More stories

  • in

    La Vero Volley Monza cede il passo a Perugia

    Vero Volley Monza – Sir Safety Susa Perugia 0-3 (22-25, 22-25, 29-31)
    Vero Volley Monza: Marttila 5, Kreling 1, Federici (L), Maar 12, Grozer 2, Galassi 9, Beretta 2, Davyskiba 2, Zimmermann 1, Di Martino 1, Szwarc 18. N.E. Pirazzoli (L), Rossi, Hernandez. All. Eccheli.Sir Safety Susa Perugia: Giannelli 6, Herrera 15, Leon 15, Solè 2, Russo 4, Colaci (L), Resende 6, Semeniuk 8, Plotnytskyi 1. NE Rychlicki, Piccinelli, Ropret, Cardenas, Mengozzi. All. Anastasi.
    NOTE
    Arbitri: Caretti Stefano, Piperata Gianfranco
    Spettatori: 1110
    Durata set: 32′, 32′, 42′. Tot.: 1h46′
    Vero Volley Monza: battute vincenti 3, battute sbagliate 13, muri 8, errori 24, attacco 43%Sir Safety Susa Perugia: battute vincenti 6, battute sbagliate 14, muri 7, errori 20, attacco 48%
    MVP: Simone Giannelli (Sir Safety Susa Perugia)
    Impianto: Arena di Monza
    MONZA, 19 APRILE 2023 – Monza-Perugia: la seconda giornata del girone unico dei Play Off 5° posto Credem Banca 22/23 mette di fronte, da un lato all’altro della rete dell’Arena di Monza, la Vero Volley guidata da Massimo Eccheli con la Sir Safety Susa Perugia di Andrea Anastasi, alla prima uscita ufficiale dopo la scottante eliminazione in gara 5 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto. E quale possa essere la reazione sul campo degli ospiti è proprio uno dei possibili temi della serata. Monza, da parte sua, ha vinto la prima sfida del girone di qualificazione, a Modena, ed è alla caccia di una conferma di valore.
    Le risposte ai primi dubbi arrivano già all’inizio del match, con Perugia che dopo un inizio punto a punto allunga una prima volta sul 7-10, per, poi, strappare di nuovo sul 12-16, dopo che i padroni di casa erano riusciti a risalire fino -1 (10-11). Prima del finale, la Vero Volley si avvicina ancora dal 16-21, fino al 21-23 e 22-24, ma la Sir Safety chiude al secondo set point: 22-25.
    Nel secondo parziale la sfida prosegue punto a punto fino al 20, quando sono gli ospiti ad arrivare sopra, 18-20, per allungare ancora con uno strappo “importante” fino al +4 (18-22), che diventa 19-24. Ai padroni di casa non basta annullare le prime tre palle per il set: da posto 4 è Plotnytskyi a chiudere la frazione con un mani-out sul 22-25.
    Nel terzo set, la Vero Volley parte sotto (0-3), ma si ritrova in fretta per sorpassare, poi, sul 8-6, che diventa 14-10 per il massimo vantaggio di Monza. Perugia gira ancora l’inerzia della frazione e recupera la parità a quota 16. Al 20 le due squadre arrivano appaiate, ma i locali trovano un nuovo sorpasso sul 22-21. I primi set point arrivano sul 24-22, ma il finale del parziale è un susseguirsi di cambi di fronte: 24-23, 25-24, 25-26 (con il primo match point per Perugia), 27-26. Sul 28-27 è ancora set-point per Monza, poi, Maar sul 28-29 annulla di prepotenza il secondo match point per gli ospiti. E’ un ace della Sir Safety, però, a chiudere il set, 29-31, e la sfida: 0-3.
    Per la Vero Volley il prossimo impegno e la prima occasione pronta per cercare il riscatto sarà all’Arena di Monza contro Padova, sabato 22 aprile, alle ore 19.30.
    LE DICHIARAZIONI
    [embedded content]
    Arthur Szwarc (Vero Volley Monza): “Il match non è iniziato per noi nel modo migliore, ma abbiamo cercato di riprenderci fino all’ultimo parziale. Perugia ha giocato bene negli ultimi momenti, e quando la differenza alla fine sono due punti questo è importante. Ora pensiamo al prossimo match contro Padova per fare il nostro gioco al 100%”.

    LA CRONACA IN BREVE
    PRIMO SET
    Monza si presenta in campo con la diagonale Kreling-Szwarc, Galassi e Di Martino centrali e Maar-Davyskiba laterali, con Federici libero. Anastasi risponde con Giannelli-Herrera, Resende-Solé, Semeniuk-Leon, Colaci (L). Dopo il minuto di raccoglimento in ricordo di Julia Ituma, la battuta d’esordio del match è di Kreling. Il primo punto di Monza lo mette a segno Szwarc con il muro: ed è 1-1. Il primo doppio vantaggio per Perugia arriva sul 4-6. Sul 7-10 coach Eccheli spende il suo primo time-out: al rientro in campo Szwarc mette a segno l’8-10 ma gli ospiti rispondono subito ed è di nuovo +3 (8-11). Monza risale a -1 sul 10-11. Nuovo allungo di Perugia sul 12-16: per i padroni di casa entra Marttila, che si presenta subito con una ricezione perfetta e un colpo importante in attacco. Monza dimezza il passivo e si avvicina a -2 (15-17). Una lunga e spettacolare azione porta la Sir Safety sul 16-19, che diventa subito 16-20 (la panchina della Vero Volley ferma il gioco con la sua seconda interruzione). Il nuovo massimo vantaggio di Perugia arriva sul +5: 16-21. Doppio cambio con Zimmermann e Grozer per i padroni di casa che reagiscono e risalgono fino al 20-23 (time-out per Anastasi). Poi, è -2 (21-23). Il primo set point per gli ospiti arriva sul 21-24, annullato dall’attacco vincente di Marttila. Un errore dai nove metri chiude però il primo parziale: 22-25. Top scorer del set è Szwarc con 7 punti, di cui 3 muri vincenti.
    SECONDO SET
    I padroni di casa si ripresentano sul campo con la formazione con cui hanno chiuso il parziale precedente, quindi con Zimmermann e Grozer. All’inizio del primo set è subito +1 Monza con Kreling. Si va avanti punto a punto fino al break degli ospiti sul 5-7. La Vero Volley resta sempre a una lunghezza dagli avversari senza riuscire ad agganciare la parità fino al 14-14, quando un muro di Grozer dice di “no” all’attacco di Perugia. A quota 20 arriva per prima la Sir Safety (contro 18): Monza chiama il primo time-out del parziale. Il trend però non cambia con Perugia che raddoppia il vantaggio e allunga sul +4: 18-22. La Sir Safety non rallenta e sale fino al 19-24, con il primo set point sul servizio di Semeniuk. Lo annulla Galassi, che si ripete con un monster block anche sulla seconda palla valida per chiudere la frazione, al termine di uno scambio intenso. La panchina di Perugia ferma il gioco: siamo 21-24. Anche il terzo set point per gli ospiti non si concretizza ma a chiudere sul quarto è l’ex, Plotnytskyi (22-25). L’attacco di Monza sale al 47%, quello di Perugia al 52%. Leon chiude il set con 6 punti, per la Vero Volley sono 4 quelli di Maar e Galassi.
    TERZO SET
    Perugia parte forte e si porta subito sopra di tre lunghezze: 0-3. Il primo punto per i blu è di Szwarc con un mani-out. Nuovo break per gli ospiti (2-5) con Monza che si riporta in parità grazie ad una spettacolare azione con protagonisti Federici e Marttila (6-6). L’ace di Maar e il monster block di Galassi portano la Vero Volley a +2: 8-6. E’ time-out per coach Anastasi. Un attacco di forza di Szwarc vale il 9-6. I padroni di casa insistono e si mantengono sul +3 (11-8, 13-10), per allungare ancora sul 14-10. Sul recupero degli ospiti (15-14), coach Eccheli chiama i suoi a raccolta. La parità ritorna sul 16-16 che diventa 16-17 con l’ace di Giannelli. La panchina di Monza cerca di invertire l’inerzia del match con un nuovo time-out sul 16-18. Rientra Davyskiba per Marttila. L’attacco vincente di Perugia porta gli ospiti sul 18-20 a cui risponde Monza per ritrovare la parità a 20. Un nuovo vantaggio per la Vero Volley arriva sul 22-21 con Maar. E’ 23-22 prima del 24-22 con un ace di Szwarc. Il finale della frazione è un’altalena di emozioni: 24-23, 24-24, 25-24, 25-25, 25-26 (con il primo match point per Perugia), 26-26 e ancora 27-26 prima di una nuova parità a 27. Con Davyskiba arriva un nuovo set-point per Monza, quindi, un’altra parità (28-28). Maar annulla di prepotenza il secondo match point per gli ospiti sul 28-29. E’ un ace della Sir Safety, però, a chiudere il set, 29-31, e la sfida 0-3. LEGGI TUTTO

  • in

    In Gara 3 di Semifinale Scudetto la Lube cade in tre set contro l’Allianz

    Doccia fredda nel quartier generale biancorosso. Nel terzo round della serie, l’Allianz Milano gela un Eurosuole Forum sold out piegando i campioni d’Italia in tre set (23-25, 18-25, 24-26). La “bestia nera di coppa” dà una cocente delusione al sestetto marchigiano anche nella fase clou del campionato, ma De Cecco e compagni possono riequilibrare la serie sabato 22 aprile (ore 18) all’Allianz Cloud nel quarto faccia a faccia. Come lo scorso anno nella Semifinale Scudetto con Trento e come poche settimane fa nei Quarti con Verona, la Cucine Lube Civitanova è chiamata a una grande impresa esterna nella quarta battaglia sportiva con i meneghini. In caso di vittoria corsara in Lombardia, si tornerebbe a Civitanova martedì 25 aprile per la bella.
    In casa Lube solo Nikolov valica i 10 punti mettendone a referto 11. Civitanova chiude con il 52% in attacco, 2 ace e 3 muri. Ospiti con Porro ispirato e quattro atleti in doppia cifra: il top scorer Patry (14 punti), Loser, premiato con il titolo di MVP e autore di 13 sigilli, Ishikawa (13 punti) e Mergarejo (10 punti). Positività al 56% per le offensive milanesi, ben 8 gli ace, 6 i muri vincenti in una partita viziata dall’epilogo del primo parziale.
    Fiammata iniziale della Lube in avvio di gara e rientro di Milano con le squadre che arrivano sul 23-23. L’attacco di Mergarejo e l’ace di Patry certificano il 52% degli ambrosiani in attacco sfornando la beffa (23-25). Carichi per il sorpasso finale nel parziale di avvio, al rientro in campo i meneghini comandano il set dall’inizio alla fine con 5 ace, il 67% di positività in attacco, 2 muri e il 43% di ricezioni perfette. In evidenza Loser con 7 sigilli. Nemmeno gli innesti di Bottolo e Garcia invertono l’inerzia, con i padroni di casa superati 25-18. Nel terzo parziale Milano parte meglio (5-8), dalla panchina si alzano Diamantini e Gabi Garcia. Con pazienza i biancorossi centrano il sorpasso grazie al portoricano (19-18), ma nel finale il muro ospite chiude i conti (24-26).
    La partita
    Lube in campo con De Cecco al palleggio in diagonale con l’opposto Zaytsev, Yant e Nikolov in banda, Anzani e Chinenyeze al centro, Balaso libero. Ospiti schierati con la diagonale Porro-Patry, Ishikawa e Mergarejo in banda, Piano e Loser al centro, Pesaresi libero.
    Prima del match gli ideatori di Marche Say, pagina Instagram che spiega con ironia agli internauti il dialetto marchigiano in inglese e che vanta oltre 25000 follower, hanno regalato una maglia griffata a capitan Luciano De Cecco ricevendo in cambio una sciarpa biancorossa.
    Sugli spalti presente per tifare Lube il ginnasta marchigiano Carlo Macchini, reduce dalla medaglia d’argento continentale alla sbarra in Turchia.
    La Lube inizia bene, ma chiude con una beffa. In avvio biancorossi solidi a muro col block di Zaytsev e presenti al servizio con l’ace di Yant. L’attacco di Nikolov vale l’8-3. Milano, però, macina punti e si avvicina con Mergarejo e Ishikawa (10-9). Nel momento migliore dell’Allianz si rialza Civitanova (13-9) con buone difese e contrattacchi efficaci. Si prosegue a strappi, con i padroni di casa avanti fino al pareggio firmato da Mergarejo (21-21). Chinenyeze e Yant danno ossigeno (23-21), poi qualcosa si inceppa: l’errore al servizio del cubano e il muro meneghino riaprono il set (23-23). Mergarejo trova il colpo che regala a Milano il secondo vantaggio nel set, Patry l’ace finale (23-25).
    I campioni d’Italia accusano il colpo e al rientro in campo trovano avversari a tutto fuoco (5-11). Gli uomini di Roberto Piazza sono in fiducia e sprigionano le proprie sicurezze con servizi e attacchi a briglia sciolta (8-16). De Cecco e Zaytsev tirano fuori gli artigli a caccia di una rimonta epica (11-16). Sul 12-17 Bottolo entra per Nikolov e lo Zar continua a gasare i supporter (14-17). Milano interrompe il momento positivo ai biancorossi e torna a colpire (15-21). Blengini gioca la carta Gabi Garcia, ma il punteggio premia Milani (18-25).
    Nel terzo set c’è battaglia, ma sull’ace del +3 targato Piano il pallone accompagnato a terra dal nastro pesa come un macigno (5-8). Blengini inserisce Diamantini e Garcia, ma il predominio lombardo va avanti (11-14) fino al -1 firmato da Yant in attacco e al pareggio di Garcia a muro (16-16). L’ace di Garcia riporta avanti Civitanova (19-18). Sul 23-23 Ishikawa trova un ace per Milano con l’aiuto del nastro, ma sbaglia il successivo (24-24). Un attacco e un muro dell’Allianz chiudono il match (24-26).
    Le dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “Peccato per il primo set in cui loro sono stati bravi e a noi è mancato un po’ di cinismo. In queste partite se si è sotto bisogna stare lì e se si è avanti non si può amministrare. Loro hanno trovato difese importanti e sono stati più bravi con la battuta nel finale del primo set. Nel secondo eravamo sotto choc per come era finito il primo, ho provato a tranquillizzare i ragazzi però serve serenità, lucidità e testa per vincere queste gare. C’è da lottare e da non perdere fiducia e pazienza perché Milano è una squadra che difende e copre molto. Servono coraggio, idee e qualità con un team così. Non dobbiamo innervosirci perché loro rigiocano finché non trovano la soluzione migliore”.
    FABIO BALASO: “Loro sono stati molti bravi su alcune situazioni, hanno fatto grandi difese. Ci hanno ripresi proprio sul finale del primo set. C’è grande rammarico. Nel secondo parziale non siamo partiti nel migliore dei modi, abbiamo subito troppo. Il terzo atto è stato punto a punto, poi c’è stato l’ace sul nastro di Ishikawa. Noi dobbiamo essere più cattivi e incisivi sulle situazioni in cui possiamo gestire i palloni. Adesso serve una grande partita a Milano e non sarà semplice”.
    GABI GARCIA FERNANDEZ: “Per noi è stata una partita dura, avremmo potuto riaprirla nell’ultimo set, ma adesso ci concentriamo sulla prossima. Loro hanno giocato come sanno fare, siamo noi che non abbiamo espresso la vera forza della Lube. A un certo punto della gara è diventata una questione mentale. Torniamo ad allenarci e andiamo a Milano per cercare di andare alla bella”.
    Il tabellino
    Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano 0-3 (23-25, 18-25, 24-26) – Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Yant Herrera 6, Chinenyeze 7, Zaytsev 7, Nikolov 11, Anzani 2, Bottolo 0, D’Amico, Balaso (L), Garcia Fernandez 6, Diamantini 1. N.E. Ambrose (S), Gottardo, Sottile. All. Blengini.
    Allianz Milano: Porro 2, Ishikawa 13, Loser 13, Patry 14, Mergarejo Hernandez 10, Piano 2, Pesaresi (L), Fusaro 0, Vitelli 0. N.E. Colombo, Bonacchi, Ebadipour, Lawrence. All. Piazza.
    ARBITRI: Zanussi (TV), Boris (PV).
    PARZIALI: 23-25 (30’), 18-25 (24’), 24-26 (29’). Totale: 1h 23’.
    NOTE: Civitanova: battute sbagliate 16, ace 2, muri 3, attacco 52%, ricezione 48% (27% perfette). Milano: battute sbagliate 18, ace 8, muri 6, attacco 56%, ricezione 43% (31% perfette). Spettatori: 3.931. MVP: Loser. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off, Piacenza vince in tre set gara 3 e riporta la serie di Semifinale in Emilia

    Trento, 19 aprile 2023
    La serie di Semifinale Play Off Scudetto fra Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy tornerà nell’imminente weekend al PalaBanca di Piacenza per disputare la sua quarta partita. La formazione gialloblù questa sera alla BLM Group Arena non è infatti riuscita a sfruttare la prima occasione per chiudere il conto, lasciando strada agli emiliani al termine di una gara 3 dai mille volti, almeno nei primi due set: 3-0 il punteggio, forse sin troppo severo, in favore degli ospiti, che grazie a questo risultato annullano il primo di tre match ball fra le mani degli avversari e potranno nuovamente giocare di fronte al proprio pubblico sabato 22 aprile alle ore 18 per gara 4.Sia nel primo sia nel secondo set Kaziyski e compagni hanno infatti dato l’impressione di poter avere la meglio, sfruttando la propria iniziale buona vena in fase di cambiopalla ed in battuta; in entrambi i parziali però, trovatisi avanti 21-18, i padroni di casa hanno smarrito la concretezza sin lì mostrata, subendo il doppio ritorno degli emiliani, scatenati con Lucarelli (22 punti, prestazione da mvp) e Leal (15) in battuta ed in fase di contrattacco. Nel terzo set, invece, c’è stata molta meno contesa, con i biancorossi in grado di prendere subito le redini del gioco e del punteggio, senza lasciarle più. Fra le fila dell’Itas Trentino da sottolineare i 12 punti proprio del capitano bulgaro (con un ace e il 42% in attacco), il tabellino in doppia cifra anche per Michieletto (11) e la buona prova in primo tempo di Lisinac (57%). Positivo anche l’ingresso di Džavoronok nel terzo set, ma i suoi quattro palloni vincenti col 67% non sono riusciti ugualmente a garantire la scossa necessaria per invertire la tendenza.
    Di seguito il tabellino di gara 3 di Semifinale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2023 giocata stasera alla BLM Group Arena.
    Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3(23-25, 22-25, 20-25)ITAS TRENTINO: Michieletto 11, Podrascanin 5, Sbertoli 4, Lavia 9, Lisinac 5, Kaziyski 12, Laurenzano (L); Džavoronok 4, Cavuto 2. N.e. Nelli, D’Heer, Pace, Berger e Depalma. All. Angelo Lorenzetti.GAS SALES BLUENERGY: Simon 6, Romanò 10, Leal 15, Caneschi 4, Brizard 4, Lucarelli 22, Scanferla (L); Recine, Gironi. N.e. Basic, Hoffer, Alonso, Cester, De Wejier. All. Massimo Botti.ARBITRI: Simbari di Milano e Cappello di Sortino (Siracusa).DURATA SET: 31’, 31’; tot 1h e 28’.NOTE: 3.507 spettatori, per un incasso di 39.376 euro. Itas Trentino: 6 muri, 6 ace, 9 errori in battuta, 4 errori azione, 43% in attacco, 55% (23%) in ricezione. Gas Sales Bluenergy: 12 muri, 5 ace, 7 errori in battuta, 5 errori azione, 49% in attacco, 41% (16%) in ricezione. Mvp Lucarelli.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Bella vittoria a Monza nella prima dei Playoff Challenge

    Due set ben condotti dai bianconeri, il terzo sul filo di lana e chiuso ai vantaggi dall’ace di Herrera. Il duo caraibico Leon-Herrera chiude con 15 punti a testa, Mvp per Simone Giannelli. Sabato e martedì doppio turno casalingo con Verona e Modena

    Parte con una rotonda vittoria il percorso della Sir Safety Susa Perugia nei Playoff Challenge.I Block Devils espugnano in tre set l’Arena di Monza superando i padroni di casa del Vero Volley e conquistando i primi tre punti della fase a girone.Due set ben condotti dagli uomini di Anastasi, nel terzo la reazione della formazione brianzola sembra riaprire il match con i bianconeri bravi a portare il parziale ai vantaggi, ad annullare diversi set point agli avversari ed a chiudere con l’ace di Herrera.Perugia vince la gara soprattutto dai nove metri (6 ace contro 3 di Monza) ed in attacco dove capitan Leon e compagni chiudono con il 48% di squadra contro il 43% del Vero Volley.Doppia cifra, entrambi a quota 15 punti, per Leon (59% in attacco) ed Herrera (52% sotto rete), ma l’Mvp lo prende Simone Giannelli che giostra bene il gioco offensivo e timbra anche 6 punti a referto. Da sottolineare un ottimo Colaci in seconda linea (57% in ricezione).Ora per i ragazzi del presidente Sirci un doppio turno casalingo, sabato 22 contro Verona e martedì 25 contro Modena.
    IL MATCH
    Giannelli-Herrera, Solè-Flavio, Semeniuk-Leon, Colaci libero. Questi i sette scelti da Anastasi per l’esordio nei Playoff Challenge. Avvio equilibrato con Herrera a segno (3-3). Break Perugia con il contrattacco di Semeniuk (4-6). Leon mantiene le distanze poi out Davyskiba (7-10). Szwarc accorcia con il muro (10-11). Perugia riparte con il turno di Semeniuk al servizio (12-16). Fuori il primo tempo di Solè (15-17). Super scambio chiuso in attacco di Giannelli (16-19). Si ripete a muro il regista bianconero (16-21). Entra Russo e mette l’ace del 17-23. Monza torna sotto con il neo entrato Grozer e con Galassi (21-23). Herrera porta Perugia al set point (21-24). Il servizio out di Maar manda le squadre al cambio di campo per i bianconeri avanti (22-25).Due di Leon nel secondo set (2-3). Ancora Leon con la pipe (5-7). Herrera tiene il break di vantaggio (10-12). Il muro di Galassi vale la parità a quota 14. Si gioca punto a punto (18-18). Incomprensione nella metà campo brianzola (18-20). Arriva l’ace di Giannelli (18-21). Perugia vola al set point con il muro di Herrera (19-24). Al quarto tentativo chiude il neo entrato Plotnytskyi (22-25).Avanti Perugia nel terzo (2-4). Monza ribalta tutto (8-6). Szwarc a segno (9-6). Ace di Beretta, Manza a +4 (14-10). Giannelli dimezza (14-12). Ancora il palleggiatore bianconero, stavolta con lo smash (15-14). Il muro di Semeniuk vale la parità (16-16). Perugia sorpassa con il servizio vincente ancora di Giannelli (16-17). Si torna in equilibrio al rush finale (20-20). Maar manda avanti Monza (22-21). I padroni di casa arrivano al set point con l’ace di Szwarc (24-22). Russo ed il muro di Semeniuk portano il parziale ai vantaggi (24-24). Ancora Semeniuk a muro, match point Perugia (25-26). Galassi e Davyskiba riportano al set point il Vero Volley (27-26). Invasione di Davyskiba, i Block Devils tornano al match point (28-29). Dopo mille emozioni l’ace di Herrera consegna la vittoria a Perugia (29-31).
    I COMMENTI
    Simone Giannelli (Sir Safety Susa Perugia): “Sono contento per stasera. È difficile giocare questi Playoff Challenge, ma dobbiamo cercare di fare del nostro meglio. Stasera abbiamo giocato una buona gara contro una squadra forte come Monza che ci ha messo in difficoltà e ci portiamo a casa una bella vittoria”.
    IL TABELLINO
    VERO VOLLEY MONZA – SIR SAFETY SUSA PERUGIA 0-3Parziali: 22-25, 22-25, 29-31VERO VOLLEY MONZA: Cachopa 1, Szwarc 18, Galassi 9, Di Martino 1, Davyskiba 2, Maar 12, Federici (libero), Marttila 5, Zimmermann 1, Grozer 2, Beretta 2. N.e.: Magliano, Rossi (libero), Hernandez, Pirazzoli. All. Eccheli, vice all. Ambrosio.SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli 6, Herrera 15, Solè 2, Flavio 6, Semeniuk 8, Leon 15, Colaci (libero), Russo 4, Plotnytskyi 1, Ropret. N.e.: Cardenas, Rychlicki, Mengozzi, Piccinelli (libero). All. Anastasi, vice all. Valentini.Arbitri: Stefano Caretti – Gianfranco PiperataLE CIFRE – MONZA: 13 b.s., 3 ace, 53% ric. pos., 33% ric. prf., 43% att., 8 muri. PERUGIA: 14 b.s., 6 ace, 48% ric. pos., 26% ric. prf., 48% att., 7 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Match Analysis: la prima giornata dei Play Off 5° Posto in numeri

    Match Analysis: la prima giornata dei Play Off 5° Posto in numeri
    Una risposta immediata da parte della WithU Verona, che si è subito rimboccata le maniche dopo l’intensa serie contro la Lube ed ha inaugurato la fase dei Play Off 5° Posto con una vittoria convincente. La squadra di coach Stoytchev ha superato agevolmente la Pallavolo Padova nel derby regionale, dimostrando una grande superiorità tecnica, soprattutto nei primi due parziali, dove il divario è stato evidente. Il distacco di quattordici lunghezze del secondo set (25-11) è stato il più largo acquisito in stagione fino a questo momento. Nell’ultima frazione, infine, gli scaligeri hanno dovuto fare i conti con il tentativo di recupero degli avversari, ma hanno mantenuto i nervi saldi, vanificando gli sforzi bianconeri e chiudendo i giochi.
    La sfida di sabato ha messo in luce ancora una volta il grande potenziale offensivo di Verona, che si è nuovamente attestata su numeri importanti in tal senso. Nel complesso, il pacchetto offensivo ha terminato la prova con il 61% di positività. La buona prestazione collettiva ha trovato conferma anche nelle fasi di cambio palla diretto, dove Spirito e compagni hanno messo a terra il 62% dei palloni dopo una ricezione negativa con un solo errore all’attivo, e di contrattacco, che ha portato il 61% dei punti sui 38 tentativi totali.
    A fare la differenza è stato anche il muro, in cui la compagine veronese si è espressa ottimamente. In questo fondamentale si sono particolarmente distinti il centrale Grozdanov e l’opposto Sapozhkov, che hanno stoppato gli avversari sottorete tre volte a testa. In due occasioni, invece, è riuscito nell’intento Rok Mozic, capace di infilare 13 punti nell’arco dell’intero confronto. In attacco a prendersi la scena è stato senza dubbio Noumory Keita, che ha trasformato in oro 12 dei 15 palloni ricevuti, registrando l’80% di positività. Inoltre, il numero 9 ha ritrovato confidenza con il servizio, come dimostrato dai 3 ace messi a segno. Un contributo essenziale è arrivato anche dal libero Gaggini, prezioso soprattutto in difesa con molti salvataggi utili alla ricostruzione dell’azione. LEGGI TUTTO

  • in

    Spedizione marchigiana: Milano e Civitanova verso Gara 3 di Semifinale Play Off

    MILANO – Si ritorna in campo mercoledì alle 20.30 davanti alle telecamere di RAI Sport per Gara 3 di Semifinale Play Off. Teatro del confronto questa volta sarà il campo tricolore dell’Eurosuole Forum per la sfida tra l’Allianz Powervolley Milano e i padroni di casa della Lube Civitanova. Con il vento in poppa per la grande vittoria in Gara 2, gli uomini di coach Piazza si dirigono nel fortino marchigiano per tentare l’exploit esterno. Attenzione massima per i cucinieri che non vogliono vivere il deja vu di Milano con Perugia ai Quarti di finale: la prima prova in chiaroscuro, poi il successo al tie break dei meneghini ha conferito nuove energie e consapevolezze alla squadra lombarda dando lustro ad una grandissima pallavolo e sovvertendo ogni pronostico. La carica del sold out di domenica sera ha certamente ritemprato e caricato Piano e compagni di nuova linfa vitale, che, trascinati dal tifo milanese, primeggiano al tie break e riportano la serie in parità. Ed è proprio sull’onda dell’entusiasmo che l’Allianz Powervolley confida e si affida a quello stesso approccio che l’ha contraddistinta in questi Play Off; allerta, dunque, per gli uomini di Blengini consapevoli che il volto della squadra milanese sarà tutt’altro rispetto a Gara 1. Si colora così la terza sfida, infatti entrambe le formazioni sanno che chi delle due brillerà al termine dell’incontro, avrà la possibilità in Gara 4 (sabato 22 aprile) di staccare il pass per un posto in Finale.
    DICHIARAZIONI
    Jean Patry (Allianz Powervolley Milano): «È stata una partita completamente diversa, ce lo aspettavamo e lo avevamo detto che sarebbe stata diversa rispetto a giovedì. Durante la prima partita non eravamo noi, sapevamo di poter fare molto meglio e che l’avremmo fatto. In più avevamo tutta questa energia del pubblico, del palazzetto che oggi era pieno, e questo aiuta tanto e ne abbiamo bisogno, perché la nostra squadra funziona e funziona con queste cose, l’energia, la grinta, cercare di andare a prendere punti difficili. Mercoledì sarà ancora diversa, perché sarà fuori casa e noi dobbiamo fare qualcosa di più perché non avremo questo aiuto del pubblico e dobbiamo cercare per forza di fare la partita a casa loro. Se la vinciamo poi possiamo giocare la qualificazione a casa nostra e sarebbe una bella cosa. Dobbiamo dare il 100% ed essere fiduciosi di quello che abbiamo fatto fino ad adesso». 
    PRECEDENTILe due squadre si sono incontrate già 22 volte. 5 successi per Milano, 17 successi per Civitanova.
    PRECEDENTI IN STAGIONE: 5 precedenti – 2 in Semifinale (1 successo Civitanova, 1 successo Milano), 1 nei Quarti di Del Monte® Coppa Italia (1 successo Milano), 2 in Regular Season (2 successi Civitanova).PRECEDENTI NEI PLAY OFF SCUDETTO: 2 precedenti nella Semifinale 2022/23 (1 successo Civitanova, 1 successo Milano).
    EX: Nicola Pesaresi a Lube nel 2016/2017; Marco Vitelli a Lube nel 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016; Barthelemy Chinenyeze a Milano nel 2021/2022; Daniele Sottile a Milano nel 2015/2016
    COME VEDERE LA PARTITALa partita delle ore 20:30 tra Civitanova e Milano sarà visibile in diretta su RAI Sport e sulla piattaforma OTT  Volleyballworld.tv.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Cucine Lube Civitanova: De Cecco-Zaytsev, Anzani-Chinenyeze, Nikolov-Yant, Balaso (L). All. Blengini.
    Allianz Powervolley Milano: Porro-Patry, Ishikawa-Mergarejo, Piano-Loser, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Arbitri: Zanussi Umberto, Boris Roberto (Lot Dominga)
    Impianto: Eurosuole Forum di Civitanova Marche LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° posto: la Vero Volley Monza ospita Perugia per la seconda gara del girone

    MONZA, 18 APRILE 2023 – Seconda giornata del girone unico dei Play Off 5° posto Credem Banca 22/23 per la Vero Volley Monza, che ospita domani, mercoledì 19 aprile, all’Arena di Monza, alle ore 19.30 (diretta volleyballworld.tv), i campioni del Mondo in carica della Sir Safety Susa Perugia. Dopo l’importante vittoria firmata a Modena al tie-break nel turno inagurale del torneo, i monzesi, secondi in una graduatoria che vede Verona in testa a punteggio pieno, puntano al bis per consolidare le posizioni di testa in vista di un altro appuntamento casalingo nella manifestazione: la gara di sabato sera, ore 19.30, contro Padova. Il regolamento prevede infatti che le prime quattro della classifica al termine delle partite di sola andata del girone all’italiana (l’ultima per Monza sarà il 25 aprile a Verona contro la WithU, perché i blu alla quinta giornata riposeranno) conquisteranno un posto in Semifinale (da giocare in casa della miglior classificata).
    Monza non batte Perugia in Brianza dalla stagione 20/21, quella dei record, chiusa al quarto posto in regular season e con l’approdo in Semifinale Scudetto dove furoni proprio gli umbri a spezzare il sogno del passaggio in Finale. Anche questa stagione per Beretta e compagni la Sir Safety Susa è stato uno degli avversari più ostici: 3-0 subito nella prima giornata di andata in Umbria e 0-3 all’Arena in quella di ritorno. La squadra dI Eccheli cercherà però di replicare la pallavolo determinata ed efficace espressa contro Modena, utile ad andare avanti 2-0 nel conteggio dei set e di spuntarla in un tie-break equilibrato con carattere. In Emilia la prestazione corale espressa dai lombardi è stata impreziosita dalla giornata sì di Maar e Davyskiba (MVP del match).
    L’AVVERSARIO | SIR SAFETY SUSA PERUGIALa sconfitta contro Milano in Gara 5 dei Quarti di Finale ha costretto Perugia a disputare il torneo per il quinto posto. Gli umbri, vincitori della stagione regolare e campioni del Mondo a dicembre, nel torneo svolto a Betim, in Brasile, grazie al successo sull’Itas Trentino, parteciperanno per la prima volta nella loro storia alla competizione che mette in palio il pass per l’Europa. Perugia è stata anche semifinalista in Coppa Italia (sconfitta in tre set a Roma contro Piacenza) e Champions League (eliminazione contro i polacchi del Kedzierzyn Kozle con un doppio 3-1). Nell’ultima gara disputata con Milano e persa 1-3, Andrea Anastasi ha schierato Giannelli al palleggio e Herrera opposto, Russo e Flavio Resende al centro, Semeniuk e Plotnytskyi di banda, Piccinelli e Colaci in alternanza come liberi. Perugia ha riposato nella prima giornata di questo torneo.ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Fernando Kreling, ZimmermannCentrali: Beretta, Di Martino, Galassi, RossiSchiacciatori: Maar, Davyskiba, Magliano, Marttila, Grozer, Szwarc, HernandezLiberi: Federici, PirazzoliAllenatore: Massimo EccheliROSTER COMPLETO – SIR SAFETY SUSA PERUGIAPalleggiatori: Giannelli, RopretCentrali: Russo, Flavio Resende, Solé, MengozziSchiacciatori: Leon, Plotnytskyi, Semeniuk, Cardenas, Herrera, RychlickiLiberi: Colaci, PiccinelliAllenatore: Andrea Anastasi
    PRECEDENTI24, 18 in SuperLega (15-3 per Perugia), 6 nei Play Off Scudetto (5-1 per Perugia), con un bilancio totale di 20 vittorie per Perugia e 4 per Monza.L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Vero Volley Monza – Sir Safety Susa Perugia 0-3 (19-25, 22-25, 20-25) – 1a giornata di ritorno Superlega 22-23, 18 dicembre 2022 – Arena di Monza
    GLI EX DELLA GARAPER MONZAJan Zimmermann, a Perugia nella stagione 2020-21Gianluca Galassi, a Perugia nella stagione 2018-19Thomas Beretta, a Perugia nella stagione 2014-15PER PERUGIAOleh Plotnytskyi, a Monza dal 2017 al 2019
    CURIOSITA’Monza non vince con Perugia da 802 giorni era il 6 febbraio 2021 (0-3 in Umbria) e in casa da 878 giorni sempre nella stessa stagione 2020-21 il 22 novembre 2020 per 3-0.
    LE DICHIARAZIONI PRE PARTITA
    [embedded content]
    Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “Siamo felici di poter giocare contro una squadra come Perugia che, nonostante l’eliminazione subita ai Quarti di Finale, resta tra le squadre più forti al mondo. Affrontarla in questo torneo è per noi motivo di orgoglio e non vediamo l’ora di farlo. A Modena mi è piaciuto l’approccio dei ragazzi al match, la voglia di vincere che hanno avuto e come si sono divertiti in campo. Sicuramente non è stato un match dai contenuti tecnici elevati, ma sono soddisfatto della pallavolo espressa. Speriamo sia un buon inizio per ripeterci contro Perugia”.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA (diretta su Volleyballworld.tv)IL CALENDARIO COMPLETO | PLAY OFF 5° POSTO2ª giornata – Girone unicoMercoledì 19 aprile 2023, ore 19.30Vero Volley Monza – Sir Safety Susa PerugiaMercoledì 19 aprile 2023, ore 20.30Pallavolo Padova – Valsa Group ModenaRiposa: WithU Verona
    Classifica Girone Play Off 5° PostoWithU Verona 3, Vero Volley Monza 2, Valsa Group Modena 1, Sir Safety Susa Perugia 0, Pallavolo Padova 0.1 incontro in meno: Sir Safety Susa Perugia
    REGOLAMENTOPartecipano le squadre eliminate nei Quarti Scudetto e la vincente della fase preliminare (hanno partecipato 9a, 10a e 11a classificata della stagione regolare), dando vita a un girone all’italiana di sola andata, al termine si disputeranno semifinali e finale. La vincente andrà in Challenge Cup 2023/24. LEGGI TUTTO

  • in

    A Monza l’esordio nei Playoff Challenge

    Perugia torna in campo domani sera in casa del Vero Volley per il suo primo match della fase a girone del torneo che assegna un posto nella Challenge Cup 2023-2024. Il pregara di coach Anastasi. Fischio d’inizio alle ore 19:30 con diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv

    Allenamento stamattina a Pian di Massiano, nel primo pomeriggio partenza alla volta di Monza.Questo il programma giornaliero della Sir Safety Susa Perugia che torna in campo domani sera all’Arena di Monza per affrontare i padroni di casa del Vero Volley nella seconda giornata della fase a girone dei Playoff Challenge, torneo che assegna un posto nella Challenge Cup 2023-2024. Fischio d’inizio e diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 19:30, per Perugia, dopo il turno di riposo nella prima giornata, è il match d’esordio nella competizione.“Ovviamente il rammarico è tanto per le ultime sconfitte perché in quindici giorni abbiamo gettato al vento i nostri obiettivi principali che erano campionato e Champions. Purtroppo non siamo stati così bravi da meritarci di andare avanti. Ma non abbiamo perso attenzione nel lavoro quotidiano, stiamo spingendo dal punto di vista fisico e tecnico per farci trovare pronti per questo mini torneo che sono i Playoff Challenge. Partita dopo partita cercheremo di recuperare energie fisiche e nervose, ovviamente non è facile ritornare in campo, ma abbiamo la volontà di far bene. Monza ha recuperato Cachopa che è un palleggiatore straordinario e domani dovremo stare molto attenti. Abbiamo preparato già la partita, abbiamo studiato le loro caratteristiche ed andiamo a Monza per cercare di affrontare la gara nel modo migliore”.Così Andrea Anastasi prima della partenza per Monza. Il tecnico bianconero deciderà solo in prossimità della partita la formazione iniziale, una possibile opzione è quella con Giannelli ed Herrera in diagonale, Flavio e Russo al centro, Plotnytskyi e Semeniuk in posto quattro e Colaci libero.Monza, reduce dalla vittoria al quinto set al PalaPanini nella prima giornata, dovrebbe rispondere con Cachopa e Szwarc palleggiatore-opposto, Beretta e Galassi in posto tre, Davyskiba e Maar martelli ricevitori e Federici libero.
    PRECEDENTI
    Ventotto i precedenti tra le due formazioni. Ventidue le vittorie della Sir Safety Susa Perugia, sei le affermazioni della Vero Volley Monza. L’ultimo confronto diretto lo scorso 18 dicembre a Monza nel match di ritorno della regular season con vittoria dei bianconeri in tre set (19-25, 22-25, 20-25).
    EX DELLA PARTITA
    Quattro gli ex in campo tra le due formazioni. Nel roster di Perugia figura l’ucraino Oleh Plotnytskyi, a Monza dal 2017 al 2019. Nelle file della Vero Volley ci sono invece Gianluca Galassi, a Perugia nella stagione 2018-2019, Thomas Beretta, in bianconero nella stagione 2014-2015, e Jan Zimmermann, nelle file dei Block Devils nella stagione 2020-2021.
    DIRETTA DEL MATCH SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di domani tra Monza e Perugia sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 19:30.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL
    La voce dell’ufficio comunicazione, direttamente dalla tribuna stampa dell’Arena di Monza, racconterà live alle ore 19:30 Monza-Perugia sui canali social della società bianconera.
    DIFFERITA DEL MATCH SU UMBRIA TV
    Un’ampia sintesi di Monza-Perugia sarà trasmessa in replica giovedì sera alle ore 22:45 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Safety Susa Perugia.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    VERO VOLLEY MONZA: Cachopa-Szwarc, Galassi-Beretta, Davyskiba-Maar, Federici libero. All. Eccheli.SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli-Herrera, Russo-Flavio, Semeniuk-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Anastasi.Arbitri: Stefano Caretti – Gianfranco Piperata
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO