More stories

  • in

    Giappone imbattuto con Takahashi protagonista

    26 giugno
    Si è conclusa la seconda settimana di gare nella VNL Maschile. A Rotterdam gli azzurri di Ferdinando De Giorgi hanno vinto le prime tre delle quattro gare con Iran, Cina, Serbia e perso con la Polonia. Sono settimi con 5 vittorie totali, le prime otto disputeranno i quarti di finale a Gdansk (Pol). Gianluca Galassi è partito titolare in tre gare mettendo a segno 8 punti (2 muri, 37,5% in attacco, 3 difese). Nell’altro torneo di Orleans (Fra) protagonista il Giappone con Ran Takahashi che è ancora imbattuto nella manifestazione, lo schiacciatore nipponico è stato autore di quattro prestazioni esemplari che lo portano con 137 punti al terzo posto come miglior marcatore di tutta la manifestazione (60,4% in attacco, 26,4% in ricezione, 7 muri, 8 ace e 62 difese); questi i parziali di questa settimana: Iran (18, 51,7%), Serbia (14, 68,4%), Bulgaria (21, 61,3%, 2 ace) e Francia (32, 72,5%, 2 muri). Impegnate anche il Brasile, con il poco utilizzato Fernando Kreling, che è terzo in classifica con 6 vittorie, la Francia senza Ibrahim Lawani, decima con 3 vittorie e il Canada, tredicesimo con due vittorie. Stephen Maar tocca quota 103 punti totale (40,5% in attacco, 28,6% in ricezione, 9 muri, 7 ace e 40 difese) questi i suoi parziali (17, ne, 16, 14); sempre più utilizzato Arthur Szwarc con i suoi 80 punti (50,8% in attacco, 5 muri, 9 ace e 19 difese) nelle singole gare (17 con 4 ace, 11, 15, 13), ancora non utilizzato Eric Loeppky.
    Si è chiusa l’European League con le finali a Zadar vinte dalla Turchia 3-2 sull’Ucraina. I padroni di casa della Croazia di Petar Visic (entrato in semifinale) chiudono al terzo posto, superano 3-0 la Repubblica Ceca dopo aver perso la semifinale con l’Ucraina 3-1.
    Da domani prende il via la terza settimana di gare nella VNL femminile con i tornei di Suwon in Corea del Sud e Bangkok in Thailandia. Il CT Davide Mazzanti ha convocato la capitana Myriam Sylla, Beatrice Parrocchiale e Adhuoljok Malual, l’obiettivo è quello di staccare il pass per le Finals di Arlington (Usa), affronteranno Brasile, Canada, Croazia e Giappone; ci saranno anche i Paesi Bassi di Nika Daalderop. Nell’altro torneo in Corea del Sud ci sarà la Repubblica Dominicana di Brenda Castillo e gli Stati Uniti di Dane Rettke e Kara Bajema. LEGGI TUTTO

  • in

    Ora l’esame di maturità, poi la prima squadra di Siena per Pellegrini

    Lo schiacciatore classe 2004 farà parte del team biancoblu in A2: “Felicissimo e orgoglioso di questa chiamata, il lavoro nel settore giovanile mi ha portato qui”

    Ora l’esame di maturità, poi l’esperienza con la prima squadra dell’Emma Villas Volley per l’intera prossima stagione agonistica, nel corso della quale farà parte della prima squadra. Già lo scorso anno in due partite Federico Pellegrini, schiacciatore classe 2004, era andato a referto. E già in numerose occasioni si era allenato al PalaEstra con Nemanja Petric e compagni. Nel frattempo Pellegrini ha ultimato il suo percorso con il settore giovanile biancoblu, culminato con la Junior League disputata alcune settimane fa nelle Marche. Ora il giovane schiacciatore, che a luglio compirà 19 anni, si prepara per la prossima stagione, e per la prima volta farà parte di una prima squadra. E comincerà subito la sua carriera “da grande” in Serie A, in un torneo di A2. Lo farà dopo avere concluso l’esame di maturità, che sta svolgendo in questi giorni. Si realizza quindi una promozione per lui, dopo avere fatto tutta la trafila nel settore giovanile di Emma Villas Volley. Pellegrini è nato a Montepulciano e vive a Sarteano, dove ha iniziato a giocare a pallavolo.
    Federico Pellegrini, nella prossima stagione lei farà parte della prima squadra di Emma Villas: quali sono le sue emozioni?
    “Ne ho provate tantissime quando ho avuto la notizia. Con questa società ho effettuato tutta la trafila del settore giovanile, ora il lavoro fatto è stato ripagato e mi ha portato qui adesso. Ne sono felice. Sono veramente orgoglioso di questa chiamata a far parte della prima squadra”.
    Cosa vuol dire riguardo alla trafila effettuata nel settore giovanile della Emma Villas Volley?
    “Ringrazio tutte le persone che ho incontrato e con le quali ho condiviso tutti questi anni: compagni di squadra, allenatori, dirigenti. Ho imparato tantissime cose, è grazie a tutti loro se adesso posso far parte della prima squadra di Siena. Abbiamo effettuato un grande e lungo percorso, negli anni sono cresciuto e maturato e ci siamo tolti tante soddisfazioni”.
    Portare un ragazzo in prima squadra è una bella soddisfazione per un settore giovanile…
    “Certamente. L’Emma Villas Volley ha lavorato tanto sul settore giovanile e intende farlo con ancora maggiore impegno nei prossimi anni. Lavorare sui giovani è molto importante per una società, anche in un’ottica futura”.
    Cosa vuol dire di Luigi Banella, che da anni guida il settore giovanile di Emma Villas Volley?
    “Mi è stato accanto in tutti questi anni, mi ha permesso di crescere, è una delle persone più importanti per quella che è stata la mia maturazione. È un uomo di volley, conosce bene questo sport e questo mondo. Segue sempre tutti i giocatori con la massima attenzione, mi ha consentito di apprendere tante cose e di fare importanti esperienze”.
    Tra queste esperienze c’è anche la Junior League, che lei ha disputato poche settimane fa nelle Marche.
    “È stato bellissimo esserci, anche se il percorso non è stato semplice. Abbiamo affrontato grandi squadre e grandi giocatori, ma ce la siamo giocata. È stata un’esperienza eccezionale”.
    L’ultima gara contro Verona è stata tanto lottata e lei ha fornito un’ottima prestazione.
    “Abbiamo disputato una buona partita, è stata per molti di noi l’ultima gara di un lungo percorso nel settore giovanile. Siamo arrivati a disputare questo torneo con una squadra nuova, abbiamo dato il massimo. Per quanto riguarda la mia prestazione contro Verona sono soddisfatto, abbiamo giocato tutti un buon match”.
    Quali sensazioni le sono rimaste dopo la Junior League?
    “Abbiamo affrontato le squadre più forti e i migliori giovani giocatori a livello italiano. Ce la siamo comunque giocata. La Junior League mi ha fatto capire che quella del volley può realmente essere una strada per gli anni a venire”.
    Cosa si aspetta a livello personale dalla prossima stagione?
    “Io metterò il mio massimo impegno in ciò che sarò chiamato a fare. Spero di migliorare e di crescere ancora”.
    Coach Gianluca Graziosi può rappresentare una garanzia in questo senso: la sua storia dice che i giovani migliorano tanto con lui.
    “È vero. Con lui ho fatto un allenamento appena è arrivato a Siena, e poi ho avuto la possibilità di parlarci. È un allenatore capace, una persona che lavora duramente e con passione”.
    In questi giorni lei è impegnato in un’altra prova, l’esame di maturità: come sta andando?
    “Frequento il liceo scientifico di Montepulciano. Ho fatto le prove scritte, spero che siano andate bene. Dopo la maturità mi iscriverò alla facoltà di Ingegneria a Siena. Il prossimo anno mi attendono la stagione sportiva e anche lo studio all’università”.
    Cosa pensa della società senese che sta facendo partire un nuovo progetto dopo la retrocessione dalla Superlega?
    “La società senese sta tentando di dare vita a un nuovo corso e a un nuovo progetto, investendo anche sui giovani. Ciò dimostra la voglia di ripartire e di continuare a fare buone cose nel mondo del volley”.
    Qual è il suo sogno a livello sportivo?
    “Non ne ho uno in particolare. Cerco di dare il massimo, non so cosa potrò fare o dove potrò arrivare. Ora darò tutto me stesso nella prossima stagione con la Emma Villas Volley Siena”.

    CLUB DI FEDERICO PELLEGRINI
    2022-2023 Emma Villas Volley Siena                                                      Superlega, C
    2017-2022 Emma Villas Volley Siena                                                      settore giovanile LEGGI TUTTO

  • in

    Lube e D’Amico ai saluti: “È un arrivederci! Che legame con i tifosi”

    A.S. Volley Lube comunica che il libero Francesco D’Amico non farà parte del roster biancorosso nella stagione 2023/24. Il giovane talento di Ostuni, tornato nel Club cuciniero nella passata stagione dopo la già proficua esperienza di qualche anno fa nella seconda squadra e nelle giovanili, si prepara a una nuova avventura. La volontà manifestata da “Ciccio” di aumentare il minutaggio per sfruttare il proprio talento e crescere il più possibile ha spinto la società a fare una scelta, ma come dice D’Amico “è un arrivederci”.
    Il saluto di Francesco D’Amico:
    “Sono onorato di aver disputato una stagione intensa con la Lube. Avere occasioni importanti di scendere in campo in un Club così prestigioso e disputare i match di Finale Scudetto mi hanno dato tante motivazioni, ringrazio tutti. Detto questo, ora per me è importante giocare titolare, non solo avere un buono spazio. Questo mi spinge verso nuove esperienze, ma chiarendo prima che il percorso in biancorosso è stato fantastico e lo rifarei mille volte, anzi il mio è un arrivederci. Non dipende solo da me, ma l’intenzione è quella di tornare e ripresentarmi con un bagaglio di esperienza ancora maggiore se la società vorrà. Pensare alla mia maturazione in campo ora è la priorità, ma sul lato umano sono dispiaciuto di lasciare la Lube e dei tifosi così passionali come i Predators, con cui ho un rapporto speciale”.
    La Lube Volley ringrazia l’atleta per la dedizione e la professionalità durante la permanenza in biancorosso. A Francesco vanno un grande in bocca al lupo e un arrivederci. LEGGI TUTTO

  • in

    Mens sana in corpore sano con il nutrizionista Settembrini

    MENS SANA IN CORPORE SANO CON IL NUTRIZIONISTA SETTEMBRINI
    La Gioiella Prisma Taranto conferma per il quarto anno consecutivo la collaborazione nello staff medico col nutrizionista dr. Francesco Settembrini, tarantino doc, titolare della Farmacia “Settembrini” di Taranto, che ha un ruolo di primo piano nel benessere, nella cura e nella salute degli atleti e degli sportivi in generale.
    Il Dottor Francesco Settembrini, farmacista nutrizionista ha conseguito un Master in Fisiologia della nutrizione e dello sport ed è consulente di diversi atleti e squadre sportive su territorio.
    La Farmacia Settembrini, realtà affermata ormai da diversi anni nel territorio tarantino, offre una precisa consulenza in ambito non solo farmaceutico ma anche attraverso una serie di servizi orientati al miglioramento della qualità della vita.
    Specializzato anche con un Master in integrazione e supplementazione dello sportivo, Settembrini si occupa inoltre di seguire tutto ciò che riguarda i prodotti integrativi a supporto dell’atleta durante l’anno, monitorando la collaborazione con aziende di integratori e prodotti nutrizionali di altissima qualità.
    È stato atleta agonista e tutt’oggi fa sport a buon livello, maratoneta e appassionato di molti sport, applica i concetti appresi di nutrizione sia su se stesso che su tantissimi sportivi e campioni, eccellenze di fama anche internazionale e olimpica.
    “Per il terzo anno consecutivo abbiamo raggiunto gli obiettivi prefissati – dichiara Settembrini -e questa è stata un’ottima cosa; per il prossimo anno invece ci saranno dei cambiamenti sia dal punto di vista tecnico che nella rosa degli atleti e quindi c’è tanta curiosità di conoscere il nuovo staff e la nuova squadra”
    Ci saranno nuovi atleti con diverse culture e provenienze, andrà ad influire sul suo lavoro di preparazione di un piano nutrizionale e sportivo?
    “Certo, nuove personalità, nuovi generi di atleti e anche nuove culture visto che ci saranno molti stranieri da tutte le parti del mondo anche se c’è una presenza prevalente statunitense, quindi andremo anche ad affinare il nostro inglese e l’approccio sarà dunque diverso rispetto agli anni passati perché bisognerà conoscere bene a 360° queste nuove figure. Anche se questi atleti per essere professionisti e competere ad alto livello devono avere già per forza un loro background alimentare sportivo. È chiaro che si può affinare e migliorare tutto, il mio compito è dunque quello di rendere sempre più efficiente la loro macchina corporea”
    Una nuova guida tecnica e dunque anche nuove direttive per lo staff medico e obiettivi prestativi con il nuovo staff di Mister Mastrangelo.
    “Essendoci un nuovo coach io come tutto lo staff medico dovremo adeguarci alle esigenze che ci perverranno dal tecnico, sempre in collaborazione col preparatore atletico Pascal che già conosciamo, e troverà la massima disponibilità e impegno”.
    Andrete a fare come consuetudine l’esame Bia?(Tecnologia innovativa di ultima generazione, che effettua un’analisi approfondita e dettagliata dei parametri fisiologici e corporei degli atleti)
    “Sì cominceremo sempre con la Bia perché è un punto di partenza molto importante che ci indica lo stato di salute di questi atleti il passaggio tra la fine del campionato e un lungo periodo di stop. Molti di questi ragazzi sono impegnati in nazionale quindi non avranno trascurato il loro fisico e anche coloro che non sono impegnati in Nazionale comunque si terranno in forma nel periodo estivo per riuscire ad affrontare un campionato senza magari andare sovrappeso o modificare di troppo il loro peso. Il loro infatti è un riposo attivo in vista di una preparazione atletica di agosto. Per questo viene effettuato questo test in modo che poi i risultati vengano affidati allo staff che andrà a svolgere un lavoro individuale e specifico per ogni atleta”
    Come sono le sue impressioni di fronte a questa nuova sfida che coinvolgerà tutto il club e lo staff oltre agli atleti?
    “C’è grande entusiasmo, curiosità e attesa anche perché sulla carta credo che abbiamo una squadra più completa rispetto agli anni passati, poi sarà il campo come al solito che darà il suo verdetto. Sicuramente ci sono prospettive diverse rispetto al passato che mi ha dato comunque molta soddisfazione poiché gli obiettivi sono stati tutti raggiunti anche con il supporto di uno staff medico competente che ha lavorato tutto l’anno per la forma fisica dei ragazzi. Sono sempre molto grato alla Presidenza con Tonio Bongiovanni e la Vice Presidentessa Elisabetta Zelatore per l’incarico delicato che da anni mi hanno affidato che mi consente di raccogliere molto sia a livello umano che professionale. Non ci resta che attendere la fine di agosto per cominciare a lavorare!”.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Flavio Morazzini alla Vero Volley: scheda e curiosità

    MONZA, 23 GIUGNO 2023 – Il talentuoso Flavio Morazzini sarà uno dei liberi della Vero Volley Monza 23/24 che sarà impegnata in Italia, nella SuperLega Credem Banca per la decima stagione consecutiva, ed Europa, nella CEV Challenge Cup.
    Romano, classe 2005, Morazzini ha iniziato a giocare a pallavolo nel ruolo di schiacciatore, crescendo nel club romano della Polisportiva Roma VI Villa Giordani e successivamente nella Fenice Pallavolo. Con il passare del tempo, il nuovo atleta della prima squadra maschile del Vero Volley ha sviluppato le più importanti abilità per diventare libero: solidità in ricezione, agilità in difesa, nell’ultima stagione in Serie B, con la maglia della Vero Volley Monza, si è reso protagonista di grandi performance tra ruolo di schiacciatore e libero. La ciliegina sulla torta della stagione è poi arrivata con il trionfo nella Del Monte® Junior League 2023 dove, giocando da libero, ha contribuito con le sue giocate al titolo finale, il primo per il Vero Volley.
    Le soddisfazioni per Morazzini sono arrivate anche in azzurro: con la Nazionale Under 18 maschile è infatti salito sul gradino più alto del Campionato Europeo 2022 a Tbilisi (Georgia), superando 3-0 (25-22, 25-19, 25-23) la Francia in Finale.
    [embedded content]
    LA SCHEDAFlavio MorazziniNato a Roma, 10 maggio 2005Altezza 186 cmRuolo Libero
    CARRIERA CON I CLUB
    2020-21 Pol. Roma VI Villa Giordani2021-22 Cdp Fenice Roma BH2022-23 Vero Volley Monza BB2023-24 VERO VOLLEY MONZA A1
    MEDAGLIE CON LE NAZIONALI GIOVANILIOro Europeo Under 18 2022 ITA LEGGI TUTTO

  • in

    Economia e volley: le aspirazioni di Federico Bonacchi

    ECONOMIA E VOLLEY: LE ASPIRAZIONI DI FEDERICO BONACCHI
    Federico Bonacchi, giovanissimo neo palleggiatore milanese classe 2004, che sarà il regista in seconda della Gioiella Prisma Taranto risponde ad alcune domande in cui si descrive nell’ottica di raggiungere presto la squadra a fine agosto.
    Non guarda troppo avanti il giovane Bonacchi, vive il presente e nel suo futuro immediato vede Taranto, coltivando contemporaneamente la sua passione per l’economia.
    1.Quali sono i tuoi sogni e aspirazioni per il futuro?
    Poter apprender il più possibile dall’allenatore e dai compagni di squadra più esperti, dare il mio contributo in allenamento e qualora dovessi essere chiamato in causa anche in partita.
    2.Conosci già Trinidad de Haro il palleggiatore titolare? Cosa pensi di poter apprendere da lui?
    Sì, lo conosco, ho seguito i campionati stranieri e penso che avendo vinto un campionato prestigioso come quello tedesco De Haro sicuramente è abituato a gestire la pressione delle partite più importanti. La sua esperienza e le sue qualità tecniche saranno per me uno stimolo importante per migliorarmi.
    3. Quali sono i tuoi hobby? Stai studiando per accedere a qualche università?
    I miei hobby sono ascoltare la musica, guardare film e mi piacciono gli sport in generale. Riguardo agli studi ho qualche idea ma non ho ancora iniziato l’università.
    4.Cosa faresti se non fossi un atleta professionista?
    A me è sempre piaciuta l’idea di essere nel mondo sportivo quindi mi piacerebbe anche fare l’allenatore però allo stesso tempo mi piace l’economia, quindi anche il fatto di continuare gli studi in ambito economico per poi costruire un futuro su quello non sarebbe male.
    5. Come ti sembra la squadra e il quadro generale della Superlega?
    Secondo me Taranto può essere la sorpresa del campionato, certamente anche molte altre squadre si sono rinforzate ma credo che noi con il giusto spirito e voglia di fare senza mai mollare e contando anche sull’esperienza di molti giocatori potremo farci valere e dimostrarlo sul campo.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Volley, beneficenza per l’Emilia Romagna e per l’Att

    Donate maglie da gioco, pantaloncini e felpe. La società senese si impegna nel campo della solidarietà

    Emma Villas Volley e solidarietà è un connubio che funziona assai bene. La società pallavolistica biancoblu è protagonista in due differenti iniziative nel campo della beneficenza. Una riguarda l’aiuto e il sostegno alle popolazioni dell’Emilia Romagna, colpite dall’alluvione; l’altra invece porta fondi all’Att, l’Associazione Tumori Toscana.
    Gabriele Iebba è il responsabile eventi di Play for life. Un’associazione molto attiva nell’ambito della solidarietà. Per l’Emilia Romagna Play for life ha dato vita a una serie di iniziative con l’intento di raccogliere fondi per realizzare azioni benefiche. Emma Villas Volley ha voluto dare il proprio contributo in questo senso. “Abbiamo pensato a due differenti iniziative per raccogliere fondi per l’Emilia Romagna – spiega Iebba. – Sono entrambe collegate con il mondo dello sport. La prima, con la quale intendiamo fornire un contributo per la ricostruzione della parte di un asilo, è già partita e ha coinvolto l’ex calciatore Emanuele Giaccherini. La seconda iniziativa partirà a luglio e coinvolgerà varie realtà di volley, ciclismo e altre iniziative. Sul profilo Instagram della nostra associazione andremo a effettuare delle aste online attraverso le quali metteremo in vendita le magliette di campioni dello sport. Non possiamo che ringraziare Emma Villas per la sua vicinanza a questa nostra iniziativa, la società senese ci ha infatti donato due maglie da gioco della scorsa stagione agonistica che andremo a mettere all’asta con un intento benefico”.
    “Siamo molto contenti del seguito e del sostegno che abbiamo trovato in Emma Villas e in varie realtà sportive – afferma Iebba. – È decisamente importante quando il mondo dello sport pensa a eventi per dare una mano a chi sta vivendo delle difficoltà. Con Emma Villas già in passato avevamo realizzato iniziative benefiche, penso ad esempio a Campioni del mondo and friends”.

    La società senese ha donato alcune maglie da gioco, felpe e pantaloncini anche per un’iniziativa del Cral Mps. In questo caso la solidarietà è indirizzata all’Att, l’Associazione Toscana Tumori. Si è infatti tenuta a Badesi, in provincia di Sassari in Sardegna la decima edizione del Meeting dello sport Montepaschi. Un momento di incontro per dipendenti dell’istituto bancario e loro familiari, a questa edizione hanno preso parte ben 280 persone. Il meeting dura una settimana, durante la quale i partecipanti si cimentano anche in tornei di differenti realtà sportive, ben diciassette: tra queste, il beach volley, il ping pong, il nuoto, la canoa, il tiro con l’arco.
    Si tratta quindi di un momento di divertimento e di socialità. Ma al contempo si fa del bene al prossimo. “Ogni anno – spiegano dal Cral Mps – diamo vita a una lotteria che ha uno scopo benefico. E il ricavato lo doniamo all’Att, un’associazione che fa assistenza gratuita a domicilio ai malati di tumore. In tutta la settimana ci sono 103 premi a disposizione, Emma Villas ci ha supportati donandoci due maglie da gioco, due pantaloncini e una felpa che sono stati assegnati. Quest’anno siamo riusciti a raccogliere la cifra record di 4.155 euro, che siamo stati ben felici di donare in beneficenza. La società senese si è approcciata nei nostri confronti in maniera molto gentile, siamo molto felici di questa amicizia e vicinanza con questa realtà sportiva”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube a trazione anteriore con l’arrivo dell’opposto Adis Lagumdzija

    Il re dei bomber della Regular Season 2022/23 schiaccerà in maglia biancorossa. A.S. Volley Lube annuncia l’ingaggio con contratto biennale di Adis Lagumdzija, opposto bosniaco con nazionalità sportiva turca, atleta classe ’99 di 211 cm d’altezza, reduce dalla vittoria della CEV Cup 2023 con la maglia dalla Valsa Group Modena e attualmente alle prese con la nazionale turca con cui si è qualificato alla Final Four dell’European Golden League, che prenderà il via sabato in Croazia.
    Grazie ai suoi 419 punti in 22 partite (85 set), il colosso reduce da una SuperLega Credem Banca in maglia gialla ha staccato tutti chiudendo la Regular Season da miglior realizzatore. L’unico ad avvicinarsi è stato Petar Dirlic a Cisterna con 409 sigilli nello stesso numero di set e partite. Atleta esplosivo e affidabile, Adis si è messo in luce anche nelle coppe e conosce benissimo il campionato italiano grazie alle precedenti esperienze a Monza e a Piacenza con performance che avevano già attirato l’interesse della Lube.
    Il percorso
    Lagumdzija è nato in Bosnia, a Sarajevo, per poi trasferirsi con la famiglia in Turchia dove ha debuttato nel Galatasaray nella stagione 2016/17. L’anno successivo ha vestito la maglia dell’Arkas Izmir, top Club della Serie A turca, mettendosi in mostra con tre stagioni eccellenti. Nel 2020 è approdato per la prima volta in Italia, alla Vero Volley Monza, eliminando la Lube in Semifinale di Supercoppa all’Eurosuole Forum e portando in brianzoli in Semifinale Scudetto persa poi con Perugia, per poi trasferirsi alla Gas Sales Bluenergy Piacenza e rimanere in Emilia l’anno successivo, ma con la maglia di Modena, chiudendo la Regular Season da miglior realizzatore e alzando al cielo in maglia gialla la CEV Cup.
    Nel 2014 Lagumdzija ha ottenuto la cittadinanza turca con la facoltà di difendere la Nazionale biancorossa. Con le giovanili ha vinto un bronzo e il titolo di MVP nel Campionato Europeo Cadetti Under 19 nel 2017. Con la prima squadra ha messo in cascina un argento all’European League nel 2018, per poi migliorarsi e conquistare la medesima kermesse nel 2019 e nel 2021 da MVP.
    Le prime parole di Adis Lagumdzija da opposto biancorosso:
    “Sono molto felice per il mio trasferimento alla Lube! Credo sia più che legittimo essere al settimo cielo quando si firma con un Club che ha giocato sei Finali Scudetto consecutive. Voglio dare il mio contributo per far sì che la squadra continui a lottare ancora al vertice su tutti i fronti”.
    Domani A.S. Volley Lube pubblicherà la prima intervista di Adis Lagumdzija in biancorosso.
    Scheda Adis Lagumdzija
    Nascita: 29/3/1999
    Città: Sarajevo (Bosnia ed Erzegovina)
    Nazionalità Sportiva: turca
    Ruolo: opposto
    Altezza: 211 cm
    Carriera
    2023/24 Cucine Lube Civitanova – SuperLega Credem Banca
    2022/23 Valsa Group Modena – SuperLega Crede Banca
    2021/22 Gas Sales Bluenergy Piacenza – SuperLega Credem Banca
    2020/21 Vero Volley Monza – SuperLega Credem Banca
    2017/20 Arkas Spor Izmir (TUR) – A1
    2016/17 Galatasaray Istanbul (TUR) – A1
    Palmares
    2023 Coppa CEV (con Modena)
    2021 e 2019 European League (con la Turchia)
    2015/16 BVA Cup (con il Galatasaray) LEGGI TUTTO