More stories

  • in

    Mercoledì nuovo test casalingo: alle 17.30 arriva Innsbruck

    Trento, 3 ottobre 2023
    Mercoledì 4 ottobre l’Itas Trentino maschile torna in campo alla ilT quotidiano Arena per sostenere il terzo test match della propria preparazione pre-campionato. Dopo gli otto set giocati nel giro di una settimana con Modena (a Schio, il 23 settembre) e S. Croce (a Trento, il 30 settembre), a partire dalle ore 18.30 i gialloblù affronteranno nell’impianto di via Fersina i Campioni d’Austria in carica dell’Hypo Tirol Innsbruck in un appuntamento che verrà svolto nuovamente come allenamento congiunto.“Nel corso delle ultime tre settimane prima del debutto in SuperLega (previsto per domenica 22 ottobre a Cisterna di Latina, ndr) scenderemo spesso in campo per partite come quella che affronteremo mercoledì – ha sottolineato l’allenatore di Trentino Volley Fabio Soli – ; abbiamo infatti assolutamente necessità di acquisire ritmo gara, per portare i giocatori a nostra disposizione al livello di coloro che stanno giocando in Nazionale, e, al tempo stesso, di verificare costantemente la nostra condizione tecnico-tattica. Il match con Innsbruck, a cui farà seguito l’impegno con Prata di Pordenone di sabato pomeriggio, sarà quindi utilissimo per garantire continuità al nostro lavoro e testarci contro avversari di valore”.Il tecnico trentino dovrà fare ancora a meno di Cavuto (tornerà in gruppo nel corso della prossima settimana, dopo aver svolto una ventina di giorni di lavoro differenziato a causa di una lesione agli addominali accusata nella parte finale di settembre), ma potrà contare su tutti gli altri effettivi attualmente a disposizione, compresa la nutrita schiera di giocatori del Settore Giovanile: il palleggiatore Bernardis, gli schiacciatori Bristot e Fedrici, i centrali Dell’Osso, Pellacani e Sandu. Dall’altra parte della rete ci sarà un Innsbruck già a pieno regime da un paio di settimane, avendo già giocato la Finale di Supercoppa Austriaca (vinta a fine settembre grazie al 3-0 sul Waldviertel) e debuttato nel campionato nazionale nello scorso weekend, imponendo il 3-0 casalingo all’Amstetten. Nella rosa guidata da Stefan Chrtiansky (storico allenatore dei tirolesi) figurano tanti giocatori stranieri, fra cui anche il palleggiatore italiano di scuola Modena Salsi. Gli altri elementi di spicco sono i brasiliani Weber (opposto), Nath (schiacciatore) e Frances (centrale), l’americano Mcintosh (libero), il serbo Jovanovic (altro regista) e l’estone Varblane (centrale), che Soli ha allenato l’anno scorso in Nazionale. Nello staff medico c’è posto anche per una vecchia conoscenza gialloblù: il fisioterapista è infatti Stefan Chrtiansky jr, che giusto poco più di dieci anni fa vestì la maglia gialloblù come quarto schiacciatore della rosa che nella stagione 2012/13 vinse Mondiale per Club, Coppa Italia e Scudetto.L’allenamento congiunto verrà svolto a porte aperte e sarà trasmesso in live streaming sul canale YouTube di Trentino Volley (www.trentinovolley.it/trentinovolleytv).
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Conclusa la tre giorni calabrese. Falasca: «Continuiamo a lavorare»

    CISTERNA DI LATINA – S’è conclusa la tre giorni calabrese per il Cisterna Volley. Al palasport di Corigliano la formazione guidata da coach Guillermo Falasca ha partecipato al Torneo Città del Codex e del Castello vincendo la prima semifinale con l’OmiFer Palmi con il punteggio di 3-1 dopo un match che ha sfiorato le due ore di durata. La domenica è stata dedicata alla finalissima in cui il Cisterna Volley ha ceduto solo al tie-break con Taranto. Nel terzo giorno di permanenza in Calabria il Cisterna Volley ha sostenuto l’allenamento congiunto con i bulgari dell’Hebar, formazione che ha vinto lo scudetto in Bulgaria nel 2021 e nel 2022, e che presenta nel roster numerose conoscenze della Superlega italiana: Michele Baranowicz, Giulio Sabbi, Jacopo Massari, Rozalin Penchev, e Viktor Yosifov. In panchina non c’era coach Giuliani, impegnato con la nazionale turca al torneo di qualificazione olimpica in corso di svolgimento a Tokyo in Giappone.
    «Durante l’allenamento con l’Hebar avevamo poche energie, questo anche in considerazione dei cinque set giocati con Taranto che ci hanno visti battagliare in campo – ha spiegato coach Guillermo Falasca – In questi giorni ho visto molte cose interessanti: contro Taranto è stata una sfida molto intensa e abbiamo fatto un bel lavoro nella fase break, che è una cosa che abbiamo allenato molto, e sono molto contento di questo anche se nel corso del torneo non siamo stati così incisivi con il servizio ma abbiamo tempo per lavorare. Ci sono cose su cui continuare a crescere come il lavoro sul cambio palla e, recuperando giocatori, come adesso stiamo facendo Efe Bayram potremo migliorare sempre di più nell’attesa che poi arrivino anche i due serbi dopo il torneo di qualificazione olimpica con la loro nazionale».
    Prima dell’allenamento congiunto con l’Hebar il Cisterna Volley ha potuto beneficiare di una mattinata libera dopo le fatiche della finale con Taranto e i giocatori, accompagnati dallo staff, hanno potuto visitare le bellezze di Corigliano tra cui il castello. Nel pomeriggio la squadra è scesa in campo per l’allenamento congiunto con i bulgari: chiaramente la squadra aveva ancora nelle gambe le scorie del lungo match del giorno precedente che ha visto i pontini in campo fino a tarda sera. Per la cronaca, la partitella che è seguita all’allenamento, della durata di tre set, se la sono aggiudicata capitan Yosifov e compagni (20-25, 25-27, 20-25) con Theo Faure che s’è confermato ancora una volta il miglior realizzatore dei pontini con dieci punti e il 62% in attacco. In questi giorni in Calabria coach Falasca ha schierato solitamente in avvio: Saitta in palleggio opposto a Theo Faure, laterali Jordi Ramon e Finauri, al centro Mazzone e Rossi con Piccinelli libero, poi nel corso dei vari match il tecnico spagnolo ha dato spazio al resto dei giocatori a sua disposizione.
    Quello calabrese tuttavia non sarà l’ultimo test della pre-season per i pontini visto che il 14 e 15 ottobre i ragazzi del presidente Luigi Iazzetta saranno impegnati a Gubbio nel torneo di beneficenza Spirito di Squadra con Padova, Panathinaikos e Taranto.
    Pavle Peric e Aleksandar Nedeljkovic continuano a lavorare a Tokyo nel torneo di qualificazione a Parigi 2024, così dopo le due vittorie già conquistate con Turchia e Tunisia la Serbia tornerà in campo il prossimo 3 ottobre contro l’Egitto, poi Serbia – Finlandia (4 ottobre), Serbia – Giappone (6 ottobre), Usa – Serbia (7 ottobre) e Slovenia – Serbia (8 ottobre)
    CISTERNA VOLLEY: De Santis, Tosti, Finauri, Anellucci, Giani, Jordi Ramon, Saitta, Piccinelli, Faure, Rossi, Czerwinski, Mazzone, Efe Bayram, Marini Da Costa. All. FalascaHEBAR VOLLEY: Dimitrov, Valchev, Massari, Dimitrov, Simeonov, Sabbi, Yosifov, Karakashev, Salparov, Georgiev, Baranowicz, Kartev, Penchev. All. Simeonov LEGGI TUTTO

  • in

    Settima settimana di lavoro. Mercoledì test con Macerata

    Settimo miniciclo di preparazione iniziato stamattina a Pian di Massiano per i bianconeri di Angelo Lorenzetti, mercoledì allenamento congiunto al PalaBarton contro il Volley Banca Macerata, formazione di serie A3

    La seduta fisica e tecnica di stamattina ha dato il via alla settima settimana di preparazione della Sir Susa Vim Perugia.Dopo la domenica di riposo e recupero i Block Devils si sono presentati nel quartier generale di Pian di Massiano agli ordini di coach Lorenzetti e del suo staff per iniziare il settimo miniciclo di lavoro.Tutti a disposizione gli effettivi attualmente a Perugia per una nuova settimana di crescendo tecnico-tattico con l’inizio della stagione che si avvicina a grandi passi. Lavoro differenziato di recupero anche per Russo e Ropret, entrambi ai box dopo gli infortuni subiti agli Europei.Settimana ancora molto intensa per ritmi e quantità di allenamenti e settimana che vedrà ancora un test in campo per Colaci e compagni che mercoledì svolgeranno al PalaBarton il quarto allenamento congiunto della preseason stavolta contro il Volley Banca Macerata, formazione di serie A3. Nuova occasione per Lorenzetti per testare la condizione fisica per valutare i progressi sul piano del gioco e della tenuta tecnico-tattica dei suoi ragazzi e per focalizzare al tempo stesso le situazioni e gli aspetti sui quali impostare il lavoro futuro. Lo staff tecnico bianconero, come sempre in questa fase della stagione, dovrà fare a meno degli atleti impegnati con le rispettive selezioni nazionali nelle qualificazioni olimpiche in pieno svolgimento ed attingerà a piene mani dai ragazzi del settore giovanile bianconero.Inizio del test mercoledì pomeriggio intorno alle ore 17:00 circa contro i marchigiani guidati in panchina da Maurizio Castellano (una lunghissima carriera anche da giocatore partita dall’Umbria con la Olio Venturi Spoleto) e che presentano un bel mix di atleti più esperti, come la coppia di scuola Padova formata dai martelli Lazzaretto e Casaro e come l’argentino Zornetta, e di giovani in rampa di lancio come gli schiacciatori Penna, classe 2004 e nazionale juniores di scuola Lube, e D’Amato, martello scuola Cuneo classe 2002.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA

    Articolo precedenteLa ErmGroup San Giustino ritrova capitan Marra contro il Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Jesi Volley Cup, Lube al via con l’Olympiakos il 14 ottobre (20.30)

    Parentesi internazionale nella preseason biancorossa in un impianto da oltre 4.000 posti. La Jesi Volley Cup, prima edizione del quadrangolare in programma il 14 e il 15 ottobre al PalaTriccoli di Jesi, vedrà la Cucine Lube Civitanova disputare la seconda Semifinale alle 20.30 di sabato 14 ottobre contro l’Olympiakos Piraeus, squadra vincitrice della massima divisione greca 2022/23 e della Challenge Cup 2023. La partita sarà preceduta dalla prima Semifinale, in tabellone alle 17.30, tra Allianz Milano e Rana Verona, sodalizi protagonisti di grandi prestazioni nella passata stagione di SuperLega. Il giorno seguente, domenica 15 ottobre, andranno in scena il confronto per il 3° posto (ore 15) e la resa di conti per la vittoria finale (ore 18) della manifestazione organizzata da Jesi Volley & Sport.
    Il calendario e i dettagli della kermesse sono stati svelati questa mattina in conferenza stampa a Palazzo Pianetti di Jesi. Per la Lube Volley, oltre al vicepresidente Albino Massaccesi, seduto in prima fila, c’era il direttore generale Beppe Cormio, tra i relatori sul palco. Evidente il suo entusiasmo: “Gli atleti in campo faranno emozionare gli spettatori – ha esclamato il dg biancorosso -. Devo fare i complimenti agli organizzatori perché hanno radunato quattro team con almeno 22 o 23 astri del panorama internazionale. Non è facile vedere in 48 ore così tanti atleti di spicco, l’alto livello è garantito. Si tratta di una grande chance per Jesi e per le Marche. Sul piano sportivo è una bella opportunità per la Lube, che testerà la forma a pochi giorni dal debutto stagionale in SuperLega Credem Banca”.
    Il programma al PalaTriccoli
    SABATO 14 OTTOBRE – SEMIFINALI
    Ore 17.30 Allianz Milano – Rana Verona
    Ore 20.30 Cucine Lube Civitanova – Olympiakos Piraeus
    DOMENICA 15 OTTOBRE – FINALI
    Ore 15.00 Finale 3°/4° posto
    Ore 18.00 Finale 1°/2° posto
    ABBONAMENTI E BIGLIETTI
    Già aperta la prevendita online (abbonamenti per la due giorni e ticket per le singole giornate) su Ciao Tickets al link diretto: https://www.ciaotickets.com/it/abbonamenti/jesi-volley-cup-abbonamento-2-giorni.
    Il botteghino del PalaTriccoli di Jesi sarà aperto a partire da oggi, dal lunedì al venerdì, ore 18-20. I posti sono numerati in tutti i settori del Palasport. Le tariffe saranno ridotte per gli Under 12. Previste agevolazioni per le Società FIPAV.
    Per ulteriori informazioni e il programma completo con le attività: www.jvsport.it LEGGI TUTTO

  • in

    Antoine Brizard si unisce al gruppo, due test con Milano.

    Piacenza 02.10.2023 – Settimana numero sei di preparazione atletica per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, che nella giornata di oggi è tornata in palestra per svolgere una doppia seduta di allenamento. In mattinata carichi in sala pesi e tecnica in campo, nel pomeriggio atletica e tecnica in campo.
    Al gruppo si è aggregato il palleggiatore e capitano Antoine Brizard che ha concluso, per il momento, i suoi impegni con la Nazionale francese visto che la Francia è già certa di partecipare alle prossime Olimpiadi essendo il Paese organizzatore.
    Sesta settimana di lavoro che vedrà impegnata la squadra anche in due allenamenti congiunti con una pari categoria, l’Allianz Milano: giovedì 5 ottobre (ore 15.30) a Milano mentre sabato 7 ottobre (ore 16.00) le due squadre si ritroveranno sotto rete a Salsomaggiore Terme per il sesto test di preseason dei biancorossi.
    Programma settimanale
    Lunedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica.
    Martedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica.
    Mercoledì: riposo, atletica e tecnica al Palabakery.
    Giovedì: pesi e tecnica, allenamento congiunto con Milano (a Milano ore 15.30).
    Venerdì: riposo, atletica e tecnica al Palabakery.
    Sabato: riposo, allenamento congiunto con Milano (a Salsomaggiore ore 16.00).
    Domenica: riposo, riposo. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova alza i ritmi, in arrivo i test con Ortona e Grottazzolina

    Settimana numero sette di preparazione atletica per la Cucine Lube Civitanova, che nel pomeriggio di oggi tornerà in palestra per svolgere una doppia seduta di allenamento: carichi in sala pesi e tecnica in campo. Fatiche propedeutiche ai prossimi due test dietro l’angolo. Mercoledì 4 ottobre (ore 17.15) la Sieco Service Ortona di Nunzio Lanci tornerà all’Eurosuole Forum per un secondo faccia a faccia sotto rete con i cucinieri, mentre venerdì 6 ottobre (ore 17) sarà la Yuasa Battery Grottazzolina di Massimiliano Ortenzi a fare un altro blitz nel palazzetto civitanovese per il terzo derby di preseason dopo l’amichevole del PalaCingolani – Pierini di Recanati e l’allenamento congiunto dell’Eurosuole Forum. Passaggi utili per gli uomini di Chicco Blengini contro due team che, seppur di categoria inferiore, sono più avanti nella preparazione e debutteranno in campionato una settimana prima della Lube.
    Programma settimanale
    Lunedì: riposo, pesi + tecnica.
    Martedì: riposo, tecnica.
    Mercoledì: riposo, allenamento congiunto con Ortona (17.15 all’Eurosuole Forum).
    Giovedì: pesi, tecnica.
    Venerdì: riposo, allenamento congiunto con Grottazzolina (17 all’Eurosuole Forum).
    Sabato: pesi, riposo.
    Domenica: riposo. LEGGI TUTTO

  • in

    La Gioiella Prisma si aggiudica il Torneo del Codex e del Castello

    LA GIOIELLA PRISMA SI AGGIUDICA LA II EDIZIONE DEL TORNEO DEL CODEX E DEL CASTELLO: BATTE CISTERNA 3-2
    Un vero e proprio anticipo di scontro diretto di campionato, quello andato in scena oggi al PalaBrillia di Corigliano tra Gioiella Prisma e Cisterna Volley, con un ritmo intenso e serrato tra le due contendenti della finale del Torneo del Codex e Del Castello. Se lo aggiudica la Gioiella Prisma Taranto al tie break (25-21, 24-26, 20-25, 25-20- 11-15) con una bella prestazione corale e uno scoppiettante Sala che ne mette a terra 29.
    Capitan Alletti:” È stata una due giorni positiva dove abbiamo affrontato due squadre di livello con giocatori esperti internazionali. Un torneo che ci ha aiutato a capire a che punto eravamo, siamo riusciti a esprimere per due giorni un buon livello costante nonostante qualche defezione e calo nel ritmo a causa del fatto che ancora fisicamente non siamo pronti al 100% però a livello di attenzione, concentrazione grinta e voglia siamo riusciti a rimanere lì ed è una grande prova. Vincere dà serenità e continuità, voglia di fare bene. Adesso ricarichiamo le pile perché è stato sicuramente impegnativo e ricominceremo poi a lavorare in settimana nel nostro percorso”.
    IL MATCH
    Coach Mastrangelo schiera la diagonale De Haro-Sala, al centro Alletti e Gargiulo, in 4 Raffaelli e Paglialunga, libero Rizzo.
    Coach Falasca schiera in diagonale Saitta- Faure, al centro Rossi e Mazzone, in 4 Ferragut- Finauri – libero Piccinelli
    Gli ionici partono subito forte con Sala sugli scudi che trascina a +4 complici anche alcuni ace di Alletti 7-12.
    Dall’altra parte della rete risponde bene Faure, Cisterna recupera e impatta sul 15-15. Entra Bonacchi su Gargiulo al servizio e fa ace per il 15-17. Cisterna però non demorde e torna in parità, poi sorpassa con due errori dei rossoblù in attacco, Raffaelli viene murato per il 21-18. Trascinata da Faure Cisterna si aggiudica il primo parziale 25-21.
    Nel secondo set Cisterna si porta avanti, poi ancora Sala riesce a strappare il +1 sull’ 11-12. Grazie a qualche errore sul campo laziale, Taranto riesce a portarsi sul 14-17. Il +4 si mantiene fino al 16-20, ma Cisterna rosicchia ancora due punti con qualche imprecisione nell’attacco rossoblù. 19-21. Ci pensa Gargiulo a firmare il 19-22 in primo tempo. Cisterna con Faure raggiunge il 21-23. Sala attacca out e Cisterna porta ai vantaggi 24-24. Poi però firma il 24-25 e 24-26.
    Nel terzo set Cisterna ha delle difficoltà in attacco e la Prisma difende molto bene, gli ionici si portano avanti 12-16. Tanti i servizi sbagliati di Cisterna, gli ionici scappano 18-21. Un errore di Farragut decreta il 20-25 per gli ionici.
    Mette avanti la testa Cisterna nella quarta frazione di gioco, 13-10. I rossoblù calano un po’ in attacco, e i laziali ne approfittano portando il match al tie break 25-20.
    Nel tie break è punto a punto, con i due opposti Faure e Sala che continuano a mettere a terra palle scottanti. Sul campo di Cisterna cresce anche Ferragout che firma il 5-4. Il servizio velenoso di Sala permette il 7-10 agli ionici. Con Faure però Cisterna si riporta a -1, 9-10. Sala allunga ancora, 10-13. Chiude un errore di Cisterna 11-15.
    GIOIELLA PRISMA: Gargiulo 10, Alletti 11,Rizzo De Haro 2, Sala 29, Bonacchi 1, Paglialunga 7, Raffaelli 11 ne Ekstrand Luzzi Lanza all Mastrangelo
    CISTERNA VOLLEY: Finauri 6, Farragut 16, Saitta 3, Giani 2, Piccinelli Faure 32, Rossi 5 Mazzone 6 Czerwinski 1 ne Bayram, Tosti, De Santis, Andilucci, allenatore Falasca.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna Volley cede al tie-break con Taranto al torneo di Corigliano

    CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley cede al tie-break (2-3) la finale con il Taranto nel torneo di Corigliano – Rossano. Una sfida intensa in cui il Cisterna era partita bene prima di subire il ritorno del Taranto (1-2) che ha vinto il secondo e terzo set: Cisterna rialza la testa nel quarto (2-2) ma poi cede al quinto set. Faure ha chiuso con 31 punti (67%), seguito da Jordi Ramon (16) e Daniele Mazzone (12) mentre dall’altra parte della rete per il Taranto Sala ha messo a referto 29 punti (60%).
    Coach Guillermo Falasca in avvio ha schierato Saitta in palleggio opposto a Theo Faure, laterali Jordi Ramon e Finauri, al centro Mazzone e Rossi con Piccinelli libero, poi nel corso del match, come nella partita precedente, il tecnico ha dato spazio al resto dei giocatori a sua disposizione.
    Il Cisterna Volley vince il primo set 25-21 ma in avvio deve rincorrere Taranto (6-8 e 15-16) poi i pontini mettono il naso avanti (21-18) e chiudono il parziale in 27 minuti. Nel secondo set il Cisterna cede al Taranto ai vantaggi (24-26) e non bastano i sette punti di Faure (14 punti del francese nei primi due set) perché Taranto passa dall’8-6 al 12-16 ipotecando il parziale (17-21) anche grazie ai nove punti totalizzati da Sala per il Taranto nel secondo spicchio di partita. Il Cisterna cede anche il terzo set al Taranto con un punteggio piuttosto simile per il suo sviluppo (11-16 e 18-21) fino al 20-25 finale. Sotto di un set il Cisterna recupera vincendo il quarto set 25-20 grazie a una percentuale di attacco migliore (58% contro il 44% del Taranto) e a dieci punti equamente divisi tra Faure e Mazzone. L’avvio del tie-break è equilibrato (5-5) ma Taranto cambia campo avanti 6-8 e mantiene un margine di vantaggio (10-13) che poi conserva fino alla fine con l’11-15 che consegna la vittoria al Taranto.
    Intanto domani pomeriggio, sempre al PalaBrillia, il Cisterna Volley giocherà il test match con i bulgari dell’Hebar di coach Giuliani, formazione che ha vinto lo scudetto in Bulgaria nel 2021 e nel 2022, e che presenta nel roster numerose conoscenze della Superlega italiana: Michele Baranowicz, Giulio Sabbi, Jacopo Massari, Rozalin Penchev, e Viktor Yosifov. Quello calabrese tuttavia non sarà l’ultimo test della pre-season per i pontini visto che il 14 e 15 ottobre i ragazzi del presidente Luigi Iazzetta saranno impegnati a Gubbio nel torneo di beneficenza Spirito di Squadra con Padova, Panathinaikos e Taranto.
    Parallelamente alla preparazione fisica del Cisterna Volley ci sono due giocatori della formazione pontina impegnati con la squadra nazionale serba nel torneo di qualificazione olimpica: Pavle Peric e Aleksandar Nedeljkovic sono impegnati a Tokyo e hanno iniziato l’avventura verso Parigi 2024 con un successo importante a spese della Turchia per 3-1, match in cui Peric ha totalizzato 8 punti, bissando con la vittoria sulla Tunisia per 3-0 in cui Pavle Peric ha ottenuto 15 punti (tre in meno del top scorer Luburic, opposto del team serbo) mentre il centrale Nedeljkovic ha timbrato sette volte di cui tre a muro. La Serbia tornerà in campo il prossimo 3 ottobre contro l’Egitto che ha sconfitto 2-3 il Giappone davanti al pubblico nipponico, poi Serbia – Finlandia (4 ottobre), Serbia – Giappone (6 ottobre), Usa – Serbia (7 ottobre) e Slovenia – Serbia (8 ottobre).
    Pavle Peric e Aleksandar Nedeljkovic potrebbero tornare a disposizione del Cisterna Volley a ridosso del torneo di Gubbio, evento in cui coach Guillermo Falasca potrebbe avere per la prima volta a disposizione tutti i giocatori della rosa, mentre in questa fase di pre campionato il tecnico spagnolo ha spesso fatto ricorso ai giovani del Marino Pallavolo, club con cui il Cisterna Volley ha in piedi un rapporto di collaborazione per il miglioramento e la crescita del vivaio.
    CISTERNA VOLLEY – GIOIELLA PRIMA TARANTO 2-3
    CISTERNA VOLLEY: De Santis (lib.), Tosti, Finauri 6, Anellucci, Giani 2, Jordi Ramon 16, Saitta 4, Piccinelli (lib.), Faure 31, Rossi 6, Czerwinski 1, Mazzone, Bayram. All. Falasca.
    GIOIELLA PRIMA TARANTO: Gasnarro, Gargiulo 10, Alletti 11, Luzzi (lib.), Rizo (lib.), Trinidad 2, Ekstrand, Lanza, Sala 29, Boacchi 1, Paglialunga 6, Raffaelli 10. All. Mastrangelo
    Parziali: 25-21, 24-26, 20-25, 25-20, 11-15 LEGGI TUTTO