular season, 29 gennaio 2023 – BLM Group Arena di Trento.
    GLI EX DELLA GARAPER MONZAGianluca Galassi, a Trento dal 2013 al 2015 (Serie B1 e giovanili)PER TRENTODonovan Dzavoronok, a Monza dal 2016 al 2022
    CURIOSITA’Monza non batte Trento dalla stagione 2020/2021 (quella dei record), con il successo per 3-2 firmato all’Arena di Monza (7a giornata di andata stagione regolare); l’esordio di Eccheli sulla panchina di Monza avvenne proprio in questa sfida.Monza e Trento si sono affrontate anche in Finale di Supercoppa Italiana la passata stagione: vittoria trentina per 3-1 a Civitanova Marche.
    LE DICHIARAZIONI PRE PARTITA

    [embedded content]
    Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “Ci siamo guadagnati Trento, squadra che nelle ultime due stagioni abbiamo sofferto tantissimo. Sarà una Serie di Quarti di Finale dei Play Off Scudetto molto impegnativa, faticosa, che vogliamo affrontare al massimo delle nostre possibilità. Giocando al meglio delle cinque gare abbiamo più chance di poterci misurare con una squadra forte almeno una volta in più. L’obiettivo è infatti di riuscire a tornare a casa nostra una seconda volta e giocarci la bella in Trentino. Sono sogni, desideri e noi vogliamo dargli forza”.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA (tutti i match in diretta su volleyballworld.tv)PLAY OFF SCUDETTOGara 1 – Quarti di FinaleSabato 18 marzo 2023, ore 18.00Sir Safety Susa Perugia – Allianz Milano (diretta RAISport)Domenica 19 marzo 2023, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – WithU Verona (diretta RAISport)Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy PiacenzaItas Trentino – Vero Volley Monza
    Gara 2 – Quarti di FinaleMercoledì 22 marzo 2023, ore 20.30Vero Volley Monza – Itas Trentino (diretta RAI Sport)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group ModenaWithU Verona – Cucine Lube CivitanovaAllianz Milano – Sir Safety Susa Perugia
    Le date previste per i Quarti di Finale: Gara 3 domenica 26 marzo (ore 18.00), eventuale Gara 4 domenica 2 aprile (ore 18), eventuale Gara 5 sabato 8 aprile (ore 18.00). Seguirà comunicazione con la programmazione ufficiale delle altre Gare con possibili anticipi e slittamenti. LEGGI TUTTO

  • in

    La storia della Cucine Lube nei Play Off Scudetto

    Messi in archivio i Quarti di CEV Champions League con un’eliminazione al Golden Set contro Ankara, la Cucine Lube Civitanova vuole rialzare la testa nel primo turno dei Play Off Scudetto contro la WithU Verona. Nel fine settimana è previsto il via dei Quarti di finale, che in questa stagione sono al meglio delle cinque partite: gli uomini di Chicco Blengini sono pronti a cimentarsi nella seconda fase della SuperLega Credem Banca per difendere il titolo dello scorso anno e guadagnarsi l’accesso alle Semifinali dove affronterebbero la vincente della serie tra Sir Safety Susa Perugia e Allianz Milano.
    Domenica all’Eurosuole Forum (ore 18) spareggi al via con Gara 1 dei Quarti contro gli scaligeri (sono validi gli abbonamenti, prevendita biglietti attiva online sul circuito Vivaticket e al botteghino). L’energia dei supporter biancorossi potrebbe spostare gli equilibri in un confronto molto duro sulla carta.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita all’Eurosuole Forum venerdì 17-19, sabato 10-12-30, domenica 10-12.30, 15.30-inizio match.
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.
    Scattano i Play Off Scudetto numero 26 per il Club cuciniero
    Avventura numero 26 ai Play Off Scudetto nella storia della Cucine Lube Civitanova (su 28 stagioni nel massimo campionato), già sette volte Campione d’Italia (2006, 2012, 2014, 2017, 2019, 2021, 2022). Solo nella stagione 2006/07 i biancorossi mancarono l’appuntamento con gli scontri diretti, mentre nel 2019/20 il torneo fu sospeso e annullato, con Civitanova in testa alla classifica, per l’emergenza Covid. Dopo l’argento alla Del Monte® Supercoppa e le eliminazioni ai Quarti di Del Monte® Coppa Italia e CEV Champions League, il team campione d’Italia debutta ai Play Off per inseguire il tricolore come quarta testa di serie con 38 punti, frutto di 13 vittorie e 9 sconfitte in una delle stagioni regolari più combattute di sempre dalla seconda posizione in giù.
    La storia nei Play Off Scudetto
    Una storia intensa quella della Società cuciniera nei Play Off. La prima partecipazione risale alla stagione 1995/96, quando negli Ottavi di Finale a gara unica viene eliminata da Cuneo. Nella stagione 2005/06 conquista il suo primo storico Scudetto vincendo in Finale contro Treviso (3-2 nella Serie). Poi tre uscite nelle Semifinali: nel 2008/09 in gara 5 per mano della Copra Nordmeccanica Piacenza, nel 2009/10 viene superata dall’Itas Diatec Trentino in quattro match, mentre l’anno successivo i panni di giustiziere vanno al team della Bre Banca Lannutti Cuneo. Il riscatto arriva nell’edizione 2011/12: dopo il successo sui piemontesi in Semifinale, la Cucine Lube Banca Marche arriva al V-Day di Assago dove conquista il secondo Scudetto. Nel 2012/13, invece, viene fermata in Semifinale dalla Copra Elior Piacenza. Nei Play Off 2013/14 arriva il terzo Scudetto della Società marchigiana, con una grande cornice di pubblico, grazie alla vittoria in Finale contro una combattiva Perugia. Archiviate due dolorose eliminazioni, nei Quarti di Finale 2014/15 per mano di Latina, e nella Semifinale 2015/16 contro Perugia, la Lube si rifà nel 2016/17 con una cavalcata trionfale verso il quarto Scudetto, conquistato in Finale contro Trento. I cucinieri provano a ripetersi l’anno dopo, ma sfiorano solo l’impresa cedendo a Perugia in Gara 5 di Finale Scudetto. La Lube si rimbocca le maniche e vince contro la Sir i successivi tre Scudetti (2018/19, 2020/21 e 2021/22), intervallati nel 2019/20 dalla stagione più buia per la pallavolo italiana, quella della Regular Season interrotta per la pandemia con titolo non assegnato.
    Così la Cucine Lube nei Play Off Scudetto
    1995/96: eliminata negli Ottavi da Cuneo
    1996/97: eliminata in Semifinale da Modena
    1997/98: eliminata in Semifinale da Cuneo
    1998/99: eliminata nei Quarti da Modena
    1999/00: eliminata nei Quarti da Cuneo
    2000/01: eliminata nei Quarti da Milano
    2001/02: eliminata nei Quarti da Ferrara
    2002/03: eliminata in Semifinale da Modena
    2003/04: eliminata in Semifinale da Treviso
    2004/05: eliminata in Semifinale da Treviso
    2005/06: vince la Finale con Treviso
    2006/07: non si qualifica ai Play Off Scudetto
    2007/08: eliminata nei Quarti da Roma
    2008/09: eliminata in Semifinale da Piacenza
    2009/10: eliminata in Semifinale da Trento
    2010/11: eliminata in Semifinale da Cuneo
    2011/12: vince la Finale con Trento
    2012/13: eliminata in Semifinale da Piacenza
    2013/14: vince la Finale con Perugia
    2014/15: eliminata nei Quarti da Latina
    2015/16: eliminata in Semifinale da Perugia
    2016/17: vince la Finale con Trento
    2017/18: sconfitta in Finale da Perugia
    2018/19: vince la Finale con Perugia
    2019/20: torneo interrotto, titolo non assegnato
    2020/21: vince la Finale con Perugia
    2021/22: vince la Finale con Perugia LEGGI TUTTO