More stories

  • in

    Maksim Sapozhkov: “Sono pronto a dare il massimo qui a Modena”

    Questa mattina nella sala stampa del PalaPanini è stata presentata la partnership con CAT Ricambi, presenti il CEO dell’azienda Mirco Cerfogli e l’opposto della Valsa Group Maksim Sapozhkov che ha parlato dei suoi primi mesi a Modena e della gara in vista contro la Rana Verona.
    “La nostra partnership con Modena Volley nasce quando durante la scorsa stagione un amico mi ha portato al PalaPanini a vedere una partita – racconta Cerfogli – e sono rimasto entusiasta dell’ambiente e del pubblico. Quando poi ho parlato con Andrea Sartoretti ho sentito un clima di ospitalità e familiarità che mi ha colpito particolarmente perché queste sono caratteristiche che la nostra azienda condivide. Per noi è un onore essere partner di una squadra così importante e vincente, sappiamo che dietro ai successi sportivi ci sono sacrifici, determinazione e lavoro di squadra, gli stessi pilastri della CAT Ricambi. Il nostro lavoro è quello di vendere ricambi originali per le carrozzerie su tutto il territorio nazionale”.
    “La gara contro Milano ci ha fatto cominciare col piede giusto – spiega Sapozhkov grazie all’ausilio di un’interprete – è stato bello vincere davanti ai nostri tifosi che ci hanno subito dimostrato tutto il loro calore e sostegno. Sicuramente la lingua per ora rappresenta un ostacolo, ma sto cercando di imparare l’italiano per poter comunicare al meglio con compagni, allenatore e tifosi. Sono molto contento di come sono stato accolto qui, mi sento tranquillo e pronto a dare il meglio in questa stagione. Verona? Loro non sono ancora al completo ma sono imprevedibili, io sono pronto a dare il massimo domani per portare a casa la vittoria. I miei compagni sono tutti molto disponibili, la squadra per me è come una famiglia. Il mio obiettivo personale? Punto sempre al massimo, l’anno scorso ho avuto qualche problema fisico ma in questa stagione voglio dare il massimo dall’inizio alla fine”.

    Articolo precedenteSabato debutto casalingo dei Campioni d’Italia: alle 20.30 TarantoProssimo articoloCoach Stoytchev presenta Rana Verona-Valsa Group Modena LEGGI TUTTO

  • in

    Sebastian Solè presenta la sfida di Monza

    In arrivo il secondo weekend di Superlega per i Block Devils attesi dalla trasferta in terra brianzola. Il centrale argentino di passaporto italiano: “Monza è una squadra importante, con un palleggiatore dal gioco veloce ed imprevedibile e con attaccanti di qualità e dalle caratteristiche differenti. Noi veniamo da una settimana piena di lavoro, scenderemo in campo per dare battaglia e per conquistare la posta in palio”

    In arrivo il secondo weekend di Superlega per la Sir Susa Vim Perugia.Ultime sedute di lavoro al PalaBarton per gli uomini del presidente Sirci che domani nel primo pomeriggio partiranno alla volta di Monza per dare il via alla prima trasferta stagionale. Una trasferta in realtà subito lunga perché dopo la tappa in terra brianzola (match in programma domenica alle ore 19:30) la comitiva bianconera proseguirà il suo tragitto verso Biella dove martedì 31 ottobre e mercoledì 1 novembre è in calendario la Final Four della Del Monte® Supercoppa, primo trofeo stagionale in palio con la presenza, oltre a quella dei Block Devils, di Trento, Piacenza e Civitanova.Un passo alla volta è però il diktat a Pian di Massiano con Angelo Lorenzetti ed il suo staff intenti al momento a preparare una sfida difficile, quella contro la Mint Vero Volley Monza.A presentare il match le parole del centrale argentino di passaporto italiano Sebastian Solè:“La prima trasferta di Superlega sarà subito un test molto impegnativo per noi. Monza è una squadra importante, con un palleggiatore dal gioco veloce ed imprevedibile e con attaccanti di qualità e dalle caratteristiche differenti. Non a caso nella prima giornata hanno espugnato Civitanova giocando un match importante. Noi veniamo da una settimana piena di lavoro, ci stiamo amalgamando e stiamo prendendo man mano confidenza con il sistema di gioco e le richieste tecnico-tattiche del nuovo allenatore. Scenderemo in campo per dare battaglia e per conquistare la posta in palio, cosa che sarebbe anche un buon viatico in vista della Final Four di Supercoppa di martedì e mercoledì a Biella dove sarà in palio il primo trofeo stagionale”.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA

    Articolo precedenteTrasferta ostica per la Kemas Lamipel a caccia di punti LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, curiosità statistiche e precedenti in attesa del blitz a Padova

    La prima trasferta stagionale della Cucine Lube Civitanova va in scena domenica 29 ottobre per l’anticipo della 2ª giornata di Regular Season, in programma alle ore 15 sul campo della Pallavolo Padova. In arrivo la sfida numero 54 tra Padova e Lube. I marchigiani hanno avuto la meglio in 46 occasioni, 25 interne e 21 esterne, mentre i patavini si sono imposti 7 volte, 3 in match interni, 4 esterni. Sono 145 i set globali vinti dai cucinieri contro i 53 andati ai padovani, ammontano a 4318 i punti griffati Lube (di cui 2368 nelle partite casalinga, 1950 nelle sfide esterne). La squadra veneta ha realizzato 3750 punti con i biancorossi, 1708 in casa, 2042 esterni.
    Nella passata stagione le due squadre si sono confrontate in due occasioni, sempre in Regular Season. Nel 2° turno di andata la Pallavolo Padova ha espugnato l’Eurosuole Forum al tie break. Nel girone di ritorno la Lube si è riscattata violando con il massimo scarto la Kioene Arena.
    La sconfitta più bruciante della Lube contro il team della Città del Santo risale al tie break nei Quarti di Coppa Italia del 2004/05 sul neutro di Sansepolcro. L’incontro dal punteggio più alto si giocò nell’11ª di andata della stagione 2017/18: Civitanova si impose 3-2 all’Eurosuole Forum (25-21, 26-28, 25-21, 24-26, 16-14) per un totale di 226 punti. La Lube vanta inoltre uno scarto massimo di 34 punti realizzato il 27 gennaio 2021 nei Quarti di Coppa Italia: i cucinieri si imposero in 59 minuti (25-13, 25-12, 25-16). Lo scarto massimo realizzato da Padova, 27 punti, fu registrato nella 2ª di ritorno del torneo 1995/96 (prima del rally point system) e il risultato fu di 3-1 (13-15, 15-4, 15-6, 15-6).
    Il set più tirato tra i due team risale alla Semifinale di Coppa Cev della stagione 1999/2000 e terminò 33-31 in favore dei veneti. La Lube riuscì comunque a vincere i restanti parziali, imponendosi per 3 a 1. In campionato, invece, il set più combattuto fu il secondo nell’11ª giornata in quella stessa stagione, concluso con un 30 a 28 esterno per i cucinieri, che vinsero col massimo scarto. LEGGI TUTTO

  • in

    Focus su Monza, prossimo avversario dei Block Devils

    Bianconeri al lavoro al PalaBarton in vista della seconda di campionato e prima trasferta stagionale domenica in casa della Mint Vero Volley. Fari puntati sulla formazione di coach Eccheli che nella prima di Superlega ha fatto bottino pieno a Civitanova

    Doppio allenamento oggi per la Sir Susa Vim Perugia.Stamattina i Block Devils hanno lavorato sodo in sala pesi sotto le cure del preparatore atletico Sebastian Carotti, mentre nel pomeriggio è prevista al PalaBarton una seduta tecnica agli ordini di coach Angelo Lorenzetti per proseguire nella preparazione della seconda giornata di Superlega e prima trasferta stagionale che vedrà i bianconeri ospiti domenica sera (inizio del match alle ore 19:30) della Mint Vero Volley Monza.Si alza l’asticella in casa Sir Susa Vim che va a far visita ad una società in forte crescita e ad una formazione partita benissimo in campionato con il successo pieno ottenuto lontano dalle mura amiche domenica scorsa a Civitanova.Confermato alla guida tecnica coach Eccheli, al quarto anno sulla panchina brianzola, la società della presidentessa Marzari ha confermato in gran parte l’ossatura della passata stagione. A partire dalla regia dove dominano l’estro, la classe e l’imprevedibilità del nazionale brasiliano Cachopa, capace di dare ritmo e spettacolarità al gioco offensivo di Monza. In diagonale confermato anche il braccio pesante della squadra, il canadese Szwarc, 207 cm di muscoli al servizio ed in attacco. Continuità anche al centro dove Eccheli presenta l’azzurro (ed ex bianconero) Galassi, giocatore ormai esperto e pericolosissimo in primo tempo, e Di Martino, classe ’97 di due metri molto abile a muro. In panchina pronto all’utilizzo il punto di riferimento del gruppo brianzolo capitan Beretta, altro ex bianconero ed alla sua nona stagione consecutiva a Monza.In posto quattro tre per due maglie. Se le contendono ogni domenica il confermato canadese Maar, bomber di razza letale in battuta (5 ace a Civitanova) e con altezze importanti in attacco, ed i due nuovi acquisti estivi Takahashi, giapponese ex Padova, e Loeppky, terzo canadese del gruppo ex Ravenna, Padova e Taranto. Sia Takahashi che Loeppky sono schiacciatori molto tecnici, veloci, con ampio bagaglio di colpi offensivi e capaci di giocare anche “sporco” sul muro avversario.A chiudere i sette di partenza il libero Gaggini, super difensore cresciuto nelle giovanili societarie e rientrato alla base dopo l’esperienza dello scorso anno a Verona. Tutto senza dimenticare una robusta diagonale di riserva formata dal palleggiatore croato Visic e dall’opposto francese classe 2001 Lawani messosi in evidenza nella seconda parte della passata stagione a Taranto.Monza come detto ha un gioco difficile da contrastare in fase di sideout, specialmente con ricezione buona, ed è pericolosissima al servizio con tanti battitori spin di alto livello e con la flottante di Cachopa sempre tattica e velenosa. Il saldo battuta/ricezione domenica diventa quindi molto importante nell’economia della gara al pari, restando in casa Perugia, del contenimento dei due riferimenti principali di palla alta Maar e Szwarc.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA

    Articolo precedenteSeconda gara interna di fila per la Bcc Tecbus: arriva Reggio EmiliaProssimo articoloAl PalaGrassato per trovare continuità: arriva la Moyashi Garlasco LEGGI TUTTO

  • in

    Motzo: “Reagiremo senza frenesia, ragionando una gara alla volta!”

    La Cucine Lube Civitanova lavora a testa bassa in vista della sfida di domenica 29 ottobre (ore 15) alla Kioene Arena contro i padroni di casa della Pallavolo Padova. Match di SuperLega Credem Banca valevole per il secondo turno di andata della Regular Season. I biancorossi si sono gettati alle spalle l’esordio interno in campionato vinto dalla Mint Vero Volley Monza all’Eurosuole Forum in tre set. Un risultato severo che non cancella dal volto dell’opposto Matheus Motzo la soddisfazione per il debutto nella massima serie con la maglia dei vicecampioni d’Italia. Chiamato in causa da coach Chicco Blengini in una fase delicata dell’incontro, l’attaccante arrivato quest’estate dalla Kemas Lamipel Santa Croce ha portato vivacità alle offensive del team di casa realizzando i suoi primi punti nell’Olimpo del volley e reagendo con carattere e grinta alle difficoltà innescate da un muro aggressivo in un torneo di livello altissimo. Scampoli di match in campo anche per il palleggiatore norvegese Jakob Thelle, che si è tolto lo sfizio di timbrare una battuta ideale con ace fulminante.
    Matheus Motzo: “Sinceramente non mi ero mai fermato troppo a fantasticare sul mio esordio. A Civitanova lavoro con impegno dal primo giorno nel tentativo di dare un contributo alla squadra e di esprimere al massimo le mie potenzialità. Il risultato non ci ha premiato nella prima giornata, ma la sensazione di aver dato una mano ai compagni con un buon impatto nel terzo set ha lenito almeno in piccola parte il dispiacere per l’epilogo dell’incontro. Ora vogliamo migliorare il feeling in campo e riscattarci al più presto, ma senza frenesia. Guardiamo avanti perché ci aspettano gare difficili ravvicinate come la trasferta di Regular Season a Padova e la Semifinale di Supercoppa a Biella con Piacenza, ma siamo tutti consapevoli di quali aspetti vadano curati in palestra con maggiore meticolosità. L’importante è pensare una partita alla volta per scendere in campo nella migliore condizione possibile”.

    Articolo precedenteDomenica seconda di campionato a Milano: curiosità e statistiche. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica seconda di campionato a Milano: curiosità e statistiche.

    Piacenza 26.10.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata domenica 29 ottobre (ore 16.30 diretta Rai Sport) all’Allianz Cloud (Palalido) di Milano per affrontare l’Allianz Milano nella gara valida per la seconda giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Sfida numero tredici quella in arrivo contro la formazione milanese. Sono dodici i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off 5° Posto e Play Off 3° Posto. Nella scorsa stagione le due squadre si sono affrontate cinque volte: due in Regular Season e tre nei Play Off 3° Posto. Tutte le cinque partite sono state vinte dai biancorossi.
    Il bilancio è a favore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che ha vinto nove gare mentre Milano se ne è aggiudicata tre: sette volte le due squadre si sono affrontate in regular season con cinque vittorie per i biancorossi e due per i meneghini, due volte nei Play Off 5° Posto con una vittoria per parte e tre volte nei Play Off 3° Posto con tre vittorie per Piacenza.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre è quello giocato nella scorsa stagione: ottava giornata di andata quando Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si impose a domicilio di Milano per 3-2 (18-25, 25-21, 25-23, 22-25, 13-15) e la partita registrò 212 punti globali. Ed è stata la seconda volta che una partita tra le due squadre è terminata al tie break, la precedente occasione è datata stagione 2020-2021, undicesima giornata di ritorno, vittoria di Piacenza al PalabancaSport.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2021-2022: terza giornata di ritorno, il primo parziale andò ai meneghini per 31-29. Il parziale più agevole è datato stagione 2020-2021, quarta giornata dei Play Off 5° Posto, al PalabancaSport Milano si impose nel terzo set per 25-14. E nel quarto si impose per 25-15.
    Ha preso il via oggi, 26 ottobre, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara con Catania che si giocherà al PalabancaSport il 5 novembre (ore 16.00) e valida per la terza giornata di campionato.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Catania.
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari prezzo del biglietto 10 euro, per le società sportive 10 euro gli adulti e 5 euro gli Under 18.
    Prosegue intanto fino a sabato 4 novembre la campagna abbonamenti, sia per l’abbonamento All Inclusive e sia per l’abbonamento Regular Season, per assistere alle partite di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza della stagione 2023-2024. Previsti inoltre abbonamenti speciali per le Società Sportive e gli Studenti Universitari. Nasce l’abbonamento Vip.
    L’abbonamento All Inclusive comprende oltre alle partite di Regular Season quelle di Champions League, i Play Off e l’eventuale gara di Coppa Italia.
    Questi i prezzi:

    Abbonamento All Inclusive Tribuna Farnese € 380 (intero), 280 (ridotto), € 60 (Under 12);
    Abbonamento All Inclusive Tribuna Gotico € 330 (intero), 250 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento All Inclusive Tribuna Po e Tribuna Primogenita (ex Tribuna Lupi) € 310 (intero), € 240 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento All Inclusive Curva Bovo e Sant’Antonino € 220 (intero), € 200 (ridotto), € 60 (Under 12).
    Abbonamento Regular Season Tribuna Farnese e Tribuna Gotico € 250 (intero), € 220 (ridotto), € 60 (Under 12);
    Abbonamento Regular Season Tribuna Po e Tribuna Primogenita (ex Tribuna Lupi) € 235 (intero), € 210 (ridotto), € 60 (Under 12);
    Abbonamento Regular Season Curva Bovo e Sant’Antonino € 200 (intero), € 180 (ridotto), € 60 (Under 12).

    L’abbonamento ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi), l’Under 12 è riservato ai nati nel 2011 e successivi.
    ABBONAMENTI SPECIALI
    SOCIETA’ SPORTIVE
    Per i tesserati di Società Sportive in Curva Sant’Antonino e Curva Bovo è possibile acquistare l’abbonamento All Inclusive al prezzo speciale di € 150, l’abbonamento potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a biglietteria@youenergyvolley.it allegando i documenti comprovanti il tesseramento per la stagione 2023-2024.
    PROMO UNIVERSITARI
    Per tutti gli studenti universitari iscritti ad una Università Italiana in Curva Sant’Antonino e Curva Bovo è possibile acquistare l’abbonamento All Inclusive al prezzo speciale di € 150. L’abbonamento potrà essere acquistato solo presso gli sportelli di Gas Sales Energia e gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, basterà presentare il tesserino universitario.
    ABBONAMENTO VIP
    Tutti coloro che vorranno assistere alle gare casalinghe di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza da un posto privilegiato e godere di servizi esclusivi potranno sottoscrivere un abbonamento Vip fino ad esaurimento posti: maggiori informazioni si potranno avere scrivendo a m.uccelli@youenergyvolley.it.
    Gas Sales Energia anche per la prossima stagione premia i clienti tifosi della squadra con una promozione a loro dedicata e che prevede uno sconto di €. 50.
    Gli abbonamenti e i biglietti per la gara con Catania potranno essere sottoscritti e acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato sera a Trento, sfida contro i campioni d’Italia

    SABATO SERA A TRENTO, SFIDA CONTRO I CAMPIONI D’ITALIA
    Prima trasferta per la Gioiella Prisma attesa a Trento all’IlT Quotidiano Arena, palazzetto che ha visto solo pochi mesi fa i trentini alzare il trofeo che assegnava loro lo scudetto.
    Una gara importante, quella dell’anticipo di sabato alle 20.30 sulle Dolomiti, contro l’Itas Trentino, che non sarà per nulla scontata considerando l’altissimo livello tecnico che entrambe le formazioni hanno messo in campo nella prima gara di campionato. I trentini infatti hanno vinto al tie break la prima sfida con Cisterna, mentre gli ionici hanno dato filo da torcere alla compagine di Verona.
    Molti dei ragazzi del neo arrivato coach Soli sono tornati da poco da un’intensa estate azzurra, basti pensare ai vice campioni d’Europa Michieletto Lavia e Sbertoli, che sono scesi in campo a Cisterna e hanno dimostrato subito di essere sul pezzo (Lavia top scorer con 18 punti). Ma Trento ha infilato nella sua faretra una freccia velenosissima, il Lussemburghese neo italianizzato opposto Rychlicki (in lizza per un posto in Nazionale azzurra) arrivato da Perugia durante la campagna acquisti estiva, infatti, sarà in diagonale con Sbertoli, e al centro oltre al navigato campione serbo Podrascanin ci sarà anche il forte sloveno Kozamernik. Come libero la conoscenza rossoblù Gabriele Laurenzano, sbocciato a Taranto nella stagione 2021-22, già libero della nazionale juniores.
    In casa Gioiella Prisma l’ambiente è sempre molto elettrico: gli ionici sono in cerca di riscatto, seppur contro l’avversario forse più duro del campionato, ma sono ancor più determinati a far crollare tutte le certezze dei campioni d’Italia in una sfida in cui non ci sarà la pressione della prima di campionato, pertanto gli ionici potranno affrontare Trentino Volley “a braccio sciolto “.
    La commenta l’alzatore della Gioiella Prisma, lo spagnolo Angel Trinidad De Haro:” Sabato sera sarà una partita importante per continuare ancora nella nostra evoluzione di squadra. Dopo la partita contro Verona in cui abbiamo visto che la squadra ha grande potenziale, ogni giorno ci serve per sistemare tutti i dettagli. Il clima è buono e stiamo lavorando forte per migliorare allenamento dopo allenamento, arriveremo pronti per affrontare la compagine di Trento, campione d’Italia”
    Gli fa eco l’ex Filippo Lanza:” Trento è una squadra attrezzata e sabato sarà ancora più stimolata giocando la prima in casa, sarà molto difficile ma se noi riusciremo a mettere a fuoco set per set senza pensare alla caratura dell’avversario potremo riuscire a trovare un buon ritmo e sostenere il nostro gioco e di conseguenza la partita”
    Arbitri Vagni Ilaria, Rossi Alessandro
    Ex: Filippo Lanza a Trento dal 2004 al 2009 e dal 2011 al 2018, Gabriele Laurenzano a Taranto nella stagione 2021-22.
    Fischio d’inizio ore 20.30, diretta Volleyballworld.tv
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Roberto Muliere LEGGI TUTTO

  • in

    Lavori in corso al PalaBarton

    Allenamento pomeridiano per i Block Devils che si preparano al un fine ottobre/inizio novembre subito molto impegnativo. Il punto sulla prima giornata di Superlega

    Lavori in corso al PalaBarton dove proseguono gli allenamenti della Sir Susa Vim Perugia.Seduta pomeridiana per i Block Devils di Angelo Lorenzetti dedicata al lavoro tecnico-tattico in campo e specifico su alcuni fondamentali. Lo staff bianconero ha analizzato con attenzione il match di domenica scorsa contro Catania trovando, al netto della discreta prova della squadra, diversi spunti di crescita come è ovvio in questa primissima fase della stagione.La vittoria contro la compagine siciliana ha permesso di proseguire la striscia di vittorie consecutive in regular season dei Block Devils che, per gli amanti dei numeri, non perdono nelle gare di campionato da 32 partite di fila (ultima battuta d’arresto il 2 gennaio 2022 al tie break a Trento ad oggi 661 giorni fa).Numeri che nulla interessano ad Angelo Lorenzetti ed ai suoi ragazzi che si stanno preparando per il primo mini tour de force della stagione che vedrà i bianconeri nel giro di una settimana impegnati prima domenica a Monza per la seconda giornata di Superlega, poi martedì e mercoledì a Biella per la Final Four della Del Monte® Supercoppa ed infine la domenica seguente a Civitanova per la terza di campionato.È invece ormai alle spalle la prima tappa di Superlega, una giornata che ha visto alcuni risultati più prevedibili ed altri meno con però la considerazione da fare che l’inizio di stagione mescola sempre un po’ gli equilibri tra le compagini.Oltre che per Perugia, arrivano vittorie da tre punti per Piacenza, che regola in casa Padova con un rotondo 3-0 mettendo in vetrina il solito Simon (3 ace) e Romanò (12 punti con 3 muri), Verona, che espugna in quattro set Taranto con l’opposto iraniano Amin sugli scudi (22 punti con il 58% in attacco), e Monza che regala il risultato ad effetto della giornata vincendo in tre set a Civitanova con 11 ace a referto (5 a testa per Maar e Takahashi). Due le gare terminate invece al tie break con Modena che vince in rimonta al PalaPanini con Milano (20 per il gigante russo Sapozhkov, 14 per l’eterno Juantorena) ed i campioni in carica di Trento che, sempre in rimonta, espugnano Cisterna (55 punti complessivi per la triade di palla alta Michieletto-Lavia-Rychlicki).A livello generale, detto degli 11 ace di Monza, dato eclatante quello ottenuto a muro da Milano a Modena con i meneghini a segno 21 volte nel fondamentale (10 per Piano, 5 per l’altro centrale Loser), mentre il miglior attacco della prima giornata è stato proprio quello bianconero orchestrato da Giannelli che ha chiuso con il 60,3% di efficacia di squadra.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA

    Articolo precedenteDella Rosa: “E’ stato importante essere d’aiuto alla squadra” LEGGI TUTTO