More stories

  • in

    Estate italiana per Solè. Sette giovani Block Devils al TdR

    Il centrale argentino di passaporto italiano è rimasto a Perugia per la stagione estiva con la sua famiglia: “Sto seguendo un programma di lavoro con il nuovo preparatore atletico che conosco praticamente da quando ho iniziato a giocare a pallavolo. Sto bene a Perugia, è il mio quarto anno qui, la mia famiglia sta bene, i bambini crescono, si vive e si lavora bene”. Dal 26 giugno al via la kermesse più importante del movimento giovanile italiano. Nella selezione umbra, allenata da coach Piacentini, sette ragazzi del settore giovanile bianconero

    È rimasto a Perugia Sebastian Solè. Terminata la stagione sportiva, il centrale argentino di passaporto italiano, non è partito per la sua Argentina, ma ha deciso di passare la stagione estiva in Italia circondato dall’affetto dei suoi cari in quella che è ormai diventata a tutti gli effetti la sua seconda casa.“Sto bene a Perugia, la mia famiglia anche, i bambini crescono, qui si vive e si lavora bene. È il mio quarto anno in città, ho avuto grandi momenti ed altri meno, ma ci sta nello sport. La gente però è sempre molto carica, gioisce con noi per le vittorie, magari si arrabbia quando le cose non vanno bene, ma anche questo rientra nella logica delle cose, siamo noi i primi ad essere arrabbiati quando si perde”.Una lunga estate senza impegni con la nazionale attende Solè.“Sto seguendo un programma di lavoro con il nuovo preparatore atletico (Sebastian Carotti, ndr) che ho avuto quattro anni in nazionale argentina e che conosco praticamente da quando ho iniziato a giocare a pallavolo a Rosario. Sto facendo un po’ di pesi, del lavoro aerobico e farò anche un po’ di beach volley per tenere in moto i muscoli in vista dell’inizio della prossima stagione”.Prossima stagione che vedrà una Perugia come organico molto simile a quella dello scorso anno con dieci conferme su quattordici, ma con lo staff tecnico tutto nuovo.“Sì, la squadra più o meno è la stessa ed è forte. È una cosa positiva, ci conosciamo bene e possiamo lavorare insieme su quello che ci serve. Lorenzetti lo conosco, l’ho già avuto come tecnico. Conosce la pallavolo come pochi, ha un bel metodo di lavoro e sicuramente, una volta conosciuto più approfonditamente i giocatori, metterà la sua impronta sulla squadra. Dovremo lavorare duro con pazienza e tranquillità e capire i momenti, cosa che negli ultimi anni ci è mancata. La stagione è lunga e dovremo lavorare con la consapevolezza che il finale di stagione è fondamentale”.
    SETTE GIOVANI BLOCK DEVILS PROTAGONISTI AL TROFEO DELLE REGIONI
    Saranno sette i giovani Block Devils in campo al prossimo Trofeo delle Regioni, una delle più importanti manifestazioni nazionali a livello giovanile.La rappresentativa umbra maschile under 16, con atleti nati nel biennio 2007-2008 e guidata dal tecnico Andrea Piacentini e dal suo assistente Marco Ferraro, sosterrà dal 22 al 24 giugno le ultime sedute di lavoro tecnico a Perugia e poi partirà alla volta di Campobasso dove si terrà appunto, dal 26 giugno all’1 luglio, il Trofeo delle Regioni 2023, kermesse che vede in campo i migliori prospetti under 16 della pallavolo italiana.Della selezione umbra, inserita nella prima fase nella pool A girone D con Toscana e Veneto, fanno parte come detto sette atleti targati Sir, divisi tra i gruppi di allenamento di Santa Maria degli Angeli e di Perugia: i palleggiatori Tesone Vitale e Cassieri Mattia, gli schiacciatori Fiori Riccardo, Tittarelli Gabriele e Briziarelli Enzo, i centrali Giambagli Davide e Salucci Tommaso.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Le richieste di iscrizione al 79° Campionato di Serie A

    Serie A Credem Banca 2023/24Sono 52 le richieste di iscrizione ai Campionati per la prossima stagione
    Scaduto il termine per la presentazione dei moduli di ammissione ai Campionati di Serie A, la Commissione Ammissione Campionati della Lega Pallavolo Serie A è al lavoro sui documenti consegnati dai Club, e chiuderà il verbale entro martedì 4 luglio. Il materiale sarà poi consegnato alla Federazione e al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo, con l’elenco ufficiale delle formazioni partecipanti al 79° Campionato Serie A Credem Banca.
    Sono 52 i Club di Serie A Credem Banca che hanno presentato richiesta di ammissione al 79° Campionato di Serie A.
    Dodici di questi hanno fatto richiesta per disputare la SuperLega Credem Banca, con Saturnia Acicastello che ha acquistato il titolo dalla Callipo Sport Vibo Valentia, mentre Cisterna Volley ha presentato domanda di acquisizione del diritto sportivo della Top Volley Cisterna.
    Per la Serie A2, sono state consegnate 14 domande di iscrizione: Virtus Aversa e Volley Pineto hanno acquistato il titolo rispettivamente dall’Olimpia Bergamo e dalla Saturnia Acicastello.
    In Serie A3 le richieste di iscrizione sono state 26, compresa la neopromossa CUS Cagliari che, come previsto da regolamento, avrà tempo fino alle 12.00 di lunedì 26 giugno per presentare tutta la documentazione, in quanto vincitrice della terza ed ultima fase dei Play Off di Serie B. Stadium Pallavolo Mirandola ha acquistato il titolo da Normanna Aversa Academy, Volley Marcianise da JVS Civita Castellana, Plus Volleyball Sabaudia da Polisportiva Tuscania e infine Gabbiano Top Team Volley Mantova da Volley Pineto. Due delle neopromosse dalla Serie B, Yaka Volley Malnate e Arno Volley, hanno rinunciato all’iscrizione al Campionato di Serie A3.
    Ecco la lista completa (con i nominativi societari) delle 52 squadre che hanno presentato domanda d’iscrizione. La denominazione utilizzata durante il campionato verrà comunicata ad ammissione confermata.
    Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di SuperLega Credem Banca 2023/24:Saturnia Acicastello (CT)Cisterna Volley (LT)Volley Lube Civitanova (MC)Powervolley Milano 2.0Modena Volley Punto ZeroVero Volley MonzaPallavolo PadovaSir Safety Umbria Volley PerugiaYou Energy Volley PiacenzaPrisma Taranto VolleyTrentino Volley (TN)Verona Volley
    Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di Serie A2 Credem Banca 2023/24:Virtus Aversa (CE)Atlantide Pallavolo BresciaLibertas Brianza Cantù (CO)New Mater Unipersonale Castellana Grotte (BA)Cuneo Sport 2018M&G Scuola di Pallavolo Grottazzolina (FM)Impavida Pallavolo Ortona (CH)Volley Pineto (TE)Delta Volley Porto Viro (RO)Centro Sportivo Prata di Pordenone (PN)Porto Robur Costa 2030 RavennaVolley Tricolore Reggio EmiliaLupi Santa Croce (PI)Emma Villas Vitt Siena
    Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di Serie A3 Credem Banca 2023/24:Pallavolo La Bollente Acqui Terme (AL)Pallavolo BariPallavolo BellunoPallavolo BolognaDiavoli Rosa Brugherio (MB)CUS CagliariCasarano Volley (LE)Virtus Volley Fano (PU)Volley 2001 Garlasco (PV)Rinascita Lagonegro (PZ)Pallavolo Azzurra Alessano (LE)Pallavolo MacerataGabbiano Top Team Volley MantovaVolley Marcianise (CE)Folgore Massa Lubrense (NA)Stadium Pallavolo Mirandola (MO)Volley Modica (RG)Pallavolo Motta (TV)Team Volley NapoliPallavolo Franco Tigano Palmi (RC)Volley ParmaPlus Volleyball Sabaudia (LT)Volley Team Club San Donà di Piave (VE)Pallavolo San Giustino (PG)Sarroch Polisportiva (CA)Volley Savigliano (CN) LEGGI TUTTO

  • in

    Ibrahim Lawani alla Vero Volley: scheda e curiosità

    MONZA, 22 GIUGNO 2023 – 198 centimetri di pura potenza e un braccio caldissimo sono il biglietto da visita di Ibrahim Lawani, l’opposto francese classe 2001 che rappresenterà il reparto della Vero Volley Monza 23/24 insieme al canadese Arthur Szwarc. Il nuovo posto due della formazione rossoblù è reduce da una mezza stagione in SuperLega Credem Banca tra le fila di Taranto, che ha guidato con i suoi lampi alla salvezza (6 presenze di grande intensità, arricchite da 132 punti, 8 ace e 6 muri con il 53,6% in attacco). Tra i punti di riferimento delle rappresentative giovanili della Francia, Lawani era pronto a fare il salto in nazionale seniores proprio per la VNL 2023, ma un infortunio al piede non gli ha permesso di esserci.
    Nato a Vitry-sur-Seine (comune francese di 90.075 abitanti situato nel dipartimento della Valle della Marna nella regione dell’Île-de-France),  il nuovo acquisto della Vero Volley è cresciuto nel France Avenir (il Club Italia francese che milita in Ligue B), mettendosi in mostra come miglior realizzatore del campionato e facendo registrare 18,2 punti di media a partita. Le prime apparizioni nella massima categoria arrivano nel 2020, quando veste la maglia del Paris Volleyball, squadra con la quale ha disputato stabilmente la Ligue 1 dalla stagione 20/21 prima di passare a gennaio 2022 alla Gioiella Prisma Taranto.
    Lawani ha iniziato a giocare nel ruolo di schiacciatore, ma da 4 anni ha deciso di dedicarsi al ruolo di opposto. Con il club di Parigi ha alzato una Coppa di Francia nella stagione 2019-2020 e ha nel suo palmarés un Argento con la Nazionale Under 22 agli Europei nella scorsa estate 2022, dove ha vinto il titolo di miglior opposto e top scorer della manifestazione con 115 punti, di cui 13 ace.
    [embedded content]

    LA SCHEDAIbrahim LawaniNato a Vitry-sur-Seine (FRA), 15 settembre 2001Altezza 198 cmRuolo Opposto

    CARRIERA CON I CLUB2018-19 France Avenir 2024 (FRA)2019-20 Paris Volley (FRA), France Avenir 2024 (FRA)2020-21 Paris Volley (FRA)2021-22 Paris Volley (FRA)2022-23 … fino al 10 feb Paris Volley (FRA)2022-23 Gioiella Prisma Taranto A12023-24 VERO VOLLEY MONZA A1

    TITOLI CON I CLUBCoppa di Francia 2020 – Paris (FRA)

    PREMI INDIVIDUALI2022 – Campionato europeo Under-22: Miglior opposto2022 – Campionato europeo Under-22: Miglior realizzatore LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Paglialunga giovane martello per la Gioiella Prisma

    LUCA PAGLIALUNGA GIOVANE MARTELLO A DISPOSIZIONE DELLA GIOIELLA PRISMA
    Luca Paglialunga è l’ultimo innesto nelle fila della Gioiella Prisma Taranto: martello gioiese classe 2004 per 192 cm ha vinto il titolo di campione d’Italia (trofeo delle regioni) nel 2019, poi nella stagione 2019/2020 disputa il campionato di serie B con la Materdomini Castellana, dal 2020 al 23 gioca in serie B a Gioia del Colle . Contemporaneamente affronta l’ ultima stagione u19 arrivando terzo classificato con la Materdomini alle nazionali.
    Figlio “d’arte” di Danilo Paglialunga, neo terzo allenatore del team ionico, Luca è giovanissimo e sta affrontando la maturità proprio in questi giorni al liceo economico sociale, il suo grande entusiasmo lo spinge a seguire le orme del padre e accettare questa accattivante sfida approcciando il massimo campionato italiano a seguito del team rossoblù.
    Le sue dichiarazioni:
    “Sono molto contento dell’ opportunitá di far parte di questo nuovo progetto e ringrazio il presidente Bongiovanni e tutti i dirigenti oltre al mister Vincenzo Mastrangelo che mi hanno dato questa possibilità . Spero di poter restituire questa fiducia alla società dando il massimo ad ogni allenamento per far sì che la squadra ottenga i risultati prefissati . Inoltre spero di poter apprendere il meglio dai miei compagni di squadra per poter crescere sotto tutti i punti di vista partendo da quelli tecnici a quelli professionali”.
    “Luca Paglialunga è l’ultimo giovane innesto della squadra – dichiara la Vice Presidentessa Elisabetta Zelatore – che andrà ad inserirsi nel nuovo progetto Gioiella Prisma orientato a far crescere talenti in erba del territorio pugliese insieme a eccellenze internazionali da cui poter apprendere e formarsi nell’allenamento quotidiano nonché nelle prestazioni in campionato: gli facciamo i nostri migliori auguri per un suo sereno inserimento in Superlega e per l’esame di Stato che sta svolgendo, siamo certi che saprà farsi onore sia nello studio così come in campo”
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto

    Articolo precedenteAxel Truhtchev è un nuovo giocatore di Rana Verona! LEGGI TUTTO

  • in

    Axel Truhtchev è un nuovo giocatore di Rana Verona!

    Axel Truhtchev è un nuovo giocatore di Rana Verona!
    È ufficiale: Axel Truhtchev è un nuovo schiacciatore di Rana Verona. Il classe ‘95 arriva dalla squadra del Neftochimik Burgas, con cui si laureato Campione di Bulgaria poche settimane fa. Nell’ultimo match, che ha decretato la vittoria del titolo, Truhtchev ha messo a segno 19 punti, venendo eletto MVP della sfida. Il francese approda così in Italia per la prima volta e si unisce al reparto di banda della squadra allenata da Coach Stoytchev.
    Nel corso della sua carriera ha vestito diverse casacche, aggiudicandosi la medaglia di bronzo alla Coppa di Bulgaria e quella d’argento alla Supercoppa, entrambe nella stagione appena conclusa. Con la sua Nazionale, è arrivato terzo al Campionato Europeo U20 nel 2014.
    “Sono molto felice di essere arrivato a Rana Verona. Per me rappresenta una tappa importante della mia carriera e sono bastate poche parole con coach Stoytchev per accettare di far parte di questo progetto molto ambizioso. Oltre a raggiungere il campionato più competitivo al mondo questa è una grande opportunità. Quando capitano occasioni del genere bisogna coglierle al volo. Cercherò di dare il massimo. Non vedo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni e di iniziare questa avventura”, queste le parole del nuovo acquisto di Verona Volley.
    Piena soddisfazione anche per il direttore sportivo Gian Andrea Marchesi: “Truhtchev è un profilo che seguivamo da tempo e che abbiamo individuato per rinforzare il nostro reparto offensivo. Ha caratteristiche che si sposano perfettamente con il nostro modo di giocare. Avrà modo di dimostrare tutto il suo valore e la vittoria del campionato in Bulgaria da protagonista è un ottimo biglietto da visita con cui presentarsi ai nuovi tifosi. Benvenuto Axel!”.
    Tabellino tecnico
    Nome e cognome: Axel TruhtchevNazionalità: FranciaData di nascita: 29/04/1995Ruolo: SchiacciatoreAltezza: 196 cmPeso: 90 kg LEGGI TUTTO

  • in

    Altro talento azzurro in posto 4: da Verona, ecco Giulio Magalini

    Trento, 22 giugno 2023
    Per la stagione 2023/24 la rosa dell’Itas Trentino maschile Campione d’Italia potrà contare esclusivamente su giovani talenti italiani per quanto riguarda il settore gli schiacciatori. Sarà infatti Giulio Magalini, ventunenne scaligero, a completare il reparto degli attaccanti di posto 4, accanto a Cavuto, Lavia e Michieletto.Per il martello, prelevato da Verona Volley, si tratta a tutti gli effetti di un ritorno a Trento ed in Trentino Volley, società con cui aveva già disputato una precedente stagione di Serie A3 nell’annata 2019/20, militando nelle fila dell’UniTrento Volley. A quei tempi Giulio era il principale attaccante della formazione universitaria gialloblù assieme ad Alessandro Michieletto, con cui ha condiviso tutto il percorso delle Nazionali Italiane Giovanili (ricco di medaglie d’oro, continentali ed iridate) e che ha ritrovato proprio in questi giorni in maglia azzurra;  entrambi figurano infatti nel gruppo scelto da De Giorgi per disputare la seconda tappa di VNL 2023, in corso di svolgimento a Rotterdam.Nelle tre stagioni successive a quell’esperienza, Magalini ha costantemente militato nella formazione della sua città d’origine, in SuperLega, trovando sempre più spazio come raccontano bene i 175 punti realizzati negli ultimi due campionati. Giocatore completo, particolarmente abile in attacco ed in battuta, a Trento avrà l’occasione di compiere un ulteriore salto di qualità.“Magalini è un elemento perfetto per il progetto che vogliamo sviluppare e per l’ambiente che troverà in palestra ogni giorno; ecco perché mi sono subito trovato subito d’accordo con la dirigenza quando mi hanno manifestato grande interesse nei suoi confronti – ha dichiarato l’allenatore dell’Itas Trentino Fabio Soli – . È un ragazzo molto forte fisicamente; magari nell’ultimo periodo avrà trovato poco spazio in campo ma sono convinto che possa avere davanti a sé un brillante futuro. Il fondamentale della ricezione è sicuramente quello in cui può crescere di più; lavorando con pazienza e costanza quotidiana otterrà grandi risultati anche in seconda linea. Più che una sorpresa, secondo me, si rivelerà un valore aggiunto per il gruppo”.“E’ emozionante tornare a Trento – sono parole di Giulio Magalini – ed è bello trovare in rosa un compagno di quella precedente esperienza con l’UniTrento Volley come Alessandro Michieletto. Sono ovviamente curioso di conoscere tutti gli altri giocatori e lo staff tecnico, perché credo che questa sia la piazza giusta per migliorare sotto tutti i punti di vista, anche attraverso la possibilità di maturare minutaggio in campo, non solo in SuperLega ma pure in ambito internazionale, tenendo conto che questa squadra disputerà ancora una volta la Champions League. Garantisco sin da ora il massimo impegno per provare ad ottenere altre vittorie per questa grande Società”.Giulio Magalini ha firmato un contratto biennale e vestirà la maglia numero 12, che nella storia di Trentino Volley è stata in precedenza utilizzata solo da un altro schiacciatore: Tiziano Mazzone nella stagione 2014/15.
    La schedaGIULIO MAGALINInato a Verona, il 14 agosto 2001196 cm, ruolo schiacciatore2016/17 Blu Volley Verona giov.2017/18 Blu Volley Verona B2018/19 Aeronautica Militare Club Italia A22019/20 UniTrento Volley A32020/21 NBV Verona SuperLega2021/22 Verona Volley SuperLega2022/23 WithU Verona SuperLega2023/25 Itas Trentino SuperLega
    In nazionale2 presenze con la Nazionale ItalianaMedaglia d’Oro Europeo Under 22 2022Medaglia d’Oro Mondiale Pre-Juniores 2020Medaglia d’Oro Mondiale Under 19 2019Medaglia d’Argento Europeo Under 20 2018

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Alla Lube per lasciare il segno, botta e risposta con Jacopo Larizza

    Con l’ingaggio di Jacopo Larizza, tornato alla Cucine Lube Civitanova dopo le esperienze a Bergamo e a Taranto, il team marchigiano può vantare un reparto centrali ben assortito. Oltre ad altri due italiani di alto profilo, il campione del mondo Simone Anzani e il veterano biancorosso Enrico Diamantini, c’è il campione olimpico transalpino Barthelemy Chinenyeze. Al settimo cielo per la nuova chiamata del Club che lo ha lanciato in SuperLega, Larizza esprime la sua gioia nella prima intervista dopo la firma.
    Due anni fa avevi salutato tutti dicendo “ci rivedremo”. Eccoti qua.
    Larizza: “Volevo fortemente mettermi in luce per giocarmi le mie chance alla Lube. Sono felice di aver bruciato le tappe tornando dopo soli due anni”.
    Sei rimasto sorpreso?
    “Piacevolmente sorpreso. Erano arrivate altre buone proposte, ma il mio attaccamento alla Lube mi ha spinto ad accettare. Civitanova viene prima di qualsiasi altra squadra”.
    In questo biennio sei cresciuto mostrando il tuo talento, com’è andata?
    “Dopo lo Scudetto e la Coppa Italia come comparsa in una Lube di campioni ho giocato a Bergamo in A2 sentendomi al centro del progetto. Il sogno della promozione in SuperLega è sfumato al tie break di Gara 3 della Semifinale Play Off dopo un dominio nella Regular Season, ma abbiamo vinto la Supercoppa di categoria. Anche a Taranto in SuperLega ho giocato titolare e ci siamo guadagnati la permanenza nella massima serie vincendo sfide toste. Per noi è stato come conquistare uno Scudetto viste le difficoltà stagionali del team”.
    Come sei cambiato in questo lasso di tempo?
    “Dal punto di vista caratteriale ritroverete il ragazzo solare di sempre, ma ritengo di essere maturato come uomo e sul piano sportivo. Affronto gli ostacoli con maggiore consapevolezza dei miei mezzi. I due anni fuori da titolare sono stati decisivi perché mi hanno dato un bagaglio di esperienza notevole. Alla Lube ero circondato da campioni, assimilavo, ma giocavo poco”.
    Lo scorso anno è iniziato un progetto di ringiovanimento in casa Lube.
    “Ho seguito con interesse il piano intrapreso dalla Lube. Non ci saranno solo i super campioni di qualche anno fa in campo. Vedo degli assi assoluti come De Cecco, Anzani, Zaytsev e Balaso, che è ancora giovane ma già un campionissimo. Accanto a loro emergenti dalle potenzialità elevate”.
    Quindi ti hanno colpito i giovani nel roster?
    “Ci sono tutte le basi per sfornare i top player del futuro. Atleti esplosivi con basi solide. Lo stesso Marlon Yant, a mio avviso, si è già reso protagonista di un salto di qualità rispetto a quando ci allenavamo insieme nel 2020/21”.
    Quando si parla di Lube, i top player sono anche sugli spalti.
    “Sono felice di ritrovare i Predators. Con dei sostenitori così, all’Eurosuole Forum la Lube avrà sempre una marcia in più in tutte le competizioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    For The Love Of The Game, apre la Campagna Abbonamenti 2023/2024

    Una grande novità di questa stagione: tutti gli iscritti al Vero Volley Club avranno uno speciale periodo di prelazione dedicato, che anticipa la vendita libera. Per sfruttare questo periodo basta iscriversi al Vero Volley Club, è semplice e gratuito!Ogni iscritto al Vero Volley Club potrà far sottoscrivere ad un amico un altro abbonamento alla tariffa dedicata.I codici necessari all’acquisto dell’abbonamento con tutte le informazioni sulle modalità di pagamento saranno inviati via mail l’1 luglio a tutti gli iscritti al Vero Volley Club.Tutti gli iscritti al Vero Volley Club hanno diritto alla tariffa “Ridotto”. Finito il periodo di prelazione dedicato, si potrà continuare ad acquistare a tariffa ridotta con i codici ricevuti via email.Per ulteriori informazioni è attiva la casella mail dedicata verovolleyclub@verovolley.com.
    DAL 5 AL 28 LUGLIO | PRIMO PERIODO DI VENDITA LIBERAMercoledì 5 luglio apre la vendita libera degli abbonamenti a tutti i tifosi, questo primo periodo di campagna si concluderà venerdì 28 luglio.
    DAL 22 AGOSTO AL 22 OTTOBRE | SECONDO PERIODO DI VENDITA LIBERAA partire da martedì 22 agosto partirà il secondo periodo di vendita libera degli abbonamenti che finirà alla seconda partita casalinga delle squadre Vero Volley, il 22 ottobre circa.
    INFO UTILIPer acquistare gli abbonamenti online si dovrà accedere al circuito Vivaticket da questa pagina.Inoltre lo sportello della biglietteria dell’Arena di Monza sarà aperto nei seguenti giorni:

    Giovedì 22 giugno, dalle 12 alle 14
    Giovedì 29 giugno, dalle 12 alle 14
    Giovedì 6 luglio, dalle 12 alle 14
    Giovedì 13 luglio, dalle 12 alle 14
    Giovedì 20 luglio, dalle 12 alle 14

    MODALITÀ DI ACQUISTO SERIE A1 FEMMINILELa prossima stagione circa il 70% delle partite di Serie A1 Femminile verranno giocate all’Allianz Cloud di Milano, le restanti si disputeranno all’Arena di Monza; per la procedura di acquisto dell’abbonamento di Serie A1 Femminile si dovrà pertanto scegliere il proprio posto all’Allianz Cloud, sarà poi assegnato un posto equivalente, o migliore, all’Arena di Monza che verrà comunicato via mail dopo qualche giorno dall’acquisto (in caso di acquisto multiplo è quindi richiesto l’inserimento di tutte le email dei destinatari). A tutti gli abbonati alla stagione 2022/2023 verrà possibilmente mantenuto lo stesso posto della passata stagione.
    Ecco di seguito i settori equivalenti tra Allianz Cloud e Arena di Monza:
    Primo Anello Stuparich = Tribuna Rossa EstPrimo Anello Lido = Tribuna Rossa OvestPrimo Anello Cremosano = Tribuna BluPrimo Anello Elia = Tribuna VerdeSecondo Anello Stuparich = Tribuna Gialla EstSecondo Anello Cremosano = Tribuna Blu “Stellars”
    I tifosi diversamente abili hanno diritto all’ingresso gratuito e potranno portare un accompagnatore anch’esso a tariffa omaggio. Per approfondimenti è possibile contattare l’indirizzo biglietteria@verovolley.com. Si ricorda che l’ingresso per i bambini nati dal 1 gennaio 2018 è gratuito, ma senza possibilità di posto a sedere. LEGGI TUTTO