More stories

  • in

    Gara 4 di Finale Scudetto, prevendita ticket al via il 6 maggio alle 15.30

    A.S. Volley Lube comunica gli orari di apertura della prevendita biglietti per Gara 4 della Finale Scudetto tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino, match di domenica 14 maggio (ore 21.05) all’Eurosuole Forum.
    Apertura prevendita online, shop Vivaticket e botteghino alle ore 15.30 di sabato 6 maggio.
    L’evento è compreso nell’abbonamento stagionale.
    Sarà possibile acquistare un massimo di 5 tagliandi per persona, sia al botteghino, sia online.
    Per i biglietti ridotti sarà necessario presentare il documento d’identità.
    Dopo due partite spettacolari e ricche di set dal finale thrilling, la serie della Finale Scudetto tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino è in parità. In attesa della terza sfida, programmata per domenica 7 maggio (ore 18 con diretta Rai Sport) alla BLM Group Arena, il club campione d’Italia sta per lanciare la prevendita di Gara 4, che potrebbe consegnare il tricolore 2022/23 a uno dei due team. I biancorossi cercano il quarto titolo consecutivo, impresa che rimarrebbe negli annali a caratteri cubitali, mentre i gialloblù vogliono rompere il lungo digiuno. Tutti gli ingredienti per una sfida epica ci sono. La quasi matematica certezza di avere nuovamente un Eurosuole Forum sold out, il fascino delle coreografie di Lube nel Cuore in un impianto pieno zeppo di maglie rosse e lo spettacolo in campo rendono inebriante l’attesa del match.
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita all’Eurosuole Forum sabato 6 maggio (15.30-19).
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Anastasi alla vigilia della semifinale dei Playoff Challenge

    Doppia seduta di lavoro oggi per i Block Devils, sabato pomeriggio e domenica mattina ultime rifiniture in vista della sfida di domenica contro la Valsa Group Modena che assegna un posto nella finale del torneo che apre le porte dell’Europa. Il tecnico bianconero: “La partita di domenica è delicata perché arriva a fine stagione ed è importante e necessario trovare le energie mentali e fisiche per giocare al meglio. Da parte nostra e del club c’è la volontà di vincere questo torneo. Sappiamo che abbiamo le qualità per farlo, ma dobbiamo dimostrarlo sul campo”

    Doppia seduta al PalaBarton la Sir Safety Susa Perugia.Si avvicina il ritorno in campo per i Block Devils attesi domenica alle ore 18:00 a Pian di Massiano dalla semifinale dei Playoff Challenge contro la Valsa Group Modena e lo staff tecnico bianconero serra i ranghi. Lavoro fisico in sala pesi al mattino, allenamento tecnico nel pomeriggio per mettere a punto le ultime questioni di ordine tecnico-tattico. Domani lavoro pomeridiano sul campo e di studio tattico, domenica mattina l’ultima rifinitura pregara.Sul match di domenica le parole di coach Anastasi:“La partita di domenica è delicata perché arriva a fine stagione ed è importante e necessario trovare le energie mentali e fisiche per giocare al meglio queste gare. Stiamo lavorando serenamente, abbiamo avuto una lunga settimana a differenza del solito per preparare il match. Modena è una squadra che ha fatto secondo me una stagione molto importante. Ha giocato bene ed ha lanciato dei giovani che tra l’altro sono stati convocati in nazionale. Penso che arriveranno a Perugia con grande soddisfazione e serenità per cui dovremo stare molto attenti. Da parte nostra e del club c’è la volontà di vincere questo torneo. Sappiamo che abbiamo le qualità per farlo, ma dobbiamo dimostrarlo sul campo”.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteAl via la finale Play Off di A2: Vibo si contende con Bergamo l’unico posto disponibile nella SuperLega 2023-2024 LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di Gara 2 delle Finali Scudetto

    Finali Scudetto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 2: Michieletto top scorer con 19 punti, Chinenyeze MVP con 18 punti (89% in attacco)
    Gara 2 Finali – Play Off SuperLega Credem BancaCucine Lube Civitanova – Itas Trentino 3-2 (25-21, 25-15, 19-25, 23-25, 17-15)
    Il Set più Lungo: 00.293° Set (19-25) Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino4° Set (23-25) Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoIl Set più Breve: 00.242° Set (25-15) Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 49.2%Cucine Lube CivitanovaRicezione: 28.9%Cucine Lube CivitanovaMuri Vincenti: 11Itas TrentinoPunti: 76Cucine Lube CivitanovaBattute Vincenti: 9Cucine Lube Civitanova
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 19Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Attacchi Punto: 19Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Servizi Vincenti: 4Marlon Yant Herrera (Cucine Lube Civitanova)Muri Vincenti: 3Marko Podrascanin (Itas Trentino)Wout D’Heer (Itas Trentino)
    I MIGLIORI
    Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino)
    Di seguito il programma ufficiale dei Gara 3 e Gara 4 delle Finali Scudetto, con Gara 3 che si giocherà domenica 7 maggio alle ore 18.00 (diretta Rai Sport) e Gara 4 che si disputerà domenica 14 alle 21.05 (diretta Rai 2). L’eventuale Gara 5 sarà definita prossimamente.
    Gara 3 Finali – Play Off SuperLega Credem BancaDomenica 7 maggio 2023, ore 18.00Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Gara 4 Finali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 14 maggio 2023, ore 21.05Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta Rai 2 e Volleyballworld.tv
    Il tabellone dei Play Off Scudetto:https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=886
    Formula Play Off ScudettoPartecipano le prime 8 classificate in Regular Season. Quarti, Semifinali e Finali al meglio delle 5 gare. Le squadre eliminate finiscono nei Play Off 5° posto. Le squadre sconfitte in Semifinale disputano la Finale 3° Posto al meglio delle 5 gare (la vincente accede alla Champions League 23/24, la perdente alla CEV Cup). Le Finaliste Scudetto accedono alla Champions League 23/24. LEGGI TUTTO

  • in

    Capitan Rapha…

    Capitan Rapha…
    Capitan Rapha,
    primo glorioso Capitano nella storia di Verona Volley, chi meglio di Te poteva presentarci al mondo della pallavolo quando siamo “nati” assieme nel luglio del 2021 e rappresentarci in campo e fuori.Hai subito creduto in noi è bastato poco, lo sappiamo, a convincerti. Una breve telefonata di Rado, Tuo condottiero di tanti precedenti trionfi e via, eri già pronto a partire dal Brasile con tutta la tua famiglia, anche con un contratto in bianco ma con tanto entusiasmo. Non lo dimenticheremo MAI.Non avevamo mai avuto dubbi di aver scelto l’UOMO giusto per noi, la base più solida ed esperta da cui partire, il nostro primo tassello per far comprendere a tutti i tuoi compagni la serietà del nostro progetto ed i valori in cui crediamo e con i quali volgiamo crescere.Sei stato per noi in campo e fuori un atleta prezioso che ha saputo tendere la mano, ogni giorno, a tutti i compagni e sappiamo bene, lo scorso anno, tutte le difficoltà che abbiamo vissuto assieme sino all’ultima gara di campionato in cui la posta in palio era davvero altissima; hai compattato la squadra trasformando la comprensibile paura in indomito coraggio. Ragazzi splendidi, lo scorso e quest’anno, che ti hanno saputo ascoltare per comprendere come si diventa campioni ed affrontare gioie e difficoltà e soprattutto aiutarsi e restare uniti per il bene comune della squadra, del club e dei tifosi. Vederti ogni giorno in allenamento è stato per me e per tutti noi uno spettacolo per il tuo grande impegno e dedizione e lo è stato altresì vedere l’ammirazione nei tuoi confronti dello staff tecnico e dei tuoi compagni che sempre te lo hanno riconosciuto. Non era affatto scontato visto il Tuo curriculum e la “longevità” sportiva ma ci hai dato lezione anche lì, ripeto, non avevamo dubbi.Hai saputo gestire lo spogliatoio come solo i grandi campioni e soprattutto i grandi uomini sanno fare. Capitano dando tante pacche sulle spalle ma sapendo essere deciso e diretto quando è servito, sempre con il sorriso e con l’unico obiettivo di far crescere i singoli, il gruppo e la nostra società. Sei stato un faro prezioso per tanti nostri ragazzi che si affacciavano per la prima volta ad un campionato che è allo stesso tempo il più bello ma anche il più difficile e competitivo al mondo e che mette pressione da saper gestire anche quando fisiologicamente non si ha ancora adeguata esperienza.Mi auguro e spero, a nome di tutto il club di averti donato anche solo una piccola parte di quanto tu hai concesso a noi con la tua umanità e professionalità.Il Tuo successi sportivi ed i Tuoi record, ti rappresentano appieno ed è stato un grandissimo onore per tutti noi poterti far indossare la prima maglia nella storia del nostro club e ti porteremo sempre ad esempio anche in futuro per i nostri atleti, dalla prima squadra al settore giovanile. La tua serietà ed umiltà ci sia da modello virtuoso per raggiungere grandi traguardi.Le nostre strade speriamo solo momentaneamente si dividono ma sappi che sei stato, sei e sarai sempre uno di noi. Ti vogliamo bene, grazie/obrigado di tutto nostro grande CAPITANO.
    Stefano Fanini Presidente Verona Volley

    Articolo precedenteFinali Regionali Pallavolo Under 18 femminile e Under 19 maschile a CisternaProssimo articoloI numeri di Gara 2 delle Finali Scudetto LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Regionali Pallavolo Under 18 femminile e Under 19 maschile a Cisterna

    CISTERNA DI LATINA – La Top Volley ospita le Finali Regionali Under 18 femminile e Under 19 maschile di pallavolo organizzate dalla Fipav Lazio. La kermesse si svolgerà presso il Palazzetto dello Sport di Cisterna domenica 7 Maggio 2023. Un pomeriggio di sport, con un fitto programma di sfide a cominciare dalle ore 15 per la finale terzo e quarto posto under 19 Maschile, in campo San Paolo Roma contro Sck Santa Monica Ostia. Alle 17 la finalissima per il titolo Under 19 Maschile vedrà in campo Marino Pallavolo sfidare la Fenice Pallavolo di Roma. Dopo le premiazioni maschili inizierà il volley in rosa: alle ore 19.30 si gioca la Finale Primo posto Under 18 Femminile tra la Volleyrò Casal dè Pazzi e la Volley Friends di Roma.
     
    Andrea Burlandi (Presidente Fivap Lazio): “Un grande evento giovanile che arriva in terra pontina grazie alla diponibilità della Top Volley Cisterna e l’Amministrazione Comunale nella persona del Sindaco Valentino Mantini, che hanno messo a disposizione quello che ormai è il cuore della pallavolo della nostra Regione perché ci disputa le partite la Top Volley che è la prima squadra del Lazio. Abbiamo avuto piacere di organizzare questa giornata di pallavolo giovanile di alto livello in un luogo dove gioca la serie A.
    Questo palazzetto di recente costruzione è diventata la casa della Top Volley e noi ben volentieri cercheremo di portare ulteriori eventi in questa struttura cominciando dalle finali regionali Under 18 femminile e Under 19 maschile.
    Uno degli strumenti più importanti per la promozione che stiamo portando avanti dei Campionati Europei di pallavolo maschile di cui le finali si terranno a Roma il 14 e 15 settembre.
    L’attività della Fivap Lazio è assolutamente in linea con quelli che erano i numeri precedenti al periodo delle restrizioni covid. Siamo alle battute finali dei campionati nazionali e regionali e a breve sapremo quali sono le squadre promosse in serie B e che si aggiudicheranno i tornei regionali, un momento di grande vitalità”.
     
    Valentino Mantini (sindaco di Cisterna) – Emanuela Pagnanelli (assessore allo Sport di Cisterna): “Siamo sempre lieti di accogliere al Palazzetto dello Sport, cuore pulsante dello sport cittadino, eventi come questo che valorizzano le realtà sportive, non solo del nostro territorio ma dell’intera regione. Siamo orgogliosi di veder crescere le compagini giovanili e per questo facciamo il tifo per tutte le ragazze e i ragazzi che disputeranno a Cisterna le finali regionali under 18 femminile e 19 maschile di pallavolo. Ringraziamo la Fivap Lazio per aver scelto la nostra città”.
     
     
    Daniele Ronci – Ufficio Stampa Top Volley Cisterna LEGGI TUTTO

  • in

    Finale 3° / 4° Posto, domani al PalabancaSport con Milano Gara 3 e per i biancorossi avanti nella serie per 2-0 primo di tre match ball per accedere alla Cev Champions League 2024.

    Piacenza 05.05.2023 – Finale 3° / 4° Posto atto primo: domani con inizio alle 18.00 (diretta su volleyballworld.tv) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo al PalabancaSport per Gara 3, avversaria l’Allianz Milano.
    E per la formazione biancorossa, avanti nella serie per 2-0, possibilità di chiudere la stagione davanti al proprio pubblico staccando il pass per la Cev Champions League 2024 mentre la perdente giocherà la prossima Cev Volleyball Cup.
    A questa Finale 3° Posto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, sesta al termine della Regular Season, ci arriva dopo aver perso Gara 5 della Semifinale Scudetto con Trento mentre Milano, ottava al termine della stagione regolare, in Semifinale Scudetto ha perso sempre a Gara 5 con Lube Civitanova.
    Sfida numero 12 quella che andrà in scena al PalabancaSport: Piacenza ha vinto 8 degli 11 precedenti tra le due squadre, i Club si incrociano per la prima volta nei Play Off Scudetto.
    In questa stagione le due squadre si sono affrontate due volte in Regular Season e due volte nella Finale 3° Posto e ha sempre vinto Piacenza: in Regular Season al tie break nella sfida di andata giocata a Milano, 3-1 al ritorno al PalabancaSport mentre nella Finale 3° Posto per due volte si sono imposti i biancorossi senza lasciare set agli avversari.
    Dodicesimo Play Off per il centrale biancorosso Enrico Cester, sesto per Robertlandy Simon, quarto per Yoandi Leal, terzo per Luka Basic, Ricardo Lucarelli, Leonardo Scanferla, secondo per Antoine Brizard, Edoardo Caneschi, Fabrizio Gironi, Nicolò Hoffer, Francesco Recine, Yuri Romanò, una sola partecipazione per Roamy Alonso e Freek de Weijer. Primo Play Off come tecnico per Massimo Botti.
    Yuri Romanò (opposto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Abbiamo una grande opportunità e dobbiamo sfruttarla. Giocare davanti al nostro pubblico la possibilità di staccare il pass per la prossima Champions League ci darà ancora più forza. Siamo in vantaggio ma questo non vuole dire nulla o quasi, sappiamo bene che Milano può mettere in difficoltà qualsiasi squadra e quindi anche noi. Lo ha dimostrato in questi Play Off, lo ha dimostrato anche in Gara 2, siamo pronti per un’altra grande partita consci che per noi non sarà comunque l’ultima spiaggia”.
    PRECEDENTI: 11 (8 successi di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 3 di Milano)
    EX: Luka Basic a Milano dal 2018 al 2021; Fabrizio Gironi a Milano dal 2018 al 2020; Nicolò Hoffer a Milano da 2018 al 2020; Yuri Romanò a Milano nella scorsa stagione.
    Gara 3 Finale 3° / 4° Posto
    Sabato 6 maggio, ore 18.00
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Allianz Milano
    Arbitri: (Florian Massimo, Cappello Gianluca) LEGGI TUTTO

  • in

    Josè Miguel Gutièrrez sarà il nuovo schiacciatore della Gioiella Prisma Taranto

    Il club tarantino mette a segno un altro grandissimo colpo di mercato per la stagione 2023-24: Josè Miguel Gutièrrez sarà il nuovo schiacciatore della Gioiella Prisma Taranto.
    Il giovane martello cubano classe 2001 per 194 cm si è messo in mostra nell’ultima stagione tra le fila della Top Volley Cisterna, dove ha ben figurato e risposto presente ad ogni chiamata dell’allenatore, i rossoblù lo ricordano molto bene nella gara di ritorno a Taranto dove fu determinante alla rimonta e vittoria della Top Volley al tie break, portando a casa il titolo di mvp e top scorer del match. Un prospetto che ha già fatto vedere le enormi qualità tecniche su cui mister Mastrangelo avrà modo di lavorare, costituendo un pilastro di alto livello nella nuova batteria di schiacciatori che la Gioiella Prisma sta allestendo.
    Gutièrrez era giunto a Cisterna dopo due stagioni trascorse in Francia dove aveva vestito la maglia dello Chaumont Volley-Ball 52 e nella stagione 2020/2021 dello Stade Poitevin Poitiers. Alto 194 centimetri per un peso di 80 chili, Gutierrez attacca a 3 metri e mezzo di altezza. Di certo un’altra freccia letale nella faretra della Gioiella Prisma a disposizione di coach Mastrangelo.
    Agile e potente, l’arma determinante di Gutierrez è sicuramente la velocità del braccio in schiacciata e nel servizio, con un vero colpo di potenza sulla palla, elemento determinante per superare con successo il muro e la ricezione degli avversari.
    Impegnato anche con la maglia della Nazionale cubana, Gutierrez ha ben figurato anche nel recente mondiale in Polonia.
    Nella sua stagione italiana ha totalizzato 113 punti totali di cui 23 in battuta, risultato determinante, in molte occasioni, alla salvezza ottenuta con ampio margine della squadra laziale.
    “Sarà un ottimo atleta, fondamentale nel reparto schiacciatori – commenta mister Vincenzo Mastrangelo– Gutierrez è un giovane prospetto cubano dotato di grandi qualità fisiche e potenza, molto interessante e talentuoso con grandi doti di saltatore e fisicità notevole come è comune ai giocatori cubani, andrà ad inserirsi nella batteria dei martelli dove auspichiamo una crescita e una conferma con uno step in più nel panorama del volley di primo livello, un altro atleta dal grande potenziale su cui la Gioiella Prisma punterà per conquistare gli obiettivi finali”.

    Foto Lega pallavolo serie A

    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova pareggia i conti contro Trento

    Finali Scudetto SuperLega Credem BancaGara 2: Civitanova pareggia i conti contro Trento al termine di un tie break infuocato. Domenica alle 18.00 si gioca Gara 3, mentre Gara 4 sarà il 14 maggio
    Gara 2 Finali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 3-2 (25-21, 25-15, 19-25, 23-25, 17-15) – Cucine Lube Civitanova: De Cecco 2, Yant Herrera 15, Anzani 6, Zaytsev 17, Nikolov 17, Chinenyeze 18, Balaso (L), Bottolo 1, D’Amico (L), Garcia Fernandez 0. N.E. Ambrose, Diamantini, Gottardo, Sottile. All. Blengini. Itas Trentino: Sbertoli 2, Lavia 9, D’Heer 11, Kaziyski 11, Michieletto 19, Podrascanin 9, Pace (L), Nelli 0, Laurenzano (L), Dzavoronok 6, Cavuto 0. N.E. Berger, Lisinac, Depalma. All. Lorenzetti. ARBITRI: Vagni, Zavater. NOTE – durata set: 27′, 24′, 29′, 29′, 23′; tot: 132′.
    La Finale Scudetto torna in parità: Gara 2 si chiude con gli oltre 4000 tifosi dell’Eurosuole Forum (sold out) ad applaudire la Cucine Lube Civitanova per la vittoria al tie break (25-21, 25-15, 19-25, 23-25, 17-15) contro l’Itas Trentino. Un’affermazione che porta sul risultato di 1-1 la serie tricolore al meglio delle cinque partite e riapre i giochi con la certezza che, indipendentemente dal risultato di domenica 7 maggio (ore 18.00 su Rai Sport) alla BLM Group Arena, ci sarà anche una Gara 4 a Civitanova Marche, posticipata oggi direttamente a domenica 14 maggio (ore 21.05 con diretta Rai 2).
    Capitan De Cecco e compagni dominano i primi due set, poi subiscono il rientro dei trentini e si impongono ai vantaggi del tie break. A fare la differenza nel secondo round di Finale sono il servizio (9 a 5 gli ace) e l’attacco più incisivo nelle fasi clou (49% contro il 46%). MVP della gara è il centrale biancorosso Chinenyeze con ben 18 punti e l’89% di positività, il top scorer è Michieletto (19 sigilli) sul fronte opposto. Sul pezzo De Cecco, che manda in doppia cifra quattro compagni: oltre a Babar, anche Zaytsev (17 punti), Nikolov (17) e Yant (15). L’Itas si segnala per la qualità del muro-difesa. Bella sfida tra i liberi Balaso e Laurenzano.
    Si comincia con la premiazione di Alex Nikolov come Credem Banca MVP delle Semifinali. Lube in campo con De Cecco al palleggio in diagonale con l’opposto Zaytsev, Yant e Nikolov in banda, Anzani e Chinenyeze al centro, Balaso libero. Trento si dispone con Sbertoli in cabina di regia, Kaziyski opposto, Lavia e Michieletto in banda, D’Heer (indisponibile Lisinac) e Podrascanin al centro, Laurenzano libero.
    Nel primo set la Lube funziona in tutti i fondamentali, a iniziare da battuta e muro. Dopo una sfuriata iniziale dei gialloblù, trainati da Kaziyski (8 punti nel set con il 64%), i padroni di casa prendono il sopravvento con il contributo di Zaytsev (6 punti) e Nikolov (5 punti) per il 25-21 finale. Nel secondo set il forcing di Trento dura un batter di ciglia (6-8). Grazie a un Balaso onnipresente e alle combinazioni di De Cecco con tutti gli attaccanti la Lube prende il largo 20-13. In evidenza Yant (7 punti, di cui 3 al servizio) e Nikolov (6 con 1 ace) per il 25-15 finale. Nel terzo set gli attacchi vincenti si equivalgono, Dzavoronok entra al posto di Kaziyski tra gli ospiti e arriva il riscatto trentino con 4 block di squadra e tanti palloni sporcati dal muro. Michieletto mette a referto 7 punti, uno in più di Nikolov, per il 19-25. Nel quarto set si lotta punto a punto. La formazione marchigiana incassa 4 muri e soffre gli attacchi trentini (57%), ma arriva con slancio alla volata (22-21), prima di subire la rimonta last minute (23-25). Al tie break Trento recupera tre punti nel finale, ma la Lube ci crede di più e vince 17-15.
    MVP: Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova)SPETTATORI: 4.026
    Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova): “Una partita incredibile, che ci ha visto giocare benissimo nei primi due set, con tanta aggressività, per poi mollare troppo nei due successivi. Bravi noi poi a riprenderci nel tie break. Oggi abbiamo dato tutto, adesso cerchiamo di riposare al meglio e poi pronti per affrontare un’altra battaglia sportiva in Gara 3”.Angelo Lorenzetti (Itas Trentino): “Il rammarico per non essere riusciti a chiudere in nostro favore il tie break c’è, perché alcune situazioni andavano chiuse differentemente, ma il risultato non deve ingannare. Siamo stati spesso in difficoltà mentale e abbiamo subito anche la situazione particolare dal punto di vista fisico di qualche elemento. Le Finali sono però così, e bisogna giocarle al massimo sempre; gli ingressi dalla panchina ci hanno dato una grossa mano a rientrare nel match, in particolare Džavoronok. Sotto 0-2 abbiamo messo in mostra una bella reazione ma queste partite non sono come quelle di Regular Season ed il tie break non lascia alcun punto: è una sconfitta”.
    Di seguito il programma ufficiale dei Gara 3 e Gara 4 delle Finali Scudetto, con Gara 3 che si giocherà domenica 7 maggio alle ore 18.00 (diretta Rai Sport) e Gara 4 che si disputerà domenica 14 alle 21.05 (diretta Rai 2). L’eventuale Gara 5 sarà definita prossimamente.
    Gara 3 Finali – Play Off SuperLega Credem BancaDomenica 7 maggio 2023, ore 18.00Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Gara 4 Finali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 14 maggio 2023, ore 21.05Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta Rai 2 e Volleyballworld.tv
    Il tabellone dei Play Off Scudetto:https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=886
    Formula Play Off ScudettoPartecipano le prime 8 classificate in Regular Season. Quarti, Semifinali e Finali al meglio delle 5 gare. Le squadre eliminate finiscono nei Play Off 5° posto. Le squadre sconfitte in Semifinale disputano la Finale 3° Posto al meglio delle 5 gare (la vincente accede alla Champions League 23/24, la perdente alla CEV Cup). Le Finaliste Scudetto accedono alla Champions League 23/24. LEGGI TUTTO