More stories

  • in

    Tutto su Allianz-Cucine Lube di SuperLega. Parlano Blengini e Nikolov

    Quarta giornata di Regular Season nel mirino in SuperLega Credem Banca. La Cucine Lube Civitanova di Chicco Blengini oggi raggiungerà la Lombardia dove domani, domenica 12 novembre (ore 18 con diretta VBTV e Radio Arancia) farà visita all’Allianz Cloud per sfidare i padroni di casa dell’Allianz Milano. Dopo la falsa partenza all’esordio tra le mura amiche, in campionato i biancorossi hanno raccolto 5 punti, frutto del successo netto alla Kioene Arena con la Pallavolo Padova e dell’impresa casalinga al tie break con la Sir Susa Vim Perugia. Finora avaro di soddisfazioni il cammino dei meneghini, che dopo aver incassato una rimonta al tie break al PalaPanini contro la Valsa Group Modena hanno perso in tre set sul proprio campo con la Gas Sales Bluenergy Piacenza e in terra pontina contro Cisterna Volley. Il tecnico Roberto Piazza non ha ancora potuto schierare la formazione tipo, ma c’è tanta qualità nel roster degli ambrosiani. Milano potrebbe vedere all’opera per la prima volta la diagonale titolare, Civitanova dovrà giocare a pieni giri per fare risultato.
    Classifica
    Gas Sales Bluenergy Piacenza 9, Itas Trentino 7, Sir Susa Vim Perugia 7, Mint Vero Volley Monza 6, Cucine Lube Civitanova 5, Valsa Group Modena 4, Cisterna Volley 4, Rana Verona 4, Farmitalia Catania 3, Pallavolo Padova 2, Gioiella Prisma Taranto 2, Allianz Milano 1.
    1 partita in più Mint Vero Volley Monza e Rana Verona.
    Il calendario dei biancorossi
    Dopo la partita a Milano i cucinieri torneranno nelle Marche per ospitare la sfida del 5° turno infrasettimanale. Infatti, mercoledì 15 novembre (ore 20.30) la matricola Farmitalia Catania si presenterà all’Eurosuole Forum. Pochi giorni dopo, domenica 19 novembre, De Cecco e compagni scenderanno in campo al PalaPanini per sfidare i padroni di casa della Valsa Group Modena nel 6° turno.
    Alla scoperta dell’Allianz Milano
    Sull’onda della Semifinale Play Off conquistata nell’ultima stagione di Superlega si è generato un grande entusiasmo intorno all’Allianz Milano. Confermato lo staff tecnico con head coach Roberto Piazza e secondo allenatore Nicola Daldello. Ancor più competitivo il roster. Sei i nuovi arrivi e sette le conferme per la società del presidente Lucio Fusaro. Riparte da Milano, dopo lo Scudetto vinto a Trento da MVP, il bulgaro Matey Kaziyski. Doppio colpo di mercato anche in posto due con il croato Petar Dirlic, migliore attaccante dell’ultimo campionato di SuperLega e il giovane belga Ferre Reggers, rivelazione agli Europei. Novità in seconda linea con il libero ex Cisterna Damiano Catania, vincitore delle Universiadi in Cina. Gli altri due nuovi volti sono emergenti italiani: Andrea Innocenzi, centrale ed ex capitano della Gamma Chimica Brugherio di A3, e il palleggiatore Nicola Zonta, nelle due ultime stagioni in A3 a Fano e ora già protagonista in SuperLega dopo l’infortunio di Paolo Porro, regista titolare, miglior U23 della passata stagione e primo dei sette confermati. Oltre a lui il capitano Matteo Piano, i campioni continentali Agustin Loser (sul tetto del Sudamerica con l’Argentina) e Yuki Ishikawa (primo sul podio asiatico con il suo Giappone), il cubano Osniel Mergarejo dopo la sua convincente stagione d’esordio in SuperLega. Blindato anche il centrale abruzzese ex Lube Marco Vitelli, che con Porro e Catania ha vinto le Universiadi in maglia azzurra. Il secondo libero resta il giovanissimo Luca Colombo.
    Le parole di Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “La settimana di lavoro in palestra è stata continuativa, seppur con qualche problema di gestione. Abbiamo cercato di proseguire la crescita nella fase di cambio palla e concentrandoci su aspetti individuali da migliorare. All’Allianz Cloud prevedo una sfida difficile con una squadra che lo scorso anno ha sfiorato la Finale Scudetto e che in questa stagione ha cercato di rinforzarsi. L’inizio di stagione da parte di Milano non deve ingannare nessuno, con il recupero della diagonale titolare l’Allianz diventa uno dei team più attrezzati del torneo. I risultati negativi registrati finora daranno ai nostri rivali una grande rabbia agonistica a caccia di una svolta contro di noi. Dobbiamo farci trovare pronti sapendo che le difficoltà saranno notevoli”.
    Parla Alex Nikolov (schiacciatore Cucine Lube Civitanova):
    “Ci stiamo allenando con la consapevolezza di aver progressivamente alzato il livello del nostro gioco e di essere sulla giusta strada. Altrimenti non saremmo riusciti a battere Perugia, che in Regular Season non perdeva da due anni. Ci aspettano molte gare ravvicinate a iniziare dalla dura trasferta a Milano. L’Allianz non ha iniziato la stagione come avrebbe voluto e darà tutto in campo. Non è mai facile prendere punti all’Allianz Cloud, ma quella di domenica sarà una Lube determinata. Affrontare rivali così insidiosi e un campione come Kaziyski dà tanti stimoli”.
    Parla Matteo Piano (centrale Allianz Milano):
    ” Si tratta di una partita che dovremo interpretare molto bene contro una formazione che non solo è molto forte, ma non molla mai. Ha già dimostrato anche in questa stagione di sapere giocare bene e vincere anche le partite lunghe e di superare i vari momenti di difficoltà. Noi in questo momento abbiamo bisogno di giocare e credo che quella di domenica sarà una bella opportunità di disputare davanti al nostro pubblico una sfida di altissimo livello. Dobbiamo cercare di bruciare le tappe ed arrivare al top nel più breve tempo possibile in una SuperLega sempre più competitiva”.
    Gli arbitri del match:
    Stefano Caretti (RM) e Andrea Puecher (PD)
    Incrocio numero 26
    Nel bilancio globale Cucine Lube in vantaggio con 19 vittorie contro le 6 dei rivali.
    Gli ex nei roster
    Marco Vitelli a Civitanova dal 2013/14 al 2015/16; Barthelemy Chinenyeze a Milano nel 2021/22.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Matteo Piano – 3 attacchi vincenti ai 1000, – 1 ace ai 100 (Allianz Milano); Enrico Diamantini – 1 muro vincente ai 200 (Cucine Lube Civitanova).
    Carriera: Petar Dirlic – 27 punti ai 1000, Yuki Ishikawa – 24 attacchi vincenti ai 2000 (Allianz Milano); Mattia Bottolo – 2 punti ai 1000, Enrico Diamantini – 8 punti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su Volleyball TV.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lube Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    “Dipende da noi” Allianz Milano gioca con WikiMafia

    Fare parte del progetto sportivo e sociale di Allianz Milano significa ogni giorno trasmettere passione sportiva e valori insiti nel volley, ma anche avere la responsabilità di portare messaggi positivi e affrontare temi anche complessi a tanti giovani grazie alla vetrina garantita dal massimo campionato di pallavolo. In questa direzione il presidente Lucio Fusaro e il capitano Matteo Piano sono orgogliosi di presentare questa nuova partnership con WikiMafia, realtà che vede Matteo Piano già da tempo quale collaboratore e testimonial, che entrerà nelle scuole attraverso lo sport, per sensibilizzare i giovani nel ricordo e nella lotta contro tutte le mafie. Il campo da gioco? Le scuole secondarie di secondo grado di Milano. Il progetto prevede anche un torneo di pallavolo dedicato alla memoria due grandi italiani uccisi dalla mafia, come Giorgio Ambrosoli e Boris Giuliano il cui ricordo WikiMafia e Powervolley Milano vogliono mantenere vivo più che mai.

    Partirà a Milano nel febbraio 2024 “Dipende da NOI”, il primo percorso di formazione che unisce l’educazione alla legalità e l’educazione all’etica dello sport in un progetto formativo rivolto agli studenti e alle studentesse degli istituti superiori milanesi. Promosso da WikiMafia – Libera Enciclopedia sulle Mafie in collaborazione con Allianz Milano, squadra di pallavolo della SuperLega Credem Banca, il progetto è rivolto agli studenti e alle studentesse delle scuole superiori del capoluogo lombardo e prevede tre momenti formativi:

    una lezione di educazione alla legalità di due ore in ciascuna delle scuole aderenti tra febbraio e marzo 2024;
    un incontro giovedì 11 aprile 2024 coi familiari dell’Avv. Giorgio Ambrosoli e il giornalista Attilio Bolzoni, che parlerà dell’opera del commissario Boris Giuliano a Palermo, durante la II edizione del Festival Internazionale dell’Antimafia che si terrà in Anteo Palazzo del Cinema;
    un incontro a inizio maggio 2024 sull’etica dello sport e la carriera sportiva con gli atleti dell’Allianz Milano presso la loro palestra all’Allianz Cloud, in Piazza Carlo Stuparich 1, cui seguirà un torneo di pallavolo amatoriale a squadre tra gli studenti partecipanti, intitolato alla memoria di Giorgio Ambrosoli e Boris Giuliano. In palio un trofeo per la squadra vincitrice.

    Il percorso nasce dalla convinzione che i valori dello sport siano un efficace antidoto contro la mentalità mafiosa, tipica non solo dei mafiosi, ma comune anche a chi mafioso non è, come ricordava Giovanni Falcone nel suo libro “Cose di Cosa nostra”. Nel momento in cui ogni disciplina sportiva è sottoposta a una serie di regole che tutti devono rispettare, lo Sport assume un valore pedagogico di altissimo livello, trasmettendo un insieme di principi molto importanti per la formazione educativa e culturale di una persona. In quanto pratica culturale crediamo rappresenti un grande strumento per sradicare la mentalità mafiosa e liberare i più giovani di certe realtà sociali da un futuro criminale che sembra ineluttabile.
    Il presidente di Allianz Milano, Lucio Fusaro: “Gestire una società sportiva di vertice significa per me seguire anche precisi valori di etica morale, di solidarietà e attenzione sociale. I nostri giocatori sono degli idoli per tanti ragazzi e tante ragazze. Possono per questo essere portatori di messaggi potenti e positivi. La collaborazione con WikiMafia ha per tutti noi di Allianz Milano un significato alto, relativo alla memoria di un triste passato della storia d’Italia e anche della città di Milano, ma pure dei rischi che tutte le mafie possono fare correre ancora oggi alla società civile”.

    Il capitano di Allianz Milano, Matteo Piano, da anni testimonial di WikiMafia: “Conosco WikiMafia ormai da diversi anni e mi ritengo immensamente fortunato di aver avuto quel primo contatto appena ero arrivato a Milano. La collaborazione si è intensificata nel tempo, ricordo anche una puntata del podcast Brododibecchi (webradio e associazione culturale fondata da Matteo Piano e Luca Vettori ndr). Sono convinto che sia molto importante farsi messaggeri di certi valori. Anche noi sportivi possiamo riportare la testimonianza del drammatico passato degli attentati di mafia in Italia e di tutto ciò che oggi è in grado ancora di compiere la criminalità organizzata. L’allargamento della partnership con tutta la società Powervolley Allianz Milano ha un grande valore a livello sociale e di informazione. Si tratta di un binomio che non credo di aver mai visto tra le società di serie A di pallavolo. Portarlo in una grande città come Milano ha inoltre un valore che valica i confini dello sport”.
    Il percorso, strutturato per massimo 200 studenti (50 per ogni scuola aderente), è riservato agli studenti e alle studentesse del 3°, 4° e 5° anno delle scuole superiori della città di Milano e può essere inserito nei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento. Responsabile scientifico: Pierpaolo Farina; Responsabile organizzativo: Pietro Spotorno. Le adesioni devono pervenire entro e non oltre giovedì 30 novembre 2023 tramite la compilazione del modulo presente sulla pagina dedicata al progetto sul sito di WikiMafia, dove sono disponibili anche ulteriori dettagli e informazioni: https://bit.ly/dipende-da-noi-2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Plasta Rei scende in campo con il Cisterna Volley in Superlega

    La realtà di Cisterna, leader tecnologico di primo piano, al fianco del club cisternese impegnato nel campionato più bello e difficile del mondo
    CISTERNA DI LATINA – l progetto Plasta Rei nasce dalla convinzione che l’economia circolare sia la via rilanciare la manifattura italiana, che tanto e troppo spesso, ha visto processi di delocalizzazione. Su questa convinzione, nel 2021, è stato rilevato lo stabilimento di Cisterna di Latina, ormai in dismissione , riutilizzando il forte know how chimico sviluppato in oltre 70 anni di storia, si è avviato un progetto fortemente innovativo di riciclo chimico delle plastiche, partendo da rifiuti.
    Plasta Rei, che ha sede a Cisterna, è uno degli sponsor di maglia del Cisterna Volley per questa ambiziosa stagione nel campionato di Superlega. Il progetto Plasta Rei nasce dalla riconversione di impianti destinati alla chiusura con l’annesso licenziamento di tutti i lavoratori: così il nuovo progetto ha garantito continuità occupazionale e prospettiva futura per i dipendenti.
    La vera sfida nel riciclo accettata da Plasta Rei è stata quella di riportare i rifiuti di plastiche nello stesso segmento di provenienza senza declassarle a utilizzi inferiori. Su questo terreno Plasta Rei con la nuova tecnologia brevettata garantisce, non solo il mantenimento dei segmenti di mercato di provenienza, ma addirittura fa una sorta di upgrade alle plastiche meno nobili, provenienti di settori minori e più contaminati, per portarle nel mercato del packaging alimentare, è la prima al mondo a farlo e lo testimonia il brevetto internazionale sui poliesteri e nello specifico sul PET.
    «Il nostro modo di fare azienda si fonda su pilastri molto importanti come il rispetto dell’ambiente, delle persone e più in generale del territorio in cui operiamo – spiega Luca Borgomeo, uno dei membri del board di Plasta Rei – abbiamo sostenuto il Cisterna Volley perché il progetto è ambizioso, visto che la competizione interessa il campionato di Superlega italiana di pallavolo, il torneo considerato il più difficile del mondo, ma anche perché questo progetto coinvolge il territorio in modo importante e pone al centro il concetto di valorizzare Cisterna a livello internazionale».
    Plasta Rei ha come obiettivi alcuni traguardi molto ambiziosi come il riciclo chimico, dal momento che è ormai assodato che il riciclo meccanico, da solo, non è sufficiente per raggiungere gli ambiziosi obiettivi posti da Bruxelles all’industria delle materie plastiche, la riduzione della plastica in forme molecolari, che permette la trasformazione in materiali plastici completamente nuovi da tutti i tipi di rifiuti di plastica, con vantaggi importanti come: il riciclo rifiuti plastici contaminati, la riduzione dell’uso di risorse fossili e l’abbattimento delle emissioni di CO2.In questo contesto Plasta Rei persegue gli obbiettivi della Chemical Recycling Europe promuovendo ed implementando nuovi granuli ibridi da rifiuti organici e plastici. LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Giannelli a due giorni dalla sfida con Modena

    Il regista bianconero nell’antivigilia del big match del PalaBarton di domenica pomeriggio: “Dopo quelli giocati a Biella e dopo Civitanova, arriva un altro match di cartello ed affascinante. Dall’altra parte della rete troveremo Modena, cioè una squadra di grande tradizione, di altissimo livello e con tanti grandi campioni nel proprio roster. Come sempre nel campionato italiano sarà una partita dura, complicata, che dovremo essere in primo luogo bravi ad interpretare e nella quale dovremo saper essere pazienti e pronti a sfruttare al massimo le occasioni che ci si presenteranno”

    Antivigilia di campionato per la Sir Susa Vim Perugia.Ultime fatiche settimanali al PalaBarton per i ragazzi del presidente Sirci che oggi pomeriggio, domani pomeriggio e domenica mattina svolgeranno gli ultimi allenamenti tecnici sotto le volte dell’impianto di Pian di Massiano in vista del match di domenica contro Modena. Un match di prestigio e sempre molto attraente per il pubblico del volley con il palazzetto che si preannuncia gremito di spettatori richiamati dalle tante stelle che calcheranno il taraflex. Il tutto di fronte alle telecamere di Raisport.I Block Devils si stanno preparando alla sfida con molta concentrazione, desiderosi di tornare al successo in Superlega dopo lo stop di Civitanova e consapevoli al tempo stesso delle difficoltà della gara contro una formazione che arriverà a Perugia certamente molto agguerrita.A due giorni dalla partita, il pensiero del regista bianconero Simone Giannelli:“Torniamo al PalaBarton davanti ai nostri tifosi dopo oltre venti giorni molto intensi, con una Supercoppa in più che vogliamo festeggiare insieme al nostro pubblico e consci di avere di fronte, dopo quelli giocati a Biella e dopo Civitanova, un altro match di cartello ed affascinante. Dall’altra parte della rete troveremo Modena, cioè una squadra di grande tradizione, di altissimo livello e con tanti grandi campioni nel proprio roster. Come sempre nel campionato italiano sarà una partita dura, complicata, che dovremo essere in primo luogo bravi ad interpretare e nella quale dovremo saper essere pazienti e pronti a sfruttare al massimo le occasioni che ci si presenteranno. Penso che il saldo battuta/ricezione, come spesso capita, potrà essere decisivo per spostare l’ago della bilancia della gara da una parte o dall’altra. Noi ci stiamo preparando nel migliore dei modi e, con l’aiuto del pubblico del PalaBarton, puntiamo a tornare al successo in Superlega”.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteYuasa Battery, con Prata è sempre big match!Prossimo articoloNel weekend la 4a giornata di SuperLega Credem Banca LEGGI TUTTO

  • in

    Via al Progetto”La scuola e il volley”

    La Società Gioiella Prisma Taranto Volley e Taranto 25 danno il via al progetto “La Scuola e il Volley” che permetterà agli studenti della città di Taranto di assistere alle gare casalinghe della Gioiella Prisma presso il Palamazzola, ospitati in un settore dedicato a loro nella tribuna lato Via Venezia (spazio giovani).
    L’obiettivo del progetto, infatti, è quello di avvicinare quanto più possibile i giovani, con le loro famiglie, ad un ambiente socializzante e adatto alla condivisione del tempo di tutto il nucleo familiare, come quello di un palazzetto dello sport, facendo vivere loro una giornata di grande sport; i beneficiari del progetto, in particolare, sono le ragazze e i ragazzi dell’università e delle scuole elementari, medie e superiori del territorio.
    Per ogni partita casalinga Taranto 25 individuerà un istituto scolastico o una sede universitaria al quale verranno consegnati 100 tagliandi d’ingresso gratuiti; nelle scuole elementari e medie i tagliandi gratuiti andranno a 50 bambini e 50 accompagnatori, mentre nelle scuole superiori e nelle università i tagliandi saranno consegnati esclusivamente ai giovani.
    Le scuole individuate dovranno fornire alla società Gioiella Prisma, entro 4 giorni prima della partita, i nominativi completi dei ragazzi con la rispettiva anagrafica e comune di residenza, in modo da consentire alla società di avere il tempo materiale per la stampa e le consegne dei biglietti.
    Il presidente Bongiovanni ha dichiarato:
    “I momenti delle partite casalinghe della Gioiella Prisma possono essere un modo per far sì che i giovani si possano appassionare allo sport e al volley, allargando la conoscenza del mondo dello sport e degli eventi sportivi a carattere nazionale. Inoltre partecipare ad un evento sportivo in un palazzetto è il miglior modo di fare aggregazione.”
    Mario Tagarelli, presidente di Taranto 25, ha commentato:
    “Non potevamo non sostenere questa iniziativa della Gioiella Prisma Taranto Volley, società di cui da anni abbiamo sposato il meraviglioso progetto sportivo che ha portato i colori rosso-blu nel massimo campionato nazionale. “La Scuola e il Volley” consentirà a tanti giovani, nonché ai genitori dei più piccoli, di vivere una giornata in un ambiente sereno in cui l’agonismo è soprattutto rispetto dell’avversario e delle regole, quei valori positivi dello sport che Taranto 25 è impegnata a promuovere tra i nostri ragazzi.”
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, in arrivo il 26° match con l’Allianz. Statistiche e precedenti

    Dopo la vittoria al tie break contro la Sir Susa Vim Perugia nella maratona dell’Eurosuole Forum, la Cucine Lube Civitanova si prepara per la trasferta del 4° turno di andata della SuperLega Credem Banca con l’Allianz Milano, partita in programma domenica 12 novembre (ore 18) all’Allianz Cloud.
    Si tratta della sfida numero 26 tra cucinieri e ambrosiani. La tradizione contro i meneghini è favorevole ai biancorossi con 19 match vinti su 25 giocati, 63 set conquistati e 28 ceduti, ma negli ultimi anni è diventato sempre più difficile contrastare una realtà in forte crescita come la Powervolley. In terra lombarda le vittorie della Lube sono state 9 su 11, mentre bruciano due dei quattro successi dell’Allianz nelle Marche, ovvero gli exploit delle ultime due annate nei Quarti di Del Monte® Coppa Italia.
    Nella passata stagione i biancorossi hanno fatto la voce grossa in Regular Season battendo il team lombardo da 3 punti sia nella 10ª di andata in trasferta, al termine di una sfida vivace, che nel girone di ritorno in modo ancora più netto con l’Allianz in forte emergenza. Doloroso, invece, il faccia a faccia casalingo nella sfida secca valida per i Quarti di Coppa Italia, costato la seconda esclusione consecutiva dalla F4 sempre per mano degli uomini di Roberto Piazza. Molto sofferta anche la Serie di Play Off per l’accesso alla Finale Scudetto con epilogo favorevole alla Lube in rimonta con trionfo in Gara 5 nelle Marche. Il bilancio dell’annata 2022/23 riporta 5 vittorie dei marchigiani e 3 degli ambrosiani su 8 incroci complessivi.
    Gare da record
    Nel match della 7ª giornata di ritorno del torneo 2020/21 la Lube ha avuto la meglio su Milano all’Allianz Cloud dopo un’estenuante maratona durata 2 ore e 17 minuti. La gara in questione è stata classificata come la contesa dal punteggio più alto tra i due team (228 punti).
    Lo scarto massimo raggiunto da Civitanova con Milano risale al successo esterno in tre set della 7ª giornata di andata nella stagione 2015/16, con i parziali di 13-25, 18-25 e 16-25. Dall’altra parte, Milano stabilì un +15 nella partita vinta in casa il 9 dicembre 2018 (25-17, 25-22, 25-21).
    Il set set più “agevole” vinto dalla Lube contro Milano si è chiuse 25-12 ed è l’ultimo parziale giocato all’Eurosuole Forum nel 10° turno di ritorno della stagione 2022/23 in appena 19’. Si tratta del set conquistato al culmine del confronto vinto con il massimo scarto in 65’ di gioco sabato 4 marzo 2023. LEGGI TUTTO

  • in

    Recine: “A Trento sarà una delle partite più difficili dell’anno”.

    Piacenza 10.11.2023 – Seconda trasferta stagionale per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Domani, sabato 11 novembre, (ore 20.30 diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv) la formazione biancorossa sarà impegnata, nell’anticipo della quarta giornata di andata del campionato di Superlega Credem Banca, a Trento, avversaria l’Itas Trentino, Campione d’Italia in carica.
    A Trento la formazione biancorossa si presente con tre vittorie in altrettante gare che le garantiscono il primo posto solitario in classifica. Le due squadre nella scorsa stagione si sono affrontate otto volte: due in Regular season, una in Del Monte Coppa Italia e cinque volte nei Play Off scudetto.
    In casa biancorossa sicuro assente l’opposto mancino Yuri Romanò che sta recuperando dall’infortunio muscolare al retto addominale accusato nella semifinale della Del Monte Supercoppa SuperLega.
    Francesco Recine: (schiacciatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Con Trento sarà una delle partite più difficili dell’anno che affronteremo dopo tre vittorie in campionato. Stiamo piano piano recuperando fisicamente un po’ tutti i giocatori dopo un’estate dura, stiamo lavorando bene in palestra e ovviamente le vittorie aiutano. La sconfitta in Supercoppa ci ha motivato molto e siamo tornati in campo ancora più vogliosi di fare bene sia in allenamento che partita. Sabato a Trento sarà una partita difficile anche a livello fisico, certamente non ci aspettiamo una gara che duri poco e finisca in un’ora di gioco, ci sarà da stare in campo per tanto tempo e dopo quella partita inizierà il periodo in cui giocheremo ogni tre giorni, diventerà sempre più difficile a livello fisico, la panchina è lunga e avremo tutti l’occasione per giocare e metterci in mostra”.
    L’avversario Itas Trentino
    Dall’altra parte della rete c’è l’Itas Trentino che dopo la vittoria del quinto Scudetto della sua storia, lancia per questa stagione un nuovo corso tecnico che porta la firma dell’allenatore Fabio Soli. Il coach emiliano potrà contare su punti fermi come gli azzurri Lavia, Michieletto, Sbertoli e Laurenzano oltre al capitano Podrascanin, a cui sono stati affiancati giocatori ancora giovani ma già esperti come l’opposto Rychlicki ed il rientrante centrale sloveno Kozamernik. Rispetto al recente passato l’Itas Trentino potrà contare su una panchina ancora più profonda, puntellata dagli arrivi di Magalini (da Verona) e Acquarone (da Santa Croce) e dalle conferme importanti di Nelli, Cavuto, Pace e D’Heer, tutti elementi che hanno giocato un ruolo fondamentale nella vittoria dell’ultimo campionato. Trento disputerà in questa stagione anche la Champions League e punterà a qualificarsi per l’ennesima Final Four di Coppa Italia della sua storia visto che non fallisce l’accesso all’appuntamento dal 2009.
    Jan Kozamernikicola (centrale Itas Trentino): “Sarà una partita molto importante e difficile, sono contento che la potremo giocare in casa perché sicuramente i nostri tifosi riusciranno a garantirci ancora più carica ed energia. Credo che, al di là del valore dell’avversario che è noto da tempo, dovremo essere bravi a concentrarci sulla qualità del nostro gioco che può crescere ancora”.
    PRECEDENTI: 19 (13 successi Itas Trentino, 6 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)EX: Ricardo Lucarelli a Trento nella stagione 2020-2021, Gabriele Nelli a Piacenza nella stagione 2019-2020.
    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera Regular Season: Yuri Romanò – 4 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).
    In carriera tutte le competizioni: Yoandy Leal – 1 punti ai 2200 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Roamy Alonso – 2 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Robertlandy Simon – 6 punti ai 2500, Francesco Recine – 8 attacchi vincenti ai 1400 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Fabrizio Gironi 15 attacchi vincenti ai 500 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Fabio Ricci – 21 punti ai 1100, 2 muri vincenti ai 300 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Yuri Romanò – 27 attacchi vincenti ai 2100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).
    PROGRAMMA QUARTA GIORNATA
    Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena
    Mint Vero Volley Monza – Gioiella Prisma Taranto
    Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova
    Pallavolo Padova – Cisterna Volley
    Farmitalia Catania – Rana Verona LEGGI TUTTO

  • in

    Un Diamantini maturo e grintoso parla di una Lube in forte crescita

    Dopo il ciclo di quattro partite in otto giorni chiuso con la vittoria sulla Sir Susa Vim Perugia in Regular Season e in vista di un calendario intenso tra SuperLega Credem Banca e Cev Champions League, il centrale Enrico Diamantini si allena con grande intensità insieme ai compagni della Cucine Lube Civitanova. Alle porte per i biancorossi ci sono tre gare molto delicate: la trasferta a Milano di domenica 12 novembre (ore 18), l’infrasettimanale di mercoledì 15 novembre con Catania all’Eurosuole Forum (ore 20.30) e il blitz a Modena di domenica 19 novembre (ore 16). Poi l’Esordio casalingo europeo.
    L’esperienza e la consapevolezza hanno arricchito il tuo bagaglio, ma un Diamantini così grintoso mette in luce un lato inedito.
    Diamantini: “Crescere quando si gioca in un Club importante e vincente come la Lube è consequenziale. Sento di essere maturato già nello scorso campionato, il mio cammino è servito anche a questo. Ciò di cui sono certo è l’elevata qualità di gioco corale raggiunta in fretta dal team e questo aiuta tutti noi. Se poi scendo in campo con un bonus di grinta non so dirlo, ma l’impegno è sempre massimo e riesco ad affrontare match molto impegnativi con una tranquillità interiore che è frutto di una maggiore sicurezza”.
    A distanza di alcuni turni come consideri lo stop iniziale con Monza?
    “All’esordio non abbiamo giocato bene, ci siamo trovati di fronte una Mint Vero Volley perfetta e si sa che la prima partita è sempre molto insidiosa. A freddo posso dire che nelle gare successive siamo riusciti a correggere la rotta, ma anche con Monza avevamo lottato punto a punto in 2 set pur non esprimendoci al meglio. Noi siamo cresciuti, gli uomini di Eccheli hanno fatto sudare anche Perugia nei singoli parziali, ma senza raccoglierne i frutti. Poi hanno espugnato Modena e Verona. Certi risultati li ottieni se hai un gioco molto competitivo. Da anni la società brianzola propone prove brillanti e non è più una sorpresa. Noi abbiamo cambiato passo in Supercoppa, possiamo crescere…e divertirci”.
    Come vivi il ringiovanimento del team? Dopo tanti successi la tua fame di vittorie è la stessa?
    “Nello spogliatoio biancorosso cambiano gli interpreti e le carte d’identità, ma sono sempre presenti il talento e la voglia di coronare gli obiettivi con il lavoro e la determinazione. Parliamo di un Club che ha vinto tutto e punta ogni anno ad andare fino in fondo in ogni torneo, anche dopo eventuali rivoluzioni nel roster. I nuovi atleti ci mettono poco a capire l’importanza della maglia e a sposare la nostra filosofia. Alla Lube si punta al massimo, non ci sono vie di mezzo. Qui nessuno sarà mai davvero sazio dopo una vittoria perché ogni traguardo raggiunto ci motiverà in vista del prossimo obiettivo, con lo spirito di confermarci e migliorarci”.
    Dopo la vittoria nella maratona con Perugia vorrete confermarvi e migliorarvi, ma domenica a Milano non sarà una passeggiata.
    “Noi andremo all’Allianz Cloud con l’obiettivo di vincere, ma nessuno di noi pensa di trovare una squadra in disarmo per le defezioni o perché ha perso dei match. Dobbiamo concentrarci sulla nostra metà del campo, cercando di riproporre il livello di gioco fatto vedere con Piacenza e Perugia. Nel campionato italiano sottovalutare una qualsiasi rivale equivarrebbe ad abbassare la guardia, l’esperienza insegna. In un torneo abbastanza livellato bisogna esprimersi sempre al massimo, è l’unico modo per limitare i passi falsi. L’Allianz vanta grandi nomi nel parco atleti, si lotterà su ogni pallone!”. LEGGI TUTTO