More stories

  • in

    Mondiali U21, 18 punti per Mati contro Cuba e Italia in semifinale

    Tizi-Oualou eliminato, Francia ko con gli Stati Uniti
    Giornata di quarti di finale dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile. Spicca l’eliminazione della Francia di Tizi-Oualou, ko al tie-break contro gli Stati Uniti al termine di un match durato oltre due ore: ai transalpini non sono dunque bastati i cinque punti (quattro in attacco e uno a muro) del giovane palleggiatore di Modena Volley. Ora la formazione allenata da Belmadi dovrà affrontare la Cina (battuta 3-0 dall’Iran) nella finale 5° – 8° posto.
    Non sbaglia, invece, l’Italia di Pardo Mati, vittoriosa 3-1 con Cuba: il successo porta la firma del centrale gialloblù (ben diciotto punti di cui quattordici in attacco, tre a muro e uno in battuta) e regala agli azzurri la semifinale contro la Repubblica Ceca in programma domani, sabato 30 agosto, alle ore 11. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali Under 21, è semifinale per Luca Loreti e la Nazionale.

    Piacenza, 29 agosto 2025 – Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, vola in semifinale con la nazionale azzurra Under 21 al Campionato del Mondo di categoria in programma a Jiangmen, in Cina. 
    Nei quarti di finale gli azzurrini hanno superato Cuba per 3-1 (25-18, 22-25, 25-18, 25-21) staccando il pass per le semifinali.
    La formazione azzurra, già certa di essere tra le migliori quattro nazionali del mondo, tornerà in campo domani, sabato 30 agosto (ore 14.00 italiane) per affrontare la Repubblica Ceca che nei quarti ha sconfitto la Polonia per 3-1 (25-13, 20-25, 25-21, 30-28): in palio la finale.
    Con quella odierna, salgono a sette le vittorie nella manifestazione per l’Italia in altrettante partite disputate.
    Il cammino degli azzurri
    Pool D
    Italia-Indonesia 3-0 (25-21, 25-17, 25-22)
    Italia-Ucraina 3-0 (25-20, 25-23, 28-26)
    Italia-Francia 3-1 (25-22, 22-25, 25-23, 25-23)
    Italia-Tunisia 3-0 (25-17, 25-13, 25-18)
    Italia-Argentina 3-0 (25-18, 25-18, 25-17)
    Ottavi di Finale
    Italia-Corea del Sud 3-0 (25-12, 25-22, 25-15)
    Quarti di Finale
    Cuba – Italia 1-3 (18-25, 25-22, 18-25, 21-25)
    Tutte le partite del torneo sono trasmesse in diretta da VBTV.
    I convocati: Marco Fedrici (Volley Team Club); Diego Frascio (Volley Milano); Luca Loreti (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Lorenzo Magliano (Delta Volley Porto Viro); Gabriele Mariani (Plus Volleyball); Pardo Mati (Modena Volley Punto Zero); Giacomo Selleri (Gabbiano T. Team Mini), Gioele Adeola Taiwo (Libertas Brianza), Tommaso Barotto (Cisterna Volley); Andrea Giani (Trentino Volley); Marco Valbusa (Verona Volley); Manuel Zlatanov (Ravenna).
    Lo staff: Vincenzo Fanizza (1° allenatore); Mario Di Pietro (Allenatore); Saverio Di Lascio (Allenatore); Pascal Laricchiuta (Fisioterapista); Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico); Alex Boncompagni (Medico), Loris Palermo (Scoutman), Luca Mares (Team Manager). LEGGI TUTTO

  • in

    Iniziano gli allenamenti congiunti per i Block Devils!

     Perugia, 29 Agosto 2025

    Si continua a lavorare a pieno ritmo sotto le volte dell’impianto di Pian di Massiano, in vista della nuova stagione. Doppia seduta anche oggi per i Block Devils, impegnati in mattinata in sala pesi e nel lavoro a gruppi con la palla sul taraflex, mentre nel pomeriggio tutti sul rettangolo di gioco per l’allenamento tecnico, guidato da Angelo Lorenzetti e Massimiliano Giaccardi.Mentre prosegue la preparazione, che in questa prima fase sta dando ampio spazio al lavoro in sala pesi, fondamentale per potenziare i muscoli dei ragazzi chiamati quest’anno a un calendario denso di impegni e che concederà poco tempo per il recupero fisico, sono stati fissati i primi allenamenti congiunti.
    Sono occasioni particolarmente importanti sia per i giocatori, perché tornano a “saggiare” i ritmi di gioco, confrontandosi con altre squadre, sia per lo staff tecnico, per valutare lo stato di forma dei gruppo e testare le prime dinamiche tattiche provate in allenamento con i ragazzi presenti, in attesa del ritorno dei nazionali.E sarà un’occasione anche per i tifosi, per rivedere in campo in un allenamento congiunto dal profumo di match, i propri beniamini: gli allenamenti saranno infatti a porte aperte.
    Si inizia proprio in casa, al PalaBarton Energy, sabato prossimo, 6 settembre, con l’Emma Villas Siena e il programma di allenamenti congiunti proseguirà con un appuntamento a settimana.
    IL PROGRAMMA DEGLI ALLENAMENTI CONGIUNTI

    Sabato 6 settembre: allenamento congiunto Sir Safety Perugia – Emma Villas Codyeco Lupi Siena– Pala Barton Energy– ore 16:30 inizio riscaldamento
    Sabato 13 settembre: allenamento congiunto Sir Safety Perugia – Cisterna Volley
    Pala Barton Energy
    Ore 17:30 inizio riscaldamento
    Mercoledì 17 settembre: allenamento congiunto Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Perugia
    Eurosuole Forum
    Ore 16:30 inizio riscaldamento 

    Sabato 20 settembre: allenamento congiunto Cisterna Volley – Sir Safety Perugia
    Palasport Cisterna di Latina
    Ore 17:30 inizio riscaldamento

    Gli allenamenti congiunti saranno a porte aperte. L’ingresso al PalaBarton Energy sarà libero, seguendo le indicazioni presenti sul posto.

    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY PERUGIA
    iniziano gli allenamenti congiunti per i block devils! LEGGI TUTTO

  • in

    Primo test 17 settembre in casa con Modena.

    Piacenza, 29 agosto 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà al completo solo a ottobre, ma dopo pochi giorni dall’inizio della preparazione il ricco calendario dei test estivi si arricchisce di una nuova sfida con Monza, formazione di SuperLega.
    In programma cinque test match, di cui tre con rivali di SuperLega e due con squadre che partecipano al campionato di A2 e, dulcis in fundo, due quadrangolari: il primo a Modena, il secondo a Jesi.
    Il primo test al PalabancaSport si terrà mercoledì 17 settembre (ore 17.30) con l’esordio dei biancorossi contro Modena. Inizialmente il test era in programma il 13 settembre. Gli uomini di coach Dante Boninfante giocheranno in casa anche venerdì 26 settembre con Brescia, team di A2 e martedì 16 ottobre (ore 17.30) con Vero Volley Monza e sarà anche l’ultima uscita prima dell’inizio del campionato.
    Lontano dal PalabancaSport Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza giocherà sabato 20 settembre a Modena e mercoledì 8 ottobre a Prata di Pordenone, team di A2.
    Due i quadrangolari che vedranno protagonisti i biancorossi. Il 4 e 5 ottobre Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata al Torneo di Modena con Modena. Verona e Cuneo mentre l’ultima uscita prima del debutto ufficiale in campionato vedrà i biancorossi impegnati l’11 e 12 ottobre al PalaTriccoli per il Trofeo Città di Jesi con Allianz Milano, Cucine Lube Civitanova e Yuasa Battery Grottazzolina.
    Calendario test match estivi
    1) Mercoledì 17 settembre 2025 ore 17.30, PalabancaSport
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Valsa Group Modena
    2) Sabato 20 settembre 2025, PalaPanini di Modena
    Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    3) Venerdì 26 settembre 2025, PalabancaSport
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Gruppo Consoli Sferc Brescia
    4) Sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025, PalaPanini di Modena
    Quadrangolare con Valsa Group Modena, Rana Verona, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e MA Acqua S. Bernardo Cuneo
    5) Mercoledì 8 ottobre 2025, PalaPrata di Prata di Pordenone
    Tinet Prata – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    6) Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025, PalaTriccoli di Jesi
    Quadrangolare con Allianz Milano, Cucine Lube Civitanova, Gas Sales Bluenergy Piacenza e Yuasa Battery Grottazzolina.
    7) Martedì 16 ottobre 2025 ore 17.30, PalabancaSport
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Vero Volley Monza LEGGI TUTTO

  • in

    Infortunio in allenamento con la Nazionale per Giovani Gargiulo

    A.S. Volley Lube comunica che il centrale Giovanni Gargiulo, nella mattinata di ieri, giovedì 28 agosto, durante un allenamento a Torino con la Nazionale Italiana in vista dei Campionati Mondiali, ha riportato un trauma distorsivo alla caviglia destra per il quale è stato subito sottoposto ad accertamenti. Gli esami clinico-diagnostici hanno evidenziato una lesione capsulolegamentosa. Il giocatore è attualmente a riposo per le terapie del caso e verrà monitorato dallo staff sanitario azzurro per stabilire i tempi di recupero. La Lube Volley, che augura a Giovanni una pronta ripresa, seguirà l’evoluzione della problematica. LEGGI TUTTO

  • in

    MV, Francesco Denina convocato per gli Europei U18 di Beach Volley

    Notizia importante per Modena Volley e per l’atleta gialloblù Francesco Denina, convocato da Paolo Nicolai, dt della nazionale di beach volley, per i Campionati Europei Under 18 che si svolgeranno a Corigliano Rossano (Cosenza) dall’11 al 14 settembre. Denina giocherà in coppia con Lorenzo Profumo e, insieme al resto dei suoi compagni e alle atlete della nazionale femminile convocate da Caterina De Marinis, si ritroverà domani, venerdì 29 agosto, a Bellaria Igea Marina (Rimini). Qui prenderà parte alle finali del Campionato Italiano U18 e U20, per partire successivamente alla volta della Calabria venerdì 5 settembre. LEGGI TUTTO

  • in

    Dieci anni di Superlega per Dzavoronok: «Felice di essere a Perugia»

    Perugia, 28 Agosto 2025

    Mattinata in sala pesi con focus sulla prevenzione per i Block Devils che, sempre nel corso della prima parte della giornata di oggi, hanno incontrato anche la nutrizionista dello staff medico bianconero, la Dott. Silvia Santucci, per i controlli e l’impostazione della giusta alimentazione da seguire in questa prima fase della preparazione, rapportata individualmente in base ai carichi di lavoro. Nel pomeriggio il consueto allenamento tecnico sul taraflex. Le prime settimane dalla ripresa procedono bene, secondo il programma studiato dallo staff tecnico del club, che sta sfruttando al massimo questa fase di pre-season con i ragazzi presenti. A commentare questo nuovo inizio è Donovan Dzavoronok, che lavora con il gruppo fin dalla ripresa del 13 agosto: «Penso che queste prime settimane siano andate molto bene; a Perugia sono tutti molto amichevoli, tutti gli incontri che ho fatto sono stati molto positivi e quindi sono molto contento di come abbiamo cominciato e spero che procederà così anche più avanti».
    Per lo schiacciatore ceco questa prima fase è particolarmente importante. A Perugia Dzavoronok ha la possibilità di seguire un percorso personalizzato di riabilitazione, preparato per lui dallo staff medico in perfetta sinergia con lo staff tecnico, volto a farlo tornare in campo nelle migliori condizioni possibili e con un recupero ottimale, dopo l’infortunio al ginocchio subito nel dicembre scorso, proprio nel corso match tra Verona e Perugia: «Questa era una delle cose principali che cercavo per questo anno perché, sapendo di tornare da un infortunio così grave, era molto importante per me. Con Giulio Leonardi sto praticamente più che con qualsiasi persona di squadra e sono molto contento che si prende piena cura di me, come tutti gli altri che ci danno una mano.  Mi stanno trattando molto bene, il ginocchio sta bene, sta come deve essere in questo momento penso, non è ancora pronto per giocare, ma ci stiamo arrivando piano piano».
    Come aveva anticipato questa estate, quando aveva fatto un blitz al palazzetto accompagnato dal Presidente Gino Sirci, per lui ora questa è la fase più stimolante, perché ha ripreso, gradualmente, a “riassaggiare” il campo. «Praticamente faccio una prima parte di allenamento dove si fanno le cose più tecniche, più individuali, poi faccio un giro di 6 contro 6, magari non saltando al cento per cento, ma per prendere i giusti movimenti, affrontare le paure perché, soprattutto, saranno quelle con le quali adesso devo combattere. Sono molto contento di essere tornato a fare queste cose perché era davvero tanto che non potevo farle. Non vedo l’ora di aggiungere le cose più difficili».
    Arrivato in Italia nella stagione 2016-2017, stabilizzandosi a Monza per sei stagioni consecutive, per poi giocare un anno a Trento e le ultime due a Verona, Dzavoronok festeggia quest’anno dieci anni di Superlega e sentirne parlare, gli fa un certo effetto: «E’ bello sentire questa cosa perché dieci anni fa se mi avessero detto che sarei rimasto in Italia dieci anni non lo avrei creduto. Quindi per prima cosa sono molto contento di fare il mio decimo anno proprio qua. Penso che a Perugia non c’è dubbio di provare a vincere tutto quello che si può. Noi proviamo ad andare a vincere ogni partita che affrontiamo, poi il risultato dobbiamo vedere, ma penso che se questa squadra lascia tutto in campo, sarà molto difficile batterci».
    In questa prima parte della preparazione Donovan ha già avuto modo di conoscere i nuovi compagni presenti al palazzetto dal primo giorno, in attesa del rientro dei nazionali. Nello spogliatoio si è già costituito lo spirito di gruppo e un traino importante è anche la grande amicizia che lo lega a Oleh Plotnytskyi, con il quale ha condiviso due stagioni a Monza, dal 2017 al 2019: «Sicuramente Oleh fa la sua parte diciamo! Sono molto contento di averlo ritrovato proprio qua perché abbiamo cominciato le nostre carriere insieme e questo, almeno io, non lo dimenticherò mai. Mi fa molto piacere di averlo di nuovo in gruppo e di passare anche del tempo fuori dalla pallavolo insieme. Sì, di storie ne abbiamo così tante che si potrebbe fare un bel film!».
    [embedded content]
     
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Aperta la stagione 2025/2026 della MINT Vero Volley Monza

    Si accendono i riflettori sulla nuova stagione della MINT Vero Volley Monza. Dopo la pausa estiva Beretta e compagni si sono ritrovati mercoledì 27 agosto tra le mura dell’Opiquad Arena dove, agli ordini di coach Massimo Eccheli e del suo staff, hanno svolto i primi test fisici che hanno dato ufficialmente il via all’annata sportiva 2025/2026 della formazione monzese.
    Questa mattina Thomas Beretta, Leandro Mosca, Aidan Knipe, Leonardo Scanferla, Alessandro Pisoni, Krisztian Padar, Jacopo Larizza e Lorenzo Ciampi – ai quali si sono aggregati 4 giovani del settore giovanile Vero Volley – hanno ripreso l’attività tra lavoro in sala pesi e sul campo centrale dell’Opiquad Arena, mentre questo pomeriggio saranno impegnati al Seven Infinity di Gorgonzola tra piscina e allenamento tecnico. Nel corso della pre-season la squadra si arricchirà degli ultimi elementi del roster: tra questi Diego Frascio e Zhasmin Velichkov, entrambi di scena in Cina ai Campionati del Mondo U21, oltre a Luka Marttila, Erik Rohrs e Jan Zimmermann, al lavoro con le rispettive nazionali in vista dei Mondiali 2025 che si terranno dal 12 al 28 settembre nelle Filippine.
    LE PAROLE DI COACH MASSIMO ECCHELI
    [embedded content] LEGGI TUTTO