More stories

  • in

    Soli al via della preparazione: “Tasselli importanti in ogni ruolo”

    Coach Fabio Soli è intervenuto al via della preparazione estiva di Rana Verona in vista della stagione 2025/2026.
    Coach, all’inizio del campionato mancano ancora tante settimane, ma servirà partire al meglio in questa preseason: su cosa il gruppo squadra deve lavorare in particolare?
    Manca tanto all’avvio, ma piano piano ci si avvicina. Ho ritenuto opportuno iniziare prima per lavorare con gradualità, assieme ai giocatori che sono fermi da molto tempo. Ognuno di loro ha seguito un programma specifico, ma il lavoro con il gruppo è più funzionale. In questo primo periodo sarà un’attività prettamente fisica, legata ad alcuni dettagli tattici che svilupperemo pur essendo a ranghi ridotti e che, una volta che saremo tornati tutti dagli impegni con le nazionali, metteremo assieme al resto della squadra.
    Il roster è stato completato anche con tasselli da te fortemente voluti: quanto conta per te lavorare a stretto contatto con Mozic e Planinsic?
    Mozic fa parte della base di Rana Verona da tanti anni. Su di lui ci sono aspettative molto importanti, ma ha bisogno di lavorare con la giusta serenità per proseguire il suo percorso di crescita. Sono fortunato a lavorare con lui quest’estate perché possiamo condividere tante indicazioni che potrà continuare a sviluppare. Su Planinsic avevamo già messo gli occhi, l’anno scorso aveva affrontato Civitanova in coppa e ne avevo apprezzato le qualità. Quando l’ho incontrato in Nazionale mi ha confermato quanto avessi pensato e gli abbiamo affidato un ruolo fondamentale come il secondo palleggiatore. Un ruolo di sacrifico che ha una responsabilità fondamentale nello sviluppo del gioco della squadra. 
    Keita, Mozic, Darlan, Christenson e tanti altri: una squadra ricca di talento. Come si bilancia questa componente con l’intelligenza tattica e altri elementi che servono in campo?
    Questa squadra è stata costruita dal primo all’ultimo cercando di inserire tasselli importanti in ogni posizione. Il nostro è un gioco di squadra dove le individualità sono importanti, ma a fare la differenza è il modo con cui si incastrano tra loro. Tutti avranno la possibilità di sentirsi responsabili dello sviluppo di un gioco da costruire insieme, combinando insieme i vari elementi con un’economia di gioco e un’intelligenza tattica che non possono che aumentare il talento della squadra. 
    I tifosi fremono dalla voglia di vedere in campo questa squadra. Che messaggio di senti di mandare a loro in questa fase?
    Anche noi, staff e società, non vediamo l’ora di vedere all’opera la squadra al completo. In questo momento cercheremo di sviluppare alcune idee con i giocatori che ci sono. Di promesse sono abituato a farne poche e quelle che faccio cerco di mantenerle. Per noi i tifosi sono uno stimolo da un lato e una grande responsabilità dall’altro per impegnarci dar loro la soddisfazione che si meritano attraverso il nostro mestiere. Le vittorie non dipendono solo da noi, ma anche da chi c’è dall’altra parte della rete che va rispettato. Massimo impegno per esprimere una pallavolo efficace, abnegazione e qualità del lavoro saranno promesse che potremo mantenere. Per il resto parlerà il campo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo Sud Catania: ufficiale l’arrivo di Cosimo Balestra

    La Sviluppo Sud Catania è lieta di annunciare l’ingaggio di Cosimo Balestra, centrale classe 2003, che andrà a rinforzare il roster rossazzurro in vista del campionato di Serie A2 2025/26.
    Giovane di talento e grande prospettiva, Balestra arriva a Catania con entusiasmo e determinazione, pronto a mettersi a disposizione dello staff tecnico e dei compagni per dare il proprio contributo alla nuova avventura sportiva.
    «Sono molto impaziente di iniziare questa nuova stagione e ho scelto questa squadra perché, conoscendo lo staff e tutto l’organico dei giocatori, sono sicuro che potremo raggiungere obiettivi veramente molto importanti questa stagione».
    Classe 2003 di Taranto, Cosimo Balestra muove i primi passi nelle categorie giovanili pugliesi distinguendosi per doti fisiche, 2 metri di altezza, e capacità a muro.
    Esordio in Serie A2 con Vibo Valentia, con i calabresi nel 2023 centra il triplete vincendo Campionato (play off), Coppa Italia e Supercoppa di Serie A2. Nell’ultima stagione ha vestito la maglia di Taranto in Superlega.
    Nonostante la giovane età può vantare, nella sua bacheca, diversi trofei. Oltre ad una Boy League nel 2017, ha vinto l’europeo under 18 del 2020 e quello under 20 del 2022.
    Con il suo arrivo, la Sviluppo Sud Catania aggiunge al reparto centrali un atleta giovane ma già con esperienze e successi importanti, pronto a mettere la propria fisicità e la sua determinazione al servizio della squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova stagione alle porte per Cisterna. L’inizio di un nuovo ciclo”

    Una nuova stagione è alle porte, il countdown è ufficialmente iniziato: tra dieci giorni si raduna il Cisterna Volley, la squadra si ritroverà presso il Ninfa Poliambulatorio, in via Carlo Rosselli a Cisterna, per le visite mediche. Poi via con gli allenamenti.

    In vista del 20 agosto, coach Daniele Morato ci riassume il suo stato d’animo e le sue sensazioni.
    “La squadra allestita mi soddisfa pienamente, non nascondo di essere contento di quanto è stato fatto – ha sottolineato l’allenatore del Cistern Volley – Stiamo parlando di un mix tra giovani ed esperti, ragazzi di grande talento con tanta voglia di emergere e giocatori più grandi con la stessa voglia di fare bene e continuare a giocare ad alto livello. Un mix funzionale. Naturalmente si partirà a ranghi ridotti, ma questo lo sapevamo. Cominceremo rigenerando i giocatori a livello fisico, si proseguirà con il lavoro prettamente dedicato all’impostazione dei sistemi di gioco, si andrà avanti con tutto il resto. Quando saremo tutti, lì si plasmerà a tutti gli effetti la squadra a livello tattico-tecnico”.
    Il coach ha le idee chiare, il lavoro prima di tutto…
    “Penso che fare la gavetta sia fondamentale non solo nello sport ma un po’ in tutti i lavori – ha aggiunto – E’ importante “sporcarsi le mani”, io credo nel lavoro giornaliero che è fondamentale per crescere e migliorarsi, poi è fondamentale l’entusiasmo: quando si crea dà una spinta in più. E noi vogliamo crearlo. Quale rapporto instauro con i giocatori? Come staff tecnico bisogna capire la persona prima che il giocatore, non tutti sono uguali e di conseguenza anche il modo di rapportarsi singolarmente può cambiare, in base a chi si ha davanti. La priorità resta sempre il bene della squadra, sia io, sia i componenti del mio staff, sia i giocatori dovremo sempre pensare nell’ottica di squadra. E la preparazione diventa importante oltre che a livello tecnico e fisico, anche sul piano emotivo. Come si dice in questi casi? Non vedo l’ora di iniziare. Ci vediamo il 20 agosto”.
    Grande entusiasmo per il coach, un entusiasmo che rappresenta l’anima del Cisterna Volley, e quella di Candido Grande. “Questi sono giorni di attesa, è inutile nasconderlo – ha dichiarato il direttore generale – In vacanza si sta bene, ma la mente è sempre rivolta alla squadra, alle cose da fare, a quello che ci si aspetta dalla nuova stagione, a tutto ciò che si immagina possa realizzarsi. Con la chiusura dello scorso campionato è terminato un ciclo; ne abbiamo aperto un altro puntando su un coach giovane e su un gruppo assortito. Sono arrivati giocatori di livello, nazionali di spessore, e giovani con un futuro roseo che li attende. Un buon mix sicuramente, diciamo che siamo stati bravi a centrare i nostri obiettivi. Naturalmente quando si inizia un ciclo, si devono comunque fare i conti con delle incognite, ma in noi c’è la consapevolezza di aver fatto bene. E siamo molto fiduciosi. La scelta del coach? Lo seguivo già da un po’, ha fatto grandi cose: in tre stagioni in Serie A2 ha sempre raggiunto gli obiettivi stagionali, dopo la gavetta nei settori giovanili. E’ spinto dalla cultura del lavoro, è ambizioso, e tatticamente preparatissimo. Il coach perfetto per noi. E mi fermo qui perché, come sapete, preferisco parlare dopo che lo avrà fatto il campo. La cosa fondamentale adesso è partire, con l’entusiasmo di sempre. Aspettiamo le visite mediche: è stato importante confermare tutto lo staff di professionisti con cui abbiamo lavorato lo scorso anno, è molto rassicurante per noi, una solida base per dare il via alla preparazione di una squadra che inizia un nuovo ciclo.” LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Pallavolo Serie A e Volleyball World: partnership decennale

    La Lega Pallavolo Serie A e Volleyball World hanno annunciato il rinnovo della partnership con la SuperLega Credem Banca, siglando un accordo decennale di portata storica, valido per l’Italia e per i mercati internazionali, che resterà in vigore fino alla stagione 2034_35. 
    L’accordo, valido per l’Italia e per i mercati internazionali, rappresenta una tappa strategica per la crescita e la valorizzazione del massimo campionato maschile di volley. L’obiettivo condiviso è ampliare il pubblico globale, rafforzare il legame con i tifosi e offrire un prodotto sportivo sempre più coinvolgente, accessibile e contemporaneo.  
    Cuore dell’accordo, oltre alla gestione dei diritti media e betting, è una strategia di branding e marketing congiunta volta a posizionare un prodotto premium. Saranno sviluppati contenuti originali e interattivi per raggiungere un numero sempre maggiore di appassionati, mettendo in risalto lo spettacolo offerto dalle squadre, dai club e dai protagonisti in campo. 
    Tutte le partite continueranno a essere trasmesse in diretta e on-demand su VBTV, piattaforma OTT ufficiale di Volleyball World, che manterrà la copertura completa della stagione e delle principali competizioni internazionali. 
    La collaborazione tra Lega e Volleyball World ha già contribuito in modo decisivo alla crescita della visibilità internazionale della SuperLega, oggi riconosciuta come uno dei tornei più spettacolari e seguiti al mondo. Un traguardo che, in un momento di straordinaria popolarità per la pallavolo italiana, garantisce una prospettiva solida di sviluppo e pianificazione a lungo termine. 
    Il Direttore Generale di Pallavolo Padova e membro del CDA della Lega Pallavolo Serie A, Stefano Santuz, ha commentato: “Questo accordo rappresenta una notizia estremamente positiva per tutto il movimento, che potrà beneficiare di una visibilità senza precedenti in Italia e all’estero. Si tratta di un passo che rafforza una visione di sviluppo condivisa con chi oggi promuove la pallavolo e la SuperLega a livello globale. È un progetto che non solo consolida il prestigio della SuperLega, ma che offrirà nuove occasioni per coinvolgere il pubblico, rafforzando il legame con i tifosi e stimolando un interesse sempre più diffuso e duraturo per il nostro sport”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Cosa mangiano gli atleti della Yuasa?

    Lo staff di supporto medico-sanitario agli atleti di Grottazzolina potrà ancora contare sull’apporto professionale della nutrizionista Valentina Innocenzi, dell’osteopata Luca Salvatori, con Massimo Gaspari dirigente preposto al recupero infortuni
    Grottazzolina – Dopo aver vissuto diverse stagioni a Civitanova su sponda Lube, top team e formazione veterana della Superlega, nella passata stagione Valentina Innocenzi ha deciso di rimettersi in gioco, sposando la causa della neopromossa Yuasa Battery. Nutrizionista con un’importante esperienza in ambito sportivo e pallavolistico, nonostante la giovane età, è entrata in punta di piedi nel piccolo grande mondo di M&G Scuola Pallavolo, trovando subito terreno fertile: “Ho trovato un ambiente molto familiare e affiatato, dove tutti erano pronti a darmi una mano se necessario. Mi sono sentita accolta a braccia aperte e valorizzata dal punto di vista professionale, cosa non scontata.” Sorriso sempre pronto, ma grande professionalità quando il discorso si sposta sull’ambito lavorativo: “Cerco di ascoltare i ragazzi e capire come poterli supportare a livello nutrizionale, per fargli avere una solida base su cui costruire un lavoro fisico, e quindi metterli nelle migliori condizioni per affrontare poi il lavoro tecnico e in generale la stagione. Per fare ciò mi avvalgo dell’utilizzo della bioimpedenza, un macchinario con cui è possibile vedere l’infiammazione dell’atleta, bilancia e pliche effettuate con la metodologia ISAK. In seguito mi occupo di stilare diete personalizzate e mi occupo dell’integrazione.” Viene dunque spontaneo chiedere cosa differenzia un campione del volley dagli altri sportivi dal punto di vista nutrizionale, e la risposta è meno banale di quanto si immagini: “Di base procediamo con un’integrazione di base, che può essere antinfiammatoria in alcuni periodi della stagione, o di supporto adattogeno in altri. Per quanto riguarda la dieta del pallavolista in generale deve essere un’alimentazione equilibrata atta ad assicurare l’energia necessaria per l’attività da svolgere e con le ricariche giuste per supportare il recupero post allenamento o partita.” Una figura sempre più al centro degli staff di alto livello, ma che spesso vede una certa ritrosia da parte degli atleti stessi: “Fortunatamente non è questo il caso” prosegue la dott.ssa Innocenzi “ho trovato dei ragazzi che avevano una gran voglia di dare il massimo e di migliorarsi quindi dopo un primo approccio un minimo titubante da parte di qualcuno, poi si sono rivelati tutti molto collaborativi e curiosi e si sono totalmente affidati”.
    Sulla stessa lunghezza d’onda l’osteopata Luca Salvatori, altro volto straconosciuto a Grottazzolina vista la lunghissima militanza da giocatore in gioventù: “L’esperienza in Superlega è tutta insita nel nome stesso, è un’esperienza “super” in tutti i sensi. Per quanto mi riguarda sono contentissimo di continuare a collaborare con la società, visto che ormai posso dire che fa parte della mia famiglia. Da quando facevo le giovanili come giocatore non ci siamo mai lasciati, anche negli anni successivi ho continuato sempre a trattare i giocatori quando ce n’era bisogno, e continuerò ad offrire la mia professionalità fino a che mi verrà chiesto. Da sempre lavoro con molti sportivi di alto livello delle varie discipline, dall’atletica alla ginnastica artistica. Lavorare nel mondo della pallavolo, che è un po’ il mio mondo, mi piace molto e mi gratifica, continuare a stare al fianco dei campioni della Superlega è veramente gratificante, lo faccio con piacere e spero che questa collaborazione duri in eterno.”
    Massimo Gaspari tra il dirigente Bonini e Fabio Vullo
    A chiudere il cerchio è Massimo Gaspari, altro ex atleta di Grottazzolina e attuale dirigente preposto al recupero infortuni: “Per me stare qui è come stare in una grande famiglia, è dal 2000 che sto in questo ambiente. Abbiamo vissuto un’annata indimenticabile conquistando una salvezza che a un certo punto sembrava quasi impossibile, ma che con la determinazione e il lavoro di staff e giocatori è arrivata addirittura con due giornate di anticipo. Il lavoro è stato ripagato dall’entusiasmo della gente che tutt’oggi ne parla in maniera radiosa. Quest’anno con questo incarico cercherò di portare la mia esperienza facendo da anello di congiunzione tra il reparto tecnico e i giocatori che presenteranno problemi fisici, avvalendomi di collaboratori e professionisti di alto livello e soprattutto sperando che ce ne sia bisogno il meno possibile.” LEGGI TUTTO

  • in

    Verso la SuperLega 25_26: il programma preseason di Sonepar Padova

    Prenderà il via nell’ultima settimana di agosto la preparazione di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. La formazione bianconera si ritroverà alla Kioene Arena per una prima fase dedicata a test medici e fisici, al termine della quale inizierà il programma di preparazione precampionato, articolato tra sedute in palestra, lavoro sul campo e alcune sessioni in piscina. 
    Un percorso di lavoro progressivo che accompagnerà i bianconeri fino all’esordio ufficiale in campionato, previsto tra le mura amiche della Kioene Arena contro Cuneo.
    Il precampionato del team di coach Jacopo Cuttini sarà caratterizzato da cinque allenamenti congiunti e dalla partecipazione a un torneo quadrangolare. Il primo test è previsto per sabato 20 settembre con Rana Verona, sempre alla Kioene Arena. A seguire, un altro appuntamento casalingo contro Mint Vero Volley Monza (27 settembre), la trasferta a Monza del 4 ottobre e poi quella a Schio contro Itas Trentino (8 ottobre).
    Nel weekend dell’11-12 ottobre la squadra sarà invece impegnata nel 4° Trofeo Ferramenta Astori di Montichiari, dove affronterà un prestigioso parterre composto da Itas Trentino, Valsa Group Modena e Mint Vero Volley Monza. Ultima tappa della preseason sarà l’allenamento congiunto di giovedì 16 ottobre al Pala AGSM AIM contro Rana Verona.  LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery, novità e continuità anche nello staff fisioterapico

    Grottazzolina – La politica della crescita a piccoli passi non conosce eccezioni di sorta in casa M&G Scuola Pallavolo, men che meno quando si parla di salute dei propri atleti. La prima storica stagione di Superlega andata in archivio una manciata di mesi fa con una altrettanto storica salvezza ha mostrato come la categoria ammiraglia del volley italiano sottoponga gli atleti ad un elevato tasso di stress fisico, figlio di un campionato estremamente concentrato nei tempi. La stagione ventura, da questo punto di vista, acuirà ulteriormente questo aspetto, in virtù di una regular season lunga meno di cinque mesi e con numerosi turni infrasettimanali (ben cinque).
    Circostanze che hanno portato la Yuasa Battery a ragionare di tutto punto sulla questione, e dalla ormai lunghissima e consolidata partnership con il centro fisioterapico montegiorgese Rialab sono emerse interessanti novità, com’è lo stesso Michele Del Bello, direttore del centro, a sottolineare: “Quest’anno avremo delle importanti novità all’interno dello staff fisioterapico, una delle quali nasce proprio dall’esperienza della passata stagione. Implementeremo infatti lo staff con una nuova figura, che va ad aggiungersi a quelle già in essere. Questa new entry sarà costituita dalla figura del massaggiatore, ci siamo infatti resi conto che si tratta di una figura che può essere determinante per gestire alcune problematiche di origine muscolare, alleviare dolori muscolari, supportare e velocizzare il recupero funzionale. Marco Nardoni sarà dunque il primo volto nuovo nello staff, e sarà al palasport in settimana per gestire i muscoli dei nostri atleti”.
    Non l’unica novità, però, perché a fronte di un secondo nuovo innesto va segnalato un saluto, significativo e denso di emozioni: “Riccardo Ercoli non sarà più al seguito della squadra – prosegue Del Bello che continuerà ad essere il responsabile del settore medico-sanitario del club – avremo sempre la fortuna di sfruttare le sue conoscenze specifiche sul trattamento della spalla in Rialab, ma non sarà più h24 al seguito del team. Dopo tanti anni nello staff Yuasa, cui ha fornito un importante contributo professionale ed umano, ha legittimamente valutato di prendersi una pausa, ed a lui va un grandissimo ringraziamento per il gran lavoro svolto in tutti questi anni”.
    Elemento di continuità rispetto alla passata stagione sarà dunque Leo Di Bonaventura, cui si aggiungerà la figura di Alessio Orlandini. “Alessio viene dal calcio – prosegue Del Bello – ha seguito l’Ancona Calcio nelle ultime due stagioni, ed è estremamente motivato a seguire questa nuova avventura. Appena si è creata l’opportunità di entrare nella ‘grande famiglia’ M&G, nella massima serie del volley, l’ha subito voluta cogliere con entusiasmo”.
    Un’ulteriore preziosa novità per gli atleti del team Yuasa sarà inoltre costituita anche dalla presenza diretta dello stesso Del Bello in panchina nelle gare casalinghe, oltre che in settimana in allenamento, per implementare ulteriormente la copertura dello staff fisioterapico a servizio dei campioni che saranno chiamati ad infiammare di domenica in domenica il PalaSavelli. Organigramma che continuerà peraltro ad essere impreziosito dal prof. Auro Caraffa in qualità di ortopedico, con l’esperienza e le competenze trasversali di Rialab sempre ben presenti sullo sfondo.
    Luca Salvatori, libero professionista con un lunghissimo trascorso da atleta in maglia grottese, continuerà inoltre ad essere l’osteopata di riferimento del team, così come sarà sempre Valentina Innocenzi ad occuparsi degli aspetti alimentari e nutrizionali degli atleti, dopo la positiva esperienza della passata stagione. Massimo Gaspari, altro ex atleta di lungo corso a Grottazzolina, sarà infine il dirigente responsabile del recupero infortuni, per un organigramma ampio e variegato che rappresenta però un tassello determinante all’interno del mosaico Yuasa. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la Seconda Fase della Campagna Abbonamenti 2025-2026

    Prosegue a buon ritmo la campagna abbonamenti per assistere alle partite di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza della stagione 2025-2026. Da oggi, giovedì 7 agosto 2025 e fino al 15 settembre 2025 via alla seconda fase della campagna abbonamenti rivolta agli abbonati della scorsa stagione interessati a rinnovare l’abbonamento cambiando settore e posto a prezzo agevolato e ai nuovi abbonati che vogliono approfittare del prezzo agevolato.
    Dal 18 settembre 2025, poi, fino ad inizio campionato via alla terza fase della campagna abbonamenti con vendita aperta a tutti ai prezzi intero e sempre dal 18 settembre sarà possibile per i tesserati di Società Sportive acquistare, nei settori Curva Sant’Antonino e Curva Bovo, l’abbonamento al prezzo speciale di € 150. L’abbonamento per i tesserati di Società Sportive potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a [email protected] allegando i documenti comprovanti il tesseramento per la stagione 2025-2026.
    Per gli abbonati del Piacenza Calcio e dell’Assigeco Basket, inoltre, è possibile dal 2 settembre acquistare sempre nei settori Curva Sant’Antonino e Curva Bovo l’abbonamento al prezzo speciale di € 200 (intero) e € 180 (ridotto), l’abbonamento potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a [email protected].
    Gas Sales Energia anche per la prossima stagione premia i clienti tifosi della squadra con una promozione a loro dedicata e che prevede uno sconto in bolletta pari a 50 €.
    E da quest’anno ancora più vantaggi per tutti gli abbonati grazie ai Partner Benefit della Campagna Abbonamenti: mostrando l’abbonamento stagionale nominativo nei punti convenzionati e consultabili sulla Pagina della Campagna Abbonamenti si potranno avere agevolazioni e sconti.
    Per gli iscritti al Club Lupi Biancorossi sono previste ulteriori vantaggi, per conoscere tutti i dettagli: [email protected] LEGGI TUTTO