More stories

  • in

    Gabriele Di Martino confermato alla Vero Volley: la scheda

    MONZA, 20 GIUGNO 2023 – La Vero Volley Monza punta, per la seconda stagione di fila, su Gabriele Di Martino. Il centrale romano classe ’97, nonostante qualche piccolo acciacco fisico durante il cammino che non lo ha visto in campo con regolarità, ha disputato, nell’ultima annata sportiva, 28 partite e 66 set, mettendo a segno 81 punti di cui 7 ace e 19 muri. Per Di Martino, tra i protagonisti comunque della cavalcata che ha portato il club lombardo a qualificarsi alla CEV Challenge Cup 2024, si tratta della settima stagione consecutiva nella massima serie, dopo quelle vissute con Piacenza, Sora e Taranto.
    [embedded content]
    Tra le qualità del centrale della Vero Volley, molto solido a muro e in attacco (la sua best performance stagionale è stata di 14 punti contro Civitanova nelle Marche nella quarta giornata di ritorno della stagione regolare) dove ha chiuso con il 57,9% (terza miglior percentuale della sua carriera in SuperLega dopo il 59,9% del 21/22 con Taranto e 60% del 17/18 con Piacenza), c’è anche un ottimo servizio float, spesso risultato utile a Monza per creare delle situazioni di break.
    In azzurro Di Martino ha fatto il suo esordio con la rappresentativa seniores lo scorso anno, precisamente il 25 maggio 2022 nell’amichevole giocata a Cavalese tra Italia e Bulgaria (2-3), conquistando poi un Bronzo ai Giochi del Mediterraneo nel 2022 (ad Orano, in Algeria). Con le nazionali giovanili dell’Italia, di cui ha fatto tutta la trafila, invece, ha ottenuto un Argento all’Europeo pre Juniores del 2015 in coppia centrale proprio con Gianluca Galassi, suo attuale compagno di reparto a Monza insieme a Thomas Beretta.
    [embedded content]
    LA SCHEDAGabriele Di MartinoNato a Roma, 20 luglio 1997Altezza 199 cmRuolo CentraleNumero 18
    CARRIERA CON I CLUB
    2012-13 M. Roma Volley B2F2013-14 Fipav – Aeronautica Militare Club Italia B1C2014-15 Fipav – Club Italia B1C2015-16 Aeronautica Militare Club Italia Fipav A22016-17 … fino a 16 dic Exprivia Molfetta A12016-17 LPR Piacenza A12017-18 Wixo Lpr Piacenza A12018-19 Globo BP Frusinate Sora A12019-20 Globo BP Frusinate Sora A12020-21 Prisma Taranto A22021-22 Gioiella Prisma Taranto A12022-23 Vero Volley Monza A12023-24 VERO VOLLEY MONZA A1
    CARRIERA IN NAZIONALE7 presenzeEsordio a Cavalese il 25/05/2022 in amichevole (Italia-Bulgaria 2-3)
    MEDAGLIE CON LA NAZIONALEBronzo Giochi del Mediterraneo 2022 ITA
    MEDAGLIE CON LE NAZIONALI GIOVANILIArgento Europeo pre-juniores 2015 ITA LEGGI TUTTO

  • in

    L’olandese Robbert Andringa completa il reparto schiacciatori.

    Piacenza 20.06.2023 – Robbert Andringa, trentatreenne schiacciatore ricevitore olandese di Assen, vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nella prossima stagione. Per lui un anno di contratto. Il suo arrivo va a completare il reparto degli schiacciatori a disposizione del tecnico Andrea Anastasi per la stagione 2023-2024: Ricardo Lucarelli, Yoandi Leal, Francesco Recine e Robbert Andringa.
    Robbert Andringa è alla sua prima stagione nel campionato italiano, le ultime sei le ha giocate in Polonia dove ha vestito la maglia del AZS Olsztyn. Ha giocato in Olanda con Lycurgus Groningen, nel campionato belga dove ha vinto con il Volley Aalst la Coppa del Belgio e la Supercoppa del Belgio e nel campionato francese con lo Stade Poitevin Poitiers. Dal 2010 fa parte della Nazionale Olandese ora allenata dall’italiano Roberto Piazza e in questo periodo è impegnato nella VNL.
    “Dopo sei stagioni giocate in Polonia – ha detto Robbert Andringa – ho sentito che era il momento d fare un altro passo nella mia carriera, il campionato italiano è uno dei più competitivi al mondo e mi piaceva provare a giocare in Italia e vivere in Italia. Quando è arrivata la chiamata di Piacenza non ci ho impiegato molto a dire di sì, tra l’altro il mio arrivo a Piacenza ha un retroscena curioso: ho visto soltanto una partita dal vivo in Italia, molti anni fa proprio al PalabancaSport, era Piacenza -Cuneo, sono ora felice di potermi allenare e giocare in quel palasport e in una delle squadre più forti d’Italia e non solo d’Italia. So che il campionato italiano è di un livello molto alto, non esistono partite facili, tutte le squadre sono ben attrezzate e capaci di giocare una pallavolo di livello, in questo momento molti giocatori dei più forti del pianeta giocano in Italia e sono davvero entusiasta di potere affrontare questo campionato. Credo di essere un giocatore completo, il lavoro non mi spaventa e ho tanta voglia di migliorare, i miei punti di forza sono la ricezione e la difesa”.
    LA SCHEDA
    Robbert Andringa
    Nato ad Assen (Olanda)
    Il 28 aprile 1990
    Ruolo schiacciatore – ricevitore
    Nazionalità sportiva Olandese
    Altezza 192 cm
    CARRIERA
    2008-2013 Lycurgus Groningen
    2013-2016 Volley Aalst
    2016-2017 Stade Pontevin Poitiers
    2017-2023 AZS Olsztyn

    PALMARES

    2012 European League
    2015 Coppa del Belgio
    2015 Supercoppa de Belgio LEGGI TUTTO

  • in

    Al roster di Farmitalia Saturnia si unisce Luigi Randazzo

    E’ pronto per tornare nella sua Catania, dando il tocco di qualità conclusivo al roster biancoblu. Al gruppo di Farmitalia Saturnia si aggiunge Luigi Randazzo, posto 4 catanese che ha vestito ben 83 volte la maglia della nazionale italiana e che ha passato gli ultimi 15 anni lontano da casa vestendo i colori delle squadre di SuperLega più blasonate.
    “Sono felice di tornare a giocare a casa. Questo non può che essere un passo importante nella mia storia personale, perché riuscirò a giocare la pallavolo di alti livelli dove sono nato, sarà un’emozione diversa da quelle che ho provato in tutta la mia carriera. E sarà certamente una stagione complicata perché questo campionato non è semplice, lo conosco bene, ma credo che quella che è venuta fuori sia una formazione che potrà giocarsela fino in fondo. Conosco molti dei miei nuovi compagni e so che si tratta di giocatori che non si risparmiano in campo e in palestra per raggiungere l’obiettivo comune. Quella della pallavolo catanese è una storia lunga e gloriosa, e la Saturnia è una società storica e ambiziosa, con dirigenti che hanno messo in campo tutte le forze sapendo di andare incontro ad un percorso ad ostacoli, ma investendo per la propria città e per riportare a Catania la pallavolo di vertice. Al PalaCatania ho giocato con la nazionale e il calore era indescrivibile, non vedo l’ora di riabbracciare i supporter catanesi, tra i quali stavolta ci saranno la mia famiglia e i miei amici”. LEGGI TUTTO

  • in

    Un giovane centrale slovacco nel team Gioiella Prisma

    UN GIOVANE CENTRALE SLOVACCO NEL TEAM GIOIELLA PRISMA
    Il centrale slovacco Tomáš Badáň classe 2005 per 198 cm di Novaky sarà inserito nella batteria centrali della Gioiella Prisma 23-24.
    Cresce con il VK Prievidza nelle categorie giovanili dal 2018, poi viene inserito subito in Extraliga prima con COP Volley Trenčín fino al 2022, poi con MITA Volleyteam Prievidza nella scorsa stagione. Dal 2005 è con la nazionale slovacca nelle categorie under 17, 18 e dal 2003 con l’under 20.
    Gioca con la Nazionale under 20 l’Europeo a Montesilvano nel 2022, ottiene il riconoscimento come miglior centrale slovacco della categoria cadetta nel 2022, vincendo anche il campionato giovanile.
    “Sono davvero entusiasta di unirmi alla squadra – dichiara Badáň – che gareggia in uno dei migliori campionati del mondo. Da quando ho iniziato con la pallavolo, il mio sogno è sempre stato giocare in Italia. Questa è una grande opportunità per aggiornare il mio gioco e sono pronto a lavorare il più duramente possibile. Non vedo l’ora di confrontarmi con i grandi giocatori e imparare da loro. Sono grato alla mia squadra di casa ŠVK Tatran Banská Bystrica e anche a Martin Nemec e al suo istituto di pallavolo Nemec, perché senza di loro questa occasione sarebbe stata impossibile”.
    Il secondo coach Andriani, che ha studiato le sue caratteristiche in modo approfondito, lo descrive così: “Il ragazzo è un giovane interessante sotto tutti gli aspetti tecnici. È un centrale moderno: molto atletico e piuttosto bravo a maneggiare il pallone. Ha un servizio in salto già ben impostato e un’ottima coordinazione aiutato da un braccio molto veloce, che lo aiuta anche in attacco dove c’è qualche piccolo difetto tecnico che a livello giovanile passa un po’ inosservato ma che può essere corretto con un po’ di lavoro. A muro è molto attivo, può far bene ma chiaramente la velocità del pallone in Superlega è differente e dovremo essere pazienti perché avrà bisogno di un periodo di adattamento. È un giovanissimo che entra a far parte di una rosa importante e che dovrà saper sfruttare l’occasione di essere in una grande squadra, allenandosi tutti i giorni con dei giocatori di alto livello e con un allenatore che ama far crescere i giovani. Sicuramente il passaggio alla Superlega sarà un salto importante ma Tomáš potrà essere utile nel quotidiano, cercando settimana dopo settimana di crescere, di fare esperienza e perché no, anche di farsi trovare pronto nel caso ce ne fosse bisogno!”
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma LEGGI TUTTO

  • in

    Rinnovo per Romano Giannini: “Si consacra l’intesa con Blengini!”

    A.S. Volley Lube annuncia il rinnovo annuale del tecnico Romano Giannini, che vestirà i panni di secondo allenatore per la terza stagione consecutiva nello staff di Chicco Blengini. In questo biennio tra i due si è creata una solida intesa con uno Scudetto vinto e uno sfiorato al timone della Cucine Lube Civitanova.
    L’assistant coach originario di Porto Potenza Picena non cela la sua carica in vista della nuova annata agonistica e non perde di vista l’imminente avventura al Trofeo delle Regioni come allenatore della Rappresentativa Marchigiana.
    Romano Giannini: “Fin dal primo momento, alla Lube ho strutturato la mia collaborazione con rinnovi annuali perché, dopo una vita da head coach in altre categorie, volevo ambientarmi nel ruolo di secondo. Mi sono trovato molto bene, non mi ha sorpreso il carisma dei dirigenti biancorossi, la loro grande capacità organizzativa e la cura dei dettagli dimostrano come sia possibile per una società competere sempre ad altissimi livelli. Dopo lo Scudetto è arrivata un’altra stagione importante. Chicco Blengini mi ha dato tantissimo, sia tecnicamente, sia empaticamente. Questo terzo atto è una consacrazione dell’ottima sintonia. Lui ha un altro anno di contratto ed è giusto continuare insieme in un Club con cui mi trovo benissimo. Come primo allenatore, invece, porto avanti con orgoglio l’avventura con la Rappresentativa Marche, non ho perso la grinta e mi faccio sentire in allenamento quando serve. Si avvicina il Trofeo delle Regioni, in programma a Campobasso dal 27 giugno al 1° luglio. Nel gruppo ci sono otto atleti tesserati con l’Academy Volley Lube e speriamo che questo zoccolo duro ci dia una bella spinta nel torneo. Nella prima squadra della Lube, invece, abbiamo giovani con esperienze importanti alle spalle, siamo convinti che possano migliorare ancora. Per fare dei nomi, Bottolo, Nikolov e Yant cresceranno anche nel bagher di ricezione. Già quest’anno si sono visti progressi notevoli. Poi ai Play Off, dove ci si trova a giocare match da dentro o fuori, lo staff fa scelte finalizzate al risultato, come è avvenuto nella fase clou del campionato 2022/23, ma noi puntiamo a completare il bagaglio tecnico di ragazzi talentuosi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Block Devils in giro per il mondo

    Settimana di impegni internazionali al via per sette bianconeri. Giannelli, Russo e Leon sono a Rotterdam per la seconda settimana di VNL, “copia e incolla” ad Orleans per Ropret, Flavio ed Herrera. In European Golden League l’Ucraina di Plotnytskyi, dopo aver dominato il girone di qualificazione, è attesa nel fine settimana dalla Final Four della manifestazione

    Settimana di impegni internazionali per sette Block Devils con le rispettive selezioni nazionali.Sono volati in Olanda a Rotterdam gli azzurri Simone Giannelli e Roberto Russo per il loro esordio estivo con la maglia della nazionale italiana. Da domani via alla seconda settimana di VNL che vedrà l’Italia in campo nella Pool 3 affrontare Iran, Cina, Serbia e Polonia. Nona in classifica dopo la prima settimana di gare, l’Italia di De Giorgi cerca vittorie e punti per scalare posizioni con le prime otto al termine della fase di qualificazione che accederanno alla Final Eight di Gdansk in Polonia. Polonia sesta in classifica provvisoria e pure lei presente a Rotterdam con in rosa Wilfredo Leon al suo esordio nella competizione, turno di riposo invece per Semeniuk in campo nella prima settimana di gare. Sfida a tinte bianconere tra Italia e Polonia in programma domenica 25 giugno.Ad Orleans in Francia si gioca in contemporanea la Pool 4 che vede in campo il Brasile di Flavio Gualberto, attuale quinta in classifica, Cuba di Jesus Herrera, tredicesima dopo la prima settimana di partite, e la Slovenia di Gregor Ropret, momentanea quarta forza della VNL. Match da segnare per i tifosi bianconeri Slovenia-Cuba di giovedì 22 giugno e Brasile-Slovenia di sabato 24 giugno.Dalla VNL alla European Golden League il passo è breve in casa Sir. L’anello di congiunzione è Oleh Plotnytskyi che, capitanando la sua Ucraina, ha chiuso a punteggio pieno e senza perdere nemmeno un set la Pool B di qualificazione che comprendeva Belgio, Croazia e Macedonia del Nord. Per il mancino bianconero e la sua nazionale arriva il momento della Final Four nel fine settimana del 24 e 25 giugno a Zadar in Croazia contro i padroni di casa organizzatori dell’evento, Turchia e Repubblica Ceca, vincitori degli altri due gironi di qualificazione.
    Nella foto (Foto Cev): Oleh Plotnytskyi in azione con la maglia dell’Ucraina
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteAdriano Di Pinto nuovo Assistant Coach gialloblù LEGGI TUTTO

  • in

    Adriano Di Pinto nuovo Assistant Coach gialloblù

    Trento, 19 giugno 2023
    Le novità sulla panchina dell’Itas Trentino maschile non si esauriscono con l’arrivo Fabio Soli; ci sarà un volto inedito anche per il ruolo di Assistant Coach, che verrà ricoperto da Adriano Di Pinto. Il quarantacinquenne originario di Milano (da tempo residente nelle Marche) va ad arricchire i quadri tecnici della squadra Campione d’Italia in carica, portando in dote tutta la sua lunga esperienza, non solo come Secondo Allenatore (ruolo che ha ricoperto in SuperLega anche a Molfetta), ma anche come guida tecnica nelle serie cadette (A2, A3 e B).In carriera ha spesso ricoperto mansioni di rilievo pure nei quadri federali come Assistente delle Nazionali Italiane Seniores, Juniores e Under 22. “Mi accingo a vivere una grande opportunità lavorativa ed umana – ha spiegato Di Pinto – ; sono nel mondo della pallavolo da tanto tempo ma è ovvio che poter lavorare per Trentino Volley, Club storico e Campione d’Italia in carica, rappresenti per me il massimo ed il coronamento del mio percorso. Sono felicissimo di poter lavorare al fianco di Fabio Soli in avvio di questa sua esperienza in gialloblù; ci saranno tantissime partite da giocare e competizioni a cui partecipare e bisognerà preparare ognuna al massimo, con grande cura ed attenzione ai particolari. Sono pronto ad aiutarlo sotto qualsiasi aspetto, così come collaborare a 360° con ogni componente dello staff; a Trento porto l’esperienza maturata in tanti anni con le Nazionali. A questo proposito, mi fa particolarmente piacere che la nostra rosa sia molto azzurra”.“Adriano Di Pinto è un professionista esperto e competente, con caratteristiche spiccatamente tecniche; proprio quello che volevo al mio fianco per poter analizzare in maniera corretta tutte le sfaccettature dell’attività che svolgeremo in palestra quotidianamente – ha spiegato Fabio Soli – . Ha ricoperto per tanti anni ruoli importanti in federazione e nelle categorie subito sotto alla SuperLega; sin dai nostri primi contatti mi è sembrata la figura ideale per poter creare un buon feeling e completare lo staff, con l’obiettivo di continuare a tenere altissima la qualità del lavoro”.Soli e Di Pinto lavoreranno infatti per tutta la stagione al fianco dei confermati Fabio Dalla Fina (scoutman), Lorenzo Barbieri (Preparatore Atletico) e Luca Pirani (fisioterapista).
    La schedaADRIANO DI PINTOnato a Milano, il 20 ottobre 1977Assistant Coach1996/01 Casal de’ Pazzi giov.2001/02 Pallavolo Zagarolo B1 – Scoutman2002/03 Pallavolo Agnone B1 – Scoutman2003/04 Monini Marconi Spoleto B1 – Assistant Coach2004/05 Lazio Pallavolo B12005/06 Volley Potenza Picena B12006/07 Volley Potenza Picena B12007/08 Pallavolo Chieti B12008/09 Pallavolo Chieti B12009/10 Vis Volley Castelfidardo B12010/11 Volley Potenza Picena B12011/12 Club Italia Serie A2 – Scoutman2015/16 Exprivia Molfetta SuperLega – Assistant Coach2016/17 GoldenPlast Potenza Picena A22017/18 GoldenPlast Potenza Picena A2feb 2019 Menghi Shoes Macerata A22019/20 Menghi Macerata A32020/21 Med Store Macerata A32021/22 Med Store Tunit Macerata A32023/24 Itas Trentino Volley SuperLega – Assistente Allenatore
    Palmares1 Campionato Universitario (2008)
    In nazionaleAssistant Coach Nazionale Italiana Seniores (2011, 2012, 2013, 2014, 2015)Assistant Coach Nazionale Italiana Juniores (2011, 2012, 2013, 2014, 2015)Assistant Coach Nazionale Italiana Under 22 (2022)Medaglia d’Oro Europeo Under 22 (2022)Medaglia d’Oro Europeo Juniores (2012)Medaglia d’Oro Giochi del Mediterraneo (2015)Medaglia d’Argento World League (2014)Medaglia d’Argento Europeo Seniores (2013)Medaglia di Bronzo Giochi del Mediterraneo (2022)

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Farmitalia Saturnia: al via la campagna abbonamenti 2023/24

    Una stagione da vivere insieme, perché la SuperLega che si giocherà a partire dal prossimo autunno non sarà solo di Farmitalia Saturnia, ma riguarderà tutto il territorio, a cominciare dal comune di Acicastello da cui tutto ha avuto inizio, per arrivare fino a Catania, in quel PalaCatania che si prepara ad accogliere una stagione da ricordare.

    Farmitalia Saturnia lancia la sua campagna abbonamenti “Insuperabili insieme” sotto il segno della condivisione, come racconta il presidente Luigi Pulvirenti: “Lo abbiamo detto fin dall’inizio, questa SuperLega è di tutto il movimento pallavolistico siciliano e noi vogliamo che il PalaCatania si riempia delle voci di chi è già pronto a venire a sostenere i nostri giocatori. Per questo abbiamo scelto delle tariffe che siano accessibili a tutti per seguire il grande volley”.

    Tre le categorie di abbonamento: curve (120 €), tribuna A superiore e tribuna b (180 €) e un abbonamento premium che prevede il posto in tribuna A inferiore, ma anche il parcheggio interno al palazzetto, ingresso dedicato e servizio hospitality (350 €).

    Nei giorni scorsi il roster agli ordini di Waldo Kantor è stato annunciato e non si sono fatte attendere le manifestazioni di interesse verso una squadra che prende sempre più forma e che è pronta ad affrontare un campionato che non sarà semplice.

    “A Catania arriveranno nomi  di team blasonati, come quelli di Civitanova, Perugia, Piacenza, Trento, Milano e Modena, dove la tradizione della pallavolo è fortissima, in tutti i sensi. Gli abbonatii potranno vedere i biancoblu dare battaglia contro le grandi della pallavolo. Sarà uno spettacolo”.

    Undici i match casalinghi ai quali si potrà assistere grazie all’abbonamento, che potrà essere acquistato esclusivamente online su LiveTicket.

    Sempre sul LiveTicket, nel corso della stagione, potranno essere acquistati i singoli biglietti, per i quali è prevista una differenziazione tra Classic (15€ Trib./10€ Curve) e Top Match (20 €/15€).

    La stagione è alle porte. LEGGI TUTTO