More stories

  • in

    Domenico Pace convocato nella lista dei 30 azzurri per la VNL 2025

    CISTERNA DI LATINA – La Federazione Italiana Pallavolo ha ufficializzato oggi, nel corso della conferenza stampa di presentazione delle nazionali azzurre svoltasi presso l’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia a Milano, l’elenco dei 30 atleti selezionati dal Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi per la Volleyball Nations League 2025. Tra i protagonisti scelti figura anche il nostro libero Domenico Pace, alla sua prima storica convocazione con la maglia della Nazionale.
    Un riconoscimento prestigioso per l’atleta nativo di Castellana Grotte, che nella sua prima stagione a Cisterna ha saputo imporsi come elemento fondamentale nello scacchiere di coach Falasca, contribuendo in modo determinante al raggiungimento degli obiettivi stagionali del club. “La convocazione in Nazionale è davvero un’emozione indescrivibile – il commento del neo azzurro Domenico Pace – Credo che la realizzerò pienamente soltanto settimana prossima, al primo collegiale. Non posso che ringraziare il Cisterna Volley, che ha creduto in me quest’anno: alla fine dei conti è arrivata questa splendida ciliegina sulla torta, e non potrei essere più felice. La convocazione è stata inaspettata. Da parte mia non ho voluto crearmi aspettative anche dopo il termine di questa stagione positiva sia per me che per la squadra. Non mi aspettavo questa sorpresa, ma alla fine questa convocazione è arrivata, e posso solo dire di esserne felicissimo”.Un traguardo di prestigio, dopo aver giocato da protagonista in Superlega con la maglia del Cisterna Volley:”Sicuramente l’ambiente che mi circondava quest’anno è stato fondamentale per arrivare fin qui: lo staff, i compagni di squadra, tutti mi hanno aiutato a vivere l’anno con grande serenità. Questo mi ha permesso di esprimermi al meglio, come si è visto anche nei numeri, nelle partite e nei risultati che abbiamo ottenuto insieme. Alla fine non poteva andare meglio di così. Anche adesso non voglio crearmi aspettative: voglio solo godermi al massimo questa esperienza, perché è la mia prima volta e desidero viverla intensamente, dal primo all’ultimo giorno. Dedico questo traguardo a tutte le persone che mi hanno sostenuto in questi anni, e soprattutto alla mia famiglia, che mi ha accompagnato sempre, senza mai mollare. Non posso che dire grazie a tutti, anno dopo anno”.
    Per la selezione azzurra, l’avventura nella VNL 2025 inizierà a Québec City (Canada) dall’11 al 15 giugno, dove affronterà Bulgaria, Germania, Francia e Argentina. Successivamente, la squadra sarà impegnata a Chicago (Stati Uniti, 25-30 giugno) contro Polonia, Cina, Brasile e Stati Uniti. Infine, la terza settimana di gare si disputerà a Lubiana (Slovenia, 16-20 luglio), con le sfide contro Serbia, Ucraina, Slovenia e Olanda. La Final Eight è in programma a Ningbo (Cina) dal 30 luglio al 3 agosto.
    Di seguito la lista completa dei 30 convocati:
    Palleggiatori: Mattia Boninfante, Simone Giannelli, Paolo Porro, Riccardo Sbertoli.
    Schiacciatori: Mattia Bottolo, Davide Gardini, Tim Held, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Luca Porro, Francesco Recine, Francesco Sani.
    Centrali: Simone Anzani, Edoardo Caneschi, Francesco Comparoni, Lorenzo Cortesia, Giovanni Gargiulo, Roberto Russo, Giovanni Sanguinetti.
    Opposti: Alessandro Bovolenta, Fabrizio Gironi, Giulio Pinali, Yuri Romanò, Kamil Rychlicki.
    Liberi: Fabio Balaso, Marco Gaggini, Gabriele Laurenzano, Domenico Pace. LEGGI TUTTO

  • in

    Vlad Davyskiba: “Milano da affrontare con la spinta del PalaPanini”

    “Contro Padova è stata una partita complicata, abbiamo sofferto in alcuni set e poi piano piano ci siamo ripresi anche grazie alla nostra battuta. Sia io che Buchegger siamo stati bravi da questo punto di vista, secondo me la vittoria è stata meritata nonostante non sia stata una gara facile. Milano? Dobbiamo continuare a spingere in ogni fondamentale, giochiamo in casa e avremo la spinta del nostro pubblico che ci ha aiutato anche sabato scorso nei momenti di difficoltà”. LEGGI TUTTO

  • in

    Hristo Zlatanov ospite della trentaduesima puntata di After Hours.

    Piacenza 05.05.2025 – Hristo Zlatanov, Direttore Generale di Gas Sales Bluenergy Piacenza, è stato ospite della trentaduesima puntata di After Hours – La SuperLega di notte, il talk trasmesso in diretta ogni domenica sera sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie, con Andrea Zorzi, Andrea Brogioni e i protagonisti della Serie A Credem Banca.
    Tanti i tempi toccati durante la trasmissione che ha visto protagonisti, tra gli altri, l’ex pallavolista Simone Buti, Alessandro Michieletto dell’Itas Trentino, Wassim Ben Tara della Sir Susa Vim Perugia, Giovanni Gargiulo di Cucine Lube Civitanova, Alberto Giuliani della Valsa Group Modena e Lorenzo Cortesia di Rana Verona.
    I sei infortunati – Il conto con la sfortuna ce l’abbiamo aperto da qualche anno. Ma fa parte del gioco. Ne abbiamo beneficiato un po’ con Verona, ora abbiamo pagato dazio. In tutti gli sport si dipende sempre dalle condizioni fisiche. Anche quest’anno abbiamo imparato qualcosa in più, sicuramente è stato utile alla squadra, ai ragazzi che rimarranno e al club che ha fatto un passo in avanti anche quest’anno. Siamo una società giovane, è il settimo anno che siamo qua: va bene così, avanti tutta.
    I ringraziamenti – Le lacrime sono sintomo del fatto che il gruppo c’era, si stava bene, ci sono mancati fortuna e cinismo nei momenti importanti. Le lacrime sono anche di coloro che ci tenevano a far bene, erano consapevoli di poterlo fare – e si vede che il gruppo era molto buono – e non ci sono riusciti: erano lacrime di dispiacere, lacrime che valuto positivamente sia per loro che ci tenevano, sia per noi che abbiamo fatto un buon lavoro come società. I ringraziamenti vanno ai ragazzi e soprattutto a Travica, bravo a dare la scossa alla squadra per far venir fuori l’identità che avevano dentro e che non riusciva ad emergere. L’ambiente è bello, il dispiacere è tanto, ma lo sport è fatto di episodi, di momenti, di difficoltà, di gioie, noi dobbiamo essere bravi a carpirli e portarli con noi. Faranno parte sempre del nostro bagaglio di esperienza che ci fa crescere tutti. Quelle lacrime che avete visto sono positive, sono belle.
    Il rapporto con il figlio Manuel – Mi relaziono bene, spero. Ho avuto la fortuna di passare da quel periodo lì, ne ho vissute parecchie, ho fatto la cernita delle cose positive e negative. Mi relaziono come un amico, oltre che come un genitore, ma da quel punto di vista lì ci pensa già la madre. Andar via a 16 anni adesso non è come lasciare casa vent’anni fa, sono mondi completamente diversi, ci sono delle insidie ma le cose stanno andando bene. È un bravo ragazzo, va bene a scuola, si sa organizzare, non posso chiedere di più.
    Wishlist – Per il club, vogliamo far sempre meglio. Speriamo che il progetto triennale porti frutti prima possibile. Dal 2018 abbiamo fatto importanti passi in avanti, credo siamo stati quelli che hanno vinto più velocemente la Coppa Italia da quando sono arrivati in SuperLega, nonostante il Covid. Di risultati ne sono arrivati, l’obiettivo col nuovo progetto è consolidarci e incrementare un pochino il livello. LEGGI TUTTO

  • in

    Settore giovanile – Serie D promossa in C, salvezza per la Serie B

    Spicca sicuramente la promozione della Serie D in C: risultato molto importante e meritato per la squadra di Tommaso Manelli, arrivato con una giornata di anticipo e con il netto 3-0 rifilato a Savena Volley.
    Nella Final Four dello scorso 1 maggio a Ferrara è invece sfumato in semifinale il sogno dell’Under 17, battuta 3-2 da Ravenna.
    La Serie B, invece, ha prima battuto 3-0 Volley Veneto Benacus al PalaPanini e poi perso 3-0 in trasferta contro Imecon Crema, risultati che hanno regalato la salvezza matematica alla formazione di Andrea Asta. Ultimo appuntamento stagionale tra le mura amiche con Dual Caselle Vr.
    Infine, l’Under 15 è al lavoro per preparare la Final Four di categoria in programma domenica 11 maggio a Piacenza: sarà Ravenna l’avversario in semifinale. LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Scudetto Credem Banca, Rychlicki è il top scorer di Gara 3

    Finali Scudetto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 3 delle Finali: Rychlicki MVP e top scorer del match con 16 sigilli
    Gara 3 Finali – Play Off SuperLega Credem BancaItas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-22, 25-18, 25-18)
    Trento torna avanti nella serie: Rychlicki incide con 16 puntiVittoria in tre set per Itas Trentino che, con il successo in Gara 3 delle Finali Scudetto SuperLega Credem Banca, si riporta avanti nella serie con Cucine Lube Civitanova, presentandosi così al match di Gara 4, in programma mercoledì 7 maggio, con la possibilità di vincere la serie. Nel successo della ilT Quotidiano Arena, Kamil Rychlicki si è laureato MVP, risultando il top scorer dell’incontro con 16 punti, 4 in più di Alessandro Michieletto e Daniele Lavia, che hanno chiuso a 12. L’unico atleta della Lube in doppia cifra è stato Adis Lagumdzija, con 11 sigilli. Per Barthelemy Chinenyeze e Jan Kozamernik, centrali rispettivamente dei cucinieri e dei dolomitici, 5 punti ciascuno. Due muri a testa, invece, per Riccardo Sbertoli, Flavio, Kamil Rychlicki e Aleksandar Nikolov.
    Il Set più Lungo: 00.321° Set (25-22) Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaIl Set più Breve: 00.262° Set (25-18) Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova
    I TOP di SQUADRAAttacco: 60.9%Itas TrentinoRicezione: 14.3%Itas TrentinoMuri Vincenti: 8Itas TrentinoPunti: 53Itas TrentinoBattute Vincenti: 4Cucine Lube Civitanova
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 16Kamil Rychlicki (Itas Trentino)Attacchi Punto: 14Kamil Rychlicki (Itas Trentino)Servizi Vincenti: 1Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova)Daniele Lavia (Itas Trentino)Eric Loeppky (Cucine Lube Civitanova)Gabi Garcia Fernandez (Itas Trentino)Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova)Poriya Hossein Khanzadeh (Cucine Lube Civitanova)Muri Vincenti: 2Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Flavio Resende Gualberto (Itas Trentino)Kamil Rychlicki (Itas Trentino)Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)Punti (Centrali): 5Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova)Jan Kozamernik (Itas Trentino)Punti (Palleggiatori): 2Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova)Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)
    I MIGLIORIKamil Rychlicki (Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova)

    TOP SCORER POST SEASON
     

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    190
    38
    5,00

    2
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    180
    37
    4,86

    3
    Keita Noumory (Rana Verona)
    174
    31
    5,61

    4
    Lagumdzija Adis (Cucine Lube Civitanova)
    162
    45
    3,60

    5
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    150
    32
    4,69

    5
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    150
    42
    3,57

    7
    Ben Tara Wassim (Sir Susa Vim Perugia)
    147
    40
    3,67

    8
    Bottolo Mattia (Cucine Lube Civitanova)
    146
    44
    3,32

    9
    Davyskiba Vlad (Valsa Group Modena)
    143
    33
    4,33

    10
    Maar Stephen (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    137
    34
    4,03

    La situazione dopo Gara 3Itas Trentino è avanti 2-1 nella serie con Cucine Lube Civitanova.
    Il prossimo turnoGara 4 Finali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 7 maggio 2025, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta Rai Sport, DAZN e VBTV
     
    PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2025, entrambe accedono alla Champions League 2025/2026. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di Gara 2 dei Play Off 3° Posto: 21 punti per Maar

    Play Off 3° Posto Credem BancaI numeri di Gara 2: Maar top scorer, Giannelli chiude con 8 punti
    Gara 2 – Play Off 3° Posto Credem BancaGas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Vim Perugia 2-3 (25-21, 21-25, 25-21, 17-25, 18-20)
    Maar top scorer, Giannelli mette a referto 8 puntiSir Susa Vim Perugia festeggia dopo Gara 2 dei Play Off 3° Posto, con i Block Devils che si qualificano alla Champions League. Gas Sales Bluenergy Piacenza, che disputerà invece la CEV Cup, trova in Stephen Maar il top scorer della sfida, con il canadese che, nei cinque set di gioco, ha messo a referto 21 punti. Per Yuri Romanò, invece, il record di serata degli attacchi punto, con 19 attacchi vincenti. Simone Giannelli, regista di Perugia, chiude con 8 punti, il migliore centrale in termini realizzativi è invece Robertlandy Simon, con 11 sigilli.
    Simon e Solé trovano 4 muri, Semeniuk e Maar efficaci dai nove metriBuone prove a muro per Robertlandy Simon e Sebastian Solé, entrambi autori di 4 muri, mentre al servizio hanno dimostrato di essere efficaci Kamil Semeniuk e Stephen Maar: per i due martelli, 3 ace ciascuno.  
     
    Il Set più Lungo: 00.345° Set (18-20) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Vim PerugiaIl Set più Breve: 00.274° Set (17-25) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Vim Perugia
    I TOP di SQUADRAAttacco: 49.6%Gas Sales Bluenergy PiacenzaRicezione: 21.0%Sir Susa Vim PerugiaMuri Vincenti: 17Sir Susa Vim PerugiaPunti: 81Sir Susa Vim PerugiaBattute Vincenti: 8Gas Sales Bluenergy Piacenza
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 21Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Attacchi Punto: 19Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Servizi Vincenti: 3Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia)Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Muri Vincenti: 4Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Sebastian Solé (Sir Susa Vim Perugia)Punti (Centrali): 11Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Punti (Palleggiatori): 8Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia)
    I MIGLIORIYuki Ishikawa (Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza)

    TOP SCORER POST SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    190
    38
    5,00

    2
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    180
    37
    4,86

    3
    Keita Noumory (Rana Verona)
    174
    31
    5,61

    4
    Lagumdzija Adis (Cucine Lube Civitanova)
    162
    45
    3,60

    5
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    150
    32
    4,69

    5
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    150
    42
    3,57

    7
    Ben Tara Wassim (Sir Susa Vim Perugia)
    147
    40
    3,67

    8
    Bottolo Mattia (Cucine Lube Civitanova)
    146
    44
    3,32

    9
    Davyskiba Vlad (Valsa Group Modena)
    143
    33
    4,33

    10
    Maar Stephen (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    137
    34
    4,03 LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri delle Semifinali 5° Posto: Reggers chiude con 30 punti

    Play Off 5° Posto Credem BancaI numeri delle Semifinali: Reggers chiude con 30 punti, Polo e Caneschi siglano il punto numero 1.500 in carriera
    Semifinali – Play Off 5° Posto Credem BancaValsa Group Modena – Sonepar Padova 3-2 (22-25, 25-16, 21-25, 25-18, 15-11)Allianz Milano – Rana Verona 3-2 (25-22, 25-19, 24-26, 20-25, 15-11)
    Reggers porta Milano in Finale con 30 punti. Truocchio e Mati in doppia cifra
    Pardo Mati esulta in maglia Modena: doppia cifra per il centrale contro Padova, al pari di Andrea Truocchio
    Nella vittoria di Allianz Milano contro Rana Verona, successo che proietta i meneghini in Finale 5° Posto, c’è la firma di Ferre Reggers: l’opposto belga ha chiuso il suo match con 30 punti totali (26 gli attacchi punto), mentre alle sue spalle, in termini realizzativi, c’è Noumory Keita, con 28 punti. Sul terzo gradino del podio il modenese Vlad Davyskiba, 24 punti.
    Tra i centrali prova importante in termini realizzativi per Andrea Truocchio e Pardo Mati, rivali in Valsa Group Modena – Sonepar Padova, match vinto al tie-break dagli emiliani: i due centrali hanno chiuso con 12 punti ciascuno, superando così la doppia cifra. Tra i palleggiatori il più prolifico è stato il milanese Paolo Porro, con 3 timbri.
    A muro rispondono presente Caneschi e Mati, al servizio efficaci Keita e BucheggerPrestazioni di rilievo a muro per Edoardo Caneschi e il già citato Pardo Mati, entrambi autori di 5 block nelle rispettive gare. Al servizio, invece, hanno dimostrato di essere efficaci Noumory Keita e Paul Buchegger, con i due atleti che hanno messo a referto 5 ace.  
    L’angolo dei record
    Alberto Polo in maglia Sonepar Padova: per il centrale è arrivato il punto numero 1.500 in carriera
    Importanti i traguardi raggiunti in queste Semifinali per Alberto Polo ed Edoardo Caneschi: i due centrali, infatti, hanno tagliato quota 1.500 punti in carriera, mentre per Pardo Mati è arrivato il punto numero 500 in tutte le competizioni. Nonostante la sconfitta, Alessandro Toscani, libero di Padova, può sorridere al raggiungimento della 300esima presenza in carriera nelle competizioni firmate Lega Pallavolo Serie A.
     
    La Gara più Lunga: 02.10Allianz Milano – Rana Verona (3-2)La Gara più Breve: 02.07Valsa Group Modena – Sonepar Padova (3-2)Il Set più Lungo: 00.323° Set (24-26) Allianz Milano – Rana VeronaIl Set più Breve: 00.234° Set (25-18) Valsa Group Modena – Sonepar Padova
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 59.2%Allianz MilanoRicezione: 28.7%Allianz MilanoMuri Vincenti: 10Valsa Group ModenaPunti: 81Valsa Group ModenaBattute Vincenti: 9Rana VeronaValsa Group Modena
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 30Ferre Reggers (Allianz Milano)Attacchi Punto: 26Ferre Reggers (Allianz Milano)Servizi Vincenti: 5Noumory Keita (Rana Verona)Paul Buchegger (Valsa Group Modena)Muri Vincenti: 4Edoardo Caneschi (Allianz Milano)Pardo Mati (Valsa Group Modena)Punti (Centrali): 12Andrea Truocchio (Sonepar Padova)Pardo Mati (Valsa Group Modena)Punti (Palleggiatori): 3Paolo Porro (Allianz Milano)
    I MIGLIORIPaul Buchegger (Valsa Group Modena – Sonepar Padova)Matey Kaziyski (Allianz Milano – Rana Verona)
     
     
    TOP SCORER POST SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    190
    38
    5,00

    2
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    180
    37
    4,86

    3
    Keita Noumory (Rana Verona)
    174
    31
    5,61

    4
    Lagumdzija Adis (Cucine Lube Civitanova)
    162
    45
    3,60

    5
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    150
    32
    4,69

    5
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    150
    42
    3,57

    7
    Ben Tara Wassim (Sir Susa Vim Perugia)
    147
    40
    3,67

    8
    Bottolo Mattia (Cucine Lube Civitanova)
    146
    44
    3,32

    9
    Davyskiba Vlad (Valsa Group Modena)
    143
    33
    4,33

    10
    Maar Stephen (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    137
    34
    4,03

    Prossimo turnoFinale – Play Off 5° Posto Credem Banca
    Sabato 10 maggio 2025, ore 17.30Valsa Group Modena – Allianz MilanoDiretta DAZN e VBTV
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULALe quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.
    Finale: 10 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Potenza tedesca confermata: l’opposto Jannis Hopt resta a Taranto!

    Potenza tedesca confermata: l’opposto Jannis Hopt resta a Taranto!
    La Gioiella Prisma Taranto prolunga l’avventura di Jannis Hopt, opposto tedesco classe ’96 per 2,05 cm, che continuerà a far parte della rosa rossoblù anche nella prossima stagione in Serie A2.
    Arrivato a fine gennaio della scorsa stagione, Hopt ha saputo ritagliarsi uno spazio importante nel gruppo, dimostrando carattere, affidabilità ed entusiasmo, qualità che hanno convinto la società a puntare su di lui anche per il nuovo corso.
    Nato e cresciuto nel prestigioso vivaio del VfB Friedrichshafen, con cui ha vinto il titolo di Campione Tedesco U18 nel 2012 e i titoli U20 nel 2014 e 2015, Hopt è stato uno dei talenti emergenti più promettenti del panorama pallavolistico tedesco.
    Ha maturato esperienza nella 2. Bundesliga con i Volley YoungStars, per poi debuttare in Bundesliga con Chemie Volley Mitteldeutschland. Dopo un infortunio che lo ha costretto a una pausa, è tornato protagonista con i United Volleys Rhein-Main, raggiungendo per tre stagioni consecutive le semifinali dei playoff tedeschi.
    Successivamente ha vestito le maglie del TV Rottenburg, del TSV Giesen – dove si è reinventato come attaccante – e dei Blue Volleys Gotha in 2. Bundesliga.
    Nel 2022 ha sposato il progetto del VC Eltmann, contribuendo alla promozione del club nella 2. Bundesliga Süd nel 2023.
    Con il suo arrivo alla Gioiella Prisma Taranto ha avuto l’occasione di confrontarsi per la prima volta con il campionato italiano, dimostrando subito grande voglia di mettersi in gioco. Ora, con entusiasmo e determinazione, è pronto a proseguire questa avventura in rossoblù, offrendo esperienza e qualità al reparto opposti in vista della nuova stagione.
    Le dichiarazioni di Hopt “Sono davvero entusiasta all’idea di restare a Taranto, soprattutto dopo una stagione in cui non siamo riusciti a centrare l’obiettivo che ci eravamo prefissati.
    Questo club merita di giocare ai massimi livelli e sta a noi trasformare questo sogno in realtà.
    Non vedo l’ora di ritrovare la squadra, mettermi al lavoro e dare il mio contributo per vivere una stagione di successo”.
    Ne esalta le qualità il Direttore generale Vito Primavera :
    “Siamo felici di poter contare ancora su di lui per la prossima stagione.
    La sua scelta di restare a Taranto, nonostante le difficoltà dell’ultimo anno, dimostra attaccamento alla maglia e grande senso di responsabilità.
    È un atleta che ha sempre dato il massimo, dentro e fuori dal campo, e siamo convinti che il suo contributo sarà fondamentale per raggiungere gli obiettivi che questa piazza e questo pubblico meritano”
    Linda Stevanato – Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Walter Nobile LEGGI TUTTO