More stories

  • in

    VNL 23: Galassi pronto all’esordio stagionale nel torneo di Rotterdam

    Da domani a domenica è in programma la seconda settimana di gare nelle VNL Maschile 2023. Gli azzurri sono impegnati a Rotterdam con Iran, Cina, Serbia e Polonia. Il commissario tecnico Ferdinando De Giorgi ha diramato la lista dove fa l’esordio stagionale Gianluca Galassi. Nell’atro torneo di Orleans oltre alla Francia di Ibrahim Lawani, c’è il Brasile di Fernando Kreling, il Giappone di Ran Takahashi e il Canada di Stephen Maar, Arthur Szwarc e Eric Loeppky.

    Si è chiusa la fase a gironi dell’European League. La Croazia di Petar Visic ha vinto le ultime due gare casalinghe con Macedonia del Nord e Belgio, il palleggiatore di Monza dopo essersi alternato in regia con Bernard Bakonji nelle precedenti gare, non è stato convocato, la Croazia ospiterà a Zadar la final four con le prime dei gironi: Turchia, Ucraina e Repubblica Ceca. Non si qualifica la Finlandia che chiude al secondo posto la pool C dopo aver perso lo scontro diretto con la Repubblica Ceca ha superato l’Estonia, Luka Marttila nella prima gara è entrato nel secondo set ha messo a segno un punto (14% in attacco, 20% in ricezione), titolare con l’Estonia ha chiuso con 13 punti (34% in attacco, 7% in ricezione, 2 muri). LEGGI TUTTO

  • in

    Quattro i biancorossi in Olanda per la VNL con la Nazionale Azzurra

    Piacenza 19.06.2023 – Sono quattro i giocatori di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che partecipano con la nazionale azzurra alla seconda tappa della Volleyball Nations League che l’Italia giocherà in Olanda. Dopo il mini-collegiale al Centro Pavesi di Milano, in Olanda sono già Yuri Romanò, Fabrizio Gironi, Edoardo Caneschi e Leonardo Scanferla che il Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi ha inserito nella lista dei 14 convocati.
    Sono solo quattro gli atleti confermati rispetto alla prima tappa giocata in Canada: Romanò, Gironi, Federici e Rinaldi. Per gli altri dieci debutto stagionale in azzurro dove tornano nove protagonisti della cavalcata mondiale dello scorso anno.
    Dopo le vittorie con Cuba e Germania ottenute in Canada, l’Italia occupa il nono posto nella classifica della VNL. Avversarie della seconda tappa in programma alla Rotterdam Ahoy saranno Iran, Cina, Serbia e Polonia.
    I 14 di Ferdinando De Giorgi per la week 2 di VNL
    Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli.
    Schiacciatori: Alessandro Michieletto, Daniele Lavia, Tommaso Rinaldi, Giulio Magalini.
    Opposti: Yuri Romanò, Fabrizio Gironi.
    Centrali: Simone Anzani, Gianluca Galassi, Roberto Russo, Edoardo Caneschi.
    Liberi: Leonardo Scanferla, Filippo Federici.
    Le gare degli azzurri a Rotterdam.
    21.06.2023 Iran – Italia (ore 13.00)
    22.06.2023 Cina – Italia (ore 13.00)
    23.06.2023 Serbia – Italia (ore 20.00)
    25.06.2023 Italia – Polonia (ore 12.30). LEGGI TUTTO

  • in

    Misericordia e Pubblica Assistenza ancora al fianco dell’Emma Villas

    Misericordia e Pubblica Assistenza saranno ancora al fianco della Emma Villas Volley anche nella prossima stagione sportiva. Le due associazioni di volontariato continueranno a fornire il loro importante contributo nei giorni delle sfide casalinghe della formazione toscana e non solo. Il terzo settore, anche nello sport, conferma il suo ruolo fondamentale e cruciale: volontari sono presenti a ogni partita della Emma Villas Volley per garantire e assicurare il loro supporto medico-sanitario in qualsiasi evenienza. È il tessuto sociale, e in questo caso volontaristico del territorio, che sta vicino alla realtà sportiva e pallavolistica che da quasi dieci anni milita nella serie A del volley italiano.
    “Siamo da sempre vicini alle realtà sportive della città e del territorio – commenta Paolo Almi, provveditore della Misericordia di Siena. – Continueremo a esserlo anche in futuro perché ciò fa parte della nostra mission e del nostro operato quotidiano. Lo facciamo nonostante le non poche problematiche che ci troviamo a dover affrontare ogni giorno”. Problematiche relative a quella che viene definita la “crisi delle vocazioni” in ambito solidaristico, e senza dimenticare le questioni delle risorse a disposizione, mai sufficienti per tutto il lavoro che viene complessivamente richiesto alle associazioni di volontariato. Afferma il provveditore Almi: “In ogni nostro servizio di tipo sportivo sono sempre necessari almeno un autista soccorritore e due soccorritori. In generale il numero di volontari a disposizione continua a diminuire e ritengo che nella comunità del territorio il lavoro che viene effettuato dalle associazioni del terzo settore andrebbe apprezzato maggiormente. Continueremo, come detto, a stare vicini alle realtà sportive senesi e sarebbe bello se qualche giovane sportivo si avvicinasse al mondo del volontariato. Noi portiamo avanti un lavoro immane, dalla gestione del camposanto monumentale ai servizi per gli anziani fino a tutti i servizi sanitari. Faremo ancora i servizi sportivi perché lo sport è una grande cosa. Da giovane io praticavo atletica leggera, la passione per lo sport in me non è mai svanita”.
    “Siamo ormai da tanti anni vicini alla Emma Villas Volley – commenta Rossella Betti, coordinatore dei volontari della Pubblica Assistenza che prestano servizio per la società pallavolistica senese. – La nostra associazione è da tanto tempo vicina al mondo dello sport, già in precedenza prestavamo servizio per il Siena calcio e per la Mens Sana basket. Con piacere ci siamo avvicinati anche al volley, e ora questa è un’attività che fa parte delle nostre azioni abituali e che svolgiamo con piacere”.
    Prosegue Betti: “Anzi, dico di più. L’attività all’Emma Villas Volley per quanto ci riguarda viene effettuata da un gruppo di volontari che ormai si sono affezionati a questo servizio e che sono divenuti praticamente dei tifosi del club. Io stessa in alcune circostanze sono andata a seguire la squadra in alcune partite giocate in trasferta. Noi cerchiamo di essere di supporto per qualsiasi cosa o situazione possa accadere. Siamo a disposizione se il nostro aiuto dovesse servire. Sin dalle nostre prime esperienze e attività all’Emma Villas Volley l’entusiasmo del Presidente del club, Giammarco Bisogno, ci ha coinvolti. Ci siamo sin dall’inizio sentiti a nostro agio, parte di questa realtà. Il Presidente Bisogno ha tanta passione, che traspare e che riesce a trasmettere agli altri. Siamo contenti che l’avventura del club prosegua anche nella prossima stagione, e che ci sia ancora la possibilità di prendere parte a un campionato di serie A. Noi saremo presenti e daremo il nostro contributo”.
      LEGGI TUTTO

  • in

    Carlotta Panarello e Stefania Sesto sono le match planner biancoblu

    Per il Campionato 2023/24 Farmitalia Saturnia si dota di un nuovo reparto per l’organizzazione delle partite di casa che saranno in programma al PalaCatania. Arriva la figura del match planner, che sarà ricoperta da due donne, Carlotta Panarello e Stefania Sesto, che nella vita si occupano di organizzazione di grandi eventi. A loro toccherà predisporre ognuno degli aspetti che saranno fondamentali per la buona riuscita dell’evento che avrà non solo una squadra in campo da vedere e supportare, ma anche una serie di eventi collaterali che faranno sì che ogni match si trasformi in un evento da vivere fin dai primissimi momenti dell’allenamento.
    “Siamo Carlotta e Stefania di Pangiunìa Isola di Eventi e per noi è un onore intraprendere questa grandissima avventura. Cercheremo di mettere in campo le nostre abilità organizzative per rendere speciale questo campionato e non vediamo l’ora che questo progetto possa cominciare a prendere forma, vi aspettiamo numerosissimi al palazzetto per sostenere la nostra squadra”.

    Articolo precedenteUn giovane scudettato per la Tinet: Ranieri Truocchio è gialloblù LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Baldi arriva tra le fila di Farmitalia Saturnia

    L’entusiasmo di Andrea Baldi è palpabile, schiacciatore classe 2000 arriva in SuperLega, tra le fila di Farmitalia Saturnia, dopo la sue esperienza con Bergamo. Pronto a mettersi a servizio della squadra e a lavorare più duramente di quanto non abbia mai fatto.
    “La SuperLega è un sogno, è l’obiettivo di ogni giocatore. Per me però non è un punto di arrivo, ma uno di partenza e sono consapevole che da agosto, quando cominceranno gli allenamenti, dovrò rivedere tutto quello che so sulla pallavolo. Sarà interessante ed è un’esperienza che non tutti possono dire di avere fatto. Il livello tecnico sarà nuovo e altissimo, ma io so lavorare duramente e il mio compito sarà tenere il ritmo per fare si che i titolari possano allenarsi al meglio. Mi unisco ad una Società di qualità e ad una squadra con la quale, lo so per certo, potrò fare grandi cose. L’obiettivo non è la salvezza, ma è quello di fare un buon campionato ed è un obiettivo che si può raggiungere con tanta determinazione. Questa non manca”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube saluta Ionut Ambrose! Il giovane centrale andrà in prestito

    Il centrale Ionut Ambrose spicca il volo. A.S. Volley Lube comunica che l’atleta marchigiano farà esperienza in un altro Club con la modalità del prestito annuale. Il gigante classe 2004 di 210 cm, cresciuto nelle giovanili biancorosse e aggregato alla prima squadra dopo il mancato ingaggio del brasiliano Isac, sfrutterà l’occasione per migliorarsi. Una nuova parentesi formativa per il giovane talento nato a San Severino, che quest’anno ha beneficiato di un’esperienza fianco a fianco con i big. Nel suo palmares personale figurano gli ori all’Europeo U20 e alle Olimpiadi giovanili EYOF con la maglia delle nazionale.
    Il saluto di Ionut Ambrose:
    “Sono carico e desideroso di mettermi in gioco per migliorarmi, ma sono cresciuto nella Lube e mi fa effetto cambiare casacca dopo un’esperienza di vita intensa come l’annata in prima squadra. Sono rimasto sorpreso di come un gruppo di campioni mi abbia accolto a braccia aperte quando la società mi ha promosso tra i big. Ringrazio tutti per i consigli preziosi, Anzani mi ha sempre dato ottime dritte anche sull’atteggiamento da tenere. Non avevo mai visto un livello di gioco così alto, mi sento pronto per una nuova avventura, una scommessa su cui sono fiducioso. L’obiettivo è macinare esperienza con la speranza di tornare un giorno alla Lube e garantire uno standard di gioco elevato. Tengo anche al mio percorso con le nazionali giovanili, ma in questo momento non ho impegni in maglia azzurra perché sto preparando l’esame di maturità. Ringrazio la squadra per come mi ha accettato nonostante il mio arrivo improvviso, sono grato al Club e allo staff. Una fetta di cuore sarà sempre rivolta ai tifosi biancorossi e ai tanti compagni di scuola che spesso sono venuti a sostenermi”.
    La Lube Volley ringrazia Ambrose per la disponibilità dimostrata, la voglia di migliorarsi e la grande passione per la pallavolo. A Ionut vanno un arrivederci e un grande in bocca al lupo.

    Articolo precedenteMohammad Javad Manavinezhad si aggiunge al roster di Waldo Kantor LEGGI TUTTO

  • in

    Mohammad Javad Manavinezhad si aggiunge al roster di Waldo Kantor

    L’attacco di Farmitalia Saturnia si arricchisce di un altro giocatore di caratura internazionale. Il braccio armato di Mohammad Javad Manavinezhad, schiacciatore iraniano classe ’95 si aggiunge al roster di Waldo Kantor.
    “Il campionato italiano è un campionato difficile, ci sono tante squadre ben attrezzate. Sarà dunque difficile affrontarlo, ma mi auguro che con la squadra si trovi la strada giusta per conquistare in campo dei buoni risultati. Dovremo giocare bene e farlo insieme, dando ognuno il proprio apporto personale al fine di conquistare il risultato sul campo. Non sarà semplice, ho giocato in altri campionati in giro per il mondo, e naturalmente in quello iraniano, ma la SuperLega italiana è tutta un’altra faccenda, il livello è molto più alto e ogni partita è molto difficile. Bisognerà fare davvero bene e impegnarsi fino in fondo per potere compete al massimo delle nostre possibilità”. LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Pierri rafforza la difesa biancoblu

    Classe ’99, Francesco Pierri rafforza la difesa biancoblu. Il giovane libero è una promessa del volley italiano e arriva in Sicilia dopo un anno di Superlega con Taranto.
    “La mia prima esperienza in SuperLega è stata molto formativa da un punto di vista tecnico e da un punto di vista umano. Avevo già firmato un contratto per un anno in A2, ma quando è arrivata la proposta di Farmitalia Saturnia ho colto al balzo l’occasione, con l’auspicio di potere crescere ancora e magari ritagliarmi uno spazio per poter dire la mia in questo campionato, che è il migliore del mondo. Il mio sogno è affermarmi in SuperLega. Ho giocato al PalaCatania due stagioni fa quando vestivo la maglia di Casarano e il feedback che avevo avuto era stato incredibile, un palazzetto enorme che può sicuramente essere uno dei migliori in Italia con un pubblico che è sempre presente. Per quanto riguarda la società al momento la sensazione è che si tratti di un gruppo molto ambizioso: non è da tutti vincere una A3 e poi trovare la forza, personale ed economica, di affrontare un progetto di livello ancora superiore. Ci sono tutti i presupposti perchè il prossimo sia un anno indimenticabile”.

    Articolo precedenteAvimecc Volley Modica: Salvo Nicastro sarà il vice di Di StefanoProssimo articoloIl colpo di mercato del Volley Team San Donà è Stefano Giannotti LEGGI TUTTO