More stories

  • in

    Axel Truhtchev si presenta a Rana Verona

    Axel Truhtchev si presenta a Rana Verona
    A pochi giorni dall’annuncio ufficiale, Rana Verona ha presentato ufficialmente Axel Truhtchev, uno degli ultimi innesti del mercato estivo che si unisce al reparto di banda per la stagione di SuperLega 2023/2024. In conferenza stampa il direttore sportivo scaligero Gian Andrea Marchesi ha spiegato i motivi della scelta di puntare sullo schiacciatore francese, prima di lasciare la parola allo stesso Truhtchev.
    Queste le parole del ds Marchesi: “Axel è un giocatore che stiamo seguendo da tanto tempo; i primi contatti li abbiamo avuti qualche anno fa. Da lì in avanti c’è sempre stato un costante contatto e ora finalmente è arrivato a Verona. Ha dimostrato di essere un grande combattente ed è quello che Rana Verona sta cercando: giocatori che sono leoni in campo. È un atleta molto fisico e potente. Ha vinto lo scorso campionato bulgaro ed è stato nominato MVP. Per noi rappresenta un grande acquisto e gli auguro un buon lavoro qui a Verona”.
    “Come struttura siamo al 95% – ha puntualizzato il direttore sportivo di Verona – Stiamo definendo un paio di posizioni; quella del libero è sicuramente la più delicata. Siamo in dirittura d’arrivo. Siamo molto contenti di quello che abbiamo fatto; siamo riusciti a portare a Verona i giocatori che volevamo. Uno degli elementi centrali è sicuramente l’essere combattivi in campo. Con l’arrivo dei nuovi questo elemento sarà ancora più evidente. Reparto opposti? Stiamo ancora definendo il tutto. Durante la stagione vedremo come giocheremo, lo si vedrà nel momento opportuno. Al momento non possiamo dirlo. Abbiamo un roster molto ampio e con tante possibilità di variare”.
    In seguito, è intervenuto il nuovo schiacciatore scaligero: “Le aspettative sono molte perché credo sia una grande opportunità per me. Ci siamo incontrati due anni fa e quest’anno finalmente si è raggiunto l’accordo. Conosco Rado (Stoytchev, ndr) da due anni e alcuni giocatori che hanno avuto modo di essere allenati da lui. Sono contento di avere quest’opportunità di lavorare con lui.  Tra il campionato bulgaro e quello italiano c’è grande differenza. In Bulgaria ci sono 5/6 squadre che competono ad alto livello e le altre giocano a un livello inferiore; in Francia la situazione era molto simile. In Italia ci sono i migliori giocatori al mondo ed è per questo che ho scelto questo campionato”.
    Il martello francese ha poi proseguito: “Credo che la mia migliore caratteristica sia la mente: so combattere. Mi piace molto tutto ciò che ha a che fare con l’aggressività, come il muro e l’attacco. Credo che a livello pallavolistico la mia miglior qualità sia la forza, ma mi piace molto anche difendere. Non ho parlato del servizio, ma è comunque una componente aggressiva. Un aspetto che per me conta molto è saper alternare il servizio. Mi piace variare per non dare punti di riferimento. Mi piace perché durante il servizio tutti ti guardano e bisogna cercare di non commettere errori. Questa è una squadra giovane e dobbiamo lavorare molto sul servizio, c’è grande potenziale per crescere e migliorare. Grazie al lavoro con il coach la squadra migliorerà sicuramente”.
    “Conosco da due anni Zanotti e siamo amici essendo rimasti in contatto – ha continuato Truhtchev – Conosco poi Grozdanov, ma solo di vista. Gli altri non vedo l’ora arrivino per incontrarli. Ieri sono stato per la prima volta a Verona con mia madre ed è una bellissima città. Ci sono tanti negozi ed è stato molto bello visitarla anche se per poco tempo. Non conosco nulla delle vicinanze ma credo sia una città dove possa sentirmi a mio agio. Sono stato fermato da una famiglia che mi ha augurato una buona stagione, non sono sicuro mi abbiano riconosciuto ma non me lo aspettavo (ride, ndr)”. LEGGI TUTTO

  • in

    Eric Loeppky alla Vero Volley: scheda e curiosità

    MONZA, 27 GIUGNO 2023 – Potenza, tecnica e talento: ecco in sintesi le qualità del martello canadese, classe ’98, Eric Loeppky. Il posto quattro della Vero Volley Monza, reduce da tre, ottime esperienze consecutive in Italia con la maglia di Ravenna, Padova e Taranto, è pronto ad una nuova avventura, tutta da vivere, tra Italia ed Europa, nella CEV Challenge Cup.
    Dotato di un grande servizio, Loeppky ritrova in squadra due compagni di nazionale, Stephen Maar e Arthur Szwarc, entrambi autori di una super stagione in maglia monzese e per questo riconfermati alla corte del tecnico Massimo Eccheli, e un atleta con cui ha condiviso l’esperienza tarantina, il francese Ibrahim Lawani. Lo schiacciatore della Vero Volley è nato a Steinbach ed è cresciuto alla TWU (Trinity Western University), dove si è distinto come uno dei migliori giocatori degli Spartans (soprannominato “Re degli ace”) vincendo inoltre tre titoli di Conference e due titoli Nazionali. Nel 2020/2021 è Ravenna a portarlo in Italia, mettendosi in mostra con ottime prestazioni che hanno contribuito alla salvezza dei romagnoli. Dopo una stagione a Padova e l’ultima a Taranto (secondo miglior realizzatore ed ace man dei suoi dietro Antonov), entrambe chiuse con la permanenza nella massima categoria, Loeppky, al momento aggregato al Canada per la VNL 2023 (il suo esordio con la nazionale seniores è stato nella VNL 2019), vivrà un nuovo capitolo della sua carriera con la Vero Volley Monza.
    Tra le curiosità che lo riguardano, oltre ad essere figlio d’arte (il padre Greg era un giocatore di pallavolo che ha rappresentato il Canada ai World Masters Games di Edmonton nel 2005 ed è stato un importante giocatore di beach volley nella regione di Winnipeg), ha vinto un Argento al Campionato Norceca del 2021 con la nazionale canadese seniores e due bronzi (Norceca Under 21 nel 2016 e Coppa Panamericana nel 2017) con le rappresentative giovanili.
    [embedded content]

    LA SCHEDAEric LoeppkyNato a Steinbach (CAN), 1 agosto 1998Altezza 198 cmRuolo SchiacciatoreCARRIERA CON I CLUB2016-17 Trinity Western Spartans (CAN)2017-18 Trinity Western Spartans (CAN)2018-19 Trinity Western Spartans (CAN)2019-20 Trinity Western Spartans (CAN)2020-21 Consar Ravenna A12021-22 Kioene Padova A12022-23 Gioiella Prisma Taranto A12023-24 VERO VOLLEY MONZA A1
    TITOLI CON I CLUBU Sports 2017 Trinity Western Spartans CANU Sports 2019 Trinity Western Spartans CAN
    MEDAGLIE CON LA NAZIONALEArgento Norceca 2021 CAN
    MEDAGLIE CON LE NAZIONALI GIOVANILIBronzo Norceca under 21 2016 CANBronzo Coppa Panamericana 2017 CAN
    PREMI INDIVIDUALI2017 – Coppa panamericana Under-21: Miglior realizzatore2018 – U Sports: All-Star Team2019 – U Sports: MVP2019 – U Sports: All-Star Team LEGGI TUTTO

  • in

    I nomi Farmitalia e Saturnia uniti anche per la stagione 2023/24

    I nomi Farmitalia e Saturnia rimangono uniti anche per la stagione 2023/24. Per il primo campionato di SuperLega biancoblu, Fabio Scaccia, amministratore unico dell’azienda farmaceutica leader nel campo della salute al femminile, ha deciso letteralmente di triplicare il suo impegno per proseguire con il sogno tutto catanese di riportare la pallavolo di vertice ai piedi dell’Etna. Farmitalia sarà dunque name sponsor per il prossimo Campionato, ma sarà anche un partner prezioso e fondamentale per portare avanti un progetto ambizioso che riguarda tutto il territorio siciliano. Un percorso che è cominciato con la promozione in A2 e che proseguirà anche nella prossima importantissima stagione.
    “L’anno scorso con Saturnia Volley – ha dichiarato Fabio Scaccia – abbiamo tracciato un percorso di crescita ambizioso, ma che doveva procedere gradualmente. Invece, all’improvviso, ci siamo trovati proiettati in SuperLega. Quando l’ho saputo ero con mio figlio Lorenzo che mi ha spronato ricordandomi quanto fosse importante essere in prima linea per la comunità, la squadra e il territorio. Un’azienda come Farmitalia, che crede nel sostegno delle iniziative in favore del territorio in cui opera, quando partecipa deve farlo in maniera incisiva”. LEGGI TUTTO

  • in

    Franciosa responsabile hospitality e logistica del PalaMazzola

    VINCENZO FRANCIOSA, RESPONSABILE HOSPITALITY E LOGISTICA, TUTTOFARE DELLA GIOIELLA PRISMA
    Vincenzo Franciosa, nato a Bari il 18 luglio 1940 è una delle colonne portanti della società ionica sin dal suo ritorno in serie A nel 2020.
    Dopo la guerra approda a Taranto, si diploma all’Istituto Industriale. Lavora per 35 anni di servizio presso l’Enel, ed è in pensione dal 2001.
    Oggi ricopre il ruolo di responsabile hospitality e logistica del PalaMazzola ovvero dedica tutto il suo tempo libero occupandosi di tutto ciò che riguarda il pubblico durante gli eventi, l’organizzazione del campo da gioco, ed è presente durante lo svolgimento degli allenamenti infrasettimanali, assicurandosi che tutto sia perfettamente funzionante e disponibile per lo staff tecnico.
    Durante le partite organizza la presenza dell’ambulanza e si adopera affinché tutto sia in ordine.
    Per tutti “Enzo”, o anche “l’uomo delle caramelle”: come è d’uso a chi gestisce ogni hospitality che si rispetti infatti, Enzo ha sempre un sorriso e una caramella da offrire a chiunque arrivi al PalaMazzola, e proprio per questo è stato insignito di questo compito ufficiale, per la sua predisposizione alla gentilezza e alle public relation.
    I compiti di Enzo Franciosa non si limitano però alla location del PalaMazzola; in questi giorni si è attivato anche per gli alloggi dei giocatori che a fine agosto raggiungeranno Taranto, verificando che tutto sia in ordine o facendo sistemare ciò che deve essere ristrutturato, sempre in costante aggiornamento e rapporto con la Presidenza e la dirigenza della Gioiella Prisma.
    Uno stretto rapporto di amicizia lega infatti Enzo Franciosa ai vertici del club rossoblù.
    “Conosco l’avvocato Bongiovanni e la Vice Presidentessa Zelatore da tantissimi anni, sto con loro già da 15 anni e li aiuto sin dai tempi del calcio – dichiara Franciosa – passiamo molte ore insieme per un motivo o per l’altro, e ho avuto modo di stringere un rapporto solido che è durato nel tempo per il rispetto e l’affetto reciproco che ci lega. Insieme abbiamo affrontato tante avventure e tante tempeste e ne siamo sempre usciti grazie alla passione per lo sport e all’amicizia. Con loro ho passato dei momenti davvero intensi, loro sanno che possono contare su di me per qualunque cosa. Adesso ci attende un’altra annata e siamo pronti per rimettere in moto la macchina della Gioiella Prisma con tanta passione ed entusiasmo”.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Da Cuneo a Civitanova, il libero Francesco Bisotto approda alla Lube

    A.S. Volley Lube annuncia l’ingaggio con prestito annuale da Cuneo del libero piemontese Francesco Bisotto, 180 cm d’altezza, nato nel 2002 e cresciuto nel vivaio della BAM Acqua S. Bernardo Cuneo per poi affermarsi da titolare in A2 con la prima squadra, in cui dato un saggio del proprio talento, avvalorato dai numeri. Oltre a essere il miglior ricevitore della Regular Season 2022/23 di A2 con 216 ricezioni perfette in 26 partite e una media di 2,30 ricezioni perfette per set, è in vetta al biennio agonistico, nelle stagioni regolari, con 380 ricezioni perfette in 50 gare.
    Segni particolari grande lavoratore con una passione per la cura dei dettagli. L’atleta si è messo in luce molto presto, affermandosi come il migliore nel suo ruolo al termine del campionato Under 16 del 2018 con le giovanili cuneesi. Quello nella cantera della BAM fu un percorso intrapreso in tenera età, grazie all’amore per la pallavolo trasmesso dalla sua famiglia. I suoi voli difensivi e la capacità di stare in campo con personalità hanno favorito l’ascesa tra i grandi. L’impatto con la A2 è stato ottimo e la crescita ulteriore è stata immediata.
    Le prime dichiarazioni di Francesco Bisotto da giocatore della Lube:
    “Non mi aspettavo la chiamata, è successo tutto all’improvviso. Per me ricevere la chiamata di uno dei Club storici della pallavolo italiana e dei più vincenti è motivo di orgoglio. Sono entusiasta ed emozionato, non vedo l’ora di iniziare!”.
    Dg Beppe Cormio: “Cercavamo un atleta giovane, entusiasta e di grandi prospettive. Tra i ragazzi che rientrano nei nostri parametri, Francesco è il migliore. Lo abbiamo seguito ricevendo anche da chi lo ha allenato ottime referenze, non solo dal punto di vista tecnico ma anche umano. Relazioni importanti in grado di spiegarci ciò che le immagini non mostrano. Sono certo che si ambienterà facilmente alla Lube. Il suo ruolo che per molti non è mai determinante, invece a volte lo è. Quando viene chiamato in causa il secondo libero deve dare il massimo sfruttando le occasioni. Lui ha le qualità ideali!”.
    Cena dei tifosi con tre nuovi acquisti biancorossi
    Domani, martedì 27 giugno, è in programma la cena dei tifosi al ristorante i Due Cigni di Montecosaro. Il libero Francesco Bisotto sarà presente insieme all’opposto Matheus Motzo e al centrale Jacopo Larizza. I tre atleti della Lube alle 20.00, poco prima del momento conviviale, saranno a disposizione di stampa e tifosi per rispondere alle domande dei presenti.
    Domani A.S. Volley Lube pubblicherà la prima intervista di Francesco Bisotto in biancorosso.
    Scheda di Francesco Bisotto
    Nascita: 20/05/2002
    Città: Cuneo
    Nazionalità Sportiva: italiana
    Ruolo: libero
    Altezza: 180 cm
    Carriera
    2023/24 Cucine Lube Civitanova SuperLega
    2020/22 BAM Acqua S. Bernardo Cuneo A2
    Fino al 2019/20 Cuneo giovanili
    Premi individuali
    Miglior libero U16 nel 2018 LEGGI TUTTO

  • in

    Il portoghese Bruno Dias completa il reparto palleggiatori.

    PIACENZA 26.06.2023 – Bruno Dias vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nelle prossime due stagioni e con il suo arrivo si completa il reparto dei palleggiatori a disposizione di coach Andrea Anastasi. Classe 2003, 189 centimetri di altezza, nell’ultima stagione il regista portoghese ha giocato con la formazione portoghese dell’Esmoriz GC chiudendo il campionato al quinto posto.
    Giovanissimo, un vero e proprio talento nel suo ruolo, Bruno Dias è alla sua prima esperienza in SuperLega e fuori dai confini portoghesi: la sua carriera, infatti, si è svolta tutta con la maglia dell’Esmoriz GC, la città in cui è nato.
    Dalle giovanili al salto in prima squadra quando aveva solo 16 anni. È nel giro della Nazionale portoghese protagonista prima con le formazioni giovanili e quindi con la Nazionale maggiore con cui ha disputato in questa stagione l’European Golden League.
    “Giocare in Italia e in particolare a Piacenza – sottolinea Bruno Dias – è il sogno di ogni pallavolista. Piacenza è una delle migliori squadre del campionato più bello e competitivo al Mondo. Sono molto felice di fare parte di questo progetto e di poter allenarmi con Brizard, un giocatore che ammiro e da cui avrò tanto da imparare.  Il campionato italiano è il palco ideale per ogni atleta per trovare la migliore versione di sé stesso. Mi aspetto un campionato fisico con un livello alto di gioco e di emozioni. Giocare in Italia era il mio sogno da bambino, ed è veramente speciale riuscire a realizzarlo. Sono ancora molto giovane, devo migliorare e Piacenza è il posto perfetto per farlo. Ho grande passione per la pallavolo e penso di avere molta fantasia. Il mio servizio è forte ed efficace”.
    Nato a Esmoriz, città portoghese situata a 25 chilometri a sud di Porto che fa parte del comune di Ovar e della Região de Aveiro, Bruno Dias si è avvicinato alla pallavolo fin da bambino e dopo aver completato il suo percorso con le giovanili di Esmoriz è stato promosso in prima squadra. È sempre stato protagonista nel campionato portoghese.
    LA SCHEDA
    Bruno Dias
    Nato a Esmoriz
    Il 25 luglio 2003
    Ruolo palleggiatore
    Altezza 189 cm
    CARRIERA
    2018-2020 Club Portogallo
    2020-2021 Esmoriz GC Under 21
    2020-2023 Esmoriz GC LEGGI TUTTO

  • in

    Tecnica diagnostica con il dott. Ortino

    TECNICA DIAGNOSTICA ALL’AVANGUARDIA CON LO STUDIO SAN TOMMASO DEL DOTT. ORTINO
    Sempre a disposizione per ogni evenienza del team ionico, per la Tecnica diagnostica il dott. Mario Ortino, titolare dello studio radiologico “San Tommaso”, sito a Talsano (TA) in via Luigi Settembrini 232, presta il suo servizio alla Gioiella Prisma per il quarto anno consecutivo.
    Il dottor Mario Ortino è laureato in Tecnica Diagnostica per immagini e Radioterapia, e specialista in Ecografia.
    Il suo studio si avvale della collaborazione di 3 medici radiologi e 3 tecnici, professionisti che si occupano di effettuare procedure necessarie per la diagnosi attraverso tutte le metodiche di diagnostica per immagini. Lo studio medico utilizza apparecchiature all’avanguardia quali Seqex, dispositivo a ionorisonanza ciclotronica che, con radiofrequenze di bassa intensità, aiuta gli atleti nel loro percorso di recupero dagli infortuni, e attraverso utilizzo di tablet ecografico per esecuzione di esami nel prepartita o durante la partita.
    “L’anno appena trascorso – dichiara Mario Ortino – è stato un anno nel complesso bellissimo, dettato sempre dalla passione che io e i miei collaboratori dello studio mettiamo sull’onda dell’entusiasmo dei nostri presidenti culminato con la salvezza in Superlega; un anno complicato dal punto di vista della gestione degli infortuni degli atleti che comunque non ci ha impedito di raggiungere i risultati prefissato.
    Ripartiamo pertanto sull’onda dell’entusiasmo dello scorso anno sperando in questa stagione di toglierci delle soddisfazioni anche maggiori”
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma LEGGI TUTTO

  • in

    Rana Verona ufficializza Amin Esmaeilnezhad

    Rana Verona ufficializza Amin Esmaeilnezhad
    Rana Verona arricchisce il suo roster con il nuovo martello Amin Esmaeilnezhad. Classe ‘97, mancino, grande forza fisica: l’iraniano approda per la prima volta in SuperLega, aggiungendosi al reparto offensivo della squadra guidata da Coach Stoytchev in qualità di opposto.
    Nell’ultima stagione il giocatore ha vestito la maglia della squadra del Pas Gorgan e il suo rendimento gli è valso il titolo di miglior opposto della Superlega iraniana. Riconoscimento che aveva ricevuto anche nel 2022, quando militava nel massimo campionato del suo Paese tra le fila del Shahdab Yazd. In precedenza, ha militato per due stagioni nel Saipa Tehran dopo aver difeso i colori del Paykan Tehran. Con la propria Nazionale, Esmaeilnezhad ha ottenuto la medaglia d’oro ai Campionati asiatici nel 2021, mentre quattro anni prima, nel 2017, si è laureato campione negli Asian Championships con la selezione iraniana U23. Attualmente, è impegnato nella VNL 2023, dove si sta ritagliando un ruolo da protagonista.
    L’iraniano non nasconde la sua felicità di essere approdato in una delle Leghe più competitive al mondo: “Quando ho ricevuto la chiamata di Rana Verona ho accettato senza alcuna esitazione, perché giocare nella SuperLega italiana è il sogno di tutti i pallavolisti del mondo che vogliono arrivare ai più alti livelli. Il progetto di Verona è molto ambizioso e i risultati della scorsa stagione lo dimostrano. Per me inizia la prima esperienza fuori dall’Iran e un’opportunità unica che cercherò di sfruttare al meglio. So che ci sarà da lavorare molto per raggiungere tutti gli obiettivi, per questo mi farò trovare pronto. Non vedo l’ora di vestire questa maglia e di conoscere i nuovi tifosi. Forza Verona!”.
    Il direttore sportivo scaligero Gian Andrea Marchesi lo presenta così: “Con l’inserimento di Amin all’interno del nostro roster aggiungiamo un elemento senza dubbio importante nel reparto d’attacco. È un giocatore molto forte fisicamente e con tutte le carte in regola per integrarsi anche nel campionato italiano. Anche in VNL sta dimostrando il suo valore e le qualità in attacco, in battuta e a muro. Siamo soddisfatti di aver portato a termine questa operazione, perché è un profilo che abbiamo seguito attentamente e che siamo certi saprà farsi valere. Benvenuto Amin!”.
    Tabellino tecnico
    Nome e cognome: Amin EsmaeilnezhadNazionalità: IranData di nascita: 19/12/1997Ruolo: OppostoAltezza: 203 cmPeso: 93 kg LEGGI TUTTO