More stories

  • in

    Emma Villas Siena, Monaci e Passaponti assistenti allenatori

    Il nuovo preparatore atletico del club biancoblu sarà Matteo Marsiglietti
    Saranno Marco Monaci e Alessandro Passaponti i due nuovi assistenti allenatori che coadiuveranno coach Gianluca Graziosi nella guida della Emma Villas Siena nella prossima stagione sportiva. I due tecnici vantano un importante curriculum professionale e hanno guidato con buoni risultati formazioni del settore giovanile biancoblu. Nel prossimo campionato faranno parte anche dello staff della prima squadra senese.
    “Sono contento e felice che a guidare la squadra ci sia coach Gianluca Graziosi – è il commento di Marco Monaci. – La squadra sarà piuttosto giovane, e lui è assai bravo a lavorare con i giovani, nel roster ci sono anche dei ragazzi che nel corso degli anni ho avuto modo di allenare. Per me fare parte dello staff tecnico della prima squadra è un’enorme soddisfazione. Sono da tanti anni in questa società, ultimamente mi sono occupato principalmente del settore giovanile, sono contento perché abbiamo ottenuto buoni risultati e abbiamo fatto crescere ancora alcuni ragazzi tanto da farli arrivare in prima squadra”.
    “Penso che in questo gruppo ci sia un giusto mix per quel che riguarda i giocatori – afferma ancora coach Monaci. – Ci sono anche alcuni elementi  più navigati, ma che restano comunque giovani. Dovremo costruire il gruppo ogni giorno con gli allenamenti in palestra. Ci prepareremo al meglio in vista del prossimo campionato, che si prospetta equilibrato. Sono fiducioso, so come lavora coach Gianluca Graziosi, con lui i giocatori riescono a fare notevoli miglioramenti. Lavoreremo per far crescere e per far migliorare i ragazzi che faranno parte del roster e poi cercheremo il nostro gioco di squadra più efficace”.

    “Provo grande soddisfazione per questo incarico, per me sarà un’esperienza da vivere completamente – sono le parole di Alessandro Passaponti. – Non voglio dire che sia la ciliegina sulla torta, ma dopo tanti anni nei quali mi sono dedicato a questo sport è una sorta di riconoscimento alla carriera. Spero di essere utile al coach Gianluca Graziosi, che è una persona che merita tanto, è un grande lavoratore. Io ho voglia di imparare, di mettermi a sua disposizione e di tirare fuori il meglio dai ragazzi che faranno parte del roster. Credo che si stia allestendo una squadra competitiva, ci sono stati buoni innesti, pallavolisti di qualità. Alcuni hanno già calcato palcoscenici importanti, poi ci sono diversi giovani. Sarà una sfida nella sfida”.
    Ancora Passaponti: “Sono molto felice di far parte di questo progetto, darò il massimo per quello che mi è consentito. Avremo un organico fatto di esperienza e di gioventù. Il più giovane è un classe 2004, Federico Pellegrini, che sta facendo l’esame di maturità; si va quindi veramente dai giovanissimi, già con qualità dimostrate, ai più esperti. Credo che ci sia buona qualità nel gruppo. Coach Gianluca Graziosi non ha bisogno di presentazioni, ha ottime credenziali, è una persona affabile ed è sicuramente un tecnico che può dare tanto ai ragazzi e a questa piazza. Spero che possa riproporsi l’entusiasmo di quella stagione 2019-2020”.

    Il nuovo preparatore atletico della Emma Villas Siena sarà Matteo Marsiglietti. Arriva dall’Acr Siena, dove ha lavorato nella scorsa stagione. “Dopo la mia esperienza all’Acr Siena al fianco di Sandro Bencardino, che ringrazio per l’opportunità e per gli insegnamenti che mi ha dato, sono stato contattato dalla società pallavolistica senese – dichiara Marsiglietti. – Ho parlato con il vicepresidente del club Fabio Mechini, sono stato ben contento di accettare la proposta, di avviare questa collaborazione e di proseguire l’esperienza lavorativa nella mia città. Sarà una prova importante, abbiamo iniziato a confrontarci con il coach e con lo staff tecnico. Ho già tracciato una linea di quella che potrà essere la preparazione della squadra in vista dell’inizio della stagione. Terremo i ragazzi in palestra a fare lavori di forza per sviluppare la loro potenza, forza esplosiva, forza veloce e capacità di salto. Questa è una società seria, con progetti ambiziosi e costituita da persone impeccabili. Speriamo di poter costruire qualcosa di bello. Sono molto contento di far parte di questo gruppo senese, da senesi vogliamo dare un’identità e un attaccamento alla squadra della nostra città. Questo significa senso di appartenenza”. LEGGI TUTTO

  • in

    BIG Camp, 16^edizione al via in Bondone col record di iscrizioni

    Trento, 30 giugno 2023
    Conto alla rovescia terminato per l’edizione 2023, la sedicesima di sempre, del Trentino Volley BIG Camp. Domenica 2 luglio, sul Monte Bondone di Trento, prenderà il via infatti il primo dei sei turni settimanali estivi programmati in rapida sequenza per lo storico camp estivo del Club gialloblù dedicato al Beach, Indoor e Green Volley (da qui l’acronimo B.I.G).Il camp estivo gialloblù, che si protrarrà sino al 12 agosto sviluppandosi su trentasei giorni di attività, è ormai diventato una piacevole abitudine per la Società di via Trener, ma anche per i partecipanti e le loro famiglie. Come da tradizione, è dedicato ai ragazzi e le ragazze che hanno un’età compresa fra i 10 e i 17 anni, che vogliono trascorrere le proprie vacanze immersi nella natura. La scrupolosità, la cura di ogni minimo particolare e l’attenzione ai dettagli e al benessere di tutti da sempre sono peculiarità distintive dell’iniziativa che spiegano il grande appeal che può vantare.Ancora prima di iniziare, il BIG Camp 2023 passerà infatti alla storia come quello che ha fatto registrare in assoluto il maggior numero di iscrizioni ed è già “sold out”: in totale ben 1.080 (160 in più del 2022) distribuite su sei turni, con il picco relativo alla terza (periodo fra il 16 ed il 22 luglio), quarta (23-29 luglio) e sesta settimana (6-12 agosto), con oltre 180 adesioni. La manifestazione attira giovani da tutta Italia (Lombardia, Trentino-Alto Adige, Umbria, Sardegna e Veneto le regioni che portano il maggior numero di partecipanti in Bondone), ma piace molto anche all’estero, come dimostrano le richieste pervenute da Austria, Belgio, Bulgaria, Germania, Inghilterra, Lituania Lussemburgo, Portogallo, Repubblica Ceca, Spagna e Svizzera.L’arrivo dei ragazzi presso lo Chalet Caminetto e lo Chalet Dolomiti, gli alberghi che ospiteranno i partecipanti al camp e che fungeranno da quartier generale del progetto, è previsto a partire dalle ore 15 di domenica; le strutture che dal giorno successivo diventeranno il centro dell’attività del BIG Camp saranno i campi da gioco di beach volley, quelli di green e quelli regolamentari 9×9 realizzati subito vicino all’Hotel Montana.I cinque giorni di attività di ogni turno saranno caratterizzati dal gioco della pallavolo sia al mattino sia al pomeriggio, ma anche da momenti di svago e di confronto con il BIG Ospite settimanale (un campione di SuperLega) e da una gita per poter ammirare la rigogliosa natura che caratterizza il Monte Bondone in questo periodo dell’anno.Nell’apposita sezione del sito internet di Trentino Volley, raggiungibile direttamente all’indirizzo www.trentinovolley.it/bigcamp, sono disponibili tutte le informazioni sull’attività.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Cormio: “Lagumdzija è sinonimo di punti per una Lube più incisiva!”

    La campagna estiva di rafforzamento della Cucine Lube Civitanova consegna nelle mani di coach Chicco Blengini un team talentuoso dall’età media ancora più bassa. Il direttore generale Beppe Cormio, uomo mercato biancorosso, commenta il colpo principale del Club, l’ingaggio con contratto biennale dell’opposto Adis Lagumdzija, miglior realizzatore della passata stagione in SuperLega Credem Banca, confermando quanto già sembrava evidente il cambio di ruolo di Ivan Zaytsev, che sarà inserito nel reparto schiacciatori di banda con Alex Nikolov, Marlon Yant e Mattia bottolo. Matheus Motzo, tra gli attaccanti più prolifici delle ultime stagioni in Serie A2, sarà l’altra bocca da fuoco.
    Dg Beppe Cormio:
    “Negli ultimi anni Adis è sempre stato tra i migliori realizzatori nella massima serie. Si tratta di un giocatore fisico che attacca al meglio i palloni da opposto e ci consente un tipo diverso di gioco. Potremo impiegarlo contemporaneamente a Ivan Zaytsev che giocherà schiacciatore ricevitore. Lagumdzija è affidabile e giovane, ha già fatto vedere molto a dispetto dell’età. Noi riteniamo che possa fare ancor di più risolvendo le situazioni di palla alta che lo scorso anno finivano nelle mani di ragazzi meno esperti. Con Adis troviamo un’uscita diversa e una garanzia in termine di punti. La nostra squadra presenta tanti elementi con doti eccellenti da attaccanti, ma per produrre le offensive bisogna prima ricevere, soprattutto per giocare i primi tempi al centro. Cercheremo di raggiungere un buono standard in ricezione per fornire a De Cecco palloni giocabili. Palla in mano la Lube può fare molto bene grazie a diverse bocche da fuoco: un opposto molto importante e ad altri giocatori che sanno attaccare bene la pipe. La nostra è una squadra che può diventare molto fastidiosa se riceve. Anche in battuta le aspettative sono elevate, ma non si può ragionare solo con le ipotesi. Quindi non andiamo oltre, pensiamo a lavorare con questi giocatori. Mi sembra una squadra buona, in crescita. Ci eravamo dati tre anni per tornare nelle zone altissime della classifica. Ci siamo un po’ illusi lo scorso anno arrivandoci nella prima stagione e quest’anno sarà ancora più dura perché molte squadre si sono ulteriormente rinforzate, ma resto fiducioso!”.

    Articolo precedenteIl nuovo corso della Top Volley punta sui giovani LEGGI TUTTO

  • in

    Il nuovo corso della Top Volley punta sui giovani

    CISTERNA – Si interrompe dopo 51 anni la storia pallavolistica in Superlega di uno dei club più antichi d’Italia. Un progetto, quello della Top Volley, che cessa di esistere dopo 50 campionati, di cui 26 nella massima serie e 6 titoli vinti. Un percorso sportivo nato nella città d’arte di Cori e continuato fino al Palasport di Cisterna dove si sono svolte le gare casalinghe della stagione appena conclusa. Un campionato che ha visto la Top Volley protagonista in un cammino di alto livello nella competizione pallavolistica più bella del mondo. La Top Volley negli ultimi anni aveva trovato casa nella città di Cisterna, dove si allenava e giocava le gare interne di Superlega nel Palasport di via delle Province. Oggi il percorso sportivo continua con il settore giovanile per ragazzi e ragazze. Per la società di via Lucca non è stata scritta la parola fine. L’avventura che rappresenta l’impresa locale per eccellenza, riparte dai giovani, mantenendo viva la tradizione che la società rappresenta da sempre, fatta di uomini che hanno realizzato un’impresa partendo da un’idea, ma soprattutto da una passione che un gruppo di amici ha saputo valorizzare. La Top Volley non partecipa alla massima serie nazionale di pallavolo maschile, ma vuole rappresentare un laboratorio pallavolistico di qualità puntando sul settore giovanile. Si è chiuso il capitolo della prima squadra, la storia, che con orgoglio hanno scritto atleti e tifosi, testimoni di un esempio di valori che lo sport sa esprimere e insegnare continua con i ragazzi e le ragazze di Cisterna.

    “La Top Volley continuerà il percorso sportivo nella pallavolo con i giovani di Cisterna – spiega Gigi Goldner, dirigente storico della Top Volley – per proseguire il progetto condiviso con tanti amici, tra i quali è doveroso ricordare dirigenti che non sono più fra noi come Roberto Rondoni, Pietro Cipollari e Giulio Di Mario. Negli anni siamo stati circondati dall’affetto di tanti amici, tra tifosi, simpatizzanti e il sostegno di grandi sponsor che nel tempo ci hanno dato fiducia come la Icom, Acqua e Sapone, Andreoli spa e la Benacquista Assicurazioni”.

    Daniele Ronci – Ufficio Stampa Top Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Gaggini alla Vero Volley: scheda e curiosità del libero

    MONZA, 30 GIUGNO 2023 – La seconda linea della Vero Volley Monza torna ad essere di competenza di Marco Gaggini, talentuoso libero classe 2002 cresciuto al Consorzio Vero Volley e reduce da una ottima stagione in SuperLega Credem Banca con Verona. Forte in ricezione, rapido in difesa e solido tecnicamente e mentalmente, l’atleta nato a Varese è pronto a rientrare nel club che l’ha lanciato ai massimi livelli del volley nazionale e continentale.
    Dopo 31 presenze fatte registrare con la squadra scaligera nell’annata sportiva 22/23, la prima da titolare, conclusa con una media in ricezione di 25,6% e 119 set giocati, il libero punta a confermarsi con la formazione rossoblù, accompagnata anche grazie alle sue giocate, nella stagione 21/22, alla conquista del primo titolo continentale del Consorzio nel settore maschile: la CEV Cup 2022.
    Tra le curiosità che riguardano Gaggini, cresciuto nelle giovanili della realtà monzese (tre anni di Serie B alternati alle formazioni Under), c’è anche uno Scudetto Under 16 conquistato a Torino nella stagione 2017/2018, in cui è stato nominato MVP della competizione, proprio con Massimo Eccheli, lo stesso allenatore che l’ha guidato due stagioni fa e continuerà a farlo la prossima tra Italia ed Europa (nella CEV Challenge Cup 2024).
    [embedded content]
    LA SCHEDAMarco GagginiNato a Varese (VA), il 7 aprile 2002Altezza 186 cmRuolo Libero
    CARRIERA CON I CLUB
    2016-17 Vero Volley Monza giov2017-18 Vero Volley Monza giov2018-19 Vero Volley Euro Hotel Resid. Milano BB2019-20 Vero Volley Il Viaggiator Goloso Milano BB2020-21 Vero Volley Il Viaggiator Goloso Milano BB2021-22 Vero Volley Monza A12022-23 WithU Verona A12023-24 VERO VOLLEY MONZA A1
    TITOLI CON I CLUBCev Cup 2022 Monza ITA LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco D’Amico approda a Rana Verona

    Francesco D’Amico approda a Rana Verona
    È Francesco D’Amico il nuovo libero di Rana Verona per la stagione 2023/2024. Arriva dai vicecampioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova. Il classe 1999 si è ritagliato un grande spazio con la maglia dei marchigiani nel corso di tutta l’ultima annata, offrendo il proprio apporto nelle fasi di difesa e ricezione. Un ruolo da protagonista l’ha ricoperto anche nella serie della Finale Scudetto contro l’Itas Trentino, dove è sceso in campo in tutte e cinque le gare disputate.
    Prima di raggiungere il massimo campionato italiano, D’Amico ha fatto parte del roster dell’Agnelli Tipiesse Bergamo in Serie A2. Durante la sua militanza in terra orobica ha sollevato la Supercoppa e la Coppa Italia di categoria nel 2021, replicando poi l’anno successivo con la conquista di un’altra Supercoppa. In precedenza, il giocatore nativo di Ostuni ha vestito le casacche di GoldenPlast Civitanova, GoldenPlast Potenza Picena e Pallavolo Ostuni.
    “La prima cosa che provo è sicuramente soddisfazione, perché quando ho ricevuto la chiamata di Rana Verona ho percepito subito la fiducia che avrebbero riposto in me” ha dichiarato il nuovo libero della squadra scaligera. “Nella scorsa stagione ho affrontato Verona tante volte e in tutte le occasioni ho avuto la sensazione di giocare contro un avversario forte e ben organizzato. Questo mi ha certamente spinto a prendere in fretta la decisione, perché ritengo che sia una tappa importante nella mia carriera. Sono onorato di far parte di questa squadra e non vedo l’ora di iniziare a lavorare con l’allenatore e con il gruppo e di vivere il clima del palazzetto. Ce la metterò tutta. Forza Verona!”.
    Il direttore sportivo Gian Andrea Marchesi commenta soddisfatto l’innesto: “Con l’arrivo di D’Amico abbiamo completato il nostro reparto difensivo con un giocatore giovane, ma che ha già potuto maturare esperienze importanti. Si tratta di un libero che si sposa perfettamente con il nostro progetto e sono certo che si inserirà al meglio all’interno del nostro gruppo. Ci serviva un profilo come il suo per rinforzare la nostra retroguardia. Benvenuto Francesco!”.
    Tabellino tecnico
    Nome e cognome: Francesco D’AmicoLuogo di nascita: Ostuni (BR)Data di nascita: 09/10/1999Ruolo: LiberoAltezza: 183 cm LEGGI TUTTO

  • in

    Gruppo Arena sostiene il progetto Saturnia Volley

    Una passione per lo sport che si rinnova nel progetto Saturnia Volley. Il Gruppo Arena, leader nella distribuzione organizzata in Sicilia, con una rete di oltre 180 punti vendita ad insegna Decò e SuperConveniente e più di 3.300 collaboratori, ha scelto di sostenere il percorso in SuperLega dei biancoblu ed è pronto a lasciarsi coinvolgere partita dopo partita.
    “Con grande entusiasmo – dichiara Giovanni Arena AD di Gruppo Arena – ci uniamo a sostenere Saturnia Volley come sponsor. La nostra azienda ha sempre creduto nell’importanza dello sport in Sicilia, come strumento per promuovere la salute, l’inclusione sociale e lo sviluppo personale. Siamo convinti che questa realtà pallavolistica, da quest’anno in SuperLega, sia un’eccellente rappresentante della passione e dell’impegno che caratterizzano questa straordinaria disciplina, sostenerla significa anche sostenere i valori di impegno, fair play e spirito di gruppo che si riflettono nella nostra azienda”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il punto sui “nazionali”. A luglio a Bologna c’è il Volley Mercato

    In attesa della terza week della Vnl, tanti Block Devils a caccia della Final Eight. Plotnytskyi chiude al secondo posto la Golden League con l’Ucraina, Held convocato con la nazionale che disputerà le Universiadi

    Giorni di pausa per la Vnl maschile di pallavolo. Si è chiusa lo scorso fine settimana la seconda week con le squadre nazionali che serrano i ranghi in vista dell’ultima week (che si giocherà tra Stati Uniti e Filippine dal 4 al 9 luglio) che sarà decisiva per decidere le fantastiche otto che disputeranno la Final Eight in programma a Danzica in Polonia dal 19 al 23 luglio.Tanti gli atleti della Sir Safety Susa Perugia in lizza a partire dagli azzurri Giannelli e Russo. L’Italia, reduce da tre vittorie su quattro nella seconda week di Rotterdam, è al momento al settimo posto nella classifica generale. Per la formazione di coach De Giorgi saranno determinanti le gare nelle Filippine contro Brasile, Canada, Slovenia e la capolista Giappone per accedere alla Final Eight.Final Eight dove è già sicura, perché paese ospitante, la Polonia di Leon e Semeniuk, attuale quinta forza della classifica capace di infliggere a Rotterdam l’unica sconfitta proprio agli azzurri. Per la squadra guidata in panchina dall’ex tecnico bianconero Grbic la possibilità comunque nell’ultima week nelle Filippine di salire ancora in graduatoria. Final Eight molto vicine anche per il Brasile di Flavio e per la Slovenia di Ropret, rispettivamente terza e quarta della classifica attuale e pure loro entrambe impegnate della terza week nelle Filippine, mentre Cuba del bomber Herrera, al momento dodicesima, si giocherà nel concentramento americano le residue chance di accesso alle finali, ma soprattutto dovrà far punti per tenere a distanza l’ultimo posto in classifica in Vnl che vorrebbe dire dover disputare la Challenger Cup, il torneo organizzato dalla Fivb che mette in palio un posto per la prossima Vnl. Challenger Cup dove si è qualificata l’Ucraina di Plotnytskyi in virtù del secondo posto ottenuto in Golden League. La formazione capitanata dal mancino bianconero si è arresa solo al tie break in finale contro la Turchia, ma ha comunque strappato il pass per cercare l’assalto alla Vnl 2024.Restando in tema nazionali, convocazione azzurra per il neo bianconero Held per il collegiale di Taranto con il gruppo che disputerà le prossime XXXI Universiadi di Chengdu in Cina.
    A BOLOGNA LA “TRE GIORNI” DEL VOLLEY MERCATO
    Torna il Volley Mercato, l’appuntamento estivo organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A che ogni anno riunisce dirigenti e staff dei club di Serie A per corsi d’aggiornamento, tavoli di confronto e approfondimenti di vario genere, oltre ad introdurre ufficialmente i calendari della prossima stagione.Da martedì 11 a giovedì 13 luglio 2023, il Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio, alle porte di Bologna, ospiterà l’edizione 2023/24 del Volley Mercato, che si concluderà alle 14.30 di giovedì 13 luglio con la “Presentazione Stagione e Calendari 2023/24”, il main event dell’evento che, tra ospiti, artisti e premiazioni, darà ufficialmente il via al 79° Campionato Serie A Credem Banca.Durante le giornate di martedì 11 e mercoledì 12 luglio saranno aperte delle finestre di tesseramento, con l’Ufficio Tesseramenti FIPAV che si trasferirà proprio nella sede del Volley Mercato.Il tradizionale incontro che apre l’anno sportivo del volley maschile vedrà naturalmente presente la delegazione bianconera con il Presidente Gino Sirci, il Direttore Sportivo Goran Vujevic ed il Direttore Generale Benedetto Rizzuto che provvederanno al tesseramento formale dei giocatori e l’ufficio comunicazione societario.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO