More stories

  • in

    CEV Challenge Cup 2024: sarà Vero Volley Monza-Sporting CP Lisbona

    Il cammino verso l’Europa è ufficialmente iniziato per la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli. Mercoledì 19 luglio all’European Broadcasting Centre in Lussemburgo la Confederazione Europea di Pallavolo ha reso nota, attraverso i sorteggi, la prima avversaria della squadra maschile del Consorzio per la prossima CEV Challenge Cup 2024.

    Grazie alla vittoria per 3-2 contro la Sir Safety Perugia nella Finale dei Play Off Scudetto 5° posto disputata lo scorso 13 maggio, i rossoblù si sono aggiudicati nuovamente il pass per la partecipazione alla competizione europea, pronti a sfoderare tutte le armi a disposizione per provare a fare più strada possibile.

    La squadra monzese di Beretta e compagni inizierà direttamente dai sedicesimi di finale senza passare dal turno di qualificazione, affrontando la squadra portoghese dello Sporting CP Lisbona con l’andata prevista tra il 21 e il 23 novembre ed il ritorno che si giocherà tra il 28 e il 30 novembre.

    Per la terza volta nella sua storia Monza prenderà parte quindi a una competizione continentale, come già successo nel 2018/2019, quando i brianzoli persero in Finale proprio di CEV Challenge Cup contro i russi del Belgorod, e nel 2021/2022, chiusa con lo storico trionfo in Francia contro il Tours nella CEV Cup, primo titolo europeo per il Consorzio Vero Volley nel settore maschile. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, gialloblù nella Pool B con Rzeszow, Tours e Lubiana

    Lussemburgo, 19 luglio 2023
    Sono stati ufficializzati questa mattina in Lussemburgo presso l’European Broadcasting Centre i cinque gironi della Main Phase di 2024 CEV Volleyball Champions League. La Trentino Itas inizierà la sua tredicesima partecipazione al massimo torneo continentale per club, vinto già tre volte, nella Pool B, che comprende i polacchi del Rzeszow, i francesi del Tours e gli sloveni del Lubiana.La fase a gironi prevede sei gare totali divise fra girone d’andata e ritorno, inizierà il 22 novembre 2023, per concludersi il 17 gennaio 2024. Ai Play Off si qualificheranno le prime due classificate di ogni girone e la migliore terza; le cinque seconde classificate e la migliore terza giocheranno gli ottavi di finale con gare di andata e ritorno (30 gennaio e 8 febbraio), che qualificano tre squadre ai quarti, a cui accedono di diritto le prime classificate di ogni Pool.Questo, nel dettaglio, il cammino che attenderà la Trentino Itas nella Pool B della Main Phase di 2024 CEV Volleyball Champions League. Le date riportate sono indicative; per esigenze televisive le partite potrebbero essere infatti disputate anche con un giorno di anticipo o di posticipo (a giorni l’ufficialità di date ed orari).1ª giornata – 22 novembre 2023Trentino Itas-Ach Volley Ljubljana2ª giornata – 29 novembre 2023Tours Vb-Trentino Itas3ª giornata – 13 dicembre 2023Asseco Resovia Rzeszow-Trentino Itas4ª giornata – 20 dicembre 2023Trentino Itas- Tours Vb5ª giornata – 10 gennaio 2024Ach Volley Ljubljana-Trentino Itas6ª giornata – 17 gennaio 2024Trentino Itas-Asseco Resovia Rzeszow
    L’identikit delle avversarie gialloblù nella Pool B
    La radiografia delle avversarie che Trentino Volley affronterà dal 22 novembre 2023 nella fase a gironi della 2024 CEV Champions League.
    Asseco Resovia Rzeszow (Polonia)Fra le società più popolari ed importanti della Polonia, sia per tradizione e storia, sia per i risultati ottenuti nel corso degli anni. Tornerà a giocare a novembre la CEV Champions League dopo sei stagioni di attesa grazie al terzo posto ottenuto nei Play Off Scudetto dopo aver chiuso al primo posto la regular season. L’ultima annata della rinomata squadra del Voivodato dei Precarpazi, situata nella Polonia sud-orientale, è stata però priva di particolari soddisfazioni, tenendo conto che anche nella Coppa Nazionale la corsa è finita in semifinale.Nel palmares conta sette scudetti, tre Coppe di Polonia e una Supercoppa (vinta nel 2013, l’ultimo grande successo), ma in passato, pur non vincendo nulla ha ottenuto spesso importanti piazzamenti di prestigio anche a livello internazionale, come dimostrano le medaglie d’argento in Coppa Campioni 1973 (fu sconfitta dal CSKA Mosca) e 2015 (piegata dal Kazan) e nella Coppa del Mondo per Club 1973, manifestazione in cui nel 2018 ottenne anche il quarto posto. Nell’edizione 2010 fu invece proprio Trentino Volley a fermarla nei Playoffs 6; i gialloblù si imposero a Trento il 3 marzo 2010 e poi seppero ripetersi in Polonia grazie al 3-1 del 3 marzo successivo conquistato alla Hala Podpromia.Allenatore della formazione biancorossa è l’italiano Giampaolo Medei (già sulla panchina di Civitanova nel 2017 e 2018), che può contare sulla conferma dello zoccolo duro della squadra della precedente stagione, guidata in regia Drzyzga. Fra gli altri giocatori, spiccano i nomi dello schiacciatore sloveno Cebulj (ex di turno, a Trento nella stagione 2019/20), del libero Zatorski (ex Belchatow), dei centrali Kochanowski, Rejno (entrambi ex Kedzierzyn-Kozle) e Klos e dell’altro martello, lo statunitense Defalco (ex Vibo).
    Tours Vb (Francia)Formazione che fa riferimento alla città di oltre 130.000 abitanti che porta lo stesso nome ed è capoluogo della regione Indre et Loire, è storicamente una delle squadre transalpine più rappresentative. A conferma di tutto ciò, vi è il fresco nono titolo nazionale ottenuto lo scorso 13 maggio, superando in Finale lo Chaumont al golden set (le squadre avevano vinto un match per parte), e l’undicesima Coppa di Francia, conquistato il 2 aprile in Finale contro il Nizza. Nel suo palmares conta anche su quattro supercoppe francesi e, soprattutto, su due titoli continentali: la Champions League, vinta nel 2005 ad Atene sconfiggendo in finale i greci dell’Iraklis Salonicco, e la CEV Cup vinta nel 2017, superando in finale proprio Trento al golden set. Nella massima competizione europea (a cui partecipa per la diciottesima volta nella sua storia) ha inoltre ottenuto anche un secondo posto nel 2007 e nella passata stagione è arrivata sino agli ottavi di finale, classificandosi al secondo posto nella Pool C dietro Civitanova e venendo eliminata dal tabellone finale dai tedeschi del Friedrichshafen.Con Trentino Volley vanta già sei precedenti ufficiali, quattro di questi riferiti a partire della fase a gironi di Champions League. Nell’edizione 2013, i gialloblù si imposero con un doppio 3-0, prima in Francia (1 novembre 2012) e poi al PalaTrento (5 dicembre 2012), mentre in quella 2016 la Trentino Diatec vinse 3-0 in casa il 2 dicembre 2015, ma poi perse la gara di ritorno in Francia al tie break il 16 dicembre 2015. Nella 2017 CEV Cup ci fu spazio per una vittoria per parte nella doppia sfida di Finale: 3-0 gialloblù al PalaTrento il 12 aprile, 1-3 per i francesi tre giorni dopo.La rosa affidata nuovamente al brasiliano Fronckowiack (sulla panchina di Vibo Valentia nel 2018) può contare sulle conferme del palleggiatore serbo Coric e dell’opposto brasiliano Aboubacar (anche lui ex Vibo) oltre a quelle dei centrali Klaimon, Parkinson e Santos. I volti nuovi rispondono ai nomi degli schiacciatori Pothron (prelevato da Tolosa), Mendez (argentino, da Parigi), Tammearu (estone, da Roeselare) e del libero Ramon (da Narbonne).
    Ach Volley Ljubljana (Slovenia)La Società, spostatasi nel 2011 definitivamente da Bled a Lubiana, dove aveva comunque sempre disputato le gare europee, è da sempre il Club sloveno più blasonato, avendo lanciato nel panorama pallavolistico internazionali tantissimi giocatori fra cui anche Uros Kovacevic e Jan Kozamernik, che Trentino Volley prelevò proprio da qui nel 2017.Disputerà la CEV Champions League per la quindicesima volta nelle ultimi sedici stagioni; nel recente passato solo nell’annata 2021/22 non vi prese parte, disputando la Challenge Cup (conclusa in semifinale per opera del Narbonne, poi vincitore del trofeo). Nella passata edizione del massimo trofeo continentale si è fermata alla fase a gironi (secondo posto nella Pool E dietro Perugia), passando poi in CEV Cup dove è stata eliminata da Modena ai quarti di finale.In bacheca conta ben diciannove nazionali, quattordici coppe di Slovenia, tredici titoli Mevza (il trofeo internazionale mitteleuropeo) ed una Top Teams Cup, conquistata nel 2007 battendo in finale Modena al PalaPanini. Il miglior risultato ottenuto nella massima competizione per club resta invece quello della stagione 2009/2010, quando sorprese davvero tutti, prima eliminando la Lube Banca Marche negli ottavi finale, e poi conquistando la Final Four, da dove venne eliminata in semifinale proprio da Trentino Volley, che aveva già sfidato due volte (perdendo in entrambi i casi) nella fase a gironi dell’edizione 2008/09.Nella scorsa stagione ha vinto campionato nazionale e Mevza Cup, ragion per cui ha deciso di continuare nella strada intrapresa almeno per quel che riguarda la gestione tecnica. L’allenatore è il confermato Radovan Gačič (aveva guidato anche la squadra fra il 2006 e 2009), che potrà contare su grandi protagonisti della precedente annata come gli schiacciatori Šket (ex Modena e Molfetta) e Šen, l’opposto Gjorgiev, i centrali Videcnik e Koncilja, il libero Kovacic (ex Ravenna) ed il palleggiatore Mejal. I nuovi arrivi sin qui ufficializzati sono l’esperto martello Pokersnik (un ritorno anche per lui), il laterale Mavrot, i giovani centrali locali Najdic e Krzic e l’opposto Sesek.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    2024 Cev Volley Champions League: biancorossi nella Pool C

    Piacenza 19.07.2023 – Sono stati ufficializzati oggi l’European Broadcasting Centre in Lussemburgo, i cinque gironi della Main Phase della CEV Volleyball Champions League 2024. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza inizierà la sua prima partecipazione al massimo torneo continentale per club nella Pool C, che comprende i tedeschi del Berlin Recycling Volleys, i turchi del Halkbank Ankara e i portoghesi dello Sport Lisboa e Benfica.
    Il debutto dei biancorossi è fissato al PalabancaSport in una data tra il 21 e 23 novembre con i turchi del Halkbank Ankara in cui giocano tra gli altri Nimir e Ngapeth. Le gare che si giocheranno al PalabancaSport sono comprese nell’abbonamento All Inclusive.
    Cinque i gironi ognuno dei quali prevede sei gare totali divise fra gare d’andata e ritorno: inizio il 21 novembre, conclusione il 17 gennaio 2024. Ai Quarti di Finale prenderanno parte le prime classificate di ogni girone mentre le cinque seconde e la migliore terza disputeranno i Play Off con la formula di andata e ritorno con gara di andata in casa della peggiore classificata.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza era stata inserita dalla Cev nel gruppo di seconda fascia mentre le altre due italiane Civitanova e Trento erano nel gruppo delle teste di serie. Nei gironi non era possibile incontrare squadre della stessa Nazione.
    Questo, nel dettaglio, il cammino che attenderà Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nella Pool D della Main Phase di 2024 CEV Volleyball Champions League in base alle In base alle indicazioni della CEV. Le date dei primi cinque turni possono variare tra le seguenti opzioni.
    1ª giornata – 21, 22 o 23 novembre 2023
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Halkbank Ankara
    2ª giornata – 28, 29 o 30 novembre 2023
    Sport Lisboa e Benfica – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    3ª giornata – 12, 13 o 14 dicembre 2023
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Berlin Recycling Volleys
    4ª giornata – 19, 20 o 21 dicembre 2023
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Sport Lisboa e Benfica
    5ª giornata – 9, 10 o 11 gennaio 2024
    Halkbank Ankara – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    6ª giornata – 17 gennaio 2024
    Berlin Recycling Volleys – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti insieme per sognare, al via la campagna abbonamenti 2023/24

    Tutti insieme per sognare, al via la campagna abbonamenti 2023/24
    Taranto nell’olimpo della pallavolo italiana: la Gioiella Prisma Taranto rappresenterà ancora il sud Italia nel campionato dei campioni del mondo, la Superlega.
    Per la stagione 2023/24 abbiamo allestito un roster di grandi campioni ma, per poter poter raggiungere i traguardi prefissati, la squadra ha bisogno del settimo uomo in campo: un pubblico appassionato e pronto a condividere al PalaMazzola emozioni e gioie.Nasce così l’iniziativa “Insieme per sognare” che accompagna l’avvio della campagna abbonamenti 2023-2024.Insieme per sognare e per continuare a gioire. Per Taranto e con Taranto, per la Puglia e con la Puglia. Puntiamo sul massimo coinvolgimento degli appassionati, dei sostenitori e di tutte le famiglie del territorio sin dalla prima partita e per tutto il campionato. Pertanto, quest’anno, i costi degli abbonamenti saranno ancora più vantaggiosi.Per assistere a tutti gli 11 incontri casalinghi, il costo dell’abbonamento intero sarà di 140€, mentre il ridotto sarà di 100€.Le tariffe dei tagliandi saranno differenziati per la prossima stagione sportiva tra partite TOP e partite STANDARD. Il biglietto, per le gare STANDARD, avrà una tariffa unica di 14,50€; quello delle partite TOP sarà di 25€ intero e 14,50 tariffa ridotta (dai 7 ai 18 anni e over 65).I bambini al di sotto dei 6 anni potranno assistere gratuitamente alle partite.Gli abbonamenti si potranno sottoscrivere a partire dal 24 luglio e sino al 15 settembre presso il bar tabacchi Pausa Caffè sito in viale Trentino 5B a Taranto o sul sito www.etes.itColoriamo di rossoblù il PalaMazzola. Facciamolo ancora. Insieme per sognare!
    TARIFFE ABBONAMENTI:– Intero 140€– Ridotto 100€ (dai 7 ai 18 anni e over 65)
    TARIFFE BIGLIETTI:– Gare standard 14,50€– Gare top 25€ intero e 14,50 ridotto (dai 7 ai 18 anni e over 65)
    GARE TOP: partite casalinghe contro Trento, Civitanova, Perugia, Piacenza e Modena LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la Campagna Abbonamenti 2023/24, tutti i dettagli

    Trento, 18 luglio 2023
    Già a partire da giugno 2022 Trentino Volley ha iniziato a declinare la propria attività in una doppia versione: accanto alla storica squadra maschile (pronta per iniziare la sua ventiquattresima stagione di campionato italiano), si è infatti affiancata la formazione femminile, che nel corso della sua prima annata agonistica ha saputo subito conquistare la promozione in Serie A1.Ecco perché quella che prenderà il via ad ottobre sarà una stagione inedita, stimolante e ricca di partite per il Club di via Trener che, per la prima volta, porterà ai nastri di partenza due compagini in massima categoria.La Campagna Abbonamenti di Trentino Volley, che scatta mercoledì 19 luglio, sottolinea proprio questo duplice impegno, riguardando parallelamente settore maschile e settore femminile, con prezzi e pacchetti dedicati per ognuno dei due rami. Il claim sarà però unico: “Due squadre, una grande storia trentina”, ponendo l’accento sul fatto che le formazioni a scendere in campo saranno due declinazioni dello stesso sodalizio.
    Di seguito tutti i dettagli riferiti al  SETTORE MASCHILE.
    DUE TIPOLOGIE DI ABBONAMENTO. Confermata la possibilità di scegliere fra due tipi differenti di abbonamento: base o full. La tessera “base” comprende le prime quattordici partite casalinghe: le undici di regular season di SuperLega Credem Banca e le tre della fase a gironi di 2024 CEV Champions League. La tessera “full” offre invece l’ingresso a tutte le partite ufficiali che l’Itas Trentino giocherà alla “ilT quotidiano Arena” nel corso dell’intera annata sportiva, comprese quelle delle eventuali partecipazioni a Play Off Scudetto, quarti di finale di Coppa Italia e Playoffs Champions League.TESSERA SOSTENITORE. Sarà possibile sottoscrivere, e tutto ciò rappresenta una novità rispetto al passato, uno speciale abbonamento denominato “Sostenitore”, che al prezzo di mille euro offre: la tessera “full” in settore Vip, il pass esclusivo per l’accesso all’Area Hospitality e la partecipazione ai principali eventi di Trentino Volley (presentazione delle squadre, brindisi di Natale e cena di fine stagione).PROMOZIONE SPECIALE FAMILY. Ulteriore grande attenzione è stata dedicata alle famiglie. I genitori che sottoscriveranno due tessere “full” per il settore gradinata potranno acquistarne una terza per il figlio aggiungendo solo 150 euro ed eventualmente anche una quarta per un ulteriore figlio al prezzo di 100 euro, indipendentemente dalla loro età.POSTI E SETTORI. Quattro i settori, tutti numerati, della “ilT quotidiano Arena” in cui sarà possibile acquistare l’abbonamento: Vip, Best, Gradinata e Curva. Esclusa la Tribuna Est, settore che durante la stagione potrebbe essere riservato interamente alle tifoserie ospiti, a seconda dell’avversario sfidato.VENDITA ONLINE. Grazie al servizio offerto dal partner VivaTicket, sarà possibile acquistare l’abbonamento non solo presso gli uffici di Trentino Volley, in via Trener 2 (orari 9-12 e 14-18), ma anche online al link diretto www.trentinovolley.it/abbonationline. Presentando la ricevuta dell’acquisto effettuato, presso gli uffici di via Trener 2 si potrà poi ritirare la tessera in qualsiasi momento.PRELAZIONE. Gli abbonati alla stagione 2022/23 potranno esercitare la prelazione sino a venerdì 8 settembre, confermando il proprio posto e pagando entro tale data l’intero importo. La prelazione potrà essere esercitata anche tramite internet, sempre cliccando www.trentinovolley.it/abbonationline. Fino all’8 settembre non sarà possibile acquistare l’abbonamento in posti ancora soggetti a diritto di prelazione altrui; tutti gli altri verranno invece regolarmente venduti sin dal primo giorno di Campagna Abbonamenti.RIDUZIONE. I prezzi ridotti verranno applicati agli over 65 ed under 25 su tutti i settori (Vip escluso).
    PREZZI

    TIPOLOGIA
    BIGLIETTO SINGOLA GARA
    ABBONAMENTOSTANDARD
    ABBONAMENTOFULL

    SOSTENITORE


    1.000,00 €

    VIP
    50,00 €
    500,00 €
    650,00 €

    BEST
    35,00 €
    300,00 €
    360,00 €

    BEST ridotto
    30,00 €
    270,00 €
    320,00 €

    GRADINATA
    28,00 €
    250,00 €
    300,00 €

    GRADINATA ridotto
    23,00 €
    230,00 €
    280,00 €

    TRIBUNA EST
    20,00 €

    TRIBUNA EST ridotto
    17,00 €

    CURVA
    14,00 €
    160,00 €
    200,00 €

    CURVA ridotto
    12,00 €
    140,00 €
    180,00 €

    CURVA GISLIMBERTI

    120,00 €
    160,00 €

    CURVA BAMBINO(under 6)

    10,00 €
    10,00 €

    DOPPIA TESSERA SOSTENITORE. Chi sottoscriverà la tessera “Sostenitore” per entrambe le squadre (maschile e femminile) avrà diritto ad uno sconto di 500 euro, pagando quindi 1.500 euro anziché 2.000 euro.
    Per ulteriori informazioni: www.trentinovolley.it/abbonamenti
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Bonisoli protagonisti con l’Italia all’EYOF di Maribor

    Bonisoli protagonisti con l’Italia all’EYOF di Maribor
    La città di Maribor, in Slovenia, si appresta ad accogliere l’European Youth Olympic Festival, giunto alla diciassettesima edizione e che coinvolgerà atleti di 50 paesi europei dal 23 al 29 luglio prossimi. Anche Verona Volley sarà rappresentata in questa manifestazione di rilevanza internazionale. Infatti, Pietro Bonisoli è stato inserito nella lista dei convocati diramata da Coach Zanin e sarà protagonista con la maglia della selezione italiana.
    Dopo la medaglia d’argento conquistata al Torneo Wevza e il collegiale di preparazione svoltosi a Zocca (MO) nell’ultimo periodo, dunque, il giovane libero scaligero si prepara ad affrontare un’altra importante tappa di questa estate azzurra. Nella prima parte del torneo, l’Italia di Bonisoli farà il proprio debutto lunedì 24 luglio contro il Belgio, per poi affrontare Grecia e Slovenia nei due giorni successivi, con il Dras Sports Centre a fare da teatro alle sfide. A seguire si svolgerà la seconda fase della competizione.
    Il programma della fase a gironi 
    1a GiornataBelgio – Italia, lunedì 24/07 ore 9.30
    2a GiornataItalia – Grecia, martedì 25/07 ore 12.00
    3a GiornataItalia – Slovenia, mercoledì 26/07 ore 18.00 LEGGI TUTTO

  • in

    The Finals, al via domani la fase clou di VNL con quattro cucinieri

    La fase finale della Volleyball Nations League 2023 è alle porte con quattro biancorossi ancora in lizza nella competizione a tappe cominciata a giugno. Nei Quarti di Finale in gara unica sul campo di Danzica, in Polonia, alle 17 di domani, mercoledì 19 luglio, la Francia del centrale Barthelemy Chinenyeze sfiderà il rullo compressore Stati Uniti, mentre alle 20, sullo stesso taraflex, si affronteranno l’Italia, orfana del centrale Simone Anzani ma con due cucinieri a rapporto, ovvero il libero Fabio Balaso e lo schiacciatore Mattia Bottolo, e l’Argentina del regista Luciano De Cecco, capitano dell’Albiceleste e della Cucine Lube Civitanova. Le due selezioni si sono incrociate al debutto, martedì 6 giugno in Canada. Il primo match vide prevalere il team sudamericano 3-0 (25-22, 25-23 e 25-18) su un Italvolley opaca, ma gli uomini di Fefè De Giorgi sono cresciuti step by step nel torneo. Eliminate e fuori dalle migliori otto squadre la Bulgaria dello schiacciatore Alex Nikolov e il gruppo cubano del laterale Marlon Yant.
    La classifica delle prime posizioni che ha portato al tabellone dei Quarti
    Stati Uniti 10 vinte e 2 perse – 31 punti
    Giappone 10 vinte e 2 perse – 27 punti
    Polonia 10 vinte e 2 perse – 25 punti
    Italia 9 vinte e 3 perse – 26 punti
    Argentina 9 vinte e 3 persi – 26 punti
    Brasile 8 vinte e 4 perse – 25 punti
    Slovena 8 vinte e 4 perse – 25 punti
    Francia 6 vinte e 6 perse – 18 punti
    Eliminate le formazioni dal nono posto in poi: Serbia, Olanda, Germania, Canada, Cuba, Iran, Bulgaria, Cina.
    Il quadro completo dei Quarti di Finale a Danzica
    Mercoledì 19 luglio 2023
    Ore 17 Stati Uniti – Francia
    Ore 20 Italia – Argentina
    Giovedì 20 luglio 2023
    Ore 17 Giappone – Slovenia
    Ore 20 Polonia – Brasile LEGGI TUTTO

  • in

    Siglata partnership tra Farmitalia Saturnia e Volley Valley

    La Farmitalia Saturnia e la Volley Valley siglano un accordo grazie al quale per l’annata 2023/24 le due realtà sportive porteranno avanti un progetto di crescita per il movimento pallavolistico giovanile siciliano.
    “L’obiettivo – spiega il presidente Luigi Pulvirenti – è quello che perseguiamo dal primo momento in cui abbiamo iniziato questo progetto: portare quanti più giovani possibili ad avvicinarsi alla pallavolo. La collaborazione con la Volley Valley di oggi è un naturale evolversi di rapporti di amicizia nati proprio grazie a questa passione comune per la pallavolo e sono certo che, grazie a questi presupposti, nei prossimi mesi potremo lavorare insieme al meglio. Con i dirigenti della Volley Valley condividiamo la strategia, ma anche la visione e i valori, perché l’obiettivo è mettere a disposizione dei giovani un palcoscenico ancora più importante, che oggi è quello di una squadra in SuperLega”.
    La Volley Valley, da oltre vent’anni, è una delle realtà più consolidate dell’intero movimento pallavolistico siciliano ed è stata trampolino di lancio per tanti giovani talenti. Adesso si guarda alla prossima stagione, come spiega il Presidente Marco Emanuele Cutore: “Siamo felici ed orgogliosi per l’intesa raggiunta con gli amici della Saturnia, che ringraziamo per quanto avviato. Il rapporto di collaborazione che andremo a sviluppare riguarderà, nel pieno e giusto rispetto dell’ambito operativo di ognuna delle società, una gestione unitaria e condivisa del settore giovanile, partendo dai Cas, passando poi ai Campionati giovanili, fino ai Campionati di serie regionali e provinciali. Cercheremo, con umiltà ed entusiasmo, di dare il nostro apporto alla buona riuscita dell’annata che verrà.”
    Al suo pensiero si aggiunge quello del Direttore Generale Francesco Carpinato, che ricopre anche il ruolo di responsabile del settore femminile: “Siamo tutti figli degli anni d’oro della Paoletti e dell’Alidea, quando a Catania gli scudetti si vincevano grazie anche al supporto di tutto il movimento pallavolistico. Oggi, ventisei anni dopo l’ultima presenza di una squadra catanese in serie A, ci sono le condizioni perché il sogno si realizzi di nuovo. E il nostro accordo va letto anche in quest’ottica, con una partnership che vedrà anche la partecipazione del settore femminile con cui quest’anno affronteremo diversi campionati regionali e provinciali e quello nazionale di B2. Ringrazio la Saturnia per aver creduto fortemente nella nostra attività e per averci reso partecipi di questa fantastica impresa.”
    Ufficio Stampa – Saturnia VolleyKarma CommunicationMariangela Di Stefano LEGGI TUTTO