More stories

  • in

    Cisterna Volley diventa partner di Chainon.it

    DA OGGI SUL MARKETPLACE SONO IN VENDITA GLI SPECIALI PACCHETTI SPONSORIZZATIVI PER LE MICRO E PICCOLE IMPRESE E PER GLI STUDI PROFESSIONALI
    I format di sponsorizzazione sono visibili a tutti i registrati a www.chainon.it. Una procedura semplice e veloce che permette anche ai potenziali compratori di negoziare e acquistare online la sponsorizzazione prescelta, velocemente e direttamente con il Club
    Cisterna Volley diventa partner di ChainOn: sul sito www.chainon.it/cisternavolley da oggi è possibile aderire alle opportunità di sponsorizzazione e ospitalità dell’unico Club laziale che partecipa al campionato di Superlega.Dopo la semplice registrazione su www.chainon.it/cisternavolley, i potenziali sponsor potranno analizzare le offerte e, in caso di interesse, negoziare e sottoscrivere gli accordi in maniera veloce e disintermediata. Il tutto all’insegna dell’innovazione, della trasparenza e del risparmio senza nessuna commissione per lo sponsor acquirente e la possibilità di dedurre integralmente la spesa nel bilancio di esercizio.I pacchetti sponsorizzativi sono validi per le gare di Superlega, il miglior campionato di volley del Mondo e sono pensati anche per le micro, piccole imprese e gli studi professionali. Dopo la semplice registrazione, i potenziali sponsor potranno analizzare le offerte di Cisterna Volley e trovare l’opportunità che più si avvicina alle necessità dell’investitore, esplorando soluzioni che partono da € 1.500.Un’opportunità unica per chi ambisce a far conoscere il proprio brand in un contesto emozionale e ricco di passione: le offerte sponsorizzative prevedono, tra gli altri, ingressi vip, accesso all’hospitality, corner promozionali dedicati, gadget del club, inviti extra per clienti e potenziali stakeholder. A crescere, l’offerta vede il pacchetto MatchSponsor che garantisce la massima visibilità in occasione di una gara di Superlega, e anche format top che permettono di abbinare il marchio sponsor sulla divisa da gara di Cisterna Volley.

    Giovanni Palazzi – Founder e Ceo ChainOn“Siamo felici di poter offrire i servizi tecnologici di ChainOn ad un Club che rappresenta uno dei simboli del volley nel Lazio. Affiancheremo la società in una operazione studiata appositamente per la commercializzazione verso le micro e piccole imprese che, vedendo anche le esperienze con i nostri altri partner, hanno un grande vantaggio economico e di immagine a sponsorizzare realtà locali prestigiose. Siamo orgogliosi che Cisterna Volley abbia condiviso con noi la visione di un mercato della sponsorship digitalizzato e disintermediato, che permetta alle partnership di essere più veloci, sicure, trasparenti, senza confini nazionali.”
    Gianrio Falivene – Amministratore Unico Cisterna Volley“Per una neonata realtà come la nostra, è fondamentale avere i partner giusti per poter crescere e farsi conoscere dal pubblico più numeroso possibile sia in Italia che all’estero, e la soluzione Chainon, ci è parsa, fin da subito la scelta ideale per perseguire quest’obiettivo. Sono certo che due realtà nuove come le nostre sapranno ottenere i risultati che si sono pre fissati ed avere un fulgido futuro”.

    CHAINON (www.chainon.it) è il marketplace delle sponsorizzazioni basato su Algoritmi Proprietari, Blockchain e Intelligenza Artificiale. Permette l’incontro virtuale e disintermediato tra offerta (organizzatori di eventi, club, leghe e federazioni) e domanda (sponsor, agenzie) nella sponsorizzazione sportiva e, nel prossimo futuro, in quella culturale e nell’intrattenimento, un mercato che nel Mondo vale oltre $ 57 miliardi, in Italia oltre $ 1,1 miliardi.
    Per ulteriori informazioni e approfondimentiinfo@chainon.it LEGGI TUTTO

  • in

    La storia della Lube nella Del Monte® Supercoppa

    In attesa di vivere l’imminente avventura della Cucine Lube Civitanova nella Del Monte® Supercoppa 2023, in programma al Biella Forum domani, martedì 31 ottobre, e mercoledì 1 novembre, ecco una panoramica delle partecipazioni dei giganti biancorossi alla kermesse e risultati annessi.
    La storia della Lube Volley nella Supercoppa
    La Semifinale con Piacenza sarà la sedicesima volta dei cucinieri in Supercoppa Italiana, trofeo che il Club biancorosso ha conquistato in 4 occasioni (2006, 2008, 2012 e 2014). La prima apparizione della Cucine Lube nella resa dei conti per il trofeo risale al 2001, quando ad Agrigento la squadra allora allenata da Roberto Masciarelli venne sconfitta per 3-0 dalla Sisley Treviso. Cucinieri battuti dai veneti anche alla seconda occasione, datata 2003 (la gara si giocò a Ravenna), mentre nel 2006 i biancorossi, allenati da Ferdinando De Giorgi, da neo campioni d’Italia conquistarono il trofeo battendo a Pesaro la Bre Banca Cuneo, per 3-1. La seconda Supercoppa finita nella bacheca è quella del 2008: a Firenze, i cucinieri sconfissero gli allora tricolori di Trento per 3-0. Nel 2009, a Frosinone, la Cucine Lube si arrese al tie break al cospetto dei campioni d’Italia di Piacenza. Pronto ritorno al successo nel 2012 a Modena, quando i biancorossi si imposero su Trento (vincitori della Coppa Italia 2012) al tie break. Nel 2013, di nuovo contro Trento, arrivò un netto stop per 3-0 in Trentino. A distanza di un anno, nel 2014, la Cucine Lube campione d’Italia alzò al cielo la Supercoppa per la quarta volta e, per ora, ultima. Decisiva la vittoria al tie break con la Copra Piacenza a Brindisi.
    Dal 2016 il trofeo è messo in palio con la formula a 4 squadre partecipanti in base ai risultati della precedente stagione
    Dall’avvento del nuovo format, i biancorossi non sono più riusciti a conquistare la Supercoppa pur andandoci vicino. Nel 2016 battuta di arresto in Semifinale contro Perugia (1-3) nella Final Four di Modena, nel 2017 all’Eurosuole Forum di Civitanova sconfitta in Finale ancora con Perugia (1-3) dopo il successo in Semifinale su Modena. Nel 2018 a Perugia i biancorossi sono eliminati in Semifinale proprio da Modena (2-3), nel 2019 (ancora in campo a Civitanova Marche) altro stop in Semifinale e sempre per mano dei gialloblù emiliani (1-3). Nel 2020 formula innovativa con semifinali di andata e ritorno: la Cucine Lube manca di un soffio la vittoria del trofeo. Vincitori con Trento al Golden Set, nella Finale dell’AGSM Forum con Perugia i biancorossi vedono sfuggire la presa sulla coppa al tie break. Approccio troppo morbido nella Semifinale secca del 2021, persa 3-1 in casa con Monza. Grande prova nella Semifinale 2022 in Sardegna contro Modena (3-0), ma epilogo sfortunato al PalaPirastu nella resa dei conti terminata al tie break contro Perugia. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa: si parte!

    Del Monte® SupercoppaSi parte! Martedì al Biella Forum in palio i pass per la Finalissima con diretta Rai Sport. Alle 17.30 Trento sfida Perugia, alle 20.30 è la volta di Piacenza e Civitanova
    Giornata di vigilia per La Del Monte® Supercoppa SuperLega 2023, il primo grande evento della stagione. Domani, martedì 31 ottobre il Biella Forum ospiterà le Semifinale, mentre mercoledì 1 novembre, alle 17.00, andrà in scena la gara decisiva tra le due finalisti. Per tutti i match sono previste le dirette Rai Sport e i live streaming VBTV.
    Tre le gare in programma, quindi, nell’impianto piemontese da 5000 posti. Un’altra vetrina indimenticabile per il volley piemontese con l’evento targato Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la Regione Piemonte, il Comune di Biella, il Comitato Regionale FIPAV Piemonte e il Comitato Territoriale Ticino Sesia Tanaro e la Scuola di Pallavolo Biellese. Quattro squadre qualificate in base ai risultati dell’ultimo torneo di SuperLega Credem Banca inseguiranno il trofeo. Alle 17.30 di martedì i campioni d’Italia dell’Itas Trentino scenderanno in campo contro la Sir Susa Vim Perugia, squadra che ha totalizzato più punti nella passata Regular Season, mentre a seguire, alle 20.30, la Gas Sales Bluenergy Piacenza, forte del trionfo in Del Monte® Coppa Italia, si misurerà contro la Cucine Lube Civitanova, finalista dei Play Off Scudetto 2022/23. Dopo la Finale di Champions League 2023 a Torino, il Piemonte rinnova il feeling con il grande volley portando sullo stesso taraflex degli assi a livello mondiale. Tre delle quattro antagoniste si presentano al via con un nuovo head coach, solo la Lube ha confermato il proprio allenatore alle redini della squadra.
    Nella passata stagione L’Itas Trentino ha chiuso le manifestazioni della Lega Volley in festa per il tricolore e sogna di ripartire allo stesso modo in una kermesse vinta già nel 2011, nel 2012 e nel 2021, ma nel remake della Semifinale 2022 trova i campioni uscenti di Supercoppa. La Sir Susa Vim Perugia, ne ha collezionate quattro in bacheca (2017, 2018, 2019 e 2022) e sogna il pokerissimo per iniziare nel migliore dei modi una stagione ambiziosa. In Regular Season i campioni d’Italia uscenti sono imbattuti dopo due maratone vincenti al tie break, mentre i Block Devils marciano a punteggio pieno e, insieme a Piacenza, guardano tutte le rivali dall’alto.
    La Gas Sales Bluenergy Piacenza, attualmente in testa alla SuperLega a punteggio pieno insieme a Perugia, partecipa per la prima volta alla competizione con entusiasmo e con tanta voglia di bissare la due giorni perfetta di Coppa Italia 2023. Dall’altra parte della rete c’è la formazione finalista della passata stagione. Dopo la sconfitta al tie break nell’ultima edizione, la Cucine Lube Civitanova insegue a Biella la sua quinta Del Monte® Supercoppa con l’intenzione di interrompere il lungo digiuno dopo i trionfi andati in scena nelle edizioni 2006, 2008, 2012 e 2014. Dopo una prova senz’anima con Monza, nel secondo turno a Padova hanno immagazzinato i primi 3 punti con una performance convincente.
    Clicca QUI per accedere all’area “Pregara” record, ex, precedenti e le dichiarazioni dei quattro capitani
    Clicca QUI per consultare la cartella stampa dell’evento
    Semifinali – Del Monte® SupercoppaMartedì 31 ottobre 2023, ore 17.30Itas Trentino – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Martedì 31 ottobre 2023, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e VBTV
    Finale – Del Monte® SupercoppaMercoledì 1 novembre 2023, ore 17.00Diretta Rai Sport e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    I biancoblu vincono 3-1 contro Cisterna e accendono il PalaCatania

    Farmitalia Catania vince, nel suo PalaCatania, la prima partita casalinga di SuperLega ed il palazzetto di corso Indipendenza esplode di gioia con i biancoblu che conquistano i loro primi tre punti di stagione.
    Ore 21:00 del 29 ottobre 2023, il fischio di inizio da il via alla prima partita di SuperLega a Catania dopo 26 anni, valida per la seconda giornata del Campionato Credem Banca 2023/24 che vede Farmitalia Catania affrontare Volley Cisterna e vincere 3-1 (22-25, 26-24, 26-24, 25-14) ), in un match combattuto dall’inizio alla fine, con un quarto set in cui il predominio dei padroni di casa è assoluto davanti ad oltre mille persone.
    Cezar Douglas Silva manda in campo il suo starting six con capitan Santi Orduna in regia pronto ad armare il braccio Paul Buchegger in diagonale, Alessandro Tondo e Nemanja Maulovic al centro, Luka Basic e Luigi Randazzo al posto quattro, con il libero Domenico Cavaccini. Dall’altra parte mister Guillermo Falasca si affida a Davide Saitta, Theo Faure, Aleksandar Nedeljkovic, Daniele Mazzone, Jordi Ramon, Pavle Peric, libero Alessandro Piccinelli.

    “Abbiamo giocato da squadra – ha detto Silva a margine della partita – siamo riusciti a migliorare nelle prestazioni muro e difesa e siamo stati bravi. In quest’ultima settimana di lavoro siamo cresciuti moltissimo e questo è importanti. I ragazzi poi sono stati bravi a trovare la volontà per superare gli ostacoli e, oltre ad avere messo in campo una bella prestazione tecnica, sono riusciti a creare una sintonia con il nostro pubblico che, sono certo, sarà fondamentale”.
    Primo tempo equilibrato con le squadre che procedono punto su punto, non si molla né da un lato né dall’altro, fin quando Cisterna non mette un po’ di distanza (20-23) riuscendo a chiudere a proprio vantaggio la prima frazione di gioco.
    Il secondo set i padroni di casa sembrano avere qualche difficoltà nelle parti iniziali e rimangono sempre dietro ma si va ai vantaggi e prima Tondo, poi Randazzo riaprono tutti i giochi e arrivano alla chiusura firmata Farmitalia Saturnia (26-24).
    Il terzo set è un’iniezione di coraggio per i biancoblu. Si inizia con tanti errori da una parte e dall’altra, ma Manavi trascina i suoi e quando si va i vantaggi ci pensa Masulovic a muro a non fare passare nessuno (26-24).
    Il quarto set vede il predominio assoluto dei biancoblu, che dall’inizio alla fine mettono tra loro e Cisterna una scia di punti di vantaggio incolmabile. Manavi, MVP della partita, conquista il match point e a mettere la parola fine è una palla imprendibile di Buchegger (25-14).

    Il PalaCatania non ha fatto mancare il suo apporto riempiendo le tribune con mille persone che si sono dimostrate vero settimo uomo in campo nei momenti più critici del match.

    TABELLINOFarmitalia Catania – Cisterna Volley 3-1 (22-25, 26-24, 26-24, 25-14) Farmitalia Catania: Orduna 2, Basic 4, Tondo 6, Buchegger 26, Randazzo 14, Masulovic 7, Pierri (L), Cavaccini (L), Baldi 0, Manavinezhad 14, Bossi 0, Santambrogio 0. N.E. Frumuselu. All. Douglas.
    Cisterna Volley: Saitta 2, Ramon 13, Mazzone 7, Faure 18, Peric 10, Nedeljkovic 10, De Santis (L), Piccinelli (L), Bayram 1. N.E. Finauri, Giani, Rossi, Czerwinski. All. Falasca.

    ARBITRI: Florian, Cappello.

    NOTE – durata set: 27′, 32′, 35′, 23′; tot: 117′. LEGGI TUTTO

  • in

    Il PalaCatania festeggia con 3 punti il ritorno nella massima serie

    Domenica 29 ottobre 2023SuperLega Credem Banca: Catania piega Cisterna 3-1 nel posticipo
    SuperLega Credem BancaPosticipo della 2a giornata: il ritorno del PalaCatania nella massima serie dopo 26 anni frutta 3 punti agli etnei. La Farmitalia Catania piega Cisterna Volley per 3-1 in rimonta
    Risultato posticipo 2a giornata di andata SuperLega Credem Banca: Farmitalia Catania – Cisterna Volley 3-1 (22-25, 26-24, 26-24, 25-14)
    Nel posticipo domenicale di Regular Season la Farmitalia Catania vince, nel suo PalaCatania, la prima partita casalinga di SuperLega e il palazzetto di corso Indipendenza esplode di gioia con i biancoblù che conquistano i loro primi tre punti di stagione.
    Ore 21:00 del 29 ottobre 2023, il fischio di inizio dà il via alla prima partita di SuperLega a Catania dopo 26 anni, valida per la seconda giornata del Campionato Credem Banca 2023/24 che vede Farmitalia Catania affrontare Volley Cisterna e vincere 3-1 (22-25, 26-24, 26-24, 25-14), in un match combattuto dall’inizio alla fine, con un quarto set in cui il predominio dei padroni di casa è assoluto davanti a quasi mille persone.
    Primo set equilibrato, ma è Cisterna a chiudere i giochi in proprio favore. Nel secondo parziale i padroni di casa sembrano avere qualche difficoltà inizialmente, ma ai vantaggi Tondo e Randazzo si fanno valere e arrivano alla chiusura firmata Farmitalia Saturnia (26-24). Il terzo atto è un’iniezione di coraggio per il team di casa (26-24) che prende ancora più fiducia e sull’esaltazione della rimonta domina in campo cancellando ogni velleità di rimonta di una formazione esperta come Cisterna. Manavi, MVP del match, conquista lo storico match point e a mettere la parola fine alla contesa è una palla imprendibile di Buchegger (25-14).
    Il PalaCatania risponde presente all’appello riempiendo le tribune con mille persone in veste di settimo uomo in campo.
    MVP: Mohammad ManavinezhadSpettatori: 979
    Cezar Douglas Silva (allenatore Farmitalia Catania): “Abbiamo giocato da squadra. Siamo riusciti a migliorare nel muro-difesa e siamo stati bravi. In quest’ultima settimana di lavoro siamo cresciuti moltissimo e questo è importante. I ragazzi poi sono stati bravi a trovare la volontà per superare gli ostacoli e, oltre ad avere messo in campo una bella prestazione tecnica, sono riusciti a creare una sintonia con il nostro pubblico che, sono certo, sarà fondamentale”.Guillermo Falasca (allenatore Cisterna Volley): “È stata una partita dai due volti. Siamo riusciti a portare a casa il primo set senza fare cose straordinarie, nel secondo parziale stavamo giocando abbastanza bene e eravamo avanti, poi la partita è cambiata: Catania ha spinto bene al servizio, noi non siamo stati bravi a fare il cambio palla e abbiamo perso la chance. Nel terzo set siamo arrivati fino al 24-24 ma non abbiamo fatto le scelte giuste e non siamo riusciti a chiudere. Poi nel quarto è stato tutto molto difficile per i rivali. Abbiamo pagato gli strascichi dei due set sfuggiti di mano ai vantaggi. C’è da lavorare e provare a maturare in fretta, non sarà facile.
    Classifica SuperLega Credem Banca Gas Sales Bluenergy Piacenza 6, Sir Susa Vim Perugia 6, Itas Trentino 4, Valsa Group Modena 4, Rana Verona 4, Cucine Lube Civitanova 3, Mint Vero Volley Monza 3, Farmitalia Catania 3, Gioiella Prisma Taranto 1, Cisterna Volley 1, Allianz Milano 1, Pallavolo Padova 0.
    1ª giornata di semifinali – Del Monte ® Supercoppa Martedì 31 ottobre 2023, ore 17.30Itas Trentino – Sir Susa Vim Perugia Diretta Rai Sport e VBTV
    Martedì 31 ottobre 2023, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova Diretta Rai Sport e VBTV
    Finale 1° posto – Del Monte Supercoppa Mercoledì 1 novembre 2023, ore 17.00Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2 Diretta Rai Sport e VBTV
    3a giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca Sabato 4 novembre 2023, ore 18.00Cisterna Volley – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 16.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Farmitalia CataniaDiretta VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 17.00Gioiella Prisma Taranto – Pallavolo PadovaDiretta VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 18.00Valsa Group Modena – Mint Vero Volley MonzaDiretta VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 18.30Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 19.30Rana Verona – Itas TrentinoDiretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i risultati della 2a giornata

    Domenica 29 ottobre 2023SuperLega Credem Banca: i risultati del 2° turno
    SuperLega Credem Banca2a giornata: salta il fattore campo. Civitanova sbanca Padova in tre set, Piacenza e Perugia fanno altrettanto a Milano e Monza con concretezza. In campo ora Catania e Cisterna
    Risultati 2a giornata di andata SuperLega Credem Banca:Pallavolo Padova – Cucine Lube Civitanova 0-3 (22-25, 20-25, 21-25)
    Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (23-25, 21-25, 23-25)
    Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim Perugia 0-3 (23-25, 30-32, 22-25)
    In campo oraFarmitalia Catania – Cisterna Volley
    Giocate ieriRana Verona-Valsa Group Modena 2-3 (25-23, 25-17, 20-25, 23-25, 11-15)
    Itas Trentino – Gioiella Prisma Taranto 3-2 (25-16, 23-25, 18-25, 26-24, 15-8)
    Pallavolo Padova – Cucine Lube Civitanova 0-3 (22-25, 20-25, 21-25) – Pallavolo Padova: Falaschi 0, Gardini 9, Plak 5, Garcia Fernandez 14, Cardenas Morales 2, Crosato 7, Taniguchi (L), Zoppellari 0, Guzzo 1, Zenger (L), Desmet 0, Porro 7. N.E. Fusaro, Truocchio. All. Cuttini. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Zaytsev 12, Chinenyeze 5, Lagumdzija 14, Nikolov 13, Diamantini 10, Bisotto (L), Motzo 0, Balaso (L), Anzani 0, Larizza 0. N.E. Thelle, Bottolo, Yant Herrera. All. Blengini. ARBITRI: Curto, Canessa. NOTE – durata set: 30′, 28′, 32′; tot: 90′.
    Ad avere la meglio nel match delle 15.00 alla Kioene Arena, valido per la 2a giornata di Regular Season in SuperLega Credem Banca, è la Cucine Lube Civitanova, che rovina la festa in tre set ai padroni di casa della Pallavolo Padova nel giorno dell’esordio casalingo. Il team veneto prova a reggere il confronto, ma le battute insidiose e la maggiore precisione in attacco della Lube fanno la differenza insieme a un Nikolov in giornata di grazia (eletto MVP).I bianconeri si presentano in campo con Gardini, Plak, Garcia Fernandez, Cardenas Morales, Crosato, Falaschi, Zenger (L). Garcia Fernandez chiude da miglior realizzatore con 14 punti (41% attacco) per Padova, mentre per Civitanova, che entra con la stessa formazione del 1° turno, Lagumdzija è il più prolifico con 14 punti (67% attacco).Nella fase iniziale del primo parziale si gioca punto a punto, poi la Lube prova una prima fuga 10-14, tamponata dagli uomini di coach Cuttini (15-16) con Porro entrato bene nel set al punto che resterà in campo nei successivi. Dopo il time out chiesto da coach Blengini e nella fase finale del set, gli ospiti trovano gli spazi ideali (17-23). L’impennata d’orgoglio dei bianconeri produce un’altra risalita (21-23), ma la rimonta non si completa (22-25).Anche nel secondo set l’iniziativa è dei marchigiani, ma fino alle fasi centrali c’è equilibrio (15-15). Dopo il time out chiesto da coach Cuttini, i bianconeri pressano l’avversario fino ad arrivare a 18-19, ma la Lube accelera in attacco con un Lagumdzija in palla anche al servizio (18-24). Civitanova chiude 20 a 25.L’ultimo parziale inizia con lo sprint della Cucine Lube Civitanova (1-5). Dopo il time out chiesto da coach Cuttini, i bianconeri accorciano sulla squadra di coach Blengini (3-5) e a 6-8 ace di Garcia Fernandez. La fase centrale del set vede Lube sempre avanti (12-16). Verso la fine del parziale i padovani riducono il distacco arrivando 20 a 23 dopo la pipe vincente di Luca Porro. Il set decisivo termina 21-25.
    MVP: Alex Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Spettatori: 3.230
    Luca Porro (Pallavolo Padova): “Questa partita ci lascia un po’ con l’amaro in bocca perché sappiamo di poter fare ancora di più e per questo durante la settimana continueremo a lavorare sodo. Sapevamo che la partita con Lube sarebbe stata complicata. Del resto avevamo davanti una delle squadre più forti del campionato”.Alex Nikolov (Cucine Lube Civitanova): “Non eravamo contenti dopo la prima giornata, questa sera l’umore è molto più alto. Parlo per me e per tutta la squadra. Credo di aver preso bene il ritmo in battuta variando più del solito. Mi piace mettermi a disposizione. Ora testa alla Supercoppa, andiamo lì con l’ambizione di vincere. L’anno scorso ci è mancato poco, abbiamo perso al tie break, ma eravamo avanti”.
    Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (23-25, 21-25, 23-25) – Allianz Milano: Zonta 1, Ishikawa 9, Loser 5, Dirlic 23, Kaziyski 3, Piano 2, Colombo (L), Mergarejo Hernandez 2, Catania (L), Vitelli 5. N.E. Reggers, Innocenzi, Porro. All. Piazza. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 3, Santos De Souza 16, Ricci 2, Romanò 14, Leal 14, Simon 8, Hoffer (L), Recine 0, Gironi 0, Scanferla (L), Andringa 0. N.E. Alonso, Caneschi, Dias. All. Anastasi. ARBITRI: Cesare, Saltalippi, Nava. NOTE – durata set: 29′, 27′, 29′; tot: 85′.
    L’Allianz Milano ci prova con convinzione nel pomeriggio del suo esordio stagionale all’Allianz Cloud, ma nella 2a di andata la Gas Sales Bluenergy Piacenza, con il rientrante Leal, gioca davvero una partita sontuosa in tutti i fondamentali, in particolare in attacco e in battuta. In tutti i tre set la squadra ospite riesce ad avere quel qualcosa in più che basta per fare bottino pieno e ottenere il secondo 3-0 del suo campionato. Coach Piazza ripropone il 6+1 di Modena con la diagonale principale Zonta-Dirlic, gli schiacciatori Kaziyski e Ishikawa, i centrali Piano e Loser e il libero Catania. Anastasi risponde con il campione olimpico Brizard in diagonale con Romanò, Leal e Lucarelli di banda, Ricci e Simon al centro e Scanferla libero. Primo e terzo set equilibratissimi: nel primo è la squadra di Piazza ad andare fino al 9-6 con un Dirlic molto concreto (farà 23 punti al termine del match). Rispondono Simon, Leal e soprattutto Lucarelli (MVP del match). Primo set point Piacenza con il servizio di Brizard (23-24), ma Piazza ferma il gioco con il suo secondo time-out. Al rientro Ricci chiude un primo tempo e anche il primo parziale 23-25. Più netta la differenza tra le due squadre nel secondo parziale in cui Piacenza scava subito un vantaggio di 4 punti (10-14) che riesce a tenere fino al 17-21. La fiammata di Milano non riesce a ricucire. Nel terzo Allianz gioca la carta Vitelli e Mergarejo per Piano e Kaziyski. Si procede punto a punto, ma ai padroni di casa manca quella difesa o quel muro in più per ribaltare il risultato. Finisce 3-0 (23-25, 21-25, 23-25) in meno di un’ora e mezza
    MVP: Ricardo Lucarelli (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Spettatori: 3.947
    Damiano Catania (Allianz Milano): “Peccato perché siamo stati spesso punto a punto e si poteva almeno prolungare la partita. Ci è mancato quel guizzo che per me riusciremo a trovare. Quella difesa in più che è nelle nostre corde. Dobbiamo continuare impegnarci perché Piacenza è una grande squadra, ma tutto il campionato è di livello altissimo quest’anno. Possiamo soltanto crescere visto che il nostro gruppo presenta molti nuovi giocatori”.Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Sono contento non solo per la vittoria, ma perché ho visto delle belle cose. Abbiamo provato qualche nuova soluzione in fase di ricezione e sono soddisfatto per le risposte. Siamo stati molto concreti contro una squadra a cui mancava una pedina importante come Porro, siamo stati bravi a reagire nel primo set quando la nostra ricezione era in versione horror”.
    Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim Perugia 0-3 (23-25, 30-32, 22-25) – Mint Vero Volley Monza: Kreling 0, Takahashi 14, Di Martino 4, Szwarc 15, Maar 9, Galassi 5, Morazzini (L), Loeppky 0, Lawani 0, Gaggini (L). N.E. Visic, Comparoni, Frascio, Beretta. All. Eccheli. Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 2, Semeniuk 14, Resende Gualberto 8, Herrera Jaime 9, Leon Venero 9, Solé 10, Toscani (L), Held 0, Ben Tara 2, Colaci (L), Plotnytskyi 1. N.E. Candellaro, Russo, Ropret. All. Lorenzetti. ARBITRI: Lot, Piana, Boris. NOTE – durata set: 32′, 42′, 28′; tot: 102′.
    La Mint Vero Volley Monza cade in tre set (23-25; 30-32; 22-25) nella sfida interna della seconda giornata di andata della Regular Season contro la Sir Susa Vim Perugia. La squadra di coach Eccheli lotta all’OpiquadArena, ma è costretta ad arrendersi al gioco degli umbri. Buona la prestazione per i padroni di casa, con Szwarc e Takahashi autori di 15 e 14 punti, mentre MVP del match è il polacco Semeniuk, top scorer per gli umbri (14 punti) e autore delle giocate decisive della partita. Un incontro emozionante con molti scambi lunghi e momenti di parità, che vive il punto di svolta nel secondo lunghissimo set terminato 30-32. Una prova di forza che sposta l’inerzia dell’incontro a favore della squadra ospite. Perugia sale così a 6 punti in classifica, mentre Monza rimane ferma a quota 3.
    MVP: Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia)Spettatori: 3.660
    Gabriele Di Martino (Mint Vero Volley Monza): “C’è rammarico per il secondo set finito ai vantaggi. Penso che il risultato non rispecchi la prestazione offerta stasera, di altissimo livello. Perugia è una grande squadra, con un ottimo roster: siamo consapevoli del nostro gioco e andremo ad affrontare la prossima partita con più sicurezza. Perdere il secondo set in quel modo è stato frustrante, ora ripartiamo e pensiamo alla prossima”.Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia): “Sapevamo che sarebbe stata una partita molto difficile e abbiamo avuto la conferma sul campo. Abbiamo vinto ed è molto importante anche in vista della Supercoppa. Adesso ci concentriamo sulla Final Four di Biella, martedì avremo una Semifinale molto dura contro Trento. Aspettiamo a Biella i nostri tifosi, noi metteremo in campo tutto quello che abbiamo”.
    Giocate ieriRana Verona – Valsa Group Modena 2-3 (25-23, 25-17, 20-25, 23-25, 11-15) – Rana Verona: Spirito 3, Dzavoronok 14, Grozdanov 3, Esmaeilnezhad 22, Mozic 22, Mosca 5, Cortesia 4, D’Amico (L), Bonisoli (L), Truhtchev 0. N.E. Jovovic, Zanotti. All. Stoytchev. Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 3, Juantorena 18, Stankovic 10, Sapozhkov 23, Davyskiba 6, Brehme 3, Boninfante 0, Sanguinetti 7, Gollini (L), Federici (L), Rinaldi 18. N.E. Pinali G., Pinali R., Sighinolfi. All. Petrella. ARBITRI: Zanussi, Caretti, Venturi. NOTE – durata set: 30′, 25′, 26′, 32′, 19′; tot: 132′. Spettatori: 3.629. MVP: Rinaldi.
    Itas Trentino – Gioiella Prisma Taranto 3-2 (25-16, 23-25, 18-25, 26-24, 15-8) – Itas Trentino: Sbertoli 4, Lavia 14, Kozamernik 9, Rychlicki 23, Michieletto 19, Podrascanin 14, Pace (L), Nelli 1, Cavuto 0, Laurenzano (L), Acquarone 0. N.E. D’Heer, Berger, Magalini. All. Soli. Gioiella Prisma Taranto: Trinidad De Haro 0, Lanza 12, Alletti 6, Russell 28, Gutierrez 11, Jendryk 8, Luzzi (L), Rizzo (L), Sala 0, Bonacchi 1, Raffaelli 3. N.E. Gargiulo, Ekstrand, Paglialunga. All. Mastrangelo. ARBITRI: Vagni, Rossi. NOTE – durata set: 23′, 29′, 27′, 31′, 14′; tot: 124′. Spettatori: 2.238. MVP: Rychlicki.
    Classifica SuperLega Credem BancaGas Sales Bluenergy Piacenza 6, Sir Susa Vim Perugia 6, Itas Trentino 4, Valsa Group Modena 4, Rana Verona 4, Cucine Lube Civitanova 3, Mint Vero Volley Monza 3, Cisterna Volley 1, Gioiella Prisma Taranto 1, Allianz Milano 1, Farmitalia Catania 0, Pallavolo Padova 0.
    1 incontro in meno Cisterna Volley e Farmitalia Catania
    1ª giornata di semifinali – Del Monte® Supercoppa Martedì 31 ottobre 2023, ore 17.30Itas Trentino – Sir Susa Vim Perugia Diretta Rai Sport e VBTV
    Martedì 31 ottobre 2023, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova Diretta Rai Sport e VBTV
    Finale 1° posto – Del Monte Supercoppa Mercoledì 1 novembre 2023, ore 17.00Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2 Diretta Rai Sport e VBTV
    3a giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca Sabato 4 novembre 2023, ore 18.00Cisterna Volley – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 16.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Farmitalia CataniaDiretta VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 17.00Gioiella Prisma Taranto – Pallavolo PadovaDiretta VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 18.00Valsa Group Modena – Mint Vero Volley MonzaDiretta VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 18.30Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 19.30Rana Verona – Itas TrentinoDiretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Block Devils gladiatori nell’Arena di Monza

    Una Perugia dal carattere di ferro ha la meglio sul Vero Volley dopo tre set tiratissimi e conquista la seconda vittoria stagionale. Decisivo un super Semeniuk, grandi prestazioni anche per Solè e Colaci. Da domattina scatta l’operazione Supercoppa

    Seconda vittoria stagionale per la Sir Susa Vim Perugia che espugna in tre set, tutti tiratissimi, l’Arena di Monza superando i padroni di casa del Vero Volley e restando in vetta ed a punteggio pieno in classifica.Grande battaglia sportiva in campo contro una formazione coriacea e guidata in regia dall’imprevedibilità e dalla velocità del brasiliano Cachopa.Ma i Block Devils, pur dimostrando ancora ovvi problemi di continuità e di equilibrio tra i reparti, dimostrano un carattere di ferro e grande compattezza di gruppo compensando ad una giornata non prolifica al servizio con qualità nella fase di sideout e con tanta lucidità nelle fasi calde dei parziali.Si prende l’Mvp della gara un sontuoso Semeniuk. Il martello polacco chiude con 14 palloni vincenti, il 68% in ricezione e, tolte alcune battute, 0 nella casella degli errori diretti. Molto buona anche la prova dei due centrali Solè (pure lui in doppia cifra con 10 punti ed 8 su 9 in attacco) e Flavio, eccellente in seconda linea Max Colaci che guida i compagni in ricezione e salva tanti palloni impossibili in difesa. Giannelli distribuisce da par suo con Lorenzetti che utilizza in posto due e posto quattro le staffette Herrera-Ben Tara (decisivo nel finale di primo set un muro vincente del tunisino) e Leon-Plotnytskyi ed alla fine ha ragione lui.Chiusa la pagina Monza, domattina per la Sir Susa Vim si apre quella della Supercoppa. La squadra salirà direttamente domattina a Biella, sede della Final Four per svolgere la seduta di rifinitura, martedì pomeriggio la sfida nella prima semifinale contro Trento.
    IL MATCH
    Stessi sette della prima giornata per Lorenzetti. Primo vantaggio bianconero con il contrattacco di Herrera ed il muro di Giannelli (3-5). Maar pareggia con la pipe (5-5). Il muro a tre biranzolo ferma Leon (8-7). Perugia torna avanti con l’errore in attacco di Maar (11-12). Magia di Giannelli per Flavio (11-13). Due di Takahashi rimettono tutto in equilibrio (14-14). Ace di Herrera (16-18) e poi doppio errore del cubano (18-18). Muro di Maar su Herrera, vantaggio Monza (19-18). Due pipe out di Maar capovolgono (21-22). Flavio al secondo tentativo (22-23). Leon dopo un lungo scambio porta per prima la Sir Susa Vim al set point (23-24). Il neto entrato Ben Tara trova il muro vincente che manda avanti Perugia (23-25).Esce bene Monza dai blocchi nel secondo set (3-1). Ace di Maar (5-2). Di Martino mantiene le distanze (8-5). +4 Monza con Galassi (10-6). Si va avanti a suon di sideout con Takahashi che mette a segno il punto del 14-10. Scappa via Monza con Galassi (17-12). Muro di Leon (17-14). Fuori Szwarc (18-16). Perugia è eccessivamente fallosa al servizio e non riesce a rientrare (21-18). Il contrattacco di Leon riporta i suoi a -1 (21-20). Il nastro è amico di Semeniuk dai nove metri ed arriva l’ace della parità (21-21). Altro contrattacco di Leon (21-22). Il capitano bianconero porta Perugia per prima al set point (23-24). Szwarc rimanda tutto ai vantaggi (24-24). Ben Tara, in campo per Herrera va a segno e poi tira out il servizio (25-25). Semeniuk con la pipe (25-26). In rete il servizio di Leon (26-26). Solè con il primo tempo (26-27). Takahashi non ci sta (27-27). Di Martino con il muro (28-27). Flavio per le vie centrali (28-28). Szwarc contro il muro a tre (29-28). In rete Takahashi (29-29). Fuori anche Semeniuk (30-29). Ancora Flavio (30-30). Muro di Solè (30-31). Altro muro, stavolta di Herrera, e Perugia raddoppia (30-32).C’è Plotnytskyi per Leon nel terzo set. Avanti Monza dopo l’errore di Herrera (4-3). Contrattacco di Takahashi (6-4). Fuori il giapponese, parità (6-6). Ace di Solè (10-11). Sfonda Herrera poi out Takahashi poi Flavio da posto tre (11-15). Di Martino e Takahashi riportano Monza in pista (14-15). In rete Flavio, parità (15-15). Semeniuk fa ripartire Perugia (15-17). Ancora il polacco (16-19). Il muro di Maar ferma Herrera (18-19). Nella metà campo bianconera è sempre Semeniuk (19-21). Ace di Maar, tutto di nuovo in equilibrio (21-21). Solè in “sette” (21-22). Herrera esplode il pallone dalla seconda linea (21-23). In rete Galassi, match point Perugia (22-24). Il muro di Plotnytskyi chiude la contesa e consegna tre punti ai Block Devils (22-25).
    I COMMENTI
    Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia): “Sapevamo che sarebbe stata una partita molto difficile e così è stato. Ma abbiamo vinto ed è molto importante anche in vista della Supercoppa. Adesso ci concentriamo per la Final Four di Biella, martedì avremo una semifinale molto dura contro Trento. Aspettiamo a Biella i nostri tifosi, noi metteremo in campo tutto quello che abbiamo”.
    IL TABELLINO
    MINT VERO VOLLEY MONZA – SIR SUSA VIM PERUGIA 0-3Parziali: 23-25, 30-32, 22-25MINT VERO VOLLEY MONZA: Cachopa, Szwarc 15, Galassi 5, Di Martino 4, Takahashi 14, Maar 9, Gaggini (libero), Loeppky, Lawani. N.e.: Visic, Beretta, Comparoni, Morazzini (libero). All. Eccheli, vice all. Ambrosio.SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 2, Herrera 9, Flavio 8, Solè 10, Leon 9, Semeniuk 14, Colaci (libero), Plotnytskyi 1, Held, Ben Tara 2. N.e.: Ropret, Russo, Candellaro, Toscani (libero). All. Lorenzetti, vice all. Giaccardi.Arbitri: Dominga Lot – Rossella PianaLE CIFRE – MONZA: 18 b.s., 2 ace, 55% ric. pos., 22% ric. prf., 45% att., 6 muri. PERUGIA: 22 b.s., 3 ace, 59% ric. pos., 32% ric. prf., 50% att., 6 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    La MINT Vero Volley Monza combatte ma all’Opiquad Arena passa Perugia

    MINT Vero Volley Monza – Sir Susa Vim Perugia 0-3 (23-25; 30-32; 22-25)
    MINT Vero Volley Monza: Kreling, Szwarc 15, Di Martino 4, Galassi 5, Maar 9, Takahashi 14, Gaggini (L), Loeppky, Lawani. N.E. Visic, Comparoni, Frascio, Morazzini (L), Beretta. All. Eccheli.Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 2, Herrera 9, Leon 9, Solè 10, Resende 8, Semeniuk 14, Colaci (L), Held, Plotnytskyi 1, Ben Tara 2. N.E. Candellaro, Toscani, Russo, Ropret. All. Lorenzetti
    NOTE
    Arbitri: Dominga Lot, Rossella Piana
    Spettatori: 3360
    Durata set: 32′, 42′, 28′. Tot.: 1h42′

    MINT Vero Volley Monza: battute vincenti 2, battute sbagliate 18, muri 6, errori 27, attacco 45%Sir Susa Vim Perugia: battute vincenti 3, battute sbagliate 22, muri 6, errori 28, attacco 50%
    MVP: Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia)
    Impianto: Opiquad Arena
    MONZA 29 OTTOBRE 2023 – La MINT Vero Volley Monza non riesce nell’impresa di trovare la seconda vittoria consecutiva, cadendo per 0-3 (23-25; 30-32; 22-25) con la Sir Susa Vim Perugia all’Opiquad Arena. Coach Eccheli decide di affidarsi allo stesso sestetto che ha sconfitto la Cucine Lube Civitanova: Kreling-Szwarc come coppia palleggiatore-opposto, i due centrali Galassi e Di Martino, Takahashi-Maar a giocare da schiacciatori e Gaggini libero.
    Dopo un paio di battute inconcludenti, da parte di entrambe le squadre, è Maar con un monster block a firmare il primo vero punto del match. Un incontro emozionante, con molti scambi lunghi e senza nessuna squadra a riuscire a costruire una vera fuga. Infatti, la MINT Vero Volley Monza combatte tenacemente cavalcando la coppia Szwarc-Takahashi per ricucire i due punti di svantaggio maturati in questa prima fase e impattare sul 14 pari. I ragazzi di Eccheli passano anche al comando per 19-18, costringendo Lorenzetti a rifugiarsi nel time-out. Minuto che giova agli umbri, abili a trovare poi il controsorpasso sul 22-23. Takahashi firma il suo quinto punto per il pareggio, ma Perugia è cinica a chiudere sul 23-25.
    Nel secondo gioco è la MINT Vero Volley Monza a tentare subito la fuga, grazie ad un ispirato Takahashi e all’ace di Galassi che regalano il primo break (5-2) e il time-out per Perugia. La Vero Volley continua a macinare punti e gioco, mantenendo quattro lunghezze di distacco (15-11) spingendosi anche, grazie ad uno splendido attacco dalla seconda linea di Galassi, sul 17-12. Lorenzetti ferma il gioco, tentando di deconcentrare gli avversari. Buona mossa per gli ospiti che riescono a recuperare sul 18-16, prima del time-out di Eccheli per ragguagliare i suoi giocatori. Non sortisce lo stesso effetto la sospensione chiamata dal coach milanese, costretto ad un secondo time-out a breve distanza a causa del pareggio della Sir (21-21). Leon vola in cielo per due volte, ed entrambe cerca il mani-out sul muro brianzolo per il 23-24, subito ripreso dall’attacco di Maar che porta al 24 pari. Batti e ribatti, il set sembra non concludersi mai fino al 30-32 per gli ospiti.

    Terzo set ma stesso canovaccio dei precedenti, con un’agguerrita lotta nei primi dieci punti e con gli ospiti avanti di tre (12-15), prima della sospensione chiamata da Coach Eccheli che permette di riagganciarsi all’incontro sul 15-15. Perugia, però, sembra averne di più e mantiene l’inerzia della sfida rispondendo presente alle splendide giocate di Maar. Monza non molla, sospinta anche dai molti errori in battuta degli umbri, riaffacciandosi sul 20-21 e pareggiando il conto con un super ace del solito Maar. Semeniuk, però, è in giornata di grazia e con gli ultimi attacchi permette agli umbri di aggiudicarsi la contesa per 0-3.
    MVP del match proprio il polacco, autore di 14 punti e delle giocate decisive della partita. Sul fronte MINT Vero Volley altra ottima prova di Szwarc e Takahashi, top scorer dei brianzoli con 15 e 14 punti.

    LE DICHIARAZIONIGabriele Di Martino (MINT Vero Volley Monza): “C’è rammarico per il secondo set finito ai vantaggi. Penso che il risultato non rispecchi la prestazione che abbiamo offerto stasera, di altissimo livello. Perugia è una grande squadra, con un ottimo roster: siamo consapevoli del nostro gioco e andremo ad affrontare la prossima partita con più sicurezza. Perdere il secondo set in quel modo è stato frustrante, ora ripartiamo e pensiamo alla prossima” LEGGI TUTTO