More stories

  • in

    Sabato Lube-Olympiakos a Jesi. Blengini: “Sarà un torneo utilissimo!”

    Nel fine settimana la Cucine Lube Civitanova prenderà parte alla Jesi Volley Cup, quadrangolare in programma al PalaTriccoli con Olympiakos Piraeus, Allianz Milano e Rana Verona. I giganti biancorossi sosterranno due partite in due giorni per oliare il motore in quelli che al momento sono gli ultimi test nel calendario della preseason.
    Domani, sabato 14 ottobre (ore 20.30), la formazione cuciniera scenderà in campo nell’impianto jesino da 4.000 posti contro i greci dell’Olympiakos Piraeus. Si tratta di una formazione che rievoca dolci ricordi, anzi dolcissimi. Nel 2002 a Opole, in Polonia, una Lube spregiudicata piegò in quattro set il sestetto ellenico alzando al cielo la sua prima Champions League. La sfida di domani servirà invece alle due rivali per calibrare i meccanismi di gioco in vista dei rispettivi campionati, ma qualche brivido e un po’ di febbre del sabato sera l’avvertiranno tutti gli appassionati di Lube e della grande pallavolo.
    La sfida tra marchigiani e greci sarà preceduta dal faccia a faccia tra Allianz Milano e Rana Verona, in campo alle 17.30 a caccia del pass per la resa dei conti. Le vincenti delle Semifinali si incroceranno per la conquista del trofeo organizzato dall’associazione Jesi Volley & Sport.
    Chicco Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Stiamo per partecipare a un bel torneo, scelto come tappa di avvicinamento all’inizio del campionato. L’idea è di cominciare a definire la nostra identità di squadra, che non si genera solo attraverso gli allenamenti. Queste partite servono molto e il quadrangolare di Jesi ha questo scopo. Non bisogna limitarsi a sommare le individualità in campo, ma dobbiamo far funzionare i reparti e la nostra pallavolo esprimendoci con personalità e partendo dal cambio palla che è la base del gioco di qualsiasi collettivo. Molti nazionali si sono appena aggregati al gruppo, ma la connessione tra i miei atleti non mi preoccupa minimamente, si parla di ottimi sportivi che troveranno tra loro la giusta alchimia. Vecchi e nuovi. Sono più concentrato sulla necessità di creare un sistema adatto al nuovo roster per dare al gruppo una fisionomia distintiva e differente rispetto allo scorso anno. Quando i giocatori arrivano all’ultimo i progressi in campo e l’obiettivo del miglior rendimento possibile avvengono nella prima fase della SuperLega anche se sono contaminati dai risultati, che rispetto alla preseason hanno un peso notevole. Si tratta dell’unica squadra percorribile per i Club che hanno molti nazionali nel roster!”.
    Il giorno successivo, domenica 15 ottobre, andranno in scena le due Finali. Alle 15 la gara per il terzo posto, alle 18 il match per la vittoria della kermesse.
    Il Programma
    Sabato 14 ottobre – Semifinali
    Ore 17.30 Allianz Milano – Rana Verona
    Ore 20.30 Cucine Lube Civitanova – Olympiakos Piraeus
    Domenica 15 ottobre – Finali
    Ore 15.00 Finale 3°/4° posto
    Ore 18.00 Finale 1°/2° post
    Il Club Olympiakos Piraeus
    L’Olympiakos ha la sua sede al Pireo: milita nel torneo greco di Volley League e fa parte dell’omonima Polisportiva. Si tratta del Club più vincente nella storia della pallavolo ellenica e annovera nel suo palmares 31 scudetti, 16 Coppe, 6 Coppe di Lega e 2 Supercoppe. A livello nazionale, l’Olympiakos detiene il record per il maggior numero di campionati vinti consecutivi, otto di fila (1987-1994), e per aver vinto sette campionati da imbattuti (1968, 1974, 1979, 1981, 1988, 1991, 2018). È l’unico Club di pallavolo in Grecia ad aver vinto titoli europei, tra cui spiccano 2 Coppe CEV nel 1996 e nel 2005 e la CEV Challenge Cup alzata al cielo pochi mesi fa. Il team parteciperà alla prossima edizione della Champions League. Oltre ad alcuni dei migliori giocatori del proprio paese, come Marios Giourdas, Giorgos Ntrakovits, Sakis Moustakidis, Vasilis Kournetas, Antonis Tsakiropoulos, Kostas Christofidelis, Mitar Tzourits, l’Olympiakos ha attirato negli anni alcuni atleti stranieri di fama mondiale tra cui Ivan Miljković, Lorenzo Bernardi, Jeff Stork, Marcos Milinkovic, Bengt Gustafsson, Raimonds Vilde, Vasa Mijić, Tom Hoff, Goran Vujević, Henk-Jan Held, Osvaldo Hernández, Fabian Drzyzga e Dragan Travica. LEGGI TUTTO

  • in

    Rana Verona al completo a due giorni dalla Jesi Volley Cup

    Rana Verona al completo a due giorni dalla Jesi Volley Cup
    Dopo una lunga estate di impegni internazionali in giro per il mondo, il gruppo di Rana Verona è ora al completo. Ai giocatori che hanno iniziato la preparazione alla fine di agosto si sono uniti i cinque che hanno concluso il percorso con le rispettive nazionali con le qualificazioni olimpiche svoltesi tra Cina, Giappone e Brasile.
    Rok Mozic, Leandro Mosca, Lorenzo Cortesia, Aleks Grozdanov e Amin Esmaeilnezhad sono a disposizione di Coach Stoytchev insieme al resto dei compagni a due giorni dalla Jesi Volley Cup, importante appuntamento del precampionato a una settimana dal match inaugurale della SuperLega 2023/2024 sul campo della Gioiella Prisma Taranto.

    Articolo precedenteTutto pronto per la Jesi Volley Cup LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto pronto per la Jesi Volley Cup

    Tutto pronto per la Jesi Volley Cup
    Ancora poche ore e poi si accendono i riflettori sulla prima edizione della Jesi Volley Cup, quadrangolare amichevole che si svolgerà nell’omonima località marchigiana a una settimana dal debutto ufficiale in SuperLega Credem Banca. Rana Verona sarà protagonista al PalaTriccoli assieme a Cucine Lube Civitanova, Allianz Milano, prossimi avversari anche in stagione, e Olympiakos Piraeus, formazione vincitrice dell’ultimo campionato greco.
    La squadra di Coach Stoytchev affronterà questo penultimo appuntamento del proprio precampionato – il 18 ottobre alle ore 18.00 al Pala AGSM AIM è in programma l’ultimo test match contro Trento – anche con gli effettivi rientrati dalla lunga estate con le Nazionali. Vale a dire gli azzurri Mosca e Cortesia, lo sloveno Mozic, il bulgaro Grozdanov e, infine, l’iraniano Amin. Rana Verona inaugurerà la competizione sabato 14 ottobre alle ore 17.30 contro Milano.
    Di seguito il programma completo della Jesi Volley Cup:
    Sabato 14 Ottobre – SEMIFINALI
    Ore 17.30 Allianz Milano – Rana Verona
    Ore 20.30 Cucine Lube Civitanova – Olympiakos Piraeus
    Domenica 15 Ottobre – FINALI
    Ore 15.00 Finale 3°/4° posto
    Ore 18.00 Finale 1°/2° posto
    Abbonamenti e biglietti  
    La vendita online degli abbonamenti per l’intero torneo o i ticket per le singole giornate è attiva su Ciao Tickets al seguente link: CLICCA QUI
    Per ulteriori informazioni e il programma completo con le attività: www.jvsport.it LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cisterna Volley al quadrangolare di Gubbio con Peric e Nedeljkovic

    (a sinistra Peric e a destra Nedeljkovic)
    CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley si prepara all’inizio della Superlega con l’appuntamento di Gubbio, l’ultimo test amichevole prima del debutto stagionale in casa del 22 ottobre quando al palazzetto dello sport di viale delle Province arriverà l’Itas Trentino. In città cresce l’attesa e in molti continuano ad acquistare i tagliandi e a sottoscrivere gli abbonamenti per l’intera stagione. «Durante questa preparazione sto vedendo molte cose interessanti e che mi piacciono ed è anche fisiologico che ci sono altre cose su cui dobbiamo continuare a lavorare, tante indicazioni e molti dati ci arrivano dalle amichevoli e dagli allenamenti congiunti – afferma coach Guillermo Falasca – Ci sono delle situazioni su cui dobbiamo continuare a crescere come ad esempio il lavoro sul cambio palla e questi miglioramenti potremo continuare ad averli solo recuperando giocatori: gli atleti delle Nazionali ora sono tutti con noi e questo sarà un altro momento di innalzamento della qualità dell’allenamento, prima era arrivato Efe Bayram mentre da questo momento in poi avremo a disposizione anche i due atleti serbi che hanno concluso la loro esperienza con qualificazione olimpica con la loro squadra nazionale».
    A Cisterna di Latina è stato il giorno dell’arrivo dello schiacciatore Pavle Peric e del centrale Aleksandar Nedeljkovic, i due giocatori della nazionale serba che hanno partecipato prima al Campionato Europeo poi, in Giappone, al torneo di qualificazione olimpica: saranno subito a disposizione di coach per l’ultima uscita precampionato in programma a Gubbio che sarà l’ultimo test amichevole prima dell’inizio della stagione di Superlega in programma la domenica successiva. La partenza per l’Umbria è in programma per domani mattina (sabato) e nella Palestra Polivalente di Gubbio, il Cisterna Volley dovrà vedersela con Padova, Panathinaikos e Taranto: le partite si giocheranno questo fine settimana con il primo match in programma (sabato) tra Cisterna Volley e Pallavolo Padova mentre la sfida precedente sarà tra Panathinaikos e Taranto. La domenica sarà dedicata alle finali ma, a prescindere dal risultato, in Umbria il tecnico spagnolo del Cisterna Volley potrà continuare nel suo lavoro sulla squadra, potrà continuare a raccogliere dati e informazioni e potrà anche vedere per la prima volta in palestra anche gli ultimi due atleti appena arrivati.
    La partita del 22 ottobre, in casa, con i campioni d’Italia del Trento si avvicina sempre di più e cresce l’attesa in città: in questi giorni è iniziata la vendita dei biglietti per Cisterna – Trento sulla piattaforma online Vivaticket e nei punti vendita autorizzati Vivaticket sul territorio.
    Acquista:Biglietti Cisterna – Trento https://www.vivaticket.com/it/ticket/cisterna-volley-itas-trentino/220274Abbonamenti stagionali https://www.vivaticket.com/it/ticket/cisterna-c-e/213572

    Articolo precedenteSemaforo verde: domenica in casa Diavoli arriva Bologna LEGGI TUTTO

  • in

    Prevendita per il match Perugia-Catania di domenica 22 ottobre

    Da lunedì il via alla possibilità di acquisto dei biglietti per la prima stagionale in Superlega degli uomini di coach Lorenzetti. Info e costi

    Parte la Superlega e scatta la prevendita per il primo incontro casalingo di campionato dei Block Devils che sfideranno al PalaBarton, domenica 22 ottobre con fischio d’inizio alle ore 20:00, la Farmitalia Catania, match valido per la prima giornata.La prevendita, con possibilità di acquisto online direttamente dal sito www.vivaticket.it e presso tutti i punti vendita vivaticket (per trovare il più vicino verificare al seguente link https://shop.vivaticket.com/it/ricercapv), parte lunedì 16 ottobre 2023 a partire dalle ore 12:00 con la società bianconera che ricorda che nel frattempo è ancora aperta ed attiva anche la campagna abbonamenti con possibilità di acquisto sia online che nei punti vendita vivaticket.Di seguito i prezzi dei biglietti per Perugia-Catania (il prezzo non comprende i costi di prevendita e di commissioni):TRIBUNA VIP CENTRALEIntero: € 48,00Ridotto (under 14): € 29,00TRIBUNA VIP LATERALEIntero: € 43,00Ridotto (under 14): 26,00DISTINTI CENTRALIIntero: € 35,00Ridotto (under 14): € 20,00DISTINTI LATERALIIntero: € 35,00Ridotto (under 14): € 20,00GRADINATE II° ANELLO CENTRALEIntero: € 24,00Ridotto (under 14): € 14,00GRADINATE II° ANELLO LATERALEIntero: € 22,00Ridotto (under 14): € 12,00SETTORI A-B-C “SPICCHI”Intero: € 12,00Ridotto (under 14): € 8,00
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato ultimo test match a ranghi ridotti: alle 15.30 arriva Modena

    Trento, 13 ottobre 2023
    In attesa di accogliere in palestra tutti i sei giocatori impegnati sino alla settimana scorsa nelle qualificazioni olimpiche con le rispettive Nazionali (il primo allenamento al completo è previsto per lunedì sera), l’Itas Trentino maschile prosegue la sua attività pre-campionato e si appresta a disputare l’ultimo test match casalingo della preparazione.Sabato 14 ottobre a partire dalle ore 15.30 ilT quotidiano Arena ospiterà infatti l’allenamento congiunto con la Valsa Group Modena, in un derby dell’A22 non ufficiale che avrà il compito di testare la condizione fisica e tecnica ad otto giorni dal fischio d’inizio della SuperLega Credem Banca 2023/24. Esattamente tre settimane dopo l’incontro giocato a Schio e vinto 3-1 dagli emiliani, le squadre si ritroveranno di fronte e lo faranno con roster simili a quelli scesi in campo durante quell’appuntamento. Rispetto al 23 settembre l’allenatore Fabio Soli potrà però contare su un Cavuto in più; lo schiacciatore abruzzese ha infatti superato il problema agli addominali che lo aveva costretto ai box negli ultimi quindici giorni e dovrebbe trovare posto in campo sin dal primo set. “Sono contento di poter avere di nuovo a disposizione Oreste in un test match che ci offrirà ulteriori ed importanti indicazioni – ha confermato il tecnico gialloblù – . Il conto alla rovescia per l’inizio della stagione è quasi ultimato e potersi confrontare nuovamente con una squadra come Modena, che avevamo già sfidato a fine settembre, ci farà capire quali progressi abbiamo fatto rispetto ad allora anche dal punto di vista della tecnica e nel modo di stare in campo. Saper stare in un contesto di difficoltà è una condizione essenziale per la crescita di questo gruppo ed incontrare la Valsa Group, che sta lavorando quasi al completo sin dall’inizio della preparazione, è per noi un’occasione importante”.Dopo il match in terra scledense, Modena ha messo nelle gambe un altro paio di amichevoli (con Cuneo e Catania) e, pur priva di Rinaldi, Sanguinetti, Brehme e Bruno, salirà a Trento con un sestetto già molto competitivo, che può contare sull’ex Juantorena, Sapozhkov e Davyskiba su palla alta e sull’esperienza di Stankovic al centro della rete.L’allenamento congiunto verrà svolto a porte aperte e sarà trasmesso in live streaming sul canale YouTube di Trentino Volley (www.trentinovolley.it/trentinovolleytv).
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteAl via la Serie A3: Stadium inizia da SaviglianoProssimo articoloNuova Energia Pulita al Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    I biancoblu volano in Polonia per la “Bogdanka Volley Cup”

    Farmitalia Saturnia partecipa al suo primo torneo internazionale e, in queste ore, è in viaggio per raggiungere la Polonia, dove sabato e domenica a Lublino il 14 e 15 ottobre 2023 è in programma la seconda edizione della prestigiosa Coppa Internazionale di Pallavolo “Bogdanka Volley Cup“, intitolata a Tomasz Wójtowicz pallavolista campione del mondo nel ’74 e olimpico due anni dopo, venuto a mancare lo scorso anno a seguito di una lunga malattia.
    Il quadrangolare, che insieme a Farmitalia Saturnia, vedrà scendere in campo anche Bogdanka LUK Lublin, Asseco Resovia Rzeszów, Jastrzębski Węgiel, avrà luogo nella prestigiosa Hala Globus di Lublino, in Polonia, e vedrà i biancoblu impegnati contro squadre polacche di altissimo livello.
    Il Klub Sportowy Jastrzębski Węgiel e l’Asseco Resovia Rzeszów, sono entrambe società pallavolistiche maschili polacche di spicco che competono nel campionato di PlusLiga. Il club di casa, Bogdanka Luk Lublin, professionistico e con sede a Lublino, nella Polonia orientale, si unirà alle sfide, rendendo il torneo ancora più avvincente.
    Questa è una tappa cruciale per Farmitalia Saturnia. La squadra è entusiasta di dimostrare il proprio valore in questo torneo di livello internazionale e spera di portare orgogliosamente a casa la “Bogdanka Volley Cup”.
    Per Farmitalia Saturnia si tratterà anche della prima uscita ufficiale sotto la guida di Cezar Douglas Silva.
    A seguire il programma delle partite:
    Sabato 14 ottobre 2023:– 18:00 – 1° Semifinale: Bogdanka LUK Lublin vs. Asseco Resovia Rzeszów– 20:30 – 2° Semifinale: Jastrzębski Węgiel vs. Farmitalia Saturnia
    Domenica 15 ottobre 2023:– 18:00 – Partita per il 3° Posto– 20:30 – Finale
    Ufficio Stampa – Saturnia VolleyKarma CommunicationMariangela Di Stefano – comunicazione@saturniavolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    In Europa la squadra si chiamerà Gas Sales Daiko Piacenza

    Piacenza 13.10.2023 – Gas Sales Daiko Piacenza: così si chiamerà la squadra allenata da Andrea Anastasi nelle gare di Cev Champions League, massima manifestazione europea per club a cui la formazione biancorossa partecipa per la prima volta.
    Daiko per il quinto anno consecutivo affianca la Società biancorossa in campionato e per il secondo anno consecutivo dà il nome alla squadra in Europa.
    Gas Sales Daiko Piacenza partecipa alla Cev Champions League grazie alla vittoria nella stagione scorsa del Play Off 3°/4° posto quando ha regolato con tre vittorie consecutive l’Allianz Milano.
    “E’ con grande orgoglio – sottolinea Hristo Zlatanov Direttore Generale di Gas Sales Daiko Piacenza – che partecipiamo alla massima competizione europea per club, è la nostra prima volta in questa manifestazione. Il regolamento dà la possibilità alle società di cambiare il nome della squadra e noi lo abbiamo fatto grazie alla disponibilità della proprietà di dare maggiore spazio ad altri sponsor che ringraziamo per il sostegno che ci stanno dando. E sono felice che sia Daiko ad affiancare Gas Sales in Europa oltre che nel campionato italiano come sponsor. È la seconda stagione consecutiva che ci affianca in Europa, un rapporto che si è consolidato nel tempo e di cui sono davvero contento”.
    Francesco Agueci, Responsabile Marketing e sviluppo del brand di Daiko, sottolinea: “Siamo felici di confermare la collaborazione con la squadra piacentina in SuperLega dove la scorsa stagione abbiamo ottenuto risultati molto positivi con la fantastica vittoria in Coppa Italia e di dare il nome alla squadra nel massimo campionato europeo. Guidati da coach Anastasi ci metteremo alla prova con le squadre più forti d’Europa. Daiko, dunque, scende in campo nuovamente con Piacenza per affrontare nuove sfide”.
    La Cev ha intanto ufficializzato i giorni e gli orari delle gare della manifestazione. Gas Sales Daiko Piacenza è inserita nella Pool C insieme a Berlin Recycling Volleys, Halkbank Ankara e Sport Lisboa e Benfica.
    Gas Sales Daiko Piacenza farà il suo debutto nella Cev Champions League Volley 2024 al PalabancaSport mercoledì 22 novembre 2023. Avversaria l’Halkbank Ankara, inizio gara alle 20.00.
    La seconda gara del girone vedrà la formazione biancorossa impegnata giovedì 30 novembre 2023 alle ore 20.00 a Lisbona per affrontare lo Sport Lisboa e Benfica.
    Nella terza giornata Gas Sales Daiko Piacenza tornerà protagonista al PalabancaSport: mercoledì 13 dicembre 2023 alle 20.30 affronterà la formazione tedesca del Berlin Recycling Volleys.
    La quarta giornata vedrà la formazione biancorossa impegnata ancora una volta al PalabancaSport: mercoledì 20 dicembre 2023 alle 20.30 se la vedrà con Sport Lisboa e Benfica.
    Ultime due gare del girone entrambe in trasferta per i biancorossi: mercoledì 19 gennaio 2024 alle ore 20.00 sarà di scena in Turchia per affrontare l’Halkbank Ankara e il mercoledì successivo, 17 gennaio 2024 (ore 19.30) affronterà in Germania il Berlin Recycling Volleys.
    Sono cinque i gironi del quarto round. Ai Quarti di Finale prenderanno parte le prime classificate di ogni girone mentre le cinque seconde e la migliore terza disputeranno i Play Off con la formula di andata e ritorno con gara di andata in casa della peggiore classificata.
    Le gare che si giocheranno al PalabancaSport sono comprese nell’abbonamento All Inclusive. LEGGI TUTTO