More stories

  • in

    Rana Verona in Arena per l’inaugurazione dell’EuroVolley femminile

    Rana Verona in Arena per l’inaugurazione dell’EuroVolley femminile
    Il Campionato Europeo di volley femminile si è aperto in un contesto unico come quello dell’Arena di Verona, che ha inaugurato il torneo con la sfida tra Italia e Romania, terminata 3 a 0 a favore delle azzurre.
    Ad assistere all’incontro c’era anche una delegazione di Rana Verona, formata da Luca Spirito, Noumory Keita, Lorenzo Cortesia, Francesco D’Amico e Francesco Sani, che hanno potuto godere dello spettacolo offerto dall’evento. Una serata speciale per la città, ma soprattutto per il movimento del volley internazionale, che è tornato in Arena di Verona trentacinque anni dopo l’ultima volta. LEGGI TUTTO

  • in

    Romanò, Gironi e Scanferla in azzurro al Memorial Wagner in Polonia

    Piacenza 16.08.2023 – Gli opposti Yuri Romanò e Fabrizio Gironi con il libero Leonardo Scanferla prenderanno parte con la maglia dell’Italia in Polonia al Memorial Wagner.
    Terminato il collegiale a Cavalese, gli azzurri in vista degli Europei, in programma dal 28 agosto in Italia, proseguono la preparazione con la partecipazione al “Memorial Hubert Wagner” a cui prendono parte i padroni di casa della Polonia, la Francia e la Slovenia. Il quadrangolare si giocherà alla Tauron Arena di Cracovia dal 18 al 20 agosto ed è giunto alla ventesima edizione, l’ottava a Cracovia, nel ricordo dell’ex atleta e Commissario Tecnico della nazionale polacca (Hubert Wagner) scomparso nel marzo del 2002 ed inserito nel 2010 nella Hall Of Fame della pallavolo internazionale.
    Il gruppo azzurro composto da 15 giocatori si ritroverà in collegiale a Milano nella giornata di oggi, mercoledì 16 agosto. La partenza per la Polonia è prevista per domani, giovedì 17 agosto mentre il rientro è programmato nel pomeriggio di lunedì 21 agosto.
    I 15 convocati del Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi
    Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli.
    Schiacciatori: Mattia Bottolo, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Tommaso Rinaldi.
    Centrali: Gianluca Galassi, Leandro Mosca, Roberto Russo, Giovanni Sanguinetti.
    Opposti: Alessandro Bovolenta, Fabrizio Gironi, Yuri Romanò.
    Liberi: Fabio Balaso, Leonardo Scanferla
    Lo staff sarà composto da Ferdinando De Giorgi (1° Allenatore), Massimo Caponeri (2° Allenatore), Nicola Giolito (Ass. Allenatore, Preparatore Atletico), Sebastiano Cencini, Fabio Rossin (Fisioterapisti), Marco Penza (Medico), Ivan Contrario (Scoutman), Vittorio Sacripanti (Dirigente), Giacomo Giretto (Team Manager).
    l Programma del Memorial Wagner
    Venerdì 18 AGOSTO
    ore 17.30 Polonia – Slovenia
    ore 20.00 Italia – Francia
    Sabato 19 AGOSTO
    ore 14.00 Slovenia – Italia
    ore 17.00 Polonia – Francia
    Domenica 20 AGOSTO
    ore 14.00 Slovenia – Francia
    ore 17.00 Polonia – Italia LEGGI TUTTO

  • in

    Si avvicina il raduno in casa Lube, botta e risposta con Blengini

    A meno di una settimana dalla ripresa dell’attività in casa Cucine Lube Civitanova, il tecnico biancorosso Chicco Blengini affronta un primo botta e risposta in vista del raduno ufficiale programmato per lunedì 21 agosto all’Eurosuole Forum.
    Per gran parte della preparazione il team non sarà al completo, ma lo staff potrà contare sulla presenza dei giovani dell’Academy.
    Blengini: “Soprattutto nella preseason è un bel vantaggio avere nel gruppo ragazzi di prospettiva che, seppur giovani, sono in condizione avendo lavorato per buona parte dell’estate. Va detto che il livello della SuperLega, sia dal punto di vista della mentalità che per la tipologia di lavoro, non è semplice nemmeno per emergenti con qualità acclarate. Di conseguenza il vantaggio non è solo per la prima squadra, ma anche per gli stessi ragazzi di talento dell’Academy che possono iniziare ad alzare l’asticella e rendersi conto di quello che sarà l’obiettivo finale. Il passaggio verso la ‘pallavolo dei grandi’ non è solo tecnico e fisico, ma anche caratteriale e comportamentale. Quindi ottima chance per loro e risorse utili per noi che non avremo i nazionali disponibili”.
    In questo periodo dita incrociate per Simone Anzani. Cosa vi siete detti negli ultimi giorni?
    “A dir la verità io ho parlato molto con Simone fin dall’inizio del suo calvario, ovvero dal primo episodio di stop. Ho voluto subito fargli sentire la mia vicinanza e il mio sostegno. Naturalmente voglio rimanere sempre aggiornato sulle sue condizioni e ho un filo diretto con lo staff della nazionale. La situazione va affrontata con grande cautela, sono convinto che nella combine tra Club e staff federale si farà il massimo per il nostro atleta. Simone è determinatissimo, anche se poi il responso finale non dipenderà dalla forza di volontà. Credo sia giusto pensare alla vicenda focalizzandoci sul punto di vista personale e umano. La salute di Simone viene prima della squadra e della pallavolo giocata. Sono ottimista e abbiamo avuto nei giorni scorsi dei conforti clinici, ma aspettiamo l’ultimo test programmato a Roma nella speranza di rivederlo presto in campo con l’Italia e con la Lube”.
    Il calendario della preseason propone sfide con rivali di A2 e SuperLega.
    “Dobbiamo sapere ancora con certezza quanti saranno gli atleti assenti per gran parte della preparazione. Avendo un roster risicato a settembre e ottobre, la strada migliore è svolgere al termine della settimana di lavoro test mirati con altre squadre per allenarci in maniera efficace. Credo sia una bella opportunità per mettersi in mostra. Parlo dei nuovi arrivati, per iniziare a masticare l’ambiente Lube, e di chi sulla carta non sarà titolare. Per i ragazzi sarà importante sia capire presto quello che rappresenta la nostra maglia, sia crescere in fretta perché durante l’anno servirà la totalità dei giocatori nel gruppo. Ci sarà bisogno di loro e i ragazzi dovranno essere tutti inseriti per farsi trovare pronti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Test match per Mozic, Grozdanov e Dzavoronok in vista degli Europei

    Test match per Mozic, Grozdanov e Dzavoronok in vista degli Europei
    Mancano meno di due settimane alla partenza della trentatreesima edizione dei Campionati Europei e gli atleti di Rana Verona che saranno impegnati nel torneo si stanno preparando al meglio. La competizione internazionale prenderà il via il prossimo 28 agosto e vedrà protagoniste anche Mozic, Grozdanov e Dzavoronok rispettivamente con le nazionali di Slovenia, Bulgaria e Repubblica Ceca.
    Lo schiacciatore di Maribor è sceso in campo nelle due amichevoli affrontate dalla formazione di Coach Cretu. Il classe 2002 ha chiuso la prima uscita contro l’Egitto, terminata con un successo per 3 a 1, come best scorer grazie ai 17 punti messi a segno. Nella sfida contro il Camerun, vinta al tie-break Mozic è stato impiegato meno, ma ha comunque trasformato in punto 9 palloni.
    Doppio impegno con la Romania, invece, per la selezione ceca di Dzavoronok, che ha raccolto una vittoria e una sconfitta. Il nuovo martello scaligero è stato protagonista nella prima delle due partite, dove ha messo a referto 8 punti, trovando anche un muro. Nella seconda il laterale campione d’Italia in carica è stato tenuto a riposo. In questi giorni è sceso in campo anche Grozdanov con la sua Bulgaria, che ha ottenuto due buoni risultati contro il Belgio. Il centrale classe ’98 si è distinto in entrambe le gare, risultando decisivo soprattutto a muro. LEGGI TUTTO

  • in

    Noi Verona: tariffa garantita prolungata fino al 29 agosto

    Noi Verona: tariffa garantita prolungata fino al 29 agosto
    Verona Volley comunica che data l’altissima richiesta e l’ottimo risultato fino ad ora raggiunto, la fase 2 a tariffa garantita della campagna abbonamenti “Noi Verona” sarà prolungata fino al 29 agosto 2023, giorno del primo allenamento di Rana Verona al Pala AGSM AIM, che sarà aperto al pubblico.
    Per l’occasione sarà possibile sottoscrivere il proprio abbonamento direttamente alla biglietteria del palazzetto. Gli orari saranno comunicati successivamente. Si ricorda che le modalità per assistere alle gare di SuperLega 2023/2024 sono le seguenti: Standard, che comprende gli 11 match casalinghi di Regular Season; Full Trust, che incorpora anche le eventuali partite di Del Monte Coppa Italia e Play Off; Family, che dà la possibilità a nuclei familiari fino a 4 figli di vedere tutta la stagione regolare a prezzi speciali.
    Ma non è finita qui. Verona Volley ha pensato a una sorpresa per ogni tifoso che sarà presente.
    Di seguito le consuete modalità per sottoscrivere l’abbonamento:
    – online sul sito di TicketOne (CLICCA QUI)– in sede in via Leonardo Da Vinci 35 dal lunedì al venerdì (9.30-13.30; 14.30-16.30)

    Articolo precedenteVolge al termine il il ritiro della Conad Volley Tricolore LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna Volley, si parte il 21 agosto. Ecco il regista Lorenzo Giani

    CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley continua a lavorare per completare la rosa che verrà guidata da coach Guillermo Falasca. L’allargamento della base societaria ha permesso l’ingresso di nuove forze imprenditoriali espressione del territorio che hanno fornito al progetto la stabilità necessaria per competere in Superlega. Luigi Iazzetta, imprenditore di Cisterna, è il presidente del Cisterna Volley, i vice presidenti sono Cristina Cruciani e Gianluca Donadel mentre Massimo Marini è il presidente onorario. Gli altri soci consiglieri sono: Marco Sciscione, Paolo Cruciani, Noemi D’Andrea e Marco D’Andrea e la compagine, che non è definitiva nell’attesa dell’ingresso di altri soci, è guidata dall’amministratore delegato Gianrio Falivene. Il primo appuntamento sportivo è fissato per lunedì 21 agosto, giorno in cui sono in programma le visite mediche presso il Poliambulatorio Riabilitazione Ninfa del dottor Martini a Cisterna di Latina.
    Alla ripresa coach Falasca potrà avere a disposizione anche il palleggiatore che lavorerà al fianco di Saitta, si tratta di Lorenzo Giani, classe 2002 che arriva a Cisterna dopo aver giocato due stagioni in Superlega con il Vero Volley Monza (dal 2019 al 2021), una stagione nella Top Volley (2021/2022) prima dell’ultima stagione trascorsa a Brescia nella serie cadetta.
    «Sono molto contento che la società di Cisterna mi abbia dato fiducia, devo ammettere di essere felice di poter dare il mio contributo in un ambiente che conosco e nel quale spero di poter lasciare un’impressione diversa rispetto a quella che avevo lasciato nella precedente esperienza – chiarisce il regista di Carate Urio, un paesino sul lago di Como – La cosa che mi auguro è quella di poter lavorare in serenità e trovare un bel gruppo nel quale poter dimostrare la mia voglia di fare bene: l’obiettivo è quello di poter centrare gli obiettivi che la società s’è prefissata e coinvolgere sempre di più il pubblico che mi auguro possa seguirci sempre con maggiore passione. Per quanto riguarda me, invece, mi piacerebbe riuscire a poter dare una mano alla squadra quando e se ce ne sarà bisogno».
    Giani è un prodotto del settore giovanile del Consorzio Vero Volley, nel 2018 il palleggiatore lombardo ha conquistato lo scudetto Under 16 e il Trofeo delle Regioni, ottenendo anche il titolo di miglior palleggiatore in entrambe le finali. LEGGI TUTTO

  • in

    I test preseason della Cucine Lube Civitanova a settembre e ottobre

    In attesa del raduno ufficiale, al via tra una settimana con le analisi mediche di rito da effettuare nella mattinata di lunedì 21 agosto, A.S. Volley Lube divulga una lista dei test preseason aperti al pubblico. Un calendario che darà la possibilità al team biancorosso di rompere il ghiaccio con la pallavolo giocata, a ranghi ridotti, senza i nazionali ma con l’innesto di atleti promettenti dell’Academy Volley Lube.
    Al momento l’iter di avvicinamento al massimo campionato nazionale comprende quattro sfide con avversarie di Serie A2 a settembre (Pineto e due match con Grottazzolina alternati dal test con Ortona), ma anche un torneo in grande stile a Jesi nel mese di ottobre per quello che sarà un antipasto della nuova stagione contro formazioni importanti di SuperLega Credem Banca. Squadre che verranno annunciate nelle prossime settimane.
    Lista allenamenti congiunti e test in vista della SuperLega 2023/24
    Gli orari di gioco verranno comunicati successivamente. Le sfide all’Eurosuole Forum saranno sicuramente a ingresso gratuito.
    Venerdì 1 settembre 2023
    Eurosuole Forum di Civitanova Marche
    Cucine Lube Civitanova – Abba Pineto
    Venerdì 8 settembre 2023
    Palasport Pierini Cingolani di Recanati
    Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina
    Venerdì 15 settembre 2023
    Eurosuole Forum di Civitanova Marche
    Cucine Lube Civitanova – Sieco Service Ortona
    Venerdì 22 settembre 2023
    Eurosuole Forum di Civitanova Marche
    Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina
    Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023
    PalaTriccoli di Jesi
    Quadrangolare con altri team di SuperLega LEGGI TUTTO

  • in

    Staff fisioterapico al completo con Aldo e Francesco Portulano

    STAFF FISIOTERAPICO AL COMPLETO: SI RITROVANO LA GIOIELLA PRISMA E ALDO E FRANCESCO PORTULANO, CON LA “FISIO ÉLITE”
    Dopo un anno di pausa la Gioiella Prisma Taranto e il fisioterapista Aldo Portulano, con Francesco Portulano si ritrovano firmando un accordo per la stagione 2023-24.
    Torna a disposizione anche “Fisio Élite” al fianco della Prisma Taranto Volley, lo studio di fisioterapia sito a Taranto in via Lazio 15.
    Collaborazione importante per la società rossoblù che potrà contare sull’esperienza già collaudata e la professionalità del dott. Aldo Portulano, storico fisioterapista del volley a Taranto.
    Aldo Portulano si è laureato a Bari in Terapia della Riabilitazione.
    Svolge questa mansione da ben 40 anni: ha iniziato presso l’istituto di Diagnosi e Terapia presso il centro “Marangi”. È stato il primo fisioterapista della squadra rossoblù, dai tempi della Magna Grecia Volley, compresa la stagione in cui il club disputò il campionato a Martina Franca. Nell’ultimo anno di assenza dal mondo del volley, così come negli anni precedenti, ha avuto modo di collaborare col Taranto Calcio. In questa nuova collaborazione con lo studio “Fisio Elite” svolgerà una funziona importante anche Francesco Portulano, che nel frattempo si è laureato in Scienze motorie e sarà un valido collaboratore nello staff di fisioterapia.
    Lo studio “Fisio Elite” sarà dunque il punto di riferimento per tutti gli atleti della Prisma Taranto Volley e degli sportivi tarantini per la cura e la riabilitazione di atleti e non solo.
    “Ringrazio i presidenti Tonio Bongiovanni ed Elisabetta Zelatore – dichiara Aldo Portulano – che mi hanno richiamato per tornare nel team dove ho già collaborato negli anni precedenti: mi ha fatto immensamente piacere. Sono molto entusiasta di tornare nella grande famiglia della Prisma Taranto. Mi hanno sempre dato la possibilità di poter collaborare e crescere con una società importante e che ha disputato nel tempo campionati di altissimo livello. Lavorerò quest’anno con uno staff di altissimo livello: ritrovo, oltre diversi medici, anche una persona professionale come mister Mastrangelo, che ha spinto tanto per riavermi nel suo progetto. Sono certo che si creerà una buona sinergia anche con gli altri membri dello staff che sono validi professionisti e potremo collaborare in un clima di serenità con un roster di alto livello, sono impaziente di ricominciare la stagione che sarà davvero spettacolare, mi auguro di vedere il PalaMazzola gremito di gente come la Superlega richiede, e come la città di Taranto merita”.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO